PDA

View Full Version : LinkedIn


LUVІ
13-12-2006, 09:59
Chi c'è?
Ho scoperto, purtroppo, da poco questo servizio di networking.
Devo dire che, ad una prima occhiata, per cambiare lavoro e per la propria carriera mi sembra decisamente più utile che un qualunque altro motore di ricerca di posizioni lavorative.
In cinque minuti ho rintracciato delle conoscenze, degli ex-colleghi che sono giunti a buoni livelli di carriera in varie società e cui, tramite questo servizio, chiedere una presentazione in azienda.
Voi ci siete?

http://www.linkedin.com

LuVi

MSciglio
13-12-2006, 14:04
Chi c'è?
Ho scoperto, purtroppo, da poco questo servizio di networking.
Devo dire che, ad una prima occhiata, per cambiare lavoro e per la propria carriera mi sembra decisamente più utile che un qualunque altro motore di ricerca di posizioni lavorative.
In cinque minuti ho rintracciato delle conoscenze, degli ex-colleghi che sono giunti a buoni livelli di carriera in varie società e cui, tramite questo servizio, chiedere una presentazione in azienda.
Voi ci siete?

http://www.linkedin.com

LuVi

Sono iscritto da circa un anno e devo dire che e' veramente utile qualora si fosse in cerca di lavoro o solamente per restare in contatto con colleghi.
Negli ultimi mesi ho pure ricevuto diverse offerte di lavoro senza che io avessi cercato nulla :)

LUVІ
13-12-2006, 14:29
Sono iscritto da circa un anno e devo dire che e' veramente utile qualora si fosse in cerca di lavoro o solamente per restare in contatto con colleghi.
Negli ultimi mesi ho pure ricevuto diverse offerte di lavoro senza che io avessi cercato nulla :)

Allora mandami un invito, così colleghiamo i network ;)

lucio.virzi at gmail.com

t00pmi
13-12-2006, 14:39
Sono iscritto da circa un anno e devo dire che e' veramente utile qualora si fosse in cerca di lavoro o solamente per restare in contatto con colleghi.
Negli ultimi mesi ho pure ricevuto diverse offerte di lavoro senza che io avessi cercato nulla :)

quoto, sono iscritto da un paio di anni e ho ricevuto alcune offerte di lavoro mediante questo network ;)

mailand
13-12-2006, 14:48
sono iscritto da poco, ho pochi contatti e non ho ovviamente ancora ricevuto offerte :)

chi vuole, lo invito ;)

t00pmi
13-12-2006, 14:48
Allora mandami un invito, così colleghiamo i network ;)

lucio.virzi at gmail.com

siamo già connessi al 3o livello :asd:

t00pmi
13-12-2006, 14:59
dimenticavo un particolare.... nella mia network ho una cinquantina di contatti, tra cui diversi recruiter inglesi per l'ambito della consulenza IT: se qualcuno è interessato....

Un esempio di messaggio che mi è arrivato:

"Can you recommend someone for this job: Business Development Manager at XXXXXX (USA)" :D

LUVІ
13-12-2006, 15:16
siamo già connessi al 3o livello :asd:

Ma dai? Beh, sono a quasi 40.000, al terzo livello, è facile ;)
Mandami una mail, giusto per ... riconoscerti!!! :D

LuVi

t00pmi
13-12-2006, 15:30
Ma dai? Beh, sono a quasi 40.000, al terzo livello, è facile ;)
Mandami una mail, giusto per ... riconoscerti!!! :D

LuVi

i miei sono più di 1 milione al 3o livello :asd:

tra poco ti mando una mail ;)

LUVІ
13-12-2006, 16:00
i miei sono più di 1 milione al 3o livello :asd:

tra poco ti mando una mail ;)

E va beh, io mi sono iscritto ieri! :D

t00pmi
13-12-2006, 16:53
mail mandata :D

Pot
13-12-2006, 18:51
aggiungetemi cavallinialessio at gmail dot com
tnx :D

A.L.M.
13-12-2006, 21:50
Voi ci siete?

http://www.linkedin.com

LuVi

Io sì. :)
Io lo trovo utile per tenere i contatti con vecchi colleghi, etc...
Le proposte di lavoro credo siano più frequenti per chi lavora nell'IT, meno per gli altri ambiti.

LUVІ
13-12-2006, 21:58
Io sì. :)
Io lo trovo utile per tenere i contatti con vecchi colleghi, etc...
Le proposte di lavoro credo siano più frequenti per chi lavora nell'IT, meno per gli altri ambiti.

Sentiamoci in linked in, lucio.virzi at gmail.com ;)

LuVi

recoil
13-12-2006, 23:50
io ci sono ma per ora non l'ho preso in considerazione per offerte di lavoro. è comunque un buon modo per tenere i contatti con vecchi colleghi, loro magari cambiano l'indirizzo di posta ma se cerchi con linkedin li trovi di sicuro, anche se la società è diversa e così l'alias di posta :)

AngeloNero
13-12-2006, 23:57
io pure io pure :-)

gabriele . sansone [at] fastwebnet . it

Sehelaquiel
14-12-2006, 00:00
Esiste pure Doostang, pero' e' ad invito! In un forum che visito qualcuno stava dando gli inviti gratis via email, purtroppo pero' mi son scordato di chiedergli di mandarmi un invito. Magari domani se trovo tempo lo faccio, se non e' troppo tardi.

A.L.M.
14-12-2006, 00:16
Esiste pure Doostang, pero' e' ad invito! In un forum che visito qualcuno stava dando gli inviti gratis via email, purtroppo pero' mi son scordato di chiedergli di mandarmi un invito. Magari domani se trovo tempo lo faccio, se non e' troppo tardi.
Beh, in realtà credo ce ne siano 5 o 6 degne di nota. Sicuramente il fenomeno dei siti di social networking è da tenere d'occhio, a mio parere.
Ecco comunque una lista che dovrebbe essere abbastanza completa...

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_social_networking_websites

LUVІ
14-12-2006, 07:05
Beh, in realtà credo ce ne siano 5 o 6 degne di nota. Sicuramente il fenomeno dei siti di social networking è da tenere d'occhio, a mio parere.
Ecco comunque una lista che dovrebbe essere abbastanza completa...

