stefano...
14-12-2006, 08:38
Ciao, vi chiedo un consiglio spassionato su reflex digitali usate.
Parto dal fatto che ritengo valido guardare prima alle ottiche e poi la macchina, e avendo un budget limitato (la fotografia è solo un hobbie e io sono pure squattrinato!) pensavo a queste fotocamere usate:
- canon 300D (so che è la + vecchiotta e forse la + limitata)
- Canon 10 o 20D (semi pro da me non sfruttabili a pieno attualmente)
- Canon 350-400D (non mi stava proprio bene in mano ma se fosse per la gloria…)
- Nikon D50 (ergonomica ma ha colori freddi in jpg?)
- Nikon D70s (superata dalla D50???)
Gli scatti che andrei a fare sono principalmente in vacanze (per lo più paesaggi), città e ritratti, qualche animale. Sicuramente anche montagna fin dove il peso non discrimina la “prestazione”.
Altra questione sono le ottiche. Per cominciare prenderei l’ottica in kit poi in un secondo momento pensavo a un molto pubblicizzato sigma 70-300 apo macro come tele “economico”, un buon grandangolo (potrebbe essere un Tokina 12-24 F4) e un 50 fisso anche se non coprirei tutte le focali.
La questione però è che non so decidermi tra Nikon e Canon perché quasi sicuramente la qualità degli obiettivi Sigma/Tamron sono sufficienti per la fotografia che andrò a fare, e allora perde senso il discorso di partenza cioè scegliere Nikon/Canon in base agli obiettivi che propongono :doh:
Non pensavo, almeno per il momento, di dedicarmi alla post produzione, quindi cercavo una macchina che restituisse foto fedeli (colori, nitidezza, contrasti) direttamente in jpg senza passare per il raw.
Quale di queste produce jpg migliori?
Cosa scelgo? :mc:
Ieri sono stato in un negozio e descrivevano la D70 come migliore della D50 anche sul jpg (mi sembrava di aver letto il contrario nei forum). Mi dicono anche che la D70 è upgradabile via software e diventa in tutto e per tutto uguale alla D70s (display a parte). E’ vero? :mbe:
La differenza tra resa colori (non parlo di qualità della foto) tra Nikon e Canon in jpg (colori più o meno caldi) è paragonabile a quella che c’è tra due compattine delle stesse case? Perché in rete spesso non capisco quando una foto è stata “trattata” in post-produzione e quindi anche i colori sono come dire…falsati. Nel caso posso confrontare i colori della mia compattina canon con amici che hanno Nikon.
Ha senso attendere un’eventuale uscita di una D60? Come siamo tra autofocus D50 vs 400D?
Grazie mille e scusate per tutte le domande e la lunghezza del messaggio e… w la tredicesima!!! :D
Stefano
Parto dal fatto che ritengo valido guardare prima alle ottiche e poi la macchina, e avendo un budget limitato (la fotografia è solo un hobbie e io sono pure squattrinato!) pensavo a queste fotocamere usate:
- canon 300D (so che è la + vecchiotta e forse la + limitata)
- Canon 10 o 20D (semi pro da me non sfruttabili a pieno attualmente)
- Canon 350-400D (non mi stava proprio bene in mano ma se fosse per la gloria…)
- Nikon D50 (ergonomica ma ha colori freddi in jpg?)
- Nikon D70s (superata dalla D50???)
Gli scatti che andrei a fare sono principalmente in vacanze (per lo più paesaggi), città e ritratti, qualche animale. Sicuramente anche montagna fin dove il peso non discrimina la “prestazione”.
Altra questione sono le ottiche. Per cominciare prenderei l’ottica in kit poi in un secondo momento pensavo a un molto pubblicizzato sigma 70-300 apo macro come tele “economico”, un buon grandangolo (potrebbe essere un Tokina 12-24 F4) e un 50 fisso anche se non coprirei tutte le focali.
La questione però è che non so decidermi tra Nikon e Canon perché quasi sicuramente la qualità degli obiettivi Sigma/Tamron sono sufficienti per la fotografia che andrò a fare, e allora perde senso il discorso di partenza cioè scegliere Nikon/Canon in base agli obiettivi che propongono :doh:
Non pensavo, almeno per il momento, di dedicarmi alla post produzione, quindi cercavo una macchina che restituisse foto fedeli (colori, nitidezza, contrasti) direttamente in jpg senza passare per il raw.
Quale di queste produce jpg migliori?
Cosa scelgo? :mc:
Ieri sono stato in un negozio e descrivevano la D70 come migliore della D50 anche sul jpg (mi sembrava di aver letto il contrario nei forum). Mi dicono anche che la D70 è upgradabile via software e diventa in tutto e per tutto uguale alla D70s (display a parte). E’ vero? :mbe:
La differenza tra resa colori (non parlo di qualità della foto) tra Nikon e Canon in jpg (colori più o meno caldi) è paragonabile a quella che c’è tra due compattine delle stesse case? Perché in rete spesso non capisco quando una foto è stata “trattata” in post-produzione e quindi anche i colori sono come dire…falsati. Nel caso posso confrontare i colori della mia compattina canon con amici che hanno Nikon.
Ha senso attendere un’eventuale uscita di una D60? Come siamo tra autofocus D50 vs 400D?
Grazie mille e scusate per tutte le domande e la lunghezza del messaggio e… w la tredicesima!!! :D
Stefano