PDA

View Full Version : Demolizione auto inglese già radiata in UK


topogatto
14-12-2006, 09:30
SALTARE DIRETTAMENTE AI NUOVI SVILUPPI QUI:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15891237#post15891237


Ciao a tutti...

come al solito se non mi complico la vita non sono contento! :mc: :muro:

Il problema è questo...sto provando ad acquistare un'auto inglese incidentata per recuperare dei pezzi per la mia auto.
Il proprietario (inglese che si è trasferito in Italia) mi ha detto che l'auto è già stata radiata in Gran Bretagna, ma il mezzo è fisicamente in Italia, vicino casa mia.
Praticamente l'auto (inglese con guida a destra) ha subito un incidente qui...e visto il costo della ripazione in Italia il proprietario ha preferito radiarla in UK e poi acquistare un'auto nuova (sempre in UK).
Il proprietario mi ha detto che ha spedito tutti i documenti necessari per la demolizione in UK e che la radiazione è già avvenuta...ma che non rilasciano alcun certificato di demolizione e che non è nemmeno necessario riconsegnare le targhe...infatti l'auto possiede ancora le targhe inglesi...

La situazione mi spaventa un pò (se l'auto fosse rubata, se non fosse realmente demolita?) però per garantirmi che l'auto è radiata mi farebbe la fotocopia della sua licenza di guida e del suo passaporto ( :confused: :mbe: ) visto che non possiede più nessun altro documento di tale auto.

Per quanto riguarda l'acquisto non c'è problema...io lo pago e mi prendo l'auto, però il mio problema sarà come gestire la rottamazione del telaio una volta che deciderò di disfarmene.

Ho sentito l'ACI e mi hanno detto che per loro non ci sono problemi..se l'auto è già radiata in UK a tutti gli effetti è solo un rifiuto speciale, come un frigorifero.Mi hanno consigliato di sentire la Provincia.
Ho sentito la provincia e anche per loro teoricamente non ci sono problemi, dovrei solo consegnarla ad un demolitore autorizzato.
Ho sentito un demolitore autorizzato e questo, senza alcun documento, non mi rottama nulla perchè dice che vuole tutelarsi, bla bla bla...

Come documenti mi ha richiesto la fotocopia dell'equivalente della carta di circolazione inglese (che il proprietario non ha :( ), i documenti d'identità di chi la rottama (io) e quel che resta del mezzo...

Ora volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienze in merito...io mi sono sbattuto un pò sul web e ho trovato su un forum (http://forum.fuoristrada.it/messages/18479/144567.html) uno che dice che la "Driver and Vehicle Licensing Agency" (l'equivalente inglese della nostra motorizzazione) potrebbe rilasciare un certificato di espatrio permanente...mi chiedo se sia una strada percorribile...

Oppure se qualcuno di voi è ben informato riguardo le pratiche di rottamazione auto in UK mi può dire se realmente non viene rilasciato nessun documento per atterstarne la rottamazione?

Per dirla alla TIM "Aiutatemeeeee" :help:

Ciao
Diego

Senza Fili
14-12-2006, 09:52
Se la legge mette i bastoni tra le ruote a chi vuole smaltire un rifiuto in modo corretto fai così; prendi i pezzi che ti servono e poi di notte scaricala davanti ad un deposito di rifiuti o davanti ad un demolitore, ovviamente con telaio abraso...

topogatto
14-12-2006, 10:29
Se la legge mette i bastoni tra le ruote a chi vuole smaltire un rifiuto in modo corretto fai così; prendi i pezzi che ti servono e poi di notte scaricala davanti ad un deposito di rifiuti o davanti ad un demolitore, ovviamente con telaio abraso...

- OT -

Ti ringrazio per l'intervento...però questo è proprio l'atteggiamento tipico Italiano che non sopporto...
Concordo che sia vergognoso "ostacolare" la gente che cerca di applicare le leggi ed il buon senso...però non è nemmeno giusto inquinare solo per togliersi un problema...o per risparmiare 2 Lire!

E' vero che lasciandola di fronte ad un demolitore ci sono buone probabilità che venga comunque smaltita correttamente, però non mi stupire se il demolitore a sua volta la scaricasse altrove (metti che sia un'auto rubata...chi si assume il rischio di rottamare un'auto del genere?), tipo in una scarpata o in quelle bellissime discariche abusive a cielo aperto.

