PDA

View Full Version : Impiantino stereo


Coma White
13-12-2006, 11:33
Vorrei farmi un impianto stereo per sentirmi l'audio in camera come dio comanda...

Per ora penso di farmi impianto amplificatore+2 diffusori+subwoofer, da incrementare più avanti con altri pezzi:

Da ciò sto valutando di fare il seguente assemblamento:

YAMAHA SINTOAMPLIFICATORE 5.1 RX-V359
http://aka.fotovista.com/dev/9/6/00000969/g_00000969.jpg

INDIANA LINE HC206
http://img186.imageshack.us/img186/5579/405905577327cz8.jpg

YAMAHA SUBWOOFER YST-SW012 NERO/CILIEGIO
http://aka.fotovista.com/dev/5/4/00001045/s_00001045.jpg

Come scheda audio avrei pensato a questa:
CREATIVE X-FI FATAL1TY FPS:
http://images.soundblaster.com/ISS/images/products/headers/prod14000_hdr_1_6_2.jpg

Che dite? Vale la pena?

Secondo problema:

Disposizione dell'impianto.

Tenendo conto che la mia aspirazione sarebbe quella di collegare PC e Tv in una botta sola, c'è la questione disposizione diffusori legata anche alla lunghezza dei cavi.

Questa è la mia stanza:
http://img215.imageshack.us/img215/8249/dsc03164qx7.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dsc03164qx7.jpg)
http://img208.imageshack.us/img208/5828/dsc03170li0.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=dsc03170li0.jpg)
http://img215.imageshack.us/img215/983/dsc03165xi5.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dsc03165xi5.jpg)
http://img208.imageshack.us/img208/66/dsc03169bp5.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=dsc03169bp5.jpg)
http://img142.imageshack.us/img142/3232/dsc03166ko3.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=dsc03166ko3.jpg)

Io la tv la guardo dal letto (di solito rifatto ) insomma, pc e tv richiederebbero due disposizioni differenti.
Sapreste consigliarmi una disposizione ideale che possa soddisfare l'esigenza di un collegamento contemporaneo dei due sistemi?
I cavi sarebbero abbastanza lunghi?

PS. Scusate il disordine :D

sacd
13-12-2006, 21:39
Una situazione decente la hai solo per il pc, cmq nn ti serve quella scheda audio ne basta la versione normale, tanto in audio video useresti il decoder dell'amply, quindi meglio che investi i soldi in altre parti come proprio per l'amply

Fabio70rm
13-12-2006, 22:38
La tua stanza è molto "affollata", inoltre è piena di rientranze ed angoli, per di più molti mobili di legno che possono creare trappole sonore...non è proprio il massimo per l'ascolto!

Anzitutto bisogna scegliere un impianto che eroghi chiarezza più che potenza. Infatti la conformazione della stanza rischia di alterare un segnale non chiaro....se possibile prendi in considerazione casse a tre vie, il più possibile ad ascolto lineare; un sub lo vedo a rischio rimbombo, specie con quell'arco all'inizio camera. Rischi di fare l'effetto cava. Se decidi di prenderlo comunque mettilo il più possibile in campo aperto, lontano da angoli e rientranze, tanto le basse frequenze non sono direzionali.

Cerca anche la giusta equalizzazione per l'ambiente, se hai un equalizzatore o un programma di equalizzazione all'inizio lascia tutto flat, e cerca di capire quali sono le frequenze che si attenuano rispetto alle altre e cerca di correggere l'errore.

Inoltre meglio separare ascolto tv e musica: la tv trasmette al 99% mono, inoltre è audio broadcast, il che significa a volume molto superiore rispetto a quello musicale, e di qualità peggiore.

Fabio70rm
13-12-2006, 22:38
Dimenticavo la scheda audio: meglio una Onkyo o una marca prosumer dedicata all'ascolto in qualità hi-fi rispetto alle Creative!

Coma White
15-12-2006, 01:47
Una situazione decente la hai solo per il pc, cmq nn ti serve quella scheda audio ne basta la versione normale,
Ovvero? Quale sarebbe la versione normale?
tanto in audio video useresti il decoder dell'amply
Perdona la mia ignoranza, sono un niubbo in materia quindi questi termini sono arabo o quasi per me... :rolleyes:

La tua stanza è molto "affollata", inoltre è piena di rientranze ed angoli, per di più molti mobili di legno che possono creare trappole sonore...non è proprio il massimo per l'ascolto!
BENE!!! :( :cry:

....se possibile prendi in considerazione casse a tre vie, il più possibile ad ascolto lineare;
Come ho già detto in materia sono inesperto, quei pezzi lì me li sono andati a trovare dopo consulti con vari guru in materia.
Se puoi consigliarmi qualcosa di casse a tre vie (magari spiegandomi anche cosa sia l'ascolto lineare).

Cerca anche la giusta equalizzazione per l'ambiente, se hai un equalizzatore o un programma di equalizzazione all'inizio lascia tutto flat, e cerca di capire quali sono le frequenze che si attenuano rispetto alle altre e cerca di correggere l'errore.
In parole povere? :D

Inoltre meglio separare ascolto tv e musica: la tv trasmette al 99% mono, inoltre è audio broadcast, il che significa a volume molto superiore rispetto a quello musicale, e di qualità peggiore.
Io la tv non la guardo mai (e ne vado fiero! :cool: ), la sfrutterei solo per vedere i dvd sul lettore... lì problemi di audio mono non ce ne sono, per questo volevo collegare il lettore all'impianto.
E' possibile collegare sia dvd che computer? non m'importa se sia meglio o peggio, mi basta sapere che è possibile, e se si deve fare qualcosa di particolare, mi sarebbe di grande aiuto sapere cosa...

Grazie per l'aiuto! :)

Fabio70rm
15-12-2006, 13:42
Allora: quando ascolti musica non applicare nessun effetto di quelli disponibili sull'ampli e cerca di capire se ci sono rimbombi o attenuazioni su alcune frequenze; dopodichè li correggi con un equalizzatore.

Sul discorso dvd: immagino vorrai ascoltare in surround. Valgono i consigli detti precedentemente: impianto non molto potente, sub collocato lontano da pareti e mobili, per evitare rimbombi.