View Full Version : Skype per 30 dollari l'anno chiamate verso fisso e mobile
Redazione di Hardware Upg
13-12-2006, 14:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/19537.html
Negli USA e in Canada un abbonamento di 30 dollari l'anno consente chiamate illimitate verso fissi e mobili
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
13-12-2006, 15:05
figata!!!
spero arrivi anche da noi, sono molto interessato alla cosa! ;)
Cybor069
13-12-2006, 15:06
Con i costi d'intrerconnessione che ha la rete di telefonia cellulare da noi fallirebbero dopo 1 settimana.
e chi non lo sarebbe.... scusa eh!
Spellsword
13-12-2006, 15:10
se arriva anche in italia la attivo subito.. 30 all'annno è nulla!
se arriva anche in italia la attivo subito.. 30 all'annno è nulla!
pagherei i 30 euro all'anno anche per i soli fissi....
figata!!!
spero arrivi anche da noi, sono molto interessato alla cosa! ;)
credo che CHIUNQUE sarebbe interessato... ammazzerebbe il mercato. Già solo per quanto paghiamo di canone, questi 30 dollari sono pure troppo pochi
zioccaro
13-12-2006, 15:24
> chiedere il pagamento per un servizio sino a quel momento
> erogato gratuitamente può creare problemi con la propria utenza
Mi chiedo perche' si scrivono ste baggianate... con skype non
e' mai stato gratuito telefonare verso fissi e mobili!
Passi se ste cose vengono scritte nei commenti... ma negli articoli...
Fabio Boneschi... informati.
Uhm. In effetti, a dire il vero, fino ad ora c'era una promozione per chiamare tutti i numeri fissi e mobili statunitensi e canadesi gratis.
Peraltro vedo che è recentemente raddoppiata la tariffa verso i cellulari italiani, da 15 centesimi a 30 (tassa inclusa diventano 35). Per i cellulari americani (promozioni a parte) si paga quanto per i fissi, 2 centesimi al minuto.
A guardare le tariffe su http://www.skype.com/products/skypeout/rates/all_rates.html#listing-I, direi che quella verso i cellulari italiani è tra le più alte, superata solo da cose tipo la Groenlandia, la Guinea-Bissau o l'Iraq. Mi piacerebbe sapere se bisogna ringraziare Tronchetti Provera per questo.
@zopccaro leggi prima di sparare sentenze!!!!!
"Dallo scorso mese di maggio in Canada e Stati Uniti Skype ha attivato una promozione che prevedeva la completa gratuità del servizio per chiamate verso numeri di rete fissa e mobile."
ultimate_sayan
13-12-2006, 15:31
Quoto Cybor... per quanto riguarda i fissi una tariffa simile sarebbe ancora proponibile... ma per i cellulari... la vedo dura considerando i costi ancora oggi esosi che propongono le compagnie di telefonia mobile...
khelidan1980
13-12-2006, 15:34
@zopccaro leggi prima di sparare sentenze!!!!!
"Dallo scorso mese di maggio in Canada e Stati Uniti Skype ha attivato una promozione che prevedeva la completa gratuità del servizio per chiamate verso numeri di rete fissa e mobile."
ma che vuol dire,quella era una promozione,skype out si è sempre pagato!!!
Comunque qui in italia sarebbe conveniente anche 30 al mese!
> chiedere il pagamento per un servizio sino a quel momento
> erogato gratuitamente può creare problemi con la propria utenza
Mi chiedo perche' si scrivono ste baggianate... con skype non
e' mai stato gratuito telefonare verso fissi e mobili!
Passi se ste cose vengono scritte nei commenti... ma negli articoli...
Fabio Boneschi... informati.
Ma informati te. Ti è mai capitato di chiamare numeri americani fissi o mobili con SkypeOut? A me sì, e ti posso garantire che non ci pagavo niente. Posso però confortarti dicendo che questa cosa era valida solo se il chiamante si trovava fisicamente negli States o in Canada, come appunto nel mio caso. Se eri in Italia, pagavi ancora i tuoi 2 centesimi al minuto. Ma come al solito queste aziende fanno principalmente riferimento al mercato americano, gli altri vengono dopo, l'Italia di solito MOLTO dopo.
Fatto sta che chi ci era abituato ci aveva probabilmente preso gusto alla possibilità di chiamare anche quando il credito era a zero, e non sarà troppo felice di sapere che non lo potrà più fare.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
13-12-2006, 15:47
sta di fatto che le tariffe italiane sonos candalose, mi costa meno chiamre un cellulare in intercontinentale che un cellulare in italia ( con skype) è una situazione veramente triste
Intervento preventivo...
PER FAVORE. Ma di tutti i modi per dire "ritengo che tu stia dicendo una cosa errata" PERCHE' scegliete quello che può scatenare flames?