Quando vedo una lavatrice, un frigorifero, un materasso per strada...mi auguro sempre di beccare uno dei figli di tro*a che lo stia gettando nel momento in cui passo per fermarmi, prendere la targa e denunciarlo!

Questo vale anche per le batterie delle auto, i copertoni, ecc...che molto spesso sono rifiuti il cui ritiro è gratuito al momento dell'acquisto del nuovo (o comunque con costi di smaltimento molto bassi, come i pneumatici)

Pagando la tassa dei rifiuti ho diritto al ritiro GRATUITO presso il mio domicilio di rifiuti speciali come frigoriferi, televisori, pc, ecc.. 2 volte l'anno (ovviamente in quantità limitate....non posso buttare 10 frigoriferi!!)
Per le batterie, olio e tutto il resto che voglio cambiare da me mi rivolgo al meccanico di fiducia che me li smaltisce gratis (o con costi irrisori) secondo le modalità imposte dalla legge (ovviamente ci saranno anche i furbi che li smatiranno a modo loro, ma per fortuna hanno dei controlli saltuari)
Persino i supermercati sono obbligati a ritirare questi prodotti (tutti coloro che vendono tali articoli SONO OBBLIGATI PER LEGGE A RITIRARE GRATUITAMENTE I RIFIUTI DI QUEL TIPO, mi sembra anche senza obbligo di acquisto)

Una sera parlavo con un conoscente autotrasportatore che mi ha espresso il suo massimo concetto di rispetto per l'ambiente:
in dialetto mi ha detto "già devo pagare i copertoni del camion da nuovi, figurati se devo pagare anche per buttarli!Io li brucio!"

Considerato il costo di 1-2 euro a copertone...moltiplicato anche 10 (facciamo un camion 3 assi con 2 assi gemellati?) sono 10-20 Euro...ti cambiano la vita? A me no (se fossi l'autotrasportatore)...e se a qualcuno di quella categoria la cambiano mi fa pena...perchè tali cifre sono una nullità in confronto al costo di un automezzo o anche solo delle coperture rigenerate, senza contare che bruciando il pneumatico si respira tanta di quella gomma da impermeabilizzarsi i polmoni...

E purtroppo sono abitudini diffuse quanto gli idioti che le praticano...compresi quelli che bruciano l'olio esausto, quelli che lo gettano nelle fogne, ecc...
Probabilmente ignorano o sottovalutano i rischi che ciò comporta (non parlo a livello legislativo, tanto si sa che non li beccheranno mai sul fatto, ma parlo di un pò di testa nei confronti dell'ambiente, del rispetto della propria e altrui salute!)
In questi casi mi vergogno di essere Italiano! :muro:

- Fine OT -

Tornando all'auto...se non dovessi trovare una soluzione rapida potrei sempre smaltirla da me (con l'aggravio di una perdita di tempo indicibile :muro: )
Premesso che toglierò tutto il possibile (ovviamente prima la batteria e tutti i vari liquidi visto che voglio stoccare i pezzi in garage) mi limiterò a portarla a pezzi al centro di raccolta che un paio di volte l'anno organizzano al mio paese.
Sono dei container con i rifiuti ingombranti e speciali suddivisi in materiale elettronico, plastica/gomma, vetro, ferro, legno, ecc......porterò i vari pezzi dell'auto suddividendoli nelle varie categorie
Per il numero telaio, essendo inglese, in Italia non dovrebbe esserci traccia...quindi mi limiterò a "compattare" lo scheletro della vettura (o a tagliarla con un flessibile) e poi lo butterò nel ferro

Ciao
Diego

ninja750
14-12-2006, 11:03
pensavo fosse finalmente giunta l'ora di rottamare la tua :fuck:

per me il fatto che il venditore non abbia in mano nessun pezzo di carta è una lacuna enorme che al di là della sua buona fede effettivamente non ne dimostra che sia il vero proprietario, premesso questo i consigli sono 3 imho

1) prova ad andare da un altro demolitore e sentire che dice
2) la fai TU a pezzi con il flessibile e glieli porti, a quel punto si tratta veramente di roba assimilabile a un frigorifero
3 e più consigliato..) cercane un'altra italiana !

