View Full Version : Tecnicamente scollegare un cavo vga a pc acceso cosa comporta?
Giovannino
14-12-2006, 12:39
Salute a tutti,
posto in questa sezione perché ho un cruccio:
Staccare il cavo vga da un pc acceso, con monitor acceso, può comportare archi voltaici che danneggino i componenti o quant'altro?
E' sconsigliabile? E' uso comune farlo?
Grazie per eventuali risposte.
A me piu' di una volta si e' sganciato l'ho riagganciato ed e' sempre andato tutto bene.
Qualche volta ho dimenticato di attaccarlo e l'ho attacato dopo a computer acceso
ed e' sempre andato tutto bene.
Qualche volta si puo' vedere qualche scintilla tra lo scudo a sezione trapezoidale
del connettore femmina e quello del maschio, ma e' sempre andato tutto bene.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/92/SVGA_port.jpg/300px-SVGA_port.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/30/DE15_Connector_Pinout.svg/300px-DE15_Connector_Pinout.svg.png
Pin 1 RED Red video
Pin 2 GREEN Green video
Pin 3 BLUE Blue video
Pin 4 N/C Not connected
Pin 5 GND Ground
Pin 6 RED_RTN Red return
Pin 7 GREEN_RTN Green return
Pin 8 BLUE_RTN Blue return
Pin 9 N/C Not connected
Pin 10 GND Ground
Pin 11 N/C Not connected
Pin 12 SDA I2C data
Pin 13 HSYNC Horizontal sync
Pin 14 VSYNC Vertical sync
Pin 15 SCL I2C clock
Ciao ;)
Giovannino
14-12-2006, 13:08
Grazie, mi hai tranquillizzato ^^
Therock2709
16-12-2006, 10:11
E io ti de-tranquillizzo... :Prrr:
Tecnicamente l'interruzione improvvisa di un segnale (compresa la corrente) comporta un impulso (un picco). Ovviamente se questo impulso ha ampiezza abbastanza elevata può rompere qualche componente...
Per non rimanere su un piano teorico:
ad un amico si è bruciata la scheda video
a me si è bruciato un monitor :rolleyes:
E pensa che ad un altro amico si è bruciata la scheda madre attaccando la tastiera sulla PS/2 a pc acceso :eek:
Giovannino
16-12-2006, 12:54
E pensa che ad un altro amico si è bruciata la scheda madre attaccando la tastiera sulla PS/2 a pc acceso :eek:
Perdonami ma la tastiera che brucia la scheda madre è proprio una sfiga da competizione!
Comunque mi è andata bene, anche se per principio non lo farò più :D
p.NiGhTmArE
16-12-2006, 13:40
vabè a mio padre è esploso il southbridge della mobo attaccando una chiavetta USB :D
lnessuno
16-12-2006, 14:05
credo che non comporti niente di più di ciò che può comportare una botta di sfiga in qualunque momento...
mi sembrano più delle coincidenze sfortunate che altro, dai come fa a rompersi la mobo attaccando la tastiera alla ps/2???
p.NiGhTmArE
16-12-2006, 14:09
mi sembrano più delle coincidenze sfortunate che altro, dai come fa a rompersi la mobo attaccando la tastiera alla ps/2???
scariche elettrostatiche ;)
la spina del monitor e' ad un livello intermedio come resistenza ai distacchi improvvisi , senza contare che essendo la scheda video un componente separato e' nella peggiore delle ipotesi sostituibile.
Le piu' delicate sono senza dubbio le PS/2 che a causa delle alte correnti erogabili e della posizione veramente sfigata dei pin possono volendo friggere la mainboard senza problemi.
LA porta parallela e' anche lei penalizzata dalla alte correnti in gioco (volendo si possono pilotare direttamente dei piccoli motori per robot con la porta parallela) ma per lo meno i pin sono distanti e robusti.