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_social_networking_websites

Myspace 130 milioni di utenti :eek:

LUVІ
14-12-2006, 07:06
io pure io pure :-)

gabriele . sansone [at] fastwebnet . it

Ma certo, poi siamo anche colleghi di università! ;)

LuVi

A.L.M.
14-12-2006, 09:54
Myspace 130 milioni di utenti :eek:
Negli UK è una vera e propria mania, tutti i ragazzi tra i 15 ed i 25 anni che usano un po' il pc e non avevano già prima un blog hanno uno spazio su MySpace...

mailand
14-12-2006, 10:16
ecco fatto, io ho aggiunto chi ha pubblicato la mail ;)
chi non volesse pubblicarla ma volesse comunque essere aggiunto, basta che mi mandi in pvt la sua mail ;)

Lorekon
14-12-2006, 11:23
ho guardato ma non ho capito bene cos'è :stordita:

chi lo spiega a un non-ingegnere? :p

LUVІ
14-12-2006, 11:36
ho guardato ma non ho capito bene cos'è :stordita:

chi lo spiega a un non-ingegnere? :p

E' dura :D:D :sofico:

E' un network sociale, mette in connessione persone con analoghe esperienze didattiche o attività lavorative, permettendone la mutua raccomandazione.
Aggiungendo fra i propri "contatti" una persona conosciuta se ne acquisiscono come contatti di secondo e terzo livello i suoi.

LuVi

LUVІ
17-12-2006, 11:19
Orpo! :eek: Hanno cominciato a chiedermi di essere inserite nel network persone che non conosco :)
Ora sono a 320.000 contatti raggiungibili :)

LuVi

LUVІ
22-12-2006, 07:34
Qualcuno da un occhiata al mio profilo e mi dice se ho scritto qualche cazzata/ingenuità? ;)

LuVi

Paganetor
22-12-2006, 09:46
mi sto iscrivendo ;)

pagani.andrea chicciola libero.it

LUVІ
22-12-2006, 10:47
mi sto iscrivendo ;)

pagani.andrea chicciola libero.it

Aggiunto!

Paganetor
22-12-2006, 10:49
Aggiunto!

visto, grazie! ;)

ma l'account a pagamento serve o ti dà solo qualche feature inutile in più?

LUVІ
22-12-2006, 11:24
visto, grazie! ;)

ma l'account a pagamento serve o ti dà solo qualche feature inutile in più?

Se servirà lo farò, perchè ti permette il contatto diretto; ossia puoi contattare chiunque nel network, senza bisogno di una introduzione da parte di uno già presente nelle tue connessioni.
Devo dire, comunque, che al momento me la sto cavando con le connessioni, qualcuno mi cerca anche.

LuVi

checo
22-12-2006, 11:38
mi sono iscritto checo79 @ gmail.com

LUVІ
22-12-2006, 12:25
mi sono iscritto checo79 @ gmail.com

Aggiudicato! :D

Paganetor
22-12-2006, 12:37
mi sono iscritto checo79 @ gmail.com


OWNED! :asd:

lnessuno
22-12-2006, 12:54
iscritto anche io...

toss82 at gmail . com

Paganetor
22-12-2006, 12:58
iscritto anche io...

emanuele . toscano at gmail . com


aggiunto!

h trovato anche un mio collega che non conosco... :mbe:

Paganetor
22-12-2006, 13:25
cercando hwupgrade vengono fuori alcune persone, ma me le indica come "private" e se voglio contattarli mi dice che devo fare l'upgrade (a pagamento) dell'account... Lucio, tu che sai :D come si fa a visualizzare/aggiungere questo tipo di contatti?

LUVІ
22-12-2006, 13:34
cercando hwupgrade vengono fuori alcune persone, ma me le indica come "private" e se voglio contattarli mi dice che devo fare l'upgrade (a pagamento) dell'account... Lucio, tu che sai :D come si fa a visualizzare/aggiungere questo tipo di contatti?

Boh, comunque ho forwardato la tua richiesta per tagliaerbe, anche se non conosco bene il tramite :D

LuVi

Paganetor
22-12-2006, 13:36
Boh, comunque ho forwardato la tua richiesta per tagliaerbe, anche se non conosco bene il tramite :D

LuVi


visto, grazie :D

certo che ce n'è di gente su quel sito... magari salta fuori qualcosa di interessante ;)

Paganetor
22-12-2006, 15:11
Lucio, quanti contatti hai in totale?

questo sono io: :sofico:

http://img377.imageshack.us/img377/654/clipboard01ir1.jpg

lnessuno
22-12-2006, 15:36
sono un idioma :doh:


mi sono iscritto con un altro indirizzo: toss82 at gmail . com :asd:

Paganetor
22-12-2006, 15:43
sono un idioma :doh:


mi sono iscritto con un altro indirizzo: toss82 at gmail . com :asd:


added!

LUVІ
22-12-2006, 21:27
Una intervista interessante ad una networking addicted che ho contattato con successo questa sera e che mi sta aiutando ad estendere il mio network.

http://contenuti.interfree.it/208/IDNotizia7098.htm

Social networks: parla Laura De Benedetto

http://contenuti.interfree.it/foto/8008.jpg

Interfriends Social Network

Laura De Benedetto è impegnata nel lancio italiano di Windows Media Center. Ha conquistato in pochissimo tempo un numero considerevole di connessioni su Linkedin diventando una vera e propria poweruser di questo strumento. Nell'intervista spiega come ha conosciuto i social networks, offrendo utili spunti a chi ancora si sta chiedendo: vale la pena usare questi stumenti? Ecco il racconto della sua esperienza con Linkedin:

CUTULI: Come hai conosciuto Linkedin?