Espinado
14-12-2006, 11:12
scusa topogatto ma come faceva il signore a circolare senza carta???

Senza Fili
14-12-2006, 11:27
- OT -

Ti ringrazio per l'intervento...però questo è proprio l'atteggiamento tipico Italiano che non sopporto...
Concordo che sia vergognoso "ostacolare" la gente che cerca di applicare le leggi ed il buon senso...però non è nemmeno giusto inquinare solo per togliersi un problema...o per risparmiare 2 Lire!






Ma io lo so benissimo che non è giusto inquinare, per la cronaca faccio la racoclta differenziata da anni, addirittura da quando nemmeno avevo i cassonetti differenzaiti sotto casa e dovevo andare a buttare plastica e vetro nella via accanto...però ho appunto puntualizzato che se la burocrazia italiana è così assurda e per smaltire un'auto straniera mette i bastoni tra le ruote si è spinti a fare così, visto che non ci vengono date alternative...

p.s. i vecchi elettrodomestici puoi portarli gratis tu nei centri di raccolta della nettezza urbana cittadina, per la macchina come fai, visto che i demolitori per auto non te la accettano?


p.p.s. per curiosità, che auto è?

topogatto
14-12-2006, 11:41
pensavo fosse finalmente giunta l'ora di rottamare la tua :fuck:

per me il fatto che il venditore non abbia in mano nessun pezzo di carta è una lacuna enorme che al di là della sua buona fede effettivamente non ne dimostra che sia il vero proprietario, premesso questo i consigli sono 3 imho

1) prova ad andare da un altro demolitore e sentire che dice
2) la fai TU a pezzi con il flessibile e glieli porti, a quel punto si tratta veramente di roba assimilabile a un frigorifero
3 e più consigliato..) cercane un'altra italiana !

Ma pensa alla tua...che non arriverà mai ad avere i Km della mia! :O :cool:

1)Ho sentito un demolitore grosso..i piccoli non vogliono nemmeno ritirarti le auto troppo sembrate (sai..con Mirko & C. abbiamo un casino di episodi di questo tipo) anche se sono obbligati x legge!!!
2)Vorrei evitare questa soluzione per via della enorme perdita di tempo e dispendio di mezzi per smaltire tutta l'auto! :muro:
E poi pezzi come i sedili come li smaltisco?Devo smontare il telaio e metterlo nel ferro, e il tessuto ....nei vestiti usati? :sofico:
3)Non se ne trovato...ho scritto ai demolitori di mezza Italia...e non hanno nulla...non a caso fino ad ora ho sempre comprato roba estera (America, Giappone e UK)

Ciao
Diego

topogatto
14-12-2006, 11:44
scusa topogatto ma come faceva il signore a circolare senza carta???

Il signore era in regola...l'auto era sua ed aveva i documenti inglesi...poi dopo l'incidente ha spedito tutto in UK secondo la loro prassi...e visto che non sono così burocratizzati come noi mi ha detto che ha in mano nessun pezzo che attesti la radiazione...boh...ora sto cercando info sul sito della motorizzazione inglese:

http://www.direct.gov.uk/Motoring/BuyingAndSellingAVehicle/ImportingAndExportingAVehicle/ImportingAndExportingArticles/fs/en?CONTENT_ID=4022582&chk=R7a1jM

Ciao
Diego

topogatto
14-12-2006, 11:47
p.p.s. per curiosità, che auto è?

Ok su tutto il discorso raccolta differenziata...con le note già riportate prima ;)

Per l'auto..è una apparentemente comunissima Volvo S40 T4 del '98...quindi esteticamente è una S40/V40 Phase I...peccato che il motore (1900 turbo benzina 200 CV) sia "raro" perchè in Italia ne hanno vendute poche...in UK andavano come il pane.. :muro:
Così ho comprato turbina nuova in Giappone (400 Euro contro 1300 Euro in Italia), scarico in UK e via dicendo...in Italia solo per un collettore mi chiedevano 450 Euro... :muro: :mad:

Ciao
Diego

Senza Fili
14-12-2006, 11:50
Ok su tutto il discorso raccolta differenziata...con le note già riportate prima ;)

