View Full Version : [Treo 750 v official thread]
erikka69
13-12-2006, 18:22
Salve a tutti per lavoro mi hanno fornito un treo 750 v.
Volevo aprire questa discussione e nel giro di pochi giorni darvi le prime impressioni su strada.
Devo dire che dopo un giorno sono contentissimo del "Palm" (mi suona strano perchè ha mobile 5) la cosa che posso riferire è una discreta durata della batteria, ieri prima ricarica l'ho massacrato di prove con collegamento umts per prove sule mail e skype (perfetto) quando l'ho spendo all' 01.00 di notte era carico al 30%.
Oggi sono stato bersagliato di telefonate e alle 18.00 la carica è all' 80%.
Avendo una flat umts non rimpiangerò molto l'assenza del wi-fi.
La tastiera è comodissima dopo un giorno mi sono già impossessato del palmare e lo uso rapidamente e non rimpiango un telefono normale.
Unica pecca e il display 240x240 che taglia qualche giochino........pazienza come telefono da lavoro si può sopportare.
le dimensoni sono comunque ridotte il peso non è eccessivo e non si sente in tasca.
Configurarlo ci ho messo 5 minuti sia come connessione umts dal pamare sia come modem del portatile.
La qualità dei materiali mi sembra ottima e all'altezza dei prodotti palm con una buona dotazione di software installabile dal cd fornito in dotazione.
Insomma mi pare un buon prodotto.......terrò aggiornato questo thread.
Ciao a tutti :D
aledevasto
13-12-2006, 19:32
Grandioso!
Mi sembra veramente un buon prodotto... peccato solo per il display, il wifi secondo me è il male minore se hai una umts flat.
E pensa che i treo con OS palm hanno una risoluzione di 320x320 :muro:
Aggiorno subito il thread ufficiale!
erikka69
13-12-2006, 21:42
Il software in dotazione nel cd oltre a activesync e outlook ho trovato sprite backup in italiano, un gioco, un lettore multimediale x contenuti multimedia in internet ( non li ho installati ) e UDITE UDITE un plug-in x activesync della palm, installato, nelle impostazioni di connessione di activesync adesso c'è la voce bluetooth, ho fatto il pairing tra pc e palm e si è sincronizzato subito e naviga in internet, tempo di installazione e configurazione 1 minuto, FANTASTICO.
Non sò se un plug-in di palm o microsoft ma penso sia della palm comunque ottimo lavoro un passo in avanti nellla connessione BT tra palmare e pc. Potrebbe risolvere i vari problemi di configurazione e navigazione tramite BT.
Su internet sul sito palm ho visto che ci sono le guide e le faq x le varie configurazioni del palm, non ne ho avuto bisogno ma ci sono e sono fatte bene.
Quindi altri punteggi positi, oltre a essere un buon apparato la dotazione software mi sembra all'altezza del produttore che si è sforzato di mettere a disposizione software driver guide e manuali per agevolare l'utente.
Si sono d'accordo x il display molte applicazioni risulteranno "tagliate" magari provo a installarci tomtom x vedere cosa fà anche se non lo userò mai come navigatore, comunque il display 240x240 era l'unico modo x contenere le dimensioni di un device che è destinato a essere soprattutto un telefono da sfruttare per i servizi di posta push.
Altra cosa palm regala nella confezione uno screen protector :)
continua...................
andreasalvini69
16-12-2006, 22:38
Ciao ho anche io il treo 750v.Ho un problemino chissa se puoi aiutarmi ,
ho istallato e poi successivamente disistallato un programma purtroppo alla fine della disinstallazione mi sono spariti tutti i file dalle cartelle compresi i programmi come faccio a recuperarli tutti visto che qualcosa ho recuperato collegando il palm al computer grazie per l'aiuto AndreA
erikka69
17-12-2006, 01:29
probabilmente ti è già stato suggerito di collegare il palm al pc e in installa applicazioni rimettere il baffo sulle applicazioni mancanti e reinstallarle, se non è possibile le devi reinstallare con il loro installer, poi ti consiglio di installare sprite backup prsente nel cd dato in dotazione e fare un bel backup di tutto su una mini sd (ora costano veramente poco).
erikka69
17-12-2006, 22:06
Aggiornamento della prova.
Per meglio comprendere le differenze faccio una "comparativa" tra il treo 750 e il qtek S100, non in fino, ma solo per confrontare due divece simili (pda phone) ma sotanzialmente diversi.
A vantaggio del treo vi è ovviamente la presenza di wm5, sistema operativo che lavora in flash rom e quindi non si hà la perdita dei dati quando si scarica la batteria, secondo mè non è poco, a differenza dei device equipaggiati con wm2003.
Altra grossa differenza è la durata della batteria l's100 faceva a malapena una giornata di lavoro usato come telefono e palmare, con il treo se ne possono fare quasi due, dipende dall'uso ma se l'uso è soprattutto la parte telefonica, qualche connessione per controllare le mail e la funzione organizer due giorni li fà alla grande.
Comodità assoluta la presenza della tastiera fisica e non quella piccola nel display, usabile solo con il pennino.
Nella tastiera querty presente nel treo ha la presenza di vari pulsanti aggiuntivi:
-tasto bandierina di windows, apre il menù start e si può arrivare alle impostazioni e ai programmi
-tasto ok per chiudere le applicazioni o per dare conferma nelle applicazioni
-tasto caps lock
-tasto num lock (alcuni tasti diventano numerici o le accentate)
-due tasti appena sotto il display contestuali ai menù delle applicazioni aperte
-il tasto alt
-le cornette per aprire e chiudere le telefonate (quest' ultimo per chiudere le applicazioni spegnere il display e spegnere la parte telefonica)
-il pad a quattro direzioni più il tasto centrale.
Posso assicurare che si può usare il treo al 99% senza il pennino nelle applicazioni del telefono e questo non è poco.
Si può impostare il blocco tastiera a tempo o appena si spegne l'illuminazione, inoltre si può impostare il blocco del display touch screen quando si esegue una telefonata, comodo per non trovarsi varie applicazioni aperte con l'orecchio appoggiato al display.
Insomma la tastiera fisica è molto comoda e non fà rimpiangere in telefono cellulare normale, anche la durata della batteria è equiparabile a un cellulare umts.
Ho provato a copiare dal mio asus a636 (non volevo installarlo) i vari file di tomtom nel palmare e la cartina nella mini sd e funziona perfettamente con il display 240x240, il programma chiede di resettare il palmare x configurare il gps ma penso che il problema sia che non è stato installato e che non ho una antenna gps esterna bluethoot, la pianificazione di un itinerario funzione e pure la simulazione dello stesso, il palmare fà vedere regolarmente il percorso e si vede molto bene, quindi nessun problema all'uso del tomtom sul treo 750v.
Alla prossima..........
Mi sapreste aiutare per configurare una volta per tutte il mio Treo per ricevere gli MMS e navigare su internet tramite il cellulare (attraverso il browser del treo)?
Ho visto sul sito dellam vodafone e mi sono fatto inviare i PDF, ma sinceramente seguendo quelle istruzioni non mi funzionano ne gli MMS e nemmenmo la connessione internet...per quanto riguarda internet vorrei che si configurata in modo da sfruttare la velocità dell'UMTS quando disponibile.
VI prego...HELP!!!
Roberto
erikka69
27-12-2006, 22:17
crei una connessione tipo "umts vodafone" come modem (cellular line gprs umts) metti l'apn di vodafone e user e password se richiesti la connessione internt è fatta.
Poi vai in avanzate SELEZIONE RETI-NUOVA
e crei vodafone mms
crei una nuova connessione tipo "mms voda" fai come sopra ma metti l'apn degli mms vodafone
fine le connessioni sono fatte
poi vai nei messaggi di testo
menù-opzioni-avanzate-configurazione rete:
manuale
dove vedi indirizzo gateway mms metti quello di vodafone
tipo xxx.xxx.xxx.xxx:xxxx ( le ultime x è la prota del server proxy)
es 212.245.244.100:9201 (queste sono le impostazioni di wind) quelle di voda le devi scovare sul sito o le trovi nei pdf che ti hanno mandato
Max Corvette
28-12-2006, 08:55
Posso assicurare che si può usare il treo al 99% senza il pennino nelle applicazioni del telefono e questo non è poco.
Ma per comporre numeri senza tastierino numerico? E per comporre SMS senza T9? Usare una QWERTY con una mano solo per me e' sempre stato complicatissimo... Se avesse avuto il tastierino numerico standard e T9 lo avrei senz'altro preso.
erikka69
28-12-2006, 12:18
mah ti dico il pennino non lo uso proprio potrebbe anche non esserci.....ci ho preso la mano e faccio tutto con una mano sola........
non è presente il t9
ciao
Max Corvette
29-12-2006, 08:47
mah ti dico il pennino non lo uso proprio potrebbe anche non esserci.....ci ho preso la mano e faccio tutto con una mano sola........
non è presente il t9
ciao
Peccato per il T9... cmq il 750 mi piace abbastanza...
una domanda un po' OT.... che ne pensi del Treo 680? stavo dando una occhiata e non mi dispiace anche se mancano UMTS e soprattutto Wifi!!
erikka69
29-12-2006, 09:59
poi a dire il vero ha una funzione che ti propone le parole + comuni mentre digite le lettere.......per il treo 680 ci avevo pensato ma l'assenza dell'umts mi ha frenato come la presenza di palm os......avevo bisogno di un windows mobile.....credo cumunque sia un ottimo apparecchio
Max Corvette
29-12-2006, 21:16
Scusa, ma il 750 ha UMTS ma non supporta videochiamata??? Almeno cosi' ho letto su una scheda tecnica... mi sembra una cavolata!
erikka69
29-12-2006, 23:14
sì esatto......è un pda phone fatto soprattutto per lavoro e x avere i servizi di posta push + tutti i vantaggi di windows mobile a mio avviso potevano non mettere la fotocameta posteriore non mi serve, prima avevo il motorola v3x 2.0 Mpixel + fotocamera x videochiamata usata.........zero.......se cerchi qualcosa di - votato al businness + consumer ti devi orientare x pdaphone con altre caratteristiche.
Max Corvette
30-12-2006, 00:20
ricapitolando... ha UMTS, che serve solo per traferire i dati, e non per videochiamare.... ma manca di Wifi??
Lo schermo e' quadrato 240x240 (quando il 680 ha un 320x320)...
Insomma forse la Palm poteva impegnarsi un po' di piu' su qusto palmare... tenendo conto che ci sono dispositici che hanno caratteristiche migliore e piu' aggiornate delle sue e soprattutto che il prezzo sta a E599!
A questo punto mi tengo il mio P525 che costa meno, non avra' UMTS, ma con il wifi va' una bomba... mi attacco a tutte le reti che trovo in citta' e trasferisco tutti i dati che mi servono ad una velocita' piu' alta dell'UMTS :D
erikka69
30-12-2006, 08:16
se hai questa possibilità del wi-fi fai bene a sfruttarla, io ho una quasi "flat umts" di wind e quindi uso quella, mi assicura + copertura la rete gprs/umts che le varie wi-fi.
Il palmare lo tengo sincronizzato quasi in tempo reale al server exchange aziendale che "mi spara" le mail, ho chiesto ai miei clienti di usare la mail per le comunicazioni e non il cellulare per non essere sempre disturbato da 1000 chiamate, se c'è qualcosa mi scrivono e io leggo subito.
E' per questo che ho preso il 750 perchè fà il suo servizio e nè il display nè l'assenza della wi-fi mi limitano nel lavoro.
Poi ho la fortuna di avere anche l'asus a636 con la wi-fi, lo uso praticamente solo come navigatore ma all'occorrenza......
Integrare in un unico device voleva dire aumentare le dimensioni e il peso invece il treo ha dimensioni e peso quasi "telefoniche"
ciao
Max Corvette
30-12-2006, 09:36
Beh, se hai una flat UMTS e' ottimo! Con che operatore? Quanto costa?
erikka69
30-12-2006, 09:45
30 euro al mese x 3000 euro di traffico complessivo valido a qialsiasi giorno e orario, al superamento tariffa standard di navigazione ( non ci sono mai arrivato neanche utilizzandolo all'estero) con wind
ricapitolando... ha UMTS, che serve solo per traferire i dati, e non per videochiamare.... ma manca di Wifi??
Lo schermo e' quadrato 240x240 (quando il 680 ha un 320x320)...
Insomma forse la Palm poteva impegnarsi un po' di piu' su qusto palmare... tenendo conto che ci sono dispositici che hanno caratteristiche migliore e piu' aggiornate delle sue e soprattutto che il prezzo sta a E599!
A questo punto mi tengo il mio P525 che costa meno, non avra' UMTS, ma con il wifi va' una bomba... mi attacco a tutte le reti che trovo in citta' e trasferisco tutti i dati che mi servono ad una velocita' piu' alta dell'UMTS :D
Di che città sei?
Ma in teoria le reti wi fi in città non sono protette??
Io ho la mia connessione fastweb che me la sparo dentro tutta casa in wi fi con un access point, ma naturalmente è protetta da una chiave e senza non entri (questo in teoria...)
erikka69
31-12-2006, 17:22
magari parlava di reti pubbliche....ancora poche in Italia....o reti private aperte....comunque se ne parla nelle faq del nostro forum
Max Corvette
31-12-2006, 21:44
Di che città sei?
Ma in teoria le reti wi fi in città non sono protette??
Io ho la mia connessione fastweb che me la sparo dentro tutta casa in wi fi con un access point, ma naturalmente è protetta da una chiave e senza non entri (questo in teoria...)
Sono di Roma... qui ci sono un paio di posti nel quale il comune ha installato il Wifi.... inoltre sono cliente di un negozio Apple che ha una rete protetta ma che mi prmette di utilizzarla in via amichevole....
Tuttavia non hai idea di quanta gente NON protegge la propria rete.... fai un giro in qualsiasi citta' e vedi... una volta ho fatto una prova.... un buon 40% di reti non sono protette!
Io sono convinto che nella mia configurazione c'è qualcosa che non va...
Con la configurazione standard (riottenuta in seguito ad un hard reset), mi connetto utilizzando la connessione di default "Impostazioni Internet" che, essendo il mio 750 marchiato Vodafone, dovrebbe essere quella preconfigurata da vodafone.
Il punto è che nonostante mi connetta con rete UMTS (l'iconcina del segnale indica una U con le due freccette dx e sx), navigo lentissimo, mi ci mette un casino per aprire le pagine e le scritte CONNESSIONE IN CORSO e APERTURA PAGINA rimangono per parecchio prima che si cominci a vedere qualcosa...è normale?
L'umts non dovrebbe essere bello veloce???
Roberto
erikka69
01-01-2007, 18:41
nel mio non era preconfigurato niente anche se voda, ti posso dire che con wind navigo abbastanza velocemente, a una condizione che il segnale umts non sia scarso se nò si addormenta come i sintomi che descrivi
Non ce la faccio più...mi sta mandando in crisi...
Mi spiego..configurazione di default chiamata "Impostazioni Internet", se vado in seleziona reti e clicco su Modifica, ci trovo la connessione preconfigurata "Vodafone Web GPRS", clicco di nuovo su modifica ed è cosi configurata:
modem: Cellular Line (GPRS, 3G)
Punto di accesso: web.omnitel.it
Nome utente: user
Password: una lunga serie di asterischi
Non è presente il TAB "impostazioni Proxy" (e non capisco perchè).
Allora, questa connessione che è quella di default, mi si collega e mi naviga lenta, a volte invece non mi naviga e rimane (su internet explorer) la scritta "connessione in corso".
Mi sono creato una connessione da solo seguendo le istruzioni che fornisce Vodafone con le seguenti impostazioni:
Modem: cellular Line (GPRS, 3G)
punto di accesso: wap.omnitel.it
User, password, dominio: vuoti
Impostazioni Proxy:
Rete dispone di connessione internet: segno di spunta
rete utilizza server proxy: segno di spunta
Server proxy: 10.128.207.76 (provato anche con 10.128.207.076)
Avanzate:
HTTP: 010.128.201.076:80
WAP: 10.128.201.76:9201
WAP protetto: vuoto
SOCKS: 010.128.201.076:1080
Questa connessione che ho creato io (che poi ha le stesse impostazioni della connessione "WAP" che ho trovato nel telefono), mi si connette ma rimane la scritta fissa "Aperura pagina..." su internet explorer e poi dopo un pò viene la seguente scritta:
BAD GATEWAY
The proxy server received an invalid respinse from an upstream server.
