PDA

View Full Version : [mouse] Uber test oggettivo


pier4reich
14-12-2006, 10:06
http://www.esreality.com/?a=post&id=1265679


i laser la succhiano :), g3, g5, g7, ch, habu, 2020, blablabla non sono ancora a livelli di tenuta degli ottici.
E' come avere una porsche, ma appena fai una curva ad oltre 120 ti ritrovi nel fossato :asd:

PS: da notare come, sotto win xp, per sfruttare ogni rilevamento del mouse, bisogna usare sensibilita' 6/11 altrimenti la scala e' sottodimensionata o sovradimensionata :)

ime 3.0 :cool:

:)

bb.

qui i sensori usati nei mouse:

http://www.mstarmetro.net/~rlowens/OpticalMouse/

@mattste
14-12-2006, 14:09
secondo me il miglior mouse è cmq il copperhead!!!!

pier4reich
14-12-2006, 14:22
secondo me il miglior mouse è cmq il copperhead!!!!
il secondo te e' soggettivita' (comodita', peso, etc...)

i test indicano che, rispetto ad alcuni ottici, suka.

e come dire "secondo me preferisco la ford focus" quando poi alla fine la ferrari la ara :)

la focus e' comoda, ma qui stan valutando il motore.

Zio_Igna
14-12-2006, 21:22
La comparativa è oggettivamente :D ben fatta: riportano risultati di test apparentemente molto precisi e accurati. Dovrebbero essere tutte così le comparative!!

Ma, attenzione! :read:
Non dicono qual è il miglior mouse, ma solo qual è il miglior sensore.
Infatti, rimane cmq il fatto che per un mancino (uno a caso... IO Stesso!!) un MX 500 è e rimane solo un bel soprammobile essendo conformato specificamente per destrorsi.

Ho notato gli esempi di carattere automobilistico; provo a traslare anche se so che nn calza benissimo: se su una ferrari Enzo mi metti il cambio automatico e magari pure la guida a destra, io monto e non so neanche dove mettere la chiave...figuriamoci correre in pista!

Ciao!

pier4reich
14-12-2006, 22:44
eh appunto, qui valutano il motore.

il comfort e' differente d amano a mano.

ISOLA
14-12-2006, 23:34
ma ste comparative magari potrebbero farle anche prima così uno evita di sputtanarsi dei soldi credendo di prendere il top....tipo io ho preso il copperhead e da questa analisi,sottolieno da questa analisi,noto che ho buttato nel cesso i miei soldi...poi dedotto questo c'è anche da dire che sono mancino quindi i mouse papabili vanno cmq ridotti in numero...ciò non toglie che fino a 20 secondi fa pensavo che il copperhead fosse il migliore....adesso leggerò la rece meglio ,però ste cose un po mi fan girare le scatole....il sentirsi vittime dei "brand" è avvilente....ciò non toglie che con questo mouse vado molto bene,non ho problemi...

certo che vedere il mio vecchio mouse (MX300) stare sopra al copperhead mi fa cadere le palle...cmq sto guardando il ranking finale così nel diagramma....adesso finisco di trascrivere della roba poi legog meglio.

pier4reich
15-12-2006, 09:39
ma ste comparative magari potrebbero farle anche prima così uno evita di sputtanarsi dei soldi credendo di prendere il top....tipo io ho preso il copperhead e da questa analisi,sottolieno da questa analisi,noto che ho buttato nel cesso i miei soldi...poi dedotto questo c'è anche da dire che sono mancino quindi i mouse papabili vanno cmq ridotti in numero...ciò non toglie che fino a 20 secondi fa pensavo che il copperhead fosse il migliore....adesso leggerò la rece meglio ,però ste cose un po mi fan girare le scatole....il sentirsi vittime dei "brand" è avvilente....ciò non toglie che con questo mouse vado molto bene,non ho problemi...

certo che vedere il mio vecchio mouse (MX300) stare sopra al copperhead mi fa cadere le palle...cmq sto guardando il ranking finale così nel diagramma....adesso finisco di trascrivere della roba poi legog meglio.

quel che dici tu, in termini di recensione obbiettiva, e' vero.
Ma (modestia a parte) se pure le basi teoriche per far questo c'erano da tempo (come misurare l'efficienza in 360°, la sensibilita' e co, essendo banalita', sul piano teorico, c'ero arrivato anche io (sul mio blog)... effettivamento sul programma di misurazione, senza mezzi, non ci sarei mai arrivato.) nessuno si era prodigato sui mezzi (e mi sembra strano visto che la gente online e' parecchia, tant'e...).

Per il razer CH, e' vero... il marketing prende per il culo. Per questo io, personalmente, mi sono attestato sempre a sensori con numero di cpi non superori ad 800. Pubblicizzare tanti cpi e' come pubblicizzare tanti megabyte per una sk video (e poi non servono ad una mazza, salvo eccezioni) o tanta frequenza di un processore (vedi pentium prescott) quando poi l'efficienza era minima.

Purtroppo, imo, quando una cosa viene tirata fuori "frettolosamente" solo per marketing, funziona poco rispetto a quanto dovrebbe. Sicuramente l'agilent e' stata pressata da logitech e razer per i sensori laser, e, pur essendo buoni, non e' riuscita a svilupparli benissimo (cosa che fara' sicuramente con quelli nuovi).

Poi, c'e da contare un'altra osservazione. Non so se l'avete notato, ma, i sensori a 400 cpi (che comuqnue bastano ed avanzano) sono in testa alla classifica, pur facendo meno misurazioni.

Questo ,forse ,significa che, pur facendo piu' misurazioni, non tanto il sensore, ma il chip di elaborazione poi non riesce piu' a reggere il carico (aumentando la velocita') e crolla (quindi non funziona piu') andando in loop/crash/quel che e'.

In conclusione, secondo me, la tecnologia laser per i mouse (e se notate tutti i laser sukano) e' buona per i player che comunque non sono ultra low sens (infatti hanno controllo perfetto fino al crollo del segnale), pero' e' stata evidentemente anticipata o forzata (come alcune tecnologie, grazie alle quali, pero', si e' potuto capire l'errore e rimediare) cosi' da essere buona ma non eccezionale (a vedere il livello di tenuta). Secondo me, se passano 2-3 anni (come lo sono passati per gli ottici, del resto), riusciranno a trovare (sempre se c'e ne bisogno da parte della community, se nessuno si lamenta sara' perche' nessuno usa sens basse con un laser... ) dei metodi per incrementare la stabilita' del laser. Basta vedere, ad esempio il fatality 2020. Ha il buffer incrementato e manda molte piu' misurazioni, nonostante tutto a 1000hz e' sempre limitato. Evidentemente i laser han bisogno di chip di elaborazione e buffer di dati davvero potenti/estesi per dare il meglio di se. Forse han adattato un chip di elaborazione da ottico a laser, e sukano. Magar con chip adatti... poi bho' isognerebbe smontarli per vedere.
Del resto il bisogno aguzza l'ingegno.

E poi scusa, se tu non spingi mai il mouse oltre 0.83m/s non noterai mai l'accelerazione negativa. Che ti serviva avere il mouse ai primi posti, per vantarti con gli amici? L'importante e che con la tua mano, funzioni bene ;) .

ISOLA
15-12-2006, 15:05
bhè dai dopo aver letto quella rece nn posso che concludere che il mio mouse è molto fashion......ripeto se solo le facessero uscire prima ste cose....mi riciclavo un mx300 e via.

pier4reich
15-12-2006, 15:43
bhè dai dopo aver letto quella rece nn posso che concludere che il mio mouse è molto fashion......ripeto se solo le facessero uscire prima ste cose....mi riciclavo un mx300 e via.

si, pero' ti faccio una domanda.

Tu l'hai mai portato al limite? Cioe' quante volte hai fatto uno scatto laterale con il mouse e non hai avuto la risposta che ti aspettavi?

Se al limite non l'hai mai portato, in fondo va bene comunque ^^

Io non porto al limit un ms laser mouse 6k e ti dico tutto.

ISOLA
15-12-2006, 16:24
ma sicuramente non l'ho portato al limite pur giocando a CSS,BF2 e altri fpa quasi tutto il tempo che sto a pc però ho preso questo mouse perchè pensavo fosse comunque tra i migliori e nn a metà classifica...per dirti,ho mandato in pensione un vecchio mx300 per usare questo,adesso salta fuori una analisi tecnica che mi dice che l'mx300 è migliorE?Mestizia.