Per l'auto..è una apparentemente comunissima Volvo S40 T4 del '98...quindi esteticamente è una S40/V40 Phase I...peccato che il motore (1900 turbo benzina 200 CV) sia "raro" perchè in Italia ne hanno vendute poche...in UK andavano come il pane.. :muro:
Così ho comprato turbina nuova in Giappone (400 Euro contro 1300 Euro in Italia), scarico in UK e via dicendo...in Italia solo per un collettore mi chiedevano 450 Euro... :muro: :mad:

Ciao
Diego


Bel motore, complimenti!

topogatto
14-12-2006, 14:08
per me il fatto che il venditore non abbia in mano nessun pezzo di carta è una lacuna enorme che al di là della sua buona fede effettivamente non ne dimostra che sia il vero proprietario, premesso questo i consigli sono 3 imho


Prima mi ero perso questa cosa...
In realtà non è detto che debba avere un pezzo di carta per dimostrarmi che sia il vero proprietario...secondo quanto detto da lui (e quindi devo ancora verificare) in UK basta consegnare i documenti del mezzo e stop...quindi nessun certificato di proprietà/demolizione.

Piuttosto devo andare a trovare i tuoi amici carrozzieri...in stazione hanno pensato bene di rigare tutte le auto dei pendolari! :nocomment:

@Senza Fili: Grazie..però come tutte le cose "particolari" sono più i contro che i pro :muro: Grazie all'aumento del bollo spenderò quasi 500 Euro contro i 390 di prima! :nocomment:

Ciao
Diego

topogatto
08-02-2007, 15:26
Sto cercando di acquistare un'auto incidentata da utilizzare come donatrice di organi per la mia auto....
Rispetto a quanto detto nei post precedenti..vi sono stati grandi risvolti..ma iniziamo dalla cronistoria dell'auto:

1998 auto immatricolata in UK
1999 auto immatricolata in Italia
2004 (forse?) auto immatricolata di nuovo in UK senza però che avvenga la radiazione dall'Italia :doh:
(ma potrebbe anche darsi che in realtà non l'abbia più immatricolata in UK, non ho nulla che dimostri questo, se non la targa posteriore ora affissa la veicolo, che potrebbe essere la prima targa...)

Ora in UK a sentire il proprietario dovrebbe essere radiata definitivamente...in Italia in realtà esiste ancora..e dalla targa ho scoperto (tramite visura on-line al PRA) che è in stato di FERMO AMMINISTRATIVO (importo 190 Euro circa - Uniriscossioni).
Questa la situazione che risale all'ultima variazione del 2004...visibile nella visura on-line:

http://img176.imageshack.us/img176/4248/visuralp9.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=visuralp9.jpg)

Quindi tutti i problemi sopra esposti scompaiono (visto che il proprietario, da qualche parte, ha ancora le targhe ed il libretto italiani)...ma ne compaiono altri nuovi :muro:

Iniziamo con il primo problema: poter entrare in possesso del mezzo senza sborsare cifre pazzesche (escluso il prezzo pattuito dall'attuale proprietario)
Escludendo la voltura (visto che costerebbe circa 800 Euro, con la paura di dovervi accollare i costi necessari per togliere il fermo amministrativo del veicolo....

Allora ho pensato che si poteva demolire (avendo tutti i documenti necessari) ma se facessi solamente una normale demolizione non potrei tenere il veicolo in quanto lo dovrei consegnare ad un demolitore autorizzato immediatamente per far si che avvenga la radiazione...

Cercando su internet ho visto che molti optano per la radiazione per esportazione in modo da poter tenere il veicolo anche se non è una cosa molto chiara:

http://www.aci.it/index.php?id=529
http://www.suzukibandit.it/index.php?option=com_smf&topic=4666.msg50533;topicseen

Se facessi eseguire all'attuale proprietario la radiazione x esportazione potrei svincolare il relitto da casini burocratrici e tutelare me stesso (visto che non essendo più immatricolata non devo fare voltura o altro), poi potrei trasportare il relitto presso il mio domicilio...smonterei tutto ciò che mi serve e nei prossimi mesi la portarei da un demolitore per sbarazzarmi definitavamente del mezzo.

