View Full Version : Anche questo e' tutto organizzato?
killerone
13-12-2006, 10:57
Sondaggio (http://www.repubblica.it/speciale/2006/sondaggi_governo/index.html)
Ce n'e' uno di ieri del Corriere che e' ancora piu' impietoso.
Eh si, e' proprio benvoluto il nostro amato Presidente.
FastFreddy
13-12-2006, 10:58
Stampa reazionaria... :O
tdi150cv
13-12-2006, 11:05
... e' tutto ... tutt ... tutto organizzato da quel fascista la in fondo ...
:muro:
:.Blizzard.:
13-12-2006, 11:05
Thread con titolo inutilmente provocatorio e soliti reply idioti, mi pare inutile stare qui a discutrerne
FastFreddy
13-12-2006, 11:08
già...
killerone
13-12-2006, 11:08
Thread con titolo inutilmente provocatorio e soliti reply idioti, mi pare inutile stare qui a discutrerne
Non discuterne, siamo in un paese che si definisce democratico.
svarionman
13-12-2006, 11:10
Bisogno di rassicurazioni?
FastFreddy
13-12-2006, 11:22
Bisogno di rassicurazioni?
Repubblica ha bisogno di rassicurazioni?
Rik_Verbrugghe
13-12-2006, 11:28
Padoa Schioppa in fondo alla lista dei Ministri? :mbe:
Mah...
.
ALBIZZIE
13-12-2006, 11:29
ma come fa il partito di mastella ad acquistare fiducia???
tra l'altro lui è considerato, a torto o ragione, il princiale responsabile dell'indulto.
cmq, ripeto le perplessità scritte sullo stesso topic di un mese fa:
1000 risposte telefoniche sono pochine anche per testimoniare l'evidente calo di fiducia di questo governo.
killerone
13-12-2006, 11:29
Bè...cosa vi stupisce, scusate? :confused:
Dell'organizzazione.
In svizzera ci fanno 'na sega.
svarionman
13-12-2006, 11:32
Repubblica ha bisogno di rassicurazioni?
No, qual'è l'intento di queste discussioni, sentirsi rassicurati? Sentire l'ovvia risposta che già si conosce? Godere nel vedere il presunto avversario rispondere?
reptile9985
13-12-2006, 11:35
tranquilli...avete altri 4 anni e mezzo per sfiduciare il governo :asd:
FastFreddy
13-12-2006, 11:45
Lo scopo di queste discussioni è aspettare qualcuno che chieda qual'è lo scopo di queste discussioni...
FabioGreggio
13-12-2006, 11:48
Lo scopo di queste discussioni è aspettare qualcuno che chieda qual'è lo scopo di queste discussioni...
Di tutte le volte che Berlusconi parlò di agguati premeditati ne parliamo in un secondo momento.
asd asd asd
fg
FastFreddy
13-12-2006, 12:01
Di tutte le volte che Berlusconi parlò di agguati premeditati ne parliamo in un secondo momento.
asd asd asd
fg
Agguati premeditati al csx da parte di repubblica? :asd:
Chi di agguati ferisce di agguati perisce... :O
... e' tutto ... tutt ... tutto organizzato da quel fascista la in fondo ...
:muro:
l'hai detto tu :asd: :asd:
FabioGreggio
13-12-2006, 12:06
Agguati premeditati al csx da parte di repubblica? :asd:
Chi di agguati ferisce di agguati perisce... :O
Repubblica, come già Ballarò ieri sera, fa parte dell'universo tendenzialmente di sinistra che non ha paura ad interrogarsi pubblicamente sui propri errori o dubbi.
Quando anche
Fede
Rossella
Mimun
Masotti
Belpietro
Giordano
Il Giornale
Libero
Il Foglio
Panorama
faranno la stessa cosa, anche solo una volta in 10 anni,
chiameremo il fotografo per il taglio della torta da Guiness.
Ma te lo vedi Fede che lava il culo a Silvio?
That's the difference darling! :cool:
fg
dantes76
13-12-2006, 12:08
Stampa reazionaria... :O
non era comunista? come la scuola , le universita', la piazza...altro?
