Grillo.M
14-12-2006, 10:30
Ciao a tutti,
lunedì di questa settimana ho richiesto tramite la procedura web l’attivazione di Alice flat.
Ieri ho acquistato il modem D-Link 320T, ho applicato il filtro tripolare alla presa del telefono, ho collegato il cavo che prima andava al modem 56k al retro del nuovo apparecchio, ho collegato il cavo ethernet in dotazione alla porta del 320T e alla porta Lan della scheda madre in firma. La porta è controllata da un controller Marvell 88E1116 Gigabit Lan.
Le luci della porta sono arancio segno che, come indica il manuale della scheda madre, l’activity/link speed Led risulta collegato a 100Mbps.
Il led status del D-Link lampeggia, mentre quello Adsl è sempre acceso così come quello ethernet.
In qualche post su Hwupgrade si diceva che se il led Adsl rimane acceso significa che la portante c’è.
Ora:
ho digitato l’indirizzo http://192.168.1.1 ma Explorer mi dice che non riesce a visualizzare la pagina richiesta. Questa è la prima operazione che ho fatto.
Devo fare qualcos’altro prima? Impostare una connessione tipo quella del modem 56K?
È possibile che non ci sia ancora la linea?
IE visualizza le pagine web con qualsiasi connessione attiva che trova o gli devo dire io di usare l’adsl al posto della 56K?
Grazie mille
MARCO
lunedì di questa settimana ho richiesto tramite la procedura web l’attivazione di Alice flat.
Ieri ho acquistato il modem D-Link 320T, ho applicato il filtro tripolare alla presa del telefono, ho collegato il cavo che prima andava al modem 56k al retro del nuovo apparecchio, ho collegato il cavo ethernet in dotazione alla porta del 320T e alla porta Lan della scheda madre in firma. La porta è controllata da un controller Marvell 88E1116 Gigabit Lan.
Le luci della porta sono arancio segno che, come indica il manuale della scheda madre, l’activity/link speed Led risulta collegato a 100Mbps.
Il led status del D-Link lampeggia, mentre quello Adsl è sempre acceso così come quello ethernet.
In qualche post su Hwupgrade si diceva che se il led Adsl rimane acceso significa che la portante c’è.
Ora:
ho digitato l’indirizzo http://192.168.1.1 ma Explorer mi dice che non riesce a visualizzare la pagina richiesta. Questa è la prima operazione che ho fatto.
Devo fare qualcos’altro prima? Impostare una connessione tipo quella del modem 56K?
È possibile che non ci sia ancora la linea?
IE visualizza le pagine web con qualsiasi connessione attiva che trova o gli devo dire io di usare l’adsl al posto della 56K?
Grazie mille
MARCO