@mattste
15-12-2006, 19:18
nn è migliore l'mx 300!!!!!!
il copperhead è molto meglio , questo test è pressoche inutile perke sono cose superimpercettibili!!!!!
perke 2000 dpi sono inutili???????????
io nn mi ci trovo con mouse a 800 dpi , troppo lenti , io sono un higth sens

pier4reich
15-12-2006, 19:20
eh, bhe'.....

capita. L'importante e che quello che hai preso, anche se inferiore, non'e al limite ;)

pier4reich
15-12-2006, 21:19
nn è migliore l'mx 300!!!!!!
il copperhead è molto meglio , questo test è pressoche inutile perke sono cose superimpercettibili!!!!!
perke 2000 dpi sono inutili???????????
io nn mi ci trovo con mouse a 800 dpi , troppo lenti , io sono un higth sens

Tu rosiki troppo imo. Quello e' un test riportato con misurazioni di input su windows. Mica a mano :/
poi se vuoi comunque farti il fico con il ch, fallo pure :).

Per me conta piu' quell'articolo che cosa dici tu.

Pistolpete
16-12-2006, 16:03
Tu rosiki troppo imo. Quello e' un test riportato con misurazioni di input su windows. Mica a mano :/
poi se vuoi comunque farti il fico con il ch, fallo pure :).

Per me conta piu' quell'articolo che cosa dici tu.
Dipende a che risoluzione giochi. Se giochi dai 1600*1200 in su un mouse laser con 2000dpi è imbattibile.

@mattste
16-12-2006, 18:37
Tu rosiki troppo imo. Quello e' un test riportato con misurazioni di input su windows. Mica a mano :/
poi se vuoi comunque farti il fico con il ch, fallo pure :).

Per me conta piu' quell'articolo che cosa dici tu.


si voglio farmi il dico con il ch perke secondo me è il migliore e nn è l'unico mouse gamer che mi è passato sotto mano!!!!!!!

pier4reich
17-12-2006, 10:54
si voglio farmi il dico con il ch perke secondo me è il migliore e nn è l'unico mouse gamer che mi è passato sotto mano!!!!!!!

ah bhe, se la capacita' di fare osservazioni razionali su una cosa dipendesse solo da quante istanze diverse di quel tipo di cosa hai avuto, allora certo.

Purtroppo e' indipendente :O , e salvo tu non porti una discussione logica dove spieghi perche' quel test non e' veritiero, per me (solo per me, se c'e qualcun'altro non lo so) conti ø

@pistolpete: la tenuta e' indipendente dalla risoluzione ;) . Vedono al tenuta di un sensore, non altro :)

ISOLA
17-12-2006, 11:53
io nn mi ci trovo con mouse a 800 dpi , troppo lenti , io sono un higth sens

http://fpp.skeeter63.org/images/intro-jim.jpg

Immortal
17-12-2006, 12:53
secondo me quel test li non è del tutto veritiero perchè forse è stato fatto a 1000hz teorici della porta (nn hanno controllato se erano effettivamente 1000hz, come, invece, han fatto con altri). infatti il copperhead aveva qualche problema con dei firmware vecchi..murava sui 500mhz circa..bah..come test lo prendo con le pinze!

tra l'altro test di sensibilità ai dettagli ecc nn se ne sono fatti! :P
solo velocità max raggiunta!

quindi tornando ai vostri amati paragoni automobilistici, è come avere una veyron da 407km/h ma a monza, spa e in tutte le altre piste prende paga dalla FXX perché nel complesso, quest'ultima, pur avendo una velocità max inferiore, riesce ad essere superiore nelle altre caratteristiche.
tutto ovviamente imho..

ISOLA
17-12-2006, 13:00
montato nuovi driver e nuovi firmware....in effetti adesso mouserate mi da dei valori più che doppi rispetto a prima,sui 1300
:mbe:

@mattste
17-12-2006, 13:40
infatti , anke secondo me !!!!
se nn aggiorni il ch questo perde il 50% della sua velocita !!!!!!

Zermak
17-12-2006, 14:09
secondo me quel test li non è del tutto veritiero perchè forse è stato fatto a 1000hz teorici della porta (nn hanno controllato se erano effettivamente 1000hz, come, invece, han fatto con altri).

lol, hai ripreso la mia frase? :eek:

cmq come dice pier4reich (ps: sono il fratello maggiore di DraGos :D) alla fine il mouse non lo porti mai al limite (come dicevo nella discussione sul ch, su un exactmat nn sono riuscito a portrcelo, tentando invano...tra un po si consumava il tappetino :D) e per quello che devo farci va più che bene anche se, secondo la classifica, non è al top e, forse, è anche uno dei peggiori.

poi ho una domanda a chi è passato da un ottico di prima classifica al ch: avete notato miglioramenti o vi è sembrato intuile il cambio? :)

Tetsujin
17-12-2006, 14:11
mi spiegata sta cosa di overcloccare la porta usb del mouse? Ma aumentando la frequenza delle usb, non la aumento anche per le altre periferiche usb presenti sul computer? (es. hard disk esterni, scanner)

dato che devo cambiare il mouse e sto per passare a un 22" da 1680x1050 di risoluzione, va bene un mouse da 800dpi oppure serve qualcosa di un po piu veloce?

Pistolpete
17-12-2006, 14:13
@pistolpete: la tenuta e' indipendente dalla risoluzione ;) . Vedono al tenuta di un sensore, non altro :)
Io parlavo di precisione alle alte risoluzioni. Una cosa è un mouse con un sensore ottico da 300dpi un'altra un mouse laser da 2000dpi. Ad alte risoluzioni c'è moltissima differenza. :)

Pistolpete
17-12-2006, 14:15
poi ho una domanda a chi è passato da un ottico di prima classifica al ch: avete notato miglioramenti o vi sembrato intuile il cambio? :)
Nel mio caso ho notato un grosso passo avanti, come precisione complessiva.

@mattste
17-12-2006, 14:51
lol, hai ripreso la mia frase? :eek:

cmq come dice pier4reich (ps: sono il fratello maggiore di DraGos :D) alla fine il mouse non lo porti mai al limite (come dicevo nella discussione sul ch, su un exactmat nn sono riuscito a portrcelo, tentando invano...tra un po si consumava il tappetino :D) e per quello che devo farci va più che bene anche se, secondo la classifica, non è al top e, forse, è anche uno dei peggiori.

poi ho una domanda a chi è passato da un ottico di prima classifica al ch: avete notato miglioramenti o vi è sembrato intuile il cambio? :)


io ho sentito una grande differenza passando a ch!!!!!!!

Immortal
17-12-2006, 15:22
lol, hai ripreso la mia frase? :eek:

cmq come dice pier4reich (ps: sono il fratello maggiore di DraGos :D) alla fine il mouse non lo porti mai al limite (come dicevo nella discussione sul ch, su un exactmat nn sono riuscito a portrcelo, tentando invano...tra un po si consumava il tappetino :D) e per quello che devo farci va più che bene anche se, secondo la classifica, non è al top e, forse, è anche uno dei peggiori.

poi ho una domanda a chi è passato da un ottico di prima classifica al ch: avete notato miglioramenti o vi è sembrato intuile il cambio? :)


si si..ho esattamente copiato le tue 2 risposte :D d'altronde hai saputo rispondere molto bene e volevo avvisare questo 3d delle cose che avevi detto :sofico:
spero che tu non me ne voglia ;)

pier4reich
17-12-2006, 15:48
secondo me quel test li non è del tutto veritiero perchè forse è stato fatto a 1000hz teorici della porta (nn hanno controllato se erano effettivamente 1000hz, come, invece, han fatto con altri). infatti il copperhead aveva qualche problema con dei firmware vecchi..murava sui 500mhz circa..bah..come test lo prendo con le pinze!

tra l'altro test di sensibilità ai dettagli ecc nn se ne sono fatti! :P
solo velocità max raggiunta!

quindi tornando ai vostri amati paragoni automobilistici, è come avere una veyron da 407km/h ma a monza, spa e in tutte le altre piste prende paga dalla FXX perché nel complesso, quest'ultima, pur avendo una velocità max inferiore, riesce ad essere superiore nelle altre caratteristiche.
tutto ovviamente imho..

ma una curiosita...

oltre a scrivere

nn
kk
tt
sn
ii
!!!!!111111

leggete?

Sujoy ha scritto espressamente che ha aggiornato tutti i driver alle ultime versioni.Inoltre usava 1024x768 risoluzione usata per la maggior parte dei giocatori.

Ora, siccome non leggete un cazzo, prego a mattse, immortal ed altri dello stesso avviso, di non postare piu', perche' leggete superficialmente e sparate a zero su uno che ci si e' smazzato solo per mantere l'orgoglio del vostro razer capois. Che imo non sapete manco che ha lo stesso sensore del logitech g5 e g3, ma con gente cosi' superficiale (almeno con questi pochi reply) e' difficile aspettarsi questo. Per favore, basta, se volete sostenervi tra di voi fate pure, tanto dite solo fuffate :mc:

invece per gli altri, che almeno non vanno contro a testa bassa:

@pistolpete: si, hai ragione, avevo inteso male, pero' il test misura la stabilita' del sensore.