Le migliori da questo punto di vista sono le porte seriali che oltre alla lunga gittata (tirano anche 12 metri) sono ben protette e sebbene non specificatamente progetate per l'inserimento a cadlo riescono a funzionare lo stesso (pensate A quando si collega un modem esterno a PC acceso e poi si fa il riconoscimento)
A mio parere da questo punto di vista e' stata una vera cavolata il passagio da formato AT a formato ATX , nel formato AT la tastiera aveva il suo bel connettore tondo e robusto ed i mouse stavano sulla seriale ... sull' ATX invece si e' riesumato un cadavere ambulante come la PS/2 con tutti i difetti e le rogne che si porta dietro ... senza contare che avere spinotti uguali per mouse e tastiera e' sempre molto scomodo quando li si deve attaccare
Wilcomir
16-12-2006, 18:23
lA mio parere da questo punto di vista e' stata una vera cavolata il passagio da formato AT a formato ATX , nel formato AT la tastiera aveva il suo bel connettore tondo e robusto ed i mouse stavano sulla seriale ... sull' ATX invece si e' riesumato un cadavere ambulante come la PS/2 con tutti i difetti e le rogne che si porta dietro ... senza contare che avere spinotti uguali per mouse e tastiera e' sempre molto scomodo quando li si deve attaccare
ma le tastiere e i mouse usb da te non li hanno inventati :stordita: :D
Mi è capitato più volte di attaccare e staccare il monitor a pc acceso... non è mai successo nulla :D
tutti gli altri cavi, usb ed RJ45 esclusi, li stacco e attacco sempre a pc spento per sicurezza :asd:
Energy++
17-12-2006, 15:20
per i cavi di rete vale la stessa regola, ovvero collegarli a pc spento?
per i cavi di rete vale la stessa regola, ovvero collegarli a pc spento?
no , Ethernet , USB e Firewire sono PROGETTATI per essere connessi a PC acceso
Therock2709
17-12-2006, 17:53
vabè a mio padre è esploso il southbridge della mobo attaccando una chiavetta USB :D
Stavo aggiungendo la stessa cosa!!
Tra l'altro proprio a mio padre in ufficio...(la pendrive USB di un collega :doh: )
PS: Tuo papà come si chiama?? :mbe:
Chi sei? Un mio fratello segreto??
p.NiGhTmArE
17-12-2006, 18:05
:D
la mobo era una asus p4p800... cambiata in garanzia ovviamente :fagiano:
Tecnicamente l'interruzione improvvisa di un segnale (compresa la corrente) comporta un impulso (un picco).
Infatti c'è un problema a livello di propogazione del segnale dovuto alla variazione di colpo dell'induttanza di rete.
io stacco sempre tutto a pc acceso :/
io stacco sempre tutto a pc acceso :/
Anche io, più di una volta ho staccato una scheda di rete pci a pc acceso.. windows solitamente crasha, con linux non se ne accorge neppure :)
lupin 3rd
21-10-2010, 09:19
no , Ethernet , USB e Firewire sono PROGETTATI per essere connessi a PC acceso
e succederebbe qualcosa se staccassi il cavo ethernet a pc acceso mentre scarico?
e succederebbe qualcosa se staccassi il cavo ethernet a pc acceso mentre scarico?
tralasciando il necroposting
non succede nulla ethernet puoi attaccarla e staccarla al volo senza il minimo rischio
>|HaRRyFocKer|
21-10-2010, 10:15
e succederebbe qualcosa se staccassi il cavo ethernet a pc acceso mentre scarico?
Che non scarichi più? :asd:
In ogni caso mi sembrano enormi colpi di sfiga. Per un anno abbondante ho fatto switch manuale della vga tra pc e xbox, mai successo nulla. Voglio dire, tecnicamente anche saltare porta un trauma a caviglie e ginocchia, ma in quanti si sfasciano le ginocchia facendo un saltino? Pochi.
TecnologY
21-10-2010, 10:31
Io ho staccato ripetutamente la ram a pc acceso.
