PDA

View Full Version : Kernel senza moduli proprietari dal 2008


dobro
14-12-2006, 18:59
Chissà se succederà davvero ...

fonte (http://pollycoke.wordpress.com/2006/12/14/i-moduli-proprietari-banditi-dal-kernel-da-gennaio-2008/)

cataleen
15-12-2006, 08:37
cosa sono i moduli proprietari del kernel?

VICIUS
15-12-2006, 08:43
Tutti quelli che non vengono distribuiti con una licenza GPL. Per esempio i driver nvidia o ati per gli omonimi chip grafici ma non solo.

Sapevo che Linus era contrario a questa politica e che la patch era stata revertata ma posso aver capito male. Stiamo a vedere cosa succede nei prossimi giorni e speriamo di non tornare all'era della pietra.

ciao ;)

Cobra78
15-12-2006, 08:46
Io resto e resterò sempre del parere che bandire i moduli proprietari dal Kernel sia un'azione completamente errata sia dal punto di vista pratico che filosofico.

Dal punto di vista pratico inquanto riduce parecchio la fascia di utenti, visto che in certi casi i driver prorpietari sono una strada obbligata; filosofico perchè si priva l'utente della libertà di scegliere.

cataleen
15-12-2006, 09:02
nooo. perche fanno questo. x me adesso e tutto ok. sta filosofia che non serve a niente alla fine. tanto uno non puo non usare ati o nvidia. ci sara' solo da complicarsi la vita. :( :(

Fil9998
15-12-2006, 09:14
ma far girare 'sti axxo di drivers VGA proprietari in userspace no ??? :muro: :muro: :muro: :muro:

non puoi chiamare "modulo" o "patch" 'na roba grossa come il kernel stesso...
dài ... è assurdo ...


a parte che per il 2008 se va tutto bene avremo drivers open nvidia in 3D ... :D :D :sofico: :sofico:

e quindi no problem ...



si adegueranno i produttori!


:Prrr: :Prrr: :Prrr:

MrAsd
15-12-2006, 10:32
Proposta già seccata da Torvalds:
http://linux.slashdot.org/article.pl?sid=06/12/14/1328249


"On LKML's periodic GPL vs. binary kernel module discussion, Andrew Morton hinted that he favors refusing to load binary modules in 12 months. Greg Kroah-Hartman then posted a patch to do exactly that. Surprisingly Linus chimed in and called it 'stupid' and a 'political agenda,' and even compared it with the RIAA's tactics. Later in the same thread Greg withdrew his patch and apologized for not having thought it through."

Fil9998
15-12-2006, 10:40
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
fattivamente posso capire ZIo Thor...

personalmente trovo la situazione attuale un pastrocchio, utile, ma pericoloso e potenzialmente ancora più pericoloso...

a 'sto punto son scelte politiche imho ...


continuo a non capire perchè non farli girare seppur closed in userspace ...

salvando capra e cavoli.

Cobra78
15-12-2006, 10:58
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
fattivamente posso capire ZIo Thor...

personalmente trovo la situazione attuale un pastrocchio, utile, ma pericoloso e potenzialmente ancora più pericoloso...

a 'sto punto son scelte politiche imho ...


continuo a non capire perchè non farli girare seppur closed in userspace ...

salvando capra e cavoli.

Boh, è possibile e così raccomandabile farli girare in userspace?

CHiedo epr ignoranza pura :D

Fil9998
15-12-2006, 11:21
e perchè no?

andrebbero riscritti per girare da lì... e chiaramente lo debbon fare ATI e NVIDIA ...
bisognerebbe "incentivarli" in tal senso.

e forse il dire: non ve li facciamo metter più nel kernel servirebbe...
forse...


certo che così come stanno le cose ora non si muove una foglia, se non in peggio (a quando i moduli proprietari per gestire l'hardware più vario ... viene un bordello, non un kernel alla fine :muro: ...) .

cataleen
15-12-2006, 12:02
ma i driver di ati e di nvidia non sono open source vero?

blackbit
15-12-2006, 13:52
ma i driver di ati e di nvidia non sono open source vero?

:D

Fil9998
15-12-2006, 14:17
ma i driver di ati e di nvidia non sono open source vero?

NO! non lo sono!


... da qui tutta 'sta tensione ... anche perchè è fresca di due mesi un bug di sicurezza vecchio di anni sui drivers nvidia aggiustato solo con l'ultima release ...

due anni di bug... :muro: :muro: :muro:


se fosse stato software open magari qualcuno in comunità se ne sarebbe accorto prima (prima di DUE anni è abbastanza facile) e l'avrebbe sistemato...



da qui la riluttanza a patchare con simili mastodonti (guarda il peso in KB del kernel e quello di 'sti driver e capirai) dalla natura imperscrutabile il kernel...

:rolleyes: :muro:


son per altro semi indispensabili ... diciamo che son spesso un male necessario, ma sempre imho UN MALE.

in userspace al limite se facessero danni sarebbero danni limitati.

Cobra78
15-12-2006, 14:34
NO! non lo sono!


... da qui tutta 'sta tensione ... anche perchè è fresca di due mesi un bug di sicurezza vecchio di anni sui drivers nvidia aggiustato solo con l'ultima release ...

due anni di bug... :muro: :muro: :muro:


se fosse stato software open magari qualcuno in comunità se ne sarebbe accorto prima (prima di DUE anni è abbastanza facile) e l'avrebbe sistemato...



da qui la riluttanza a patchare con simili mastodonti (guarda il peso in KB del kernel e quello di 'sti driver e capirai) dalla natura imperscrutabile il kernel...

:rolleyes: :muro:


son per altro semi indispensabili ... diciamo che son spesso un male necessario, ma sempre imho UN MALE.

in userspace al limite se facessero danni sarebbero danni limitati.

Scusa eh, non che la differenza sia fondamentale, ma non è che si patcha il kernel per includerci i driver proprietari, al massimo si rende possibile utilizzare moduli proprietari nel kernel.

Includerli non sarebbe possibile per questione di licenza, non è concesso distribuirli insieme al Kernel (kororaaa docet), figurati interarceli :P

Fil9998
15-12-2006, 14:40
si, mi son espresso male...

mindwings
15-12-2006, 14:46
spero che ciò possa accadere il più presto possibile :D
se nvidia / ati vogliono contribuire sul serio devono rilasciare driver open
sennò :fuck:


ciao :flower:


p.s se li rilasciano open - "chiunque" (a patto che sia un programmatore esperto) può migliorare il loro lavoro partendo già da un ' ottima base :D

phoenixbf
15-12-2006, 14:57
se nvidia / ati vogliono contribuire sul serio devono rilasciare driver open
sennò :fuck:


Ma sssi'... mandiamoli a quel paese!! tanto a cosa serve l'accelerazione 3D??? :mbe:
A noi sviluppatori 3D a cosa serve? OpenGL? bah che schifo....
massi' torniamo all'eta' della pietra!! via anche i windows manager!!!

:doh: :rolleyes: :mbe: :mbe:


MA per cortesia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Siamo seri: ringrazio nVidia ogni giorno per fornirmi questi benedetti e ottimi (per quanto possibile) driver, a differenza di ATI, che li fa un po' cosi cosi....

Se rimango a piedi con l'accelerazione 3D passo a Microsoft.

mindwings
15-12-2006, 19:57
figurati non c'è bisogno di scaldarsi tanto :D
io se compro una scheda grafica compro anche il software per utilizzarla
e "dovrebbe" essere di mia propietà mi spetta di diritto,
indipendentemente dal S.O che uso (sono fatti miei)

Se una piattaforma deve essere open che lo sia in maniera completa :rolleyes: non a metà :mbe: è ora che i produttori inizino a credere nelle potenzialità di gnu/linux senza SNATURARLO O CONVINCERLO AD USARE SOFTWARE CHIUSO

