View Full Version : I tuoi acquisti
Come li paghi? Specificare, nella risposta la destinazione dei soldi.
LuVi
in contanti gettando banconote in faccia ai commessi le banconote come piace a te :stordita:
seriamente con carta per spesa abbigliamento e benzina
70% bancomat 29% carta di credito
LuVi
RiccardoS
13-12-2006, 11:42
70% bancomat 29% carta di credito
LuVi
e il rimanente 1%? in natura? :ciapet:
bancomat tutto ciò che posso, contante per i piccoli acquisti.
Solertes
13-12-2006, 11:45
Contante al 99%
ManyMusofaga
13-12-2006, 11:45
Piccole spese:contanti
il resto bancomat
contante x gli acquisti (piccoli) dove generalmente si viene a formare la coda (vorrei evitarla x quelli che stan dietro di me), ad esempio sportelli ferroviari, ingresso locali/discoteche, bar
i restanti pagamenti sono un 90% carta e 10% bancomat
giovane acero
13-12-2006, 11:48
in natura o in monete di grosso calibro (0,50€ -> 2€) organizzati in blocchi da 800g, da lanciare in testa al destinatario
in natura o in monete di grosso calibro (0,50€ -> 2€) organizzati in blocchi da 800g, da lanciare in testa al destinatario
uff mi hai rubato la risposta! volevo dire io in natura! :O
e il rimanente 1%? in natura? :ciapet:
bancomat tutto ciò che posso, contante per i piccoli acquisti.
Spiccetti alla macchinetta del caffè e buoni pasto a mensa :D
LuVi
Bancomat in generale, postepay su internet e per piccole somme contanti.
Anche se una volta ho pagato 3 euro col bancomat perché avevo il portafogli vuoto.
giovane acero
13-12-2006, 11:52
uff mi hai rubato la risposta! volevo dire io in natura! :O
eh, purtroppo a volte accadono cose che sono come domande
uff mi hai rubato la risposta! volevo dire io in natura! :O
bello l' avatar. manolo blahnik? ;)
coi contanti ci pago quasi solo il quotidiano la mattina e il settimanale atm, in generale se già devo pagare 20 euro uso una carta, per meno forse no
per il resto, 90% carta e 10% bancomat
Carta di credito per gli acquisti su internet che lo richiedano...
Contanti all'60% e bancomat al 40% per i restanti acquisti fatti "a mano"...
contanti e carta di credito.
80% carta 10% bancomat 10% contanti.
voodoo child
13-12-2006, 11:57
Carta di credito per gli acquisti su internet che lo richiedano...
Contanti all'60% e bancomat al 40% per i restanti acquisti fatti "a mano"...
Idem con patate...
Cippermerlo HJS
13-12-2006, 12:05
per gli acquisti ordinari (spesa, vestiti ecc..) bancomat di solito
contanti per tutte le spese extra fino a 50€ circa (se li ho disponibili), oltre bancomat
paditora
13-12-2006, 12:11
solitamente contanti
shark996
13-12-2006, 12:20
Contanti sempre...tranne quando ho comprato la Moto che ho fatto il mio primo assegno :yeah:
DevilMalak
13-12-2006, 12:32
contanti in Italia, postepay 35% contanti 65% se sono all'estero... ( ho 17anni )
repne scasb
13-12-2006, 12:51
60% - Carta di credito
10% - Bancomat
10% - Carta di debito ric. per acquisti internet
5% - Assegno
5% - Bonifico
5% - CC o vaglia postale
3% - Baratto
1,95% - Non pago
0.05% - Contante
marKolino
13-12-2006, 12:53
prepagata per acquisti internet
bancomat per tutto il resto visto che ricevo i punti fedeltà per ogni utilizzo :asd:
Contanti contanti e sempre contanti....amo posare i contanti sul bancone invece di dare la carta di credito.
Fanno 400€... tiè, tiè, tiè, tiè...400 tondi.....come goooodo :p
In pratica mi piace sbattere i soldi in faccia...:p...
Il Capitano
13-12-2006, 13:01
95% contanti 5% bancomat
harbinger
13-12-2006, 13:08
70% carta di credito, 30% contanti.
mt_iceman
13-12-2006, 13:13
30% banconote (per spese non superiori ai 40/50€), 40% bancomat, 30 carta%
98% contanti in italia...2% carta di credito (acquisti superiori a 500 euro o su internet)
all'estero 90% contanti 5% travellers' cheques (dove si possono usare) 5% carta
rdefalco
13-12-2006, 13:30
3% - Baratto
1,95% - Non pago
:asd: spero che quel 1,95 sia per scelta del venditore :asd: :asd:
rdefalco
13-12-2006, 13:31
Comunque di mio
Paypal / Bonifici / Carta di credito per acquisti via internet
Assegni / Bonifici / Carta di credito per acquisti da fornitori
Contanti / Carta di credito per acquisti presso i comuni mortali
multijet
13-12-2006, 13:34
- Bancomat in tutti i posti che posso usarlo (non pago commissioni), anche per pagare 4 euro al supermercato.
- Contanti per tutto il resto
- fino ad ora 2 assegni: anticipo auto e assicurazione
Aragorn77
13-12-2006, 13:37
Contanti 10% (Piccole spese dove spesso non trovi neanche il POS :p )
Bancomat 20 % ( Spese fino ai 200 €)
Carta di credito 70 (Acquisti su internet o quando mi devo dissanguare :D)
nonsense
13-12-2006, 13:49
quasi sempre bancomat, contanti per le spese giornaliere tipo pranzo, caffe', quaotidiano.
70% bancomat 29% carta di credito
LuVi
Nn c'è "tempo"
:D
bellissima la bimba con il cappellino natalizio..hihi..:D
Giovannino
13-12-2006, 14:51
90% carta di credito, 10% contanti...
Va beh che le mie spese si limitano al supermercato e al max mangiare un panino in giro...
Nevermind
13-12-2006, 14:52
A parte qualche cazzatina da pochi euro tutto con bancomat.
Nevermind
13-12-2006, 14:53
Bancomat in generale, postepay su internet e per piccole somme contanti.
Anche se una volta ho pagato 3 euro col bancomat perché avevo il portafogli vuoto.
Io ho pagato pure meno col bancomat :D tanto per me è gratis :D
95% contanti
5% Carta di credito (o meglio, postepay) per acquisti su internet quando (cioé praticamente sempre...) è possibile risparmiare sulle s.s. Altrimenti contanti alla consegna anche in questo caso.
repne scasb
13-12-2006, 15:18
spero che quel 1,95 sia per scelta del venditore
No. Ad esempio mi e' capitato ultimamente di mangiare "malissimo" (non ho mangiato nulla facendo riportare quasi tutto indietro) in un ristorante, ho unilateralmente ridotto il conto del 50%.
60% carta di credito
35% contanti
5% assegni
sul totale delle spese, non sul numero di movimenti.
Xalexalex
13-12-2006, 16:01
99,9% Contante
0,01% Carta di credito (debito) Postepay, per gli acquisti in rete
linuxianoxcaso
13-12-2006, 16:05
Contanti Saluti :O
[The Black]
13-12-2006, 16:18
Contanti sbattuti con violenza sul bancone :asd:
p.NiGhTmArE
13-12-2006, 16:33
90% contanti
10% bancomat di papà :stordita:
ma vi fanno così schifo i contanti che li ripudiate tutti? :asd:
sono molto + comodi...non si smagnetizzano..se li perdi non succede un finimondo tra telefonate e addebiti online, poi ad esempio se uno perda la postepay di solito perde di + di quanto si porterebbe dietro...
un mio amico l'ha persa e dentro aveva 500 euro...per fortuna è corso in un internet point e l'ha accreditata su quella della madre :asd:
insomma i contanti sono i meglio :O
Di solito se ho appena prelevato i soldi dal bancomat pago in contanti, altrimenti carta di credito o bancomat, quella che mi capita prima sottomano...
per gli acquisti online:
90% carta postepay
10% bonifico
Azienda: spese ordinarie bancomat, oltre i 1000 eu assegni
Casa: pane e giornale contanti, fino a 100 eu bancomat, fino a 5000 eu carta, per spese più grandi assegno.
Il tutto inteso per ogni singolo acquisto.
GrandeLucifero
13-12-2006, 17:42
Contanti al 100% !!! Ci avrei pagato anche l'auto... :sborone:
Il denaro "elettronico" mi fà schifo !
Lo uso solo quando è stettamente necessario, cioè acquisti via Internet.
IMHO con i bilgiettoni da 500 eurazzi è ancora più bello ! :asd:
semproe e solo contanti , pure per pagare l'auto .
lordfrigo
13-12-2006, 18:04
ma vi fanno così schifo i contanti che li ripudiate tutti? :asd:
sono molto + comodi...non si smagnetizzano..se li perdi non succede un finimondo tra telefonate e addebiti online, poi ad esempio se uno perda la postepay di solito perde di + di quanto si porterebbe dietro...
un mio amico l'ha persa e dentro aveva 500 euro...per fortuna è corso in un internet point e l'ha accreditata su quella della madre :asd:
insomma i contanti sono i meglio :O
si si proprio vero.... se perdo i contanti qualcuno li usa sicuramente, se perdo la carta di credito o il bancomat una telefonata e lo blocco e nessuno lo usa, e anche se lo avesse usato mi verrebbero rimborsati i soldi
GrandeLucifero
13-12-2006, 18:12
si si proprio vero.... se perdo i contanti qualcuno li usa sicuramente, se perdo la carta di credito o il bancomat una telefonata e lo blocco e nessuno lo usa, e anche se lo avesse usato mi verrebbero rimborsati i soldi
Ma almeno non mi fanno il pishing, vengono accettati da tutti e non hanno un costo di gestione... :asd:
Poi se ti perdi 500€ vuol dire che non ci stai attento... :D
anonimizzato
13-12-2006, 19:26
Di solito mi faccio "prestare" i soldi dagli altri
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/cronaca/napoli-agenti-aggrediti/napoli-agenti-aggrediti/stor_8734270_52550.jpg
si si proprio vero.... se perdo i contanti qualcuno li usa sicuramente, se perdo la carta di credito o il bancomat una telefonata e lo blocco e nessuno lo usa, e anche se lo avesse usato mi verrebbero rimborsati i soldi
non hai capito..
se perdi la postepay cosa fai? te lo dico io NULLA..a meno che te ne accorgi presto e fai subito via internet un trasferimento su un'altra postepay
la carta di credito ovvio che ridanno i soldi..ma è veramente troppo a rischio di truffe soprattutto all'estero e anche via internet..
il bancomat MAI avuto uno in vita mia..quindi non me ne intendo..so solo che mio zio lo ha perso insieme al portafogli e gli hanno fottuto TUTTO..sia soldi nel portafolgio sia nel bancomat perchè teneva (coglione) il codice in un fogliettino :asd: :asd: meno male aveva solo 400 euro...
insomma non esiste la comodità del vecchio pezzo di carta.... :O lo sbatti sul bancone con violenza e sboronaggine e non stai a perdere tempo con tastini per mettere codice o scontrini da firmare..
se poi non funziona la carta, uno perde tempo a fare strisciate su strisciate..e magari poi devono tirare fuori dalla polvere la macchinetta manuale e allora altro tempo perso :asd:
contante rulez :ave:
paditora
13-12-2006, 19:37
concordo con plutone
Fradetti
13-12-2006, 22:33
Contanti le piccole spese, bancomat le grosse (e ogni tanto l'autostrada).
Il denaro elettronico è comodo e pratico... adesso rinnovando la carta d'identità passerò ad un portafoglio con sole carte in formato standard + Zona banconote e le monete le terrò in tasca :D
Contanti al 60% e bancomat il resto
lordfrigo
13-12-2006, 22:40
non hai capito..
se perdi la postepay cosa fai? te lo dico io NULLA..a meno che te ne accorgi presto e fai subito via internet un trasferimento su un'altra postepay
la carta di credito ovvio che ridanno i soldi..ma è veramente troppo a rischio di truffe soprattutto all'estero e anche via internet..
il bancomat MAI avuto uno in vita mia..quindi non me ne intendo..so solo che mio zio lo ha perso insieme al portafogli e gli hanno fottuto TUTTO..sia soldi nel portafolgio sia nel bancomat perchè teneva (coglione) il codice in un fogliettino :asd: :asd: meno male aveva solo 400 euro...
insomma non esiste la comodità del vecchio pezzo di carta.... :O lo sbatti sul bancone con violenza e sboronaggine e non stai a perdere tempo con tastini per mettere codice o scontrini da firmare..
se poi non funziona la carta, uno perde tempo a fare strisciate su strisciate..e magari poi devono tirare fuori dalla polvere la macchinetta manuale e allora altro tempo perso :asd:
contante rulez :ave:
la postepay non la considero nemmeno come carta di credito... io parlo di carte tipo mastercard, il bancomat è impossibile da usare, a meno che non ci scrivi sopra il codice... io porto in giro poco contante, se devo prendere qualcosa uso il bancomat, perchè rischiare per niente?
Ricarica Postepay o Postepay su Visa o Paypal per l'Hi-tech.... Postamat o contanti abbigliamento, varie....assegni nulla, anzi ho il conto cc da 2 anni ed ancora devo ritirarlo il libretto! :doh:
OroStyle31
13-12-2006, 22:44
e il rimanente 1%? in natura? :ciapet:
bancomat tutto ciò che posso, contante per i piccoli acquisti.
quoto :D
per quei pochi acquisti che faccio :D
Sehelaquiel
13-12-2006, 22:45
Bancomat il piu' delle volte, contanti (quando non c'e' da pagare molto / devo pagare velocemente / quando non posso usare il bancomat), carta di credito.
per le piccole spese contanti, il resto bancomat
40% contanti, 40% carta, 20% postepay (per gli acquisti online).
Contanti e Postepay in egual misura :)
Carta di credito -> Acquisti su Internet che lo richiedano o groooooosse spese
Bancomat -> Benzina, spesa, acquisti vari
Assegno -> Riparazioni automobile divise in più assegni :stordita:
Contanti -> Sigarette, pub, ristoranti, mezzi pubblici
Contanti -> generalmente tutto
PostePay -> online
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.