View Full Version : Argomentazioni per convincere un untente a passare a linux
Quali sono tutte le eventuali argomentazioni (in modo molto schematico) per convincere un utente windoz a passare al mitico linux???
blackbit
13-12-2006, 19:54
carica questo programmino nel tuo cervello :P
IF
Non sai che significa partizionare
OR Non hai neanche un'infarinatura di inglese (nn ti serve x usarlo, ma più ke altro x trovare le risposte sui forum quando hai problemi)
OR Hai una paura morbosa di staccarti dalle tue abitudini
OR Nn rinuncieresti mai al tuo gioco di corse
OR Nn capisci una mazza di drivers
OR Crash e schermate blu sono la tua linfa vitale
OR Nn sai che significa programmare E non hai neanche una vaga idea
OR Nn hai voglia di apprendere un nuovo sistema operativo
OR Nn ti interessa più di tanto la stabilità del sistema e la sicurezza
OR Nn sai cosa significhi multiutenza e/o non hai voglia/capacità/pazienza di riformattare un hd e riconfigurare un sistema da zero
OR Pensi che linux funzioni come windows
OR Ti annoieresti senza malware
OR Nn hai voglia di girare per forum alla ricerca di un procedimento
OR Non hai idea di che significhino questi OR e quell'IF
-
THEN
Linux non fa x te
IF
Provi un certo senso di insofferenza nei confronti del monopolio Microsoft
OR Pensare a Bill Gates ti fa venire l'orticaria
OR Ti interessa approfondire le tue conoscenze
OR Nn capisci come possa esistere tanta gente ignorante in materia pc
OR Vuoi provare un sistema nuovo perchè windows ti stava stretto
OR Vuoi avere un sistema operativo su misura con stabilità assoluta
OR Hai voglia di imparare roba nuova
OR Vuoi testare la sicurezza di reti e di host
OR Vuoi una piattaforma stabile che ti permetta il totale controllo del tuo pc
OR Vuoi poter scrivere programmi tuoi e condividerli con la comunità
OR Vuoi poter leggere il codice dei programmi (quelli open) per poterne capire il funzionamento e per poterli migliorare
OR Ti sei rotto di dover pagare fior di quattrini a licenze per i soliti software
OR Ti sei rotto di avere un DVD che contiene le crack di tutti i tuoi programmi
OR Pensi che con windows ti perdi il 90% della vita informatica (vero)
OR Sei curioso
OR Ti sei semplicemente stufato di windows
OR Ti sei davvero rotto di avere malware e virus sul tuo pc
AND Andare alla ricerca di alcuni driver (in rari casi) non ti provoca forti emicranie
AND Poi non tornerai indietro come 1 pecorella
THEN
Che aspetti!!!!!!!
Chiariamo anke alcuni falsi miti
1) Linux non funziona soltanto in modalità testo
2) Linux non richiede conoscenza dei linguaggi di programmazione per un utilizzo decente
3) Linux è open source, ciò significa che anche tu potresti vederne il codice e potresti proporne modifiche, se sapessi programmare
4) Linux vi può far far cose che con windows sognate e basta... tanto x fare un'esempio, si riescono adavere parecchi desktop magari tridimensionali con effetti opengl e trasparenza di finestre ;)
5) Gli utenti linux non sono pochi!
6) Linux non è un sistema operativo x gamers
7) Linux NON E' un sistema esclusivamente x hackers o esperti! Il livello di cultura informatica influisce sulle potenzialità extra che riuscirete a trarre fuori dal vostro pc, nn pregiudica più di tanto un utilizzo standard del pc
8) Linux si articola in distribuzioni.
LINUX (sistema) + PROGRAMMI + INTERFACCIA GRAFICA = Distribuzione linux! E non lamenttevi quando non sapete quale scaricare... troverete senz'altro quella ke fa per voi... c'è la distro x gli smanettoni, quella x i comodoni, quella x i server, quella per ufficio ecc ecc ;)
9) LINUX HA TUTTI I PROGRAMMI CHE VI SERVONO in versione completamente gratuita. Dimenticate le crack. Vi è persino l' OpenOffice che a mio avviso è molto più valido del mitico Office di casa Micro.
