View Full Version : Nintendo rivela i dati di vendita di Wii e DS in Europa
Redazione di Hardware Upg
14-12-2006, 16:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-rivela-i-dati-di-vendita-di-wii-e-ds-in-europa_19551.html
325.000 console vendute in soli due giorni: è il record in fatto di console domestiche per il mercato europeo. Ma anche la "piccola" della famiglia fa segnare risultati di tutto rispetto
Click sul link per visualizzare la notizia.
kinnikuman
14-12-2006, 16:06
sono proprio contento per mamma N , se lo meritano
bene, un po di concorrenza in più farà solo bene :D
515.000 Ds in una settimana, è questo il dato + impressionante. Per quanto riguarda il Wii è un eccellente risultato visto che il vecchio continente negli ultimi anni non è mai stato così caloroso nei suoi confronti, però è solo al lancio, ora bisogna vedere come continuerà nel futuro lasso di vendite.
Xenogears
14-12-2006, 16:31
Si a questo punto il gioco forza lo farà il software che spero grazie al rivoluzionario controller continui a spingere le vendite verso l'alto.
GigiDagostino
14-12-2006, 16:48
Cacchio!!!! 515000 NDS in una sola settimana....
Ragazzi non so voi ma questo dato è allucinante.... :eek:
ohmaigod
14-12-2006, 16:52
Nintendo
<3
GigiDagostino
14-12-2006, 16:55
Nintendo
<3
:confused:
JohnPetrucci
14-12-2006, 17:06
bene, un po di concorrenza in più farà solo bene :D
E aggiungerei, specialmente nella situazione attuale, in cui oramai acquistare una console degna di questo nome sembrava essere sinonimo di 400-600€.
Felicissimo per questo : )
Se lo meritano davvero
kosimiro
14-12-2006, 17:22
E aggiungerei, specialmente nella situazione attuale, in cui oramai acquistare una console degna di questo nome sembrava essere sinonimo di 400-600€.
tuttavia..l'xbox360 (sia pro che core) costi meno di 400... :)
cmq ripeto, secondo me pure 259 euro non mi sembrano pochi. :)
Bene Bene cosi sony impara a far aspettare troppo la gente, chi tardi arriva male alloggia! Evviva per la concorrenza!
Per quanto riguarda il Wii è un eccellente risultato visto che il vecchio continente negli ultimi anni non è mai stato così caloroso nei suoi confronti, però è solo al lancio, ora bisogna vedere come continuerà nel futuro lasso di vendite.
io penso che con il "tam tam" le vendite continueranno ad esserci, per fare un esempio ho scritto sul nome msn che avevo preso il wii e almeno 5 persone indecise mi hanno contattato per chiedermi com'era, se l'avevo provato ecc ecc E di queste almeno 3 lo compreranno...
Complimenti nintendo, il coraggio di innnovare a volte paga :D
FuriousEagle
14-12-2006, 17:28
eh beh sara novita per voi, ma per me no ... vi avevo gia detto mesi fa numeri del genere ... e mi ricordo bene gente ke diceva ma ke dici bla bla bla bla.....per la cronaca si parlava ai tempi di xbox 360....e purtroppo per microsoft le cose nn sn migliorate...visto ke come sempre vende MOLTISSIMO di piu il ds ke nn la ex unica console "next gen", e se la ride anke la sony dato ke da quando eh uscito sia ps3 e wii ...la ps2 ha venduto cmq di piu ..... cioe sta andando come il prevvisto e sperato. Comunque apparte per il prezzo che mi sembra eccessivo l wii merita senz altro piu della microsoft sti numeri! visto che ha giochi anche per le cateogorie che spesso non rientrano nei piani di microsoft e sony soprattutto microsoft! E PENSARE CHE BILL GATES AVEVA DETTO LA PAROLA WII60 con l'inutile tentativo di portare la gente a comprare quella console (xbox 360) ...ma dai fatti le cose sono andate del tutto diverse e a pieno merito per me ....sia nintendo che sony! anche se eh vero che eh una console che costa il doppio di una ps2 ed eh poco piu potente di una xbox.......e non ha pezzi new gen...ma cmq anche io sn del parere che per me la nintendo avra tanti numeri all inizio....microsoft ha gia venduto quel ke doveva vendere visto che praticamente tutti i fan di halo hanno gia comprato quella console.....la sony invece oltre ad avere tanti che l aspettano quelli che hanno da ridire sul prezzo stanno comprando la ps2 per aspettare il calo dei prezzi che prima o poi arrivera o la comprano semplicemente per aspettare la disponibilta della ps3. A mio avviso nel giro di 3 anni la sony avra dinuovo una bella fetta del mercato seguita da nintendo e poi microsoft! anche se devo dire che per me eh difficile che ci sia un'altra ps2 ... che ha venduto dall inizio e continua a vendere nonostante nuove console ... basta vedere che solo la ps2 ha messo in netta difficolta l anno esclusivo della 360 ... e poi con il ds .... la verita che dopo un anno con unica console in esclusiva 6 M di console sn davvero poche!
danyroma80
14-12-2006, 18:02
attualmente la xbox360 sta intorno agli 8,5 milioni di pezzi, non direi che sta andando malissimo
Invece secondo me è un numero destinato a scendere drasticamente, anche se per ovvi motivi di concorrenza spero di sbagliarmi.
IMHO la novita del controller, unico punto di forza della console, finirà per non essere più tale e stufare.
Inoltre ora imho la stragrande maggioranza degli acquirenti di Nintendo Wii sono i fan di mamma N che si sono fiondati a comprarla subito visto il costo contenuto...
Sbaglierò, ma tra qualche mese i numeri caleranno nettamente al di sotto di quelli di X360 (anche PS3, ma tra qualche mese sarà novità in Europa quindi non conta)
Beh visti i risultati ,spero che la Nintendo, prenda più in considerazione il mercato europeo, da sempre un pò bistrattato .
Oltretutto il sensore di movimento del controller del Wii è progettato e prodotto in Italia :D.
In caso di consistente contrazione delle vendite, Nintendo può rapidamente calarne il prezzo, essendo in guadagno sia su console che soprattutto, e tanto credo, sui giochi.
E un wii che costa ancora meno di così diventa estremamente appetibile, scendendo in una fascia di prezzo più adatta al "la vedo mi piace la compro".
finalmente dopo anni di andamento mediocre ritorna alla ribalta questo wii ci fa capire che nn solo la grafica è importante ma anche l interazione è su cio che i competitori dovrebbero puntare , anche se avrei preferito cmq che il wii avesse un hardware un po piu potente , vi immaginate la potenza dell xbox360 con l interazione del wii ??? la nintendo come al solito adesso fara volgere il mercato verso nuove frontiere !!!! grazie N
capitan_crasy
14-12-2006, 19:23
[CUT] ... basta vedere che solo la ps2 ha messo in netta difficolta l anno esclusivo della 360 ... e poi con il ds .... la verita che dopo un anno con unica console in esclusiva 6 M di console sn davvero poche!
Non ha senso...
Le due console Hanno un prezzo MOLTO diverso e la PS2 ha un parco giochi più ampio, inoltre il DS è una console Portatile...
Prova a mettere la 360 a €.129; poi vediamo se vende di più la Ps2...
Ma.... come si fa a fare un paragone tra ds e 360 ?????
Inoltre il fatto che tutti i fan nintendo si precipitino a comprare le prime console mi sembra palese... io ci ho giocato... e se qualcuno mi viene a dire che la 360 per 350 euro è stracara... e questa console "next-gen" con la grafica della ps2 ( nn provate a giocarci prima che esca il component) e la fisica del tamagochi per 250 euro valga la spesa... beh.... direi ke nn capisce una sega.... bello tutto.... mi piace l'idea, ma la grafica è scandalosa, i movimenti nn sono liberi come dovrebbero ( in Red Steel la katana si muove solo in limitati modi)... secondo me nn ha futuro, punto e basta !!!
Senza contare che l'idea di nunchack e soci, si può benissimo realizzare come add-on su 360 e ps3... questa è la punta dell'iceberg delle vendite
Come sempre l'effetto novità vende sempre bene...se poi come in questo caso è anche sinonimo di innovazione è ancora meglio...solo che secondo me son cifre destinate a calare...secondo me il vero affare sarà prendere la xbox360 dopo le feste di natale dato che si dice che calerà il prezzo e penso che sia un ottimo investimento...poi chiaramente dipende da cosa cerca una persona in una consolle...comunque son contento che la nintendo stia andando così bene...dopotutto se lo meritano...ricordo che il mio vecchio super nes me ne ha date di soffisfazioni...che bei tempi XD
Dark_Wolf
14-12-2006, 20:28
Il gioco più richiesto è nuovamente The Legend of Zelda: Twilight Princess
MEGALOL
Cacchio!!!! 515000 NDS in una sola settimana....
Ragazzi non so voi ma questo dato è allucinante....
Ancor di più considerando la scarsezza qualitativa del prodotto... ormai vende perchè più che un videogioco è un giocattolo con un target amplissimo.
E aggiungerei, specialmente nella situazione attuale, in cui oramai acquistare una console degna di questo nome sembrava essere sinonimo di 400-600€.
E da quando il Wii è una console? :D:D:D:D:D:D
Dark_Wolf
14-12-2006, 20:32
Invece secondo me è un numero destinato a scendere drasticamente, anche se per ovvi motivi di concorrenza spero di sbagliarmi.
IMHO la novita del controller, unico punto di forza della console, finirà per non essere più tale e stufare.
Inoltre ora imho la stragrande maggioranza degli acquirenti di Nintendo Wii sono i fan di mamma N che si sono fiondati a comprarla subito visto il costo contenuto...
Sbaglierò, ma tra qualche mese i numeri caleranno nettamente al di sotto di quelli di X360 (anche PS3, ma tra qualche mese sarà novità in Europa quindi non conta)
QUOTO 100%, persona che ha capito perfettamente l'andamento del mercato.
Dark_Wolf
14-12-2006, 20:34
Ma.... come si fa a fare un paragone tra ds e 360 ?????
È come fare il paragone fra la tiratura di una FIAT PUNTO e di una Porsche Boxter... ci credo che vendono più fiat...
leoneazzurro
14-12-2006, 20:39
Dark Wolf, sei cortesemente pregato di smetterla di cercare il flame.
leddlazarus
14-12-2006, 21:30
la gente ha capito che forse una console serve a divertirsi e non per sfoggiare grafiche super-realistiche ma sempre con giochi triti e ritriti.
non possiedo console ma ho avuto occasione di provare una 360 con gear of wars (penso di averlo scritto giusto).
cavolo ho provato qualche volta ma non sono riuscito a fare un cavolo di niente. il game pad è complicatissimo, soprattutto per me che arrivo dai PC.
pensate un po' invece cosa hanno pensato alla nintendo: rivoluzioniamo il modo di interagire. e ci sono riusciti. hanno innovato qualcosa e non solo migliorato la precedente console.
infatti se stiamo poi a guardare bene tra le varie versioni c'è soltanto una ricerca di realismo, di grafica sempre migliore, che non guasta, ma alla fine stanca un po'.
si graficamente sono bellissimi, ma sempre i soliti giochi e sempre lo stesso modo di giocare.
forse è meglio che allarghino gli orizzonti.
ah. per chi ha detto che basta prendere una xbox ed aggiungerci un controller tipo Wii: è facile usare le idee degli altri soprattutto quando c'è la sicurezza del fatto che il pubblico ha gradito. Bisogna osare e stavolta Nintendo ha azzeccato la strategia.
Therinai
14-12-2006, 21:31
Su nintendo wii sono anche io del parere che non sarà per sempre rose e fiori...
Su nintendo DS sono anche io stupefatto. E dire che PSP è decisamente meglio.
Non vedevo l'ora uscissero i dati..sono contento...molto contento...spero che diano una bella rifornita e che si pubblicizzino...spero che nn deludano...grande nintendo ;)
GigiDagostino
15-12-2006, 00:12
la gente ha capito che forse una console serve a divertirsi e non per sfoggiare grafiche super-realistiche ma sempre con giochi triti e ritriti.
non possiedo console ma ho avuto occasione di provare una 360 con gear of wars (penso di averlo scritto giusto).
cavolo ho provato qualche volta ma non sono riuscito a fare un cavolo di niente. il game pad è complicatissimo, soprattutto per me che arrivo dai PC.
pensate un po' invece cosa hanno pensato alla nintendo: rivoluzioniamo il modo di interagire. e ci sono riusciti. hanno innovato qualcosa e non solo migliorato la precedente console.
infatti se stiamo poi a guardare bene tra le varie versioni c'è soltanto una ricerca di realismo, di grafica sempre migliore, che non guasta, ma alla fine stanca un po'.
si graficamente sono bellissimi, ma sempre i soliti giochi e sempre lo stesso modo di giocare.
forse è meglio che allarghino gli orizzonti.
ah. per chi ha detto che basta prendere una xbox ed aggiungerci un controller tipo Wii: è facile usare le idee degli altri soprattutto quando c'è la sicurezza del fatto che il pubblico ha gradito. Bisogna osare e stavolta Nintendo ha azzeccato la strategia.Quoto pienamente e al 100%
Non capisco perchè continuate a fare paragoni tra l'hardware delle console, io compro una console se i giochi che ha mi divertono, quindi saranno le killer application a decretare il successo delle console. Se non usciva Gears of War la 360 non vendeva neanche la metà di quanto sta facendo (parecchi miei amici l'avevano parcheggiata da svariati mesi sotto il letto e l'hanno rispolverata per questo gioco).
Se gli sviluppatori sapranno sfruttare bene le infinite possibilità offerte dal wii Nintendo potrebbe ritornare seriamente in voga (anche Mario e Metroid le daranno una mano) io attualmente sto giocando a Zelda che è un gioco adattato dalla versione GameCube e sono estasiato, figuriamoci cosa si può fare con giochi progettati appositamente.
Poi visto che Sony ha perso alcune esclusive importanti c'è probabilità che ci sia molto equilibrio tra le console (speriamo, che un pò di concorrenza non fa sicuramente male) alterabile solo da qualche esclusiva vincente (sicuramente il lettore blu ray avrà un grosso peso su PS3 a partire dal prossimo anno).
Matrixbob
15-12-2006, 00:25
Per Natale 2 DS in sacocia mia! :D
Speriamo non finiscano esauriti ... :eek:
Mercuri0
15-12-2006, 00:36
Io mi giocherei una pizza sul successo commerciale del Wii ^^ (e dell'enorme affare di nintendo, che già guadagna)
Persino qui tra i geek dell'hw di Hardware Upgrade è apprezzato (eccetto che da qualche amante del crossfire, immagino) figurarsi fuori dove le mamme che devono comprare il giocattolo a tommy, di pixel shader, vertex shader e filtri anisotropici francamente se ne infischiano ^^.
La tecnologia è bella quando ha uno scopo!
(qualunque riferimento a un lettore blu-ray in una console è puramente casuale :P)
the.smoothie
15-12-2006, 00:47
Alla faccia di chi diceva che la wii era una consolle vecchia ancora prima di uscire sugli scaffali, che nintendo con un catorcio del genere si sarebbe fatta schiacciare da rullicompressori come Microsoft con xbox360 e sony con ps3!
Davvero impressionante!
E comunque la wii con il suo modo di interfacciarsi alla consolle può rivelarsi un modo di giocare molto più immersivo e sicuramente rivoluzionario.
Anche io sono dell'avviso che una grafica da urlo non fa un buon gioco! Infatti dopo poco se un gioco punta solo sulla grafica da urlo tende ad annoiare all'inverosimile, poichè è il gameplay ed il divertimento che ti costringono ad andare avanti nel gioco. E nintendo con la wii sembra avere puntato molto!
Ciauz!
kaworu1986
15-12-2006, 01:05
Sinceramente spero che i numeri siano solo causati dall' "effetto novità": mi dispiacerebbe vedere riproposto nell'ambito console fisse quel che successe tra betamax e vhs (e nel mercato delle console portatili), cioè che la tecnologia inferiore diventi standard.
(si lo so che non c'è uno "standard" tra console, intendo dire che tale piattaforma diventa quella di riferimento per quanto riguarda la disponibilità di titoli)
Per quanto mi riguarda, il Wii non è degno di essere definito next gen: è divertente, si, ma solo quando si è in compagnia; per sessioni serie con generi standard un normale gamepad è infinitamente meglio del telecomando. Per quanto riguarda la grafica, non c'e bisogno di commentare.
La cosa ridicola è che Nintendo si è creata una reputazione di baluardo della giocabilità e del divertimento in opposizione a una mera ricerca della perfezione grafica, mentre la strategia che sta mettendo in atto è semplicemente rivolta alla massimizzazione dei profitti riducendo quanto più possibile i costi di sviluppo.
La cosa ridicola è che Nintendo si è creata una reputazione di baluardo della giocabilità e del divertimento in opposizione a una mera ricerca della perfezione grafica...Si, questa è la cosa ridicola... quella vera è che la reputazione è più che meritata. Mah... sarà che quando giocavo a Super Mario Bros tu ancora dovevi nascere...
mentre la strategia che sta mettendo in atto è semplicemente rivolta alla massimizzazione dei profitti riducendo quanto più possibile i costi di sviluppo.E aggiungo, ci mancherebbe altro.
Giovannino
15-12-2006, 07:04
No, ritengo che i fan nintendo non siano stati il motivo del successo del Wii, ma più che altro la campagna pubblicitaria e il fatto che la console si sia inserita in un mercato che prima non esisteva, quello del divertimento famigliare, ragion per cui è stata venduta a persone che mai e poi mai avrebbero comprato una console. Brava nintendo!
P.s.: ma quando cavolo li trovo sti 300 euri per wii + zelda?
Giovannino
15-12-2006, 07:07
P.s.: il Wii non è tecnologia inferiore rispetto alle altre consolle, in quanto per tecnologia vi ricordo che si fa riferimento anche all'ideazione, alla fantasia, alla capacità di creare esperienze nuove (e non mi riferisco solo al controller).
Se mi si dice che il Wii ha una grafica da schifo, beh la grafica è solo una componente della tecnologia. PS3 e Xbox360 mancano in tanti altri settori tecnologici per cui alla fine a mio parere non vi è grossa differenza (se non nel prezzo) tra le varie soluzioni.
Alla fine tra 2 kili di xbox360 e 2 kili di nintendo wii il peso e il materiale è lo stesso, quindi...
maurischio
15-12-2006, 08:11
io provengo dal mondo del pc, e di console avevo avuto solo la ps1, figuriamoci, quindi non mi posso sicuramente definire un fanboy di Nintendo.
Normalmente l'utilizzo che faccio di un pc è montaggio video, programmazione e videogiochi, e ci spendo pressapoco 1500 euro all'anno per sto pc, recentemente mi sono comprato giochi come need for speed carbon, Splinter cell double agent e neverwinter nights 2, per scoprire che l'hardware che faceva girare in maniera eccellente i predecessori di questi giochi (a parte nwn), che hanno meno di un'anno non è + sufficiente.
graficamente giochi chaos theory lo vedo eccellente, e lo stesso need for speed most wanted è il top che mi aspettavo, i titoli successivi di queste "saghe" hanno un livello grafico esagerato, e lo intendo in maniera negativa, inquanto muovono un numero di poligoni che sfiora il ridicolo, richiede un'hardware da paura e non è significativamente migliore del precedente IMHO
anche a livello di gioco prendiamo lo stesso NFSC grafica plasticosa e durata de gioco ridicola (finito in 2 giorni), IMHO 60 euro buttati via.
dopo questa frustrazione (mi devo rifare nuovamente il parco pc) ho deciso di provarmi sta acclamata wii e non mi ha minimanete deluso, anzi sono molto + soddisfatto dei giochi di wii piuttosto di quelli per pc, gioco a tennis da solo o contro mio papà (60enne e mi straccia) per ore e mi faccio delle divertite che non mi facevo da quando giocavo ad hamburgher su c64.
IMHO la grafica non è tutto, il divertimento si
GigiDagostino
15-12-2006, 08:25
Sinceramente spero che i numeri siano solo causati dall' "effetto novità": mi dispiacerebbe vedere riproposto nell'ambito console fisse quel che successe tra betamax e vhs (e nel mercato delle console portatili), cioè che la tecnologia inferiore diventi standard.
(si lo so che non c'è uno "standard" tra console, intendo dire che tale piattaforma diventa quella di riferimento per quanto riguarda la disponibilità di titoli)
Per quanto mi riguarda, il Wii non è degno di essere definito next gen: è divertente, si, ma solo quando si è in compagnia; per sessioni serie con generi standard un normale gamepad è infinitamente meglio del telecomando. Per quanto riguarda la grafica, non c'e bisogno di commentare.
La cosa ridicola è che Nintendo si è creata una reputazione di baluardo della giocabilità e del divertimento in opposizione a una mera ricerca della perfezione grafica, mentre la strategia che sta mettendo in atto è semplicemente rivolta alla massimizzazione dei profitti riducendo quanto più possibile i costi di sviluppo.
Scusa, ma tu che dici che in sessioni di gioco da solo è meglio un pad...hai il Wii?
No?
Come fai ad affermare queste cose?
Io ho zelda e ho fatto già 40 ore di gioco, sicuramente qualcosa in più di te so, e non rimpiango il pad, anzi....
GigiDagostino
15-12-2006, 08:29
io provengo dal mondo del pc, e di console avevo avuto solo la ps1, figuriamoci, quindi non mi posso sicuramente definire un fanboy di Nintendo.
Normalmente l'utilizzo che faccio di un pc è montaggio video, programmazione e videogiochi, e ci spendo pressapoco 1500 euro all'anno per sto pc, recentemente mi sono comprato giochi come need for speed carbon, Splinter cell double agent e neverwinter nights 2, per scoprire che l'hardware che faceva girare in maniera eccellente i predecessori di questi giochi (a parte nwn), che hanno meno di un'anno non è + sufficiente.
graficamente giochi chaos theory lo vedo eccellente, e lo stesso need for speed most wanted è il top che mi aspettavo, i titoli successivi di queste "saghe" hanno un livello grafico esagerato, e lo intendo in maniera negativa, inquanto muovono un numero di poligoni che sfiora il ridicolo, richiede un'hardware da paura e non è significativamente migliore del precedente IMHO
anche a livello di gioco prendiamo lo stesso NFSC grafica plasticosa e durata de gioco ridicola (finito in 2 giorni), IMHO 60 euro buttati via.
dopo questa frustrazione (mi devo rifare nuovamente il parco pc) ho deciso di provarmi sta acclamata wii e non mi ha minimanete deluso, anzi sono molto + soddisfatto dei giochi di wii piuttosto di quelli per pc, gioco a tennis da solo o contro mio papà (60enne e mi straccia) per ore e mi faccio delle divertite che non mi facevo da quando giocavo ad hamburgher su c64.
IMHO la grafica non è tutto, il divertimento si
Quoto....anch'io ho un sistema mica male, ho preso questo carbon tutto grafica e nient'altro finito in un pomeriggio.
Ora ho preso zelda 40 ore di gioco e ancora devo esplorare parecchie cose!
zamengo2004
15-12-2006, 08:49
Console innovativa e l'innovazione è importantissima, tanto quanto avere un core da non sò quanti teraflops...(vedi cell).
Sono 2 scelte diverse: creatività (Wii) contro tecnica (Ps3) e a parer mio vince la prima.
Cmq una cosa non mi fa impazzire e cioè quel cavo attaccato al controller, se uno si deve scatenare protrebbe "intrigare"...
Quoto....anch'io ho un sistema mica male, ho preso questo carbon tutto grafica e nient'altro finito in un pomeriggio.
Ora ho preso zelda 40 ore di gioco e ancora devo esplorare parecchie cose!
cacchio 40 ore di gia... quanto ci giochi? :p
Alla Press Conference dell'E3, Reggie ha esplicitamente dichiarato "If you're looking for the next-gen, you're in the wrong place." Piantiamola quindi di denigrare il Wii, perchè non si merita di essere considerato next-gen, visto che NESSUNO ha mai detto che sia una console next-gen.
La grafica ha la sua importanza in un gioco, perchè rende l'esperienza più reale; ma più reale non significa necessariamente più immersiva. Basti pensare ai recenti giochi di Dragonball: per avere l'effetto cel-shading, non serve una macchina esagerata; eppure è mille volte meglio avere i personaggi in cel-shading che fotorealistici, perchè si vuole mantenere lo stile di un cartone animato.
Pompare al massimo la grafica, può funzionare per alcuni giochi, ma Gran Turismo sarà sempre una simulazione di guida con fisica dei mezzi molto dettagliata. Si potrà arrivare un giorno al vero fotorealismo? Può darsi. Ma la sostanza del gioco sarà sempre quella.
Ps3 mette a disposizione una potenza inaudita, ma è potenza fine a se stessa. Nel 90% dei casi verrà usata solo per renderizzare scene di elevata complessità poligonale, con 40 fonti di luce e mille altri effetti grafici, mentre un interessante sfruttamento dell'hardware potrebbe essere inventarsi degli algoritmi di IA per gli avversari che davvero sfiorino l'auto-apprendimento. MA è molto più semplice e meno costoso investire in un gruppo di disegnatori che in un gruppo di ricercatori che sbattono la testa su mille algoritmi senza sapere se arriveranno a qualcosa di funzionale.
La grafica iperpompata è la cosa più facile da ottenere con i costi più contenuti.
Nintendo ha voluto dire basta a questa incessante corsa alla macchina più potente, perchè la potenza poi non viene sfruttata in modo innovativo e quindi è inutile da un certo punto di vista.
Nintendo ha sempre cercato di cntenere i costi, talvolta sacrificando anche cose per cui, almeno personalmente parlando, si sarebbe volentieri pagato qualcosina di più.
La scelta di proporre al mercato una console di poco superiore, come potenza teorica, ad un XBox in un periodo dove la concorrenza si dà battaglia a colpi di potenza di calcolo, può essere una mossa azzardata e se nei mesi a venire il software per Wii non continuerà a proporre sempre innovazioni su come interagire coi videogiochi, allora Nintendo avrà fatto l'ennesimo passo falso. Ma se gli sviluppatori si mettono davvero nella condizione di sfruttare il controller del Wii e non di adattare un gioco che hanno già pronto perchè si riesca a giocarlo anche sulla console Nintendo, col suo controllo un po' strano, allora il Wii sarà un successo anche nel futuro.
La grafica ha i suoi pregi, ma mentre si sta sparando in mezzo ad una piazza con decine di proiettili che volano in giro, voglio proprio vedere chi è che sta lì a guardare quante schegge di cemento escono dal muro o quante ombre vengono applicate sul proiettile che abbiamo appena sparato.
I multipiattaforma, ora come non mai, possono essere la morte per il Wii, se gli sviluppatori adattano il gioco perchè funzioni anche sul Wii. Il gioco va ridisegnato dall'inizio, come se fosse un gioco nuovo, vuoi perchè le potenzialità grafiche di Wii non possono muovere quello che muove un X360, vuoi perchè mappare banalmente i tasti di un pad ai movimenti del Wii remote viene un obrobio. Però per gli sviluppatori, il vantaggio dei multipiattaforma sta nel fatto che hanno pochi costi in più e possono prendersi anche la fetta di mercato di un'altra piattaforma. Quindi nessuno sviluppatore si arrischia a fare un multipiattaforma riscrivendo quasi da zero il codice per un'altra piattaforma. Perderebbero il vantaggio del basso costo di sviluppo.
Per questo Metal Gear su Cube faceva un po' schifo: il codice era pensato per girare su Playstation: poche texture, tanti poligoni. Il Cubo invece è ottimizzato per gestire grandi texture e compensare così i pochi poligoni che riesce a muovere. Il codice non adnava adattato. Andava riscritto e andavano rifatte tutte le texture per "vestire"meglio i poligoni. Ma questo avrebbe significato fare un gioco da zero. Troppo costoso, senza la sicurezza di un successo tale da creare abbastanza margine sulle vendite.
Per questo poi i giochi multipiattaforma hanno iniziato a non uscire più su Cube.
Ora io vorrei che non si arrivasse allo stesso risultato sul Wii ed il rischio è molto perchè ancora una volta la potenza di calcolo della console è inferiore a quella delle concorrenti e in più c'è quel controller fastidioso che se non si sfrutta bene diventa quasi scomodo da usare, in un titolo pensato per dei pad.
Spero che Nintendo continui a vendere, spero che gli sviluppatori capiscano che per quella console gli adattamenti non vanno bene, spero che Wii si scavi la sua fetta di mercato e che tutti i giocatori siano felici di poter scegliere un'ottima console iperpompata e con grafica estrema ed anche un'ottima console con giochi più semplici ma dal concept e dal controllo innovativo.
C'è spazio per tutti nel mercato perchè i gusti della gente sono molto diversi. Spero che i giochi per Wii valgano davvero però e non siano pallide imitazioni di altri giochi.
Per ora la line-up europea del Wii non è così eclatante, eccezion fatta per Zelda e, in parte, Red Steel. Spero che l'anno prossimo le cose migliorino sensibilmente =)
E da mercoledì, canale Meteo!! =))
Invece secondo me è un numero destinato a scendere drasticamente, anche se per ovvi motivi di concorrenza spero di sbagliarmi.
IMHO la novita del controller, unico punto di forza della console, finirà per non essere più tale e stufare.
Inoltre ora imho la stragrande maggioranza degli acquirenti di Nintendo Wii sono i fan di mamma N che si sono fiondati a comprarla subito visto il costo contenuto...
Sbaglierò, ma tra qualche mese i numeri caleranno nettamente al di sotto di quelli di X360 (anche PS3, ma tra qualche mese sarà novità in Europa quindi non conta)
Speranze spacciate per previsioni.
kaworu1986
15-12-2006, 10:38
<quote>Scusa, ma tu che dici che in sessioni di gioco da solo è meglio un pad...hai il Wii?
No?
Come fai ad affermare queste cose?
Io ho zelda e ho fatto già 40 ore di gioco, sicuramente qualcosa in più di te so, e non rimpiango il pad, anzi....
</quote>
Io non ho un Wii, ma i le mie compagne di appartamento lo hanno comprato il giorno in cui è uscito qua in Europa, quindi ho avuto modo sia di giocarci.
Ah, abbiamo anche avuto un torneo di Wii Tennis tra compagni di università (una trentina di persone, sono arrivato ai quarti di finale).
Concorderai quindi, spero, che non sto parlando solo per supposizioni o per sentito dire.
La cosa ridicola è che Nintendo si è creata una reputazione di baluardo della giocabilità e del divertimento in opposizione a una mera ricerca della perfezione grafica, mentre la strategia che sta mettendo in atto è semplicemente rivolta alla massimizzazione dei profitti riducendo quanto più possibile i costi di sviluppo.
Tu trovi ridicolo questo, mentre io trovo ridicolo che tu spacci per realtà certi tui "convincimenti" maturati per tifo (non la malattia...).
Altrimenti ti sfido a dirmi con esatezza i costi di sviluppo del Wii e del suo controller, nonchè i margini di guadagno di Nintendo.
Matrixbob
15-12-2006, 10:53
La cosa ridicola è che Nintendo si è creata una reputazione di baluardo della giocabilità e del divertimento in opposizione a una mera ricerca della perfezione grafica, mentre la strategia che sta mettendo in atto è semplicemente rivolta alla massimizzazione dei profitti riducendo quanto più possibile i costi di sviluppo.
Anche io su questo non sono d'accordo.
Nintendo ha fatto la ricerca dell'ottimizzazione e della innovazione.
Innovazione ovvimante non è fare 1 macchina sovradimensionata x il SW che ci gira sopra.
Fosse così ricorderebbe ad esempio:
il non sfruttamento adeguato del AGP prima del passaggio al PCIE.
la quasi mai ottimizzazione dei driver rispetto ad 1 SVGA.
l'architettura ottimizzata trovata tempo fa da AMD quando INTEL pompava solo le frequenze.
Ti ricordo inoltre che con 64MB sono andati sulla Luna nella missione Apollo.
Con 1 PC IBM compatibile d'oggi e Windows installato sopra io non mi fiderei a partire verso la Luna, voi non so ...
GigiDagostino
15-12-2006, 10:56
Io non ho un Wii, ma i le mie compagne di appartamento lo hanno comprato il giorno in cui è uscito qua in Europa, quindi ho avuto modo sia di giocarci.
Ah, abbiamo anche avuto un torneo di Wii Tennis tra compagni di università (una trentina di persone, sono arrivato ai quarti di finale).
Concorderai quindi, spero, che non sto parlando solo per supposizioni o per sentito dire.
Stai parlando cmq di cose diverse, io parlo del gioco dove devi stare da solo concentrato, questo non so fino a che punto tu l'abbia potuto provare, cmq abbiamo 2 idee diverse entrabe rispettabili, a me va bene così......ci sono giochi nintendo che giocherei anche con uno joistick e un pulsante.
manu@2986
15-12-2006, 10:57
Sinceramente spero che i numeri siano solo causati dall' "effetto novità": mi dispiacerebbe vedere riproposto nell'ambito console fisse quel che successe tra betamax e vhs (e nel mercato delle console portatili), cioè che la tecnologia inferiore diventi standard.
(si lo so che non c'è uno "standard" tra console, intendo dire che tale piattaforma diventa quella di riferimento per quanto riguarda la disponibilità di titoli)
Scusa ma che discorso è? Ti sei dimenticato forse della playsation2? Non è inferiore come prestazioni all'xbox? Eppure guarda le vendite che ha fatto...
Anche io su questo non sono d'accordo.
Nintendo ha fatto la ricerca dell'ottimizzazione e della innovazione.
Innovazione ovvimante non è fare 1 macchina sovradimensionata x il SW che ci gira sopra.
Fosse così ricorderebbe ad esempio:
il non sfruttamento adeguato del AGP prima del passaggio al PCIE.
la quasi mai ottimizzazione dei driver rispetto ad 1 SVGA.
l'architettura ottimizzata trovata tempo fa da AMD quando INTEL pompava solo le frequenze.
Ti ricordo inoltre che con 64MB sono andati sulla Luna nella missione Apollo.
