PDA

View Full Version : Operazioni bancarie in wireless: sono sicure?


quicker
14-12-2006, 09:54
A casa ho un router con cui vado su internet in wireless con un MacMini

A vostro giudizio c'è da stare sufficientemente tranquilli nel fare operazioni bancarie e ad andare sull'extranet aziendale con questi settaggi?


- Classe tipo B, indirizzi Ip del tipo 172.20.1.254 e subnet mask 255.255.0.0
- Dhcp disabilitato, indirizzi ip delle macchine fissati a mano e nel numero strettamente necessario delle macchine collegate
- Abilitatizione dei MacAddress
- Protezione WPA-PSK, chiave di 20 caratteri fra numeri, lettere e simboli scelti assolutamente a caso
- Cambiata la password di default del router
- SSID disabilitato, nome della rete di 10 caratteri fra numeri, lettere e simboli scelti assolutamente a caso

Se avete suggerimenti per aumentare la sicurezza... (un grazie a chi mi ha aiutato finora nei settaggi)



Aggiungo: protezioni di sicurezza ulteriori variazioni dei settagi del router posso sempre farli in wireless o è meglio che mi colleghi a questo via cavo?

Hal2001
14-12-2006, 10:06
Le impostazioni sono perfette, secondo me così non rischi quasi nulla.

quicker
14-12-2006, 10:10
Le impostazioni sono perfette, secondo me così non rischi quasi nulla.

Sono i quasi che mi preoccupano :)

Aumentare la lunghezza della chiave della wpa fino a 64 caratteri (in esadecimale) ha effetti nella veocità della rete o solo nell'autenticazione?

Stev-O
14-12-2006, 11:55
in entrambi (e anche nella qualità del segnale)

cmq se sono cose rapide la wpa puo' andar bene

tutmosi3
14-12-2006, 11:59
Se passi da una lunghezza di 2 caratteri a 54365463943564, si.
Se passi da 10 a 14 non noterai nessun decadimento prestazionale.

La sicurezza assoluta non ce l'hai mai ma scardinare una chiave WPA richiede molto lavoro.
Se uno vuole venire a fare un giretto in una WLAN credo che non si metterà a smanettare con la tua ma punterà verso una zona industriale.

Ciao

evildevil
14-12-2006, 14:40
tra le misure di sicurezza si consiglia anche di mettere le password alle cartelle condivise.... come si fa? :cry: :cry:

altra cosa: tutte queste procedure per proteggere l'ingresso di estranei a usufruire della rete, ma in quanto a chiavetta usb-router, le trasmissioni sono sicure? io dal pc con la chiavetta wifi ho cercato e trovato il mio AP, ho messo il codice di protezione (WPA) e si è connesso.... le trasmissioni sono automaticamente criptate e sicure?

quicker
14-12-2006, 15:07
Sempre in termini di sicurezza / prestazioni:

- che differenza c'è fra la criptazione TKIP e AES?
- E fra WPA e WPA2?


Per curiosità, quanto è facile a craccare una WPA? Sono passato dal WEP alla WPA quando ho letto, su un famoso sito di recensioni hardware spesso citato anche nel forum, come sia facile bucare la WEP.
Non vorrei ora darmi delle false sicurezze.

quicker
14-12-2006, 15:09
in entrambi (e anche nella qualità del segnale)

cmq se sono cose rapide la wpa puo' andar bene

Puoò tratttarsi di una singola operazione di pochi minuti ma anche di un'intera giornata quando apro la piattadorma di trading online.

Stev-O
14-12-2006, 15:44
la wpa non dovrebbe avere buchi particolari (tra l'altro adesso c'e' anche la wpa2)

pero' se dovessi fare operazioni senza restare al pc a verificare la situazione sarebbe meglio usare il cavo

per prudenza più che altro

Puma1
14-12-2006, 20:35
Fatemi capire una cosa: più lunga è la password della wpa e maggiore sarà il degrado delle prestazioni? E pensare che io uso una passord di 62 caratteri :D

Stev-O
14-12-2006, 20:59
a seconda dei drivers (supporto) potrebbe rallentare la negoziazione e/o il traffico

tutmosi3
14-12-2006, 21:00
Fatemi capire una cosa: più lunga è la password della wpa e maggiore sarà il degrado delle prestazioni? E pensare che io uso una passord di 62 caratteri :D
Mi auto quotoSe passi da una lunghezza di 2 caratteri a 54365463943564, si.
Se passi da 10 a 14 non noterai nessun decadimento prestazionale.
...