Avrete un corrispettivo windows per ogni programma e ne scoprirete parecchi altri che su win non gireranno mai, fidatevi
Linux lo usa anche mia nonna e non scherzo!
tutmosi3
14-12-2006, 08:19
...
Linux lo usa anche mia nonna e non scherzo!
Fammi conoscere tua nonna.
Gli DEVO stringere la mano.
Ciao
Linux non è una religione, non bisogna convincere nessuno a passare ad esso, semplicemente se uno si sente limitato/insoddisfatto del sistema che usa allora si informa sulle alternative e trova quello che fa per lui, altrimenti no.
polostation
14-12-2006, 11:23
Linux non è una religione, non bisogna convincere nessuno a passare ad esso, semplicemente se uno si sente limitato/insoddisfatto del sistema che usa allora si informa sulle alternative e trova quello che fa per lui, altrimenti no.
Concordo perchè se vuoi fare opera di convincimento su qualcuno per il cambio di SO questo tornerà al suo preferito in quanto, se non ne sente l'esigenza, ogni differenza rispetto al passato o ogni problematica non verrà percepita come uno stimolo ad imparare ma penserà "chi me l'ha fatto fare?" :D
blackbit
14-12-2006, 13:39
ogni differenza rispetto al passato o ogni problematica non verrà percepita come uno stimolo ad imparare ma penserà "chi me l'ha fatto fare?" :D
esatto ;) nn sono uno di coloro che considera linux una religione, però devo ammettere che passo molto tempo a cercare di diffonderlo... nn perchè si tratti di fanatismo, ma xkè la gente conosca che esistono delle alternative a win e che microsoft non è necessariamente la migliore solo xkè è monopolista!
Io in genere mi limito a dire che uso linux e che lo preferisco a windows, senza cercare di convincere nessuno. Eppure finora già 3 persone hanno voluto che glielo installassi! (x me non è poco!)
mmm.
oltre mille e duecento euro di software da spendere per fare sotto winzozz cose che linux dà a gratis.
niente virus e malware.
possibilità di capire che azzo sta facendo il sistema "sotto", se interessa saperlo.
possibilità di partecipare alla condivisione e crescita culturale informatica visto che sotto GPL (ggoglare "GPL") si hanno libertà di conoscenza e di implememntazione scambio di questa neanche sognabili sotto licenza eula.
1 dico 1 riattivazione possibile su 1 dico 1 solo macchina per la licenza M$ "vista".
al secondo formattone causa virus o malware o eccheccazzi bisogna ricomperare TUTTO (ma siamo matti???)
sviluppo continuo... una release nuova significativa ogni tre-sei mesi ...
robe inarrivabili da M$.
comunque...
fagli vedere xgl, aiglx e beryl
e digli che non c'è pericolo malware e virus e
ti imploreranno di installarglielo.
con i 1200 eur di software risparmiato si comperano una bellissima console ps
(su cui gira linux... :D ) e conq uella giocano a sfinimento.
se gli serve autocad o M$ office
con 40 euro comperano crossoveroffice e se li installano sotto linux assieme a OCR seri e altre cose "insostituibili".
per quanto poco i pinguini trombano pù delle finestre .... :D :D :D :D :D
prometeo79
14-12-2006, 15:30
Giusto qualche giorno fa su un altro forum postarono questo
http://www.bilug.it/html/materiale/linux_non_e'_windows.pdf
Posso chiederti perchè vuoi CONVINCERE un utente windows a passare a linux? Al mondo linux a cosa serve avere nuovi adepti?
Windows cerca nuovi adepti perchè così arrivano più $
Linux non cerca nessuno, se lo vuoi te lo cerchi tu
OroStyle31
14-12-2006, 16:24
ma xkè la gente conosca che esistono delle alternative a win e che microsoft non è necessariamente la migliore solo xkè è monopolista!
e per questo motivo la gente si fossilizza su winzzoz! xkè èensa che passando ad un altro so sara isolata dal mondo e dagli altri...
poi credo sia difficile convincere una persona che ha usato un sistema (ben fatto o non, non entro nel merito) per una vita ed abituato ad esso, a cambiare di colpo...
xkè bisogna dirlo una volta che entri in linux se un attimo spaesato, si la cosa dura poco il tempo di entrare nella nuova mentalita degli rmp e tar ecc..
