View Full Version : Nuovi nomi per i chipset AMD: è ufficiale
Redazione di Hardware Upg
13-12-2006, 13:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/19531.html
AMD presenta nomi e loghi ufficiali per le proprie soluzioni chipset, ottenute a seguito dell'acquisizione di ATI
Click sul link per visualizzare la notizia.
no comment...non so se sia stato giusto polverizzare un marchio storico come ati. nessun rispetto.
LA paura è di non potere avere più la libertà di utilizzare una scheda video in configurazione doppia su intel e amd indifferentemente.
Progetti ati ,per intel ,con quel nome li vedo ancora più impossibili.
Bella per nvidia che è libera da vincoli.
GrandeLucifero
13-12-2006, 14:04
Integrare in tutti i chipset la scheda video è un' altro passo verso il TCPA
dati criptati anche x il processore video.. :(
Grave Digger
13-12-2006, 14:11
ma chissenefrega,tanto alla fine il binomio invincibile resta nvidia+intel........gli altri hanno sempre inseguito,ed intel con i p4(dal mio punto di vista non per inferiorità) ha venduto fino all'ultimo il vecchiume netburst,che sui pc marchiati degli utonti si contano a bizzeffe.......basti pensare che intel è da tempo arrivata alla tecnologia che rende un transistor inferiore ad una cellula eucariotica.....amd è da poco giunta ai 65 nm :rolleyes: ......
cmnq gli affari sono affari,del rispetto tra entità economiche astratte me ne frego.....a me interessa risparmiare gli euros :D ....
capitan_crasy
13-12-2006, 14:23
no comment...non so se sia stato giusto polverizzare un marchio storico come ati. nessun rispetto.
Infatti AMD non intende modificare il nome ATi sulle GPU, ma solo sui chipset che non hanno questa grande storia...
capitan_crasy
13-12-2006, 14:26
LA paura è di non potere avere più la libertà di utilizzare una scheda video in configurazione doppia su intel e amd indifferentemente.
Progetti ati ,per intel ,con quel nome li vedo ancora più impossibili.
Bella per nvidia che è libera da vincoli.
Per il momento i chipset 975 hanno il pieno supporto al Crossfire, ma il problema non è di AMD, bisogna vedere se Intel vuole effettivamente il Crossfire sui propri chipset...
Nvidia dal canto suo non darà mai il supporto allo SLI sui chipset Intel...
ma chissenefrega,tanto alla fine il binomio invincibile resta nvidia+intel........gli altri hanno sempre inseguito...
Sei un po' contraddittorio: prima dici che intel e' sempre stata superiore, poi che ha svenduto il netbrust.
La vertita' e' che per ben tre anni (e dico tre anni!) ha dovuto inseguire AMD, anzi, il binomio AMD+Nvidia...
Rispetto per la storia!
capitan_crasy
13-12-2006, 14:29
Integrare in tutti i chipset la scheda video è un' altro passo verso il TCPA
dati criptati anche x il processore video.. :(
:doh: MA LOL!!! :doh:
E' da una vita che ci sono chipset con GPU integrate e in questo caso il TC non c'entra una pippa quadrata...
no comment...non so se sia stato giusto polverizzare un marchio storico come ati. nessun rispetto.
E polverizzare un marchio come 3DFX?
JohnPetrucci
13-12-2006, 14:47
no comment...non so se sia stato giusto polverizzare un marchio storico come ati. nessun rispetto.
Non esageriamo dai, adesso considera che i chipset ex Ati sono ottimizzati su cpu Amd è ciò è un bene visto che Amd era carente in tal senso.
Sulle schede video stai tranquillo che il marchio Ati non lo polverizzeranno, sarebbe un suicidio.
ErminioF
13-12-2006, 14:49
Vuoi lo sli? prendi chipset nvidia, sia con cpu intel che amd
Vuoi il crossfire? per i prossimi chipset dovrai avere una cpu amd
Kharonte85
13-12-2006, 14:54
Sulle schede video stai tranquillo che il marchio Ati non lo polverizzeranno, sarebbe un suicidio.
Invece si suicideranno... :D
Non per il prossimo r-600...ma il marchio ATI è destinato ad essere inglobato o accantonato...
F1R3BL4D3
13-12-2006, 15:18
@ Kharonte85: si dice il contrario per la verità.