Non è successo nulla x fortuna
In pratica c'era un modulo con un fermo aperto che vibrando col subwoofer dello stereo di fianco si staccava quel poco che bastava a piantare il pc.
Per il resto monitor tastiere ps\2 (playstation2) ecc sempre attaccati col pc acceso, ogni tanto la tastiera non la trovava ma nessun incendio boschivo causato
lupin 3rd
21-10-2010, 11:06
tralasciando il necroposting
non succede nulla ethernet puoi attaccarla e staccarla al volo senza il minimo rischio
anche se c'è un trasferimento dati in corso?non è per niente ma oggi ho la sensazione che le pagine web vengano caricate un pò più lente del solito per questo ho riesumato il thread...cos'è poi il necroposting?
dopo proverò a riavviare...
Che non scarichi più? :asd:
In ogni caso mi sembrano enormi colpi di sfiga. Per un anno abbondante ho fatto switch manuale della vga tra pc e xbox, mai successo nulla. Voglio dire, tecnicamente anche saltare porta un trauma a caviglie e ginocchia, ma in quanti si sfasciano le ginocchia facendo un saltino? Pochi.
la scheda continua a funzionare,spero non sia successo nulla...
anche se c'è un trasferimento dati in corso?non è per niente ma oggi ho la sensazione che le pagine web vengano caricate un pò più lente del solito per questo ho riesumato il thread...cos'è poi il necroposting?
dopo proverò a riavviare...
la scheda continua a funzionare,spero non sia successo nulla...
tranquillo nessun rischio, il pc perde la rete punto e basta
ps necroposting: hai riesumato un thread del 2006
cracker_pazzo
21-10-2010, 11:47
a me succede con la bcd3000 e la porta usb.. si vedono delle mini scintile e si sente sulle casse appena tocco la posta usb...
Adesso prima spengo la console, attacco l'usb e poi la riaccendo :D
Gli unici cavi che danno qualche problema sono il cavo PS2 della tastiera, quando la si collega a pc acceso certe volte non funziona, poi ha dei piedini veramente ridicoli e si rischia di inserirla male bruciando qualcosa.
E il cavo di alimentazione che se staccato da pc acceso (non in caso di notebook con batteria carica) può portare a qualche malfunzionamento :O
Per i cavi interni, i SATA li si può attaccare e staccare a piacimento (non il disco di sistema ovviamente) mentre gli ide posson dare rogne.
Confermo le schede pci sotto linux sono hotswap sotto windows sono hot crash, comunque meglio non far questi esperimenti perchè se inserite un pò storte si rischia di mandare in corto l'alimentazione (tra pin).
Io avevo un pc che quando inserivi una chiavetta USB si spegneva all'istante (nforce3)
dariox am2
21-10-2010, 22:55
Sempre staccato cavo vga del monitor da entrambi accesi, mai avuto un problema.
Come dicevano alcuni quello k è successo a molti di voi nn è niente piu che una sfiga che può capitare in qualsiasi momento...
Anche vecchi mouse e tastiere ps2 scollegati/collegati da accesi, unico problema mi freezava windows....
blindwrite
22-10-2010, 18:35
Scusate, ma se siete con un portatile e vi attaccate ad un proiettore, che fate spegnete e connettete e accendete?
ma lol
Scusate, ma se siete con un portatile e vi attaccate ad un proiettore, che fate spegnete e connettete e accendete?
ma lol
sarebbe da fare ma praticamente non lo si fà mai :D
Gli unici cavi che danno qualche problema sono il cavo PS2 della tastiera, quando la si collega a pc acceso certe volte non funziona, poi ha dei piedini veramente ridicoli e si rischia di inserirla male bruciando qualcosa.
E il cavo di alimentazione che se staccato da pc acceso (non in caso di notebook con batteria carica) può portare a qualche malfunzionamento :O
Per i cavi interni, i SATA li si può attaccare e staccare a piacimento (non il disco di sistema ovviamente) mentre gli ide posson dare rogne.