ma magari gente non molto elastica di mente non riesce a superare questo picco gradino e si ferma li, torna indietro...
il tutto da novello di Linux :D e IMHO :D:D:D
Giusto qualche giorno fa su un altro forum postarono questo
http://www.bilug.it/html/materiale/linux_non_e'_windows.pdfE un gran bell'articolo quello. Consiglio di leggerlo a chi non l'avesse ancora fatto. ;)
stefanoxjx
14-12-2006, 21:28
1 dico 1 riattivazione possibile su 1 dico 1 solo macchina per la licenza M$ "vista".
al secondo formattone causa virus o malware o eccheccazzi bisogna ricomperare TUTTO (ma siamo matti???)
Sei sicuro? non è che basti telefonare a M$ come si fa ora con xp?
Sarebbe veramente grave se quello che dici risultasse vero :muro:
stefanoxjx
14-12-2006, 21:30
Io ti consiglio di non cercare di convincere nessuno a passare linux, perchè poi diventerai il suo tecnico e maestro di fiducia a tempo pieno e a GRATIS!!!!!
Storie di vita vissuta!!!!
darkbasic
14-12-2006, 21:50
Sei sicuro? non è che basti telefonare a M$ come si fa ora con xp?
Sarebbe veramente grave se quello che dici risultasse vero :muro:
Era così, ma poi la M$ si è trovata costretta a tornare sui propri passi, almeno per quanto riguarda le licenze retail.
leggendo in giro pare effettivamente abbiano fatto parziale dietro front..
10 attivazioni adesso
che è sempre :muro: :muro: :muro: :muro:
da qui:
http://www.downloadblog.it/post/2752/attivazione-di-vista-chiarimenti-sulle-licenze-duso
Nel caso di un upgrade hardware più massiccio, Vista permetterà di reinstallare il sistema e riattivarlo per dieci volte, chiaramente non su più macchine contemporaneamente.
E qui viene il brutto: superata la soglia delle dieci attivazioni, si potrà essere bloccati dalla Microsoft o a sua discrezione, abilitati ad una nuova attivazione.
anche se leggendo altrove si evince che non c'è nulla di sancito definitivamente ancora :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
(ma che azzo di licenza è :mbe: :confused: :mbe:
a seconda di come gli gira e senza saperlo all'atto dell'acquisto attivano quante reinstallazioni pare a loro?? ))
comunque... fine OT ... non volevo fare un post sulle assurdità della politica commerciale di M$ ...
il succo è che hai una licenza d'uso e che è pesantemente limitata, tanto da contarti le volte che reinstalli e da impedirti di far girare vista virtualizzato.
cose da pazzi imho comprare a questi termini per molti fogli da cento euro un SO.
tanto per dire... con 170 eur apple ti da 5 licenze FULL (non c'è home, professional, enterprise e che cazzo, ma solo un SO FULL) per 5 macchine diverse.
A CHIUNQUE.
Io ti consiglio di non cercare di convincere nessuno a passare linux, perchè poi diventerai il suo tecnico e maestro di fiducia a tempo pieno e a GRATIS!!!!!
Storie di vita vissuta!!!!
no bhè...
pizze e birra pagate vita natural durante :D :D :D
stefanoxjx
14-12-2006, 22:42
no bhè...
pizze e birra pagate vita natural durante :D :D :D
Fin'ora me ne hanno promesse tante, ma ho mangiato e bevuto solo a spese mie :cry:
Te li do io 2 ottimi motivi per passare a linux!
http://www.funny-games.biz/pictures/computers/linux-power.jpg
:asd: a parte gli scherzi,
sono anch'io dell'idea che se uno non sente la necessità di cambiare sistema,
potrà anche provare, ma le probabilità che non torni indietro sono proprio poche....
secondo me i risualtati migliori si ottengono mostrandolo in funzione, niente di più...
poi la decisione deve nascere spontaneamente.