Che voi vi rivolgiate ad un redattore o ad un utente, non mi sembra faccia molta differenza, quindi usate un minimo di cortesia.
Grazie.
Pagare??
io uso www.voipbuster.com (e varianti, voipcheap webcalldirect, voipstunt...) che mi permette chiamare gratis a fissi e cellulari di USA e tanti altri paesi.
Cybor069
13-12-2006, 16:01
A guardare le tariffe su http://www.skype.com/products/skypeout/rates/all_rates.html#listing-I, direi che quella verso i cellulari italiani è tra le più alte, superata solo da cose tipo la Groenlandia, la Guinea-Bissau o l'Iraq. Mi piacerebbe sapere se bisogna ringraziare Tronchetti Provera per questo.
Beh, per la parte di TIM sicuramente lui, ma per il resto devi chiedere ai titolari del cartello della telefonia mobile....
ithilien
13-12-2006, 16:02
e' possibile una tariffa simile in usa dato che i cellulari pagano l'airtime anche in ricezione e chiamarli costa come chiamare un qualsiasi telefono fisso dell'area di cui il proprietario del cellulare ha scelto il prefisso al momento dell'attivazione della simcard (sostanzialmente i cellulari in usa pagano per ricevere sempre)
Ciappi79
13-12-2006, 16:25
Credo che una promozione del genere sarebbe talmente CATASTROFICA verso le lobby telefoniche che in italia pur di non averla imporrebbero la censura militare al sito di skype giustificando una qualunque causa.
Una cosa del genere in Italia è inaccettabile quindi gioite pure poco perchè a noi non ci toccherà...:((
raffobaffo
13-12-2006, 16:32
da noi non arriverà prima di 7-8 anni...
Cybor069
13-12-2006, 16:33
Credo che una promozione del genere sarebbe talmente CATASTROFICA verso le lobby telefoniche che in italia pur di non averla imporrebbero la censura militare al sito di skype giustificando una qualunque causa.
Una cosa del genere in Italia è inaccettabile quindi gioite pure poco perchè a noi non ci toccherà...:((
Non penso andrebbe così, ogni volta che chiami un cellulare, la compagnia da cui chiami, fisso, mobile, voip, versa un cifra alla compagnia chiamante (Costo d'interconnessione) quindi più chiami, anche da Skype, più il provvider dell'utente chiamato intasca, quindi lìunico a rimetterci praticando una tariffa del genere sarebbe Skype.
Da noi non arriverà mai, poichè qui ci mungono come vacche fino all'osso... :(
kronos2000
13-12-2006, 17:18
Queste notizie fanno bene, perchè illustrano la squallidissima situazione in Italia in cui paghiamo profumatamente dei SERVIZI ESSENZIALI come la retea banda larga e i cellulari. E ci permettono di fare i confronti con l'estero.
Pensare poi che solo in Italia esiste il pagamento della "ricarica"...e questi qua parlano di 30 euro l'anno per i servizi telefonici da pc.
JohnPetrucci
13-12-2006, 17:33
se arriva anche in italia la attivo subito.. 30 all'annno è nulla!
Si, stiamo freschi che arriva anche da noi, io ci spero, ma i tempi saranno lunghi.
SpyroTSK
13-12-2006, 17:59
Stavo pensando:
Un programma fatto appositamente che suddivida in X pacchetti da 300kb un file audio?
Con l'UMTS di 3 non pagherebbe nessuno di quelli che ha un contratto business.
Io per esempio se c'è UMTS posso scaricare un file di massimo 300kb (singolo, non una pagina web) senza pagare una lira...
Se si fà un software che piglia lo streaming via web (java o flash) e lo rispedisce con X pacchetti di 300kb al destinatario? Ci sarebbe un pò di "lag", ma sempre meglio di nulla, no?...
da noi nn arrivera nulla come nn è arrivato il numero
Scusate ma la interpreto bene?
30€ e posso fare tutte le telefonate che voglio a chi voglio?
ma scusate... Per che state tanto a discutere se è buono, se non è buono... Avete letto il mio commento prima? "voipbuster" vi permette fare esattamente la stessa cosa, ma non soltanto in USA in tantissime nazioni, senza nessun canone e completamente GRATIS!!!!
XXXandreXXX
13-12-2006, 21:50
Scusate ma la interpreto bene?
30€ e posso fare tutte le telefonate che voglio a chi voglio?
30$ sono meno di 30 euro :asd:
l'italia è la patria delle multinazionali che infinocchiano il popolo con tra l'altro prodotti scadenti...
vedi adsl
FIAT che si fa sovvenzionare da NOI stato
purtroppo l'italia il mio paese inizia a schifarmi :rolleyes:
ci ciucciano i soldi in tutti i modi,sopratutto con i servizi piu usati :stordita:
lavorare lavorare e lavorare per alla fine non avere nulla in tasca,è dura levarsi qualsiasi sfizio
Il Castiglio
13-12-2006, 23:03
Stavo pensando:
Un programma fatto appositamente che suddivida in X pacchetti da 300kb un file audio?