Comuqnue, se puoi fare questo test, fallo. Vedi se il tuo mouse puo' switchare a 400 cpi. In windows metti 6 tacche su 11 di sensibilita' ed in game metti sensibilita' 10, 125 fps (se e' uno sparatutto). Se in queste condizioni trovi comunque la sensibilita' bassissima, allora va bene, ti do ragione (effettivamente a 1600x1200 400 cpi potrebbero non bastare). Ma se la trovi davvero alta (devi essere onesto) sappi che la vera potenza di 400 cpi equivalgono a sens 6 in win e sens 10 in game (come quake 3) per avere sensibilita' 1:1. :)

@zermak: si, appunto, 0.83m/s sono inumani,q uindi anche s enon ti puoi vantare, chissene.

@isola: sei un grande :asd:


EDIT:
PS: chi e' che ha detto che le F1 vanno piu' lente della veyron? LOL

Tetsujin
17-12-2006, 16:13
mi spiegata sta cosa di overcloccare la porta usb del mouse? Ma aumentando la frequenza delle usb, non la aumento anche per le altre periferiche usb presenti sul computer? (es. hard disk esterni, scanner)

dato che devo cambiare il mouse e sto per passare a un 22" da 1680x1050 di risoluzione, va bene un mouse da 800dpi oppure serve qualcosa di un po piu veloce?

mi rispondo da solo:

I will use the example of playing an FPS game. If you are playing on a screen resolution of 1024 by 768 pixels, then we can roughly work out the number of pixels in a full horizontal rotation of 360 degrees. We multiply the number of pixels across the screen by 4 (since each screen is about 90 degrees viewing angle).

Pixels in 360 degrees = 1024 * 4 = 4096

Now we need to work out how far we want to move the mouse for a full rotation of 360 degrees. This distance changes depending on the gamer, because changing the game sensitivity changes how far you need to move the mouse for the same effect. By dividing the total number of pixels by the total distance (in inches), we get a rough idea of how much DPI is useful.

High Sens: 360 degrees in 0.1 m (4"), roughly 1000 DPI needed

Medium Sens: 360 degrees in 0.25 m (10"), roughly 400 DPI needed

Low Sens: 360 degrees in 0.50 m (20"), roughly 200 DPI needed

While 3D games don't need you to turn a whole pixel before the screen changes, this is a sensible way to work out when more DPI resolution stops being useful. What we find is that standard 400 DPI mice are ok if you have a low sensitivity, but there are times when more DPI can improve the game. If you have a High Sens and a huge 2560 x 1600 panel to play on, our formula says that our ideal mouse resolution is a whopping 2500 DPI!

In pratica per un Mid Sense con un 22" wide (1680x1050) la scelta ottimale è un mouse a 800 dpi :)

@mattste
17-12-2006, 16:31
Ora, siccome non leggete un cazzo, prego a mattse, immortal ed altri dello stesso avviso, di non postare piu', perche' leggete superficialmente e sparate a zero su uno che ci si e' smazzato solo per mantere l'orgoglio del vostro razer capois. Che imo non sapete manco che ha lo stesso sensore del logitech g5 e g3, ma con gente cosi' superficiale (almeno con questi pochi reply) e' difficile aspettarsi questo. Per favore, basta, se volete sostenervi tra di voi fate pure, tanto dite solo fuffate :mc:



stai calmo per favore
secondo me di mouse capisco molto + di te ed sostengo che il ch sai ottimo perke ho provato vari mouse e lo ho trovato ottimo
mi dispiace ma so che il sensore è lo stesso
nn mi sembra giusto che tu preghi di nn postare a chi la pensa diversamente da te

PS=c'e differenza TRA DRIVER E FIRMAWARE , PER AGGIORARLO SI INTENDE AGGIORNARE IL FIRMAWARE E NN I DRIVER COME NEGLI ALTRI MOUSE!!!

Pistolpete
17-12-2006, 16:52
Che imo non sapete manco che ha lo stesso sensore del logitech g5 e g3, ma con gente cosi' superficiale (almeno con questi pochi reply) e' difficile aspettarsi questo.
Sì è vero hanno lo stesso sensore. Tra l'altro il g5 monta lo stesso sensore del copperhead solo dalla "revision 2", prima ne montava un altro che però dava qualche problema su certe superifici. Direi che in qualche modo confermano la bontà del copperhead con questa scelta.

pier4reich
17-12-2006, 16:53
stai calmo per favore
secondo me di mouse capisco molto + di te ed sostengo che il ch sai ottimo perke ho provato vari mouse e lo ho trovato ottimo
mi dispiace ma so che il sensore è lo stesso
nn mi sembra giusto che tu preghi di nn postare a chi la pensa diversamente da te

PS=c'e differenza TRA DRIVER E FIRMAWARE , PER AGGIORARLO SI INTENDE AGGIORNARE IL FIRMAWARE E NN I DRIVER COME NEGLI ALTRI MOUSE!!!


imo :mc:

:asd:

Dai sentiamo, voglio vedere che sensore ha il copperead ;) Senza googlare pero' eh.

:asd:

Dimmi dov'e che sujoy ha detto che ha aggiornato solo i drivers e non i firmware.

Ma rotfl che tipo (13-15 anni? :look: )

Pistolpete
17-12-2006, 16:54
Comuqnue, se puoi fare questo test, fallo. Vedi se il tuo mouse puo' switchare a 400 cpi. In windows metti 6 tacche su 11 di sensibilita' ed in game metti sensibilita' 10, 125 fps (se e' uno sparatutto). Se in queste condizioni trovi comunque la sensibilita' bassissima, allora va bene, ti do ragione (effettivamente a 1600x1200 400 cpi potrebbero non bastare). Ma se la trovi davvero alta (devi essere onesto) sappi che la vera potenza di 400 cpi equivalgono a sens 6 in win e sens 10 in game (come quake 3) per avere sensibilita' 1:1. :)
Ho letto da più parti che il settaggio da win sia da impostare a 5, come mai mi dici di provare a 6? (mi riferisco all' 1:1).

pier4reich
17-12-2006, 17:54
Ho letto da più parti che il settaggio da win sia da impostare a 5, come mai mi dici di provare a 6? (mi riferisco all' 1:1).

mumble, guarda non saprei ma, io con il metro sul pad, a 1024x768, mi sono spostato tutto laterale da una parte all'altra dello schermo (con una riga cercando di stare dritto).

Facendo i conti, mi tornava che con sensibilita' 6 facevo all'incirca la giusta distanza rispetto alla sensibilita', in cpi, del mouse.

Ora, se tu hai test piu' accurati (io fatti in casa) linkameli che la cambio :P

;)

@mattste
17-12-2006, 18:00
imo :mc:

:asd:

Dai sentiamo, voglio vedere che sensore ha il copperead ;) Senza googlare pero' eh.

:asd:

Dimmi dov'e che sujoy ha detto che ha aggiornato solo i drivers e non i firmware.

Ma rotfl che tipo (13-15 anni? :look: )


il sensore dell'copperhead si chiama agilent 6018 , quello del G5 si chiama agilent 6010 che è identico ma nn supporta alcune superfici.
dove c'e scritto che ha aggiornato il firmaware del ch???

Immortal
17-12-2006, 18:27
ma una curiosita...

oltre a scrivere

nn
kk
tt
sn
ii
!!!!!111111

leggete?

Sujoy ha scritto espressamente che ha aggiornato tutti i driver alle ultime versioni.Inoltre usava 1024x768 risoluzione usata per la maggior parte dei giocatori.

Ora, siccome non leggete un cazzo, prego a mattse, immortal ed altri dello stesso avviso, di non postare piu', perche' leggete superficialmente e sparate a zero su uno che ci si e' smazzato solo per mantere l'orgoglio del vostro razer capois. Che imo non sapete manco che ha lo stesso sensore del logitech g5 e g3, ma con gente cosi' superficiale (almeno con questi pochi reply) e' difficile aspettarsi questo. Per favore, basta, se volete sostenervi tra di voi fate pure, tanto dite solo fuffate :mc:

[...CUT...]

