PDA

View Full Version : Installazione XP forzando la lettera


Cristallo
13-12-2006, 11:16
Ciao a tutti,

sto cercando di ripristinare la copia di Windows XP64 che ho installato insieme a XP. Sul mio disco ho due partizioni C: e D:. Su C: è installato Windows XP e su D: Windows XP 64. Poi ho G: su di un altro disco solo con i dati. A causa di un cambio di MB ho eseguito il ripristino di Windows XP senza problemi e senza perdere i programmi installati. Ho provato a fase lo stesso con XP 64 ma con un risultato non soddisfacente. Praticamente in fase di ripristino l'installer individua una copia di XP64 su D:\windows\ecc\ecc e prosegue senza problemi con il ripristino solo che al riavvio finale mi trovo con XP su C: e XP 64 su F: mentre il G: con i dati diventa D: (ah a proposito se avete daemon tools installato questo può causare il mancato avvio di XP. Infatti avevo un'immagine situata su G: montata da XP. Facendo ripartire XP, avendo modificato G: in D: non trovava più l'immagine e il boot su blocca dopo la barra di caricamento. La soluzione consiste nel fare il boot di XP in safe mode ed evitare il caricamento di SPTD.sys. Rinominare SPTD.sys sotto system32\drivers e far ripartire. A questo punto XP parte e bisogna decidere se reinstallare Daemon tools o ripristinare il percorso mancante dell'immagine. Ricordatevi poi di SPTD.sys rinominato). A questo punto vi chiedo: c'è un modo per ripristinare XP 64 facendo mantenere C: per XP ( e quello lo fa già) D: per XP64 e G: per i dati ?

Grazie

Cristallo

UtenteSospeso
13-12-2006, 11:34
Non credo, la lettera C viene assegnata alla prima partizione attiva che viene trovata dal SO, indipendentemente da cosa ci sia sopra, nel tuo caso quella che contiene WinXP.
Potresti comq provare a nascondere la partizione che contiene XP e poi ripristinare XP64, dopo di cio' devi settare attiva questa partizione, ma in questo caso per passare da un SO all'altro devi nascondere l'una o l'altra partizione ogni volta.

Cristallo
13-12-2006, 11:43
Scusami ma forse non mi sono spiegato bene. Al termine del ripristino non ho problemi con i due sistemi operativi. Partono entrambi solo che XP64 invece che su D: si trova su F:. XP rimane tranquillamente su C:. Vorrei solo che XP64 andasse a finire su D: come era prima del ripristino.

Grazie

Cristallo

jstef
13-12-2006, 11:52
Ma quando dici ripristino di xp cosa intendi?

Cristallo
13-12-2006, 14:42
Intendo dire che procedi come se facessi un'installazione normale, poi ad un certo punto ti dice: "Ricerca di installazioni di windows in corso" e se ne hai uno già installato ti dice: "Trovata installazione di windows in ..........:". A quel punto puoi decidere di Recuperare/Ripristinare Windows oppure installare sopra la copia. Naturalmente se decidi di ripristinare non perdi le applicazione già installate.

Ciao

Cristallo

UtenteSospeso
13-12-2006, 14:58
SI avevo letto male, stacca secondo HD e CDROM/DVD, in questo modo non puo' che darti la D che e' la prima utile dopo la C.
Dopo il primo riavvio di XP64 li ricolleghi.

Cristallo
13-12-2006, 16:46
Hai ragione ma già provato. Il secondo HD l'ho già staccato e il CD non posso altrimenti non ho da dove installare.


Ciao

Cristallo

jstef
14-12-2006, 17:10
Hai ragione ma già provato. Il secondo HD l'ho già staccato e il CD non posso altrimenti non ho da dove installare. Puoi sempre fare una copia della /i386 sul disco e creare un floppy di boot...se funziona per il setup credo funzioni anche per il ripristino

Cristallo
15-12-2006, 07:55
Questo forse sarà l'ultima prova che faccio poi lo reinstallo da capo rimuovendo la partizione. Tanto avevo solo Far Cry a 64 bit installato. Volevo evitare tutta la processione di patch per portare far cry da 32 a 64 bit.

Ciao

Cristallo

UtenteSospeso
15-12-2006, 10:15
Il CD-DVD lo stacchi dopo aver ripristinato XP64, prima di farlo partire per la prima volta.
Ma se viene ripristinato credo che la lettera sia gia assegnata, viene rilevata dalle impostazioni precedenti.

Cristallo
15-12-2006, 12:16
Il punto è che D: non viene assegnato al CD anzi D: non viene assegnata per niente. Se vado a provare f fare un change letter D: è disponibile. La cosa strana è anche che quando l'installer trova la vecchia installazione me la mostra come D:\WINDOWS "Windows XP64 Professional ecc ecc". Solo al primo riavvio trovo C:\ windows XP E:\ windows XP64 G:\ CDROM.

Un'altra cosa strana è che se avvio XP professional e apro risorse del computer vedo C:\ windows XP e D:\ Windows XP64.

Ciao

Cristallo