Con l'UMTS di 3 non pagherebbe nessuno di quelli che ha un contratto business.
Io per esempio se c'è UMTS posso scaricare un file di massimo 300kb (singolo, non una pagina web) senza pagare una lira...
Se si fà un software che piglia lo streaming via web (java o flash) e lo rispedisce con X pacchetti di 300kb al destinatario? Ci sarebbe un pò di "lag", ma sempre meglio di nulla, no?...
Dammi il numero del tuo fornitore, vedo che ha della roba forte ...
... a parte gli scherzi, anche ipotizzando che si riesca a fare (mi sembra quanto meno macchinoso), se prendesse piede in qualche modo lo impedirebbero.
e' possibile una tariffa simile in usa dato che i cellulari pagano l'airtime anche in ricezione e chiamarli costa come chiamare un qualsiasi telefono fisso dell'area di cui il proprietario del cellulare ha scelto il prefisso al momento dell'attivazione della simcard (sostanzialmente i cellulari in usa pagano per ricevere sempre)
Probabilmente e' questa la differenza fra gli USA e l'Europa, per cui Skype puo' permettersi la' tariffe che qua' da noi non vedremo mai.
ma scusate... Per che state tanto a discutere se è buono, se non è buono... Avete letto il mio commento prima? "voipbuster" vi permette fare esattamente la stessa cosa, ma non soltanto in USA in tantissime nazioni, senza nessun canone e completamente GRATIS!!!!
perke è falso ...devi ricaricare almeno una volta.
x icoborg.
Certo che devi caricare, (in skype pure devi farlo) con la differenza che ma quel credito puoi usarlo per chiamare per esempio ai cellulari italiani che non sono gratis. Cosa che con skype non potresti fare. (in questa offerta della news) Se chiami a telefoni gratuiti, non consumi il tuo credito.
Tutta un'altra storia. In Skype, niente è gratis.
è da anni che gli americani telefonano e navigano su internet con canoni annui...
inutile dire bassissimi ma da loro esiste il libero mercato, non come da noi che siamo i più presi per il culo del mondo (il bello che la gente continua a chiamare con i suoi 3 cellulari cavolo).
L'anno scorso alice 12 mega in francia costava 9 euro al mese... fate voi i conti e con il resto della telefonia non era diverso... chiassà oggi si saranno abbassati ancora forse.
Beren-jrr
14-12-2006, 09:25
x chi è interessato consiglio di farvi un giro sui vari voipcheap.com e famiglia, hanno tariffe migliori di skype (uno dei più alti sul mercato) e funzionano altrettanto bene. A dire il vero le chiamate gratuite non sono illlimitate e vengono concesse solo dietro il versamento di una ricarica minima, ma è sempre meglio di niente e cmq dopo aver consumato i minuti gratis (cmq molti) si paga 1 ct/min che è la metà rispetto a skype :)
ps. parlo x esperienza diretta ;)
Beren-jrr
14-12-2006, 09:28
....ah anche chiamare i cellulari in italia costa mooolto meno che con skype....10 ct/min +iva ;)
tombstone
14-12-2006, 09:34
sono titolare di una ditta di comunicazione, non mi occupo di fonia e servizi per telefono, ma posso affermare con certezza che ci stanno veramente prendendo in giro. I gestori hanno da sempre creato il bisogno e noi, giustamente, siamo stati risucchiati da un vortice. Alla fine arriveremo a questo, ma prima dobbiamo regalare ancora miliardi di Euro ai "nostri" cari gestori. Una coalizione è pressocchè impossibile.
Le tecnologie ci sono, la popolazione è pronta. Ma ci devono ancora mangiare sopra.
A presto
permaloso
14-12-2006, 09:36
30 dollari? 24euro??? all'anno? fossero anche al mese in italia ucciderebbe telecom un offerta REALE del genere,se non ho letto male la mia bolletta... alice + canone + noleggio = 112 euro a bimestre... 145 dollari (CENTOQUARANTACINQUE) senza fare nessuna telefonata.... usando solo l'adsl per navigare..
leddlazarus
14-12-2006, 11:02
in italia ci prendono in giro solo perchè glielo lasciamo fare.
appena esce una ca..tina nuova subito a comprare solo per fare i fighi con l'amico ed il vicino.
il mercato lo fa il cliente. se una cosa è cara basta non comprarla. prima o poi scenderà di prezzo, le ditte non sono stupide.
anche la miriade di tariffe per cell nate: non ti regala niente nessuno.
l'unico modo per risparmiare è non usare il cell.