Edit: anche se può sembrare un 'idea estremista credo che un passo del genere sia proprio necessario (tutto imho)

darkbasic
15-12-2006, 20:12
Infatti tu non acquisti il software, ma ne acquisti una licenza d'uso.
Mi sembra alquanto evidente il motivo per il quale le case produttrici di schede grafiche non rilasceranno mai le specifiche delle loro architetture...
Chi non vuole snaturare linux si accontenta dei mediocri driver prodotti reversando, chi ha necessità di sfruttare appieno le potenzialità della propria scheda video utilizzerà i binari forniti dal produttore.
Quella dei driver liberi -purtroppo- è soltanto una bella utopia.

mindwings
15-12-2006, 20:18
per questo ho detto "dovrebbe" :p

zephyr83
15-12-2006, 20:19
ma se un costruttore NON vuole rendere aperti i propri driver perché deve farlo? Se io realizzo una cosa MIA e voglio che nessuno ci "guardi" dentro la tengo "chiusa" e nessuno deve rompermi le scatole! Nvidia o Ati sn aziende che cn linux nn hanno nulla a che vedere! La loro la considero come una "concessione" che fanno ai propri utenti di rilasciare driver per linux. Poi c'è chi lo fa meglio (nvidia) e chi lo fa peggio (ati) ma l'importante che lo facciano. Per me è sbagliato "costringerli" a rendere open i loro driver!!!

mindwings
15-12-2006, 20:27
:D mi sembra strano che usi software open source
se tutti ragionassero come fai tu gnu/linux non esisterebbe proprio

cataleen
15-12-2006, 20:59
ma che li costa rendere i driver open? tanto non guadagnano e non perdono niente. :cry: :cry: :cry:

Fil9998
15-12-2006, 21:38
:D mi sembra strano che usi software open source
se tutti ragionassero come fai tu gnu/linux non esisterebbe proprio
*

idt_winchip
15-12-2006, 23:49
Gente ma che accidenti state a dire..i driver video open non li rilasceranno nemmeno se gli violentate la nonna ai ceo di Nvidia/Ati. Ringraziamo nvidia che fa dei driver eccellenti..ringraziamo chi sviluppa i driver open che permettono di sfruttare le periferiche senza alcun supporto del produttore..ma state pur tranquilli che i driver open non batteranno mai quelli closed nel settore video. La tecnologia si rinnova troppo spesso..sviluppare driver video non sono mica noccioline..basta vedere quanto impegno ci sia voluto per creare dei driver open per le r200 che vanno comunque alla metà della velocità e delle features che riuscirebbe ad avere quel chip. Ed è ovvio..come diamine si fa a sviluppare un driver open più performante di un driver closed su un hardware closed! Non è bello sviluppare drivers di hw closed..è sempre un bel casino. Lasciamo fare ad ati ciò che è di amd ed a nvidia ciò che è di nvidia..gli integralisti del software sono utili per ricordare di non perdersi per la retta via..ma all'atto pratico non fanno altro che rallentare lo sviluppo del software stesso. Concordo il fatto di mettere in userspace i driver perché il Kernel combinato ad alcune porcherie di driver closed che ci sono a giro rende un sistema che come stabilità può fare concorrenza a windows me. In questo modo non si limiterebbe i crash ma almeno si limiterebbero i danni. W l'open source..certo..ma anche nel rispetto del closed.

idt_winchip
15-12-2006, 23:57
:D mi sembra strano che usi software open source
se tutti ragionassero come fai tu gnu/linux non esisterebbe proprio
ah..per la cronaca io utilizzo in primis gnu/bsd/closed etc etc linux (beh..d'altra parte il mio sistema non è mica solo gnu! A questi punti se si deve chiamarlo gnu linux ci aggiungo anche il sesto delle licenze che ho!) perché lo reputo il migliore..e in secondo perché presenta il fatto di essere open. ;)

idt_winchip
16-12-2006, 00:07
figurati non c'è bisogno di scaldarsi tanto :D
io se compro una scheda grafica compro anche il software per utilizzarla
e "dovrebbe" essere di mia propietà mi spetta di diritto,
indipendentemente dal S.O che uso (sono fatti miei)