Con 1 PC IBM compatibile d'oggi e Windows installato sopra io non mi fiderei a partire verso la Luna, voi non so ...
Concordo
Per di più trovo anche risibile che si parli di "massificazione dei profitti" nei confronti della console meno costosa... Soprattutto quando i concorrenti sono immense multinazionali che in fatto di ricerca del puro guadagno hanno solo da insegnare al Nintendo.
Quell'uscita mi sembra proprio la realtà capovolta :rolleyes:
C.le Rommel
15-12-2006, 11:59
http://www.tgcom.mediaset.it/tgtech/articoli/articolo340461.shtml
Matrixbob
15-12-2006, 12:05
http://www.tgcom.mediaset.it/tgtech/articoli/articolo340461.shtml
Ma che cagxta di notizia è?
TGCOM come il resto dei mezzi d'informazione Mediaset sono diventati terribili.
C.le Rommel
15-12-2006, 12:08
Tua opinione discutibile..
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8578
Le case che richiamano sono serie.
Beh non andrà in deficit per dei laccetti da 50 cents l'uno :D
Ciaozoaiza
>> Sbaglierò, ma tra qualche mese i numeri caleranno nettamente al di sotto di quelli di X360
No, non sbaglierai. Sbagli adesso.
E te ne accorgerai
C.le Rommel
15-12-2006, 12:56
Questi commenti da signore incontrastato del mercato finanziario trovano il tempo che trovano...
In ogni caso se qualcuno riscontra il problema dei lacci puo' usare questo bellissimo sistema! :)
http://www.wiihaveaproblem.com/image.php?external_image=http://www.wiihaveaproblem.com/images/p76/01.jpg
direttamnte da :
http://www.wiihaveaproblem.com
kaworu1986
15-12-2006, 13:12
Innanzitutto, per rispondere a chi mi accusa di essere affetto da "tifo", dico subito di non avere comprato nessuna
console di nuova generazione: questo per il semplice fatto che sto frequentando l'universita' molto lontano da casa
(devo prendere l'aereo per tornare e passo molto tempo via), quindi mi e' pressoche' impossibile portarmi dietro una
console e non mi va di investire in qualcosa che riuscirei a usare 6-8 mesi all'anno al max.
@ manu@2986
Ti ricordo che quando la PS2 e' uscita e' stata ed e' rimasta per un anno e mezzo la piattaforma piu' potente a
disposizione.
Data di uscita PS2: 04/03/2000 (JP)
Data di uscita XBOX: 15/11/2001 (US)
Data di uscita GC: 14/09/2001 (JP)
Dati da wikipedia
@ Matrixbob
Il tuo discorso non e' pertinente, mi spiace: nel caso delle console e' il software che viene creato, o almeno
dovrebbe esserlo, basandosi sulle peculiarita' dell'hardware, non il contrario; a differenza di quanto avviene nel
mercato PC, i produttori software non possono affidarsi al miglioramento dell'hardware per porre rimedio alle
inefficienze del software.
Le specifiche hardware delle console sono il frutto del bilanciamento di tre fattori: necessita' di creare una
piattaforma sufficientemente piu' performante delle precedenti, in modo da invogliare gli utenti ad acquistare,
costo dei componenti e perdite che il produttore e'disposto ad assorbire.
Ricordo che il tradizionale modello di business per quanto riguarda questo settore di mercato prevede che l'hw venga
venduto in perdita, mentre i guadagni provengono dalle vendite software, dato che una parte del prezzo finisce al
produttore della console stessa.
@ rikyxxx
Per quanto riguarda i costi di produzione di PS3 e XBOX360:
http://www.videogamesblogger.com/2006/11/16/ps3-loses-up-to-306-per-unit-xbox-360-profits-76-per-sale.htm
Da notare come Microsoft sia riuscita ad avere profitti operativi con la sua console solo dopo un anno dall'inizio
della produzione e 3,4 milioni di console prodotte.
(http://www.kotaku.com/gaming/npd/revised-npd-shows-lower-sales-good-flamebait-222038.php)
Per quanto riguarda Nintendo: http://www.gamesindustry.biz/content_page.php?aid=19683 (purtroppo non sono ancora
riuscito a trovare cifre a riguardo, ma credo che una dichiiarazione ufficiale del presidente di Nintendo of America
possa essere abbastanza credibile)
Il vero motivo dietro a questa scelta e' pero' un altro, cioe' i costi di sviluppo dei singioli titoli: Nintendo ha
scelto di non competere sul campo della grafica per potersela cavare con costi di sviluppo nell'ordine dei 3 milioni
di dollari, contro i piu' di dieci richiesti per creare titoli degni sulle altre piattaforme.
Il tutto poi rivendendoli a solo 10$ o euro in meno.
http://news.bbc.co.uk/1/hi/technology/4442346.stm
Lascio a voi il decidere quale sia il migliore investimento nell'ottica del consumatore.
Davide82
15-12-2006, 13:43
Nell'ottica del consumatore il miglior investimento è quello che fa divertire, non il presunto miglior affare dal punto di vista della componentistica, non è un'aspirapolvere!
@ rikyxxx
Per quanto riguarda i costi di produzione di PS3 e XBOX360:
http://www.videogamesblogger.com/2006/11/16/ps3-loses-up-to-306-per-unit-xbox-360-profits-76-per-sale.htm
Da notare come Microsoft sia riuscita ad avere profitti operativi con la sua console solo dopo un anno dall'inizio
della produzione e 3,4 milioni di console prodotte.