Io la vedo un'ottima mossa cambiare nome e brand ai chipset in modo da dare un'apparenza di "un'unica piattaforma solida" al cliente.
Mentre per le VGA il brand ATi secondo me (e secondo news di qualche tempo fa) rimarrà ancora in futuro.
CloNeAuS
13-12-2006, 16:00
E polverizzare un marchio come 3DFX?
quoto...ancora ricordo la mia mitica banshee... é_è
Vuoi lo sli? prendi chipset nvidia, sia con cpu intel che amd
Vuoi il crossfire? per i prossimi chipset dovrai avere una cpu amd
bella mossa di marketing da parte di amd... mi pare...
Kharonte85
13-12-2006, 17:00
@ Kharonte85: si dice il contrario per la verità.
Fonte? :)
io mi rifaccio a questo:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14644695&postcount=228
e naturalmente alla notizia che stiamo commentando...
Nessuno piange con me anche la caduta Uli? :cry:
*Pegasus-DVD*
13-12-2006, 18:25
ma chissenefrega,tanto alla fine il binomio invincibile resta nvidia+intel........gli altri hanno sempre inseguito,ed intel con i p4(dal mio punto di vista non per inferiorità) ha venduto fino all'ultimo il vecchiume netburst,che sui pc marchiati degli utonti si contano a bizzeffe.......basti pensare che intel è da tempo arrivata alla tecnologia che rende un transistor inferiore ad una cellula eucariotica.....amd è da poco giunta ai 65 nm :rolleyes: ......
cmnq gli affari sono affari,del rispetto tra entità economiche astratte me ne frego.....a me interessa risparmiare gli euros :D ....
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
MiKeLezZ
13-12-2006, 18:25
no comment...non so se sia stato giusto polverizzare un marchio storico come ati. nessun rispetto.
Veramente AMD ha fatto l'unica cosa giusta che poteva fare, ovvero dare una nomenclatura chiara e pure con una parvenza logica.
Quelli di ATI non sono mai stati dei geni in questo. Mi auguro farà anche un po' di pulizia con le nuove schede video, che 24 versioni diverse con altrettanti equivoci nomi sono giusto sintomatici di una azienducola a conduzione familiare.
La vertita' e' che per ben tre anni (e dico tre anni!) ha dovuto inseguire AMD, anzi, il binomio AMD+Nvidia...
Rispetto per la storia!
Sei un revisionista? Ha dovuto inseguire, cosa???
Ma fammi il piacere... quella che adesso sta piangendo è AMD.
Intel era il gatto a giocare con il topo, fino a quando gli faceva comodo lo lasciava correre, quando ha visto che si allontanava con un balzo l'ha preso fra le grinfie.
Nessuno piange con me anche la caduta Uli? :cry:Si spera si sia sacrificata per un nobile gesto, permettere ai chipset nvidia di esser quel tanto migliori da non dover temere le conseguenze nell'esser costretto ad usarne uno.
diabolik1981
13-12-2006, 18:45
Vuoi lo sli? prendi chipset nvidia, sia con cpu intel che amd
Vuoi il crossfire? per i prossimi chipset dovrai avere una cpu amd
bella mossa di marketing da parte di amd... mi pare...
Per il peso irrilevante di SLI e CrossFire sul mercato non ci vedo nessun errore da parte di AMD.
io non vedo l'ora di vedere sul mercato i chip Fusion!
capitan_crasy
13-12-2006, 19:05
Sei un revisionista? Ha dovuto inseguire, cosa???
Ma fammi il piacere... quella che adesso sta piangendo è AMD.
Intel era il gatto a giocare con il topo, fino a quando gli faceva comodo lo lasciava correre, quando ha visto che si allontanava con un balzo l'ha preso fra le grinfie.
D'accordo ora Intel è diventata una tigre ma prima come gatto lascia molto a desiderare; soprattutto con l'opteron! :p
Oppure il topolino Opteron era un cacchio di bestione che si mangiava i gorilla per colazione! :D
F1R3BL4D3
13-12-2006, 19:14
@ Kharonte85:
adesso non ho voglia di cercare ( :p ) ma se non ricordo male è quando fu pubblicato l'articolo di HWU su ATi (quando visitarono il loro centro operativo)...