Se una piattaforma deve essere open che lo sia in maniera completa :rolleyes: non a metà :mbe: è ora che i produttori inizino a credere nelle potenzialità di gnu/linux senza SNATURARLO O CONVINCERLO AD USARE SOFTWARE CHIUSO

Edit: anche se può sembrare un 'idea estremista credo che un passo del genere sia proprio necessario (tutto imho)
quindi se progetto un mio so ho diritto ad avere un supporto driver adeguato perché ho pagato 100? di scheda video?? :asd: ci sono delle tecnologie che non possono essere rese pubbliche..ne andrebbe a vantaggio della casa produttrice avversaria. Non sono mica aziende che vivono di beneficienza. Se noi vogliamo i loro prodotti è linux che deve andare in contro a loro. Mica possono trasformarsi in open perché hanno deciso di supportare il 3% dell'utenza pc.. :asd:. È un ragionamento cattivo..ma viviamo nel mondo reale..altrimenti qui si vive di ideali perfetti che all'atto pratico si rivelano delle pessime scelte.

k0nt3
16-12-2006, 00:15
a quando l'hardware opensource? :fagiano:
per il resto.. il titolo del thread è "Kernel senza moduli proprietari dal 2008", e io non posso che essere assolutamente daccordo! dove fuori dal kernel non vuol dire che devono fare drivers open source, ma che la roba closed la devono mettere in userspace.
comunque i drivers intel sono opensource no?

cataleen
16-12-2006, 00:21
che cosa sarebbero sti userspace? su wiki c'e' scritto che sono un filesystem, vero?

k0nt3
16-12-2006, 00:26
che cosa sarebbero sti userspace? su wiki c'e' scritto che sono un filesystem, vero?
mmmno.. vuol dire che girano come normali applicazioni e non dentro il kernel. nel kernel rimane solo il minimo indispensabile, mentre tutta la logica se ne sta fuori. questo in teoria dovrebbe diminuire le prestazioni in favore della stabilità.. comunque per le prestazioni è roba impercettibile, mentre per la stabilità è importante :D

zephyr83
16-12-2006, 00:35
:D mi sembra strano che usi software open source
se tutti ragionassero come fai tu gnu/linux non esisterebbe proprio
e perché ti sembra strano? A me di tutte ste pippe mentali sulla filosofia del software libero nn frega niente! Io ho un computer e voglio usarlo come mi pare e piace. Mi sembra assurdo che adesso nascano anche gli integralisti e i fan boy dell'open source! Nn bastano quelli windows, apple, intel, amd, ati, nvidia e chi più ne ha più ne metta, ora anche quelli del pinguino! Ma se lo stesso Linus Tovald nn fa sti ragionamenti un motivo ci sarà! E poi si predica tanto il software libero e non si vuole dare la liberta all'utente e alle aziende di scegliere? Mi sembra un bel controsenso e anche abbastanza ipocrito :D
Sn favorevolissimo all'open source, la ritengo una cosa eccellente ed è ANCHE per questo che uso linux. Ma nn mi piace sto atteggiamento da "integralisti" che hanno molti (e scommeto che per alcuni di questi è diventata solo una moda professare il software libero e spalre merda su tutt il resto). Dai addirittura alcuni "odiano" kde per la storia della doppia licenza sulle qt e perché nn sn nate come "open". ma nn esageriamo adesso! nn va costretto nessuno e nn si deve "limitare" nessuno. I driver vanno chiesti open, se questi nn vengono rilasciati come tali allora si richiedono anche closed e se sn fatti bene si ringrazia anche :sofico:

mindwings
16-12-2006, 10:14
non sono ne integralista ne un fan boy :D
secondo me si può chiedere di più tutto qui :p

