PDA

View Full Version : Immunità al dolore - scoperta proteina regolatrice


lowenz
14-12-2006, 11:22
Come da topic, scoperta la proteina che regola il meccanismo del dolore

http://sciencenow.sciencemag.org/cgi/content/full/2006/1213/5?rss=1

Pain is hard to live with but near impossible to survive without. Now, thanks to a handful of children who cannot feel pain, researchers have identified a key protein responsible for pain sensation. The finding, say experts, could lead to new and better medications for treating both chronic and temporary pain.

The genetic basis of pain has remained elusive until the last few years. Several recent investigations of families with inherited pain disorders have flagged a kind of sodium channel, called Nav1.7, which is plentiful in sensory neurons. Overactive Nav1.7 channels can cause recurring throbbing or sudden paroxysms of pain. Yet it has been unclear whether Nav1.7 is the root of the pain, or if the pain is caused by defects in the channel's activity.

Six children who are immune to pain may have finally provided the answer. Unlike other people with pain insensitivity, the children have no other neural problems: They have normal perception of cold and warmth; they can feel touch and pressure; and they have normal reflexes. "The neurons seem to be there, and they seem to be normal. But they seem not to pick up the [pain] signal," says clinical biochemist Frank Reimann of the Cambridge Institute for Medical Research in the United Kingdom, part of a team that studied the children.

All six children, from three related families, have mutations in a gene called SCN9A, which codes for a subunit of the Nav1.7 sodium channel. A genetic analysis by the team has now revealed that the mutations take the Nav1.7 channel out of action. That means Nav1.7 is a critical player in the body's ability to sense pain, the team reports tomorrow in Nature.

Pediatrician Mark Gardiner of University College of London agrees. "This channel has an absolutely key role in the transmission of pain sensation," says Gardiner, who performs related research on inherited pain disorders. "It all fits together quite nicely." Because the children with the SCN9A mutation are otherwise normal and healthy, it could be possible to block the Nav1.7 sodium channel in those with pain disorders without any apparent side effects, he says. "If you could block this channel, you could potentially have a very powerful analgesic."

La cosa più scioccante però è questa:

Six children who are immune to pain may have finally provided the answer.
All six children, from three related families, have mutations in a gene called SCN9A, which codes for a subunit of the Nav1.7 sodium channel. A genetic analysis by the team has now revealed that the mutations take the Nav1.7 channel out of action. That means Nav1.7 is a critical player in the body's ability to sense pain, the team reports tomorrow in Nature.

Non pensavo esistessero persone così :eek:

lowenz
14-12-2006, 11:24
Cosa dicono gli anti-mutazionisti? :D

gabi.2437
14-12-2006, 12:14
Esiste qualunque cosa :D
Cmq che c'è gente che non sente il dolore non è una novità cmq...e non è neanche troppo un vantaggio perchè se hai problemi e non senti niente, nessuno se ne accorge :D

FastFreddy
14-12-2006, 12:20
Non pensavo esistessero persone così :eek:

L'assenza del dolore però non credo sia un fattore positivo...


ti fai male e neanche te ne accorgi.

lowenz
14-12-2006, 12:22
L'assenza del dolore però non credo sia un fattore positivo...


ti fai male e neanche te ne accorgi.
Mica ho detto che è positivo, e nemmeno l'articolo:
Pain is hard to live with but near impossible to survive without.
Mi pare molto chiaro ;)

FastFreddy
14-12-2006, 12:37
si, ho letto, rispondevo a chi si stupiva dell'esistenza di persone prive del dolore... :p

Che tipo di ripercussioni può avere la scoperta?
Le applicazioni possibili si riferiscono alle banali anestesie o si estendono anche alla cura del dolore nelle malattie croniche?

<Straker>
14-12-2006, 12:47
Le applicazioni possibili si riferiscono alle banali anestesie o si estendono anche alla cura del dolore nelle malattie croniche?Sembra che si possa pensare che siamo vicini alla eliminazione del dolore :eek: it could be possible to block the Nav1.7 sodium channel in those with pain disorders without any apparent side effects, he says. "If you could block this channel, you could potentially have a very powerful analgesic."Quello che mi chiedo e' se si puo' attivare/disattivare "il canale" a piacimento, e soprattutto come.

