PDA

View Full Version : Java per Ubuntu.


Antigen
13-12-2006, 10:18
Volevo domandarvi un informazione, tramite synaptic ho visto che è disponibile la Java VM di Sun comprensiva di plugin, peccato che non sia l'ultima versione disponibile... e si a che in questi casi ci si espone a rischi di sicurezza.
Si può installare la JVM direttamente usando quella presente sul sito SUN? Inoltre, quando ne uscirà una nuova, basta fare come con Windows? Installo la nuova senza tanti problemi? :D

Ciao!

-Slash
13-12-2006, 11:14
Volevo domandarvi un informazione, tramite synaptic ho visto che è disponibile la Java VM di Sun comprensiva di plugin, peccato che non sia l'ultima versione disponibile... e si a che in questi casi ci si espone a rischi di sicurezza.
Si può installare la JVM direttamente usando quella presente sul sito SUN? Inoltre, quando ne uscirà una nuova, basta fare come con Windows? Installo la nuova senza tanti problemi? :D

Ciao!
si, io ho installato quella del sito sun e funziona bene, è anche facilissima da installare

R4iDei
13-12-2006, 18:39
Quella presente nei repositories non è la versione della sun, ma il gcj che dovrebbe essere la sua versione opensource (da poco java lo è diventato).
Ti conviene installare il java della sun, impostando le variabili nel .bashrc

emmedi
13-12-2006, 19:09
A leggere il nome dei pacchetti, sun-java5-*, e la relativa descrizione non mi pare proprio che si tratti di un'alternativa open...

-Slash
13-12-2006, 19:14
Quella presente nei repositories non è la versione della sun, ma il gcj che dovrebbe essere la sua versione opensource (da poco java lo è diventato).
Ti conviene installare il java della sun, impostando le variabili nel .bashrc
no è la versione della sun, quella open è gia installata di default

erysed
13-12-2006, 21:06
peccato che non sia l'ultima versione disponibile... e si a che in questi casi ci si espone a rischi di sicurezza.


:doh:

..ubuntu.... :muro:

R4iDei
20-12-2006, 08:25
no è la versione della sun, quella open è gia installata di default

Ma sei sicuro? Il comando javac cosa ti restituisce?

feyd
20-12-2006, 09:11
io scarico sempre il jdk della sun (dal loro sito), lo installo in /opt e poi creo i link per java dentro /usr/bin sostituendo quelli di default del gcj (aproposito eclipse con il gcj non va).

feyd

swell
20-12-2006, 21:28
io scarico sempre il jdk della sun (dal loro sito), lo installo in /opt e poi creo i link per java dentro /usr/bin sostituendo quelli di default del gcj (aproposito eclipse con il gcj non va).

feyd


allora ho installato il jdk del sito della sun ho eseguito il .bin che ha scompattato tutto nella cartella /usr/java/jdk1.6.0

ora per riuscire a compilare i file java devo fare un
ln javac /usr/bin

oppure è meglio linkare tutti i file della cartella dove c'è la jdk?

feyd
21-12-2006, 09:10
di fatto per sviluppare io procedo così:
- ho modificato il mio .bashrc (quello nella mia home) aggiungendo in coda:
export JAVA_HOME=/opt/jdk1.5.0_09
export PATH=${JAVA_HOME}/bin:${PATH}

salva e apri una nuova shell
ora se dai java -version dovrebbe risponderti il jdk della sun

se vuoi che le applicazioni dentro gnome usino direttamente il jdk sun basta che dai ti posizioni in /usr/bin e digiti
ln -s /opt/jdk1.5.0_09/bin/java java
ed eventualmente per il jdk
ln -s /opt/jdk1.5.0_09/bin/javac javac

feyd