Fil9998
16-12-2006, 12:06
il titolo del thread è "Kernel senza moduli proprietari dal 2008", e io non posso che essere assolutamente daccordo! dove fuori dal kernel non vuol dire che devono fare drivers open source, ma che la roba closed la devono mettere in userspace.

imho si tratterebbe anche di un minimo di "etica e correttezza" ...
se possiedo una giacca armani non per questo devo esser costretto a tenerla dve vuole armani e portarla ogni giorno.
deve stare nel suo armadio e me la prendo e me la uso come e quando voglio, ok, senza stracciarla o metterci una etichetta "valentino" o spacciarla per fatta dalla mia sartoria.

é imho un minimo di correttezza che si chiede anche quando si dice che la roba proprietaria deve stare in userspace.

xwang
16-12-2006, 12:29
imho si tratterebbe anche di un minimo di "etica e correttezza" ...
se possiedo una giacca armani non per questo devo esser costretto a tenerla dve vuole armani e portarla ogni giorno.
deve stare nel suo armadio e me la prendo e me la uso come e quando voglio, ok, senza stracciarla o metterci una etichetta "valentino" o spacciarla per fatta dalla mia sartoria.

é imho un minimo di correttezza che si chiede anche quando si dice che la roba proprietaria deve stare in userspace.

Ma tecnicamente è possibile? In userspace nvidia o ati hanno accesso all'hardware nella stessa maniera che hanno nel kernelspace?
Gli sviluppatori del kernel hanno provato a contattare gli sviluppatori di nvidia e ati per aiutarli nel passaggio? Hanno intenzione di farlo?
Xwang

ilsensine
16-12-2006, 12:46
Sn favorevolissimo all'open source, la ritengo una cosa eccellente ed è ANCHE per questo che uso linux. Ma nn mi piace sto atteggiamento da "integralisti" che hanno molti
Integralismo no, ok, ma quando usi un driver proprietario (nvidia) che da solo pesa più del kernel stesso e tutti gli altri moduli messi insieme, è un pò dura dire che si sta usando un kernel..."open source" :)

ilsensine
16-12-2006, 12:47
Ma tecnicamente è possibile? In userspace nvidia o ati hanno accesso all'hardware nella stessa maniera che hanno nel kernelspace?
La gran parte sono possibili; solo un numero limitato di cose richiedono l'ausulio del kernel (irq handling, dma engine handling, security handling). Sono in genere cose che non espongono nulla di particolare sul funzionamento dell'hardware, ma vallo a dire a nvidia che ha messo buona parte dello stack opengl in kernel space :D

phoenixbf
17-12-2006, 19:35
non dico infatti sia sbagliata l'idea che c'e' dietro l'opensource, in molti casi supera le alternative closed (vedi Firefox).

Pero' oltre al problema della competizione tra ati e nvidia (nel caso fossero open immagino il delirio) dovete mettervi dalla parte dell'utente.

Io utente (o utonto), che mi avvicino al mondo linux, magari passare completamente "di la'", cosa preferisco tra un driver open meno performante e un driver closed performante?

beh.... la risposta la sappiamo :D

Fil9998
17-12-2006, 20:28
e fra un driver "sicuro/verificabile/migliorabile da chiunque"
e uno "performante oggi perchè nessuno può metterci mano/sicuro non si può sapere" ???

phoenixbf
17-12-2006, 20:36
e fra un driver "sicuro/verificabile/migliorabile da chiunque"
e uno "performante oggi perchè nessuno può metterci mano/sicuro non si può sapere" ???

eh ok, ma per la questione della concorrenza come fai? Non credo ati e nvidia siano tanto contente di "regalare" il loro lavoro all'altro... a meno che non si uniscano in un unico colosso e a quel punto magari....

ilsensine
18-12-2006, 08:35
Io utente (o utonto), che mi avvicino al mondo linux, magari passare completamente "di la'", cosa preferisco tra un driver open meno performante e un driver closed performante?
Se il tuo problema è "basta che funziona", dubito che riceverai soddisfazione da linux...

ilsensine
18-12-2006, 08:38
eh ok, ma per la questione della concorrenza come fai? Non credo ati e nvidia siano tanto contente di "regalare" il loro lavoro all'altro...
Devo ripetere la storia del driver libero r200? Oppure devo ricordre che, quando è "saltato" fuori il driver libero r300, frutto di reverse engeenering, non sembra che ATI sia fallita o nvidia abbia tratto qualche vantaggio?

