PDA

View Full Version : [Importante] Il bullismo nelle scuole


Antox90
13-12-2006, 14:11
Negli ultimi tempi si è sentito molto parlare di bullismo nelle scuola, facenda, a mio avviso, molto molto grave e inoltre è una mancanza di rispetto assurda. :grrr:
Il bullismo filmato ha portato il ministero dell'istruzione a vietare però i cellulari nelle scuole, e secondo m questo non è giusto poichè il cellulare agli studente può sempre essere importante, può sempre servire veramente. :boh:
A questo punto, io volevo chiedere cosa ne pensate voi del bullismo (seriamente e sinceramente) e l'idea presa dal ministero. :rolleyes: :confused:
A presto... :rolleyes:

Alessandro Bordin
13-12-2006, 14:21
Cellulari nelle scuole. Contento che li abbiano vietati. Non tiriamo in ballo l'emergenza per favore. In caso di problemi non mancano i cellulari di insegnanti e altri.

Bullismo. Nasce in casa, quindi il problema lo vedo molto più nei genitori, che hanno cresciuto molto spesso dei bulli che si credono onnipotenti e intoccabili.

Leron
13-12-2006, 14:24
Cellulari nelle scuole. Contento che li abbiano vietati. Non tiriamo in ballo l'emergenza per favore. In caso di problemi non mancano i cellulari di insegnanti e altri.

Bullismo. Nasce in casa, quindi il problema lo vedo molto più nei genitori, che hanno cresciuto molto spesso dei bulli che si credono onnipotenti e intoccabili.
quoto

lo dico aiutando la gestione di un centro giovani, dove abbiamo dedicato parecchio tempo al cercare di capire e combattere questo fenomeno

evelon
13-12-2006, 14:26
Cellulari nelle scuole. Contento che li abbiano vietati. Non tiriamo in ballo l'emergenza per favore. In caso di problemi non mancano i cellulari di insegnanti e altri.

Bullismo. Nasce in casa, quindi il problema lo vedo molto più nei genitori, che hanno cresciuto molto spesso dei bulli che si credono onnipotenti e intoccabili.


100% agree

Antox90
13-12-2006, 14:26
Bullismo. Nasce in casa, quindi il problema lo vedo molto più nei genitori, che hanno cresciuto molto spesso dei bulli che si credono onnipotenti e intoccabili.
Quì hai pienamente ragione e ti quoto. Questi problemi, perchè a questo punto son veramente problemi mentali sono imposti nel figlio dai genitori che non educano affatto. Personalmente sono un ragazzo di 16 anni che a furia di sberle da mio padre e sculacciate da mia madre quand'ero piccolo sono cresciuto abbastanza bene e per lo meno sono molto educato, ed ora i miei genitori principalmente, ma anche i miei professori sanno della mia educazione, anche pervhè io nel bullismo non ci trovo assolutamente gusto ne mi diverte, a differenza di molti altri...
Addirittura qualche giorno fa un mio contatto di MSN mi aveva chiesto se avevo quei video da fargli vedere perchè era curioso e li piacevano e a quel punto mi son arrabbiato veramente e non ci ho visto più. :mbe:

Alessandro Bordin
13-12-2006, 14:32
Guarda, i bulli c'erano anche ai miei tempi ( :cry: ) ma erano molti meno. E' cambiato proprio il rapporto genitori figli. Ovviamente ci sono molti ragazzi normali che non fanno notizia ci mancherebbe, ma noto in ogni caso un numero sempre maggiore di TDC (libera interpretazione :D )

-kurgan-
13-12-2006, 14:34
Guarda, i bulli c'erano anche ai miei tempi ( :cry: ) ma erano molti meno. E' cambiato proprio il rapporto genitori figli. Ovviamente ci sono molti ragazzi normali che non fanno notizia ci mancherebbe, ma noto in ogni caso un numero sempre maggiore di TDC (libera interpretazione :D )

ai miei tempi alle scuole dove sono stato ce ne erano di più :D
è cambiato l'uso dei cellulari, credo.

Senza Fili
13-12-2006, 14:54
Se non era per i cellulari e per i video finiti in rete il fenomeno (presente da ben prima dell'esistenza dei cellulari) non sarebbe nemmeno emerso...quindi bene che si sia sollevato il dibattito su questo problema presente da sempre ma mai discusso...

Antox90
13-12-2006, 15:00
Secondo me è bene parlarne. Eè un argomento critico ma allo stesso tempo costruttivo.
Sentiamo gli altri cosa ne pensano... :rolleyes:

BILLY911
13-12-2006, 17:29
ai miei tempi alle scuole dove sono stato ce ne erano di più :D
è cambiato l'uso dei cellulari, credo.

verissimo! quando frequentavo il liceo in primo e secondo superiore vedevo delle cose assurde..il bulletti di oggi sono per lo più dei buffoni che vogliono apparire più fighi degli altri..ricordo alcuni episodi come ragazzi chiusi nei bagni e costretti a cantare intanto prendevano monetine addosso,gente costretta ad abbracciare i servizi igienici e cantare "non son degno di teeee,nn ti merito piuuuù.."professori pestati a sangue in classe della serie entra il prof in classe spengono le luci abbassano le tapparelle e riempivano il prof di legnate..
e questo non è nulla..si faceva di peggio ed ancora peggio ed a nessuno interessava il fenomeno.. :rolleyes:

