PDA

View Full Version : Configurazione RAID... E' possibile ?!?


overjet
14-12-2006, 09:18
Ho 4 dischi da 200 giga identici...

Volevo impostare 2 raid stripping per vedere solo 2 dischi da 400 giga.
Una voolta fatto, volevo impostare un raid tra i 2 dischi affinchè uno da 400 faccia backup dell'altro.
Praticamente fare 2 raid uno stripping e dopo mirror.

E' possibile ?!?

Grazie.

Crash5wv297
14-12-2006, 11:32
Fai un raid 0+1. 4 dischi da 200 vengono visti come uno da 400. ;)

overjet
14-12-2006, 12:11
Esatto dovrei vedere un disco unico da 400 giga... e gli altri 2 che poi sarebbero visti come 1 da 400giga mi fanno da mirror per il backup...

Giusto ?!?

elgian
14-12-2006, 13:05
per me ti conviene fare un raid5!
hai maggiori prestazioni e + spazio (600Gb contro i 400)! se si rompe uno dei dischi recuperi tutto...se ne rompi 2 perdi tutto....ma anche il raid 0+1 o 10 se rompi 2 dischi separati perdi tutto!!

ciao ciao

overjet
14-12-2006, 13:23
Cioè invece di fare un RAID 0+1 fare un RAID 5...

Come funziona il RAID 5 ?!?

overjet
14-12-2006, 14:45
Il raid si può fare su dischi non formattati oppure devono essere 2 e 4 formattati ?!?

Si può eseguire subito un raid appena finito di assemblare la macchina ed avviata... ?!?

Oppure devo prima formattare ed installare sistema operativo ?!?

Crash5wv297
14-12-2006, 15:09
Non c'è bisogno di formattare. Per il raid 5 ci vuole un controller credo un pò più costoso.

Cma dai un'occhiata alle faq. Ciao

;)

overjet
14-12-2006, 15:18
Stò leggendo le FAQ in questo momento...

Tutta la guida sul raid... Molto interessante ed esplicativa...

Peccato non ci siano cose date per scontato... E quindi mi rivolgo a voi...

Se comprassi 2 hd da 200gb mi faccio un raid stripping...

Poi ne compro altri 2 da 200gb faccio uno stripping e dopo voglio mettere i 2 hd che mi vede in mirror.

Considerando che sul pimo disco stripping ci sono già dei dati...

Applicando il mirror con l'altro disco stripping... Perderei questi dati ?!?

Grazie.

overjet
14-12-2006, 16:28
Fai un raid 0+1. 4 dischi da 200 vengono visti come uno da 400. ;)


Mi sa tanto che farò questa.

Basta che il controller supporti il raid 0 ed il raid 1.

2 coppie di hd da 200gb ciascuno stessa marca e modello... Identici.

Entrambi le coppie in raid 0 le configuro tra loro in raid 1 così le coppie di hd saranno una la copia dell'altra...

E' giusto ?!?

Il controller basta che supporti il raid 0 ed il raid 1 giusto ?!?

Ora devo controllare un po' le specifiche della mobo per vedere il controller che raid supporta e quanti dischi riesce a gestire.

Crash5wv297
15-12-2006, 07:57
Il controller deve fare il raid 0, 1, 0+1.
In pratica deve avere due canali, per poter collegare 4 dischi. Se fa 0 e 1 vuol dire che ha un canale, quindi due dischi.

Ciao

P.S.: per fare lo 0+1 attacchi quattro dischi, entri nel bios del controller e crei l'array. Puoi anche partire con due dischi in raid 0 od 1, per poi aggiungere altri due dischi e completare con lo 0+1. I dati teoricamente non li perdi, ma è sempre meglio fare backup di tutto.

overjet
15-12-2006, 12:22
Però stavo pensando una cosa... Se faccio un raid 0 io guadagnerei in prestazioni... (doppia banda passante).
Ma a me cosa serve avere doppia banda passante se il pc da creare è per un mulo 24 ore on a ricevere al massimo 180k al secondo ?

Quindi stavo pensando al massimo di prendere sempre 4 hardisk..... Ma fare praticamente 2 raid 1 quindi come mirror ed avere dati più sicuri...

Che dite ?!?

overjet
15-12-2006, 12:26
Anche perchè io vorrei mettere su un maxtor 40gb eide solo per il sistema operativo e un paio di programmi non di più...

E' poi mi serve spazio per l'archivio... Pensavo a 2 western digital da 320 eventualmente da fare in 1 e poi altri 2 in seguito sempre in raid 1...

Che ne dite ?!?

overjet
15-12-2006, 13:11
up

Crash5wv297
15-12-2006, 15:10
Non puoi fare due raid 1 sullo stesso controller. Non puoi neanche attaccare due controller pci sulla stessa mobo (almeno così mi sembra).
Puoi invece fare un 0+1 sul controller, ed un raid 1 su due dischi sata se la tua mobo ha un controller sata raid (il mio caso).
Altrimenti spendi qualche euro in più, prendi un controller furbo, e ti fai un raid 5.

Ciao

overjet
15-12-2006, 15:21
Non ho capito...

overjet
15-12-2006, 15:25
Sul controlloer Serial Ata della DFI Lanparty SLI-D che possiede 4 porte serial ATA si possono fare RAID , RAID 1, e RAID 0+1

Quindi sarebbe fattibile come cosa... Giusto ?!?

Altrimenti se facessi un RAID 0 tra 2 dischi EIDE, un RAID 0 tra 2 dischi Serial Ata e poi facessi un RAID 1 tra il disco (virtuale) EIDE ed il disco (virtuale) Serial Ata ?!?

Potrebbe funzionare così ?!?

Crash5wv297
16-12-2006, 08:01
Con il tuo controller puoi fare lo 0+1.

Non puoi fare DUE raid 0 o DUE raid 1.

Puoi fare anche un raid 0 con due dischi, e aggiungendo in seguito altri due dischi completare con lo 0+1.

Non puoi fare un raid eide, perchè sui canali ide non c'è il controller per il raid.

Riassumendo: prendi 4 dischi e fai lo 0+1. :D

Ciao

overjet
16-12-2006, 09:59
Ok... Ma riassumendo...

Se prendo 4hd e faccio 1 raid 0 su una coppia e sull'altra coppia un raid 1 cosa viene fuori ?!?

Mi viene fuori un unico hd ad esempio da 400gb se i 2 hd son da 200 e poi un altro hd da 200gb con l'altro che gli fa da backup... Giusto ?!?

Crash5wv297
16-12-2006, 10:04
Guarda che non devi fare TE il raid 0 e il raid 1.

Tu attacchi 4 dischi, poi entri nel bios, e da li avendo 4 dischi collegati ti propone lo 0+1. Tu crei l'array, e poi sei a posto.

Crei il raid 0 od 1 solo se di dischi ne metti due.

overjet
16-12-2006, 10:15
Ma se io ne metto 4 e faccio lo 0+1 poi cosa vedo ?!?

Crash5wv297
16-12-2006, 10:20
Un disco con la metà della capacità dei dischi che ci hai attaccato.
4x200=800 /2=un disco da 400gb.

Ciao

MM
16-12-2006, 12:39
Il manuale della scheda madre non dice nulla?
Tra i vari RAID, con 4 dischi, meglio il RAID 10, se il controller consente di farlo

Per il resto.... sicuro che ti serva il RAID? ;)

overjet
16-12-2006, 13:03
Non è meglio farlo con un muletto il raid ?!?