FastFreddy
13-12-2006, 12:10
Ah, quindi è tutto falso, lo fanno per far vedere che sono imparziali e allora danno addosso a Prodi con dati fasulli, la popolarità del governo invece è alle stelle! :O
FabioGreggio
13-12-2006, 12:12
Ah, quindi è tutto falso, lo fanno per far vedere che sono imparziali e allora danno addosso a Prodi con dati fasulli, la popolarità del governo invece è alle stelle! :O
Secondo me non hai capito una sega.
fg
dantes76
13-12-2006, 12:12
Ah, quindi è tutto falso, lo fanno per far vedere che sono imparziali e allora danno addosso a Prodi con dati fasulli, la popolarità del governo invece è alle stelle! :O
dove l'hai letto? anzi chi l'ha detto? io no, e' stato un altro, a dirlo, ma solamente quando gli conviene...
e dopo. mica tutti...
http://www.designboom.com/history/nipper/9.jpg
svarionman
13-12-2006, 12:12
Lo scopo di queste discussioni è aspettare qualcuno che chieda qual'è lo scopo di queste discussioni...
Bene, quindi visto che lo scopo è stato raggiunto si può chiudere, no?
FastFreddy
13-12-2006, 12:12
Secondo me non hai capito una sega.
fg
Beh, mica puoi pretendere che siano tutti intelligenti come te...
killerone
13-12-2006, 12:15
ROMA - Qualche applauso ma anche molti fischi per Romano Prodi all'uscita dell'albergo dove si è tenuta l'assemblea della Cna. Il premier ha ricevuto da un piccolo gruppo frasi di incitamento ma dalla piccola folla che attendeva il presidente del Consiglio sono partiti soprattutto fischi.
Povero romano, dovunque va si prende fischi.
Organizzati, of course.
FabioGreggio
13-12-2006, 12:16
Beh, mica puoi pretendere che siano tutti intelligenti come te...
Infatti.
FastFreddy
13-12-2006, 12:16
Bene, quindi visto che lo scopo è stato raggiunto si può chiudere, no?
Beh, magari qualcuno ha da aggiungere qualcosa di interessante, tipo i motivi che portano al calo di consensi, se sia un dato fisiologico di ogni governo o se ci sia alla base qualcos'altro di concreto. Invece di liquidare il tutto come un bisogno di rassicurazione...
I feedback sono importanti in qualsiasi attività, non vedo perchè la politica dovrebbe esserne esclusa...
dantes76
13-12-2006, 12:18
Beh, magari qualcuno ha da aggiungere qualcosa di interessante, tipo i motivi che portano al calo di consensi, se sia un dato fisiologico di ogni governo o se ci sia alla base qualcos'altro di concreto. Invece di liquidare il tutto come un bisogno di rassicurazione...
I feedback sono importanti in qualsiasi attività, non vedo perchè la politica dovrebbe esserne esclusa...
non solo fisiologico, anzi credo che centri ben poco, forse perche ha disatteso molte cose, ma quelle molte cose non farebbero felice, chi ha a perto il 3d...
FabioGreggio
13-12-2006, 12:19
ROMA - Qualche applauso ma anche molti fischi per Romano Prodi all'uscita dell'albergo dove si è tenuta l'assemblea della Cna. Il premier ha ricevuto da un piccolo gruppo frasi di incitamento ma dalla piccola folla che attendeva il presidente del Consiglio sono partiti soprattutto fischi.
Povero romano, dovunque va si prende fischi.
Organizzati, of course.
Non penso siano organizzati.
Se lo fossero dietro dovrebbe esserci un'organizzazione quasi aziendale, molto informata, che abbia molti soldi, che sia determinata a screditare, che abbia abitudini di diffamazione mezzo media.
In Italia non c'è nessuno che abbia una forza tale.
Aahahahahahahahahaah,
Sapevo che non sarei stato capace di finire con serietà.
fg
FastFreddy
13-12-2006, 12:19
dove l'hai letto? anzi chi l'ha detto? io no, e' stato un altro, a dirlo, ma solamente quando gli conviene...
e dopo. mica tutti...
Dantes, tu mi pigli troppo sul serio... :D
dantes76
13-12-2006, 12:20
ROMA - Qualche applauso ma anche molti fischi per Romano Prodi all'uscita dell'albergo dove si è tenuta l'assemblea della Cna. Il premier ha ricevuto da un piccolo gruppo frasi di incitamento ma dalla piccola folla che attendeva il presidente del Consiglio sono partiti soprattutto fischi.
Povero romano, dovunque va si prende fischi.