EDIT:
PS: chi e' che ha detto che le F1 vanno piu' lente della veyron? LOL


Innanzitutto ribadisco lo "stai calmo".
Poi adesso ti elenco piano piano tutte le inesattezze o le caxxate che hai scritto:

- Innanzitutto nel mio messaggio compaiono 2 (DUE) soli "nn", non ci sono altre abbreviazioni tipiche da sms, e credo che nessuno abbia avuto delle problematiche difficoltà di comprensione del mio post. Inoltre se vedi non ho scritto sempre "nn" ma anche "non", quindi non facciamo i luoghi comuni che se uno scrive "nn" "ke" "sl" ecc, sia solo un ragazzino incapace di intendere e volere (vedi il tuo post dopo..).

- Mi spieghi in base a quale criterio si sia stabilito che la maggior parte dei videogiocatori utilizzi una risoluzione di 1024x768?? Potrebbe essere un dato giusto o sbagliato (se guardi le nuove schede video sono monitor limited, quindi molti utilizzatori (leggi i thread a riguardo) hanno già cambiato monitor (altro che 1024...)) ma sarei curioso di conoscerne la fonte.

- Generalizzare a volte fa male. Potresti dirmi come fai a sapere che ho il Copperhead? Mi stai controllando? Non credo, dato che io NON ho il Copperhead. (e qui non mi sembra che tu abbia fatto una bella figura)

- Come fai a sapere che non ho letto tutto l'articolo? Un'altra magia? Infatti pure io ho parlato di aggiornamento FIRMWARE, e non driver. Se leggessi attentamente almeno quanto ho scritto.. :rolleyes:

- Una cosa estremamente importante: siamo in democrazia e posso postare finché ne ho voglia! Non ho scritto niente contro il regolamento e non sei nemmeno un moderatore. Come ti permetti di dirmi di non postare più?

- Nel miei interventi ho solamente precisato come quel test si riferisse solamente alla velocità max raggiunta, non ho assolutamente "sparato a zero" sull'autore del test, ho detto che, per quanto mi riguarda, quel test lo prendo con le pinze.

- Quello superficiale mi sembri proprio tu, che con una letta veloce a 2 post pensi già di conoscermi, dicendo che inoltre dico solamente "fuffate" (non mi sembra che ciò che dici tu, invece, sia la Parola :rolleyes: ).

- So benissimo che il sensore è il medesimo dei Logitech g3 e g5, e ovviamente anche del recente Habu (è un Copperhead by Microsoft), ma con questo? Pensi che qualsiasi persona che sia intenzionata all'acquisto (o che sia già in possesso) del Copperhead, lo utilizzi solo perché "fa fico" o "va di moda" e così via?

- Ti preciso, se non l'avessi notato, che nel mio post avevo precisato che il tutto era IMHO (significa In My Humble Opinion = secondo il mio modesto parere), appositamente per non scatenare inutili flame.

- (OT) Infine, dato che mi hai definito superficiale e quant'altro, fatti una ricerca sul tuo amato Google, e guarda cos'è una FXX. A me non sembra affatto una F1, e non ho mai detto che le F1 siano più lente di una Veyron. Ma correggimi se sbaglio, perché, come forse hai capito (lo spero almeno) l'ignoranza a volte fa brutti scherzi.

Pistolpete
17-12-2006, 19:12
il sensore dell'copperhead si chiama agilent 6018 , quello del G5 si chiama agilent 6010 che è identico ma nn supporta alcune superfici.
dove c'e scritto che ha aggiornato il firmaware del ch???
Da un po' di tempo il sensore è lo stesso se non sbaglio, identico identico.

@mattste
17-12-2006, 19:38
Da un po' di tempo il sensore è lo stesso se non sbaglio, identico identico.



mi sembra che nella rev 1 erano identici, nella rev 2 ci sta questa differenza sulle superfici

Eraser|85
17-12-2006, 19:59
alla fine cosa dice sto test? dice semplicemente che raggiunta una certa velocità di movimento, il mouse xx inizia ad avere problemi. Fare un test in cui si dice che ad esempio l'mx500 è meglio di un copperhead basandosi solo su questo valore, non vedo cosa possa significare.

Ovvio è che prendere un mouse come il copperhead per poi metterlo a 3 di sensibilità è un acquisto sprecato... Daltronde si sapeva che la generazione attuale di sensori laser ha qualche problema: si è notato con i g5 ad esempio e i loro problemi di tracking. Anche con il copperhead e i relativi problemi di polling.. insomma, la regola generale si è riprovata ancora una volta valida: mai comprare una tecnologia nuova appena uscita.

Che dire, più volte non ho nascosto il fatto che ho comprato il copperhead solo per il suo aspetto estetico :) Ovvio è che spendere 70 euro per un mouse è eccessivo, ma è anche vero che in termini assoluti 70 euro non sono una cifra folle.. :)

@mattste
17-12-2006, 20:01
alla fine cosa dice sto test? dice semplicemente che raggiunta una certa velocità di movimento, il mouse xx inizia ad avere problemi. Fare un test in cui si dice che ad esempio l'mx500 è meglio di un copperhead basandosi solo su questo valore, non vedo cosa possa significare.

Ovvio è che prendere un mouse come il copperhead per poi metterlo a 3 di sensibilità è un acquisto sprecato... Daltronde si sapeva che la generazione attuale di sensori laser ha qualche problema: si è notato con i g5 ad esempio e i loro problemi di tracking. Anche con il copperhead e i relativi problemi di polling.. insomma, la regola generale si è riprovata ancora una volta valida: mai comprare una tecnologia nuova appena uscita.

Che dire, più volte non ho nascosto il fatto che ho comprato il copperhead solo per il suo aspetto estetico :) Ovvio è che spendere 70 euro per un mouse è eccessivo, ma è anche vero che in termini assoluti 70 euro non sono una cifra folle.. :)

sopratutto per un mouse in gaming è uno dei migliori senza dubbio!!!!!!!!
altrimenti nn capisco tutte le recensioni che lo mettono come miglior mouse o come ottimo acquisto!!!!!!!

Eraser|85
17-12-2006, 20:04
ps: pier4reich vedo che sbrocchi facilmente.. com'è che ci tieni così tanto a difendere quella recensione piuttosto inutile? thx

Eraser|85
17-12-2006, 20:08
sopratutto per un mouse in gaming è uno dei migliori senza dubbio!!!!!!!!
altrimenti nn capisco tutte le recensioni che lo mettono come miglior mouse ho come ottimo acquisto!!!!!!!

tra le altre cose poi, come evidenziato da me stesso nella mia recensione nel thread del copperhead, ho lanciato il mouse sulla scrivania sperando di notare la cosiddetta accelerazione negativa.. non ci sono riuscito a notare questo difetto.. e non è che mi sia messo a cercare l'accelerazione negativa con gli occhi.. quoto da un mio precedente post nel thread ufficiale del copperhead:
Ebbene, ho creato un programma in visual studio.net che legge i movimenti relativi del mouse ogni volta che questo viene mosso: i registri del copperhead sono a 8bit per asse, rappresentando massimo 128 diversi livelli di spostamento (sempre per ogni asse). Sia con la sensibilità al minimo che con la sensibilità al massimo, sia con 400 che con 2000dpi, non ho MAI e ripeto MAI visto numeri maggiori di 75! Ho preso il mouse e l'ho praticamente lanciato sul tappetino, raggiungendo tale valore. Se provo a muoverlo il più velocemente possibile con la mano, raggiungo massimo 60.

@mattste
17-12-2006, 20:33
tra le altre cose poi, come evidenziato da me stesso nella mia recensione nel thread del copperhead, ho lanciato il mouse sulla scrivania sperando di notare la cosiddetta accelerazione negativa.. non ci sono riuscito a notare questo difetto.. e non è che mi sia messo a cercare l'accelerazione negativa con gli occhi.. quoto da un mio precedente post nel thread ufficiale del copperhead:


infatti , questo test è fatto a velocita che praticamente persona normale possa fare!!!!!!!

Immortal
17-12-2006, 20:56
Daltronde si sapeva che la generazione attuale di sensori laser ha qualche problema: si è notato con i g5 ad esempio e i loro problemi di tracking. Anche con il copperhead e i relativi problemi di polling.. insomma, la regola generale si è riprovata ancora una volta valida: mai comprare una tecnologia nuova appena uscita.

Una domanda, dato che tu il Copper ce l'hai: se i problemi con le superfici non li ha mai avuti e quelli con il polling sono stati risolti..che problema ha ancora questa tecnologia? e in particolare il Copper?

grazie mille ;)

Eraser|85
17-12-2006, 21:11
Francamente non saprei.. io i test di "velocità" li ho fatti a mano, ovvero muovendo manualmente il mouse sul tappetino e leggendo i valori del mio programmino.. il max che sono riuscito a fare è stato lanciarlo sulla scrivania, riuscendo a far andare ancora più velocemente il mouse, ma più di tanto non sono stato in grado di fare..