E comunque è più plausibile far rimanere ATi nel campo VGA e dedicare il brand AMD a CPU e chipset. :)
Grave Digger
13-12-2006, 19:38
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
HAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
......e cosa c'è di costruttivo in questo post :wtf:
leggete la configurazione che ha in firma,è solo da compatire.....
ti brucia ancora avere buttato 500 euro in un procio che anche un e6300 da 170 euro distrugge????
sparisci và
leoneazzurro
13-12-2006, 20:19
Siete cortesemente pregati di FINIRLA con questi flames fini a sè stessi.
Pegasus e GraveDigger, evitate ancora di beccarvi o sarò costretto ad intervenire.
meglio lasciare stare va...
Grave Digger
13-12-2006, 20:29
spero almeno si sia capito chi è che ha cominciato scrivendo 20 righe di caratteri cubitali :rolleyes: .....
cmnq da questo momento io la smetto ;) ,chiedendo scusa per quanto accaduto.....
aaasssdddfffggg
13-12-2006, 21:08
il binomio perfetto adesso come adesso resta INTEL-NVIDIA : è la piattaforma più performante sopratutto in ambito ludico non ha rivali.
Grave Digger
13-12-2006, 21:28
il binomio perfetto adesso come adesso resta INTEL-NVIDIA : è la piattaforma più performante sopratutto in ambito ludico non ha rivali.
parole sante
Il passo di AMD... era l'unico sensato da fare! e sono sicuro che la stessa ha perfezionato l'acquisto di ATI, sopratutto per i chipset... dove era fortemente penalizzata.
Io francamente ho molta fiducia.... e parecchie aspettative dalle prossime generazioni di processori AMD.... che finalmente potranno avere pure un chipset oppotunamente ottimizzato.
L'unica cosa che mi rattrista un tantino di questa acquisizione di ATI da parte di AMD, è il fatto che; se in futuro volessi costruirmi una macchina con processore Intel e scheda video ATI (perchè magari nel momento in cui lo costruisco ATI dispone di una scheda video superiore) siamo sicuri che Intel o Nvidia, visto che ormai sono ben più che normali parter, non mettano all'interno dei driver dei "freni" per le schede video concorrenti?
Mi piaceva di più la libertà di costruirmi una macchina "senza vincoli"!!
Ma diciamo che, anche se per ragioni di mercato, è stata proprio Intel la prima ad intraprendere la strada dell'accapparrarsi i vari partner.... giusta o sbagliata che sia.
darkquasar
13-12-2006, 22:28
Sei un revisionista? Ha dovuto inseguire, cosa???
Ma fammi il piacere... quella che adesso sta piangendo è AMD.
Intel era il gatto a giocare con il topo, fino a quando gli faceva comodo lo lasciava correre, quando ha visto che si allontanava con un balzo l'ha preso fra le grinfie.
Insomma insomma...
Quando è uscito l'Athlon, Intel ha dovuto puntqre tutto sulla disinformazione pubblicitaria, e per fare ciò ha messo in piedi in quattro e quattr'otto l'architettura netburst: una chiavica, ma permetteva di salire coi MHz e fare 'sto scherzetto con la pubblicità.
Poi anni dopo sono arrivati i dual-core, e Intel per stare al passo di AMD s'è inventata i Pentium-D, dei fornelletti elettrici (anzi, elettronici) che più che dual-core erano due processori veri e propri montati su uno zoccolo unico.
Adesso col Core 2 Intel ha ripreso AMD a livello prestazionale nel mercato desktop, ma per il futuro non sono tutte rose e fiori, Intel deve correre ancora e ha il peperoncino sul c*lo, infatti ad esempio sul quad-core AMD è comunque in vantaggio sulla tabella di marcia, e Intel ha rifatto il giochino del PentiumD, e infatti il Kentsfield non è un vero quad-core, ma sono due processori dual-core montati sullo stesso zoccolo.
AMD almeno evita di prendere per il c*lo i suoi utenti e come contromossa esce con delle schede madri biprocessore per arrivare ad un totale di 4 core con 2 processori dual-core: stessa cosa, ma senza inutili prese per i fondelli.
In sostanza: la cosa del gatto che lascia correre non sta in piedi, tra le 2 aziende AMD si comporta seriamente mentre Intel no comment, e a Intel conviene darsi una mossa senò son c*zzi amari.
Tra l'altro, il futuro delle architetture dei PC verso cui c'è più tendenza, è quello di avere in sostanza più CPU con architetture diverse...
