View Full Version : Da oggi Google ricerca anche i brevetti
Redazione di Hardware Upg
14-12-2006, 15:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/19550.html
Nuovo servizio di ricerca per il colosso di Mountain View: si potrà ora curiosare nell'archivio dell'USPTO, l'ufficio brevetti statunitense
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bluknigth
14-12-2006, 15:28
beh, dopo tutte le cause per violazione dei brevetti...
Può essere utilissimo, almeno così si evita di immettere un prodotto (o di progettarlo) che infrange centinaia di brevetti.
ilsensine
14-12-2006, 15:36
Può essere utilissimo, almeno così si evita di immettere un prodotto (o di progettarlo) che infrange centinaia di brevetti.
...oppure, può essere utilissimo per dimostrare come _qualsiasi_ software non può essere realizzato senza infrangere centinaia di brevetti :)
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
14-12-2006, 15:38
ha ottenuto il brevetto per il layout di una pagina ????
adesso non posso più scrivere liste su sfondo bianco ?
Kintaro70
14-12-2006, 15:45
Hanno brevettato la ricerca dei brevetti,
se si son davvero bravetti :asd:
Cybor069
14-12-2006, 15:58
...oppure, può essere utilissimo per dimostrare come _qualsiasi_ software non può essere realizzato senza infrangere centinaia di brevetti :)
Solo il software ?
http://www.google.com/patents?vid=USPAT5119958&id=1M0nAAAAEBAJ&dq=sort
E questo qua che ha brevettato il cestino per la raccolta differenziata ??? Nel 92 ! Ci voleva lui per accostare 4 scatole e scriverci sopra quali rifiuti metterci......
Lo stato attuale dell'ufficio brevetti è una porcata... IMHO.
ilsensine
14-12-2006, 16:13
Solo il software ?
Per quel che _mi_ interessa, sì.
Ma come hai giustamente notato, gli abusi dei brevetti sono diffusi in tutti i campi.
kronos2000
14-12-2006, 16:21
Ma perchè invece di apprezzare un tale gioiello informatico che unisce motore di ricerca, scansioni di migliaia di documenti e Storia (con la S maiuscola) della tecnologia -ci sto sguazzando in questi minuti di pausa di lavoro- si fanno sempre e solo tante polemiche?
Cybor069
14-12-2006, 16:22
Per quel che _mi_ interessa, sì.
Ma come hai giustamente notato, gli abusi dei brevetti sono diffusi in tutti i campi.
Si si, avevo capito il tuo senso.. avevo preso a pretesto il tuo messaggio per continuare col mio.
In realtà avevo fatto la ricerca del termine sort..... puoi immaginare il risultato... specie rimanendo im ambito software.
andrew04
14-12-2006, 16:39
hanno brevettato anche i pezzi per il ....
http://www.google.com/patents?lr=&q=water+close&btnG=Search+Patents
:sofico: :sofico: :cry: :read:
Kralizek
14-12-2006, 16:47
perchè sul sito delle patents è supportato l'acquisto online??? o.O
JohnPetrucci
14-12-2006, 17:03
...oppure, può essere utilissimo per dimostrare come _qualsiasi_ software non può essere realizzato senza infrangere centinaia di brevetti :)
Già, questa mi sembra più probabile e logica.
questo brevetto è spettacolare!!! :sofico:
http://www.google.com/patents?id=NZcSAAAAEBAJ
scusate ma va postato! :D
http://www.google.com/patents?vid=USPAT6599236&id=omQNAAAAEBAJ&printsec=abstract&zoom=4&dq=dildo
ilsensine
14-12-2006, 17:30
hanno brevettato anche i pezzi per il ....
http://www.google.com/patents?lr=&q=water+close&btnG=Search+Patents
:sofico: :sofico: :cry: :read:
Che fai, ironizzi sulla Storia della tecnologia? :D
http://www.google.com/patents?vid=USPAT5323923&id=kJ4eAAAAEBAJ&dq=waste&ie=ISO-8859-1
http://www.google.com/patents?vid=USPAT6590146&id=LCYOAAAAEBAJ&dq=dog+cat+collect&ie=ISO-8859-1
http://www.google.com/patents?lr=&ie=ISO-8859-1&q=%22walking+stick%22&btnG=Search+Patents
http://www.google.com/patents?vid=USPATD507719&id=zUsVAAAAEBAJ&dq=%22frying+pan%22&ie=ISO-8859-1
http://www.google.com/patents?vid=USPATD502371&id=JAwWAAAAEBAJ&dq=scissors&ie=ISO-8859-1
http://www.google.com/patents?vid=USPATD417822&id=LXUYAAAAEBAJ&dq=fork&ie=ISO-8859-1
http://www.google.com/patents?vid=USPATD515173&id=K3h4AAAAEBAJ&dq=sword&ie=ISO-8859-1
http://www.google.com/patents?vid=USPAT6725895&id=E1cQAAAAEBAJ&dq=wheel&ie=ISO-8859-1
http://www.google.com/patents?vid=USPATD383951&id=giQoAAAAEBAJ&dq=hoe&ie=ISO-8859-1
http://www.google.com/patents?id=NZcSAAAAEBAJ
http://www.google.com/patents?vid=USPATD479040&id=y0APAAAAEBAJ&dq=socks&ie=ISO-8859-1
http://www.google.com/patents?vid=USPATD388240&id=GTYqAAAAEBAJ&dq=hat&ie=ISO-8859-1
Veramente uno spasso questo motore :D
Ma perchè invece di apprezzare un tale gioiello informatico che unisce motore di ricerca, scansioni di migliaia di documenti e Storia (con la S maiuscola) della tecnologia -ci sto sguazzando in questi minuti di pausa di lavoro- si fanno sempre e solo tante polemiche?
ma si perche' su un sito tecnologico innalzare la conversazione e parlare di quanto e' sbagliata una cosa? Restiamo tutti con gli occhi foderati di prosciutto e non pensiamo alle cose cattive, ma alla pasta asciutta che mi ritrovo sempre la domenica a pranzo.
Il resto delle cose non contano... l'importante e' l'ottimismo! Funziona sempre! :rolleyes:
Come al solito nelle news se innalzi un po' il livello della conversazione si perde per strada il 90% della gente... che tristezza :(
magari con un pò d'acqua calda, c'è chi l'ha inventata!!!!
http://www.google.com/patents?q=warm+water&btnG=Search+Patents
ilsensine
14-12-2006, 18:12
http://www.google.com/patents?vid=USPAT4649053&id=k_E4AAAAEBAJ&pg=PR2&dq=pizza#PPP1,M1
http://www.google.com/patents?vid=USPAT6753025&id=CzIRAAAAEBAJ&pg=PR2&dq=pizza#PPP1,M1
Uawaaauaaaaa!!
Scusa quindi in teoria in America potrebbe chiedere le royalty ad ogni pizzeria?
:rolleyes:
Dark_Wolf
14-12-2006, 20:23
Guardate il sito di piratebay, e capirete cosa significa rubare il layout di google.
No, perché un brevetto non ha valore se non riesci a dimostrare che sei stato il primo ad avere l'idea. Nel momento in cui qualcuno ha usato in passato una cosa che tu brevetti e può provarlo, ecco che il giudice ti dirà "bel brevetto, ma ora torna da mamma, eh!".
Il brevetto, per riuscire in un'azione legale (e quindi dare gli strumenti necessari a chiedere le royalties), deve rappresentare innovazione. Se non è innovazione è solo un pezzo di carta.
DrSto|to
14-12-2006, 20:51
E questo qua che ha brevettato il cestino per la raccolta differenziata ??? Nel 92 ! Ci voleva lui per accostare 4 scatole e scriverci sopra quali rifiuti metterci......
sul desktop di windows?
Pene! Vado a brevettarlo!
No, perché un brevetto non ha valore se non riesci a dimostrare che sei stato il primo ad avere l'idea. Nel momento in cui qualcuno ha usato in passato una cosa che tu brevetti e può provarlo, ecco che il giudice ti dirà "bel brevetto, ma ora torna da mamma, eh!".
Il brevetto, per riuscire in un'azione legale (e quindi dare gli strumenti necessari a chiedere le royalties), deve rappresentare innovazione. Se non è innovazione è solo un pezzo di carta.
purtroppo non è proprio così ;) il brevetto è diverso dal diritto d'autore dove i diritti di sfruttamento economico spettano a chi ha inventato per prima qualcosa. nel campo dei brevetti ha diritto chi per primo "deposita": io posso aver inventato una cosa da dieci hanni, ma se un altro la brevetta prima di me i diritti spettano a lui. a me resta soltanto il diritto di sfruttare quell'invenzione nel campo di utilizzo in cui la stavo sfruttando al momento del deposito del brevetto da parte dell'altro. Per fare un esempio: se per ipotesi io mi invento un motore che va ad aria e lo uso solo per il tagliaerba di casa, e un domani un altro deposita l'invenzione, a lui spetteranno tutti i diritti di sfruttamento dell'invenzione, e a me resta il diritto di continuare usarlo senza pagare royalties solo per il tagliaerba di casa: magari con un buon avvocato potrei strappare di applicarlo a tutti i tagliaerba, ma è da vedere :mc:
dura lex sed lex :muro:
per quanto riguarda invece l'originalità bisogna distinguere tra nuova tecnologia, modello di utilità, modello ornamentale, è un po' complessa la faccenda... peraltro in italia l'ufficio brevetti non fa alcun controllo sulla cosiddetta "altezza inventiva" ma fa un mero controllo formale della domanda :banned: , mentre in america dovrebbe farlo :sofico: (ma a volte sorgono dei seri dubbi :doh: )
Rubberick
15-12-2006, 07:11
Scusate ma questa è eccezionale :D e' la prima patent: http://www.google.com/patents?vid=USPAT1&id=krA-AAAAEBAJ&jtp=1
quello che non riesco a capire è... come diavolo è possibile fare ricerche di testo in quei documenti che sono immagini scannerizzate pure male? :huh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.