PDA

View Full Version : vPod e copertine album su lettore


Ten. Drogo
13-12-2006, 22:21
Chiedo innanzitutto scusa ai Moderatori per questo mio post forse “fuori dalle righe”, ma è frutto di alcuni dubbi che in questi giorni mi martellano la testa. Ho cercato in giro per il Forum casi simili al mio, ma nel poco tempo concessomi dal lavoro non sono riuscito a trovare niente di pertinente. Se qualcuno di voi lettori sa indicarmi un link di una discussione simile alla qui presente gliene sarò grato.

Da alcune settimane sono possessore di un iPod Video da 30 giga. Dopo un lungo periodo di tentennamenti, fedele ai lettori flash della iRiver, ho deciso di fare il “grande balzo” acquistando il mio primo prodotto Apple.
Posseggo una collezione di musica in mp3 di poco più di 40 Gb, tracce estratte dalla tanta musica su cd accumulata negli anni. Un lettore come questo fa quindi al caso mio, permettendomi di portare nel taschino una notevole quantità di discografie.
Tutte le tracce sono state estratte utilizzando LAME in impostazione VBR a 192 kbps: non sarà il massimo per un audiofilo, ma dal canto mio posso considerarmi soddisfatto. Ogni autore ha la discografia suddivisa in sottocartelle per data ed album: tutto sotto controllo dunque, in maniera tale da permettermi una completa gestione della mia musica.

Il problema si è posto al momento di dare in pasto tutti questi dati ad iTunes: dopo un po' di frigolio dell' HD, il programma ha importato tutto nella sua tracklist ed ha poi iniziato a calcolare le tracce da unire. “Interessante!” ho pensato, visto che solo foobar 2000 sul pc mi permetteva di ascoltare un live senza noiose interruzioni tra una traccia e l'altra.
Quando ho però scollegato l' iPod mi sono accorto che gli autori sul lettore si erano moltiplicati per mitosi: più volte lo stesso artista veniva ripetuto nell' elenco. Ho scoperto sucessivamente che su iTunes gli artisti a volte venivano indicati con il nome seguito da un simbolo grafico riproducente un quadrato: una probabile incompatibilità tra gli id3 dei miei mp3 ed il programma. Ho provato più volte a correggere manualmente tutte le discrepanze, ma il risultato non è stato soddisfacente ed inoltre un lavoro del genere diviene ciclopico con così tanti dati.
Dato che sono un amante del' ordine ho deciso di utilizzare vPod per ovviare a questo inconveniente: ottimo programma, in un batter d'occhio ha scaricato e messo in ordine le canzoni per album ed autore..tutto sotto controllo!

E' un peccato però avere un iPod video e non poter usufruire nella visione delle copertine degli album sullo schermo...a quanto mi è sembrato di capire vPod non permette di caricare le immagini delle copertine, e risincronizzare con iTunes avendo l' iPod impostato come disco esterno non è possibile.

Al momento fruisco della mia musica senza questa sfiziosa possibilità: nessuno di voi può consigliarmi come risolvere questi problemi? Nessuno si è trovato nella mia stessa situazione?

Dinolil
13-12-2006, 22:29
Secondo me:

in iTunes vai su preferenze avanzate, togli la spunta a "tieni organizzata la cartella iTunes Music", in questo modo iTunes non toccherà i tuoi attuali mp3 mettendoli in ordine a modo suo, poi importi tutto di nuovo e da "avanzate" consenti al programma di scaricare le copertine, ovviamente solo se hai un account su iTunes store.

Spero possa funzionare.

Ten. Drogo
13-12-2006, 22:38
Sfortunatamente avevo già tolto la spunta da "tieni organizzata la cartella iTunes Music" senza alcun risultato: come ho detto sembra che sia un' incompatibilità tra gli id3 e iTunes. Il programma legge le indicazioni degli album e di conseguenza in alcuni casi le "fraintende"...nella trasmissione all' iPod poi sprapaglia il mazzo di carte. nemmeno iTunes mi permette di sincornizzare: mi sembra di aver capito da un' altro post che l'unica soluzione è copiarsi le copertine disco per disco da iTunes all' iPod...spero funzioni...certo, saprebbe meglio riuscire a fare tutto in maniera più veloce e sbrigativa!

SalgerKlesk
14-12-2006, 10:28
Fossi in te poco alla volta farei il lavoro ciclopico di sistemare tutto. Alla fine avrai tutto sistemato per bene.

Hebckoe
14-12-2006, 11:37
Sono d'accordo con SalgerKlesk!
Penso che tu abbia dato tutto quanto in pasto a iTunes facendo "aggiungi cartella" selezionando quella che conteneva tutto!maga ri così s'incasina...almeno con me lo fa!
Prova (so che sarà molto lunga) a eliminare tutta la libreria, quindi creane una nuova aggiungendo un album alla volta compilando subito i tag ID3!

Ten. Drogo
16-12-2006, 13:51
Armato di santa pazienza, seguendo i vostri consigli ho iniziato il ciclopico lavoro di ricatalogazione, aggiungendo anche le copertine mancanti. Dopo tre giorni di frenetico lavoro finalmente è tutto in ordine: sto ora ora caricando una selezione di canzoni sul mio iPod, sperando che le correzioni apportate all'interno di itunes restino attive anche dopo i futuri aggiornamenti di versione. di sicuro devo stare attento a non dover reinstallare il sistema, altrimenti il lavoro inizierebbe daccapo.

Grazie per i vostri consigli: tanto per approfittare, visto che sto scrivendo, vi porgo un'altro quesito: sulle istruzioni del lettore c'era scritto che per un corretto funzionamento era meglio lasciare in carica il lettore subito per quattro ore. Io non dispongo di un caricabatterie stand alone, inoltre non mi sembra neanche utile tenere acceso il pc quattro ore solo per caricare il lettore. Inoltre ho più volte collegato il lettore al pc varie volte per provarlo e caricare musica e comunque l' iPod era già mezzo carico al primo utilizzo.
Ora mi sono munito di un caricabatterie apposito, comperato a buon prezzo in un discount d'informatica assieme ad un utile guscio plastico per protezione.
La domanda è: non avendo eseguito alla lettera le indicazioni delle istruzioni ho irrimediabilmente compromesso la durata delle batterie?