E, ancora piu' importante, se la cosa sara' fattibile entro un mese o due, quando dovro' andare a farmi togliere un dente del giudizio :sob:
:D

T3d
14-12-2006, 13:06
beh, si potrebbe dire addio quasi completamente alle odierne anestesie totali, che sono mooolto invasive e per niente prive di controindicazioni. Basterebbe un sonno leggero, eliminare il dolore e procedere ad un intervento... sarebbe fantastico :eek:

FastFreddy
14-12-2006, 13:08
Sembra che si possa pensare che siamo vicini alla eliminazione del dolore :eek: Quello che mi chiedo e' se si puo' attivare/disattivare "il canale" a piacimento, e soprattutto come.


lo spero che non si tratti di una "modifica" permanente... :p


E, ancora piu' importante, se la cosa sara' fattibile entro un mese o due, quando dovro' andare a farmi togliere un dente del giudizio :sob:
:D

Se può consolarti, una carie o una cura canalare son più dolorose di un'estrazione... :stordita:

lowenz
14-12-2006, 13:55
Se può consolarti, una carie o una cura canalare son più dolorose di un'estrazione... :stordita:
Anche un problema meccanico ad una capsula che si innesta nella gengiva con magari a contorno una bella parodontite :D

CioKKoBaMBuZzo
14-12-2006, 14:12
è un caso che quelle 6 persone siano tutte bambini oppure tutti quelli immuni al dolore non riescono ad arrivare all'età adulta?

lowenz
14-12-2006, 14:47
è un caso che quelle 6 persone siano tutte bambini oppure tutti quelli immuni al dolore non riescono ad arrivare all'età adulta?
LOL, potrebbe non essere un'ipotesi poi così peregrina.

<Straker>
14-12-2006, 14:53
è un caso che quelle 6 persone siano tutte bambini oppure tutti quelli immuni al dolore non riescono ad arrivare all'età adulta?Sembra che quei bambini siano immuni al dolore ma non agli altri stimoli fisici:Six children who are immune to pain may have finally provided the answer. Unlike other people with pain insensitivity, the children have no other neural problems: They have normal perception of cold and warmth; they can feel touch and pressure; and they have normal reflexes.

Wilcomir
14-12-2006, 15:09
beh, vivere senza il dolore credo sarebbe impossibile, ma se riuscissero a trovare il modo di bloccare e sbloccare a piacimento la sensazione di dolore sarebbe un grande passo avanti, non solo negli analgesici. pensate per esempio se tutti avessero impiantata sotto pelle una capsula contenente un qualcosa che blocca il dolore. in caso di incidente in macchina per esempio, questa capsula potrebbe essere attivata da un dispositivo all'interno della macchina stessa.

certo magari anche dei corridori potrebbero usare queste sostanze per esempio per non sentire il dolore durante una maratona...

ciao!

CioKKoBaMBuZzo
14-12-2006, 17:16
Sembra che quei bambini siano immuni al dolore ma non agli altri stimoli fisici:
ah non avevo letto tutto l'articolo...

quindi a questi bambini arriva l'impulso elettrico ma lo registrano passivamente senza decodificarlo in dolore? ma hanno pure l'arco riflesso? perchè in questo caso sarebbe difficile operare un tizio che non sente dolore ma che continua a contrarsi...

beh, vivere senza il dolore credo sarebbe impossibile, ma se riuscissero a trovare il modo di bloccare e sbloccare a piacimento la sensazione di dolore sarebbe un grande passo avanti, non solo negli analgesici. pensate per esempio se tutti avessero impiantata sotto pelle una capsula contenente un qualcosa che blocca il dolore. in caso di incidente in macchina per esempio, questa capsula potrebbe essere attivata da un dispositivo all'interno della macchina stessa.
se anche fosse possibile, per me farlo su vasta scala sarebbe una pazzia...
come hai detto tu, uno dei campi più prolifici per il "suicide mode: on" sarebbe lo sport...pensa agli sport da combattimento ad esempio.

la cosa che mi spaventa di più sarebbe un suo possibile uso in guerra...

*sasha ITALIA*
14-12-2006, 18:23
comunque il fatto non è una novità... ci sono persone che nascono senza l suddetto gene da sempre

xenom
14-12-2006, 19:56
E, ancora piu' importante, se la cosa sara' fattibile entro un mese o due, quando dovro' andare a farmi togliere un dente del giudizio :sob:
:D


OT: tranquillo, ho estratto i due inferiori un mese fa... :D
ti dico solo che se non ci sono complicazioni e se i denti non hanno messo la radice nel nervo mandibolare l'operazione è tutt'altro che dolorosa, il problema viene dopo quando passa l'effetto dell'anestesia :asd:
ti consiglio di prendere un antidolorifico appena finita l'operazione cosicché si attivi prima dell'inibizione dell'anestetico :D

<Straker>
14-12-2006, 20:30
OT: tranquillo, ho estratto i due inferiori un mese fa... :D
ti dico solo che se non ci sono complicazioni e se i denti non hanno messo la radice nel nervo mandibolare l'operazione è tutt'altro che dolorosa, il problema viene dopo quando passa l'effetto dell'anestesia :asd:
ti consiglio di prendere un antidolorifico appena finita l'operazione cosicché si attivi prima dell'inibizione dell'anestetico :DGrazie :)
Quattro anni fa me ne fu estratto uno, quello inferiore, e fu uno scherzo, e non provai dolore nemmeno alla fine dell'anestesia :)
Questo pero' non toglie che abbia comunque una fifa blu http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/porello/1224.gif
Mmmh, potrei farmi ibernare in attesa che venga scoperto come attivare la proteina per la soppressione del dolore http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/pag2/46.gif
:stordita: