Ten. Drogo
13-12-2006, 22:21
Chiedo innanzitutto scusa ai Moderatori per questo mio post forse “fuori dalle righe”, ma è frutto di alcuni dubbi che in questi giorni mi martellano la testa. Ho cercato in giro per il Forum casi simili al mio, ma nel poco tempo concessomi dal lavoro non sono riuscito a trovare niente di pertinente. Se qualcuno di voi lettori sa indicarmi un link di una discussione simile alla qui presente gliene sarò grato.
Da alcune settimane sono possessore di un iPod Video da 30 giga. Dopo un lungo periodo di tentennamenti, fedele ai lettori flash della iRiver, ho deciso di fare il “grande balzo” acquistando il mio primo prodotto Apple.
Posseggo una collezione di musica in mp3 di poco più di 40 Gb, tracce estratte dalla tanta musica su cd accumulata negli anni. Un lettore come questo fa quindi al caso mio, permettendomi di portare nel taschino una notevole quantità di discografie.
Tutte le tracce sono state estratte utilizzando LAME in impostazione VBR a 192 kbps: non sarà il massimo per un audiofilo, ma dal canto mio posso considerarmi soddisfatto. Ogni autore ha la discografia suddivisa in sottocartelle per data ed album: tutto sotto controllo dunque, in maniera tale da permettermi una completa gestione della mia musica.
Il problema si è posto al momento di dare in pasto tutti questi dati ad iTunes: dopo un po' di frigolio dell' HD, il programma ha importato tutto nella sua tracklist ed ha poi iniziato a calcolare le tracce da unire. “Interessante!” ho pensato, visto che solo foobar 2000 sul pc mi permetteva di ascoltare un live senza noiose interruzioni tra una traccia e l'altra.
Quando ho però scollegato l' iPod mi sono accorto che gli autori sul lettore si erano moltiplicati per mitosi: più volte lo stesso artista veniva ripetuto nell' elenco. Ho scoperto sucessivamente che su iTunes gli artisti a volte venivano indicati con il nome seguito da un simbolo grafico riproducente un quadrato: una probabile incompatibilità tra gli id3 dei miei mp3 ed il programma. Ho provato più volte a correggere manualmente tutte le discrepanze, ma il risultato non è stato soddisfacente ed inoltre un lavoro del genere diviene ciclopico con così tanti dati.
Dato che sono un amante del' ordine ho deciso di utilizzare vPod per ovviare a questo inconveniente: ottimo programma, in un batter d'occhio ha scaricato e messo in ordine le canzoni per album ed autore..tutto sotto controllo!
E' un peccato però avere un iPod video e non poter usufruire nella visione delle copertine degli album sullo schermo...a quanto mi è sembrato di capire vPod non permette di caricare le immagini delle copertine, e risincronizzare con iTunes avendo l' iPod impostato come disco esterno non è possibile.
Al momento fruisco della mia musica senza questa sfiziosa possibilità: nessuno di voi può consigliarmi come risolvere questi problemi? Nessuno si è trovato nella mia stessa situazione?
Da alcune settimane sono possessore di un iPod Video da 30 giga. Dopo un lungo periodo di tentennamenti, fedele ai lettori flash della iRiver, ho deciso di fare il “grande balzo” acquistando il mio primo prodotto Apple.
Posseggo una collezione di musica in mp3 di poco più di 40 Gb, tracce estratte dalla tanta musica su cd accumulata negli anni. Un lettore come questo fa quindi al caso mio, permettendomi di portare nel taschino una notevole quantità di discografie.
Tutte le tracce sono state estratte utilizzando LAME in impostazione VBR a 192 kbps: non sarà il massimo per un audiofilo, ma dal canto mio posso considerarmi soddisfatto. Ogni autore ha la discografia suddivisa in sottocartelle per data ed album: tutto sotto controllo dunque, in maniera tale da permettermi una completa gestione della mia musica.
Il problema si è posto al momento di dare in pasto tutti questi dati ad iTunes: dopo un po' di frigolio dell' HD, il programma ha importato tutto nella sua tracklist ed ha poi iniziato a calcolare le tracce da unire. “Interessante!” ho pensato, visto che solo foobar 2000 sul pc mi permetteva di ascoltare un live senza noiose interruzioni tra una traccia e l'altra.
Quando ho però scollegato l' iPod mi sono accorto che gli autori sul lettore si erano moltiplicati per mitosi: più volte lo stesso artista veniva ripetuto nell' elenco. Ho scoperto sucessivamente che su iTunes gli artisti a volte venivano indicati con il nome seguito da un simbolo grafico riproducente un quadrato: una probabile incompatibilità tra gli id3 dei miei mp3 ed il programma. Ho provato più volte a correggere manualmente tutte le discrepanze, ma il risultato non è stato soddisfacente ed inoltre un lavoro del genere diviene ciclopico con così tanti dati.
Dato che sono un amante del' ordine ho deciso di utilizzare vPod per ovviare a questo inconveniente: ottimo programma, in un batter d'occhio ha scaricato e messo in ordine le canzoni per album ed autore..tutto sotto controllo!
E' un peccato però avere un iPod video e non poter usufruire nella visione delle copertine degli album sullo schermo...a quanto mi è sembrato di capire vPod non permette di caricare le immagini delle copertine, e risincronizzare con iTunes avendo l' iPod impostato come disco esterno non è possibile.
Al momento fruisco della mia musica senza questa sfiziosa possibilità: nessuno di voi può consigliarmi come risolvere questi problemi? Nessuno si è trovato nella mia stessa situazione?