T3d
13-12-2006, 17:44
verissimo! quando frequentavo il liceo in primo e secondo superiore vedevo delle cose assurde..il bulletti di oggi sono per lo più dei buffoni che vogliono apparire più fighi degli altri..ricordo alcuni episodi come ragazzi chiusi nei bagni e costretti a cantare intanto prendevano monetine addosso,gente costretta ad abbracciare i servizi igienici e cantare "non son degno di teeee,nn ti merito piuuuù.."professori pestati a sangue in classe della serie entra il prof in classe spengono le luci abbassano le tapparelle e riempivano il prof di legnate..
e questo non è nulla..si faceva di peggio ed ancora peggio ed a nessuno interessava il fenomeno.. :rolleyes:
ah quanto mi piacevano i bulli :sborone:

solo che a loro non piacevo io :Perfido:

Senza Fili
13-12-2006, 17:46
verissimo! quando frequentavo il liceo in primo e secondo superiore vedevo delle cose assurde..il bulletti di oggi sono per lo più dei buffoni che vogliono apparire più fighi degli altri..ricordo alcuni episodi come ragazzi chiusi nei bagni e costretti a cantare intanto prendevano monetine addosso,gente costretta ad abbracciare i servizi igienici e cantare "non son degno di teeee,nn ti merito piuuuù.."professori pestati a sangue in classe della serie entra il prof in classe spengono le luci abbassano le tapparelle e riempivano il prof di legnate..
e questo non è nulla..si faceva di peggio ed ancora peggio ed a nessuno interessava il fenomeno.. :rolleyes:



Quoto...da me alcuni prof. non venivano picchiati ma solo umiliati, per il resto tutto uguale...e questo anni fa...

Antox90
13-12-2006, 17:55
proprio non capisco la mentalità di questi "bulli"!!!

gabi.2437
13-12-2006, 18:03
Anni fa quando i cellulari non c'erano i bulli (che però c'erano...) come facevano? Eppure c'erano (e nemmeno molti meno, anzi...)

Antox90
13-12-2006, 18:12
Anni fa quando i cellulari non c'erano i bulli (che però c'erano...) come facevano? Eppure c'erano (e nemmeno molti meno, anzi...)
Come facevano?

easyand
13-12-2006, 18:53
tanto il cellulare è vietato solo in teoria, di fatto praticamente non lo è perchè lo tengono acceso e lo usano tutti quanti, figurarsi se il docente si mette a controllare pure se i cellulari sono spenti

Dievel
13-12-2006, 18:55
E dire che se non ci fossero stati i cellulari nessuno si sarebbe posto il problema bulli.. Poi intendiamoci, cellulari o no, i bulli continuano e continueranno ad esserci...

DevilMalak
13-12-2006, 19:16
tanto il cellulare è vietato solo in teoria, di fatto praticamente non lo è perchè lo tengono acceso e lo usano tutti quanti, figurarsi se il docente si mette a controllare pure se i cellulari sono spenti

infatti... da me comunque non li han proprio vietati mi sembra, e se l'hanno fatto non han detto niente a nessuno...

E dire che se non ci fossero stati i cellulari nessuno si sarebbe posto il problema bulli.. Poi intendiamoci, cellulari o no, i bulli continuano e continueranno ad esserci...

quoto, come aveva scritto qualcuno in questo forum 'occhio non vede cuore non duole'

sander4
13-12-2006, 19:35
uh, il mio liceo ne era pieno
ma la cosa che rendeva il tutto critico era il fatto che molti "bravi ragazzi/e" erano amici intimi dei bulli/e o parteggiavano con loro o se ne fregavano

come dico sempre la colpa è molto anche degli spettatori e di chi ha certe amicizie;i bulli andrebbero isolati e disprezzati da tutti, sono criminali, punto.

In alcuni stati ci sono leggi anti-bullismo che trovo sacrosante, il bullismo prende linfa dalla certezza dell'impunità.

I bastardi sanno che la faranno franca, che possono far di tutto perchè ci sarà indifferenza generale di professori e compagni - che anzi ridono perchè è "figa" la cosa - e la vittima non può far nulla.

Multe salate e carcere per i casi più gravi, poi vediamo se gli passa la voglia in una cella, o se gliela fanno passare i genitori quando devono sborsare uno, due, tre milioni per i maltrattamenti fatti dal figlio.

Ripeto, il bullismo è un CRIMINE, una forma embrionale di mafia e di antistato, fa danni alle persone, danni persistenti in moltisimi casi fino all'età adulta e oltre, come il mobbing, e va punito severamente.

Dare la colpa alla tv e ai videogiochi è da struzzi.

DevilMalak
13-12-2006, 19:39
nel mio istituto tecnico non ce ne sono quasi... o almeno non ne vedo da vari anni
è pieno di idioti, ma bulli non direi

xenom
13-12-2006, 20:04
Lo dico da studente, i cellulari distraggono tantissimo in classe...

cell:studente_medio=pc:nerd :asd:

quindi alcuni non sono capaci di tener spento il cellulare in classe perché muoiono dopo 5 minuti :asd: