PDA

View Full Version : Presunto Conflitto fra Controller Sata con Hd Eide


uaccou
14-12-2006, 16:09
Innanzitutto,
Buonasera a tutti!
:D Con la presente sono ad Enunciarvi la mia disgrazia! :D

Nel mio pc desktop é presente un solo hd Maxtor da 250 Gb che avevo formattato da meno di un mese (operazione che era divenuta necessaria). Il So installato era Xp HE aggiornato, F-Secure che fungeva sia da antivirus che da firewall, tutto andava alla perferzione. Il disco era partizionato in 3 parti : C (su cui vi era il So), D (per i dati) ed E (una partizione di Recovery, presente dal momento dell'acquisto del pc, della quale non mi sono mai servita e non ho mai capito bene come funzionasse). Arriviamo al punto, dunque: l'altra sera mentre installavoAshampoo WinOptimizer 2007, mi é apparsa la finestrella in basso di una nuova periferica. Dal momento che di solito lascio sempre periferiche non installate, questa volta decido di fare
tutto bene: leggo "Extended PnP Bios Enumerator", cerco i driver nella cartella di win, li trova, installata correttamente. :)

Nel frattempo, il programma aveva terminato l'installazione e si é riavviato. Niente di strano penso, d'altra parte Ashampoo mi aveva appena detto che era necessario riavviare. Rientro quindi in windows, dopo neanche un minuto sia riavvia ancora. E questo per poco più di una decina di volte (durante le quali, ho cercato di ridurre al minimo i programmi che si autoavviavano con
windows per cercare di guadagnare tempo e cercare di capire qual'era il problema : tutto ciò a cui sono arrivata é stato vedere in "Gestione periferiche" un punto esclamativo giallo affianco alla scritta "Controller..." .....e schermo nero! :eek: :eek:
Ho capito che si trattava di un conflitto Hardware! :muro: :muro:

Mi faccio coraggio e cerco di disinstallare sta maledetta periferica, ma ad un certo punto (senza che io fossi riuscita a modificare nulla), il pc non bootava più. Ossia non entrava più in Windows.

Tutto ciò che riuscivo a fare era
entrare nel Bios: da lì vedevo che l'hd (che prima era corrispondente alla voce "Primary Master..." qualcosa di simile) ora era di fianco a SATA!!! (mentre il cd e il dvd reader erano ancora visti come prima);
Se invece non entravo nel Bios, il boot si fermava a questo errore "System Boot Failure. Please insert System Disk..... ".

Dopo ciò ho provato a controllare nel bios se vi fosse qualcosa per disattivare questo maledetto SATA! Ho tentato di far rilevare automaticamente l'hard disk, ma non me lo vede più come eide (come suppongo siano dato che il pc, se non ricordo male é datato 2001 e non penso allora ci fosse già la tecnologia Sata), ma come sata. Allora ho fatto in modo che non fosse più il bios a rilevarlo (non ricordo la voce esatta al momento), e sono riuscita a far partire il setup di windows. (Altra cosa: il mio pc non ha il lettore floppy, quindi non potevo accedere a fdisk o bootare i driver da floppy come ho letto in alcune discussioni!!!).

PS= una volta sola ero riuscita (non ricordo come) a far partire il win setup (prima di far si che il bios non rilevasse più lui l'hd), ma al momento di decidere dove installare il so, il wizard leggeva solo Disco Sconosciuto SATA e appena ho tentato di selezionarne uno per provare, si é riavviato.

Comunque, ogni qualvolta io provi a formattare e reinstallare windows, al momento del primo riavvio (ossia dopo il caricamento dei file di installazione), l'installazione non riparte più e sono daccapo.

Ora.
Capisco che ci sia un conflitto, ma:
esiste un modo che disinstallare quel controller maledetto dal bios ( il mio é un AwardBios)? Oppure: collegando un altro hd al pc , la situazione cambierebbe? (anche se non credo) Oppure sarebbe meglio estrarre quello e metterlo su un altro pc? Come posso fare per resettare il bios (magari questo serve, dato che tutti ne parlano, ma nessuno SPIEGA!)