Organizzati, of course.
no no organizzati, , mi fa ricordare silvio alla conferenza di confindustria di qualche anno.. lka parola organizzati, e vostra...
come le bandiere dell'udc...
di grazia sir
dantes76
13-12-2006, 12:21
Dantes, tu mi pigli troppo sul serio... :D
be anzi..meglio che prenderti come gioco :-\
come quando rispondo di sarcasmo, o di faccine enormi
FabioGreggio
13-12-2006, 12:23
no no organizzati, , mi fa ricordare silvio alla conferenza di confindustria di qualche anno.. lka parola organizzati, e vostra...
come le bandiere dell'udc...
di grazia sir
Bandiere?
Udc?
mai ordinate!
Ma che dici!
Noi siamo "LiberalSocialsiti" ha detto Bondi.
Liberalsocialsiti: mi preoccupa il suffisso.
Silvio lo sa?
fg
dantes76
13-12-2006, 12:24
Bandiere?
Udc?
mai ordinate!
Ma che dici!
Noi siamo "LiberalSocialsiti" ha detto Bondi.
Liberalsocialsiti: mi preoccupa il suffisso.
Silvio lo sa?
fg
come lo chiamavano a napoli? dico la folla in piazza?
credo che lo sappia
FabioGreggio
13-12-2006, 12:27
come lo chiamavano a napoli? dico la folla in piazza?
credo che lo sappia
Ussignur.
Adesso ti bannano per insulto preterintenzionale.
Speriamo che Zero non lo segnali.
fg
dantes76
13-12-2006, 12:29
Ussignur.
Adesso ti bannano per insulto preterintenzionale.
Speriamo che Zero non lo segnali.
fg
http://digilander.libero.it/m4puni/rotfl_big.gif
tatrat4d
13-12-2006, 12:30
Liberalsocialsiti: mi preoccupa il suffisso.
Silvio lo sa?
fg
ma se non passa mese che non dica di essere di sx e che negli usa voterebbe democratico... :muro:
dantes76
13-12-2006, 12:34
ma se non passa mese che non dica di essere di sx e che negli usa voterebbe democratico... :muro:
ma chi? silvio? o Zero? :D
tatrat4d
13-12-2006, 12:43
ma chi? silvio? o Zero? :D
Silvio. :D
FastFreddy
13-12-2006, 12:44
Chia ha portato le carte? Na scopetta un tresette? :Prrr:
FabioGreggio
13-12-2006, 12:47
ma se non passa mese che non dica di essere di sx e che negli usa voterebbe democratico... :muro:
Vada in Usa.
Là, per metà dei reati a lui contestati, va a spaccare pietre in Arkansas.
fg
Mi chiedo il senso di fare un sondaggio dove è la gente a telefonare. Ovvio che telefonano gli incazzati . A causa della finanziaria. Devono sfogarsi.
Poi...1000 telefonate mi sembrano veramente pochine per fare statistica.
FastFreddy
13-12-2006, 12:51
Mi chiedo il senso di fare un sondaggio dove è la gente a telefonare. Ovvio che telefonano gli incazzati . A causa della finanziaria. Devono sfogarsi.
Poi...1000 telefonate mi sembrano veramente pochine per fare statistica.
Il campione dei sondaggi di solito più o meno è quello.
In effetti sul metodo di sondaggio ti do ragione, dovrebbero essere loro a interpellare il pubblico...
tatrat4d
13-12-2006, 12:52
Vada in Usa.
Là, per metà dei reati a lui contestati, va a spaccare pietre in Arkansas.
fg
cambierei io per primo lo scenario, ma a rimanere vittima dei canoni d'oltreoceano non credo che sarebbe solo l'odiato Silvio.
dantes76
13-12-2006, 12:54
Silvio. :D
Silvio!!! ahhh quello che ha dichiarato che in un paese anglosassone sarebbe rispettato...
"Berlusconi is the most dangerous political phenomenon in Europe. He represents the most serious threat to democracy in western Europe since 1945. It might be argued that the far right as represented by such openly racist and xenophobic figures as Jean-Marie Le Pen and Jörg Haider poses a more serious danger, but such figures remain relative outsiders in the European political scene. Berlusconi does not. During his two spells as prime minister there has been a very serious erosion of the quality of Italian democracy and the tone of public life..."
da The Guardian.UK, 16 marzo 2006
Il campione dei sondaggi di solito più o meno è quello.
In effetti sul metodo di sondaggio ti do ragione, dovrebbero essere loro a interpellare il pubblico...
Ma così repubblica fa un pò di soldini. Dopo una finanziaria è normale ch el apopolarità del governo scenda. Tuttosommato sono convinto che se si rivotasse oggi qualcosa cambierebbe.
tatrat4d
13-12-2006, 12:56
Silvio!!! ahhh quello che ha dichiarato che in un paese anglosassone sarebbe rispettato...
"Berlusconi is the most dangerous political phenomenon in Europe. He represents the most serious threat to democracy in western Europe since 1945. It might be argued that the far right as represented by such openly racist and xenophobic figures as Jean-Marie Le Pen and Jörg Haider poses a more serious danger, but such figures remain relative outsiders in the European political scene. Berlusconi does not. During his two spells as prime minister there has been a very serious erosion of the quality of Italian democracy and the tone of public life..."
da The Guardian.UK, 16 marzo 2006
aho, c'hai ragione, ma proprio il Guardian... :sofico:
ma come fa il partito di mastella ad acquistare fiducia???
tra l'altro lui è considerato, a torto o ragione, il princiale responsabile dell'indulto.
cmq, ripeto le perplessità scritte sullo stesso topic di un mese fa:
1000 risposte telefoniche sono pochine anche per testimoniare l'evidente calo di fiducia di questo governo.
Giusto l'altro ieri facevo un po' di conti...
La domanda: fiducia o non fiducia ha solo due risposte. Si o no. Mettiamo che si vuol dire fiducia al 100% (semplifichiamo) e no 0%. Noi vogliamo stimare, con n interviste, la percentuale media di gente che dice si. Supponendo che la distribuzione sia normale (plausibile su 48 milioni di elettori... :D ). Chiamiamo p la probabilità che un elettore abbia fiducia del governo. Intervistiamo 1000 persone. Sia p' la percentuale effettiva di persone che hanno fiducia, quindi la fiducia media. Si dimostra che la deviazione standard è sqrt(p'*(1-p')) (radice quadrata). Il massimo è per p'=0.5 e vale proprio 0.5. Se assumiamo come stima di p, il valore di p', commettiamo un errore standard dato dalla deviazione standard, diviso la radice quadrata del numero di pesone (radice di 1000 circa 31,6). Ora se p' è per esempio 40% (0.4), con 1000 persone l'errore standard sarà minore di 0.5/31,6, ossia minore dell'1,3%. Se prendiamo come margine di sicurezza due volte l'errore standard, abbiamo il 5% di probabilità di sbagliarci. Quindi al 95% la fiducia è comresa tra 40+-2,6 %. Quindi al 97.5% la fiducia è minore del 42,6%... Se prendiamo come margine 3 volte l'errore standard, l'errore è inferiore all'1%, quindi al 99.5% la fiducia è inferiore al 43,9%... Tutto chiaro? :sofico:
reptile9985
13-12-2006, 13:00
The Guardian.UK
risaputamente comunista :asd:
tatrat4d
13-12-2006, 13:03
risaputamente comunista :asd:
beh, ospitò un invito ad assassinare Bush :D
reptile9985
13-12-2006, 13:05
Il campione dei sondaggi di solito più o meno è quello.
In effetti sul metodo di sondaggio ti do ragione, dovrebbero essere loro a interpellare il pubblico...
ma che cacchio di metodo è?
ma prendete pure sul serio questi sondaggio dove è l'intervistato (ovviamente incazzato) a chiamare?
bah :rolleyes:
FabioGreggio
13-12-2006, 13:10
beh, ospitò un invito ad assassinare Bush :D
Le Monde?
El Pais?
The Economist?
Financial Time?
El Mundo?
Newsweek?
dacci un'indicazione di non bolscevichismo: :sofico:
fg
tatrat4d
13-12-2006, 13:12
Le Monde?
El Pais?
The Economist?
Financial Time?
El Mundo?
Newsweek?
dacci un'indicazione di non bolscevichismo: :sofico:
fg
ma v'ho già dato ragione :sofico:
l'ecomunist va benissimo :sofico:
FabioGreggio
13-12-2006, 13:12
cambierei io per primo lo scenario, ma a rimanere vittima dei canoni d'oltreoceano non credo che sarebbe solo l'odiato Silvio.
Vero.
Anche 60 indagati nel cdx della scosra legislatura potrebbero andare a spakkare pietre. :ciapet:
fg
ALBIZZIE
13-12-2006, 13:13
ma che cacchio di metodo è?
ma prendete pure sul serio questi sondaggio dove è l'intervistato (ovviamente incazzato) a chiamare?
bah :rolleyes:
dove l'hai/avete letto che chiamano gli intervistati???
FabioGreggio
13-12-2006, 13:14
l'ecomunist va benissimo :sofico:
Bellissima. La metto in un sito che stiamo cotruendo:
www.scroreggemetropolitane.it
fg
tatrat4d
13-12-2006, 13:15
Vero.
Anche 60 indagati nel cdx della scosra legislatura potrebbero andare a spakkare pietre. :ciapet:
fg
mi immagino pure gli americani eleggere un PdC che fa giochi con spiriti e piattini (insieme ad un ex sottosegretario del cdx [anticipato] :ciapet: ).
La pianto con l'OT. :D
:.Blizzard.:
13-12-2006, 13:17
Ma poi ... chiariamo una cosa sul giornalismo di parte: mentre a sinistra spesso e volentieri l'autocritica non manca, a destra c'è solo e soltanto servilismo e gente che si mette a 90° (vedi Fede, Il Giornale e compagnia bella).
FabioGreggio
13-12-2006, 13:17
mi immagino pure gli americani eleggere un PdC che fa giochi con spiriti e piattini (insieme ad un ex sottosegretario del cdx [anticipato] :ciapet: ).
La pianto con l'OT. :D
O un altro che ha dipendenti mafiosi chepperò non ci risulta.
Che i piattini sono il meno dei mali.
Ed era una battuta.
Anch'io la pianto con l'OT.
reptile9985
13-12-2006, 13:25
dove l'hai/avete letto che chiamano gli intervistati???
Mi chiedo il senso di fare un sondaggio dove è la gente a telefonare. Ovvio che telefonano gli incazzati . A causa della finanziaria. Devono sfogarsi.
In effetti sul metodo di sondaggio ti do ragione, dovrebbero essere loro a interpellare il pubblico...
Nota metodologica
Periodo di effettuazione delle interviste: 11 Dicembre 2006
Modalità di somministrazione questionari: interviste telefoniche con l'ausilio del sistema C.A.T.I.
Campione: 1.000 cittadini residenti in Italia, disaggregati per sesso, età ed area di residenza
Istituto Fornitore IPR Marketing - Dipartimento Opinione (www.iprmarketing.it)
Percentuale di rispondenti 91%
Direttore dell'Istituto Antonio Noto
*
killerone
13-12-2006, 13:30
Si e' finito per "parlare" di Berluskaiser :yeah:
*
Da quello che dice repubblica sembra che sia il contrario, ovvero che gli intervistati siano stati chiamati e non abbiano chiamato loro.
ALBIZZIE
13-12-2006, 13:31
Da quello che dice repubblica sembra che sia il contrario, ovvero che gli intervistati siano stati chiamati e non abbiano chiamato loro.
appunto. ;)
Giusto l'altro ieri facevo un po' di conti...
La domanda: fiducia o non fiducia ha solo due risposte. Si o no. Mettiamo che si vuol dire fiducia al 100% (semplifichiamo) e no 0%. Noi vogliamo stimare, con n interviste, la percentuale media di gente che dice si. Supponendo che la distribuzione sia normale (plausibile su 48 milioni di elettori... :D ). Chiamiamo p la probabilità che un elettore abbia fiducia del governo. Intervistiamo 1000 persone. Sia p' la percentuale effettiva di persone che hanno fiducia, quindi la fiducia media. Si dimostra che la deviazione standard è sqrt(p'*(1-p')) (radice quadrata). Il massimo è per p'=0.5 e vale proprio 0.5. Se assumiamo come stima di p, il valore di p', commettiamo un errore standard dato dalla deviazione standard, diviso la radice quadrata del numero di pesone (radice di 1000 circa 31,6). Ora se p' è per esempio 40% (0.4), con 1000 persone l'errore standard sarà minore di 0.5/31,6, ossia minore dell'1,3%. Se prendiamo come margine di sicurezza due volte l'errore standard, abbiamo il 5% di probabilità di sbagliarci. Quindi al 95% la fiducia è comresa tra 40+-2,6 %. Quindi al 97.5% la fiducia è minore del 42,6%... Se prendiamo come margine 3 volte l'errore standard, l'errore è inferiore all'1%, quindi al 99.5% la fiducia è inferiore al 43,9%... Tutto chiaro? :sofico:
Si, ma nessuno ha letto i miei calcoli? :O :read:
FastFreddy
13-12-2006, 13:37
Si e' finito per "parlare" di Berluskaiser :yeah:
Dillo che il tuo intento era quello! :asd:
Per far parlare di Berlusconi non c'è miglior metodo che criticare la sinistra... :D
Si, ma nessuno ha letto i miei calcoli? :O :read:
Sembrano corretti. :p
Comunque difficilmente degli enti seri sbagliano i metodi, non si sputtanano l'immagine.
Adottano i metodi statistici migliori effettuando calcoli corretti
svarionman
13-12-2006, 13:47
Beh, magari qualcuno ha da aggiungere qualcosa di interessante, tipo i motivi che portano al calo di consensi, se sia un dato fisiologico di ogni governo o se ci sia alla base qualcos'altro di concreto. Invece di liquidare il tutto come un bisogno di rassicurazione...
I feedback sono importanti in qualsiasi attività, non vedo perchè la politica dovrebbe esserne esclusa...
Io credevo che si volesse solo discutere sul fatto che il sondaggio fosse organizzato o meno, non sul risultato in se....
reptile9985
13-12-2006, 13:55
Da quello che dice repubblica sembra che sia il contrario, ovvero che gli intervistati siano stati chiamati e non abbiano chiamato loro.
me lo chiedo anch'io...prima di me ha postato gente che chiaramente era certa avessero chiamato gli intervistati e ho postato sulla "fiducia" ignorando cosa sia un sistema C.A.T.I.
http://www.istat.it/strumenti/metodi/lineeguida/20.htm#newtec
Nuove tecnologie a supporto delle tecniche di indagine
* CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing)
* CAPI (Computer Assisted Personal Interviewing)
Il questionario è contenuto nel computer cosicché le domande vengono poste così come compaiono sullo schermo e le risposte sono registrate direttamente su supporto magnetico
Vantaggi
* Alcuni controlli di qualità sono eseguiti dal computer al momento dell’immissione con un conseguente risparmio nelle successive fasi di controllo di qualità
* Si gestiscono facilmente questionari molto articolati
* Possono essere predisposte formulazioni alternative delle domande
* Si accorciano i tempi di completamento dell’indagine (soprattutto nel CATI)
Svantaggi
* Occorre dotare i rilevatori di un Computer portatile (CAPI)
* E’ necessario un maggiore addestramento dei rilevatori
* Problemi di hardware (CAPI - pesante, lento, batterie,...)
evidentemente il sistema cati (essendo una macchina) non può chiamare nessuno, anche perchè chi cacchio ha il tempo/voglia di stare dietro alle domande di un pc?...e quindi presumo sia chiamato da coloro che vogliono farsi intervistare...sparo eh :confused:
chi ne sa parli
me lo chiedo anch'io...prima di me ha postato gente che chiaramente era certa avessero chiamato gli intervistati e ho postato sulla "fiducia" ignorando cosa sia un sistema C.A.T.I.
http://www.istat.it/strumenti/metodi/lineeguida/20.htm#newtec
evidentemente il sistema cati (essendo una macchina) non può chiamare nessuno, anche perchè chi cacchio ha il tempo/voglia di stare dietro alle domande di un pc?...e quindi presumo sia chiamato da coloro che vogliono farsi intervistare...sparo eh :confused:
chi ne sa parli
Da quello che hai postato ora si deduce l'esatto contrario
Nessuno sta dietro alle domande di un pc, le domande vengono lette dallo schermo da un operatore umano (che ha chiamato l'intervistato)
Per tornare IT:
Il crollo di fiducia è meritato, imho questo governo è davvero deludente
nomeutente
13-12-2006, 14:31
e quindi presumo sia chiamato da coloro che vogliono farsi intervistare...sparo eh :confused:
chi ne sa parli
l'intervista cati funziona così:
- il "questionario" è compilato su computer e quindi non è necessario provvedere all'inserimento dei dati in un secondo tempo
- il numero da chiamare è estratto a sorte secondo regola di casualità
Restano validi tutti i limiti dell'intervista telefonica (c'è gente che non ha telefono), i limiti dell'intervista a risposte predefinite e i limiti dell'intervista in sé (su questi ultimi due limiti non mi dilungo perché penso non ti interessi molto :p ).
Si, sembra che sia la solita intervista telefonica.
oscuroviandante
13-12-2006, 15:10
Si e' finito per "parlare" di Berluskaiser :yeah:
evvai!!!
Non aspetto altro che il 3ad "Panda Gigante in via di Estinzione" ....dove scientificamente si dimostra che la colpa è del Berlusca....
svarionman
13-12-2006, 15:29
Si parla di politica ed è stato nominato Berlusconi.....essì, è proprio strano :D
zerothehero
13-12-2006, 20:55
Su un thread che dovrebbe riguardare Prodi, si parla persino di Zero..capisco che il personaggio non sia così entusiasmante, però contenetevi, su... :sofico:
Ominobianco
13-12-2006, 21:01
-è normale un calo di consensi sotto il periodo di Finaziaria,in particolare per un Finanziaria di queste proporzioni.
-il fatto che una persona abbia meno fiducia in Prodi non vuol dire che abbia più fiducia in Berlusconi.
-i sondaggi vanno cmq sempre presi con le molle.
Non aspetto altro che il 3ad "Panda Gigante in via di Estinzione" ....dove scientificamente si dimostra che la colpa è del Berlusca....
Ciao mamma e tutti quelli che mi conoscono!!!
zerothehero
13-12-2006, 21:08
-è normale un calo di consensi sotto il periodo di Finaziaria,in particolare per un Finanziaria di queste proporzioni.
-il fatto che una persona abbia meno fiducia in Prodi non vuol dire che abbia più fiducia in Berlusconi.
-i sondaggi vanno cmq sempre presi con le molle.
-Un calo così repentino nel consenso sia del governo che del premier è un chiaro campanello d'allarme...io non lo sottovaluterei...specie se contestualmente al calo di popolarità il PIL cresce dell'1.6%.
E a Marzo si dovrà parlare di pensioni, senza considerare il probabile bordello che succederà con i Pacs&Similia a fine gennaio..quindi l'attuale governo rischia ancora di veder calare la popolarità...se si non impone una chiara direzione politica .. Lenin in fondo scrisse il "Che Fare?"...anche all'attuale maggioranza toccherà scrivere un libro analogo.. :D
Ominobianco
13-12-2006, 21:51
-Un calo così repentino nel consenso sia del governo che del premier è un chiaro campanello d'allarme...io non lo sottovaluterei...specie se contestualmente al calo di popolarità il PIL cresce dell'1.6%.
E a Marzo si dovrà parlare di pensioni, senza considerare il probabile bordello che succederà con i Pacs&Similia a fine gennaio..quindi l'attuale governo rischia ancora di veder calare la popolarità...se si non impone una chiara direzione politica .. Lenin in fondo scrisse il "Che Fare?"...anche all'attuale maggioranza toccherà scrivere un libro analogo.. :D
Non penso il governo sia così ingenuo.
Penso sia pensato il fatto di fare subito ad inizio legislatura tutte le discussioni più difficili e indigeste perchè così si tengono per dopo quelle migliori e c'è tutto il tempo per risalire nella popolarità e òa gente a tempo per capire e sbollire.
Di certo non fai una finanziaria da 30 e più miliardi a pochi mesi dalle elezioni.
Meglio togliersi tutti i problemi subito all'inizio e non pensarci più.
Repubblica, come già Ballarò ieri sera, fa parte dell'universo tendenzialmente di sinistra che non ha paura ad interrogarsi pubblicamente sui propri errori o dubbi.
Quando anche
Fede
Rossella
Mimun
Masotti
Belpietro
Giordano
Il Giornale
Libero
Il Foglio
Panorama
faranno la stessa cosa, anche solo una volta in 10 anni,
chiameremo il fotografo per il taglio della torta da Guiness.
Ma te lo vedi Fede che lava il culo a Silvio?
That's the difference darling! :cool:
fg
No. A me fanno schifo entrambi i modi di fare. In quanto questo voltafaccia della stampa a Prodi (dopo soli pochi mesi) fa capire quanto biased fossero i pareri di certe testate a proposito di Prodi e delle capacità/potenzialità del suo team. Solo che ora il fatto che sia csx che cdx facciano schifo allo stesso modo è talmente evidente che non si può più negare l'evidenza. Fede non si vanta di fare "vero giornalismo", come invece mi pare che altri facciano. :rolleyes:
-Un calo così repentino nel consenso sia del governo che del premier è un chiaro campanello d'allarme...io non lo sottovaluterei...specie se contestualmente al calo di popolarità il PIL cresce dell'1.6%.
Pensa che in UK i Labour sono dati in calo pur con una crescita del PIL del 2.9%... :D
zerothehero
13-12-2006, 22:11
Non penso il governo sia così ingenuo.
Penso sia pensato il fatto di fare subito ad inizio legislatura tutte le discussioni più difficili e indigeste perchè così si tengono per dopo quelle migliori e c'è tutto il tempo per risalire nella popolarità e òa gente a tempo per capire e sbollire.
Di certo non fai una finanziaria da 30 e più miliardi a pochi mesi dalle elezioni.
Meglio togliersi tutti i problemi subito all'inizio e non pensarci più.
I problemi sono appena iniziati, visto che ben poco è stato risolto..pensioni con annesso scalone, pacs, matrimoni gay, FIOM iperincazzati con la CIGL per il perpetuarsi del corporativismo-stampella della sinistra (per una politica dei redditi, ma se poi neanche tuteli il reddito, l'operaio si incazza), leadership di Prodi molto poco visibile (avrà capito che non parlare, non è esattamente una grande strategia di comunicazione?), commercianti infuriati...
E poi c'è da vedere come il governo spenderà la fiumana di denaro raccolta con la finanziaria...33.7 miliardi di euro di entrare fiscali in più e quasi 40miliardi di euro di manovra con 67 nuove tasse..
Si vedrà..certo..un'altra finanziaria così non è sopportabile. :fagiano:
zerothehero
13-12-2006, 22:12
Pensa che in UK i Labour sono dati in calo pur con una crescita del PIL del 2.9%... :D
Lì pesa il fattore Iraq e il fatto che Blair oramai governa da una vita.. :fagiano:
La questione della crescita del pil all'1.6% è la seguente...se il governo è in così grave difficoltà di consenso (necessaria per le riforme), cosa succederà se (Dio, non voglia) l'economia dovesse rallentare?
:stordita:
Blair oramai governa da una vita.. :fagiano:
Beh, oramai lui mi sa che non conti più un kaiser a prescindere, pensa che lo speech sulla finanziaria lo ha fatto fare a Gordon Brown.
Comunque pesano anche tutta una serie di altri fattori, stanno aumentando le tasse anche lì, per chi vive a Londra ci saranno a breve tutta una serie di altri aumenti assurdi causa Olimpiadi (Tube a 4 sterle per chi non ha l'Oyster, Council Tax ed estensione della Congestion Charge Zone), ecc, ecc...
Ominobianco
14-12-2006, 01:35
I problemi sono appena iniziati, visto che ben poco è stato risolto..pensioni con annesso scalone, pacs, matrimoni gay, FIOM iperincazzati con la CIGL per il perpetuarsi del corporativismo-stampella della sinistra (per una politica dei redditi, ma se poi neanche tuteli il reddito, l'operaio si incazza), leadership di Prodi molto poco visibile (avrà capito che non parlare, non è esattamente una grande strategia di comunicazione?), commercianti infuriati...
E poi c'è da vedere come il governo spenderà la fiumana di denaro raccolta con la finanziaria...33.7 miliardi di euro di entrare fiscali in più e quasi 40miliardi di euro di manovra con 67 nuove tasse..
Si vedrà..certo..un'altra finanziaria così non è sopportabile. :fagiano:
Ma è quello che ho detto pacs e pensioni si affronteranno adesso a gennaio.
Il fatto di affrontare tutti i temi più difficili e di diffcile digestione il primo anno lascia la possibilità poi di avere un percorso in discesa nei 4 anni successivi di legislatura.
I commercianti non sono mai stati una categoria particolarmente vicina e di buoni pensieri rispetto al centrosinistra.
Il fatto che ci siano 67 nuove tasse è solo un modo d'effeto ma dice poco bisognerebbe guardare le entrate della Finaziaria e vedere di quei 30 e più miliardi quant'è la parte che ricoprono quelle 67 nuove tasse e si vedrebbe che su più di 30 miliardi occupano circa 4/6 miliardi le nuove tasse.
Poi questa Finanziaria è di queste proporzioni proprio perchè investe sul risanamento e quindi sul futuro:se il prossimo anno sarà avviato il risanamento ci saranno più risorse perchè gli interessi sul debito diminuiranno e dovremo pagarne meno,non sarà più necessaria una Finanziaria di queste proporzioni e quindi si sbloccehranno altre risorse da spendere in modo diverso,la lotta all'evasione porterà nuovi soldi nelle casse dello stato.
-i sondaggi vanno cmq sempre presi con le molle.
Hai letto il mio post con i calcoli? ;)
ALBIZZIE
18-12-2006, 14:45
dietro front.
altro giornale, altro sondaggio, altri risultati.
il governo recupera fiducia.
http://www.corriere.it/Media/Foto/2006/12_Dicembre/18/giudizio.jpg
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/12_Dicembre/18/prodi.shtml
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.