Nel test linkatoci in prima pagina il tizio esegue test in condizioni ben più estreme che magari mettono in mostra i limiti delle tecnologie usate nei mouse..

Inoltre avrei un appunto da fare.. io ho posseduto l'mx300 ma il problema dell'accelerazione negativa usciva fuori piuttosto facilmente.. cosa che però non trova riscontro nel test effettuato dal tizio nella prova.. (ovviamente il mio mouse era @1000hz)

Pistolpete
17-12-2006, 22:36
mi sembra che nella rev 1 erano identici, nella rev 2 ci sta questa differenza sulle superfici
E invece, a quanto ne so, dovrebbe essere il contrario.

@mattste
17-12-2006, 23:04
E invece, a quanto ne so, dovrebbe essere il contrario.


puo darsi , so che la l'ultima versione ha un laser che funziona su maggiori superfici

PS=anke io ho il copperhead e nn ho trovato problemi se aggiornato all'ultima versione

pier4reich
18-12-2006, 08:33
il sensore dell'copperhead si chiama agilent 6018 , quello del G5 si chiama agilent 6010 che è identico ma nn supporta alcune superfici.
dove c'e scritto che ha aggiornato il firmaware del ch???

se leggi l'ha scritto nei commenti (molta gente ha risposto come te) ma tra 720 e passa, mi secca ritrovarli, fai solo, tanto c'e sicuro.

Poi non'e l'agilent ma l'avago (agilent e' old ormai), che produce sensori adns laser stream.

il 6018 non esiste, esiste solo il 6010, fai te :)

http://www.avagotech.com/products/parametric-search.jsp?navId=H0,C1,C6029,C4939,C4999

Salvo tu non mi linki una pagina relativa a questo fantomatico 6018 :) (che ovviamente sara' il 6010 modificato dalla karna, ma da qualche parte deve esserci la documentazione, no? :O ) :mc:

io sto aspettando ancora fonti precise ;) (siccome ti sei pavoneggiato, senno' non stavo qui a frantumare le palline)

Innanzitutto ribadisco lo "stai calmo".
Poi adesso ti elenco piano piano tutte le inesattezze o le caxxate che hai scritto:

- Innanzitutto nel mio messaggio compaiono 2 (DUE) soli "nn", non ci sono altre abbreviazioni tipiche da sms, e credo che nessuno abbia avuto delle problematiche difficoltà di comprensione del mio post. Inoltre se vedi non ho scritto sempre "nn" ma anche "non", quindi non facciamo i luoghi comuni che se uno scrive "nn" "ke" "sl" ecc, sia solo un ragazzino incapace di intendere e volere (vedi il tuo post dopo..).

si, ho preso il tuo quote come l'ennesimo che dava contro (a dispetto del lavoro oggettivo) e siccome era l'ultimo l'ho quotato.

- Mi spieghi in base a quale criterio si sia stabilito che la maggior parte dei videogiocatori utilizzi una risoluzione di 1024x768?? Potrebbe essere un dato giusto o sbagliato (se guardi le nuove schede video sono monitor limited, quindi molti utilizzatori (leggi i thread a riguardo) hanno già cambiato monitor (altro che 1024...)) ma sarei curioso di conoscerne la fonte.
Lo dice nell'articolo, non so' quale sia il criterio, ma ragioniamoci su:
Tu hai detto che le schede sono monitor limited, quindi bisogna cambiare monitor per giocare a piu' di 1024x768 decentemente, ora contando che pochi sono pieni di soldi per cambiare monitor cosi', e molti si accontentano, direi che c'e buona probabilita' che 1024x768 sia la risoluzione piu' usata.

- Generalizzare a volte fa male. Potresti dirmi come fai a sapere che ho il Copperhead? Mi stai controllando? Non credo, dato che io NON ho il Copperhead. (e qui non mi sembra che tu abbia fatto una bella figura)

delle figure, te lo dico adesso, fregancazzo, comunque avendo tu parlato di copperhead, ti ho incluso. Se non lo hai, comunque credo che per parlane in quel modo sei informato. Altrimenti ci sarebbe l'aggravante "ma perche' parli se non lo hai?"

- Come fai a sapere che non ho letto tutto l'articolo? Un'altra magia? Infatti pure io ho parlato di aggiornamento FIRMWARE, e non driver. Se leggessi attentamente almeno quanto ho scritto.. :rolleyes:
E chi dice nulla? Ma pensate che il tipo che abbia fatto il test sia imbecille? Basta leggervi un po' di commenti (io arrivando fino a 300 e qualcosa, avevo gia' trovato le risposte ai vostri dubbi, pero' mi rompe rileggere tutto).

- Una cosa estremamente importante: siamo in democrazia e posso postare finché ne ho voglia! Non ho scritto niente contro il regolamento e non sei nemmeno un moderatore. Come ti permetti di dirmi di non postare più?

appunto perche' siamo in democrazia, esprimo al mia opinione, anche se brutale. In realta' era una provocazione a cercare di fare opposizioni piu' razionali e meno a cazzo. Comunque non mi pare che tu non stia postando, come vedi ;)

- Nel miei interventi ho solamente precisato come quel test si riferisse solamente alla velocità max raggiunta, non ho assolutamente "sparato a zero" sull'autore del test, ho detto che, per quanto mi riguarda, quel test lo prendo con le pinze.
Ah se consideri la valutazione generale di un mouse, hai ragione. Io non concordo pero', se prendi con le pinze l'ambito a cui si riferisce il test, ovvero la tenuta dei sensori.

- Quello superficiale mi sembri proprio tu, che con una letta veloce a 2 post pensi già di conoscermi, dicendo che inoltre dico solamente "fuffate" (non mi sembra che ciò che dici tu, invece, sia la Parola :rolleyes: ).
sono punti di vista, ognuno tira l'acqua al suo mulino

- So benissimo che il sensore è il medesimo dei Logitech g3 e g5, e ovviamente anche del recente Habu (è un Copperhead by Microsoft), ma con questo? Pensi che qualsiasi persona che sia intenzionata all'acquisto (o che sia già in possesso) del Copperhead, lo utilizzi solo perché "fa fico" o "va di moda" e così via?
spero di no, ma a sentire dalle risposte di qualcuno, si.

- Ti preciso, se non l'avessi notato, che nel mio post avevo precisato che il tutto era IMHO (significa In My Humble Opinion = secondo il mio modesto parere), appositamente per non scatenare inutili flame.
Si ma io non scateno flame, solo rispondo acidamente a chi , a mio parere, spara sentenze senza leggere un pochino


- (OT) Infine, dato che mi hai definito superficiale e quant'altro, fatti una ricerca sul tuo amato Google, e guarda cos'è una FXX. A me non sembra affatto una F1, e non ho mai detto che le F1 siano più lente di una Veyron. Ma correggimi se sbaglio, perché, come forse hai capito (lo spero almeno) l'ignoranza a volte fa brutti scherzi.
No, allora ci siamo fraintesi. Pensavo che con Fxx indicassi un qualsiasi modello di f1 della ferrari.

ps: pier4reich vedo che sbrocchi facilmente.. com'è che ci tieni così tanto a difendere quella recensione piuttosto inutile? thx
No non sbrocco, e' lo stile di risposta che ho acquistato nel tempo su NGi, essendo che 7 persone su 10 (o anche piu') rispondono a cazzo di cane (o quasi) senza portare a loro sostengo delle fonti, errori nell'oggetto in questione, etc.. (bastava, ad esempio, riportare un commento che chiedeva la stessa cosa (o mandare di persona un commento, e vedere se l'autore/qualcuno rispondeva o meno con qualche precisazione/rimando, poi linkarlo e dire "visto?" )) . Quest'atteggiamento, da parte mia, mi farebbe premere il pulsante "ignore", ma e' piu' divertente provocarli acidamente. In qualche caso qualcuno ragiona :) (non che io sia l'illuminato, ma credo che portare fonti a proprio sostegno sia il minimo per una discussione dialettica).

:)

pier4reich
18-12-2006, 09:11
oh ecco dove erano

commenti #81 , #87 , #93

imparate a leggere (rivolto a chi ha scassato su "eh ma qui c'e' bisogno dei nuovi firmware, il copperhead pwna, io ne so di piu' di tutto, ce l'ho piu' lungo, 3h3h3h3h" :stordita: :nonsifa: )

Tetsujin
18-12-2006, 10:13
Visto che stavo per prendermi un Copperhead, e questa recensione mi ha aiutato a evitare spese inutili, mi prendo la briga di ripostare questi commenti :)

Comment #81 @ 12:23 CET, 11 December 2006
(Reply)By ouzo '
Question concerning Copperhead: which firmware version were you using? Many say that the mouse gets a lot better when used with up-to-date firmware.

I am still to choose between Diamondback and Copperhead. I do not like Diamondback for 2 reasons.
- Copperhead has better side buttons (or maybe not?)
- I have to lift Diamondback way to high above the mat to make it stop tracking while flicking the hand back.

My current sensitivity: about 16cm/360

Comment #87 @ 12:26 CET, 11 December 2006
(Reply)By Satyr ++: - Reply to #81
a note to this, perhaps you should write the what firmware the tested mice used, along with the other data.

And what about logitech setpoint and etc.? Perhaps i missed something, but isnt it possible that some of the software could affect the results?

Comment #93 @ 12:48 CET, 11 December 2006
(Reply)By Sujoy +++++ - Reply to #87
Sorry I should have mentioned this. I downloaded the latest drivers and firmware for all the mice.

pier4reich
18-12-2006, 11:38
tra le altre cose poi, come evidenziato da me stesso nella mia recensione nel thread del copperhead, ho lanciato il mouse sulla scrivania sperando di notare la cosiddetta accelerazione negativa.. non ci sono riuscito a notare questo difetto.. e non è che mi sia messo a cercare l'accelerazione negativa con gli occhi.. quoto da un mio precedente post nel thread ufficiale del copperhead:

esatto, quel test e' inumano. Oltre 0.5 m/s senza protezioni per il polso, difficilmente si ci arriva ;)

@mattste
18-12-2006, 12:23
esatto, quel test e' inumano. Oltre 0.5 m/s senza protezioni per il polso, difficilmente si ci arriva ;)


infatti nn capisco la funzione di questo test!!!!!!!!!!!!!!

tetsujin perke nn vuoi + prendere il ch????????
questo test fa vedere a quale velocita i mouse diventano imprecisi e il il copperhead lo diventa a 0,85 m/s che è una velocita inumana , questo test nn è una classifica dei mouse in quanto puo servere solo a livello teorico , nn vuol dire nulla a livello pratico!!!!!!!!!!!

pier4reich
18-12-2006, 13:50
infatti nn capisco la funzione di questo test!!!!!!!!!!!!!!

tetsujin perke nn vuoi + prendere il ch????????
questo test fa vedere a quale velocita i mouse diventano imprecisi e il il copperhead lo diventa a 0,85 m/s che è una velocita inumana , questo test nn è una classifica dei mouse in quanto puo servere solo a livello teorico , nn vuol dire nulla a livello pratico!!!!!!!!!!!
Tu secondo me prendi per il culo.....

A livello pratico, come dici tu, tranne per alcuni valori, se ho una ferrari, o una panda e' uguale. Entrambi potremo andare massimo a 130 in autostrada. Ma in termini assoluti la ferrari ara la panda.
Se devi testare le due macchine, esclusivamente sul motore (in questo caso velocita' e non accelerazione & co...), ti limiti a 130? Omg.

Voglio vedere se comprendi :|

Immortal
18-12-2006, 14:07
si, ho preso il tuo quote come l'ennesimo che dava contro (a dispetto del lavoro oggettivo) e siccome era l'ultimo l'ho quotato.

si ma hai sbagliato, perché mi hai incluso in una categoria che non mi appartiene.


Lo dice nell'articolo, non so' quale sia il criterio, ma ragioniamoci su:
Tu hai detto che le schede sono monitor limited, quindi bisogna cambiare monitor per giocare a piu' di 1024x768 decentemente, ora contando che pochi sono pieni di soldi per cambiare monitor cosi', e molti si accontentano, direi che c'e buona probabilita' che 1024x768 sia la risoluzione piu' usata.

No, giochi sempre decentemente, infatti per trovare il vero limite delle schede devi usare risoluzioni superiori ai 1600x1200. Resta il fatto che con il mio monitor crt datato 2001, supporta la risoluzione 1600x1200 a frequenze accettabili. Per questo molte persone con una scheda nuova (o anche semi-nuova, diciamo dalle x1800 per fare un esempio) possono utilizzare risoluzioni sopra i 1024x768 senza problemi. E se posono perché non farlo?



delle figure, te lo dico adesso, fregancazzo, comunque avendo tu parlato di copperhead, ti ho incluso. Se non lo hai, comunque credo che per parlane in quel modo sei informato. Altrimenti ci sarebbe l'aggravante "ma perche' parli se non lo hai?"

Si, mi sono informato perché devo cambiare mouse e ho controllato cosa ci fosse disponibile sul mercato. Per questo ho in ordine un Copperhead. Da quanto leggo è un mouse che mi si addice molto (per ergonomia, n° tasti, precisione e quant'altro) e ho letto molti ma molti posts a riguardo.
Quindi mi dispiace, ma ho espresso la mia opinione in base a quanto mi sono informato e in base a quanto ho capito personalmente. Non l'ho ordinato perché me l'ha consigliato il mio amichetto-smanettone del cuore.


E chi dice nulla? Ma pensate che il tipo che abbia fatto il test sia imbecille? Basta leggervi un po' di commenti (io arrivando fino a 300 e qualcosa, avevo gia' trovato le risposte ai vostri dubbi, pero' mi rompe rileggere tutto).


Non gli ho mai dato dell'imbecille, anzi..
Dico solo che, personalmente, quel test, per quanto "oggettivo", si limita ad una sola variabile tra le tante che servono per valutare un mouse. Se poi quella variabile è anche "inutile" per me, nel senso che il mouse non lo muoverò mai a 2m/s, allora capisci che di quel test posso anche fregarmene (o leggerlo per pura curiosità).



appunto perche' siamo in democrazia, esprimo al mia opinione, anche se brutale. In realta' era una provocazione a cercare di fare opposizioni piu' razionali e meno a cazzo.

Come ben sai, leggendo e non ascoltando queste parole, ognuno può intonarle come vuole. La mia infatti era solo una richiesta di utilizzare modi più pacati per dire le stesse cose, in fin dei conti io non ti ho fatto niente...


Comunque non mi pare che tu non stia postando, come vedi ;)
Ci mancherebbe!

Ah se consideri la valutazione generale di un mouse, hai ragione. Io non concordo pero', se prendi con le pinze l'ambito a cui si riferisce il test, ovvero la tenuta dei sensori.
non prendo con le pinze l'ambito, ma l'utilità per fini personali di tale test.

spero di no, ma a sentire dalle risposte di qualcuno, si.
Non sono io il caso


Si ma io non scateno flame, solo rispondo acidamente a chi , a mio parere, spara sentenze senza leggere un pochino

Credo che questa sia una comunità abbastanza matura e in ogni caso, almeno nel primo post di risposta, puoi evitare l'acidità: è tutta salute guadagnata!



No, allora ci siamo fraintesi. Pensavo che con Fxx indicassi un qualsiasi modello di f1 della ferrari.
No no.. la FXX è la FXX, le f1 sono di un altro mondo!

@mattste
18-12-2006, 14:16
Tu secondo me prendi per il culo.....

A livello pratico, come dici tu, tranne per alcuni valori, se ho una ferrari, o una panda e' uguale. Entrambi potremo andare massimo a 130 in autostrada. Ma in termini assoluti la ferrari ara la panda.
Se devi testare le due macchine, esclusivamente sul motore (in questo caso velocita' e non accelerazione & co...), ti limiti a 130? Omg.

Voglio vedere se comprendi :|


mi sa che tu posti dei test e nn capisci cosa vogliono dire
allora, l'accellerazione è uguale e oltre la velocita di 0,60 e UMANAMENTE IMPOSSIBILE , quindi la differenza nn c'e in assoluto
allora , se questi test fanno vedere a che velocita nn raggiungibile da alcuna persona questi peccano in precisione a che serve saperlo se nn si raggiunge la velocita necessaria per avere questi problemi?????????
quindi che senza ha scrivere i laser fanno skifo ecc????????
nn per scatenare flame , ma mi sembri proprio ottuso

albortola
18-12-2006, 15:06
seguo ;)

Eraser|85
18-12-2006, 16:27
Dico solo che, personalmente, quel test, per quanto "oggettivo", si limita ad una sola variabile tra le tante che servono per valutare un mouse. Se poi quella variabile è anche "inutile" per me, nel senso che il mouse non lo muoverò mai a 2m/s, allora capisci che di quel test posso anche fregarmene (o leggerlo per pura curiosità).
Questo è secondo me ciò che più conta. Tutto il resto va in secondo piano. Quanto testato è solo una variabile di tutte quelle che concorrono alla definizione di "buon mouse". E' una sola variabile.. Inoltre giustamente è anche inutile, dato che pur volendo, non ci arrivi a tali limiti e mi collego con quanto scritto da pier4reich
A livello pratico, come dici tu, tranne per alcuni valori, se ho una ferrari, o una panda e' uguale. Entrambi potremo andare massimo a 130 in autostrada. Ma in termini assoluti la ferrari ara la panda.
Si, ma se mi salta in mente di fare i 300 orari vado su una pista e li faccio.. qui anche volendo non raggiungi manco i 0.70m/s. Anzi, anche se li raggiungessi non mi preoccuperei più della capacità del mouse di leggere e riportare correttamente i valori, quanto della "resistenza all'impatto" del suddetto topo verso l'armadio posto sul muro al lato della scrivania ;)


Ora, dato per assodato che noi tutti, low e hi sensers stiamo sotto i 50cm/s, perché non iniziamo a parlare di ben altre cose che ci fanno godere o odiare il nostro topo, quali drivers, eventuali firmwares, tappetini e compatibilità con essi? :)

Eraser|85
18-12-2006, 16:34
allora , se questi test fanno vedere a che velocita nn raggiungibile da alcuna persona questi peccano in precisione a che serve saperlo se nn si raggiunge la velocita necessaria per avere questi problemi?????????
Il test dimostra che a livello tecnologico il laser è inferiore alla tecnologia ottica in certi ambiti (non tutti), per questo qualche post addietro parlavo di tecnologia immatura.. che poi all'atto pratico non lo noti non può che far piacere dato che ti vorrei vedere dopo aver speso 70 euri di copperhead avere problemi di accelerazione negativa.. ;)

Ci tengo a precisare quel "certi" in quanto, ad esempio, il mio copperhead riesce ad avere una buona risposta anche su un vetro trasparente sollevato da terra, mentre il diamondback che se la cava molto bene nel test citato da pier4reich non riesce nemmeno a muoversi di un cm..

Pro e contro, come in tutte le cose.. ;)

nn per scatenare flame , ma mi sembri proprio ottusonon insultare...

@mattste
19-12-2006, 13:58
pier4reich nn rispondi????

pier4reich
19-12-2006, 21:31
io faccio esami di ingegneria, non ho tutto sto tempo ^^.

Ora rispondo. Si eraser ha ragione, ma occhio.

Se usi solo la mano senza protezione e provi a strisciare il polso (per tenere basso il mouse) a piu' di 60 cm/s ti ustioni, non ci puoi fisicamente arrivare. ma se usi una protezione (guanto, felpa, polsino, quel che e') arrivi tranquillamente a 1.4/1.6 metri al secondo (c'e pure un filmato, che se lo fai avanzare per singolo frame [che corrisponde a circa 0.07 secondi] , scopri che il giocatore ha picchi di 1.5 metri al secondo [mew il finnico] ).

mattse. Se io ho un motore wankel ed uno diesel, per metterli al confronto li tiro al limite, anche se nessuno, normalmente, mai ci arrivera' (non parlo di pista, ovvio). Perche' devo fare il confronto assoluto.

Se i test si limitassero ai limiti umani, che tu abbia laser o ottico, basta che costruiscano un buon telaio, ed ogni mouse andrebbe bene.
No?

Basta fare tutte le auto con accelerazione iniziale decente e velocita' max di 130 km/h a che serve fare porsche, bmw, audi, alfa... A che serve sviluppare motori con potenza strabiliante? A che serve che quattroruote testi la velocita' massima? (e da 50 anni che lo fa, ma tanto oltre i 130 non vai)

Evidentemente sanno che un motore piu' potente ti da quello scatto in piu' nel sorpasso, e potrebbe essere decisivo. Sanno che comunque un motore capace di reggere i 180, non ha problemi a 120.

poi scusatemi, ma e' l'unico test oggettivo. Che senso ha discutere della forma di un mouse?
Una su tutte: a me i logitech mx e i razer non piacciono, allora se il mio parere contasse in assoluto, dovrebbero fare schifo a priori? Non capisco...
preferisco, se posso, basarmi su test oggettivi ^^.

Ah, mi racocmando, quando compri l'auto, guarda se supera i 130 km/h prima, altrimenti e' inutile!!!1111 3h3h3h3 :stordita:

:|

@mattste
19-12-2006, 22:11
io faccio esami di ingegneria, non ho tutto sto tempo ^^.

Ora rispondo. Si eraser ha ragione, ma occhio.

Se usi solo la mano senza protezione e provi a strisciare il polso (per tenere basso il mouse) a piu' di 60 cm/s ti ustioni, non ci puoi fisicamente arrivare. ma se usi una protezione (guanto, felpa, polsino, quel che e') arrivi tranquillamente a 1.4/1.6 metri al secondo (c'e pure un filmato, che se lo fai avanzare per singolo frame [che corrisponde a circa 0.07 secondi] , scopri che il giocatore ha picchi di 1.5 metri al secondo [mew il finnico] ).

mattse. Se io ho un motore wankel ed uno diesel, per metterli al confronto li tiro al limite, anche se nessuno, normalmente, mai ci arrivera' (non parlo di pista, ovvio). Perche' devo fare il confronto assoluto.

Se i test si limitassero ai limiti umani, che tu abbia laser o ottico, basta che costruiscano un buon telaio, ed ogni mouse andrebbe bene.
No?

Basta fare tutte le auto con accelerazione iniziale decente e velocita' max di 130 km/h a che serve fare porsche, bmw, audi, alfa... A che serve sviluppare motori con potenza strabiliante? A che serve che quattroruote testi la velocita' massima? (e da 50 anni che lo fa, ma tanto oltre i 130 non vai)

Evidentemente sanno che un motore piu' potente ti da quello scatto in piu' nel sorpasso, e potrebbe essere decisivo. Sanno che comunque un motore capace di reggere i 180, non ha problemi a 120.

poi scusatemi, ma e' l'unico test oggettivo. Che senso ha discutere della forma di un mouse?
Una su tutte: a me i logitech mx e i razer non piacciono, allora se il mio parere contasse in assoluto, dovrebbero fare schifo a priori? Non capisco...
preferisco, se posso, basarmi su test oggettivi ^^.

Ah, mi racocmando, quando compri l'auto, guarda se supera i 130 km/h prima, altrimenti e' inutile!!!1111 3h3h3h3 :stordita:

:|




ma allora che senzo ha scrivere che i laser fanno skifo ecc ????

Immortal
19-12-2006, 22:39
io faccio esami di ingegneria, non ho tutto sto tempo ^^.

Ora rispondo. Si eraser ha ragione, ma occhio.

Se usi solo la mano senza protezione e provi a strisciare il polso (per tenere basso il mouse) a piu' di 60 cm/s ti ustioni, non ci puoi fisicamente arrivare. ma se usi una protezione (guanto, felpa, polsino, quel che e') arrivi tranquillamente a 1.4/1.6 metri al secondo (c'e pure un filmato, che se lo fai avanzare per singolo frame [che corrisponde a circa 0.07 secondi] , scopri che il giocatore ha picchi di 1.5 metri al secondo [mew il finnico] ).

mattse. Se io ho un motore wankel ed uno diesel, per metterli al confronto li tiro al limite, anche se nessuno, normalmente, mai ci arrivera' (non parlo di pista, ovvio). Perche' devo fare il confronto assoluto.

Se i test si limitassero ai limiti umani, che tu abbia laser o ottico, basta che costruiscano un buon telaio, ed ogni mouse andrebbe bene.
No?

Basta fare tutte le auto con accelerazione iniziale decente e velocita' max di 130 km/h a che serve fare porsche, bmw, audi, alfa... A che serve sviluppare motori con potenza strabiliante? A che serve che quattroruote testi la velocita' massima? (e da 50 anni che lo fa, ma tanto oltre i 130 non vai)

Evidentemente sanno che un motore piu' potente ti da quello scatto in piu' nel sorpasso, e potrebbe essere decisivo. Sanno che comunque un motore capace di reggere i 180, non ha problemi a 120.

poi scusatemi, ma e' l'unico test oggettivo. Che senso ha discutere della forma di un mouse?
Una su tutte: a me i logitech mx e i razer non piacciono, allora se il mio parere contasse in assoluto, dovrebbero fare schifo a priori? Non capisco...
preferisco, se posso, basarmi su test oggettivi ^^.

Ah, mi racocmando, quando compri l'auto, guarda se supera i 130 km/h prima, altrimenti e' inutile!!!1111 3h3h3h3 :stordita:

:|

Non citare il wankel invano :D :D
comunque prendiamo il caso limite da te riportato di "mew il finnico" da 1.5m/s: se un sensore riesca ad arrivare a 2m/s o a 10m/s poco importa perché tanto nessuno ci arriverà mai!
tornando ai tanto amati paragoni automobilistici, è come se avessi una supersportiva che al banco prova ha un motore in grado di raggiungere i 600km/h (prendi il dato utile solo per l'esempio) (gomme permettendo - e quindi polsi permettendo parlando di mouse)
ma al mondo non c'è una strada od una pista che permetta a qualsiasi uomo di raggiungere tale velocità. Capisci che quindi come test, pur essendo oggettivo e solo per quella variabile (velocità massima motore) è fine a se stesso. Qui non parliamo di limiti del codice della strada ma di limiti umani..
spero di essermi spiegato abbastanza bene..