Ma in italia ce l'hanno anche i bambini di 5-6 anni, e che cavolo poi ci si lamenta a fare....
Cybor069
14-12-2006, 11:19
in italia ci prendono in giro solo perchè glielo lasciamo fare.
appena esce una ca..tina nuova subito a comprare solo per fare i fighi con l'amico ed il vicino.
il mercato lo fa il cliente. se una cosa è cara basta non comprarla. prima o poi scenderà di prezzo, le ditte non sono stupide.
anche la miriade di tariffe per cell nate: non ti regala niente nessuno.
l'unico modo per risparmiare è non usare il cell.
Ma in italia ce l'hanno anche i bambini di 5-6 anni, e che cavolo poi ci si lamenta a fare....
Ti quoto per intero perchè è quello che penso pure io.
Basta vedere il settore cellulari nelle grosse catene di distribuzione, c'è sempre la fila, c'è gente che compra a qualsiasi prezzo, lo stesso vale per i costi di ricarica, perchè toglierli, ho amici che ricaricano 5 € !!!! Finchè la gente farà così non cambierà nulla... sia per i cell che per l'Adsl che per i costi delle chiamate.
PEnsa che quando l'ho detto in una altro forum uno mi ha risposto che fare telefonate lunghe per parlare di cazzate al telefono era un suo diritto e che il costo di ricarica andava abolito solo perchè per lui era sbagliato !!! Mah.... sta gente vuole la pappa bellepronta senza nessun sacrificio....
patroclo123
14-12-2006, 13:14
30 euro all'anno per chiamate fisse e cellulari piu supertua piu ?
oddio che figata...
ahahahah..
il.SiMpy
14-12-2006, 23:21
Se facessero una cosa del genere in italia interverrebbe subito la nostra fantastica :muro: authority per le telecomunicazioni a bloccare tutto...tipo netsystem qualche anno fa..... :muro: :muro: :muro:
in italia ci prendono in giro solo perchè glielo lasciamo fare.
appena esce una ca..tina nuova subito a comprare solo per fare i fighi con l'amico ed il vicino.
il mercato lo fa il cliente. se una cosa è cara basta non comprarla. prima o poi scenderà di prezzo, le ditte non sono stupide.
anche la miriade di tariffe per cell nate: non ti regala niente nessuno.
l'unico modo per risparmiare è non usare il cell.
Ma in italia ce l'hanno anche i bambini di 5-6 anni, e che cavolo poi ci si lamenta a fare....
Non posso non quotarti...
anche io la penso così.
Tutti a lamentarsi dei costi dei telefonini + tariffe -> nessuno che pensa a usare MENO il telefono, così da "costringere" i vari gestori ad abbassare il prezzo.
Tutti a lamentarsi dei costi alti a qualità bassa dei giochi per PC -> tutti a scaricarli _illegalmente_, nessuno che pensasse a NON COMPRARLI, così da invogliare le case editrici / produttrici a fare prodotti migliori e meno costosi.
La verità è che tutti (mi ci metto pure io) vogliamo avere tutto e subito, senza nessun sacrificio. Un po' come il bambino che vuole trovare la "pappa pronta".
Ovviamente il mio è un discorso generico, non voglio offendere la sensibilità di nessuno (anzi sono sicuro che tra gli utilizzatori di hwupgrade ce ne sono molto che condividono queste mie idee).
Ciao. :)
Il Castiglio
15-12-2006, 19:22
Tutti a lamentarsi dei costi alti a qualità bassa dei giochi per PC -> tutti a scaricarli _illegalmente_, nessuno che pensasse a NON COMPRARLI, così da invogliare le case editrici / produttrici a fare prodotti migliori e meno costosi.
Questa non l'ho capita :confused:
Per la casa produttrice che differenza fa se
LO SCARICHI oppure se
NON LO COMPRI :confused:
Io non vedo differenze: il loro introito e' comunque pari a ZERO
Questa non l'ho capita :confused:
Per la casa produttrice che differenza fa se
LO SCARICHI oppure se
NON LO COMPRI :confused:
Io non vedo differenze: il loro introito e' comunque pari a ZERO
La prima azione è _illegale_, la seconda no.
Se si vuole protestare contro la scarsa qualità di un videogioco è sbagliato scaricarlo. Il fatto che non ti piaccia infatti non ti autorizza a violare il copyright del prodotto.
Semplicemente, se non ti piace non lo compri.
Era questo il succo del mio discorso, magari mi sono espresso male. :)
Ciao. :)
Credo che una promozione del genere sarebbe talmente CATASTROFICA verso le lobby telefoniche che in italia pur di non averla imporrebbero la censura militare al sito di skype giustificando una qualunque causa.
Una cosa del genere in Italia è inaccettabile quindi gioite pure poco perchè a noi non ci toccherà...:((
sicuro :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.