Per favore...mi aiutate a risolvere???
IMPORTANTE: premetto che appena configurai la connessione personalizzata, è andata da dio, velocissima.
P.S. è normale che per scaricare un MMS si attivi la connessione internet?
erikka69
03-01-2007, 15:04
una cosa è il collegamento web e una cosa è quello wap sono diversi il primo x è x i www.xxxx.xx l'altro è x i wap.xxxxx.xx.
prova nella connessione web a mettere i dns a mano tipi 151.99.125.2
per il wap devi fare in altra connessione non dentro alle connessioni internet ma ne crei una nuova tipo internet wap poi dentro ci crei la connessione vera e propria con i vari proxy ( se non và controlla di aver sritto bene i server proxy)
spero di essere stato chiaro
una cosa è il collegamento web e una cosa è quello wap sono diversi il primo x è x i www.xxxx.xx l'altro è x i wap.xxxxx.xx.
prova nella connessione web a mettere i dns a mano tipi 151.99.125.2
per il wap devi fare in altra connessione non dentro alle connessioni internet ma ne crei una nuova tipo internet wap poi dentro ci crei la connessione vera e propria con i vari proxy ( se non và controlla di aver sritto bene i server proxy)
spero di essere stato chiaro
Insomma...sarò io che sono di coccio...
Ti dico quello che serve a me, io voglio navigare su internet con il treo, voglio navigare con il browser IE incluso nello smartphone, quindi ne browser IE mi troverò a digitare fondamentalmente indirizzi WWW.
Come fare?
erikka69
03-01-2007, 17:55
quindi devi usare la configurazine WEB di vodafone non quella wap perchè con quella vedi solo i siti wap quindi devi usare Vodafone Web GPRS che hai trovato nel palmare ( da mè non c'era bohhhhhh) io con quella di wind vado benissimo.
ho creato la connessione gprs 3g o come la chiama metti l'APN di vodafone e basta non devi fare nient'altro magari controlla l'iconcina in in alto nel display ci sia U e non G che vuole dire che sei sotto copertura umts e non gprs
Max Corvette
04-01-2007, 09:25
Ci sarebbe un'applicazione che permette di installare il T9 sul treo 750?
Avevo intenzione di acqusitare un 680 ma alcuni in altri forum me lo stanno sconsigliando anche a causa della scarsa durata batteria (dicono mezza giornata!!)
Non ce la faccio più...mi sta mandando in crisi...
Mi spiego..configurazione di default chiamata "Impostazioni Internet", se vado in seleziona reti e clicco su Modifica, ci trovo la connessione preconfigurata "Vodafone Web GPRS", clicco di nuovo su modifica ed è cosi configurata:
modem: Cellular Line (GPRS, 3G)
Punto di accesso: web.omnitel.it
Nome utente: user
Password: una lunga serie di asterischi.....
Io ho configurato la connessione internet per TIM e per quanto rguarda la connessione GPRS o UMTS per andare su internet e vedere i siti normali non wap (per intenderci navigare con IE explorer dicitando www.) non è necessario mettere nome utente e password ma soltanto il punto di accesso ne' configurare nessun proxy. Per cui ti consiglio di fare una nuova connessione, chiamarla come ti pare e mettere punto di axxesso web.omnitel.it e lasciare tuitto il resto vuoto.
Le connessioni wap invece richedono nome utente, password e impostazione del proxy.
Prova e fammi sapere se funziona
Quando si inviano MMS è normale che si attivi la connessione Internet
Nocturne80
20-01-2007, 19:40
Qualcuno può aiutarmi?
Sono desideroso di acquistare il 750 xkè soprattutto ho bisogno di poter gestire il servizio mail di @mnitel (che se non erro è REAL TIME EMAIL) ma appunto x qst ultimo non trovo info sul sito 190 riguardo i costi!
Esiste un costo di attivazione?quanto pagherei al mese?c'è un fisso o è variabile a seconda di quanto si scarica/invia?
:help:
ciao,
scusate..
ma su questo TReo,
x usare il t9, su tastiera virtuale...non è possibile installare tastiere alternative, tipo PhonePad o TenGO ?
Se è così, queste tastiere, possono essere implementate x l'uso di quella fisica ?
Pipposuperpippa
21-01-2007, 00:21
mah ti dico il pennino non lo uso proprio potrebbe anche non esserci.....ci ho preso la mano e faccio tutto con una mano sola........
non è presente il t9
ciao
Come non c'è il T9.... certo che c'è!! Dopo che digito 3 lettere ho un ventaglio di parole già pronte da inserire... :)
Confermo l'ottima durata della batteria, se lo blocco in GSM mi permette circa 6 ore di navigazione satellitare! Se attivo l'umts in automatico l'autonomia crolla....
erikka69
21-01-2007, 17:47
Come non c'è il T9.... certo che c'è!! Dopo che digito 3 lettere ho un ventaglio di parole già pronte da inserire... :)
Confermo l'ottima durata della batteria, se lo blocco in GSM mi permette circa 6 ore di navigazione satellitare! Se attivo l'umts in automatico l'autonomia crolla....
sì l'avevo scritto che c'è il completamento delle parole.....da qualche parte....è di windows mobile
come lo blocchi in gprs? rete in manuale?
Pipposuperpippa
21-01-2007, 19:19
come lo blocchi in gprs? rete in manuale?
menu (soft key di destra), preferenze, impostazioni del telefono, servizi, selezione banda.
sopra imposto GSM
sotto lascio sempre impostato GSM (900+1800)+ UMTS 2100
;)
erikka69
21-01-2007, 19:26
ok visto grazie 1000 ;)
Scusate..
Ma a parte qualche problema con i giochi ai quali non sono interessato.. quali sono i reali problemi evidenziati a causa dello schermo quadrato?...
Il tomtom come va?.. qualcuno l'ha provato?
erikka69
22-01-2007, 00:06
scusa ma hai letto sopra Pipposuperpippa lo usa x diverse ore come navigatore io nella prova ho scritto che funziona......magari Pipposuperpippa ti può confermare dicendo che software usa............
Scusate..
Ma a parte qualche problema con i giochi ai quali non sono interessato.. quali sono i reali problemi evidenziati a causa dello schermo quadrato?...
Il tomtom come va?.. qualcuno l'ha provato?
Il TomTom va benissimo, io ora uso TomTom 6, ma prima avevo il TomTom 5,21 e andava bene anche quello
Nocturne80
23-01-2007, 22:28
Domanda x coloro che l'hanno acquistato:
Ma che tipo di serizio avete attivato x la gestione delle mail?o avete tutti partita iva?..in un centro vodaf mi hanno detto che qst palmare non è attivato x il servizio push mail come il Blackberry...
vero?
erikka69
23-01-2007, 23:20
Domanda x coloro che l'hanno acquistato:
Ma che tipo di serizio avete attivato x la gestione delle mail?o avete tutti partita iva?..in un centro vodaf mi hanno detto che qst palmare non è attivato x il servizio push mail come il Blackberry...
vero?
io sincronizzo posta, appuntamenti, attività e rubrica con un server exchange 2003
non mi sono interessato a voda perchè ho wind ma credo abbiano (e pubblicizzano) servizi push x il treo
salve a tutti, vorrei chiedere un piacere a chi ha il treo 750v.
vorrei capire cosa succede con uno schermo square con le app per schermi 240x320.
potreste provare a scaricare la demo di questo gioco:
http://www.handango.com/PlatformProductDetail.jsp?siteId=1&jid=57158529FAFE9XE444E24F3913XFC394&language=english&platformId=2&N=96806&Ntt=bowling&productId=88098&R=88098
sono 400k, e poi riferire cosa succede?
un grazie in anticipo :)
frank.st
18-02-2007, 23:29
Domanda x coloro che l'hanno acquistato:
Ma che tipo di serizio avete attivato x la gestione delle mail?o avete tutti partita iva?..in un centro vodaf mi hanno detto che qst palmare non è attivato x il servizio push mail come il Blackberry...
vero?
il servizio + real time email ed è effettivamente push.
però solo con un account mail.
inoltre lo puoi attivare o disattivare dal palmare, anche perchè lasciandolo attivato la batteria si scarica prima.
io ce l'ho con i 39 euro al mese, di prodigio, ma puoi chidere per il solo servizio mail.
delfinista
20-02-2007, 10:45
il servizio + real time email ed è effettivamente push.
però solo con un account mail.
inoltre lo puoi attivare o disattivare dal palmare, anche perchè lasciandolo attivato la batteria si scarica prima.
io ce l'ho con i 39 euro al mese, di prodigio, ma puoi chidere per il solo servizio mail.
scusami quando dici un solo account mail cosa intendi?
posso mettere solo un indirizzo del tipo
[email protected] ?
se ho pure
[email protected]
e
[email protected]
non li posso mettere?
delfinista
20-02-2007, 10:48
ti chiedo questo perchè leggendo nel sito della palm leggo
DISPONIBILITA' DI PIU ACCOUNT DI POSTA
consente di impostare l'accesso personalizzato a 6 diversi account i posta aziendali e personali.
scusami quando dici un solo account mail cosa intendi?
posso mettere solo un indirizzo del tipo
[email protected] ?
se ho pure
[email protected]
e
[email protected]
non li posso mettere?
con la real time email ne puoi mettere solo 1.
l'altra se vuoi la puoi mettere con la posta di outlook del palmare ma n viene scaricata in tempo reale :)
frank.st
22-02-2007, 01:17
con la real time email ne puoi mettere solo 1.
l'altra se vuoi la puoi mettere con la posta di outlook del palmare ma n viene scaricata in tempo reale :)
Scusa S1m0 lo utilizzi anche tu? ti risulta che in effetti la connessione sia sempre attiva? in effetti non c'è molta differenza da averne una connessione sempre attiva con l'email normale no?
ogni tot scarica i messaggi dall'account, è come attivare outlook e cercare mess ogni tot
Pipposuperpippa
22-02-2007, 09:09
Con la connessione sempre attiva la batteria consuma troppo!
Basta installare phonealarm 1.58 per impostare la disconnessione automatica della connesione ad un tempo a ns scelta... unica pecca è un sw a pagamento.
Scusa S1m0 lo utilizzi anche tu? ti risulta che in effetti la connessione sia sempre attiva? in effetti non c'è molta differenza da averne una connessione sempre attiva con l'email normale no?
ogni tot scarica i messaggi dall'account, è come attivare outlook e cercare mess ogni tot
si lo usi.
La connessione DEVE essere sempre attiva, sennon la mail il tempo reale non ti arriva. In pratica il real time email fa una connessione al tuo server di posta e come arriva una mail te la rigira.
Se non ti va bene cosi, puoi sempre usare la posto di outlook e basta fare invia e ricevi x scaricare la posta, oppure impostare un tempo (scarica mess ogni tot minuti) e la disconessione automatica.
Cosi risparmi anche i 15 euro del canone real time email, xo ti conviene attivare un canone dati, senno spendi 2 euro a mega senza nessuna opzione (parlando di vodafone)
:)
undelfino
22-02-2007, 18:23
Il software in dotazione nel cd oltre a activesync e outlook ho trovato sprite backup in italiano, un gioco, un lettore multimediale x contenuti multimedia in internet ( non li ho installati ) e UDITE UDITE un plug-in x activesync della palm, installato, nelle impostazioni di connessione di activesync adesso c'è la voce bluetooth, ho fatto il pairing tra pc e palm e si è sincronizzato subito e naviga in internet, tempo di installazione e configurazione 1 minuto, FANTASTICO.
Non sò se un plug-in di palm o microsoft ma penso sia della palm comunque ottimo lavoro un passo in avanti nellla connessione BT tra palmare e pc. Potrebbe risolvere i vari problemi di configurazione e navigazione tramite BT.
Su internet sul sito palm ho visto che ci sono le guide e le faq x le varie configurazioni del palm, non ne ho avuto bisogno ma ci sono e sono fatte bene.
Quindi altri punteggi positi, oltre a essere un buon apparato la dotazione software mi sembra all'altezza del produttore che si è sforzato di mettere a disposizione software driver guide e manuali per agevolare l'utente.
Si sono d'accordo x il display molte applicazioni risulteranno "tagliate" magari provo a installarci tomtom x vedere cosa fà anche se non lo userò mai come navigatore, comunque il display 240x240 era l'unico modo x contenere le dimensioni di un device che è destinato a essere soprattutto un telefono da sfruttare per i servizi di posta push.
Altra cosa palm regala nella confezione uno screen protector :)
continua...................
ciao! Ho da 2 giorni il treo 750v e vorrei comprare una antenna gps e relativo software.
Vodafone fornisce nell'opzione prodigio il software di navigazione ma senza antenna.
Ora sono indeciso se acquistare il tom tom 6 navigator (full) con la sua antenna o acquistare intanto una antenna (nemerix o sirfstar III?), provare il sw voda e poi eventualmente, se non sono soddisfatto, acquistare solo il sw tom tom. Che ne dite ?:help:
Ultima domanda: sapete inoltre se c'è un sw che permette di inviare sms e copiarli sul pc? non riesco a trovarlo... :muro:
salve a tutti, vorrei chiedere un piacere a chi ha il treo 750v.
vorrei capire cosa succede con uno schermo square con le app per schermi 240x320.
potreste provare a scaricare la demo di questo gioco:
http://www.handango.com/PlatformProductDetail.jsp?siteId=1&jid=57158529FAFE9XE444E24F3913XFC394&language=english&platformId=2&N=96806&Ntt=bowling&productId=88098&R=88098
sono 400k, e poi riferire cosa succede?
un grazie in anticipo :)
qualcuno potrebbe farmi questa velocissima prova?:)
grazie.
qualcuno potrebbe farmi questa velocissima prova?:)
grazie.
provo io e ti faccio sapere :)
Edit: non riesco a scaricare, mi devo registrare. Riesci a mandarmelo??
provo io e ti faccio sapere :)
Edit: non riesco a scaricare, mi devo registrare. Riesci a mandarmelo??
clicca su "download a trial", poi c'è "download come guest" e ti chiede un indirizzo email, puoi metterne anche uno faso e poi parte il download :)
erikka69
26-02-2007, 20:06
notizia:
il driver per utilizzare il treo 750 come modem non è compatibile con vista.
Contattato assistenza palm, mi confermano del mancato supporto non mi sanno dire quando uscirà il driver
ciao
ho provato il bowling. Che devo controllare? si vede bene e nn è distorto
Secondo me si adatta automaticamente :)
anche xke io ho il tom tom che ho montato sia sul palm sia su un htc di un amico con schermo grande e si vede bene in entrambi i casi :)
delfinista
27-02-2007, 10:25
ho provato il bowling. Che devo controllare? si vede bene e nn è distorto
Secondo me si adatta automaticamente :)
anche xke io ho il tom tom che ho montato sia sul palm sia su un htc di un amico con schermo grande e si vede bene in entrambi i casi :)
ciao s1m0 senti ma fammi capire come si monta il tom tom sul palm treo?
ma ho necessariamente bisogno dell'antenna esterna poi?
ciao s1m0 senti ma fammi capire come si monta il tom tom sul palm treo?
ma ho necessariamente bisogno dell'antenna esterna poi?
si, hai bisogno dell'antenna bluetooth, il tom tom lo metti sulla memory,
ora non so di preciso, sul tom tom 5 ti davano la memory con le mappe caricate.
Per il 6 so che ti danno il cd o dvd e devi montarti le mappe da solo :)
scusa come si configura exchange 2003 con il treo 750
io in ufficio
ho lo small business 2003
ciao
giovani, per la serie "chi disprezza compra" mi sono unito anche io al club dei possessori del 750v :D
posto che dopo i primi 5 minuti capisci che anche se non hai il wifi, anche se non hai il gps, anche se lo schermo è uno schifosissimo 240x240, e anche se la fotocamera è solo da 1.3mpx, hai comunque in mano qualcosa di serio che in confronto gli altri device presenti sul mercato sembran giocattoli, e la qwerty è di una comodità spaventosa :D
fatta questa debita premessa, mi sento un imbecille perchè non riesco a fare 4 cacchiate di base.
vado con ordine: il palmare è stato hard-resettato prima di darmelo, quindi è vergine come mamma vodafone l'ha voluto.
prima cosa che dovevo visualizzare: il timer chiamate.
dal registro chiamate, clicco su menu e poi su durata chiamate.
ma non mi dice se il tempo visualizzato è per le chiamate in uscita o in entrata o tutte e due. a me serve visualizzare i timer separati per le chiamate in uscita e in entrata, come si fa?
seconda cosa: impostare il pulsante di sinistra (quello sotto i due del volume).
premuto da solo non succede nulla, a che cacchio serve e come si imposta?
terza cosa: il pulsante start, non so cosa ho topicato, so che ora quando lo premo invece di aprirsi il menu start (come quando me l'hanno consegnato) si apre l'email. come si fa a impostarlo ?
ultima cosa, poi ho finito :D: il softkey di sinistra.
mi riferisco a quello presente in basso a sinistra nella schermata oggi, prima dell'hard reset era impostato per aprire gli sms, ora apre le email, io vorrei impostarlo per aprire il calendario...
è possibile?
un grazie in anticipo ai possessori di 750v che sapranno darmi una mano :)
erikka69
16-03-2007, 19:44
vai in impostazioni-personale e trovi tutto per riassegnare i pulsanti hardware e tante altre cose
vorrei riportare una micro-recensione dopo nemmeno 24ore di uso del treo.
da ex-possessore di un qtek s100, non posso fare altro che confermare che il treo è un deciso passo in avanti per chi con il qtek s100 si era reso conto di avere più un palmare che un telefono.
comincio dai lati positivi:
- il 750v trasmette una grande sensazione di solidità (speriamo che oltre alla sensazione sia veramente solido :D) e praticità. La plastica della scocca non è lucida ma è lievemente gommosa, e garantisce un'ottima impugnatura del telefono.
- I tasti sono anche loro "gommosi" e molto comodi da premere, certo non è come usare la qwerty del proprio pc portatile ma ci si scrivono testi di lunghezza corto/media senza nessun tipo di problema. la disposizione dei tasti, il loro numero, e i plugin aggiuntivi messi da palm a wm5 fanno si che si possa usare il palmare senza (praticamente) mai estrarre il pennino.
- sono impazzito per far vedere il ricevitore gps al tt6, abituato com'ero a impostare le varie porte seriali nelle connessioni bt. a un certo punto ho capito che era sufficiente: attivare il bluetooth, accendere il ricevitore, aprire tomtom, confermare che ci si vuole connettere al gps, et voilà, connessi in 1 minuto secco. sembra quasi impossibile che fosse così semplice :D
- qualità audio: in precedenza ho avuto nokia6600,motorola mpx220,qtek s100. mpx220 e qteks100 avevano una qualità audio veramente scarsa confrontata al nokia,usando un auricolare bt questo non mi faceva ne caldo ne freddo. questo treo invece ha un'audio in conversazione veramente ottimo, forse superiore anche al nokia, insomma, parlare senza l'auricolare bt è veramente comodo e l'audio caldo e bello forte. promosso.
- il vivavoce. il qteks100 aveva un vivavoce che era da considerarsi "di estrema riserva". nel senso che lo si poteva tranquillamente usare nel silenzio dell'ufficio, ma sicuramente non per strada o in auto, l'audio era veramente basso. il treo 750v fa riscoprire la comodità del vivavoce, messo con il volume al massimo da addirittura fastidio...... promossissimo e comodissimo.
- schermo: rispetto ai device che ho avuto in precedenza, pecca in risoluzione (240x240 è veramente scarsa) ma eccelle in luminosità: usarlo anche in pieno sole è fattibilissimo.
- fotocamera: è solo da 1.3mpx ma per essere una 1.3mpx è veramente ottima.si ha come l'impressione che palm abbia modificato il tool della fotocamera per fare un'interpolazione sua quando si scatta la foto. il risultato è che l'immagine anche con poca luce non presenta distorsioni. l'unico limite, insomma, è la risoluzione di 1280x960, che per delle foto "al volo" va comunque benissimo. promossa.
- ricezione: beh, mi fa prendere in alcune zone l'umts di wind, il che è tutto dire :D
- plugin aggiuntivi e funzioni varie: la personalizzazione di wm5 da parte di palm c'è, si vede, ed è ottima. molte cose che sembrano stupidate per chi viene dal mondo della telefonia, non sono integrate in wm5, e palm ci ha messo un'ottima pezza. tanto per citarne qualcuna: il touchscreen si disabilita mentre si è al telefono (ottimo per non far partire il gioco del bowling mentre stai parlando con un cliente), il fatto che quando si preme la cornetta verde viene proposta una lista delle ultime chiamate, il fatto che premendo a lungo la cornetta rossa si entra in modalità aereo, tenendo schiacciato a lungo ok parte il task manager, insomma, scorciatoie che semplificano notevolmente l'uso del palmare durante tutta la giornata....
- suonerie: finalmente un palmare che di default non ha suonerie che quando ti chiamano parte la sigla di star trek. toni da telefono, semplici, belli forti, una conquista.
lati negativi:
- mancanza di wifi
- mancanza di un chipset gps integrato
- schermo solo 240x240 (la palm normalmente usa il 320x320 sul treo680, chissà perchè son scesi per il treo750....)
- non ha la porta miniusb ma bisogna usare 2 cavi per poter fare sincronizzazione e ricarica...
lati non testati:
- l'assistenza: spero di non averne mai bisogno.
- durata batteria: ancora da provare.
- dual sim: chissà se ne esiste uno compatibile...
l'unica cosa che non sono riuscito a fare, e mi sento un idiota, è impostare il softkey di sinistra.
inoltre, ci sono sicuramente degli shortcut (come ad esempio il fatto che tenendo premuto il tasto rosso si entra in modalità aereo), e delle combo (tipo tasto sinistro+ok lancia la messaggistica), il problema è scoprirle :D
dove si può trovare un elenco? e, soprattutto, si possono re-impostare?
Pipposuperpippa
17-03-2007, 10:30
confermo tutte le tue impressioni, infatti ho scelto il Treo e non i vari HTC.... :D
La batteria ha una durata ottima se blocchi il telefono in gsm, (l'umts lo puoi attivare solo quando ti serve davvero). La puoi ancora migliorare se non utilizzi la luminosità al max.
Se poi installi PhoneAlarm 1.58 avrai i profili, il lampeggio del led per sms non letti e chiamate non risposte, l'auto disconnessione dopo tot minuti da internet e altre piccole comodità ;)
confermo tutte le tue impressioni, infatti ho scelto il Treo e non i vari HTC.... :D
La batteria ha una durata ottima se blocchi il telefono in gsm, (l'umts lo puoi attivare solo quando ti serve davvero). La puoi ancora migliorare se non utilizzi la luminosità al max.
Se poi installi PhoneAlarm 1.58 avrai i profili, il lampeggio del led per sms non letti e chiamate non risposte, l'auto disconnessione dopo tot minuti da internet e altre piccole comodità ;)
per ora mi accontenterei di riuscire a impostare il softkey di sinistra e scoprire tutte le combo come si impostano e come si fanno :D
tu per caso lo usi con wind?
come si imposta per ricevere e mandare mms ?
e per la connessione a internet, bisogna impostarne due (una per gprs e una per l'umts) o ne basta una sola ?
Pipposuperpippa
17-03-2007, 11:25
per ora mi accontenterei di riuscire a impostare il softkey di sinistra e scoprire tutte le combo come si impostano e come si fanno :D
Il softkey non sono riuscito a modificarlo, a quanto pare non è previsto (peccato).
tu per caso lo usi con wind?
come si imposta per ricevere e mandare mms ?
e per la connessione a internet, bisogna impostarne due (una per gprs e una per l'umts) o ne basta una sola ?
Sì, lo uso con wind.
Se non erro bisogna creare 2 connessioni, una mms e l'altra per internet (umts o gprs non fa differenza). Per la procedura ho seguito una guida su internet, la trovi qui (http://www.solopalmari.com/smf/index.php/topic,12492.0.html). :)
domanda stupida: ma a voi wm5storage funziona?
io clicco su "activate" ma una volta connesso al pc non viene rilevato ne come memoria esterna ne come palmare.
cliccando su "deactivate" funziona regolarmente con activesync.
Pipposuperpippa
17-03-2007, 14:00
personalmente non lo utilizzo, quando voglio trasferire files lo sincronizzo con activesync (via cavo o BT) :D
erikka69
17-03-2007, 14:06
lati non testati:
- l'assistenza: spero di non averne mai bisogno.
- durata batteria: ancora da provare.
- dual sim: chissà se ne esiste uno compatibile...
per l'assistenza potrò dirvelo a breve spero, tnt è venuto a prendere il palm a casa perchè chi mi chiamava dopo pochi sec non mi sentivà + li ho contattati x telefono e il tecnico mi ha fatto fare un hard reset (anche se lo avevo già fatto) constatato il difetto mi ha aperto la pratica e mi ha dato il codice poi ho tel a tnt per l'appuntamento x il ritiro a carico palm. hanno detto che tornerà in 10 gg ( magari mi aggiornano la rom......spero.....sò che è uscita)
Pipposuperpippa
17-03-2007, 14:23
Dove sarebbe la nuova rom? :confused: Io avevo sentito di un aggiornamento a WM6 in arrivo....
per l'assistenza potrò dirvelo a breve spero, tnt è venuto a prendere il palm a casa perchè chi mi chiamava dopo pochi sec non mi sentivà + li ho contattati x telefono e il tecnico mi ha fatto fare un hard reset (anche se lo avevo già fatto) constatato il difetto mi ha aperto la pratica e mi ha dato il codice poi ho tel a tnt per l'appuntamento x il ritiro a carico palm. hanno detto che tornerà in 10 gg ( magari mi aggiornano la rom......spero.....sò che è uscita)
ho preso il palm anche perchè per quanto riguarda l'assistenza palm ha sempre sostituito il palmare in 10-15gg.
quindi miraccomando tienici aggiornati :D
altra cosa: dove si possono trovare le rom per vedere se ce n'è una aggiornata?
Pipposuperpippa
17-03-2007, 15:32
http://euro.palm.com/it/
sito fatto molto bene (ma non ci sono rom per ora)
erikka69
17-03-2007, 19:35
ho visto su altri forum che le voda estere hanno già messo fuori delle rom aggiornate magari la palm me la mette se è pronta quella ita tanto me lo hardresettano tantovale che mi buttino una + recente se poi fosse il 6......ma non ci credo molto
undelfino
18-03-2007, 23:26
Ciao a tutti!
Ho un paio di quesiti con il mio treo750v: nel manuale in italiano, per ricevere un sms di conferma di lettura degli sms inviati (vedi pagina 127 > Start - messaggi - opzioni - notifica) c'è raffigurata l'opzione "richiedi ricevute sms" e poi "richiedi ricevute mms" mentre sul mio cell appare solo l'opzione per gli mms... :(
Ho chiamato vodafone e mi hanno detto che è così per tutti gli apparecchi che sono in italia, ma che per verificare sarebbe bene che sentissi anche altri propietari... è così anche per voi?
secondo quesito: conoscete un software per archiviare ed inviare sms con il pc? ho provato Smscool, Chapura's PocketMirror Professional, Efficasoft Mobile Express, ma da tutti questi è possibile inviare da pc ma non leggerli e/o archiviarli... si accettano suggerimenti! ;-)
Grazie!
avrei bisogno qualche informazione.
l'ultimo we l'ho passato in una ditta per un lavoro.
tralascio di dire quanto mi sia stato utile il treo, per prendere note e mandare e rispondere alle mail.....
mi ha creato però un macello di problemi.
il primo: parto direzione della sede dove devo andare, la ncio il tomtom e si fotte la retroilluminazione dello schermo. in pratica non si vedeva nulla a meno di girarlo verso il sole. il risultato è che il treo è diventato inutilizzabile.
soft-reset e operazioni varie non sono servite a nulla, la batteria era carichissima, e l'impostazione di luminosità (option+p) era al massimo.
una volta arrivato in azienda, l'ho messo sottocarica e quando si è accesa la luce verde è ritornato tutto a posto, ma intanto il viaggio è stato un delirio.
il secondo: appena è tornato a posto, ha smesso di funzionare l'audio in conversazione. la persona che chiamavo mi sentiva, io non sentivo nulla, ne usandolo normalmente come telefono nè con il vivavoce. questo è stato un grave problema perchè non potevo telefonare.....
grazie al cielo ero in azienda e ho potuto fare un ripristino del palmare con il tool aggiuntivo.
dopo il ripristino il palmare è tornato a funzionare.
questi due problemi alla fine si sono risolti e tutto è tornato a funzionare.
la retroilluminazione è stata un mistero.
io trovo che sia stato molto molto stupido da parte di palm non includere un tool per il backup e il ripristino direttamente nella rom. facendolo si può fare un hard-reset+ripristino anche in situazioni difficili (come mentre si è in viaggio in autostrada), dove non si ha un portatile+cavi........
voi come fate in queste situazioni limite?
l'ultimo problema che mi rimane, è il vivavoce.
l'interlocutore lo si sente alla perfezione, ma non sente quando parlo io a meno che il palmare non sia a pochi centimetri dalla bocca.
succede anche a voi? perchè mi sa che in questo caso mi tocca mandarlo in assistenza........
un grazie a chi mi sa riportare la propria esperienza.....
vorrei dare un piccolo contributo sperando di far piacere a tutti i possessori di treo 750.
innanzi tutto mi devo correggere per quanto riguarda i backup. stupidamente non ho visto che i backup creati da sprite backup altro non sono che degli exe autoestraenti,motivo per cui si può tranquillamente fare un hard-reset e lanciare i ripristino del file presente sulla minisd.
devo le mie scuse alla palm :D
la seconda cosa:
MINIGUIDA- COME TRASFORMARE IL TREO 750 IN UNA PENDRIVE.
1) scaricate wm5storage (è freeware, lo potete trovare qua:http://www.modaco.com/index.php?automodule=downloads&showfile=1702 previa registrazione - gratuita)
2) trasferite sul palmare e installate
3) per funzionare correttamente controllate che l'usb non abbia impostazioni a avanzate. in pratica andate su start-impostazioni-connessioni-USB a PC
la casella "Attiva funzionalità di rete avanzate" NON DEVE essere spuntata.
4) lanciate il programma da start-programmi e cliccate su "activate".
se volete chiuderlo cliccate su "done".
da questo momento quando collegherete il palmare con il cavetto usb verrà visto come una pendrive, e non partirà più active sync :)
se volete ritornare allo stato originario, ripetete il punto 5, e invece che trovarvi "activate" troverete "deactivate".
ci cliccate sopra e da questo momento il palmare verrà visto come in origine e funzionerà sincronizzazione ecc.ecc.
saluti!
undelfino
22-03-2007, 09:37
Ciao a tutti!
Ho un paio di quesiti con il mio treo750v: nel manuale in italiano, per ricevere un sms di conferma di lettura degli sms inviati (vedi pagina 127 > Start - messaggi - opzioni - notifica) c'è raffigurata l'opzione "richiedi ricevute sms" e poi "richiedi ricevute mms" mentre sul mio cell appare solo l'opzione per gli mms... :(
Ho chiamato vodafone e mi hanno detto che è così per tutti gli apparecchi che sono in italia, ma che per verificare sarebbe bene che sentissi anche altri propietari... è così anche per voi?
secondo quesito: conoscete un software per archiviare ed inviare sms con il pc? ho provato Smscool, Chapura's PocketMirror Professional, Efficasoft Mobile Express, ma da tutti questi è possibile inviare da pc ma non leggerli e/o archiviarli... si accettano suggerimenti! ;-)
Grazie!
un uppino per questi due piccoli quesiti... possibile che nessuno abbia vodafone e che nessuno voglia archiviare e inviare messaggi dal pc ?!? Grazie!
se vado in "opzioni-notifica" trovo:
Richiedi ricevute per SMS: Mai/Alla consegna
Richiedi ricevute per MMS: Mai
# Mod. Riservata (nascondi testo)
# Avvisa alla ricezione dei messaggi
# Avvisa alla lettura dei messaggi
undelfino
22-03-2007, 12:12
Grazie Riaw! Ora almeno so che c'è qualche bug nel mio sw... tu hai vodafone?
La cosa strana è che ho provato a fare anche un reset generale ma la situazione non cambia e non appare la scritta per richiedere conferma di letura sms... immagino che dovrò inviarlo in assistenza.
Grazie ancora e magari fammi sapere se riesci a trovare un sw con cui poter leggere inviare archiviare sms da pc.
Grazie Riaw! Ora almeno so che c'è qualche bug nel mio sw... tu hai vodafone?
La cosa strana è che ho provato a fare anche un reset generale ma la situazione non cambia e non appare la scritta per richiedere conferma di letura sms... immagino che dovrò inviarlo in assistenza.
Grazie ancora e magari fammi sapere se riesci a trovare un sw con cui poter leggere inviare archiviare sms da pc.
ho il treo 750v di vodafone ma lo uso con wind.
erikka69
22-03-2007, 18:14
avrei bisogno qualche informazione.
l'ultimo problema che mi rimane, è il vivavoce.
l'interlocutore lo si sente alla perfezione, ma non sente quando parlo io a meno che il palmare non sia a pochi centimetri dalla bocca.
succede anche a voi? perchè mi sa che in questo caso mi tocca mandarlo in assistenza........
un grazie a chi mi sa riportare la propria esperienza.....
con il vivavoce ci parlo anche a qualche metro senza problemi e in macchina lo appoggio sul cruscotto
x il backup nel cd di installazione c'è sprite backup fai una installazione pulita, al massimo con i numeri di telefono e le impostazioni + importanti e backuppi sulla mini sd e quello lo tieni come backup "pulito" poi puoi fare backup dopo le varie installazioni, se qualcosa non và rimetti sù il backup che è un file autoeseguibile
erikka69
28-03-2007, 23:15
palm treo 750 v reso riparato dalla palm in 8 gg. sostituito con uno nuovo:D tra l'altro c'era una crepettina sulla cornicetta intorno al display......adesso è nuovo, come da loro mail spedito senza nessun accessorio.....arrivato con il coperchio batteria e il pennino:D :D :D
aledevasto
29-03-2007, 17:47
...come da loro mail spedito senza nessun accessorio.....arrivato con il coperchio batteria e il pennino:D :D :D
:sbavvv: Stica!!! Grandiosi...
erikka69
29-03-2007, 19:44
ehhhh ogni tanto un pò di :ciapet: non guasta
Dalfin74
01-04-2007, 03:05
Ciao a tutti! Sono nuovo di questo forum e ho appena comprato il Palm Treo 750v e per ora devo dire che mi trovo decisamente bene..
Volevo chiedervi un paio di cosette che non riesco a capire:
1) L'apparecchio non si spegne mai del tutto? Riesco a spegnere il telefono ma il palmare rimane comunque acceso..
2) E' possibile mettere per esempio un mp3 come suoneria? Ne ho scaricare un paio da pc sul palmare, ma non riesco a trovare la cartella adatta dove copiarle per far si che riesca a richiamarle dall'opzione Toni e notifiche.. :rolleyes:
Grazie comunque a tutti!
erikka69
01-04-2007, 19:41
palm annucia wm6 come aggiornamento x il treo 750
http://investor.palm.com/pressdetail.cfm?ReleaseID=235490&creativeID=LFB|winmo6
olè:)
ciao a tutti,
ieri ho acquistato un Treo 750v usato (un paio di mesi).
Il telefonino è in uno stato generale pari al nuovo...
I problemi sono sorti questa mattina quando mettendolo in carica ieri notte (era quasi scarico) l'ho ritrovata al 56% dopo 7 ore di ricarica.
E' normale che i tempi di ricarica siano così lunghi o sono auspicabili problemi alla batteria/carica batteria? o addirittura al modulo telefonico di ricarica?
Questo pomeriggio ho provato a caricare il telefono con il carica batterie del treo 650 di mio fratello e in mezz'ora ha completato la ricarica...
spero che i 2 caricabatterie siano compatibili ma credo di sì visto che hanno lo stesso connettore... e le specifiche in fatto di voltaggio/corrente dicono per il 750 (OUTPUT: +5.2V, 1A) per il 650 (OUTPUT: +5.0V, 1A).
voi cosa dite?
vi prego aiutatemi... :muro:
ciao!
erikka69
02-04-2007, 10:13
controlla le tensioni del tuo alimentatore con un tester magari è difettoso
ciao a tutti,
ieri ho acquistato un Treo 750v usato (un paio di mesi).
Il telefonino è in uno stato generale pari al nuovo...
I problemi sono sorti questa mattina quando mettendolo in carica ieri notte (era quasi scarico) l'ho ritrovata al 56% dopo 7 ore di ricarica.
E' normale che i tempi di ricarica siano così lunghi o sono auspicabili problemi alla batteria/carica batteria? o addirittura al modulo telefonico di ricarica?
Questo pomeriggio ho provato a caricare il telefono con il carica batterie del treo 650 di mio fratello e in mezz'ora ha completato la ricarica...
spero che i 2 caricabatterie siano compatibili ma credo di sì visto che hanno lo stesso connettore... e le specifiche in fatto di voltaggio/corrente dicono per il 750 (OUTPUT: +5.2V, 1A) per il 650 (OUTPUT: +5.0V, 1A).
voi cosa dite?
vi prego aiutatemi... :muro:
ciao!
oddio non ho mai cronometrato quanto ci mette il mio, a occhio una o due ore....
contatta l'assistenza e fatti cambiare l'alimentatore ;)
penso anch'io che il problema sia l'alimentatore... carica molto lentamente... penso che una carica completa ci metta 12 ore...
mentre usando quello del treo 650 ci mette 2 ore...
vediamo se mi cambiano solo quello altrimenti me lo tengo così... visto che non posso rimanere senza telefono 1 mese. :muro:
ciauzzzz
erikka69
02-04-2007, 15:17
guarda che mi hanno riparato il treo in 8 gg lavorativi dalla Republica Ceca
sì ma essendo un 750v dovrei portarlo in un centro Vodafone penso e non rivolgermi direttamente alla palm penso... :confused:
erikka69
02-04-2007, 16:32
no io mi sono rivolto alla palm anche se voda e in 8 gg sostituito con uno nuovo (và al centro assistenza di Praga):D
scusate l'intromissione (ciao erikka)
tra il brand vodafone e il no brand la differenza sarebbe in......? a parte un simbolo sulla scocca.
se non ho capito male a livello software sono identici, non c'è neppure una icona vodafone, a livello hardware idem... quindi?
inoltre sembra che WM6 sarà disponibile per entrambi, corretto?
edit: non c'è l'HSDPA nel V, però sembra esserci in giro un "hack" per attivarlo
erikka69
03-04-2007, 12:49
scusate l'intromissione (ciao erikka)
tra il brand vodafone e il no brand la differenza sarebbe in......? a parte un simbolo sulla scocca.
se non ho capito male a livello software sono identici, non c'è neppure una icona vodafone, a livello hardware idem... quindi?
inoltre sembra che WM6 sarà disponibile per entrambi, corretto?
edit: non c'è l'HSDPA nel V, però sembra esserci in giro un "hack" per attivarlo
mah, a parte i loghi di avvio e spegnimento la brandizzazione voda dovrebbe finife lì......infatti se non inserisci mai una sim voda è uguale a quello che fornisce palm.
sì c'è una patch x attivare l'hsdpa (perchè alla fine il palmare è un htc) comunque sarà presente nel 6 spero che sia disponibile anche come aggiornamento voda (se nò lo metto sù a calci in c**o:D )
mah, a parte i loghi di avvio e spegnimento la brandizzazione voda dovrebbe finife lì......infatti se non inserisci mai una sim voda è uguale a quello che fornisce palm.
sì c'è una patch x attivare l'hsdpa (perchè alla fine il palmare è un htc) comunque sarà presente nel 6 spero che sia disponibile anche come aggiornamento voda (se nò lo metto sù a calci in c**o:D )
finife lì:stordita:
ok grazie...
erikka69
14-04-2007, 00:08
per chi vuole togliere la visualizzazione dei contatti della sim quando si immette un nome nel campo di ricerca dei contatti può farlo aggiungendo un nouvo valore dword nel registro, come programma potete usare PHMregedit che è free.
HKCU\ControlPanel\Keybd\ShowSim
Show=1
hide=0
a mè dava fastidio vedere i numeri della sim:D
se volete dei temi nuovi in formato 240x240 simili wm6 li trovate lì
http://discussion.treocentral.com/showthread.php?t=137496
aggiugo questi:
1. Disable Menu Animation
Registry: HKLM\SYSTEM\GWE\Menu
Key: AniType (dWord)
Value: 6 = off
0 = on
2. Glyph Cache
Registry: HKLM\SYSTEM\GDI\GLYPHCACHE
Key: limit (string)
Value: 4096
8192 = default
16384
32768
3. Enable 802.11G (54 Mbps)
Registry: HKLM\COMM\TNETWLN1\PARMS
Key: dot11SupportedRateMask (dWord)
Value: 1
Key: dot11SupportedRateMaskG (dWord)
Value: 8
4. Enable Cleartype in Landscape mode
Registry: HKLM\System\GDI\ClearTypeSettings
Key: OffOnRotation (string)
Value: 1 = off
0 = on
5. Enhanced performance
Registry: HKLM\System\StorageManager\FATFS
Key: CacheSize (dWord)
Value: 4096
8192
16384
Key: EnableCache (dWord)
Value: 1 = on
2 = off
Registry: HKLM\System\StorageManager\Filters\fsreplxfilt
Key: ReplStoreCacheSize (dWord)
Value: 4096
8192
16384
6. Use different email address in MSN
Registry: HKLM\Software\Microsoft\Pocket MSN
Key: AutoDomain (string)
Value: @hotmail.com (default)
Delete key to use any email address
7. Enable indicator
Registry: HKCU\ControlPanel\Keybd
Key: EnableIndicator (dWord)
Value: 1 = enabled
0 = disabled
8. Hide SIM contacts
Registry: HKCU\ControlPanel\Phone
Key: ShowSim (dWord)
Value: 0 = hide
1 = show
9. Different GPRS/EDGE Icon
Registry: HKLM\Drivers\BuiltIn\RIL
Key: EnableDifferGprsEdgeIcon (dWord)
Value: 0 = disabled
1 = enabled
10. Disable Message Sent notification
Registry: HKLM\Software\Microsoft\Inbox\Settings
Key: SMSNoSentMsg (dWord)
Value: 0 = disabled
1 = enabled
11. Hor. scrollbar width
Registry: HKLM\System\GWE
Key: cyHScr (dWord)
Value: 13 = default
12. Ver. scrollbar width
Registry: HKLM\System\GWE
Key: cxVScr (dWord)
Value: 13 = default
13. Ver. scrollbar width
Registry: HKLM\System\GWE
Key: cxVScr (dWord)
Value: 13 = default
non testati
Ciao, sto cercando di capire se le schede sdio son compatibili con il terminale in oggetto...
Vorrei acquistare una schedina wifi "sdio" ed ho notato che quelsto tipo in genere costa molto meno delle "minisd"...
Al di là della compatibilità esistono poi differenze?
La spetecd che distribuisce il wifi per palmari su sd le commercializza entrambe ma non son riuscito a cairne le eventuali diversità...
grassie, luk
Ciao, sto cercando di capire se le schede sdio son compatibili con il terminale in oggetto...
Vorrei acquistare una schedina wifi "sdio" ed ho notato che quelsto tipo in genere costa molto meno delle "minisd"...
Al di là della compatibilità esistono poi differenze?
La spetecd che distribuisce il wifi per palmari su sd le commercializza entrambe ma non son riuscito a cairne le eventuali diversità...
grassie, luk
non so se hai sbagliato a digitare o se non conosci la differenza, ma le schede sdio vanno negli slot sd, il treo 750 ha uno slot mini-sd, quindi ti serve una scheda mini-sdio
non so se hai sbagliato a digitare o se non conosci la differenza, ma le schede sdio vanno negli slot sd, il treo 750 ha uno slot mini-sd, quindi ti serve una scheda mini-sdio
:doh: :sbonk: :boh: :ave: :fiufiu: :stordita:
"la seconda che ai deto..."
non conoscevo la differenza, mi sembrava solo di aver letto che il treo 750 è compatibile con le sdio... probabilmente intendevano le mini e volevo una conferma di questo...
nel caso andrei di mini allora...
:D GRASSIE!
erikka69
11-05-2007, 23:54
Ciao, sto cercando di capire se le schede sdio son compatibili con il terminale in oggetto...
Vorrei acquistare una schedina wifi "sdio" ed ho notato che quelsto tipo in genere costa molto meno delle "minisd"...
Al di là della compatibilità esistono poi differenze?
La spetecd che distribuisce il wifi per palmari su sd le commercializza entrambe ma non son riuscito a cairne le eventuali diversità...
grassie, luk
wi-fi su treo
http://pocketpccentral.net/help/palm/750_wifi.htm
per tutti i possessori del treo 750V che se lo sono ritrovati senza msn messenger, aggiungo una mini-guida.
da qua:
http://www.download.com/MSN-Messenger-Pocket-PC-2002-/3000-2163_4-10179933.html
cliccate su download now, si apre la pagina del download del client per l'obsoletissimo pocketpc2002.
occhio che la pagina di download ci mette una vita a far partire il download, quindi non rassegnatevi e tenetela aperta :)
una volta scaricato, attaccate il treo con activesync, e lo installate.
funziona? ovviamente no, è troppo vecchio.
quindi, da qua:
http://www.microsoft.com/spain/windowsmobile/downloads/msnmessenger/ppc-eula03it.mspx
scaricate l'aggiornamento per pocketpc2003 accettanto i 41 contratti che microsoft vi fa sottoscrivere.
sempre con il treo attaccato con activesync lo installate.
voilà! client ufficiale microsoft installato sul treo :)
piccola nota: io l'ho fatto sul mio 750v, ho sempre installato il software sul palmare e non sulla mini-sd, non so se questo possa influire, comunque a me funziona perfettamente :)
un ciao a tutti!!!
ciao, io ho il treo750 fornito i comodato dalla TRE e mi trovo molto bene con tutto tranne che per il traumatico passaggio da os palm a win... alcune funzioni veramene utili son sparite e sinceramante eran quelle che mi avevan spinto alla scelta del passaggio dal vecchio 600 al nuovo 750... forse a saperlo prima avrei optato per il 680!
cmq vorrei approfittarne per capire una cosa: quanta memoria ha sto benedetto palm? il sistema mi da 49Mb totali di cui solitamante ne rimangonoal max 27 liberi e mediamente 22... non dovevano esser di più?
grassie, Luk
erikka69
29-05-2007, 14:10
ciao, io ho il treo750 fornito i comodato dalla TRE e mi trovo molto bene con tutto tranne che per il traumatico passaggio da os palm a win... alcune funzioni veramene utili son sparite e sinceramante eran quelle che mi avevan spinto alla scelta del passaggio dal vecchio 600 al nuovo 750... forse a saperlo prima avrei optato per il 680!
cmq vorrei approfittarne per capire una cosa: quanta memoria ha sto benedetto palm? il sistema mi da 49Mb totali di cui solitamante ne rimangonoal max 27 liberi e mediamente 22... non dovevano esser di più?
grassie, Luk
sul treo 750 voda è uguale, dovrà caricarsi in ram un pò di sistema operativo.....
Ciao a tutti, da questa mattina nella mia zona (prov.di savona) non funziona la rete Umts di Vodafone..come posso eliminarla e lavorare esclusivamente su Gprs?? Dalle impostazioni telefono-Rete non mi da la scelta..:muro:
Grazie..
Scusate..ho trovato :-)
CosasNostras
01-06-2007, 15:22
ragazzi...nessuno di voi ha posseduto un treo 650?....conviene possare a questo nuovo...mi sparesti elencare qualche opzione aggiuntiva rispetto al primo?....inoltre se qualcuno mi saprebbe consigliare un buon ricevitore GPS...vorreì testarlo come navigatore tom tom ....grazie infinite:D
ho un problema col 750v: qualche volta, dopo l'invio di un sms, capita che l'applicazione riinvia un messaggio a caso tra quelli presenti in posta inviata (facendomi quindi spendere altri soldi). per ora ho risolto cancellando di volta in volta i mex inviati.. nessuno conosce una soluzione definitiva?
ho un problema col 750v: qualche volta, dopo l'invio di un sms, capita che l'applicazione riinvia un messaggio a caso tra quelli presenti in posta inviata (facendomi quindi spendere altri soldi). per ora ho risolto cancellando di volta in volta i mex inviati.. nessuno conosce una soluzione definitiva?