Quelle che adesso si chiamano CPU e GPU, ma connesse in modo diverso, magari una singola CPU multicore che integra entrambi i tipi di architetture, e magari anche un terzo tipo di architettura, per i calcoli vettoriali.
Fusion di AMD è quella che procede più in fretta verso questo tipo di architettura, e anche qui Intel è in ritardo.
MiKeLezZ
13-12-2006, 22:38
Insomma insomma...
Quando è uscito l'Athlon, Intel ha dovuto puntqre tutto sulla disinformazione pubblicitaria, e per fare ciò ha messo in piedi in quattro e quattr'otto l'architettura netburst: una chiavica, ma permetteva di salire coi MHz e fare 'sto scherzetto con la pubblicità.
Poi anni dopo sono arrivati i dual-core, e Intel per stare al passo di AMD s'è inventata i Pentium-D, dei fonelletti elettrici (azi, elettronici) che più che dual-core erano due processori veri e propri montati su uno zoccolo unico.
Adesso col Core 2 Intel ha ripreso AMD a livello prestazionale nel mercato desktop, ma per il futuro non sono tutte rose e fiori, Intel deve correre ancora e ha il peperoncino sul c*lo, infatti ad esempio sul quad-core AMD è comunque in vantaggio sulla tabella di marcia, e Intel ha rifatto il giochino del PentiumD, e infatti il Kentsfield non è un vero quad-core, ma sono due processori dual-core montati sullo stesso zoccolo.
AMD almeno evita di prendere per il c*lo i suoi utenti e come contromossa esce con delle schede madri biprocessore per arrivare ad un totale di 4 core con 2 processori dual-core: stessa cosa, ma senza inutili prese per i fondelli.
In sostanza: la cosa del gatto che lascia correre non sta in piedi, tra le 2 aziende AMD si comporta seriamente mentre Intel no comment, e a Intel conviene darsi una mossa senò son c*zzi amari.
Tra l'altro, il futuro delle architetture dei PC verso cui c'è più tendenza, è quello di avere in sostanza più CPU con architetture diverse...
Quelle che adesso si chiamano CPU e GPU, ma connesse in modo diverso, magari una singola CPU multicore che integra entrambi i tipi di architetture, e magari anche un terzo tipo di architettura, per i calcoli vettoriali.
Fusion di AMD è quella che procede più in fretta verso questo tipo di architettura, e anche qui Intel è in ritardo.
La domanda è:
Intel era indietro perchè incapace di fabbricare una CPU paragonabile a quella AMD, oppure perchè non ne aveva necessità?
La risposta, la danno i fatti, no?
p.s. ai tempi non esisteva solo il Netburst ;)
Grave Digger
13-12-2006, 22:54
quoto mikelezz.....forse molti dimenticano che nel lontano 1999 intel mise in produzione la prima vera cpu 64 bit della storia:l'itanium(oggi siamo arrivati al secondo modello :) ),destinata all'ambito server ed incompatibile con il software x86...oltre allo xeon ovviamente...se questa non è tecnologia :rolleyes: ,o meglio,primato tecnologico.....e a quel tempo,amd ste cose se le sognava.....
quindi,prima di dire cose avventate,riconosciamo che la intel dormiva mentre amd rischiava un infarto del miocardio per inventarsi qualcosa :D ....
darkquasar
13-12-2006, 22:57
La domanda è:
Intel era indietro perchè incapace di fabbricare una CPU paragonabile a quella AMD, oppure perchè non ne aveva necessità?
La risposta, la danno i fatti, no?
Certo, e i fatti sono che è dovuta uscire con la Netburst, che poi più avanti son spuntate fuori le cause giudiziarie per rapporti "anomali" tra Intel e gli OEM...
I furbetti del processorino... hi hi...
p.s. ai tempi non esisteva solo il Netburst ;)
No, c'era anche AMD infatti. ;)
darkquasar
13-12-2006, 23:09
quoto mikelezz.....forse molti dimenticano che nel lontano 1999 intel mise in produzione la prima vera cpu 64 bit della storia:l'itanium(oggi siamo arrivati al secondo modello :) ),destinata all'ambito server ed incompatibile con il software x86...oltre allo xeon ovviamente...se questa non è tecnologia :rolleyes: ,o meglio,primato tecnologico.....e a quel tempo,amd ste cose se le sognava.....
he he... idee poche ma confuse... ;)
Il primo modello di Itanium è uscito nel 2001, non nel '99, e il primo processore a 64 bit, se mi ricordo bene, è il R4000 della MIPS, uscito nel 1991.
Ben 10 anni prima dell'Itanium.
Prima dell'Itanium poi, di processori a 64 bit ne sono usciti altri, tra cui l'UltraSPARC.
L'Itanium non ha preso piede ed è stato un mezzo flop, allora per cercare di risollevare la situazione, Intel è uscita con l'Itanium 2 l'anno dopo, nel 2002, senza riuscire a combinare granchè: nel mercato server si continuava preferire Xeon o altre architetture.
Finchè nel 2003 è uscito l'AMD Opteron (sempre a 64 bit, ma spero tu lo sapessi già :) ), che nel mercato server ha segato le gambe a tutti, sia all'Itanium (non che ci volesse poi molto) che allo Xeon...
Altro che "sognava"... AMD ha fatto i fatti... ;)
Sarebbe bene che tu ti informassi meglio...
Grave Digger
13-12-2006, 23:14
l'itanium è uscito nel 99,me lo ricordo perfettamente,perchè è stato l'anno in cui ho fatto gli esami.....inoltre io non consideravo gli altri processori,o meglio,gli altri vendor,perchè il confronto lo facevo amd-intel.....se poi altre case ne hanno fatti degli altri prima,per quanto non sovrapponibili in quanto ad architettura,buono a sapersi :) .....
edit:se proprio vogliamo fare un confronto generale,pure i proci di atari jaguar e nintendo 64 erano a 64 bit,ma io non li ho considerati perchè intel ha prodotto in ambiti diversi e più su vasta scala...
leoneazzurro
13-12-2006, 23:34
la Prima CPU 64 bit era Alpha...
darkquasar
13-12-2006, 23:51
l'itanium è uscito nel 99,me lo ricordo perfettamente,perchè è stato l'anno in cui ho fatto gli esami.....inoltre io non consideravo gli altri processori,o meglio,gli altri vendor,perchè il confronto lo facevo amd-intel.....se poi altre case ne hanno fatti degli altri prima,per quanto non sovrapponibili in quanto ad architettura,buono a sapersi :) .....
L'Itanium è uscito nel 2001, non c'è santo che tenga.
Guarda sul sito della Intel:
Intel Microprocessor Quick Reference Guide - Year (http://www.intel.com/pressroom/kits/quickrefyr.htm)
Vai a vedere, 29 maggio 2001.
O se preferisci vai qui:
Intel Microprocessor Quick Reference Guide - Product Family (http://www.intel.com/pressroom/kits/quickreffam.htm)
e vai a vedere l'Itanium.
Che poi l'architettura non sia sovrapponibile è ovvio, visto che ne ha una tutta sua, come è ovvio che sia...
:)
edit:se proprio vogliamo fare un confronto generale,pure i proci di atari jaguar e nintendo 64 erano a 64 bit,ma io non li ho considerati perchè intel ha prodotto in ambiti diversi e più su vasta scala...
innanzitutto gli esempi che ti ho citato erano tutti processori in ambito server, che è lo stesso ambito dell'Itanium, e poi sia il Nintendo 64 che l'Atari Jaguar avevano CPU a 32 bit.
Il Nintendo 64 si chiamava così perchè aveva il chip grafico (che gestiva anche l'audio) a 64 bit, che però è un'altra cosa. La CPU del Nintendo 64 era un NEC VR4300 a 32 bit.
L'Atari Jaguar anche lui aveva dei processori per la grafica a 64bit, ma la CPU era un Motorola 68000 a 32 bit.
Se dobbiamo parlare dei processori grafici, prima dell'Itanium ne sono usciti anche a 128 bit e oltre...
Due esempi banali di processori grafici:
Matrox G200, uscito nel 1998, era a 128 bit.
Matrox G400, uscito nel 1999, era a 256 bit.
E si potrebbe fare una valanga di esempi...
ma quello è un altro discorso... qui si parlava di CPU...
darkquasar
13-12-2006, 23:54
la Prima CPU 64 bit era Alpha...
mmmh, non credo, se mi ricordo bene mi sembra che sia uscita nel 1992, mentre il MIPS R4000 che ho citato prima è uscito nel 1991...
ma chissenefrega,tanto alla fine il binomio invincibile resta nvidia+intel........gli altri hanno sempre inseguito,ed intel con i p4(dal mio punto di vista non per inferiorità) ha venduto fino all'ultimo il vecchiume netburst,che sui pc marchiati degli utonti si contano a bizzeffe.......basti pensare che intel è da tempo arrivata alla tecnologia che rende un transistor inferiore ad una cellula eucariotica.....amd è da poco giunta ai 65 nm :rolleyes: ......
cmnq gli affari sono affari,del rispetto tra entità economiche astratte me ne frego.....a me interessa risparmiare gli euros :D ....