Sir.Came
15-12-2006, 12:09
Oltre a questi buoni motivi... :D :D :D :D :D :D
Io voglio vedere tra qualche mese, dove in molte famiglie ci sarà il vista...
serve un hardware molto aggiornato e tanto spazio su disco ma questo lo sapete già...
cmq per chi è ancora titubante sul provare linux...
ho visto girare in live, lo ripeto LIVE una aixgl su un flybook con una ati da 16 mega... non c'era uno scatto, aprivi openoffice perfettamente, facevi tutto...
In linux al 80% non hai bisogno di mettere driver.
niente più 30 mega per la stampante, 50 mega per il video, 100 mega (ne mio caso) per l'audio, niente più migliaia di dll sparse per il pc.
niente virus, tanto con loro linux ci gioca... :D :D
Poi vi dico che io uso ancora winzoz, il cad mi serve per lavoro e su linux non ce ne sono come voglio io...
cmq passare da windows a linux è possibilissimo, ma passare da linux a windows è pratiamente impossibile.
Ciao
mapomapo
15-12-2006, 14:13
come non quotare quasi tutti..
non serve convincere nessuno...anche secondo me..
ti piace linux? lo vedi a casa mia? vuoi imparare??
cd + dritte + buona volontà + documentazione e stai apposto...non serve altro..
se una persona non mostra interesse per il cambiamento a che serve cercare di convincerlo??
Vito
masteryuri
15-12-2006, 15:06
comunque...
fagli vedere xgl, aiglx e beryl
e digli che non c'è pericolo malware e virus e
ti imploreranno di installarglielo.
con i 1200 eur di software risparmiato si comperano una bellissima console ps
(su cui gira linux... :D ) e conq uella giocano a sfinimento.
Quoto, appena vedono il cubo ti implorano...
:p
no bhè...
pizze e birra pagate vita natural durante :D :D :D
io mangio solo così :O
Quali sono tutte le eventuali argomentazioni per convincere un utente windoz a passare al mitico linux??? Tratto da una storia epistolare vera:
Lei: mi fa diventare matta sto pc (windows xp, ndr)... sempre che vado a mettere le mani dove non serve...io ti dico se quando hai voglia di fare un giretto vieni per di qua....mi manderai anca in casin,ma che non capisco niente...ciao e rigrazie..
Io: Secondo me ti conviene provare linux.
E piu veloce, non si blocca mai, non servono antivirus, firewall, zonealarm e menate varie, ha un mucchio di programmi gia installati che ti fanno tutto quello che serve, e una volta installato bene non ti da tutti quei problemi che hai adesso.
Su linux installi solo quello che serve e fa solo quello che dici tu, non è come windows che si incasina sempre.
Visto che hai il disco fisso diviso in due, da una parte ti tieni windows com'è adesso, sull'altra linux.
Intanto lo provi, poi se non ti trovi si cancella in due minuti e ritorna come prima.
Lei: ...per quanto riguarda linux,ti rilascio il pc e mi fai quel lavoro anche a me,anzi se vuoi mettilo pure come fisso,e mi togli di torno sto qua che mi manda in crisi... (parla di windows xp!) :sbonk: :sbonk: :sbonk:
che distro hai piazzato alla ... pollastr#.... :rolleyes: pinguina?? :D :D :D
se la auto-aggiorna o che?
Gli ho installato debian solo perche è quella che conosco meglio.
Non è tra le piu adatte ai niubbi, lo so, ma se hai uno che ti spiega subito come si usa non ci sono particolari problemi.
Semmai è difficile per uno che impara da solo partendo da zero.
Infatti il migliore modo per far passare la gente a linux è una dimostrazione 'live', tanti si convincono al volo.
thanx
io son sempre indeciso fra kubuntu e suse in genere.
solo che talvolta gli piazzo simply mepis che ha già drivers proprietari e codec multimedia belli e pronti. tanto pesca dai repo ubuntu ... ci metto meno io e devo spiegare meno ... tanto i discorsi "seri" si fanno sempre dopo un mesetto dalla prima installazione. :D :D :D :D
un mio amico alla sorella zero linuxsempreusatowindaunavita
di punto in bianco all'ennesimo malware le ha fatto trovare non il solito windows, ma sabayon-gentoo con xgl cubo e tutto il resto grafico.
la sorella lo ha usato in serenità nel giro di una settimana
(tanto... mulo, amsn, skype, OOo, firefox, thunderbird, gimp ... più in la non va.... ah, no... usa amarok per l'ipod )
:doh: :doh: :doh:
stiamo parlando di una utonta ai massimi livelli che manco s'accorgeva del cambio del sistema operativo se non era per gli effettini "fighi" di XGL ...
non son i niubbi del computer il problema, son "quelli che io il computer lo uso da anni" che son ossi duri.
io son sempre indeciso fra kubuntu e suse in genere.Oppure a volte mi metto con mandriva, anche quella è buona per i desktop, solo che non la conosco ancora bene.
Ma alla fine metto sempre debian perche a forza di usarla per anni ho imparato a memoria come sistemarla per bene...
non son i niubbi del computer il problema, son "quelli che io il computer lo uso da anni" che son ossi duri.gia... una volta uno di questi era andato da mia cugina e gli ha disinstallato firefox che gli avevo messo io e gli ha rimesso internet explorer, dicendo 'ma gli metterai il suo, no?!' :doh: :doh: :doh:
Era convinto che windows fosse il meglio del meglio, non c'era verso di fargli cambiare idea... convincere uno che è all'inizio è molto piu facile.
Sir.Came
21-12-2006, 14:45
Era convinto che windows fosse il meglio del meglio, non c'era verso di fargli cambiare idea... convincere uno che è all'inizio è molto piu facile.
Hai ragione, dopotutto tutti sanno che win è solo per gente esperta... :muro: :muro:
qualsiasi errore è incomprensibile... vi sfido a risolvere qualunque problema senza log dettagliati.
Linux ti dice sia che tipo di errore è, e in molti casi cosa devi fare per risolverlo.
non voglio scandalizzare nessuno... e mi sembra strano difendere win :) ma a volte lo sottovalutiamo, i log ce li ha pure lui: li chiama "visualizzatore di eventi" si trova in "risorse del computer" -dx-> "gestione"
con ciò NON voglio dire che è meglio di syslogd per carità, dico solo che a volte ci dimentichiamo che anche win ha qualcosina dietro l'apparenza.
con ciò NON voglio dire che è meglio di syslogd per carità, dico solo che a volte ci dimentichiamo che anche win ha qualcosina dietro l'apparenza.
è vero, anche se cose in apparenza più disgustose hanno il loro scopo
pensando a windows mi vengono in mente i campi coltivati :)
AleLinuxBSD
22-12-2006, 06:55
Tra le argomentazioni proposte in modo più o meno serio (mi riferisco in particolare alla bella pinguina ... :D ) ho trovato molto interessante la soluzione applicata da certi utenti che consiste nell'installare distribuzioni Linux con effetti grafici piacevoli.
Del resto ad un utente interessa che il sistema funzioni e gli consenta di fare le cose nel modo più semplice possibile.
Una volta che il sistema è installato, a parte l'impatto iniziale, quasi tutti i problemi sono risolti.
(Nel caso i problemi le abbiamo le pinguine ricordatevi di essere buoni e di passare qualcosa pure a noi ... :Prrr: siamo o non siamo una community, quindi sarebbe opportuno condividere pure le girl :D ).
Linux di per se poi non ha neanche tanto bisogno di convincere le persone basta Microsoft che grazie alle sue pratiche monopoliste ed al suo sistema operativo pachidermico, il nuovo Vista ha richieste di Ram allucinanti. :eek:
Se uno desidera usare il lettore multimediale Microsoft è costretto a cambiare sistema operativo quando lo decide Microsoft, dato che non ti rilascia le vers. nuove.
Se uno vuole usare il browser microsoft, vale la stessa cosa, salvo ripensamenti.
In pratica sei legato in tutto e per tutto a decisioni loro.
Altro che libertà.
Non sei padrone neanche del tuo pc.
Ciao Ale :)
Penso che la "libertà" non sia un buon modo di convincere qualcuno, realisticamente, sono poche le persone a cui frega qualcosa della libertà quando hanno per le mani un sistema che sanno usare e che funziona. Vista, da quel poco che ho... visto (non l'ho fatto apposta, solo che col sonno che ho non son riuscito a trovare un sinonimo ;P), ha diverse migliorie rispetto ad xp e di certo appariranno all'utente come rivoluzioni vere e proprie... peccato che queste migliorie esistano gia da un paio di generazioni su altri ambienti grafici.