A me non è mai capitato.... l'unica cosa che ho notato è che ogni tanto mi capita di non ricevere qualche messaggio....
erikka69
16-07-2007, 13:29
Rom Ufficiale palm italia per treo 750 v (vodafone) ver. 1.16
http://palmone.r3h.net/downloads.palm.com/...0vUpdaterIT.zip
Ciao a tutti, mi inserisco perché da pochi giorni mi è arrivato il treo 750 di 3...ergo :)
Allora, tutto piuttosto carino, ma non riesco a sincronizzare via bt: note con Vista Business aggiornato, Mobile Center 6.1, etc ma non c'è verso. Si vedono, la connessione bt è teoricamente fatta ma nada, il mobile center non lo connette.
La cosa strana è che in "impostazioni bluetooth" - Porte COM mi da la possibilità di creare solo una nuova "porta in ingresso" e non anche "porta in uscita".
Ho già provato un hard reset, ma nisba...
Che fo? :)
Grazie :D
erikka69
16-07-2007, 18:24
Ciao a tutti, mi inserisco perché da pochi giorni mi è arrivato il treo 750 di 3...ergo :)
Allora, tutto piuttosto carino, ma non riesco a sincronizzare via bt: note con Vista Business aggiornato, Mobile Center 6.1, etc ma non c'è verso. Si vedono, la connessione bt è teoricamente fatta ma nada, il mobile center non lo connette.
La cosa strana è che in "impostazioni bluetooth" - Porte COM mi da la possibilità di creare solo una nuova "porta in ingresso" e non anche "porta in uscita".
Ho già provato un hard reset, ma nisba...
Che fo? :)
Grazie :D
ovviamente in vista nel centro gestioni dispositivi mobili deve essere spuntato su bluetooth
avvii il pairing tra vista e treo da vista, metti la key li fai fare il pairing quindi sul treo deve vederti vista con il profilo activesync ci metti il flag se non c'è, apri activesync nel treo tasto dx menù connetti tramite bluetoot se hai fatto tutto bene (e direi che non ti puoi sbagliare) tutto funzionerà al primo colpo, le com varie non guardarle neanche
ovviamente in vista nel centro gestioni dispositivi mobili deve essere spuntato su bluetooth
avvii il pairing tra vista e treo da vista, metti la key li fai fare il pairing quindi sul treo deve vederti vista con il profilo activesync ci metti il flag se non c'è, apri activesync nel treo tasto dx menù connetti tramite bluetoot se hai fatto tutto bene (e direi che non ti puoi sbagliare) tutto funzionerà al primo colpo, le com varie non guardarle neanche
Allora, intanto grazie :)
La questione è così fatta: nel mobile device è ovviamente spuntata la voce per il bt, ma nel treo non compare active sync nell'elenco dei servizi da usare; gli apparecchi si vedono, nominalmente, ma non comunicano...
Al che, ovviamente, non essendo disponibile nel profilo non posso neppure andare avanti :(
Perché? :muro:
Grazie :)
erikka69
17-07-2007, 10:46
hai fatto tutti gli aggiornamenti possibili?
io come centro gestione disppositivi mobili ho la 6.0.6783
hai fatto tutti gli aggiornamenti possibili?
io come centro gestione disppositivi mobili ho la 6.0.6783
Allora, ho riprovato la sequenza che mi hai indicato e sono riuscito a sincronizzare il palm: ci ha messo un po' a trovare active sync fra i servizi messi a disposizione del notebook, ma alla fine l'ha visto.
Spero che continui a funzionare :)
Una cosa ancora: devo far partire il parsing sempre dallo smartphone però, o c'è modo di farlo dal note?
Con l'altro (nokia 7710) è il contrario: se non parto dal computer non va...
Vabbeh, questo è un problema relativo, basta saperlo ;)
Grazie :)
non mi va il link alla ROM puoi ripostarlo grazie
erikka69
19-07-2007, 12:37
non mi va il link alla ROM puoi ripostarlo grazie
hai ragione
rom treo (http://palmone.r3h.net/downloads.palm.com/PalmTreo750vUpdaterIT.zip)
Francuss
22-07-2007, 00:36
A che serve questa ROM? Mica si tratta dell'aggiornamento a WM6, tanto promesso?
ciao
erikka69
22-07-2007, 01:49
no non è il 6 magari......appena lo trovo metto la segnalazione ;) non mi sembra che abbia particolari cose da segnalare, forse ma può essere una mia impressione che la batteria duri un pò di +
Torno alla carica con un altro quesito: è possibile usare il treo 750 come modem bluetooth su Vista?
Se si, come?
Grazie :)
erikka69
23-07-2007, 18:52
semplicissimo fai il pairing tra vista, crei una nuova connessione remota, come modem usi il modem bluetooth, numero di telefono *99# fine......
erikka69
23-07-2007, 18:58
abilita hsdpa su treo 750V
dezippare copiare il cab nel treo lanciare il cab resettare il treo
Pipposuperpippa
23-07-2007, 19:31
ma con la nuova rom non è già abilitato l'hdspa? :confused:
erikka69
23-07-2007, 19:36
ma con la nuova rom non è già abilitato l'hdspa? :confused:
non lo sò sò che voda non ha messo il supporto dell'hsdpa sulle sue rom, quelle nuovo non lo sò io uso wind e nei speed test arrivo sempre e 340 350 kbpps ho letto in giro che dopo si arriva ai 700-750 ovviamente sotto copertura hdpsa
magari se hai voda o tim fai uno speed test prima se arrivi a 700 sei già hsdpa
ma con la nuova rom non è già abilitato l'hdspa? :confused:
no, bisogna usare l'hack postato sopra, che se non sbaglio va linkato in modo che riparta dopo il reset.
Scusate, ma con i telefoni mi perdo un po'... :(
Ho il treo con scheda 3, se provo a fare semplicemente la connessione su Vista non parte: prova a farlo, nel senso che vista ci pensa per un po', ma non fa partire la connessione sul palmare. Cerca di aprire la porta ma non riesce: sul telefono non devo fare nulla?
Grazie :)
erikka69
23-07-2007, 23:30
no, bisogna usare l'hack postato sopra, che se non sbaglio va linkato in modo che riparta dopo il reset.
nò è nuova è autoinstallante
erikka69
23-07-2007, 23:31
Scusate, ma con i telefoni mi perdo un po'... :(
Ho il treo con scheda 3, se provo a fare semplicemente la connessione su Vista non parte: prova a farlo, nel senso che vista ci pensa per un po', ma non fa partire la connessione sul palmare. Cerca di aprire la porta ma non riesce: sul telefono non devo fare nulla?
Grazie :)
via bluetooth l'ho scritto io nn ho fatto nulla però ho la connessione wind settata sul palmare e nel programma che emula il modem ma nn credo che sia importante
via bluetooth l'ho scritto
Perdonami, ma ho letto quanto hai scritto, solo che non va: il parsing l'ho fatto, nel senso che note e treo sono legati fra loro.
Vista vede un modem bluetooth, ma impostato come dicevi non effettua la connessione.
La procedura appare semplice, ma non va :S
Grazie :)
hai ragione
rom treo (http://palmone.r3h.net/downloads.palm.com/PalmTreo750vUpdaterIT.zip)
Ciao,perdonami ma... la procedura per l'installazione corretta del nuovo firmware quale sarebbe? intendo passo passo... grazie per la gentilezza,ho solo il timore di fare un qualcosa di sbagliato...:mc:
erikka69
26-07-2007, 09:46
secondo palm ci vuole xp activesync fai la sincronizzazione e lanci il setup fà tutto lui, il pamare deve essere carico e alimentato
Perdonami, ma ho letto quanto hai scritto, solo che non va: il parsing l'ho fatto, nel senso che note e treo sono legati fra loro.
Vista vede un modem bluetooth, ma impostato come dicevi non effettua la connessione.
La procedura appare semplice, ma non va :S
Grazie :)
Guarda che tre non ti permette una connessione cosi, devi usare per forza il mobile modem che scarichi dal loro sito.... Cosi sono sicuro che funziona....
Guarda che tre non ti permette una connessione cosi, devi usare per forza il mobile modem che scarichi dal loro sito.... Cosi sono sicuro che funziona....
In realtà funziona benissimo, adesso sto scrivendo tramite hdspa dal note con modem il treo 750: il problema è che quando si è scemi e si cerca di usare un altro cell come modem (il mio vecchio nokia 7710) ovviamente non funziona... :muro: :muro:
Confermo che legato cell e note, abilitatata la funzione DUN nei servizi bluetooth dati dal telefono e configurata la connessione remota con solo numero di telefono *99# va tutto.
Grazie :)
erikka69
28-07-2007, 15:06
è stato trovato il wm6 in inglese della att americana........sembra che vada su tutti gli apparati io lo provo.........ciao:)
erikka69
28-07-2007, 16:28
Funziona un pò in inglese ma funziona i parametri di wind se li è trovati da solo e và in hsdpa.........................
Prime impressioni, molto più veloce su alcune applicazioni che avevo anche nel 5 e il sistema operativo stesso, si autoconfigura, finalmente fà l'invio dei files via bt (magari c'era anche nel 5 nn ci ho mai fatto caso), le applicazioni che avevo prima vanno tutte, grafica molto + carina, I. explorer và un pò meglio, compare il simbolino 3g e anche H immagino sia l'hsdpa.
Quando cerchi un contatto finalmente compaiono prima quelli dei contatti invece prima faceva vedere quella della sim (a mè nn piaceva)
Speed test mi dava sempre 348 circa adesso 850 kbps
Poi magari ci guardo meglio.
secondo palm ci vuole xp activesync fai la sincronizzazione e lanci il setup fà tutto lui, il pamare deve essere carico e alimentato
Mille grazie per la dritta,ora resto in attesa di un tuo riscontro di win mobile 6!!!
Funziona un pò in inglese ma funziona i parametri di wind se li è trovati da solo e và in hsdpa.........................
Prime impressioni, molto più veloce su alcune applicazioni che avevo anche nel 5 e il sistema operativo stesso, si autoconfigura, finalmente fà l'invio dei files via bt (magari c'era anche nel 5 nn ci ho mai fatto caso), le applicazioni che avevo prima vanno tutte, grafica molto + carina, I. explorer và un pò meglio, compare il simbolino 3g e anche H immagino sia l'hsdpa.
Quando cerchi un contatto finalmente compaiono prima quelli dei contatti invece prima faceva vedere quella della sim (a mè nn piaceva)
Speed test mi dava sempre 348 circa adesso 850 kbps
Poi magari ci guardo meglio.
Visto ora,puoi per casi mettere un simil link??
erikka69
28-07-2007, 20:55
Visto ora,puoi per casi mettere un simil link??
scusa ma ero a fare la spesa nn si vive solo di palmari........
non voglio contravvenire alle regole del forum con un link diretto comunque se ne parla quì (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=319898) sono molto contento la procedura di aggiornamento è banale, se fatta via sd si può aggiornare con qualsiasi rom in qualsiasi lingua mentre quella fatta da pc blocca gli aggiornamenti di altre lingue-operatori, comunque si può tornare indietro alla vecchia rom oppure aspettare che esca la rom in italiano, ormai dovrebbe arrivare ma io ero troppo curioso e ho installato x "motivi di studio".
se volete cimentarvi con wm6 buon divertimento, installa un sacco di schifezze di at&t ma sono solo dei link a loro servizi e si possono cancellare.
non voglio contravvenire alle regole del forum con un link diretto comunque se ne parla quì (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=319898) sono molto contento la procedura di aggiornamento è banale, se fatta via sd si può aggiornare con qualsiasi rom in qualsiasi lingua mentre quella fatta da pc blocca gli aggiornamenti di altre lingue-operatori, comunque si può tornare indietro alla vecchia rom oppure aspettare che esca la rom in italiano, ormai dovrebbe arrivare ma io ero troppo curioso e ho installato x "motivi di studio".
se volete cimentarvi con wm6 buon divertimento, installa un sacco di schifezze di at&t ma sono solo dei link a loro servizi e si possono cancellare.
Ti ringrazio davvvero tanto!
erikka69
29-07-2007, 18:22
Wm6
aggiungo altre cose:
connessione a internet con wind via cavo 950 Kbps in hsdpa.
adesso il treo connesso via cavo si carica prima nn lo faceva.
Nessun problema o conflitto rilevato
:)
Pipposuperpippa
29-07-2007, 19:46
Hai rilevato la stessa compatibilità con perifieriche bluetooth, in particolare vivavoce?
erikka69
29-07-2007, 20:37
Hai rilevato la stessa compatibilità con perifieriche bluetooth, in particolare vivavoce?
ho fatto il pairing solo con il pc e la sincronizzazione via bt senza problemi
operators
30-07-2007, 19:05
Ciao Erkka69,
avendo anch'io il 750v e usando come te una sim Wind,
vorrei chiederti un paio di cose su questo:
1) Con WM6 che stai provando si risolve il problema col 750v che con le sequenze "*123#" e simili per vedere il credito, il pieno wind, ecc. dopo qualche telefonata nella giornata dà "Operazione non riuscita"?
Ovvero funziona all'inizio o dopo aver spento e riacceso il telefono, ma dopo aver ricevuto una notifica (ad es. msg pop-up che notificano il costo della telefonata effettuata o l'entità del pieno wind dopo una telefonata ricevuta) poi non funziona più?
Io avevo caricato anche l'aggiornamento 1.16 qualche giorno fa, ma il problema rimane. :muro:
Vorrei sapere se con la Rom WM6 beta il problema indicato con Wind resta o è risolto.
2) Ho letto che la Rom WM6 abilita già in bundle l'HSDPA e tu con Wind hai avuto buone velocità.
Ma perché Wind supporta l'HSDPA? :confused:
Io so che in alcune città la stanno abilitando solo in modo sperimentale e per esempio a Roma non sono andato oltre i 500 Kbps e soprattutto non sempre, in modo molto incostante.
Un'ultima cosa, su un altro argomento:
dici che è possibile tornare indietro eventualmente, sempre con il metodo della SD.
Ma come si estrae dall'exe dell'update il file da mettere su SD?
Grazie.
Andrea71
30-07-2007, 19:14
Ciao l'ho provato ma non ho trovato il client sip che dovrebbe essere integrato in wm6.
Come versione software mi da 1.16-h3i e non la 1.25
Ho fatto l'agg solo per il client sip, c'è modo di installarlo in qualche modo?
Grazie
Ciao
Andrea
Pipposuperpippa
30-07-2007, 19:40
avendo anch'io il 750v e usando come te una sim Wind,
vorrei chiederti un paio di cose su questo:
1) Con WM6 che stai provando si risolve il problema col 750v che con le sequenze "*123#" e simili per vedere il credito, il pieno wind, ecc. dopo qualche telefonata nella giornata dà "Operazione non riuscita"?
Ciao, anch'io uso wind e con la 1.16 non ho più riscontrato quel problema... :mbe:
Per quanto riguarda l'umts di Wind... stendiamo un velo pietoso. Dato che viaggio per lavoro, sono stato in zone ben coperte dall'umts, risultato: nella navigazione web non ho notato nessun miglioramento di velocità rispetto al solito gprs... :doh:
erikka69
30-07-2007, 19:49
Ciao, anch'io uso wind e con la 1.16 non ho più riscontrato quel problema... :mbe:
Per quanto riguarda l'umts di Wind... stendiamo un velo pietoso. Dato che viaggio per lavoro, sono stato in zone ben coperte dall'umts, risultato: nella navigazione web non ho notato nessun miglioramento di velocità rispetto al solito gprs... :doh:
con il 6 è una bomba và forte ovviamente sotto copertura 3g/hsdpa
operators
30-07-2007, 22:43
Ciao, anch'io uso wind e con la 1.16 non ho più riscontrato quel problema... :mbe:
Per quanto riguarda l'umts di Wind... stendiamo un velo pietoso. Dato che viaggio per lavoro, sono stato in zone ben coperte dall'umts, risultato: nella navigazione web non ho notato nessun miglioramento di velocità rispetto al solito gprs... :doh:
No, no, lo fa anche con la 1.16. :(
Puoi controllare questa cosa durante la giornata e dopo aver ricevuto-effettuato diverse telefonate?
Ho visto che in questo thread diversi altri utenti hanno il 750v e Wind.
Potete confermare o meno il problema?
L'umts di Wind è alquanto altalenante, non c'è dubbio purtroppo.
operators
30-07-2007, 22:45
con il 6 è una bomba và forte ovviamente sotto copertura 3g/hsdpa
Si, ma il problema è:
c'è copertura HSDPA con Wind? :confused: :rolleyes:
E poi soprattutto,
con WM6 tu hai riscontrato ancora il problema descritto sopra con l'interattività dei msg pop-up di Wind?
