PDA

View Full Version : [Memoria] Piazza fontana


fsdfdsddijsdfsdfo
12-12-2006, 22:39
Speravo qualcun'altro aprisse un topic, ma a questo punto dubito proprio. Male molto male.

Questo ci dovrebbe far capire quanto sia importante la memoria, credo che molti di noi neanche si ricordassero cosa successe oggi.

Dobbiamo ricordare che la storia italiana è di colore rosso grondante, con chiazze di nero.


Tributo memoria.

fsdfdsddijsdfsdfo
12-12-2006, 22:39
per chi non ricordasse


http://it.wikipedia.org/wiki/Piazza_fontana

LUVІ
12-12-2006, 22:48
http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/cronaca/zorzi-proteste-anniversario/zorzi-proteste-anniversario/zorzi-proteste-anniversario.html

Qualcuno non dimentica...

L'ex militante di Ordine Nuovo è fuggito in Giappone molti anni fa
assolto per la bomba del 69, è indagato per l'attentato di piazza della Loggia del '74
Marketing di protesta contro Delfo Zorzi
per non dimenticare piazza Fontana
di GAIA GIULIANI

ROMA - Trentasette anni dopo, si parla ancora di Piazza Fontana, in mezzo alle boutique del Natale. Chiamatelo marketing paradossale: in piazza Fiume a Roma, in via Bergamo a Milano è stata attuata una protesta contro una catena di negozi riconducibile all'estremista di destra Delfo Zorzi, a lungo sotto inchiesta per la strage del 1969.

Un gruppo di ragazzi l'ha chiamato vernissage e l'ha raccontato su di un blog (http://oxus-oxus.blogspot.com): l'appuntamento era davanti alle boutique romane e milanesi della Oxus. Hanno sfilato con grandi borse nere - alcune di stoffa, altre ritagliate nel cartone e poi appese ai muri - su cui campeggiava il logo della Oxus e la scritta: "La borsa che fa strage". Sui volantini che hanno accompagnato l'iniziativa erano annunciati sconti del 50% sulle borse della marca, ma solo fino al 12 dicembre. Non a caso. Uno dei negozi della protesta è a poche centinaia di metri dalla piazza della strage che segnò la storia d'Italia, una strage ancora senza colpevoli.

La ditta, specializzata in pelletteria, è di proprietà di Roi Hagen, cittadino giapponese ma in seguito a naturalizzazione, alias Gm (acronimo di General manager) come preferisce farsi chiamare dai suoi dipendenti, alias Delfo Zorzi. Ex militante di Ordine Nuovo, tra i principali imputati per la strage della Banca dell'Agricoltura per cui (dopo l'ergastolo in primo grado), è stato assolto l'anno scorso in Cassazione. Zorzi è ancora indagato, ma per la strage di piazza della Loggia a Brescia, del '74.

L'Italia ha chiesto ripetutamente e inutilmente l'estradizione di Zorzi da Tokio, dove vive e in cui ha sede la sua ditta, ma non c'è nulla da fare perché non solo il Giappone non riconosce l'istituto della contumacia, ma con il nostro non ha mai siglato alcun trattato di estradizione.

In una recente inchiesta de L'espresso, è anche emerso che i suoi affari sarebbero oscurati da diverse ombre. Il manager, che per l'inciso è miliardario e risiede in una delle zone più lussuose della capitale giapponese, realizza borse con la sua griffe ma anche per marchi come Laura Biagiotti, Luciano Soprani, Gianmarco Venturi, in passato anche per Valentino. Fin qui nulla di strano. L'anomalo salta fuori quando si scopre che è stato indagato per truffa in seguito ad un finanziamento offerto a Maurizio Gucci, imprenditore della ditta omonima, ucciso da un sicario prezzolato dalla moglie.

Fra i suoi partner in affari poi risulta anche Paolo Giachini, noto per aver offerto la sua casa a Erich Priebke, l'ex nazista agli arresti domiciliari per la strage delle Fosse Ardeatine. Più diversi processi per contraffazione, e un'inchiesta per presunti legami con la malavita asiatica. L'espresso ha poi rintracciato un altro elemento sorprendente: il negozio Oxus di Milano è ospitato in locali di proprietà del Comune, costituitosi parte civile nel processo per la strage del '69. Affittati ad un canone di gran lunga inferiore a quelli della zona. Uno dei tanti affari del ricercato Hagen, alias Gm, alias Delfo Zorzi.

(12 dicembre 2006)

dantes76
13-12-2006, 00:20
*

tremblay
13-12-2006, 03:06
Sull'ANSA di oggi c'era un articolo riguardo la poca conoscenza dei ragazzi sulla strage. Scorrono le statistiche, i non so, comunisti, brigate rosse, estremisti di destra, gli alieni e via dicendo... L'articolo finisce e non c'è un solo riferimento a quelli che sono considerati ad oggi i più probabili esecutori e/o mandanti di quella e le *altre* stragi degli anni di piombo. Dove sono i riferimenti a Gladio, CIA e USA???

Lucrezio
13-12-2006, 06:24
**********
ATTENZIONE
**********
Al minimo
"comunisti contro fascisti"
"Stragi buone stragi cattive"
etc
Si chiude e si valuta.
Detto questo...
è bene che un episodio così rimanga ben scritto nella memoria di tutti.

:.Blizzard.:
13-12-2006, 11:15
*

recoil
13-12-2006, 11:37
Sull'ANSA di oggi c'era un articolo riguardo la poca conoscenza dei ragazzi sulla strage. Scorrono le statistiche, i non so, comunisti, brigate rosse, estremisti di destra, gli alieni e via dicendo... L'articolo finisce e non c'è un solo riferimento a quelli che sono considerati ad oggi i più probabili esecutori e/o mandanti di quella e le *altre* stragi degli anni di piombo. Dove sono i riferimenti a Gladio, CIA e USA???

non mi sorprende
la cultura personale è qualcosa di sconosciuto per i ragazzi di oggi e a scuola è impossibile parlarne, arrivano al massimo alla seconda guerra mondiale con il programma...

nevione
13-12-2006, 11:42
http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/cronaca/zorzi-proteste-anniversario/zorzi-proteste-anniversario/zorzi-proteste-anniversario.html

Qualcuno non dimentica...

L'ex militante di Ordine Nuovo è fuggito in Giappone molti anni fa
assolto per la bomba del 69, è indagato per l'attentato di piazza della Loggia del '74
Marketing di protesta contro Delfo Zorzi
per non dimenticare piazza Fontana
di GAIA GIULIANI

ROMA - Trentasette anni dopo, si parla ancora di Piazza Fontana, in mezzo alle boutique del Natale. Chiamatelo marketing paradossale: in piazza Fiume a Roma, in via Bergamo a Milano è stata attuata una protesta contro una catena di negozi riconducibile all'estremista di destra Delfo Zorzi, a lungo sotto inchiesta per la strage del 1969.

Un gruppo di ragazzi l'ha chiamato vernissage e l'ha raccontato su di un blog (http://oxus-oxus.blogspot.com): l'appuntamento era davanti alle boutique romane e milanesi della Oxus. Hanno sfilato con grandi borse nere - alcune di stoffa, altre ritagliate nel cartone e poi appese ai muri - su cui campeggiava il logo della Oxus e la scritta: "La borsa che fa strage". Sui volantini che hanno accompagnato l'iniziativa erano annunciati sconti del 50% sulle borse della marca, ma solo fino al 12 dicembre. Non a caso. Uno dei negozi della protesta è a poche centinaia di metri dalla piazza della strage che segnò la storia d'Italia, una strage ancora senza colpevoli.

La ditta, specializzata in pelletteria, è di proprietà di Roi Hagen, cittadino giapponese ma in seguito a naturalizzazione, alias Gm (acronimo di General manager) come preferisce farsi chiamare dai suoi dipendenti, alias Delfo Zorzi. Ex militante di Ordine Nuovo, tra i principali imputati per la strage della Banca dell'Agricoltura per cui (dopo l'ergastolo in primo grado), è stato assolto l'anno scorso in Cassazione. Zorzi è ancora indagato, ma per la strage di piazza della Loggia a Brescia, del '74.

L'Italia ha chiesto ripetutamente e inutilmente l'estradizione di Zorzi da Tokio, dove vive e in cui ha sede la sua ditta, ma non c'è nulla da fare perché non solo il Giappone non riconosce l'istituto della contumacia, ma con il nostro non ha mai siglato alcun trattato di estradizione.