Nsomma, per un'utenza domestica nella media, non vedo alcun motivo concreto che possa spingere una persona a cambiare se non la propria curiosità. :(
AleLinuxBSD
22-12-2006, 12:22
Sebbene in certi Paesi in cui la cultura informatica (e tecnologica in generale) è scarsa (l'Italia in questo è sicuramente in vetta alle classifiche europee) qualcosa è possibile fare, qui alcuni utenti ci sono riusciti, ognuno fà quello che può ...
Un'altra motivazione potrebbe pure essere economica, non penso che sia piacevole doversi comprare un nuovo pc o altri accessori solo per montare un sistema operativo ...
Direi che qui un bel dual boot ci sta bene ... e poi chissà?
Se sono rose fioriranno. ;)
Ciao Ale :)
masteryuri
22-12-2006, 15:44
Personalmente sono convinto che un utente che ha da sempre utilizzato sistemi firmati microsoft, e non è un amante dell'informatica non potrà mai essere convertito. Per chi invece ha voglia di capire andando a fondo, scoprire, gestire al meglio il proprio sistema avendone sotto controllo ogni minima parte, allora linux risulterà di piacevole apprendimento.
polostation
22-12-2006, 16:51
Personalmente sono convinto che un utente che ha da sempre utilizzato sistemi firmati microsoft, e non è un amante dell'informatica non potrà mai essere convertito
Non sono d'accordo perchè tutti (o quasi) abbiamo conosciuto il pc grazie a Windows, che è sempre stato il sistema più "user-friendly" in quanto usato anche dal nostro vicino di casa che era in grado di aiutarci nella scoperta di questo marchingegno. I motivi che portano ad abbandonare win per linux sono altri.
Io, personalmente, mi sono sempre trovato molto bene con windows, ero diventato davvero bravetto ma una volta raggiunto un certo livello di conoscenza cala l'interesse diciamo. E allora ecco che da oramai mesi mi sono affacciato a Linux, sono ancora agli inizi perchè tra scuola/lavoro e altro mi ci vorrà un anno o forse più per sapermi "gestire" il sistema.
Dcromato
22-12-2006, 17:01
Quali sono tutte le eventuali argomentazioni (in modo molto schematico) per convincere un utente windoz a passare al mitico linux???
Il cubo rotante.
maurinO_o
22-12-2006, 17:28
umh, io non ci penso neanche a "presentare" linux come e con beryl o xgl: su linux si puo vantare stabilità e prestazioni,
con beryl o xgl diventa un pò più difficile sosternere queste caratteristiche.
certo lo faccio vedere, ma presentadolo come un progetto beta ancora da maturare, metto le mani avanti per non cadere :asd:
cmq straquoto tutti quelli che hanno detto che non bisogna convincere a nessuno, anche perchè preferisco che linux resti un sistema di "nicchia"
polostation
23-12-2006, 17:41
..............anche perchè preferisco che linux resti un sistema di "nicchia"
Perchè? Non sei del parere che se siamo in tanti ci si può aiutare di più? O forse sei un informatico che vive su queste cose? :rolleyes:
Non volermene ma secondo me non è la filosofia giusta dell'open source :mbe:
Artemisyu
23-12-2006, 18:13
Perchè? Non sei del parere che se siamo in tanti ci si può aiutare di più? O forse sei un informatico che vive su queste cose? :rolleyes:
Non volermene ma secondo me non è la filosofia giusta dell'open source :mbe:
Non è detto che "se si in tanti ci si aiuta di più". E' piuttosto vero che "se si è in tanti ci sono tante persone da aiutare".
Personalmente non condivido, ma posso ampiamente comprendere le preoccupazioni di coloro che dicono che un generale abbassamento del livello tecnico della comunità è controproducente per linux.
maurinO_o
23-12-2006, 18:53
Perchè? Non sei del parere che se siamo in tanti ci si può aiutare di più?
"c'è quasi poco da aiutare", ormai a linux manca scelta di software e supporto hardware.
O forse sei un informatico che vive su queste cose?
il mio lavoro non ha nulla a che fare con l'informatica.
