PDA

View Full Version : Consiglio FinePix: S6500fd Vs S9500


drrrrr
14-12-2006, 16:41
Ciao ragazzi, una domanda al volo:

un mio amico mi ha chiesto un consiglio su quale macchina regalare.
E' indeciso tra i due modelli della Fujifilm, S9500 e il più recente S6500fd.

Ha trovato le due macchine ad un prezzo molto simile,
415,00 per la S6500fd
449,00 per la S9500

Voi quale consigliate?

Grazie in anticipo

Time Zone
14-12-2006, 16:47
Ciao ragazzi, una domanda al volo:

un mio amico mi ha chiesto un consiglio su quale macchina regalare.
E' indeciso tra i due modelli della Fujifilm, S9500 e il più recente S6500fd.

Ha trovato le due macchine ad un prezzo molto simile,
415,00 per la S6500fd
449,00 per la S9500

Voi quale consigliate?

Grazie in anticipo
Sinceramente nessuna delle due, la prima è scesa troppo poco, la seconda deve ancora scendere... aspetterei dopo natale e prenderei la 6500 se nel frattempo arriva intorno ai 300 euro, prezzo più indicato visto che non ha nemmeno lo stabilizzatore.

drrrrr
14-12-2006, 16:56
Sinceramente nessuna delle due, la prima è scesa troppo poco, la seconda deve ancora scendere... aspetterei dopo natale e prenderei la 6500 se nel frattempo arriva intorno ai 300 euro, prezzo più indicato visto che non ha nemmeno lo stabilizzatore.

Tu cosa consiglieresti allora?

La cifra max è di 500 euo circa, la persona viene da Reflex Nikon e cerca una
macchina da usare in alternativa alla pellicola...e cmq non molto ingombrante.

La 6500 non ha lo stabilizzatore però fino a 800 iso le foto vengono molto bene.
Inoltre parte da un 28mm che dovrebbe essergli molto utile.

Grazie

ciop71
14-12-2006, 17:03
Come ingombro sia la 6500 che la 9500 sono molto simili ad una reflex, anzi una reflex con un obiettivo fisso è facile che sia più corta.
Se cerca una compatta che sia compatta dovrebbe orientarsi su altri modelli, tipo le Canon A630/A640.
Oppure, ancora più compatta con ottica che parte da 28mm c'è la Canon S80.

drrrrr
14-12-2006, 17:13
Come ingombro sia la 6500 che la 9500 sono molto simili ad una reflex, anzi una reflex con un obiettivo fisso è facile che sia più corta.
Se cerca una compatta che sia compatta dovrebbe orientarsi su altri modelli, tipo le Canon A630/A640.
Oppure, ancora più compatta con ottica che parte da 28mm c'è la Canon S80.

Si certo gli ingombri ed il peso non sono minimi.

Lui ha una reflex e tre obiettivi che porta sempre con se...quindi cmq ci sarebbe una buona diminuzione di peso.
Inoltre vorrebbè una macchina che può impostare manualmente oppure a priorità come se fosse una relfex. In questo caso potrebbe usare anche il mirino della Fuji in alternativa dello schermo.

Insomma qualcosa di completo, che non gli faccia rimpiangere troppo il passaggio.

:)

Time Zone
14-12-2006, 17:30
Si certo gli ingombri ed il peso non sono minimi.

Lui ha una reflex e tre obiettivi che porta sempre con se...quindi cmq ci sarebbe una buona diminuzione di peso.
Inoltre vorrebbè una macchina che può impostare manualmente oppure a priorità come se fosse una relfex. In questo caso potrebbe usare anche il mirino della Fuji in alternativa dello schermo.

Insomma qualcosa di completo, che non gli faccia rimpiangere troppo il passaggio.

:)

Conosco la svalutazione aggressiva che subiscono in genere le fuji, spesso più di altre marche... ne ho avute due... se non ti importa di spendere oltre 400 euro con il rischio di vedere fra un anno lo stesso modello magari a duecento allora puoi prenderla. Coma macchina non sembra male, considera che la mancanza del rumore non fa una bella foto e la macchina va valutata nel complesso, devo dire che la fuji f30 mi ha stupito, la 6500 dalle poche foto che ho visto mi sembra meno efficace ad alti iso, comunque piuttosto sorprendente.
La 'sentenza' spetterà agli attuali e futuri possessori che hanno modo di porvarla nel tempo. Per ora posso dire che lo stabilizzatore ce l'avrei visto bene e l'avrebbe resa 'perfetta', così com'è mi pare una 5600 con un range di sensibilità slittato in avanti, anche le foto sembrano parenti strette.
Altre macchine sono le solite, dipende anche dal feeling, la scelta è soggettiva.

drrrrr
14-12-2006, 18:13
Conosco la svalutazione aggressiva che subiscono in genere le fuji, spesso più di altre marche... ne ho avute due... se non ti importa di spendere oltre 400 euro con il rischio di vedere fra un anno lo stesso modello magari a duecento allora puoi prenderla. Coma macchina non sembra male, considera che la mancanza del rumore non fa una bella foto e la macchina va valutata nel complesso, devo dire che la fuji f30 mi ha stupito, la 6500 dalle poche foto che ho visto mi sembra meno efficace ad alti iso, comunque piuttosto sorprendente.
La 'sentenza' spetterà agli attuali e futuri possessori che hanno modo di porvarla nel tempo. Per ora posso dire che lo stabilizzatore ce l'avrei visto bene e l'avrebbe resa 'perfetta', così com'è mi pare una 5600 con un range di sensibilità slittato in avanti, anche le foto sembrano parenti strette.
Altre macchine sono le solite, dipende anche dal feeling, la scelta è soggettiva.


Grazie!

Riferirò a questo mio amico.

Ho visto che è uscita anche la Fuji F31 fd; ci sono sostanziali differenze?