Ho sentito a riguardo i PRA di 2 province distinte ed in entrambi i casi non voglio nemmeno sentire la storia della rottamazione per esportazione se poi l'auto la tengo in Italia e gli espianto i pezzi (della serie "azzi tuoi...non non lo sappiamo ...x noi l'auto se ne va all'estero)..però non dovendo fornire al PRA nessun documentazione inerente la nuova immatricolazione all'estero della vettura sembrerebbe una cosa fattibile...un pò umma umma :mbe:

Riguardo il fermo amministrativo...in fase di radiazione il proprietario dovrebbe autodenunciarsi all'Uniriscossioni...la cosa ridicola è che se lui non lo fa la radiazione dovrebbe avvenire lo stesso senza che vengano prima risolte le questioni pendenti sull'auto!!

Ho sentito anche un paio di demolitori per capire se accettano i relitti di auto radiate per esportazione...il primo era insicuro ma in ogni caso voleva 200 Euro perchè non era una normale demolizione (classica tangente all'italiana) :eek: :muro: (non potendo fare nomi vi dico che è l'unico demolitore in Castellamonte, provincia di Torino, l'elenco lo trovate sul sito della Provincia)
Il secondo mi ha detto che è gratis (vista l' entrata in vigore del decreto legislativo 149 del 23 febbraio 2006, che attua la direttiva comunitaria 2000/53, dal 1 gennaio 07) e che basta consegnargli il relitto, la fotocopia del certificato di radiazione per esportazione e un documento di chi consegna il mezzo (in questo caso un MIO documento).

Il mio dubbio ora è questo....teoricamente il giorno che scopriranno che il signor Pinco Palla (cioè il proprietario inglese dell'auto, che risulta anche sul libretto italiano) ha radiato l'auto in stato di fermo amministrativo senza aver sistemato prima i conti in sospeso...dovrebbero rivalersi su di lui pignorando qualcosa o comunque mettendo in stato di fermo amministrativo altri suoi veicoli ...
Peccato che questa persona continui a saltare in qua ed in là tra UK ed Italia e dubito che sia così fesso da intestarsi qualcosa in Italia vista la situazione...

La mia paura è che consegnando la fotocopia della mia carta di identità (insieme al certificato di radiazione intestato a Pinco Palla, cioè proprietario del veicolo fino al momento della radiazione) al demolitore...in qualche modo possa risultare una sorta di "ultimo" proprietario...e non vorrei dover saldare tutti i conti in sospeso del vecchio proprietario inglese!

Che rischi corro? Sono passibile di qualche sanzione???

Altra cosa...i 190 Euro compaiono in una visura fatta qualche giorno fa e risalgono all'ultima trascrizione che è del 2004....ora sarà aumentata fino a che punto tale cifra??Immagino che ci siano i bolli di questi ultimi anni da pagare...ma non vorrei che ci fossero migliaia di Euro in ballo..perchè se in una remotissima possibilità dovessi andarci di mezzo non vorrei che mi chiedessero cifre dell'altro mondo! :|

Grazie a chi mi risponderà! :help:

Ciao
Diego

PS: Vanno bene anche PVT..specie se avete avuto esperienze dirette....o cmq siete ben informati...

vaio-man
08-02-2007, 17:59
bè lui ha detto che ti consegnerrebe fotocopia del passaporto essendo l'auto intestata a lui porti quella fotocopia come esecutore della demolizione e tu dai il tuo nome solo per far figurare chi l'ha trasportata, dovresti essere sufficientemente tutelato così :D

topogatto
08-02-2007, 18:08
bè lui ha detto che ti consegnerrebe fotocopia del passaporto essendo l'auto intestata a lui porti quella fotocopia come esecutore della demolizione e tu dai il tuo nome solo per far figurare chi l'ha trasportata, dovresti essere sufficientemente tutelato così :D

Mmmm...niente male come idea...devo solo vedere se è ancora disposto a farmi la fotocopia dei suoi documenti (io personalmente non darei in giro a sconosciuti la fotocopia dei miei documenti :O ), infatti era la prima soluzione ipotizzata quando non avevo ancora scoperto che l'auto era stata immatricolata in Italia...
Comunque stasera lo dovrei sentire x telefono e provo a chiedergli se è disposto a rilasciarmi le fotocopie del passaporto...