Per molte schede wifi, supportate grazie al reverse engeenering, il discorso è identico. Non ho MAI visto un produttore hw danneggiato dalla presenza di driver liberi, portami UN SOLO esempio. Quoto anzi una frase di Jeff Garzik, che è stata anche una mia vecchia signature:

When I am forced to sign NDAs to get hardware specs, the hardware IP
"revealed" is inevitably something that some other company has done
before, and done better. NDAs and closed specs are IMO only used by
vendors to save face, when their hardware design is stupid, and their
errata innumerable.

Fil9998
18-12-2006, 09:11
come a dire: dateci le specifiche che 'sto sporco lavoro vi togliamo l'impiccio di farlo voi. Lo facciamo noi per voi e per tutti e lo facciamo meglio e voi potete fare altro ...

:sofico: :sofico: :sofico:




comunque ... volendo pensar male ...

non credo che ATI o NVIDIA ci rimetterebbero, come dice ilsensine,
piuttosto ci rimetterebbe lo zio Bill d'america...

ecco che forse stiam cominciando a capire cosa/chi "motiva" Ati e nVIDIA nella loro attuale politica...

ilsensine
18-12-2006, 09:37
Sensine

:banned:

Fil9998
18-12-2006, 10:10
editato:rolleyes:
:doh: :cry:

phoenixbf
18-12-2006, 12:55
Se il tuo problema è "basta che funziona", dubito che riceverai soddisfazione da linux...

Non hai afferrato: io da informatico ci sto anche mesi a configurare una distro, tuttora mi diverto a smanettare questo o quello per aumentare prestazioni o migliorare qualcosa.

Mi mettevo per un attimo nei panni di chi invece non ha l'esperienza, o non ha proprio tempo di stare una settimana a smanettare per far funzionare tutto l'hw.
Devi anche capire i tempi, qua tutti corrono...

Questo e' il punto debole si sa, altrimenti a quest'ora linux avrebbe "sbancato" nelle aziende

jappilas
18-12-2006, 13:03
Integralismo no, ok, ma quando usi un driver proprietario (nvidia) che da solo pesa più del kernel stesso e tutti gli altri moduli messi insieme, è un pò dura dire che si sta usando un kernel..."open source" :)*...
Sono in genere cose che non espongono nulla di particolare sul funzionamento dell'hardware, ma vallo a dire a nvidia che ha messo buona parte dello stack opengl in kernel space :DIn realtà lo scopo non dichiarato è trasformare Linux in un kernel NT - like, cosa che apparirà più evidente quando premerà per l' integrazione di un equivalente a base opengl, di FBUI (http://home.comcast.net/~fbui/index.html)...
:sofico: :D

ilsensine
18-12-2006, 13:14
Non hai afferrato: io da informatico ci sto anche mesi a configurare una distro, tuttora mi diverto a smanettare questo o quello per aumentare prestazioni o migliorare qualcosa.

Mi mettevo per un attimo nei panni di chi invece non ha l'esperienza, o non ha proprio tempo di stare una settimana a smanettare per far funzionare tutto l'hw.
Devi anche capire i tempi, qua tutti corrono...
Ok quindi mi metto nei _miei_ panni, di quando ho iniziato con linux; quando non mi funzionava l'audio e solo provare ad attivare l'accelerazione 3d piantava il computer.

Eppure non ho mai cercato la via facile del kernel "tainted", già allora lo vedevo come "qualcosa che non fa parte di questo sistema", sarebbe valso continuare a usare windows...