DEBENEDETTO: Sono stata invitata da una persona, impegnata nel venture capitalism, conosciuta in ambito MAC (MBA Alumni Conference) associazione confederativa degli ex-alunni delle principali Business School italiane (nel mio caso l'AMIP, del MIP - Politecnico di Milano). Dopo una ventina di giorni, ho ricevuto un altro invito da parte di un ex-compagno di Master, Senior Manager in AT Kearney. Per circa un mese ho vegetato nel tool con i miei miseri 2 contatti, finchè un ex-dirigente della Cap Gemini Ernst & Young, non mi ha spiegato meglio il suo uso e le sue potenzialità. Ho arricchito il mio profilo professionale ed ho invitato una decina di amici, tra quelli più smaliziati tecnologicamente (bloggers, ecc.). Dopo un paio di giorni mi è arrivata la richiesta di inoltrare alcuni messaggi a terze persone da parte di una mia amica, che ha fissato immediatamente alcuni colloqui di lavoro. E' stata la molla che mi ha convinto a comprendere ed utilizzare il tool in modo sistematico. Da sempre i contatti sono il mio pane quotidiano, sia nel lavoro che nella vita privata (sono networking addicted), perciò ho iniziato ad invitare tutti i miei amici, colleghi, ex-colleghi, partner, ecc. Superato un certo numero di contatti, il tool si autoalimenta.

CUTULI: Fai parte di altri social network?

DEBENEDETTO: No. Ci ho provato ma il bello di LinkedIn è l'immediatezza. I tool di social networking non professionali non mi interessano perché ho già di mio tanti amici ed interessi extra-lavorativi!

CUTULI: Hai qualche suggerimento per il neofita del Social Network? Esperti Social Networker si nasce, non si diventa. Ci sono però dei consigli per usare al meglio lo strumento, basati sul massimo rispetto della privacy garantita dalle funzionalità del tool.

DEBENEDETTO:
1) Capire che accettare l'invito vuol dire rendere pubblico il proprio nome e profilo quindi non stupirsi se arrivano richieste da sconosciuti, dato che il tool lascia sempre e comunque la facoltà di declinare.

2) Inserire tutti gli e-mail che si utilizzano indicando quello che Linkedin utilizzerà per le sue comunicazioni e renderà visibile, per evitare di creare doppi profili, molto fastidiosi ed inutili.

3) Non scavalcare il tool p.e. dando direttamente e-mail dei proprio contatti a terze persone. Questo va contro qualsiasi norma di privacy e, anche, di educazione. Il tool non deve diventare un mezzo per fare spam sulla pelle dei nostri contatti.

4) Evitare di inoltrare richieste inadeguate per la posizione del destinatario (p.e. è inutile proporre iniziative di co-marketing al direttore sistemi o mandare il CV di un neolaureto ad un Head Hunter di top manager). E' molto imbarazzante dover declinare delle richieste ma a volte si rende necessario farlo, perché si è in gioco in prima persona con i propri contatti. Sul lavoro non si possono fare figuracce, neanche virtuali !

5) Cercare di rendere accattivanti e specifiche le richieste per fare in modo che siano accettate. Presentarsi brevemente ed indicare perchè si vuole contattare proprio quella persona e qual è il valore aggiunto che la persona ricaverà accettando la richiesta. Allo stesso modo, accettare con serenità eventuali declini. Il bello del tool è che nessuno può disturbarti senza il tuo consenso.

6) Evitare di chiedere referral a gente che non si conosce direttamente oppure i cui referral non ha alcun valore. Si tratta di un'abitudine molto anglosassone ma alcuni profili sono talmente zeppi di referral da rendere poco agevole la lettura!

CUTULI: Linkedin è stato utile per il tuo lavoro/professione/carriera?

DEBENEDETTO: Certamente ! Ho avuto dei contatti molto interessanti per lo sviluppo del mio ultimo progetto (con editori, per es.). Sono riuscita a valorizzare la mia attività di tutor MIP trovando un'opportunità su Roma per una ragazza da me seguita. Tutto è facilitato dal fatto che non lavoro nel settore quindi non speculo sui contatti miei e degli altri. Sul piano personale ho anche ricevuto alcune dritte di posti da visitare nel mio viaggio in Messico da parte di professional residenti: divertente ! Diciamo che Linkedin mi permette di estendere e valorizzare la mia grande passione per il networking !

Interfriends Social Network

[Carmelo Cutuli]

rdefalco
22-12-2006, 23:01
iscritto :yeah:
raffaele AT terzigno . com

LUVІ
04-12-2007, 13:12
Buongiorno a tutti :)
Il mio network è in continua espansione, sono a 364 contatti in questo momento, con oltre 4.300.000 persone raggiungibili.
Rimango aperto ai nuovi contatti professionali.

Uppe!

LuVi

Paganetor
04-12-2007, 13:24
Buongiorno a tutti :)
Il mio network è in continua espansione, sono a 364 contatti in questo momento, con oltre 4.300.000 persone raggiungibili.
Rimango aperto ai nuovi contatti professionali.

Uppe!

LuVi


io ci sono! :yeah:

LUVІ
04-12-2007, 13:38
io ci sono! :yeah:

Fin dagli albori della mia rete :D

Fradetti
04-12-2007, 14:06
Buongiorno a tutti :)
Il mio network è in continua espansione, sono a 364 contatti in questo momento, con oltre 4.300.000 persone raggiungibili.
Rimango aperto ai nuovi contatti professionali.

Uppe!

LuVi

ormai devi far notare a tutti che ce l'hai grosso....

























... il network :O

evelon
05-12-2007, 15:07
Scusate ma che sarebbe ? :stordita:

Paganetor
05-12-2007, 15:11
Scusate ma che sarebbe ? :stordita:

*BAN*

:asd:

evelon
05-12-2007, 15:57
*BAN*

:asd:

:fagiano:


:Prrr:

recoil
05-12-2007, 20:31
io al momento ho 21 contatti però sono tutte persone con le quali ho lavorato e che conosco bene.
ho notato comunque che ci sono persone (c'è la conferma in questo thread) che aggiungono molti contatti, anche di gente che non hanno mai incontrato.
penso che queste due modalità di utilizzo di linkedin siano corrette, dipende da cosa interessa all'utente

io devo dire che proprio di recente ho cambiato lavoro proprio grazie a linkedin. o meglio, stavo mandando il mio cv in giro e tramite linkedin ho contattato un vecchio compagno di corso scoprendo la sua società (non molto grande) che non avevo trovato con google, infojobs ecc.
senza linkedin a quest'ora lavorerei altrove e avrei perso quella che, tra quelle pervenute, ho ritenuto essere la migliore opportunità di lavoro :)

consiglio a tutti di usarlo per aggiungere vecchi compagni o colleghi, non si sa mai... ;)