Sempre che non si debba firmare nulla dal demolitore...perchè a quel punto dovrei falsificare anche la firma, oppure far venire appositamente il tipo (che una volta presi i soldi mi potrà dire "tirati le balle") a firmare :rolleyes:

Grazie lo stesso per il parare, sentiamo se c'è qualcun altro con esperienze simili. :)

Ciao
Diego

PS: :idea: Idea che mi è venuta al volo ora...potrei provare ad andare dal demolitore a chiedere bene cosa serve e se c'è un modello da compilare me lo faccio dare...
Quando vedo il tipo per la rottamazione gli faccio compilare/firmare anche il modulo del demolitore e gli lascio la data in bianco...
Tra X mesi porterò il relitto dal demolitore a nome suo semplicemente mettendo la data...devo provare a sentire il demolitore a riguardo... :sperem:

Milosevik
08-02-2007, 18:12
questa è buona? http://cgi.ebay.it/volvo-v40-bianco-motore-1800cc_W0QQitemZ300076764318QQihZ020QQcategoryZ9872QQrdZ1QQcmdZViewItem non ha lo stesso motore però.

vaio-man
08-02-2007, 18:14
Mmmm...niente male come idea...devo solo vedere se è ancora disposto a farmi la fotocopia dei suoi documenti (io personalmente non darei in giro a sconosciuti la fotocopia dei miei documenti :O ), infatti era la prima soluzione ipotizzata quando non avevo ancora scoperto che l'auto era stata immatricolata in Italia...
Comunque stasera lo dovrei sentire x telefono e provo a chiedergli se è disposto a rilasciarmi le fotocopie del passaporto...

Sempre che non si debba firmare nulla dal demolitore...perchè a quel punto dovrei falsificare anche la firma, oppure far venire appositamente il tipo (che una volta presi i soldi mi potrà dire "tirati le balle") a firmare :rolleyes:

Grazie lo stesso per il parare, sentiamo se c'è qualcun altro con esperienze simili. :)

Ciao
Diego

PS: :idea: Idea che mi è venuta al volo ora...potrei provare ad andare dal demolitore a chiedere bene cosa serve e se c'è un modello da compilare me lo faccio dare...
Quando vedo il tipo per la rottamazione gli faccio compilare/firmare anche il modulo del demolitore e gli lascio la data in bianco...
Tra X mesi porterò il relitto dal demolitore a nome suo semplicemente mettendo la data...devo provare a sentire il demolitore a riguardo... :sperem:
guarda c'è un modulo da compilare, ma tu firmi come colui che l'ha portato e alla voce proprietario ci metti i dati del tipo senza mettere la sua firma, il modulo è cmq valido e tu sei pulito in quanto l'hai solo trasportata e non potevi essere a conoscenza di pendenti
P.S. lo so per certo perchè dovevo demolire l'auto e per fugare i miei dubbi il carroattrezzi mi ha fatto vedere un modulo compilato
P.P.S per fortuna sono riuscito a venderla ad un meccanico per i pezzi, ho risparmiato i 160 € del trasporto e ci ho recuperato 500 € :D

topogatto
08-02-2007, 18:24
questa è buona? http://cgi.ebay.it/volvo-v40-bianco-motore-1800cc_W0QQitemZ300076764318QQihZ020QQcategoryZ9872QQrdZ1QQcmdZViewItem non ha lo stesso motore però.

Weee..grazie per la solidarietà! :p ;)
Purtroppo per me è fondamentale il motore (proprio perchè è raro e i pezzi originali costano un botto...)...senza contare che l'asta che mi hai segnato ha un prezzo di riserva non definito (l'auto che sto cercando di acquistare la prenderei x 450 Euro trasporto escluso).
Ultima cosa molto importante...tolto il fatto che anche in questo caso sarebbe necessaria la voltura, resta la distanza!!!
Dal Veneto al Piemonte ci sono 350 Km..quindi i costi lieviterebbero non di poco :(