Confermo le schede pci sotto linux sono hotswap sotto windows sono hot crash, comunque meglio non far questi esperimenti perchè se inserite un pò storte si rischia di mandare in corto l'alimentazione (tra pin).
Io avevo un pc che quando inserivi una chiavetta USB si spegneva all'istante (nforce3)
le porte PCI devono essere dichiarate hotswap, altrimenti è un terno al lotto...e se sono hotswap windows NON crasha...
le ps2 sono delicatissime, assieme alle seriali (+- 12V sono tanti) e sono le connessioni con cui ho visto saltare più pc...
i cavi ide non li staccherei alla leggera..anche perchè non sono hotswap e il riconoscimento è cmq dettato dal bios..
per la vga non ho mai avuto problemi in svariati anni..ho collaudato gli oltre 4k monitor della consip (anni 2005/2006 mi pare) tenendo un pc accesso e attaccandoli sotto a raffica...
con le dvi idem nessun problema..
fw e usb nascono per questo scopo..
dimenticavo, la ram hotswap e le cpu hotswap sono una figata :D
bio
Scusate, ma se siete con un portatile e vi attaccate ad un proiettore, che fate spegnete e connettete e accendete?
ma lol
in genere si può disattivare al volo l'uscita del notebook, e poi riattivarla sempre al volo dopo aver attaccato il cavo
Blue_screen_of_death
07-12-2010, 16:18
scollegando la tastiera ps/2 al mioi pc non mi viene riconosciuta fino al riavvio...anzi se tiro leggermente il filo della tastiera ps/2 questa resta accesa (spia num lock accesa), ma è bloccata fino a che non la scollego, ricollego e riavvio il pc. Tempo fa mi dava addirittura l'errore sul controller della tastiera e non si avviava il pc.
Molto interessante l'hotswap della ram...immagino che windows sia leggermente crashato :D
Ma toccando la mobo o i suoi componenti a pc acceso le scariche elettrostatiche non la danneggiano?
RAMsterdam
07-12-2010, 21:27
io per necessità collego/scollego sempre le ps/2, ancora non è successo niente. Sapevo che può danneggiare i componenti, ma pensavo fossero i soliti avvertimenti come overclockare al 99% ti brucia il pc. Ora sarò più attento O_O
E io ti de-tranquillizzo... :Prrr:
Tecnicamente l'interruzione improvvisa di un segnale (compresa la corrente) comporta un impulso (un picco). Ovviamente se questo impulso ha ampiezza abbastanza elevata può rompere qualche componente...
Per non rimanere su un piano teorico:
ad un amico si è bruciata la scheda video
a me si è bruciato un monitor :rolleyes:
E pensa che ad un altro amico si è bruciata la scheda madre attaccando la tastiera sulla PS/2 a pc acceso :eek:
Uhm.... Pensate che questo è l' unico modo che ho per far partire il mio monitor perennemente in stand bye .. Sono disperato !!
Da un pò di mesi il monitor non funziona come dovrebbe.. Qualche mese fà cambiai la scheda madre e ho preso una ASROCK P4i65G sù un pentium 4 windows xp. Il monitor ha qualche annetto ma è nuovo, un packard bell lcd 19"...
In pratica lo schermo rimane nero e il pulsante lampeggia .. Il pc funziona, tutto sembra regolare almeno che nn sia l'alimentatore. Misteriosamente, dopo diversi riavvii , appare il riquadro rosso che dice (segnale assente) e da lì capisco che arriva corrente al monitor, quindi stacco la vga dal pc e aspetto che mi dice (cavo scollegato) per poi attaccarlo e parte lo schermo, fino a quando non lo spengo. Cosa posso fare ? Ho preso anche un nuovo cavo VGA ma anche con questo ogni tanto diventa lo schermo verde a seconda di comè muovo il cavo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.