Non volermene ma secondo me non è la filosofia giusta dell'open source
se posso aiutare qualcuno lo faccio ben volentieri, così come hanno aiutato me.
semplicemente preferisco "pochi ma buoni" ma anche "molti ma buoni", è il tipo
di utenza che cerca di farsi avvicinare a linux che puo non piacermi.
se non hai avuto la curiosità di chiederti cos'è linux perchè te la devo far venire io?
io mi ero fatto la connessione a internet solo per conoscere linux da vicino........all'inizio è stata un'emozione unica, anche solo fare andare
la rotella del mouse con slack :cry: :sofico:
gray_fox86
23-12-2006, 19:12
Ora, secondo me, gli utenti che stanno "dall'altra parte" sono troppo attratti dall'interfaccia grafica.
E' chiaro che un sistema software deve avere un'interfaccia semplice ed intuitiva, magari carina se possibile, ma gli altri aspetti che caratterizzano un BUON sistema software??
La correttezza(il rispetto o no delle esigenze dell'utente) è fondamentale come l'affidabilità(che comporta il danneggiamento dell'utente se non rispettata). Per non parlare della robustezza(il sistema sa agire in maniera corretta ad eventi imprevisti) o della sua capacità di essere aggiornato.
Insomma, mi sembra che questi aspetti siano stati leggerissimamente tralasciati(sia da parte dell'utenza che da parte degli sviluppatori) o comunque che ve ne siano altri che vengano privilegiati.
AleLinuxBSD
25-12-2006, 20:15
Non sono d'accordo perchè tutti (o quasi) abbiamo conosciuto il pc grazie a Windows, che è sempre stato il sistema più "user-friendly" in quanto usato anche dal nostro vicino di casa che era in grado di aiutarci nella scoperta di questo marchingegno.
Il sistema più user-friendly è, da sempre, il Mac peccato che quella società ha privilegiato autolimitarsi, rivolgendosi nei fatti ad una nicchia ristretta di persone dalle disponibilità economiche maggiori.
In caso contrario il vicino di casa avrebbe avuto Mac e non Windows ...
Ciao Ale :)
Nota:
Questa vuole essere soltanto una precisazione, senza nessun intento polemico.
Per evitare malintesi, io non ho mai avuto un Mac, costi troppo alti.
Ora la situazione è un po' cambiata però preferisco restare in ambito Pc, in un lontano futuro chissà ...
riboulez
26-12-2006, 13:11
Io preferisco ke Linux diventi il più diffuso possibile... questo significherebbe oltrepassare gli attuali limiti di linux che non dipendono da esso direttamente... e cioè i vari produttori di driver, videogame, cad e in genere tutto il software che manca o scarseggia in linux, così come ora preferiscono produrre x winzzoz dove ce la + alta scala d utenti, si rivolgerebbero in primis a linux qualora quest'ultimo un giorno possa vantare una maggioranza di utenza.
polostation
26-12-2006, 13:20
Il sistema più user-friendly è, da sempre, il Mac peccato che quella società ha privilegiato autolimitarsi, rivolgendosi nei fatti ad una nicchia ristretta di persone dalle disponibilità economiche maggiori.
In caso contrario il vicino di casa avrebbe avuto Mac e non Windows ...
Ciao Ale :)
Nota:
Questa vuole essere soltanto una precisazione, senza nessun intento polemico.
Per evitare malintesi, io non ho mai avuto un Mac, costi troppo alti.
Ora la situazione è un po' cambiata però preferisco restare in ambito Pc, in un lontano futuro chissà ...
Io non ho mai avuto a che fare con il MAC, ne ho visto qualcuno nei centri commerciali ma mi sono sempre limitato a dire "carino esteticamente", del SO purtroppo sono completamente ignorante. Probabilmente avrai ragione sul fatto che è più "amichevole" di Windows, non posso nè confermare nè smentirti :)
riboulez
26-12-2006, 13:34
OSX è nettamente avanti... basti pensare che per installare un programma o disinstallare si deve semplicemente trascianarlo rispettivamente nella cartella d'installazione o nel cestino... e se vista copia OSX Tiger qsi in tutto, bhè il prox e imminente OSX Leopard è già avanti mille anni, vi invito a vedere i video sul sito apple che sn davvero spettacolari.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.