Ciao
Diego

PS: ho tra le ricerche personalizzate di ebay i termini "Volvo s40" e "volvo V40" ...quindi li tengo sempre d'occhio...
PS2: Ho già trovato un'altra V40 T4 (stesso motore della mia) in asta proprio in questi giorni ma vuole 2000 Euro x l'auto più il trasporto...quindi aspetto di capire prima se riesco a prendere quella dell'inglese a 450 Euro ;)

++CERO++
10-02-2007, 20:36
Fosse x mè farei così :

Rilascio della dichiarazione di vendita, solo dei pezzi di ricambio da parte
del signore inglese...
"Io sig. Inglese, proprietario dell' auto Volvo Telaio xxxxxxxxx
radiata dal registro automobilitstico in data xxxxxxxxxxx
vendo al sig. Topogatto tutti i pezzi di ricambio della mia auto... "

non sò se si può fare qualcosa del genere, oppure l'inglese è proprio
intenzionato a trasferire la proprietà di tutto il veicolo... :rolleyes:

topogatto
26-02-2007, 11:44
guarda c'è un modulo da compilare, ma tu firmi come colui che l'ha portato e alla voce proprietario ci metti i dati del tipo senza mettere la sua firma, il modulo è cmq valido e tu sei pulito in quanto l'hai solo trasportata e non potevi essere a conoscenza di pendenti
P.S. lo so per certo perchè dovevo demolire l'auto e per fugare i miei dubbi il carroattrezzi mi ha fatto vedere un modulo compilato
P.P.S per fortuna sono riuscito a venderla ad un meccanico per i pezzi, ho risparmiato i 160 € del trasporto e ci ho recuperato 500 € :D

Ti ringrazio per il consiglio...mi informerò meglio dal demolitore al momento della consegna dei resti del mezzo...

Per il momento ho fatto demolire l'auto per esportazione al vecchio proprietario così posso tenermi il rottame senza rischi e un domani lo consegnerò ad un demolitore autorizzato che mi ritirerà il relitto gratuitamente (per telefono un demolitore mi ha detto così...visto che è già radiata non devo pagare nulla, se non il costo del recupero e del trasporto per la consegna del telaio)...

Lunedì scorso sono andato a ritirare tutti i documenti dal vecchio proprietario, successivamente (e sopratutto dopo aver verificato che l'auto fosse stata radiata) con il carro attrezzi ho recuperato il relitto e l'ho trasportato a casa mia...

Grazie a tutti quelli che hanno contribuito...ora mi sto dedicando alla cannibalizzazione di questo povero automezzo :ciapet: :

http://img151.imageshack.us/img151/6247/v40tok6.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=v40tok6.jpg)

Ciao
Diego

PS: Quasi quasi, una volta finito di prelevare ciò che mi serve, la vendo agli esportatori che portano le auto nell'Europa dell'est...tanto ho il certificato di proprietà e il vecchio libretto di circolazione annullato...così magari ci guadagno pure! :ciapet:

topogatto
26-02-2007, 11:48
Fosse x mè farei così :

Rilascio della dichiarazione di vendita, solo dei pezzi di ricambio da parte
del signore inglese...
"Io sig. Inglese, proprietario dell' auto Volvo Telaio xxxxxxxxx
radiata dal registro automobilitstico in data xxxxxxxxxxx
vendo al sig. Topogatto tutti i pezzi di ricambio della mia auto... "

non sò se si può fare qualcosa del genere, oppure l'inglese è proprio
intenzionato a trasferire la proprietà di tutto il veicolo... :rolleyes:

Un discorso del genere non era applicabile in quanto trattandosi di rifiuti speciali non possono essere venduti in una normale transazione tra privati...
La radiazione x l'esportazione era l'unica soluzione: il veicolo ufficialmente sta prendendo la strada per l'estero, ma per il momento sta facendo un riposino a casa mia :D ....
Successivamente o andrà realmente all'estero (se trovo qualcuno che se la compra e se basta il vecchio libretto ed il certificato di radiazione x esportazione) oppure finirà da un demolitore...

Ciao
Diego

ninja750
26-02-2007, 11:57
Grazie a tutti quelli che hanno contribuito...ora mi sto dedicando alla cannibalizzazione di questo povero automezzo :ciapet: :

http://img151.imageshack.us/img151/6247/v40tok6.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=v40tok6.jpg)


scusa ma il rottame è quello grigio o quello blu? :ciapet: