View Full Version : [Consiglio]Masterizzatore
Francy10
14-12-2006, 13:58
We ragazzi salve oggi mi è capitato una fatto sfortunatissimo:avevo il carrellino del masterizzatore aperto per mettere il CD poi un mio amico mi scrive su MSN e intavoliamo una conversazione e io mi scordo del carrrellino aperto.Alzandomi dalla sedia,per andare a bere,picchio con la gamba sullo sportellino che mi si infrena e spacca completamente.Msterizzatore Lite On 8x CD/DVD(comprato insieme al PC due anni fa)da buttare dato che spendere soldi per aggiustarlo non mi conviene,dato che una volta spaccati e difficile far funzionare bene quei meccanismi in plastica dato anche che i pezzi di ricambio dei meccanismi non ci sono.Quindi lo devo comprare nuovo(Il meccanismo si è spaccato,li è tutta plastica......non so proprio che fare)
Mi hanno consigliato un Samsung SH-S182D che costa sui 40€
Voi che mi consigliate?
Grazie mille
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=16894
E' in offerta presso numerosi maxi-store a circa 30€
Silenzioso, veloce, e fino ad oggi non mi ha sbagliato un colpo....ne ho comprati 2 per fare anche copie al volo. Perfette!!
Ciao.
Corrado
Dai una lettura a queste:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1216520
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1356362
;)
Mi hanno consigliato un Samsung SH-S182D che costa sui 40€
Purtroppo sembra che questo masterizzatore soffra di un fastidioso bug che non permette di scrivere correttamente il lead-in dei dischi DVD-R. La scrittura va a termine comunque correttamente ma una volta estratto e reinserito il disco nel drive, quest'ultimo non riesce più a leggerlo (anche se qualcuno e riuscito a far leggere questi dischi da altri masterizzatori). Certo puoi sempre decidere di usare solo i dvd+R ma non mi sento comunque di consigliarti questo modello..
Per www.cdfreaks.com (il top delle recensioni dei masterizzatori) è il migliore, se non ti interessa il labelflash o lightstribe. Nella sezione dedicata però al samsung si parla anche del bug dei dvd- qui ricordato. Morale: la ricerca della perfezione in un dispositivo che ormai legge e scrive su tutti i supporti (cd, dvd + e -, dvd dl, dvd ram ecc.), anche con l'avvento del blue-ray, è pretendere la luna. Ormai i produttori li fanno in serie e in join venture (samsung-toshiba, benq-philips, sony-nec ecc...), riducendo i costi, con uno occhio alla versalità e l'altro al minor costo e quindi anche prezzo per il cliente. La qualità viene dopo. Vedi recensione su una rivista in commercio sulla qualità di masterizzazione su supporti dvd, alla voce "durata dell'errore Jitter" su una quindicina di masterizzatori: i voti vanno da 2 a 3,06.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.