@mattste
19-12-2006, 22:54
Non citare il wankel invano :D :D
comunque prendiamo il caso limite da te riportato di "mew il finnico" da 1.5m/s: se un sensore riesca ad arrivare a 2m/s o a 10m/s poco importa perché tanto nessuno ci arriverà mai!
tornando ai tanto amati paragoni automobilistici, è come se avessi una supersportiva che al banco prova ha un motore in grado di raggiungere i 600km/h (prendi il dato utile solo per l'esempio) (gomme permettendo - e quindi polsi permettendo parlando di mouse)
ma al mondo non c'è una strada od una pista che permetta a qualsiasi uomo di raggiungere tale velocità. Capisci che quindi come test, pur essendo oggettivo e solo per quella variabile (velocità massima motore) è fine a se stesso. Qui non parliamo di limiti del codice della strada ma di limiti umani..
spero di essermi spiegato abbastanza bene..

grande!!!!!!! è quello che volevo esprimere io ma nn ci sono riuscito

quotone

pier4reich
20-12-2006, 19:33
si ok, concordo, ma...

Se devo comparare due motori, assolutamente, pure che vado oltre, chissene, senno' come li comparo.

Certo una nota "oltre gli 0.6 m/s ti ustioni per l'attrito" magari, pero....

trotomas
20-12-2006, 23:20
Ciao a tutti raga
Io possiedo sia copperhead che G5….entrambi mouse a laser…ora nn so se sia per quanto scritto nel sito con tutti i test ma con i 2 miei mouse tenendo sensibilità molto basse su un icemat e su un steelpad s&s si nota molto in evidenza che i movimenti visualizzati nello schermo nn sono quelli reali del mouse sul tappetino!!! (ora ho aggiornato il firmware del copperhead a 6.18 e sembra ke la cosa sia un po migliorata)
Logicamente a sensibilità relativamente basse e ad alte sono ottimi mouse però ho come la sensazione che quando gioco nn ho un andamento lineare dell’aim cosa che nn mi succedeva quando avevo un mouse a pallina che aveva se è tanto 100 dpi.
Ora vorrei provare anche qualche altro mouse nn laser, per caso me ne sapete consigliare qualcuno che abbia la forma del ms laser 6000? (nn mi servono molto dpi visto che gioco sempre agli 800x600 come abbiamo detto prima anke sotra i 1000 sec me sarebbe uno spreco)
Prenderò anke l’mx500 visto che nn costa molto :D Tanto xkè ha la stessa forma del G5 e sono curioso di vedere agli stessi dpi con quale mi trovo meglio
Ps il G5 all’inizio l’avevo scelto xkè nn me ne intendevo molto e mi serviva un buon mouse, il copperhead dopo xkè nn mi trovato sempre benissimo con il G5 nel senso della forma del mouse e di peso (consapevole che i 2 mouse hanno lo stesso sensore)
Ah come ultima cosa volevo chiedervi qualche consiglio su come impostare la sensibilità del copperhead….cioè
Windows sensitivity
Mouse sensitivity
Mouse dpi
Game sensitivity
Mouse accel
Ora nn ho l’adsl e nn posso giocare online a cod2, quindi testare realmente se va bene o no, ma ho quake3 che gioco in single…logicamente con la cpma e una buona cfg passata da un’amico
Come mi consigliate di settare il tutto? Tenendo conto che gioco ad 800x600

Zermak
21-12-2006, 01:17
Ah come ultima cosa volevo chiedervi qualche consiglio su come impostare la sensibilità del copperhead….cioè
Windows sensitivity
Mouse sensitivity
Mouse dpi
Game sensitivity
Mouse accel
Ora nn ho l’adsl e nn posso giocare online a cod2, quindi testare realmente se va bene o no, ma ho quake3 che gioco in single…logicamente con la cpma e una buona cfg passata da un’amico
Come mi consigliate di settare il tutto? Tenendo conto che gioco ad 800x600
per la prima parte (chd ho tagliato :p) ti posso dire che passando da un microsoft ottico a questo la precisione dei movimenti e la fluidità è di molto migliorata, forse abbiamo sensazioni diverse, nn saprei come spiegarlo (fatto sta che anche mio fratellino se n'è accorto del miglioramento e shafta come un matto :D:D)

per la seconda parte (quella quotata :p) posso consigliarti di seguire il thread del copperhead dove è spiegato per bene.
cmq in linea di massima:
sens 6 su win, niente aumento di precisione.
sui settaggi del mouse nel pannello di controllo razer io sto così:
2000dpi
1000hz
sezione advanced:
6.75 per il valore della barra sopra
5.40 (+ o -) per il valore della barra sotto
accelerazione spenta, così come l'aumento di precisione (che combacia con quello nel pannello win)
su sensitivity options
10 per il valore della barra maggiore
il resto tipo scroll e doppio click come vuoi tu ;)
il tutto usato su una risoluzone di 1280x1024

ovviamente nei vari giochi la sens è diversa.
esempio su q3a cpma mio fratello (che è abb forte) la usa a 1.1 senza accellerazione.

Eraser|85
21-12-2006, 12:36
Quanto detto da pier4reich è vero in teoria, e se uno si muove come mew diventa vero anche in pratica. Se ti muovi a 1.5m/s vuol dire che non devi prendere il copperhead e vuol dire inoltre che sei un low-senser perchè ti sfido io a tenere un copper al max della sensibilità e poi a muoverlo a 1.5m/s.. imho non capisci più dove sei :D

Poi, a 1680x1050 o superiori tenere il mouse a 2000dpi e alta sensibilità non credo sia così strano.. ;)

trotomas
27-12-2006, 22:16
Ciao a tutti raga…ho appena comperato un mouse della microsoft il confort optical mouse 3000 da 1000 dpi. Lo so 1000 sono troppi ma era l’unico mouse disponibile con una forma che permetta alla mia mano una presa salda!!! (ho le dita piccole quindi il G5 per me è un mousone e quindi per usarlo dovrei optare per la scelta guantino la quale nn è ke mi entusiasmi molto)
Cmq ho notato che sia con lo steelpad S&S che con un icemat first edition il G5 e il microsoft nn sono lineari quando cambio repentinamente la direzione del mouse (per nn parlare dei 180°), cioè ho notato una diminuzione di velocità del puntatore nello schermo….questo fatto con basse sensibilità…con alte, tutto ok.
Poi per pura curiosità ho provato una lastra di vetro satinata all’acido che mi ero fatto tagliare in vetreria….con il G5 una bomba molto molto lineare. Ora però è sorto un piccolo problema!!!
Il microsoft essendo ottico nn funzia sul vetro, quindi deduco che devo acquistare un altro tappetino adatto per il microsoft!!!
Ora vorrei un piccolo consiglio sul materiale del tappetino che sia il + adatto per un ottico e in caso anche consigliarmene uno.
Io ho esigenza di un tappetino minimo di lunghezza superiore ai 30 cm o cmq giù di li…cosa potreste consigliarmi? La stoffa può andare bene? Il mantis sec voi come va?

Zermak
28-12-2006, 03:09
io ho un exactmat ed è delle dimensioni che cerchi e mi trovo bene (certo rispetto alla stoffa il mouse scorre un pochino di più e devi abituarti :D).
il mantis non mi sembra male cmq.

se vuoi puoi anche orientarti sui func surface archetype o su alcuni modelli steelpad :)

pier4reich
29-12-2006, 11:33
imo steelpad qck (non qck+ che e' enorme) 320x280 mm neoprene.

@mattste
05-01-2007, 17:33
ti consiglio lo steelpad S&S, mi è appena arrivato, è una bomba!!!

Catan
06-06-2007, 00:36
ma ragazzi avete visto invece il razer krait?
praticamente un mouse da 30E che ha tutti i requisiti di mouse di ben + alto blasone se nn fosse per il numero dei tasti.
metteteci che io sono anche mancino e quindi purtroppo la razer è una scelta obbligata.
stavo pensando propio a quello per sostituire il mio vecchio razer viper(che alla fine sono la stessa cosa solo che il viper ha il sensore a 1200dpi)
poi oggi ho visto in uno shop romano un razer diamondback in offerta a 40E e mi sn preso quesot...
bello versione chamelon sto animale verde sulla tastiera fa la sua porca figura