Paganetor
06-12-2007, 07:40
io al momento ho 21 contatti però sono tutte persone con le quali ho lavorato e che conosco bene.
ho notato comunque che ci sono persone (c'è la conferma in questo thread) che aggiungono molti contatti, anche di gente che non hanno mai incontrato.
penso che queste due modalità di utilizzo di linkedin siano corrette, dipende da cosa interessa all'utente

io devo dire che proprio di recente ho cambiato lavoro proprio grazie a linkedin. o meglio, stavo mandando il mio cv in giro e tramite linkedin ho contattato un vecchio compagno di corso scoprendo la sua società (non molto grande) che non avevo trovato con google, infojobs ecc.
senza linkedin a quest'ora lavorerei altrove e avrei perso quella che, tra quelle pervenute, ho ritenuto essere la migliore opportunità di lavoro :)

consiglio a tutti di usarlo per aggiungere vecchi compagni o colleghi, non si sa mai... ;)
io lavoro nella sede italiana di una multinazionale (qui siamo circa 250): sto aggiungendo un po' di colleghi americani, australiani, sudamericani ecc. :oink:

non si sa mai! :D

evelon
06-12-2007, 08:27
io al momento ho 21 contatti però sono tutte persone con le quali ho lavorato e che conosco bene.
ho notato comunque che ci sono persone (c'è la conferma in questo thread) che aggiungono molti contatti, anche di gente che non hanno mai incontrato.
penso che queste due modalità di utilizzo di linkedin siano corrette, dipende da cosa interessa all'utente

io devo dire che proprio di recente ho cambiato lavoro proprio grazie a linkedin. o meglio, stavo mandando il mio cv in giro e tramite linkedin ho contattato un vecchio compagno di corso scoprendo la sua società (non molto grande) che non avevo trovato con google, infojobs ecc.
senza linkedin a quest'ora lavorerei altrove e avrei perso quella che, tra quelle pervenute, ho ritenuto essere la migliore opportunità di lavoro :)

consiglio a tutti di usarlo per aggiungere vecchi compagni o colleghi, non si sa mai... ;)


Una sorta di "raccomandazione via software" ? :confused:

Paganetor
06-12-2007, 08:32
Una sorta di "raccomandazione via software" ? :confused:

no, un modo per contattare la gente giusta ;)

evelon
06-12-2007, 08:44
no, un modo per contattare la gente giusta ;)

Ovvero ?

Immagino che devi dare i tuoi dati personali per registrarti.
E quel software (se ho capito bene) ti ricerca qualcuno con un lavoro simile al tuo

Giusto ?

Nous
06-12-2007, 08:54
sono un idioma :doh:


Idioma analitico :confused:
Io ci sono, saranno 6 mesi che non lo uso però..

ascat
06-12-2007, 12:06
ci sono anche io antonio.scatoloni@gmail.com

LUVІ
06-12-2007, 12:28
io al momento ho 21 contatti però sono tutte persone con le quali ho lavorato e che conosco bene.
ho notato comunque che ci sono persone (c'è la conferma in questo thread) che aggiungono molti contatti, anche di gente che non hanno mai incontrato.
penso che queste due modalità di utilizzo di linkedin siano corrette, dipende da cosa interessa all'utente

io devo dire che proprio di recente ho cambiato lavoro proprio grazie a linkedin. o meglio, stavo mandando il mio cv in giro e tramite linkedin ho contattato un vecchio compagno di corso scoprendo la sua società (non molto grande) che non avevo trovato con google, infojobs ecc.
senza linkedin a quest'ora lavorerei altrove e avrei perso quella che, tra quelle pervenute, ho ritenuto essere la migliore opportunità di lavoro :)

consiglio a tutti di usarlo per aggiungere vecchi compagni o colleghi, non si sa mai... ;)

Io in genere accetto le richieste di linking anche da persone che non conosco, se lavorano in realtà che mi interessano od hanno ruoli HR o di recruitment in generale.
Invece aggiungo persone che conosco o persone che lavorano dove mi interessa lavorare, anche se non le conosco.
Credo che riuscire ad aggiungere qualcuno che non conosci, senza averne l'email, dopo aver ravanato un po per trovarla, sia un plus che la gente sa riconoscerti :) infatti solo una volta ho ricevuto un diniego esplicito ad una richiesta di linking ;)

LuVi

LUVІ
06-12-2007, 12:30
ci sono anche io antonio.scatoloni@gmail.com

0 connections? :D
Sei un affare da linkare!!!! :sofico:
Benvenuto nella mia rete :)

LuVi

evelon
06-12-2007, 12:37
Io in genere accetto le richieste di linking anche da persone che non conosco, se lavorano in realtà che mi interessano od hanno ruoli HR o di recruitment in generale.
Invece aggiungo persone che conosco o persone che lavorano dove mi interessa lavorare, anche se non le conosco.
Credo che riuscire ad aggiungere qualcuno che non conosci, senza averne l'email, dopo aver ravanato un po per trovarla, sia un plus che la gente sa riconoscerti :) infatti solo una volta ho ricevuto un diniego esplicito ad una richiesta di linking ;)

LuVi


Se non conosci e non hai mai lavorato con loro come fai a sapere se sono affidabili ?

LUVІ
06-12-2007, 12:46
Se non conosci e non hai mai lavorato con loro come fai a sapere se sono affidabili ?

A parte che non è l'affidabilità in se ad essere un valore, in questo caso, per me.
Se dovessi scegliere dei consulenti andrei a cercarli analizzando il loro curriculum e le raccomandazioni che hanno ricevuto e da chi.
Se devo solo linkare qualcuno in Italia, che lavora in una posizione interessante, in una azienda che mi interessa, allora non mi pongo questo problema ;)

LuVi

evelon
06-12-2007, 12:53
A parte che non è l'affidabilità in se ad essere un valore, in questo caso, per me.
Se dovessi scegliere dei consulenti andrei a cercarli analizzando il loro curriculum e le raccomandazioni che hanno ricevuto e da chi.
Se devo solo linkare qualcuno in Italia, che lavora in una posizione interessante, in una azienda che mi interessa, allora non mi pongo questo problema ;)

LuVi

L'affidabilità non è il valore su cui si basa quel tool ?