Davvero? Un'azienda che è sulla cresta dell'onda che bisogno ha di minacciare i compratori per fargli prendere i suoi processori? E perchè licenzia migliaia di dipendenti e chiude le fabbriche? Intel era grande una volta, forse fino a 5-6 anni fa, ma ormai non fa altro che correre dietro AMD, spesso sfornando prodotti "buggati".
E se te lo dico è perchè coi computer ci lavoro, ne ho assemblati parecchi, e ti posso assicurare che con gli AMD non abbiamo mai avuto problemi, mentre con gli ultimi Pentium... non ne parliamo. E poi sto fatto che ad ogni processore cambiano socket (giusto per farti comprare la sk-madre nuova)... ci sono più socket per Intel che per tutti gli atri processori messi insieme.
leoneazzurro
14-12-2006, 07:53
mmmh, non credo, se mi ricordo bene mi sembra che sia uscita nel 1992, mentre il MIPS R4000 che ho citato prima è uscito nel 1991...
Possibile che ricordi male io :)
leoneazzurro
14-12-2006, 07:55
Davvero? Un'azienda che è sulla cresta dell'onda che bisogno ha di minacciare i compratori per fargli prendere i suoi processori? E perchè licenzia migliaia di dipendenti e chiude le fabbriche? Intel era grande una volta, forse fino a 5-6 anni fa, ma ormai non fa altro che correre dietro AMD, spesso sfornando prodotti "buggati".
E se te lo dico è perchè coi computer ci lavoro, ne ho assemblati parecchi, e ti posso assicurare che con gli AMD non abbiamo mai avuto problemi, mentre con gli ultimi Pentium... non ne parliamo. E poi sto fatto che ad ogni processore cambiano socket (giusto per farti comprare la sk-madre nuova)... ci sono più socket per Intel che per tutti gli atri processori messi insieme.
Sbaglio o si era detto di finirla con i flame fini a sè stessi?
diabolik1981
14-12-2006, 07:58
quoto mikelezz.....forse molti dimenticano che nel lontano 1999 intel mise in produzione la prima vera cpu 64 bit della storia:l'itanium(oggi siamo arrivati al secondo modello :) ),destinata all'ambito server ed incompatibile con il software x86...oltre allo xeon ovviamente...se questa non è tecnologia :rolleyes: ,o meglio,primato tecnologico.....e a quel tempo,amd ste cose se le sognava.....
quindi,prima di dire cose avventate,riconosciamo che la intel dormiva mentre amd rischiava un infarto del miocardio per inventarsi qualcosa :D ....
Prima di sparare certe cose informati meglio. I primi procesori a 64bit sono arrivati nel 1991 su workstation grafiche SGI con processore R4000, e fino al 1999, anno dell'arrivo di Intel con IA-64, si sono avuti: Sparc64 della HAL per gli IBM AS400, nel 1996 la Sun rilascia UltraSparc e e HP il PA8000. Nel 1997 IBM rilascia RS64, e nel 1998 rilascia i PowerPC. Solo nel 1999 Intel rilascia Itanium, parecchio dopo molti altri concorrenti anche più piccoli. In ambito desktop AMD è arrivata prima di Intel. Come vedi Intel non è arrivata per prima sui 64 Bit. Poi sul discorso compatibilità, Itanium è stato progettato per scopi ben diversi, anche se all'inizio si pensava potesse sostituire gli x86.
diabolik1981
14-12-2006, 08:02
l'itanium è uscito nel 99,me lo ricordo perfettamente,perchè è stato l'anno in cui ho fatto gli esami.....inoltre io non consideravo gli altri processori,o meglio,gli altri vendor,perchè il confronto lo facevo amd-intel.....se poi altre case ne hanno fatti degli altri prima,per quanto non sovrapponibili in quanto ad architettura,buono a sapersi :) .....
Bel modo di ragionare... Prima si tirano in ballo architetture diverse, perchè se non lo sai Itanium è totalmente diversa da un x86, e poi quando si scopre che Itanium non è stata prima nei 64 Bit si dice che non è comparabile con Sparc e simili perchè architetture diverse... :doh:
Questa la storia dei 64 bit (http://it.wikipedia.org/wiki/64_bit#Cronologia)
Grave Digger
14-12-2006, 08:27
l'avevo scritto prima che non condivideva nulla con l'architettura x86,qualche post fa,forse ti è sfuggito ;) .....
avanti adesso torniamo on,sinceramente mi seccherebbe essere ritenuto il responsabile di un flame :) ....
edit:non avevo letto bene,forse è stato frainteso il fatto che parlavo di intel-amd.....
la Prima CPU 64 bit era Alpha...
Su una workstation della digital con un Alpha a 64 bit (attorno ai 200 MHz), ho avuto problemi a compilare un programma C, perchè gli interi di default sono a 64 bit su quell'architettura... Ero giovane... Adesso faccio codice portabile più robusto... ;) Per la cronaca... Il codice compilato su quella CPU non era tanto più lento dell'analogo codice compilato su un P4 Willamette da 2.0 GHz... ;)
Grave Digger
14-12-2006, 13:02
Per la cronaca... Il codice compilato su quella CPU non era tanto più lento dell'analogo codice compilato su un P4 Willamette da 2.0 GHz... ;)
:eek: :eek: :eek: :eek:
*Pegasus-DVD*
14-12-2006, 14:11
....
leggete la configurazione che ha in firma,è solo da compatire.....
ti brucia ancora avere buttato 500 euro in un procio che anche un e6300 da 170 euro distrugge????
sparisci và
sei tu da compatire ... spari solo cazzate ti van contro tutti lol
ah ... rosika rosika per la mia sign
huhahahahuahuauha
leoneazzurro
14-12-2006, 14:13
Leggere gli interventi del moderatore no, eh? :rolleyes:
Grave Digger
14-12-2006, 16:28
caro pegasus:
diciamo pure leggere e osservare che parlavo solo di amd-intel e che sono stato frainteso no,eh???
e soprattutto,leggere attentamente che il sottoscritto ha dichiarato l'itanium come prima VERA cpu della storia,e non prima sul tempo e basta :) ????oh,io ho specificato,ricordo ancora il titolo della rivista che comprai anni or sono,che riportava quel titolo :) .....
cmnq mi secca chiarire ulteriormente,e ripeto:
NON VOGLIO ESSERE RITENUTO IL RESPONSABILE DI UN FLAME
io la chiudo qui,ritorniamo on :) .....
:eek: :eek: :eek: :eek:
Vabbeh, ho detto non molto più lento (circa il doppio più lento, ma sembra che quella CPU fosse un Alpha a 166 MHz... Sono andato nello sgabuzzino e l'ho trovata: c'è scritto "Digital alphastation 200 4/166") ma il willamette era una ciofeca... Montato su una scheda madre fetente (fastfame), con chipset VIA (mi pare) e 1,5GB di DDR 133 (il massimo supportato)... Infatti dopo circa un anno si è bruciata la cache L2 (se non la disabilitavo c'erano riavvii random, ma disabilitando la cache L2 Windows 2k ci metteva 2 minuti a partire!) ed ora ho un P4 NW 2,8 Ghz con HT e bus 800, con 2GB di DDR400 (4x512) su una ASUS P4P800, che è accesa ininterrottamente da 3 anni ( :eek: )... E' stata spenta solo una mezza giornata qualche mese fa perchè si era bruciato l'alimentatore... :sofico:
darkquasar
14-12-2006, 18:15
caro pegasus:
diciamo pure leggere e osservare che parlavo solo di amd-intel e che sono stato frainteso no,eh???
e soprattutto,leggere attentamente che il sottoscritto ha dichiarato l'itanium come prima VERA cpu della storia,e non prima sul tempo e basta :) ????oh,io ho specificato,ricordo ancora il titolo della rivista che comprai anni or sono,che riportava quel titolo :) .....
Io ti ho risposto dimostrandoti che hai preso delle cantonate mica da ridere, ma a quanto pare fai finta di non vedere, eh? ;)
Grave Digger
14-12-2006, 18:52
certo certo....
leoneazzurro
14-12-2006, 19:06
Ragazzi, ultimo avviso.
Tra un pò partono i provvedimenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.