Pipposuperpippa
30-07-2007, 22:53
No, no, lo fa anche con la 1.16. :(
Puoi controllare questa cosa durante la giornata e dopo aver ricevuto-effettuato diverse telefonate?
Ho controllato, hai ragione tu, lo fa :(
Giovani, mi rendo conto che molti di voi saranno su una spiaggia caraibica, ma ho un problema.
il mio amatissimo treo........
SE ROOOOOOOOOOOOOOOOOTTOOOOO
ieri sera non ho fatto una ceppa, ho fatto una telefonata verso le 3.00 e poi l'ho messo sul comodino. Alle 3 e mezza si è illuminato lo schermo, e dato che lo sprite backup l'ho impostato per fare il backup ogni giorno alle 3.30 pensavo fosse lo sprite backup. Dopo mezz'ora la luce ancora non si era spenta, guardo lo schermo e ci sono 3 bande orizzontali (verde bianca e rossa) e la scritta "palm itr 0.18 Serial".
a niente sono serviti soft-reset, hard-reset, li ho anche fatti senza sim e senza minisd....
ho anche tolto la batteria, l'ho lasciato lì tutta notte, e appena metto la batteria compare quella schermata....
qualcuno conosce il numero da chiamare per l'assistenza tecnica palm e come funziona per la garanzia? chiaramente il treo non ha preso botte ed essendo stato acquistato l'8 febbraio 2007 è perfettamente in garanzia....
un grazie in anticipo :(
erikka69
04-08-2007, 10:28
è entrato in modalità bootloader pronto per il flash, come ci sia arrivato da solo non lo sò quella modalità si attiva spingendo il tastino sotto qelli del volume e il reset.
Contatta l'assistenza palm visto che è in garanzia sono rapidi nella sostituzione, il numero è sul sito palm.
Se nò potresti provare a fare un flash con la rom di wm5 ma magari vai a fare ulteriori casini, se nn li hai generati tu chiama la palm.
erikka69
04-08-2007, 10:34
Si, ma il problema è:
c'è copertura HSDPA con Wind? :confused: :rolleyes:
E poi soprattutto,
con WM6 tu hai riscontrato ancora il problema descritto sopra con l'interattività dei msg pop-up di Wind?
la copertura nn è un fenomeno fuori dai centri urbani ma dove c'è e credevo ce ne fosse - di hsdpa và veramente forte gli speed test mi danno 1000 kbps contro i 200-300 della rom con wm5.
A quanto sapevo wind era indietro nella copertura 3g e secondo una loro dichiarazione i ponti nuovi 3g sarebbero stati hsdpa infatti dove prende il 3g quando mi connetto ho sempre l' H come icone e come velocità :D
Max Corvette
05-08-2007, 11:00
Ciao a tutti
ho appena scaricato da XDA developer la ROM del WM6 per il 750... credo che vada bene...per adesso non ho visto particolari problemi... a me sembra solo un pochino piu' lento... la vostra esperienza?
è entrato in modalità bootloader pronto per il flash, come ci sia arrivato da solo non lo sò quella modalità si attiva spingendo il tastino sotto qelli del volume e il reset.
Contatta l'assistenza palm visto che è in garanzia sono rapidi nella sostituzione, il numero è sul sito palm.
Se nò potresti provare a fare un flash con la rom di wm5 ma magari vai a fare ulteriori casini, se nn li hai generati tu chiama la palm.
no io non ho toccato assolutamente niente, lo uso per lavoro e non ci smandrupperei mai sopra.
alla luce del tuo messaggio, ho guardato bene ed è incastrato il pulsante sotto quelli del volume, non si riesce a sbloccarlo, penso sia partita la molla che c'è dietro, e prob. essendo incastrato ogni volta che si accende parte in modalità di flash..........
domattina chiamo l'assistenza...
erikka69
05-08-2007, 13:55
Ciao a tutti
ho appena scaricato da XDA developer la ROM del WM6 per il 750... credo che vada bene...per adesso non ho visto particolari problemi... a me sembra solo un pochino piu' lento... la vostra esperienza?
a mè sembra + veloce però uso l'utility x button di htc x chiudere le applicazioni
no io non ho toccato assolutamente niente, lo uso per lavoro e non ci smandrupperei mai sopra.
alla luce del tuo messaggio, ho guardato bene ed è incastrato il pulsante sotto quelli del volume, non si riesce a sbloccarlo, penso sia partita la molla che c'è dietro, e prob. essendo incastrato ogni volta che si accende parte in modalità di flash..........
domattina chiamo l'assistenza...
chiamali, io quando li ho chiamati sono stati molto bravi spero ti considerino la garanzia il blocco del tastino (magari dicono che ti è caduto).
Max Corvette
05-08-2007, 22:34
ho cominciato a configurare un po' di cose... effettivamente adesso mi sembra un po' piu' veloce... ho tolto il suono dei pulsanti hardware che mi creava un po' di rallentamento... mi sembra sempre lento nel riattivarsi ovvero premendo il pulsante END ci mette quasi un secondo a riaccendere lo schermo.
Per il resto ho notato che non sento il bisogno di applicazioni di terze parti per migliorare le funzionalita' di base del sistema... Con il WM5 sul P525 dovevo installare un bel po' di cosette (SpeedDial, Gestione contatti migliorata, Agenda migliorata, programma per leggere suonerie MP3, etc etc) mentre con WM6 su Treo mi sta bene tutto cosi!
L'unica cosa che mi chiedo... ho avuto modo di utilizzare il WM5 sull'Asus P525 e sul Treo750 e devo dire che il WM e' implementato in maniera di gran lunga migliore sul Treo... inoltre molte delle funzioni sono piu' facilmente accessibili sul Treo rispetto al P525 (ad esempio il T9 non funzionava in maniera immediata sul P525 nella ricerca contatti... chi ha avuto il P525 sa di che cosa parlo)
In sostanza mi chiedo: e' possibile che lo stesso sistema operativo presenti grosse differenze di implementazione sui vari device? Ovvero e' possibile che il WM5 NON sia lo stesso su tutti i PDA che lo utilizzano?
erikka69
05-08-2007, 23:35
ho cominciato a configurare un po' di cose... effettivamente adesso mi sembra un po' piu' veloce... ho tolto il suono dei pulsanti hardware che mi creava un po' di rallentamento... mi sembra sempre lento nel riattivarsi ovvero premendo il pulsante END ci mette quasi un secondo a riaccendere lo schermo.
Per il resto ho notato che non sento il bisogno di applicazioni di terze parti per migliorare le funzionalita' di base del sistema... Con il WM5 sul P525 dovevo installare un bel po' di cosette (SpeedDial, Gestione contatti migliorata, Agenda migliorata, programma per leggere suonerie MP3, etc etc) mentre con WM6 su Treo mi sta bene tutto cosi!
L'unica cosa che mi chiedo... ho avuto modo di utilizzare il WM5 sull'Asus P525 e sul Treo750 e devo dire che il WM e' implementato in maniera di gran lunga migliore sul Treo... inoltre molte delle funzioni sono piu' facilmente accessibili sul Treo rispetto al P525 (ad esempio il T9 non funzionava in maniera immediata sul P525 nella ricerca contatti... chi ha avuto il P525 sa di che cosa parlo)
In sostanza mi chiedo: e' possibile che lo stesso sistema operativo presenti grosse differenze di implementazione sui vari device? Ovvero e' possibile che il WM5 NON sia lo stesso su tutti i PDA che lo utilizzano?
beh sia il 5 che il 6 di palm è brandizzato con delle loro applicazioni x migliorare l'os
Max Corvette
06-08-2007, 07:38
beh sia il 5 che il 6 di palm è brandizzato con delle loro applicazioni x migliorare l'os
Beh devo dire che e' brandizzato MOOLTO in meglio.... Non ho avuto modo di provare altri device con WM ma mi sembra che la Palm abbia fatto un ottimo lavoro!
Max Corvette
06-08-2007, 09:52
Altra domanda.... il volume del modulo telefonico mi sembra ottimo ed anche in vivavoce e' molto alto e si sente molto bene...
Tuttavia le suonerie in generale, i messaggi e tutti i suoni sono bassi e faccio fatica a sentirli... eppure ho messo tutto al massimo... C'e' forse qualcosa che tralascio?
erikka69
06-08-2007, 14:33
Altra domanda.... il volume del modulo telefonico mi sembra ottimo ed anche in vivavoce e' molto alto e si sente molto bene...
Tuttavia le suonerie in generale, i messaggi e tutti i suoni sono bassi e faccio fatica a sentirli... eppure ho messo tutto al massimo... C'e' forse qualcosa che tralascio?
purtroppo lo speaker è nel retro del palmare se lo appoggi su un tavolo o lo tieni in tasca dei pantaloni non lo senti molto, io ho messo che vibra e suona in contemporanea poi se mi ricordo quando lo appoggio e lo devo sentire lo metto capovolto
Max Corvette
06-08-2007, 15:18
purtroppo lo speaker è nel retro del palmare se lo appoggi su un tavolo o lo tieni in tasca dei pantaloni non lo senti molto, io ho messo che vibra e suona in contemporanea poi se mi ricordo quando lo appoggio e lo devo sentire lo metto capovolto
Strano pero'.... con il vivavoce il volume e' altissimo! Si sente veramente forte... invece le suonerie sono proprio basse...
Il Treo 680 ha il problema inverso... si sente molto forte la suoneria e tutti gli "alert" mentre lascia un po' a desiderare con il vivavoce ed il modulo telefonico normale
Max Corvette
07-08-2007, 09:18
Sul sito Palm e' scritto che si possono utilizzare suonerie Video... qualcuno di voi lo ha fatto? se si come?
operators
07-08-2007, 14:09
E poi soprattutto,
con WM6 tu hai riscontrato ancora il problema descritto sopra con l'interattività dei msg pop-up di Wind?
Non mi hai risposto erikka69.
Con WM6 il problema si risolve o no?
Garazie.
erikka69
07-08-2007, 14:59
Non mi hai risposto erikka69.
Con WM6 il problema si risolve o no?
Garazie.
scusami, non ho capito che problema
operators
08-08-2007, 01:10
Mi riquoto.
Ciao Erkka69,
avendo anch'io il 750v e usando come te una sim Wind,
vorrei chiederti un paio di cose su questo:
1) Con WM6 che stai provando si risolve il problema col 750v che con le sequenze "*123#" e simili per vedere il credito, il pieno wind, ecc. dopo qualche telefonata nella giornata dà "Operazione non riuscita"?
Ovvero funziona all'inizio o dopo aver spento e riacceso il telefono, ma dopo aver ricevuto una notifica (ad es. msg pop-up che notificano il costo della telefonata effettuata o l'entità del pieno wind dopo una telefonata ricevuta) poi non funziona più?
Io avevo caricato anche l'aggiornamento 1.16 qualche giorno fa, ma il problema rimane. :muro:
Vorrei sapere se con la Rom WM6 beta il problema indicato con Wind resta o è risolto.
Grazie.
erikka69
08-08-2007, 10:23
non lo sò io ho un abbonamento ma dovrei avere una ricaricablie wind in qualche sperduto cassetto se mi dici i numeri magari provo
Francuss
09-08-2007, 03:19
Avete idea se sia possibile usare il treo 750v come modem per collegarsi ad internet tramite un portatile sotto Linux collegato al treo tramite cavetto USB o bluetooth?
Max Corvette
09-08-2007, 10:21
HO visto che esiste una scheda MiniSD della Spectec che aggiunge il Wifi al 750... qualcuno l'ha comprata? Se si come va?
Mi sembra di aver capito che la Spectes e' SOLO una card Wifi... non ha una memoria aggiuntiva e quindi... o il Wifi o la memoria..
non conoscete una scheda Wifi che abbi8a anche memoria?
HO visto che esiste una scheda MiniSD della Spectec che aggiunge il Wifi al 750... qualcuno l'ha comprata? Se si come va?
Mi sembra di aver capito che la Spectes e' SOLO una card Wifi... non ha una memoria aggiuntiva e quindi... o il Wifi o la memoria..
non conoscete una scheda Wifi che abbi8a anche memoria?
Non l'ho ancora comprata, ma sono interessato in effetti: speriamo qualcuno l'abbia già per sapere le impressioni ed in funzionamento ;)
Pipposuperpippa
09-08-2007, 12:19
Non l'ho ancora comprata, ma sono interessato in effetti: speriamo qualcuno l'abbia già per sapere le impressioni ed in funzionamento ;)
Io te la sconsiglierei, per vari motivi:
1) devi rinunciare alla memoria esterna
2) Sporge dallo sportellino laterale, che deve rimanere aperto (orribile)
3) le mini sd wifi hanno prestazioni scadenti, spesso creano problemi di compatibilità
4) il display del 750, con una risoluzione così bassa (240x240), poco si presta alla navigazione in internet.
Io aspetterei il successore del 750, che a quanto pare avrà gps e wifi integrati, oltre ad un display "decente" di 320x320
:cool:
erikka69
09-08-2007, 16:12
Avete idea se sia possibile usare il treo 750v come modem per collegarsi ad internet tramite un portatile sotto Linux collegato al treo tramite cavetto USB o bluetooth?
è una cosa che debbo provare mann credo sia facile
Io te la sconsiglierei, per vari motivi:
1) devi rinunciare alla memoria esterna
2) Sporge dallo sportellino laterale, che deve rimanere aperto (orribile)
3) le mini sd wifi hanno prestazioni scadenti, spesso creano problemi di compatibilità
4) il display del 750, con una risoluzione così bassa (240x240), poco si presta alla navigazione in internet.
Io aspetterei il successore del 750, che a quanto pare avrà gps e wifi integrati, oltre ad un display "decente" di 320x320
:cool:
Ti ringrazio, in effetti sono gli stessi dubbi che ho anche io. In verità non mi interesserebbe più di tanto per la navigazione pura e semplice, ma per la connessione al server aziendale ed al gestionale conseguente, per cui abbiamo progettato e stiamo implementando, una pagina web adatta a 240x240 ;)
Al momento va benissimo arrivarci in umts (anche perché il contratto 3 prevede 5 gb/mese, che per queste cose vanno altro che bene) ma talvolta, dato che in molti uffici ove mi trovo potrei avere l'accesso wifi (oltre che nel mio)...beh, un pensierino lo facevo.
Lo sportellino pazienza, la memoria "esterna" anche, tanto se mi serve la cambio al volo, quindi...
Sai invece, perché questo è più importante, se è in grado di reggere il segnale in un ufficio normalmente coperto da WiFi?
Grazie :)
Pipposuperpippa
09-08-2007, 17:42
Temo che per scoprirlo dovrai "buttare" 50 euro e sperare.... sono veramente poco diffuse queste schedine, proprio perchè trovarne una che funziona bene è un terno al lotto. :read:
Francuss
09-08-2007, 19:25
Ti ringrazio, in effetti sono gli stessi dubbi che ho anche io. In verità non mi interesserebbe più di tanto per la navigazione pura e semplice, ma per la connessione al server aziendale ed al gestionale conseguente, per cui abbiamo progettato e stiamo implementando, una pagina web adatta a 240x240 ;)
Al momento va benissimo arrivarci in umts (anche perché il contratto 3 prevede 5 gb/mese, che per queste cose vanno altro che bene) ma talvolta, dato che in molti uffici ove mi trovo potrei avere l'accesso wifi (oltre che nel mio)...beh, un pensierino lo facevo.
Lo sportellino pazienza, la memoria "esterna" anche, tanto se mi serve la cambio al volo, quindi...
Sai invece, perché questo è più importante, se è in grado di reggere il segnale in un ufficio normalmente coperto da WiFi?
Grazie :)
Me ne ero interessato anch'io ma poi ho letto varie recensioni in giro che queste schedine rallantavano il funzionamento del treo 750 per scarsa compatibilità. A breve la Spectec dovrebbe uscire con la seconda versione per micro SD (la versione corrente è per mini SD) che si potrebbe usare sul Treo con un adattatore. Questa seconda versione supporta anche wifi g mentre la prima vesione solo il b, può essere poi che con la seconda versione abbiano il tempo e l'esperienza di risolvere i problemi di compatibilità che dicevo prima. La seconda versione è già pubblicizzata sul sito della Spectec per cui dovrebbe uscire rapidamente.
L'ideale sarebbe un adattatore mini/micro con memoria integrata così si potrebbe avere anche la memoria. Ma non mi risulta esistano. Ma poi funzionerebbe? ne dubito
Francuss
09-08-2007, 19:35
è una cosa che debbo provare mann credo sia facile
Se riesci a farlo per favore posta una piccola guida per inabili :) :muro:
Già ciò serie difficoltà con windows e l'ultima volta che sono stato in Italia e ho provato a collegarmi con Vodafone ci sono riuscito solo un po e poi non è piu andato... Con linux poi (ubuntu) mi pare di una difficoltà esagerata. :mc:
ciao
Me ne ero interessato anch'io ma poi ho letto varie recensioni in giro che queste schedine rallantavano il funzionamento del treo 750 per scarsa compatibilità. A breve la Spectec dovrebbe uscire con la seconda versione per micro SD (la versione corrente è per mini SD) che si potrebbe usare sul Treo con un adattatore. Questa seconda versione supporta anche wifi g mentre la prima vesione solo il b, può essere poi che con la seconda versione abbiano il tempo e l'esperienza di risolvere i problemi di compatibilità che dicevo prima. La seconda versione è già pubblicizzata sul sito della Spectec per cui dovrebbe uscire rapidamente.
L'ideale sarebbe un adattatore mini/micro con memoria integrata così si potrebbe avere anche la memoria. Ma non mi risulta esistano. Ma poi funzionerebbe? ne dubito
Grazie delle info :)
Proviamo ad aspettare un pochetto e vediamo se questa nuova va meglio ;)
Max Corvette
10-08-2007, 10:09
in effetti da come la descrivte pare che presenti parecchi problemi... al limite si potrebbe provare a spendere 50 euro e vedere come va...
riguardo alle schede wifi con memoria integrata... mi sembra di avrene vista qualcuna in formato SD...
infine... quale sarebbe il successore del 750? il Treo 800 forse?
Ho visto il sito della Spectec... si parla di una scheda Midi SD e di una microSD
http://www.spectec.com.tw/sdw825.htm
http://www.spectec.com.tw/sdw823.htm
Ragazzi appena iscritto ho treo 750 v mi dite come configurare mms e internet? ho una scheda wind grazie :mc:
Max Corvette
13-08-2007, 12:52
Ragazzi appena iscritto ho treo 750 v mi dite come configurare mms e internet? ho una scheda wind grazie :mc:
Mi sembra che si autoconfiguri...
erikka69
13-08-2007, 15:36
x la versione in ialiano si autoconfigura solo con una sim vodafone (sè è un V) perchè nn hanno messo le gonf x gli altri gestori, solo nel wm6 che si trova in giro ci sono i parametri x tutti gl operatori
Max Corvette
13-08-2007, 15:39
Scusate, ma che tipo di processore monta il 750? Ho visto che e' un Samsung a 300Mhz.... ma in che categoria rientra?
Devo installare TCPMP e non capisco quale e' la versione che deve essere installate... va bene la versione ARM?
erikka69
13-08-2007, 19:17
Scusate, ma che tipo di processore monta il 750? Ho visto che e' un Samsung a 300Mhz.... ma in che categoria rientra?
Devo installare TCPMP e non capisco quale e' la versione che deve essere installate... va bene la versione ARM?
sì
Max Corvette
13-08-2007, 21:22
Grazie mille... :)
ma si potrà installare win mobile 6 se si si trova in italiano o lo farà la palm grazie
erikka69
16-08-2007, 09:28
la versione in italiano di wm6 dovrebbe uscire a fine agosto, dovrebbe essere reperibile sul sito palm
Scusate, ma che tipo di processore monta il 750? Ho visto che e' un Samsung a 300Mhz.... ma in che categoria rientra?
Devo installare TCPMP e non capisco quale e' la versione che deve essere installate... va bene la versione ARM?
intendete la 0.72RC1?
;)
Oggi passa TNT a ritirarlo per mandarlo in assistenza, vi terrò informati sul risultato della riparazione e sulle tempistiche :)
la versione in italiano di wm6 dovrebbe uscire a fine agosto, dovrebbe essere reperibile sul sito palm
ma lo si può installare da soli o serve che si mandi il tel alla palm? mi spieghi come fare grazie
Max Corvette
17-08-2007, 19:49
ma lo si può installare da soli o serve che si mandi il tel alla palm? mi spieghi come fare grazie
Io ho installato da solo senza problemi il WM6 scaricato dal sito XDA Developers... se vai al loro sitp e cominci a spulciare i vari post trovi tutte le info che ti servono
http://forum.xda-developers.com/forumdisplay.php?f=322
Ed al seguente indirizzo trovi la procedura per l'installazione
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=319898
erikka69
18-08-2007, 00:05
Io ho installato da solo senza problemi il WM6 scaricato dal sito XDA Developers... se vai al loro sitp e cominci a spulciare i vari post trovi tutte le info che ti servono
http://forum.xda-developers.com/forumdisplay.php?f=322
Ed al seguente indirizzo trovi la procedura per l'installazione
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=319898
si però è in inglese, si trova sia la rom dell'at&t che quella vodafone presto dovebbe arrivare quella voda in italiano se uno non ha fretta consiglio di apettare la rom ufficiale se uno non resiste caricate 1 delle 2 rom di xda forum
Max Corvette
18-08-2007, 09:40
non l'avevo specificato in quanto XDA e' un sito che scrive solo in inglese e pensavo che si sapesse... comunque la ROM in inglese non mi da fastidio, anzi quasi quasi la preferisco.
Dopo l'esperienza con il P525 per il quale la Asus ha rilasciato ROM in 70 tra lingue, idiomi e dialetti diversi prima di aggiornare quella italiana, penso che sia meglio averla in inglese per godere degli eventuali aggiornamenti senza troppe attese :D
si però è in inglese, si trova sia la rom dell'at&t che quella vodafone presto dovebbe arrivare quella voda in italiano se uno non ha fretta consiglio di apettare la rom ufficiale se uno non resiste caricate 1 delle 2 rom di xda forum
Erikk scusami ma è difficile installarla? o lo si può fare da soli a casa grazie Ken
Max Corvette
19-08-2007, 14:22
Erikk scusami ma è difficile installarla? o lo si può fare da soli a casa grazie Ken
Ecco la procedura presa dal sito XDA e tradotta dall'inglese:
• Collegare il 750 alla presa di corrente (non al PC)
• Caricare la ROM del WM nella scheda MiniSD (CHEEIMG.nbh file). La MiniSD deve essere formattata FAT32 e potete farlo direttamente dal PC
• Inserire la card nel Treo750.
• Tenere premuto il pulsante laterale del Treo (quello sotto i pulsanti del volume per intenderci) e contemporaneamente premere con la stilo il pulsantino di Soft Reset accanto alla scheda MiniSD (lo sportellino deve essere ovviamente aperto). Vi verra' richiesto di premere il pulsante rosso di Fine Telefonata per iniziare l'update. Ci vorrano circa 10 minuti per completare il processo.
• Al termine dell'update effettuare un Hard Reset quando vi verra' richiesto. Per effettuare l'HR tenere premuto il pulsante rosso e contemporaneamete premere con la stilo il pulsante di Soft Reset. Rispondere "yes" quando vi verra' chiesto "Erase all data?"
A questo punto dovrebbe partire il WM6... tuttavia quando l'ho fatto io mi sembra che ho dovuto effettuare un paio di volte l'Hard Reset in quanto si era bloccato lo schermo iniziale del WM6.
Anche se sembra bloccarsi, in realta' sta inizializzando tutto il sistema per la prima volta e ci vorra' un po' di tempo per avviare il tutto... i successivi avvii non richiedereanno molto tempo.
Spero di essere stato di aiuto.
PS: Devi solo procurarti la ROM.... :D
PPS: quella che trovi sul sito XDA e' OVVIAMENTE in inglese ed e' la versione brandizzata AT&T con tutti i prgrammini extra della AT&T... Ne hanno messa anche una Vodafone ma non l'ho scaricata...
Scusami io ho una miniSd da 2 gb deve essere cancellata o se ci sono foto suonerie e programmi non fa niente, perkè tu parlavi di formattazione allora chiedo se deve esserci la solo rom caricata grazie e scusami ciao ken®
erikka69
19-08-2007, 18:23
Scusami io ho una miniSd da 2 gb deve essere cancellata o se ci sono foto suonerie e programmi non fa niente, perkè tu parlavi di formattazione allora chiedo se deve esserci la solo rom caricata grazie e scusami ciao ken®
io ho spostato la roba della sd nel pc e ho formattato fat32 e ho messo solo il file di aggiornamento
Max Corvette
19-08-2007, 21:04
io ho spostato la roba della sd nel pc e ho formattato fat32 e ho messo solo il file di aggiornamento
Anche io ho fatto lo stesso...
aspetterò quella in italiano quella della vodafone è in inglese pure naggia ma il contatore della durata chiamate lo azzera? sapete se c'è un modo per azzerarlo?
sapete se con le rom wm6 rilasciate è stato risolto il bug dell'invio casuale dei messaggi presenti in "posta inviata"?
Pipposuperpippa
22-08-2007, 18:51
sapete se con le rom wm6 rilasciate è stato risolto il bug dell'invio casuale dei messaggi presenti in "posta inviata"?
????? Quale bug??? A me non risulta.... :eek:
sapete se con le rom wm6 rilasciate è stato risolto il bug dell'invio casuale dei messaggi presenti in "posta inviata"?
di quele rom parli? di quelle in inglese?
????? Quale bug??? A me non risulta.... :eek:
sai quando esce quella in italiano?
Pipposuperpippa
22-08-2007, 18:57
sai quando esce quella in italiano?
Si spera nelle prossime settimane
Max Corvette
22-08-2007, 19:56
A me basterebbe una versione Nobrand in inglese.... :D
????? Quale bug??? A me non risulta.... :eek:
in pratica ad alcuni succede che quando inviano un sms il sistema a volte automaticamente invia un altro sms (destinato allo stesso utente) pescato a caso tra quelli in posta inviata..
..chiaro no? :p
di quele rom parli? di quelle in inglese?
si intendevo le 2 rom wm6 inglesi (at&t e vodafone)
Si spera nelle prossime settimane
dovrebbe uscire a fine agosto
Pipposuperpippa
23-08-2007, 00:26
in pratica ad alcuni succede che quando inviano un sms il sistema a volte automaticamente invia un altro sms (destinato allo stesso utente) pescato a caso tra quelli in posta inviata..
Sarebbe un bug molto imbarazzante... :mad:
ma con che operatore si verifica??? Ho letto pagine di forum italiani ed esteri sul treo, ma di questo bug non avevo mai sentito parlare.... :(
Max Corvette
23-08-2007, 08:52
in pratica ad alcuni succede che quando inviano un sms il sistema a volte automaticamente invia un altro sms (destinato allo stesso utente) pescato a caso tra quelli in posta inviata..
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Speriamo che sia un problema delle ROM non ufficiali... altrimenti stando cosi' le cose immagino gia' cause di risarcimento danni intentate alla Microsoft!
Immaginate se la moglie riceve un sms inviato all'amante! :D :D
O il vostro capo riceve un bel messggio: "Buongiorno Amore!" :D:D:D:D:D
Sarebbe un bug molto imbarazzante... :mad:
ma con che operatore si verifica??? Ho letto pagine di forum italiani ed esteri sul treo, ma di questo bug non avevo mai sentito parlare.... :(
a me mi si verifica qulche volta con tim.. ma non credo centri l'operatore.. cmq per risolvere basta cancellare i msg in posta inviata, però se mi posso togliere sta scocciatura definitivamente tanto meglio :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Speriamo che sia un problema delle ROM non ufficiali... altrimenti stando cosi' le cose immagino gia' cause di risarcimento danni intentate alla Microsoft!
Immaginate se la moglie riceve un sms inviato all'amante! :D :D
O il vostro capo riceve un bel messggio: "Buongiorno Amore!" :D:D:D:D:D
io ho la rom ufficiale (versione 1.12, non l'ho aggiornato alla 1.16, attendo il wm6) e qualche volta (raramente) succede. cmq non penso possa succedere quello che hai detto te perchè invia un messaggio che ha come destinatario la stessa persona (quindi la moglie o il capo riceve un messaggio che gli avevi già mandato in precedenza)
Max Corvette
23-08-2007, 14:16
io ho la rom ufficiale (versione 1.12, non l'ho aggiornato alla 1.16, attendo il wm6) e qualche volta (raramente) succede. cmq non penso possa succedere quello che hai detto te perchè invia un messaggio che ha come destinatario la stessa persona (quindi la moglie o il capo riceve un messaggio che gli avevi già mandato in precedenza)
Ahhhh, ho capito! In sostanza quando si manda un messaggio ad una persona c'e' la possibilita' che questa persona riceva un mesaggio preso a caso dalla posta inviata ma COMUNQUE tra quelli gia' inviati a quella persona! Non e' che prende un messaggio a caso tra TUTTi quelli inviati e lo spedisce a quella persona!
beh, e' sempre un bug, ma limita i danni alla sola spesa extra del messaggio doppio...
Ahhhh, ho capito! In sostanza quando si manda un messaggio ad una persona c'e' la possibilita' che questa persona riceva un mesaggio preso a caso dalla posta inviata ma COMUNQUE tra quelli gia' inviati a quella persona! Non e' che prende un messaggio a caso tra TUTTi quelli inviati e lo spedisce a quella persona!
beh, e' sempre un bug, ma limita i danni alla sola spesa extra del messaggio doppio...
esattamente! :D
si sa se anche col wm6 inglese lo fa? o se hanno risolto il bug?
Max Corvette
24-08-2007, 00:20
esattamente! :D
si sa se anche col wm6 inglese lo fa? o se hanno risolto il bug?
Non te lo so dire... il 750 l'ho preso da circa un paio di settimane ed e' ancora in rodaggio... il che vuol dire che non lo sto usando al 100% ma sto ancora valutando la funzionalita'...
Io faccio cosi'. sto attaccato per un po' ancora al vecchio e nel frattempo comincio ad abituarmi al nuovo... :D
Tiziano79
24-08-2007, 10:42
Ciao a Tutti, possiedo il palmare in oggetto e x ora lo uso come modem per navigare con la Tim tramite cavo USB. il mio prob è che dove è posizionato il pc c'è poco segnale e pensavo di utilizzarlo via bluetooth. Ho comprato una chiavetta usb con un software "blusoleil" ma non capisco come devo impostare sia l'uno che l'altro per farlo andare. Sono riuscito solamente a fare vedere pc e palmare ma non riesco a connettermi. Qualcuno sa darmi una dritta per favore???
Ciao e grazie
erikka69
24-08-2007, 12:05
Ciao a Tutti, possiedo il palmare in oggetto e x ora lo uso come modem per navigare con la Tim tramite cavo USB. il mio prob è che dove è posizionato il pc c'è poco segnale e pensavo di utilizzarlo via bluetooth. Ho comprato una chiavetta usb con un software "blusoleil" ma non capisco come devo impostare sia l'uno che l'altro per farlo andare. Sono riuscito solamente a fare vedere pc e palmare ma non riesco a connettermi. Qualcuno sa darmi una dritta per favore???
Ciao e grazie
se hai fatto il pairing tra le 2 periferiche in modo corretto dentro ai modem di windows ti dovresti trovare tipo generic bluetooth modem o qualcosa del genere, allora crei una nuova connessione usi come modem il modem bluetooth e come numero da comporre *99# fine.
Questo nel caso ha wm5.
Se hai wm6 lanci internet sharing selezioni bluetooth e la connessione impostata nel palmare x collegarti a internet, a quel punto sei già connesso a internet via bluetooth
aspetterò quella in italiano quella della vodafone è in inglese pure naggia ma il contatore della durata chiamate lo azzera? sapete se c'è un modo per azzerarlo?
scusate erikka rispondi se puoi l'hard reset cancella il timer chiamate? spero in una tua risposta ciao:muro:
Oggi passa TNT a ritirarlo per mandarlo in assistenza, vi terrò informati sul risultato della riparazione e sulle tempistiche :)
Treo riconsegnato ieri sempre da TNT, hanno fatto uno swap totale del palmare dandomene uno nuovo. In omaggio, copribatteria e pennino.
Lati positivi:
ritirato da tnt il 16, riconsegnato da tnt il 24, totale 8gg(di cui 2 al corriere e 2 festivi) per averne uno nuovo.
Rom in inglese: ha in più il voice dial e due minchiatine
Lati negativi:
Rom in inglese: il mio aveva la rom ITA, mancherebbe l'autocompletamento nei messaggi con le parole italiane....
Comunque alla fine della fiera mi ritengo molto soddisfatto, contatterò palm per vedere se posso in un qualche modo caricare la rom ITA perchè in caso di vendita potrebbe tornare utile.
Lati negativi:
Rom in inglese: il mio aveva la rom ITA, mancherebbe l'autocompletamento nei messaggi con le parole italiane....
per l'autocompletamento dei messaggi i file dovrebbero essere dictprob.dat e statdict.dat entrambi presenti nella cartella windows. se hai la possibilità estraili da una rom wm5 italiana e sovrascrivili a quelli della rom inglese
erikka69
25-08-2007, 09:15
Treo riconsegnato ieri sempre da TNT, hanno fatto uno swap totale del palmare dandomene uno nuovo. In omaggio, copribatteria e pennino.
Lati positivi:
ritirato da tnt il 16, riconsegnato da tnt il 24, totale 8gg(di cui 2 al corriere e 2 festivi) per averne uno nuovo.
Rom in inglese: ha in più il voice dial e due minchiatine
Lati negativi:
Rom in inglese: il mio aveva la rom ITA, mancherebbe l'autocompletamento nei messaggi con le parole italiane....
Comunque alla fine della fiera mi ritengo molto soddisfatto, contatterò palm per vedere se posso in un qualche modo caricare la rom ITA perchè in caso di vendita potrebbe tornare utile.
ti hanno messo il 5 o il 6?
ti hanno messo il 5 o il 6?
sempre il 5, versione 1.16vfe
Pipposuperpippa
25-08-2007, 14:35
Non capisco il perchè della rom in inglese.... :mc:
Non capisco il perchè della rom in inglese.... :mc:
manco io ma son contento :D
Non capisco il perchè della rom in inglese.... :mc:
vedendo le informazioni del telefono visto firmaware 1.12 dove trovo quelli aggiornati? e come se installano perdonateme so nuovo
inoltre vi volevo chiedere io ho acquistato tel su ebay era nuovissimo appena sostituito ho la copia della fattura del tizio va bene per la garanzia? non è che se succede qualcosa lo devo spedi a nome suo
erikka69
26-08-2007, 02:38
vedendo le informazioni del telefono visto firmaware 1.12 dove trovo quelli aggiornati? e come se installano perdonateme so nuovo
inoltre vi volevo chiedere io ho acquistato tel su ebay era nuovissimo appena sostituito ho la copia della fattura del tizio va bene per la garanzia? non è che se succede qualcosa lo devo spedi a nome suo
per l'aggiornamento del 5 c'è il link qualche pagina + indietro
@Max Corvette
poi mettere anche la rom in italiano basta che scarichi l'update ita estra dall' exe il file rom lo metti su sd e fai partire il palm in modalità upgrade
Pipposuperpippa
26-08-2007, 11:23
Ho letto che alcuni di voi hanno wind come me, io ho un problema da ieri con gli mms. Ne ho ricevuto uno che non è stato scaricato subito, con il link "scarica ora".
Tuttavia tutte le volte che provo, lo scaricamento si blocca e non va a termine. Qualche volta ho visto che scarica fino al 90% poi nulla.
Anche se provo ad inviare mms, questi non partono :(
Il trasferimento in uscita arriva al 70% poi quando vado a vedere la posta in uscita trovo questo errore: "consegna non riuscita: si è verificato un errore di rete (0x1501) forse causato da una chiamata vocale o da una connessione Activesync cablata. riprovare"
Inutile dire che ho riprovato varie volte a inserire correttamente le impostazioni per gli mms... che fino a poco tempo fa, con la versione sw 1,12, inviavo e ricevevo senza problemi. Da un mesetto uso la 1.16 e forse questa è la causa... :help:
Rom Ufficiale palm italia per treo 750 v (vodafone) ver. 1.16
http://palmone.r3h.net/downloads.palm.com/...0vUpdaterIT.zip
Non me la fa scaricare sono 2 giorni che provo non è che qualcuno me la potrebbe postare gentilmente grazie di cuore:muro:
erikka69
26-08-2007, 19:01
sono 48 mb di rom zippata......sì la pagina l'hanno tolta, è probabile che stia arrivando la versione 6 in italiano, sperem
erikka69
26-08-2007, 19:04
Ho letto che alcuni di voi hanno wind come me, io ho un problema da ieri con gli mms. Ne ho ricevuto uno che non è stato scaricato subito, con il link "scarica ora".
Tuttavia tutte le volte che provo, lo scaricamento si blocca e non va a termine. Qualche volta ho visto che scarica fino al 90% poi nulla.
Anche se provo ad inviare mms, questi non partono :(
Il trasferimento in uscita arriva al 70% poi quando vado a vedere la posta in uscita trovo questo errore: "consegna non riuscita: si è verificato un errore di rete (0x1501) forse causato da una chiamata vocale o da una connessione Activesync cablata. riprovare"
Inutile dire che ho riprovato varie volte a inserire correttamente le impostazioni per gli mms... che fino a poco tempo fa, con la versione sw 1,12, inviavo e ricevevo senza problemi. Da un mesetto uso la 1.16 e forse questa è la causa... :help:
io nn ho mai avuto problemi con nessuna rom le impostazioni sono giuste?
nelle impostazioni che ha messo il 6 da solo ho
centro messaggi
+393205858500
email center number
numero uguale
mms gateway 212.245.244.11:92
mms url http://mms.wind.it
erikka69
26-08-2007, 19:20
sono 48 mb di rom zippata......sì la pagina l'hanno tolta, è probabile che stia arrivando la versione 6 in italiano, sperem
adesso funziona
Pipposuperpippa
26-08-2007, 19:34
io nn ho mai avuto problemi con nessuna rom le impostazioni sono giuste?
nelle impostazioni che ha messo il 6 da solo ho
centro messaggi
+393205858500
email center number
numero uguale
mms gateway 212.245.244.11:92
mms url http://mms.wind.it
Le impostazioni sono quelle.... non avevo messo la porta 92 ma gli mms hanno sempre funzionato!
Ho provato anche ad inserire quella porta ma il risultato è sempre quello.... connessione che dorme (rimane lo 0%) e l'mms non arriva mai.
adesso funziona
riprovato e continua a non funzionare provato 2 volte :doh:
erikka69
30-08-2007, 00:02
finalmente arrivano le rom wm6 ufficali sul sito palm x ora però solo in inglese
http://palmone.r3h.net/downloads.palm.com/Treo750_2_18_VFE_DesktopUpdater.zip (UK)
http://palmone.r3h.net/downloads.palm.com/Treo750_2_18_VFU_DesktopUpdater.zip (irlanda e olanda)
Pipposuperpippa
30-08-2007, 00:10
che si sbrighino con l'italiano!! :ronf: :p
erikka69
30-08-2007, 00:24
speriamo appena la rilasciano la sbrandizzo e la installo anzi è viceversa
la installo e la sbrandizzo così tolgo i vari loghi vodafone.
Se a qualcuno interessa lo scrivo come si fà........basta scaicare 2 cab 1 ti monta l'extended rom l'altro lo rimomina, si cancella il contenuto e si fà un hard reset poi se uno vuole ulteriore spazio ricarica il 1 cab e ha circa 8 mega liberi , wm6 pulito senza orpelli vari, rimane il programma che auto configura le connessioni internet e mms quando riconosce la sim usata
ma io che ho un treo 750v vodafone con rom inglese nativa posso montare quelle rom ?
erikka69
30-08-2007, 08:45
ma io che ho un treo 750v vodafone con rom inglese nativa posso montare quelle rom ?
direi che se non la puoi installare tu...... quella è originale inglese, comunque la procedura di aggiornamento è via pc quindi se non và te lo dice l'installazione.
finalmente arrivano le rom wm6 ufficali sul sito palm x ora però solo in inglese
http://palmone.r3h.net/downloads.palm.com/Treo750_2_18_VFE_DesktopUpdater.zip (UK)
http://palmone.r3h.net/downloads.palm.com/Treo750_2_18_VFU_DesktopUpdater.zip (irlanda e olanda)
Azz ma noi italiani siamo sempre gli ultimi :muro:
Questi due update non funzionano sui nostri palm perchè rilevano il linguaggio differente.....bisogna aspettare l'italiano
beh, menomale che l'assistenza me l'ha rispedito con la rom vfe allora :D
qualcuno che l'ha già aggiornato a wm6, mi sa dire se funzionano lo zio tommy e sprite backup ?
Ma nessuno sa quando arrivano in italiano? Quelle linkate qui sopra mi dicono che la lingua è differente...come faccio?
erikka69
30-08-2007, 15:56
Ma nessuno sa quando arrivano in italiano? Quelle linkate qui sopra mi dicono che la lingua è differente...come faccio?
l'ho scritto che nn sono in italiano secondo voci dovrebbe uscire tra un mese, ovviamente si può installare lo stesso con barbatrucchi ma ti consiglio di aspettare la rom italiana
erikka tu hai detto di installarlo da pc non bisogna caricarla sulla mini sd, ho si installa come se fosse un programma
erikka69
30-08-2007, 18:24
erikka tu hai detto di installarlo da pc non bisogna caricarla sulla mini sd, ho si installa come se fosse un programma
lo installi tramite il desktopupdate solo se ovviamente la rom è un aggirnamento di quella che hai già tipo se il tuo treo è un voda uk wm5 và bene l'aggiornamento voda uk wm6.
Se uno ha versioni diverse deve copiare il file dela rom estaendola dall'installer e metterlo nella sd e fare partire la procedura di aggiornamento
lo installi tramite il desktopupdate solo se ovviamente la rom è un aggirnamento di quella che hai già tipo se il tuo treo è un voda uk wm5 và bene l'aggiornamento voda uk wm6.
Se uno ha versioni diverse deve copiare il file dela rom estaendola dall'installer e metterlo nella sd e fare partire la procedura di aggiornamento
Estraendo i file dallla ROM scaricata esistono due fiel nbh, CHEEIMG.nbh di di 257 kb e CHEEIMG_FW.nbh di 82,3. Quali di questi va messi nella SD per caricare la ROM?. Suppongo il secondo visto che ha dimesioni maggiori compatibili con una ROM. Oppure sono necessari tutti e due. E se bisogna mettere il secondo, bisogna rinominarlo a CHEEIMG.nbh?
erikka69
30-08-2007, 22:47
Estraendo i file dallla ROM scaricata esistono due fiel nbh, CHEEIMG.nbh di di 257 kb e CHEEIMG_FW.nbh di 82,3. Quali di questi va messi nella SD per caricare la ROM?. Suppongo il secondo visto che ha dimesioni maggiori compatibili con una ROM. Oppure sono necessari tutti e due. E se bisogna mettere il secondo, bisogna rinominarlo a CHEEIMG.nbh?
esatto prendi il file + grande lo rinomini come hai scritto poi lo copi su 1 sd formatta in fat32 fai un reset tenendo premuto il pulsante sotto a quelli del volume e parte l'upgrade, metti l'alimentazione al palmare nn si sà mai
Ok. Grazie. Io ho già su la ROM WM6 Vodafone scaricata da xda-developers che va egregiamente. Secondo te è la stessa oppure è una versione più recente? Conviene fare l'upgrade?
erikka69
31-08-2007, 02:29
quella che si trova in giro mi sembra che sia la 2.16 quella ufficiale è la 2,18 non sò la differenza ma avendo la 16 debrandizzata aspetto la rom ufficiale ita
http://kb.palm.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE?New,Kb=EUPalmSupportWKB,TS=PalmEUWKB_UK,case=obj(2031)
una domanda: ma l'unico modo che c'è per chiudere una connessione è usare il pennino?
ma se uno installa la rom at&t inglese poi ha la possibilità di mettere quella ufficiale italiana? o quest'ultima rileva la lingua differente e non si installa?
ma se uno installa la rom at&t inglese poi ha la possibilità di mettere quella ufficiale italiana? o quest'ultima rileva la lingua differente e non si installa?
Penso di sì, puoi installare la ROM ufficiale Italia quando uscirà. L'installer della rom riconosce il modello del telefono che per l'italia ha la sigla VFI (Vodafone Italia). Tale sigla non viene modificata dalla ROM installata se la si installa con il metodo della SD card ma viene modificata installando la ROM da PC. Io ho installato sia la ROM Vodafone che la ROM ATT WM6 inglese scaricata dal sito xda-developers ma la sigla del software non si è modificata: in Settings/System/About/Phone alla voce software version ho sempre TREO750-1.16-VFI. Quindi se installa una ROM per modelli VFE (Eire) o VFU (UK) partendo dal PC l'installer non ti permette di installarla per incompatibilità della lingua. Si può sempre usare il metodo tramite scheda SD. In altre parole caricando qualsiasi rom (il file CHEEIMG.nbh) sulla SD card puoi installare qualsiasi ROM. Credo di non sbagliarmi fornendo questa spiegazione, magari qualcuno più esperto di me può confermare o smentire
erikka69
31-08-2007, 16:13
una domanda: ma l'unico modo che c'è per chiudere una connessione è usare il pennino?
no puoi anche chiudele con l'ok sulla tastiera, ma non si ciudono veramente ma rimangono sempre caricate in memoria, a meno che installi qualche utility allora quando schiacci la x chiudi veramente l'applicazione, carina è x button dell'htc.
Penso di sì, puoi installare la ROM ufficiale Italia quando uscirà. L'installer della rom riconosce il modello del telefono che per l'italia ha la sigla VFI (Vodafone Italia). Tale sigla non viene modificata dalla ROM installata se la si installa con il metodo della SD card ma viene modificata installando la ROM da PC. Io ho installato sia la ROM Vodafone che la ROM ATT WM6 inglese scaricata dal sito xda-developers ma la sigla del software non si è modificata: in Settings/System/About/Phone alla voce software version ho sempre TREO750-1.16-VFI. Quindi se installa una ROM per modelli VFE (Eire) o VFU (UK) partendo dal PC l'installer non ti permette di installarla per incompatibilità della lingua. Si può sempre usare il metodo tramite scheda SD. In altre parole caricando qualsiasi rom (il file CHEEIMG.nbh) sulla SD card puoi installare qualsiasi ROM. Credo di non sbagliarmi fornendo questa spiegazione, magari qualcuno più esperto di me può confermare o smentire
Confermo:)
ma io parlo della connessione ad internet. se tengo premuto ok posso chiudere i programmi in esecuzione. ma per disconnettermi devo farlo con il pennino e cliccare "disconnetti"
erikka69
31-08-2007, 16:38
ma io parlo della connessione ad internet. se tengo premuto ok posso chiudere i programmi in esecuzione. ma per disconnettermi devo farlo con il pennino e cliccare "disconnetti"
scusa ma avevo letto male il tuo post, sì devi usare il pennino, negli htc si chiude con la cornetta rossa, ma nel treo si spene e accende il telefono, ci sono delle utility però che ti chiudoni la connessione dopo tot minuti di inattività, non mi ricordo come si chiama ed è a pagamento
ok grazie. se riesci a recuperare il nome del programma mi fai una cortesia.
erikka69
31-08-2007, 17:04
ok grazie. se riesci a recuperare il nome del programma mi fai una cortesia.
CommMgrPro? mi sembra........
A me l'aggiornamento da scheda sd si blocca sulla schermata a righe colorate e nella riga più in basso compare la scritta serial, non so se è normale se devo attendere o se è bloccato, ma sembra che tutto si fermi li e non mi chiede conferma per l'aggiornamento.
A me l'aggiornamento da scheda sd si blocca sulla schermata a righe colorate e nella riga più in basso compare la scritta serial, non so se è normale se devo attendere o se è bloccato, ma sembra che tutto si fermi li e non mi chiede conferma per l'aggiornamento.
Evidentemente non trova il file CHEEIMG.nbh nella SDCard, altrimenti automaticamente quando vai in boot loader ti chiede la conferma per aggiornare la ROM. Nel forum di xda-developers viene spiegato che la causa più probabile di questo errore è l'errata formattazione della SD card che deve essere formattata a fat32 con WinXP (non con Windows Vista). Per maggior sicurezza fai la formattazione normale non quella veloce. Poi ricaricaci sopra il file della ROM e riprova.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.