In una recente inchiesta de L'espresso, è anche emerso che i suoi affari sarebbero oscurati da diverse ombre. Il manager, che per l'inciso è miliardario e risiede in una delle zone più lussuose della capitale giapponese, realizza borse con la sua griffe ma anche per marchi come Laura Biagiotti, Luciano Soprani, Gianmarco Venturi, in passato anche per Valentino. Fin qui nulla di strano. L'anomalo salta fuori quando si scopre che è stato indagato per truffa in seguito ad un finanziamento offerto a Maurizio Gucci, imprenditore della ditta omonima, ucciso da un sicario prezzolato dalla moglie.

Fra i suoi partner in affari poi risulta anche Paolo Giachini, noto per aver offerto la sua casa a Erich Priebke, l'ex nazista agli arresti domiciliari per la strage delle Fosse Ardeatine. Più diversi processi per contraffazione, e un'inchiesta per presunti legami con la malavita asiatica. L'espresso ha poi rintracciato un altro elemento sorprendente: il negozio Oxus di Milano è ospitato in locali di proprietà del Comune, costituitosi parte civile nel processo per la strage del '69. Affittati ad un canone di gran lunga inferiore a quelli della zona. Uno dei tanti affari del ricercato Hagen, alias Gm, alias Delfo Zorzi.

(12 dicembre 2006)
sta cosa non la sapevo, veramente allucinante :muro:

FabioGreggio
13-12-2006, 11:57
Sull'ANSA di oggi c'era un articolo riguardo la poca conoscenza dei ragazzi sulla strage. Scorrono le statistiche, i non so, comunisti, brigate rosse, estremisti di destra, gli alieni e via dicendo... L'articolo finisce e non c'è un solo riferimento a quelli che sono considerati ad oggi i più probabili esecutori e/o mandanti di quella e le *altre* stragi degli anni di piombo. Dove sono i riferimenti a Gladio, CIA e USA???

L'Ansa da tempo da notizie condite.

Qualcuno con molti soldi deve essere intervenuto.
Qualcuno che si occupa di informazione. Mica un politico.....

fg

bjt2
13-12-2006, 12:36
L'Ansa da tempo da notizie condite.

Qualcuno con molti soldi deve essere intervenuto.
Qualcuno che si occupa di informazione. Mica un politico.....

fg

Occhio! ;) A chi alludi? :D

DonaldDuck
13-12-2006, 12:53
Occhio! ;) A chi alludi? :D
Sapessi :nono:... Aoh, la lista si allunga. Manco l'ANSA è più attendibile ;)

funky80
13-12-2006, 14:57
Mai dimenticare *

jesusquintana
13-12-2006, 15:15
io non dimentico

fsdfdsddijsdfsdfo
13-12-2006, 16:35
Sapessi :nono:... Aoh, la lista si allunga. Manco l'ANSA è più attendibile ;)
abbi rispetto per i morti.
Non sei il benvenuto qui.

FastFreddy
13-12-2006, 16:45
abbi rispetto per i morti.
Non sei il benvenuto qui.

Veramente ha poco rispetto per i morti anche chi strumentalizza la drammatica stagione del terrorismo e degli anni di piombo per futili polemiche legate alla politica attuale.

Dj Ruck
13-12-2006, 16:54
io non dimentico
neanche io dimentico...
le foibe, i gulag...i civili (innocenti) morti dopo il 25/04 uccisi dai partigiani...le stragi delle BR...ecc ecc

fsdfdsddijsdfsdfo
13-12-2006, 16:58
neanche io dimentico...
le foibe, i gulag...i civili (innocenti) morti dopo il 25/04 uccisi dai partigiani...le stragi delle BR...ecc ecc

RISPETTO PER I MORTI DIAMINE

FastFreddy
13-12-2006, 16:59
**********
ATTENZIONE
**********
Al minimo
"comunisti contro fascisti"
"Stragi buone stragi cattive"
etc
Si chiude e si valuta.
Detto questo...
è bene che un episodio così rimanga ben scritto nella memoria di tutti.

hem...

CYRANO
13-12-2006, 16:59
neanche io dimentico...
le foibe, i gulag...i civili (innocenti) morti dopo il 25/04 uccisi dai partigiani...le stragi delle BR...ecc ecc

CVD.


*

Lucrezio
13-12-2006, 17:08
Ogni promessa è un debito.
Se volete apritene un'altra e riprovate, ne chiudo quante ne volete ;)