Vi prego di aiutarmi perché sono disperata davvero.
Per ogni info, sono a vostra dispozione.
:help: Grazie mille in anticipo! :help:
Elisa

kaetan
14-12-2006, 16:22
Hai provato ad andare in modalità provvisoria e disinstallare l'ultima cosa che hai installato?
Che scheda madre hai(il modello)?

uaccou
14-12-2006, 17:14
Ciao Kaetan e grazie per la risposta tempestiva!
Ora non ricordo esattamente il modello di scheda madre, quindi appena arrivo a casa, ci guardo e ti aggiorno!
Per quanto riguarda entrare in modalità provvisoria, ci pensai subito, ho provato, ma non mi faceva entrare comunque in Windows. Ho anche provato a "Load default settings" dal Bios, ma anche questo non ha funzionato. :muro:
Hai qualche idea?
:confused: :confused: :confused:

[Update]:
Ieri sera sono riuscita a far partire il tutto e a far riconoscere l'hard disk, dopo averlo smontato. Chissà forse si é preso paura
Comunque, ora, all'avvio, se non faccio nulla, mi dice che é impossibile caricare windows perfché manca il file Hal.dll. Anche se spingo F8 per entrare in modalità provvisoria, é uguale.
Mi vede due Windows Home Edition: ossia quello vecchio (che non parte percHé vuole Hal.dll) e l'installazione che avevo iniziato prima. Quando provo a riprenderla, mi chiede il file "asms" presente nel cd di Winzoz. Problema: mi viene scritto "GlobalRootdevice.....CdRom0\i386" come percorso.... e A:\!!!
Sembra non riesca a vedere i lettori dvd! Infatti, riavviando, ho notato che dal bios rileva solo il Maxtor.
Come posso fare? In questa situazione non posso fare nulla.... :doh:

kaetan
15-12-2006, 20:15
é un bel casino,per dare un giudizio definitivo dovrei avere il PC a portata di cacciavite( o martello!!! :D )
Potrebbe essere il bios o delle impostazioni medesime,la scheda madre andata in vacanza......(rotta) o la ram.
Se riesci a darmi la marca della scheda madre forse comincio a capire ....qualcosa :wtf:

UtenteSospeso
15-12-2006, 23:34
Sarebbe stato molto meglio se ti fossi preoccupata di capire come funziona e si usa la partizione di recovery piuttosto che preoccuparti di capire (forse) cosa fosse e quanto sia necessario possedere questo Ashampoo....

marcoland
03-02-2007, 15:17
Ciao Kaetan e grazie per la risposta tempestiva!
Ora non ricordo esattamente il modello di scheda madre, quindi appena arrivo a casa, ci guardo e ti aggiorno!
Per quanto riguarda entrare in modalità provvisoria, ci pensai subito, ho provato, ma non mi faceva entrare comunque in Windows. Ho anche provato a "Load default settings" dal Bios, ma anche questo non ha funzionato. :muro:
Hai qualche idea?
:confused: :confused: :confused:

[Update]:
Ieri sera sono riuscita a far partire il tutto e a far riconoscere l'hard disk, dopo averlo smontato. Chissà forse si é preso paura
Comunque, ora, all'avvio, se non faccio nulla, mi dice che é impossibile caricare windows perfché manca il file Hal.dll. Anche se spingo F8 per entrare in modalità provvisoria, é uguale.
Mi vede due Windows Home Edition: ossia quello vecchio (che non parte percHé vuole Hal.dll) e l'installazione che avevo iniziato prima. Quando provo a riprenderla, mi chiede il file "asms" presente nel cd di Winzoz. Problema: mi viene scritto "GlobalRootdevice.....CdRom0\i386" come percorso.... e A:\!!!
Sembra non riesca a vedere i lettori dvd! Infatti, riavviando, ho notato che dal bios rileva solo il Maxtor.
Come posso fare? In questa situazione non posso fare nulla.... :doh:
Hai più risolto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372405
;)


PS: passavo qui per caso... un po' tardi forse :stordita: