View Full Version : [RAID o NON RAID?] Dubbio sulle prestazioni in ambito multitasking
Ciao ragazzi,
volevo proporvi un dubbio che mi è venuto oggi pensando alla miglior configurazione per il mio nuovo sistema.
Possiedo 3 dischi barracuda 7200.10 da 320Gb che dovranno essere gestiti da ICH8R (P5b deluxe). Vorrei capire se mi conviene tenerli separati oppure effettuare un raid 0.
Lo scenario tipico di utilizzo delle partizioni è il seguente:
D: dedicata a emule. Scrittura fissa di piccole quantità di dati e allo stesso tempo grandi spostamento da e verso la partizione.
E: documenti. Spesso impegnata con conversione di grandi file video o comunque lavori equivalenti
C: sistema operativo e programmi. Devo essere libero di aprire programmi, muovermi nel SO nonostante il sistema sia impegnato a fare altro.
Il dubbio nasce dal fatto che un sistema RAID è si più veloce, ma allo stesso tempo "lega" i dischi. Ovvero per leggere un determinato dato le testine di tutti e tre i dischi dovrebbero andare a posizionarsi in un determinato punto (correggetemi se sbaglio)... mentre invece con i dischi indipendenti ognuno sarebbe libero di effettuare la propria operazione, anche se più lentamente.
Probabilmente le mie sono tutte pippe mentali, ma vorrei sentire il parere di qualcuno più esperto :D
P.S. Nessun problema per la sicurezza dei dati, effettuo regolari backup giornalieri su disco esterno quindi non tenete conto di questo aspetto :)
adrian999it
13-12-2006, 11:07
Se escludi il problema sicurezza dati, io andrei di raid0, le performance sono decisamente migliori. io ho 2 seagate 250 sata in Raid0 per storage di file multimediali e mi trovo bene. Verifica se la tua mainboard gestisce raid0 a + di 2 dischi, so che non tutte lo fanno.
Al tuo posto farei un raid0 a 3 dischi con 2 partizioni: 1 da 30/40GB per OS e programmi, il resto per i dati. Se la mainboard non te lo gestisce mettine in raid solo 2 e lascia il terzo singolo.
Considera anche che se cambi sistema il raid non te lo porti dietro, quindi la migrazine dati diventa uno sbatto. :muro:
bye
Therock2709
13-12-2006, 12:03
Ciao ragazzi,
volevo proporvi un dubbio che mi è venuto oggi pensando alla miglior configurazione per il mio nuovo sistema.
Possiedo 3 dischi barracuda 7200.10 da 320Gb che dovranno essere gestiti da ICH8R (P5b deluxe). Vorrei capire se mi conviene tenerli separati oppure effettuare un raid 0.
Lo scenario tipico di utilizzo delle partizioni è il seguente:
D: dedicata a emule. Scrittura fissa di piccole quantità di dati e allo stesso tempo grandi spostamento da e verso la partizione.
E: documenti. Spesso impegnata con conversione di grandi file video o comunque lavori equivalenti
C: sistema operativo e programmi. Devo essere libero di aprire programmi, muovermi nel SO nonostante il sistema sia impegnato a fare altro.
Il dubbio nasce dal fatto che un sistema RAID è si più veloce, ma allo stesso tempo "lega" i dischi. Ovvero per leggere un determinato dato le testine di tutti e tre i dischi dovrebbero andare a posizionarsi in un determinato punto (correggetemi se sbaglio)... mentre invece con i dischi indipendenti ognuno sarebbe libero di effettuare la propria operazione, anche se più lentamente.
Probabilmente le mie sono tutte pippe mentali, ma vorrei sentire il parere di qualcuno più esperto :D
P.S. Nessun problema per la sicurezza dei dati, effettuo regolari backup giornalieri su disco esterno quindi non tenete conto di questo aspetto :)
Metti 2 dischi in raid 0 per SO, programmi, ecc...
Il 3° disco lo usi per operazioni lente...tipo la tua unità D
Inoltre usi il 3° disco per lavori di conversioni ecc.., così programmi & co. vanno indipendentemente dal 3° disco ;)
Vedo che ognuno ha le sue idee :D
Forse ho posto la domanda in maniera sbagliata:
tralasciando la MIA situazione, un sistema raid 0 è SEMPRE prestazionalmente superiore a dei dischi separati, in qualsiasi ambito?
Se qualcuno mi motiva la risposta mi farebbe un grande piacere...
Nei test che di solito si effettuano sui dischi quale riproduce più da vicino una situazione come quella precedentemente descritta? Giusto per avere un riscontro :D
AstonSony
13-12-2006, 13:23
No.
Dipende sempre dal OS e soprattutto dal tipo di applicazioni usate.
Es : per videogiochi, office e simili non serve a nulla.
per cad database e rendering e video puo aiutare molto.
In ogni caso occorre ben settare lo size per tenere conto del tipo di file utilizzati e della loro dimensione.
Poi , piu che il burst contano i MBs in media e soprattutto i ms.
No.
Dipende sempre dal OS e soprattutto dal tipo di applicazioni usate.
Es : per videogiochi, office e simili non serve a nulla.
per cad database e rendering e video puo aiutare molto.
Azz non riusciamo a capirci :D
Questo lo so anche io :)
Allora mettiamo che ho 4 dischi, uno per videogiochi, uno per database, uno per rendering e uno per il SO.
Mettiamo che io riesca ad effettuare tutte queste operazioni CONTEMPORANEAMENTE. Avrei maggiori vantaggi utilizzando i dischi singoli o creando 4 partizioni da un array di 4 dischi in raind0?
Crash5wv297
13-12-2006, 15:06
Boh, secondo me la metti troppo sul difficile. Prova. Ti prendi i dischi e li usi così, poi ti li metti in raid e vedi com'è.
Ciao.... scusa se te lo dico, ma la tua firma mi fa un pò schifo.
;)
rattopazzo
13-12-2006, 15:48
Il raid0 imho alza sempre le prestazioni anche in ambito multitasking
è vero che si ha una logorazione dei dischi uniforme
invece se metti il S.O. su un disco e i dati fissi su un secondo, il secondo in teoria dovrebbe avere una vita più lunga...naturalemnte nulla è scritto e potrebbe anche avvenire il contrario.
Comunque, se metti i tuoi 3 hard disk in raid0, avresti si delle velocità di lettura/scrittura super, ma dovrai procurarti un disco o tanti dischi da avere almeno 1 TB libero per fare la copie di beckap di tutto.
altrimenti se ti abbandona uno solo addio dati....
Oppure potresti prenderti una altro hard disk e andare di raid 10, velocità più sicurezza, bisogna vedere però se il controller o la scheda madre li supportano...
Io i miei 2 Seagate li ho tenuti per qualche mese non in RAID...più che altro per testare che funzionassero bene, prima di metterli in RAID
tenevo il S.O. su un disco e facevo caricare tutti i programmi su un altro
Ebbene, da quando li ho messi in raid, il S.O. sembra più reattivo, si avvia molto più rapidamente, anche gli stessi giochi si caricano prima
forse fanno un pò più rumore, vsto che lavorano sempre contemporaneamente, ma credo ne sia valsa la pena.
In generale comunque IMHO il raid0 conviene, a patto di avere spazio sufficente in altri dischi per le copie di backup.
Ho capito.. praticamente l'unica è fare dei test :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.