(http://www.kotaku.com/gaming/npd/revised-npd-shows-lower-sales-good-flamebait-222038.php)
Per quanto riguarda Nintendo: http://www.gamesindustry.biz/content_page.php?aid=19683 (purtroppo non sono ancora
riuscito a trovare cifre a riguardo, ma credo che una dichiiarazione ufficiale del presidente di Nintendo of America
possa essere abbastanza credibile)
Il vero motivo dietro a questa scelta e' pero' un altro, cioe' i costi di sviluppo dei singioli titoli: Nintendo ha
scelto di non competere sul campo della grafica per potersela cavare con costi di sviluppo nell'ordine dei 3 milioni
di dollari, contro i piu' di dieci richiesti per creare titoli degni sulle altre piattaforme.
Il tutto poi rivendendoli a solo 10$ o euro in meno.
http://news.bbc.co.uk/1/hi/technology/4442346.stm
Lascio a voi il decidere quale sia il migliore investimento nell'ottica del consumatore.
Nulla di quello che c'è scritto in quei link avvalla le tue invenzioni e i tuoi vaneggiamenti spacciate per verità.
1° link) C'è scritto solo che Sony vende console sottocosto.
Questo è un metodo scoretto di alterare il mercato e la concorrenza, fatto solo per accapparrarsi la leadership di mercato con tutti i vantaggi che ciò comporterà per chi vende. Mentre per noi compratori significa che oggi crediamo di risparmire e domani vaniamo spremuti.
Difendere tutto ciò non solo è sbagliato ma anche stupido perchè autolesionista.
= = =
2° link) ???
Serviva solo per riempire il post...
= = =
3° link) Vale tutto quanto detto per il primo.
= = =
4° link) INCREDIBILE!!! ANCORA UNA VOLTA NON DICE NULLA DI TUTTE LE STUPIDAGGINI CHE CI VUOI FAR CREDERE!!!
Non dice affatto che lo sviluppo dei giochi Nintendo si fermerà a 3 milioni di $ contro i 10 si Sony e MS!!!
Invito tutti a leggerlo, senza fidarsi di nessuno: http://news.bbc.co.uk/1/hi/technology/4442346.stm
Ma non hai un minimo di pudore a dire queste balle sapendo pure che al 99% saranno scoperte!!!
Nell'ottica del consumatore il miglior investimento è quello che fa divertire, non il presunto miglior affare dal punto di vista della componentistica, non è un'aspirapolvere!
:ave:
Forse qualcuno non lo sa ma le idee valgono di più ma costano di meno...
Matrixbob
15-12-2006, 18:52
@ Matrixbob
Il tuo discorso non e' pertinente, mi spiace: nel caso delle console e' il software che viene creato, o almeno
dovrebbe esserlo, basandosi sulle peculiarita' dell'hardware, non il contrario; a differenza di quanto avviene nel
mercato PC, i produttori software non possono affidarsi al miglioramento dell'hardware per porre rimedio alle
inefficienze del software.
Le specifiche hardware delle console sono il frutto del bilanciamento di tre fattori: necessita' di creare una
piattaforma sufficientemente piu' performante delle precedenti, in modo da invogliare gli utenti ad acquistare,
costo dei componenti e perdite che il produttore e'disposto ad assorbire.
Ricordo che il tradizionale modello di business per quanto riguarda questo settore di mercato prevede che l'hw venga
venduto in perdita, mentre i guadagni provengono dalle vendite software, dato che una parte del prezzo finisce al
produttore della console stessa.
Fosse solo come dici tu allora cosa significherebbe?
Che Nintendo abbia avuto problemi a trovare partner per il suo HW?
Inconcepibile pur troppo!
Tu hai analizzato l'aspetto commerciale e basta della cosa.
Probabilmente perchè lo affronti da 1 punto di vista vicino a quello (probabilmnte stai facendo economia all'università ;) ).
Nintendo è mooolto di +!
... e questa mi pare 1 macchina ben dimensionata e probaiblmente pure scalabile.
Mi spiace.
Napoli, 7 dicembre ho prenotato wii e ancora deve arrivare dicono forse dopo il 20 dicembre media world casoria.
Pier de Notrix
22-12-2006, 18:46
Un mio amico ha comprato il Wii: sembrava una figata il controller, ma si è rivelato una skifezza, troppo poco preciso e arronzone. Sarà x la scarsa potenza dell'hardware...
Da 260 euro ce ne metto altri 40 e mi compro l'X360... MOLTO MEGLIO!
Pier de Notrix
25-12-2006, 10:00
auGurI di un buOn natale e dI un felice Anno nuovo...
(il mio + grande augurio è nelle lettere maiuscole)
sintopatataelettronica
02-01-2007, 03:45
son contento del successo del wii, alla nintendo secondo me ci sono tra i migliori game designer del mondo, che creano giochi fatti per essere giocati, difficili ma non impossibili e che ti lasciano sempre la voglia di riprovare, non ti frustrano inesorabilmente, ti lasciano sempre la voglia di riprovarci.
Come hanno scritto in molti con wii è ritornare alle origini del videogioco, quando la tecnologia era agli albori e il divertimento stava nel gioco e non nella grafica o nel realismo dello stesso.
Alla Nintendo hanno fatto la scelta di privilegiare il contenuto rispetto alla forma, spero che paghi perchè c'è un gran bisogno di giochi divertenti ed innovativi, ormai si vedono ben poche novità (a parte l'erba sempre più realistica, l'acqua sempre più realistica, la polvere sempre più realistica, le facce e i corpi sempre più realistici...)
seee pochi...
aggiungi wii sport e il secondo controller e vedi che costa quasi come un xbox360...
Speriamo che i prezzi calino un pò.
GendoIkari
09-01-2007, 23:26
Per il WII, nei prossimi mesi e anni, tutto si baserà sul software. Il WII è una macchina da gioco, che ha come unica forza il divertimento che può generare.
Il lancio è frutto dell'hype. Si ok, più hype meglio è, ma vale finchè la macchina non la hai fra le mani. Da ora in avanti tutto dipende dai giochi, e quindi in grande parte dalle capacità dei team sviluppo di Nintendo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.