Forse la domanda era mal posta: non sapendo esattamente come funziona stò cercando di capire come funzionano esattamente le relazioni all'interno e che valore aggiunto può rappresentare


In pratica, se ho capito bene, la tua linea è questa:
Se tu linki qualcuno di fatto certifichi la sua "affidabilità lavorativa"

Se linki qualcuno in un'azienda interessante lo fai perchè speri che ti chiami dopo aver esaminato il tuo cv

corretto ?

LUVІ
06-12-2007, 13:01
L'affidabilità non è il valore su cui si basa quel tool ?

Forse la domanda era mal posta: non sapendo esattamente come funziona stò cercando di capire come funzionano esattamente le relazioni all'interno e che valore aggiunto può rappresentare


In pratica, se ho capito bene, la tua linea è questa:
Se tu linki qualcuno di fatto certifichi la sua "affidabilità lavorativa"


No, sbagliato.
Se linko qualcuno lo inserisco semplicemente nel mio network di persone RAGGIUNGIBILI tramite linkedin; il primo girone è dei contatti di primo livello, presumibilmente conosciuti (per me è il 90%), il secondo dei contatti dei contatti, e il terzo dei contatti dei contatti dei contatti (4.4 milioni di persone al momento per me).

L'affidabilità di qualcuno la certifico scrivendo una raccomandazione per un mio contatto, cosa che posso fare solo se ha in comune con me uno o più step lavorativi.


Se linki qualcuno in un'azienda interessante lo fai perchè speri che ti chiami dopo aver esaminato il tuo cv

corretto ?

Ma non solo.
Quando scorro gli annunci su monster, la toolbar di linkedin automaticamente mi apre una finestra con il path necessario per arrivare a delle persone che lavorano per l'azienda che ha inserito l'annuncio; da li posso chiedere una presentazione, anche attraverso più "hop".
Quindi più è ampia la mia rete maggiori possibilità di arrivare facilmente alle persone chiave per i posti che offrono le loro aziende ho.

LuVi

evelon
06-12-2007, 13:08
No, sbagliato.
Se linko qualcuno lo inserisco semplicemente nel mio network di persone RAGGIUNGIBILI tramite linkedin; il primo girone è dei contatti di primo livello, presumibilmente conosciuti (per me è il 90%), il secondo dei contatti dei contatti, e il terzo dei contatti dei contatti dei contatti (4.4 milioni di persone al momento per me).

L'affidabilità di qualcuno la certifico scrivendo una raccomandazione per un mio contatto, cosa che posso fare solo se ha in comune con me uno o più step lavorativi.


Girone sà un pò di infernale :D

Se io sono un HU e vedo una persona che mi interessa (presumo che posso vedere il suo cv, giusto?) vedo anche che tu l'hai linkata.

Quindi posso chiedere a te di scrivere una raccomandazione per lui.


Is it correct ?


Ma non solo.
Quando scorro gli annunci su monster, la toolbar di linkedin automaticamente mi apre una finestra con il path necessario per arrivare a delle persone che lavorano per l'azienda che ha inserito l'annuncio; da li posso chiedere una presentazione, anche attraverso più "hop".
Quindi più è ampia la mia rete maggiori possibilità di arrivare facilmente alle persone chiave per i posti che offrono le loro aziende ho.

LuVi


Esto es claro ;)

LUVІ
06-12-2007, 13:17
[QUOTE=evelon;19983946]Girone sà un pò di infernale :D

Se io sono un HU e vedo una persona che mi interessa (presumo che posso vedere il suo cv, giusto?) vedo anche che tu l'hai linkata.

Quindi posso chiedere a te di scrivere una raccomandazione per lui.

Is it correct ?
[QUOTE]

Si, me lo puoi chiedere, ma perchè dovrei farlo? :confused:
In genere le raccomandazioni me le hanno chieste (in realtà neppure richieste, ma partite da me in primis) le persone con cui ho lavorato.
Non è che si raccomandano le persone su richiesta.
Puoi, invece, usando la mia rete, se tu fossi collegato a me, chiedermi di intercedere, ossia PASSARE UN MESSAGGIO o UNA RICHIESTA DI LINKING ad una persona nella mia rete che io conosco e che tu, invece, ancora non conosci.
Ossia posso "presentarti".

LuVi

OT Fra parentesi, avevo creato il gruppo HWU, ma me l'hanno cassato, perchè non accettano gruppi di utenti non professionalmente legati, anche se gliela avevo messa giù bene.
Avevo chiesto prima ad Ale Bordin se voleva occuparsene, ma non avevo ricevuto risposta.

evelon
06-12-2007, 13:26
[QUOTE=evelon;19983946]Girone sà un pò di infernale :D

Se io sono un HU e vedo una persona che mi interessa (presumo che posso vedere il suo cv, giusto?) vedo anche che tu l'hai linkata.

Quindi posso chiedere a te di scrivere una raccomandazione per lui.

Is it correct ?
[QUOTE]

Si, me lo puoi chiedere, ma perchè dovrei farlo? :confused:
In genere le raccomandazioni me le hanno chieste (in realtà neppure richieste, ma partite da me in primis) le persone con cui ho lavorato.
Non è che si raccomandano le persone su richiesta.
Puoi, invece, usando la mia rete, se tu fossi collegato a me, chiedermi di intercedere, ossia PASSARE UN MESSAGGIO o UNA RICHIESTA DI LINKING ad una persona nella mia rete che io conosco e che tu, invece, ancora non conosci.
Ossia posso "presentarti".

LuVi


Che ne sò perchè dovresti farlo ? Sto cercando di capirlo :D

Se sono un HU e chiedo di passare il messaggio alla persona che mi interessa ha un senso, ma se sono una risorsa che senso ha contattare l'HU ?

Ed a che scopo chiedere ad una persona di linkarci ?
Solo per aumentare i nostri contatti ?

LUVІ
06-12-2007, 13:39
[QUOTE=LUVІ;19984124][QUOTE=evelon;19983946]Girone sà un pò di infernale :D

Se io sono un HU e vedo una persona che mi interessa (presumo che posso vedere il suo cv, giusto?) vedo anche che tu l'hai linkata.

Quindi posso chiedere a te di scrivere una raccomandazione per lui.

Is it correct ?


Che ne sò perchè dovresti farlo ? Sto cercando di capirlo :D

Se sono un HU e chiedo di passare il messaggio alla persona che mi interessa ha un senso, ma se sono una risorsa che senso ha contattare l'HU ?

Ed a che scopo chiedere ad una persona di linkarci ?
Solo per aumentare i nostri contatti ?

Guarda, secondo me se ti iscrivi, accettando un invito da me, facciamo prima. :D
Non sono molte le cose che puoi fare, comunque; e sei guidato nel farle.
Addirittura, se cominci a mandare troppi inviti a persone che non conosci direttamente (basta conoscere nome, cognome ed email, per farlo) dopo un po ti impediscono di farlo.
Poi il controllo sulla tua privacy è estremamente flessibile; c'è chi, come me, per scelta, ha tutto pubblico, compresa la mail, nel nickname, per accettare connessioni, e chi mette cose del tipo: xxxx at recruitment of yyyy (lasciando x e y....) e non fa vedere le sue connessioni neppure agli altri connessi di primo livello.

Estendere il network, per me, è lo scopo primario; ovviamente non a discapito della "qualità".... intesa in senso professionale... non ha senso riempirmi di studenti il network o di, mettiamo, medici, se non è il mio campo professionale.
Anche se linkedin è già di suo naturalmente orientato all'IT.

Lo utilizzo anche molto, per tenermi in contatto con persone con cui ho studiato o con cui ho lavorato, per tenere sempre presente (se lo aggiornano) il loro percorso professionale, e vedere se possono esserci delle tangenze interessanti.

LuVi

evelon
06-12-2007, 14:17
[QUOTE=evelon;19984338][QUOTE=LUVІ;19984124]

Guarda, secondo me se ti iscrivi, accettando un invito da me, facciamo prima. :D
Non sono molte le cose che puoi fare, comunque; e sei guidato nel farle.
Addirittura, se cominci a mandare troppi inviti a persone che non conosci direttamente (basta conoscere nome, cognome ed email, per farlo) dopo un po ti impediscono di farlo.
Poi il controllo sulla tua privacy è estremamente flessibile; c'è chi, come me, per scelta, ha tutto pubblico, compresa la mail, nel nickname, per accettare connessioni, e chi mette cose del tipo: xxxx at recruitment of yyyy (lasciando x e y....) e non fa vedere le sue connessioni neppure agli altri connessi di primo livello.

Estendere il network, per me, è lo scopo primario; ovviamente non a discapito della "qualità".... intesa in senso professionale... non ha senso riempirmi di studenti il network o di, mettiamo, medici, se non è il mio campo professionale.
Anche se linkedin è già di suo naturalmente orientato all'IT.

Lo utilizzo anche molto, per tenermi in contatto con persone con cui ho studiato o con cui ho lavorato, per tenere sempre presente (se lo aggiornano) il loro percorso professionale, e vedere se possono esserci delle tangenze interessanti.

LuVi

A volte mi capita di dover cercare delle risorse per dei progetti (anche qualche utente di hwu è stato contattato :D ) e volevo sapere le potenzialità per l'HU.

Cmq manda pure, la mia mail è nel profilo :D

LUVІ
06-12-2007, 14:26
[QUOTE=LUVІ;19984659][QUOTE=evelon;19984338]

A volte mi capita di dover cercare delle risorse per dei progetti (anche qualche utente di hwu è stato contattato :D ) e volevo sapere le potenzialità per l'HU.

Cmq manda pure, la mia mail è nel profilo :D

Non c'è la mail in chiaro ;)
Ne ho bisogno per mandarti l'invito; mandamela in pvt.

LuVi

evelon
06-12-2007, 14:35
[QUOTE=evelon;19985552][QUOTE=LUVІ;19984659]

Non c'è la mail in chiaro ;)
Ne ho bisogno per mandarti l'invito; mandamela in pvt.

LuVi

Ci avevo provato ma hai i pvt strapieni :D

LUVІ
06-12-2007, 14:39
Ehm.... mandami una mail :D

Inlogitech
06-12-2007, 20:16
Ciao Luvi.

Una curiosità per chi, come me, si sta per laureare in giurisprudenza vi sarebbe una conveniena a iscriversi in questo networking? Possibilità di inserimento nel mondo del lavoro ve ne sarebbero?


Se me lo consigli appena mi laurea mi iscrivo...altrimenti vado avanti, però sono convinto che un connubio tra conoscenze giuridiche e conoscenze IT è sempre utile.


tnx anticipatamente per la risposta ;)

LUVІ
06-12-2007, 21:01
Ciao Luvi.

Una curiosità per chi, come me, si sta per laureare in giurisprudenza vi sarebbe una conveniena a iscriversi in questo networking? Possibilità di inserimento nel mondo del lavoro ve ne sarebbero?


Se me lo consigli appena mi laurea mi iscrivo...altrimenti vado avanti, però sono convinto che un connubio tra conoscenze giuridiche e conoscenze IT è sempre utile.


tnx anticipatamente per la risposta ;)

Ciao, come ho detto sopra è particolarmente orientato al mondo dell'IT ma, come saprai, soprattutto nelle grosse realtà, anche di consulenza, lo staff legale sta cominciando ad assumere una importanza sempre più strategica.
Bisogna anche vedere su cosa ti specializzi, diritto internazionale? Una mia amica, per dirne una, ha fatto una tesi sul diritto spaziale :D

Sicuramente male non fai se ti iscrivi, ma non vederlo come un luogo per "trovare lavoro", non è SOLO questo ;)

LuVi

Inlogitech
06-12-2007, 22:45
Ciao, come ho detto sopra è particolarmente orientato al mondo dell'IT ma, come saprai, soprattutto nelle grosse realtà, anche di consulenza, lo staff legale sta cominciando ad assumere una importanza sempre più strategica.
Bisogna anche vedere su cosa ti specializzi, diritto internazionale? Una mia amica, per dirne una, ha fatto una tesi sul diritto spaziale :D

Sicuramente male non fai se ti iscrivi, ma non vederlo come un luogo per "trovare lavoro", non è SOLO questo ;)

LuVi


per prima cosa mi scuso per gli errori che commetto mentre scrivo, però vado sempre di fretta (facendo 10 cose in un colpo solo :D ).......

per il resto, io sto facendo una tesi sperimentale in Diritto Costituzionale; ma di sicuro nn è la tesi che indica il tipo di ramo in cui un giurista (ciò che io ancora nn sono) si specializza....il tutto dipende da dove si fa il praticantato (da un avv. civilista, amministrativista, penalista ect...) e cmq dagli interessi propri che ognuno ha.... la tua amica avrà fatto la tesi in diritto internazionale, ma può darsi che poi abbia fatto il praticantato da un civilista e per conto suo abbia, poi, approfondito tematiche di dir. internazionale ovvero di altre branche del diritto e così via. Nn so se sono stato chiaro.

Cmq tnx per la risposta che mi hai dato in precedenza ;)

Nous
07-12-2007, 14:01
Tornando IT, se qualcuno vuole essere aggiunto alla mia rete mi mandi un pc con il suo contatto o con la richiesta del mio indirizzo [non mi fido a scrivere il mio indirizzo mail pubblicamente :D]

LUVІ
11-12-2007, 06:42
Se a qualcuno può interessare fra i miei contatti si è appena aggiunto un recruiter TLC in Irlanda :) con diverse opportunità.

LuVi

85francy85
11-12-2007, 07:26
dodi85(at)virgilio.it

qualcuno mi aggiunge? :D

Nous
11-12-2007, 07:40
Tornando IT, se qualcuno vuole essere aggiunto alla mia rete mi mandi un pc con il suo contatto o con la richiesta del mio indirizzo [non mi fido a scrivere il mio indirizzo mail pubblicamente :D]

:asd::asd:
Successone, ben zero (leggasi ZERO) contatti aggiunti da HWUpgrade :asd:
Mi accontenterò dei miei altri 50.000 :O

ascat
11-12-2007, 08:07
aggiungetemi vi prego :) :)

antonio.scatoloni@gmail.com

LUVІ
11-12-2007, 09:25
:asd::asd:
Successone, ben zero (leggasi ZERO) contatti aggiunti da HWUpgrade :asd:
Mi accontenterò dei miei altri 50.000 :O

Sai com'è, la tua presentazione, poco sopra, non è che invogli poi molto.
Comunque sia, se hai così tanti contatti è strano non siamo già collegati.

LuVi

Nous
11-12-2007, 09:40
Sai com'è, la tua presentazione, poco sopra, non è che invogli poi molto.
Comunque sia, se hai così tanti contatti è strano non siamo già collegati.

LuVi

Dici che dovrei mettere il mio indirizzo email in chiaro sul forum più grosso d'Italia? Purtroppo non amo lo spam al punto da rischiare :)
Senza contare che voglio anche evitare di essere aggiunto indiscriminatamente da chiunque voglia aumentare i suoi contatti (su questo sono abbastanza categorico, non voglio che il mio nome finisca per essere usato da cani e porci).

Sul fatto che non siamo connessi...50000 non è una grandezza significativa in rapporto alla popolazione mondiale, e sono tre giorni che sto costruendomi la rete (sono stato registrato sei mesi senza farci nulla) ;)

Hitman04
11-12-2007, 09:49
Lucio, aggiunto :)

LUVІ
11-12-2007, 12:17
Dici che dovrei mettere il mio indirizzo email in chiaro sul forum più grosso d'Italia? Purtroppo non amo lo spam al punto da rischiare :)
Senza contare che voglio anche evitare di essere aggiunto indiscriminatamente da chiunque voglia aumentare i suoi contatti (su questo sono abbastanza categorico, non voglio che il mio nome finisca per essere usato da cani e porci).

Sul fatto che non siamo connessi...50000 non è una grandezza significativa in rapporto alla popolazione mondiale, e sono tre giorni che sto costruendomi la rete (sono stato registrato sei mesi senza farci nulla) ;)

Se ti interessa, puoi connetterti a me, senza dover per questo lasciare qui in chiaro la tua email.
Lo snobismo, fine a se stesso, non serve a nulla.
La selezione si ;)

Quindi con "50000" non parlavi di connessioni.... ma di 3rd contacts. Ok.

LuVi

Nous
11-12-2007, 12:26
Quindi con "50000" non parlavi di connessioni.... ma di 3rd contacts. Ok.
LuVi

Sì sorry, 50000 persone neanche credo di conoscerle :asd:

MacLinuxWinUser
11-12-2007, 12:28
CIao, mi sono appena iscritto, che mi consigliate, purtroppo vi conosco poco.

carini
11-12-2007, 14:03
Chi c'è?
Voi ci siete?

http://www.linkedin.com

LuVi

Sì,ci sono ...

http://www.linkedin.com/in/carini

carini
11-12-2007, 15:24
Allora mandami un invito, così colleghiamo i network ;)

lucio.virzi at gmail.com

Ho visto il tuo messaggio su LinkedIn ... io ero di Sirti Milano, ma ho lavorato in Sirti RM (Zona Nomentana) quando il DBRM TIM è stato portato a Roma

carininet at netscape punto net

http://www.linkedin.com/in/carini

LUVІ
11-12-2007, 15:24
Sì,ci sono ...

http://www.linkedin.com/in/carini

Fra l'altro abbiamo un contatto in comune, penso tu abbia lavorato per o nella mia società.
Hai mail ;)

Edit, letto ora l'altro post ;)
Ho anche lavorato sul DBR di TIM (se è lo stesso sistema) brevemente, lo scorso anno.

LuVi

carini
12-12-2007, 08:24
Fra l'altro abbiamo un contatto in comune, penso tu abbia lavorato per o nella mia società.
Hai mail ;)

Edit, letto ora l'altro post ;)
Ho anche lavorato sul DBR di TIM (se è lo stesso sistema) brevemente, lo scorso anno.

LuVi

Sì ... DBRM TIM era stato sviluppato originariamente in Sirti MI, dovresti aver lavorato sulla versione integrata col GIS. (tutte le versioni girano sotto Bentley)

Se non sbaglio dal 2000 in poi lo sviluppo è proseguito solo a RM

StErMiNeiToR
12-12-2007, 11:18
Iscritto ora :P stermi AT gmail DOT com ;)

potete spiegarmi meglio i pro di questo servizio e cosa si intende qui per network?

cioe cosa ci "guadagno" invitandovi ecc ecc?

franksisca
12-12-2007, 14:12
ragazzi, ma in pratica cosa sarebbe, ho letto quasi tutta la prima pagina e non capisco se è semplicemente un sito dove cercare lavoro o uno dove "contattare" colleghi.....sono rincoglionito in questi giorni, quindi se potete spiegatemelo filo e segno :D

Gemma
12-12-2007, 15:09
ragazzi, ma in pratica cosa sarebbe, ho letto quasi tutta la prima pagina e non capisco se è semplicemente un sito dove cercare lavoro o uno dove "contattare" colleghi.....sono rincoglionito in questi giorni, quindi se potete spiegatemelo filo e segno :D

Mi aggiungo alla richiesta di spiegazioni :stordita:

Eventualmente mi "accoderei" volentieri al network di luvi :sofico:

franksisca
12-12-2007, 15:17
Mi aggiungo alla richiesta di spiegazioni :stordita:

Eventualmente mi "accoderei" volentieri al network di luvi :sofico:

:sofico::sofico::sofico:ovviamente:sofico::sofico::sofico:

StErMiNeiToR
12-12-2007, 17:40
mi accodo pure io...

luvi com'è che non ci sei? Lavori? :sofico:

elevul
12-12-2007, 18:32
Scusa, LuVi. Accetteresti un povero studente laborioso nella tua rete? :D
Nel caso decidessi di si, questo è il mio indirizzo email:

franksisca
12-12-2007, 23:49
io mi sono iscrittto, se volete aggiungermi...



franksisca -a-t- hotmail -d-o-t- com

carini
12-12-2007, 23:58
A parte che una breve spiegazione la si può trovare su Wiki http://en.wikipedia.org/wiki/LinkedIn ...

LinkedIn è un social network abbastanza particolare in quanto è orientato al solo mondo del lavoro ... invitando/non invitando gente non ci si guadagna nulla ed è questo il vero punto di forza: le connessioni (dovrebbero) dipendere solo dall'effettivo grado di conoscenza/stima.

Per conoscenza ovvio che vale anche la conoscenza non di persona: non avrei nessun problema ad invitare nel mio network un Russo che ha lavorato con me su SourceForge ma non inviterei mai un signor nessuno di cui non ho mai sentito parlare, nemmeno per interposta persona.

Le "raccomandazioni", vero punto di forza di LinkedIn andrebbero invece date solo a persona con le quali si è condivisa una effettiva esperienza lavorativa.

Nous
13-12-2007, 08:46
non inviterei mai un signor nessuno di cui non ho mai sentito parlare, nemmeno per interposta persona.


Era questo il senso del mio post, solo che sono un incompreso :(

bLaCkMeTaL
15-12-2007, 17:24
Salve a tutti.
Ci sono anch'io...
andreamatesi AT gmail DOT com
:)

Ziosilvio
03-01-2008, 19:47
Bello!

Solo che mi sembra un po' troppo pensato per ingegneri, mentre io sono un matematico...
Ad esempio: quando voglio creare l'account mi chiede per forza in che "industria" inquadrerei le mie competenze principali... ero tentato di mettere "Computer software" ma sono un programmatore molto peggiore di quanto mi piace far credere :cry:

iuza
03-01-2008, 21:55
Iscritto

iuza1979 AT yahoo DOT it

evelon
04-01-2008, 11:00
Boh...io ci ho giochicchiato un pò ma non mi pare granchè... :what:

Insomma io che ogni tanto cerco persone (in gamba) perchè dovrei "fidarmi" di qualcosa che semplicemente non conosco solo perchè qualcun altro le "raccomanda" ? :confused:


Non escludo di aver commesso qualche errore non conoscendo lo strumento ma se si basa tutto sulla raccomandazione mi sembra davvero povero...

caurusapulus
02-05-2008, 10:52
Mi sono appena iscritto (perchè l'ho appena scoperto :D ), come si fanno ad aggiungere i contatti via mail?
edit: trovato
aggiungo tutti quelli che trovo dalla prima pagina in poi, giusto per allargare un pò il network :cool:

per chi chiaramente volesse addarmi: mardibiase [at] yahoo dot it

LuVi ma non ho capito una cosa però: se io addo una persona, questa persona deve accettare il mio invito?

ops, vedo solo ora che sei sospeso... :(

LUVІ
10-03-2009, 10:58
UP! :)

Iluccia
10-03-2009, 17:28
anche io:O

dupa
10-03-2009, 22:05
colgo l'occasione x dire che nn sono d'accordo sul modo di usare linkedin di luvi

io personalmente linko solo persone che conosco / con cui ho lavorato / con cui ho studiato

LUVІ
13-03-2009, 13:28
colgo l'occasione x dire che nn sono d'accordo sul modo di usare linkedin di luvi

io personalmente linko solo persone che conosco / con cui ho lavorato / con cui ho studiato

Potevi evitare di cogliere l'occasione IMHO.
Ma ti rispondo: uso LinkedIn come voglio e tu hai l'incredibile opportunità di non linkarmi, non cercarmi o addirittura non iscriverti.
LinkedIn NON E' facebook; in facebook, ad esempio, io aggiungo e considero AMICI al 90% le persone che realmente conosco.
Su LinkedIn c'è interesse ad allargare la propria rete per poter contattare e raggiungere direttamente persone in posizioni aziendali che ti interessano; le persone che conosci e che stimi, potranno raccomandarti e tu potrai raccomandare loro, a tua volta.

LuVi

LUVІ
15-03-2010, 15:02
Up

sam_88
15-03-2010, 15:05
Registrato da una vita, ma mai sfruttato...ho pochi conoscenti registrati...provo ad ampliare il mio network, posso aggiungerti Lucio?

LUVІ
15-03-2010, 15:09
Registrato da una vita, ma mai sfruttato...ho pochi conoscenti registrati...provo ad ampliare il mio network, posso aggiungerti Lucio?

Si, certo, prima o poi fondo il gruppo HWU... anche se temo dovrà essere autorizzato dal capo :D

LuVi