PDA

View Full Version : E-MU 0404 con problemi di scricchiolii


tesladj
12-12-2006, 21:56
Salve.

Da un po' di tempo la mia scheda audio E-MU 0404 "gratta" il suono quando ho il processore in sovraccarico, ma solo se si sta utilizzando il lettore CD/DVD-Rom.
Faccio degli esempi: una volta, quando masterizzavo con Nero, potevo (nel contempo) ascoltare files mp3 con Winamp senza che si avessero problemi. Adesso, quando masterizzo, l'audio esce distortissimo e non si capisce niente. Lo stesso se ho dei files mp3 salvati su un DVD: se li vado a leggere dal supporto la scheda è come se non ce la facesse a renderizzare il suono. Sembra come se il lettore (masterizzatore) DVD e la scheda utilizzassero lo stesso canale buffer.
Ho provato a cambiare slot PCI alla scheda, mettendola nell'ultimo, così da avere un IRQ proprio senza che il modulo ACPI di Windows (posseggo un XP PRO SP1, ndr) intervenga, ma non ho risolto... Ma la cosa strana è che prima non mi dava alcun problema! I driver sono sempre gli stessi (1.82), ma qualcosa è cambiato...

Idee?

P.S. non consigliatemi i topic di verelai o tmax e simili perchè anche lì la situazione è in stallo... Piuttosto chiedo a chi pensa ad una probabile soluzione di aiutare anche loro.

Grazie.

Fabio70rm
13-12-2006, 15:56
Mi servirebbe la configurazione hardware/software per poter provare a capire cosa non va.

tesladj
14-12-2006, 19:33
Ciao, grazie per l'interesse.

Parte hardware:
- CPU: Pentium IV 2.800 MHz con HT attivato
- Scheda madre: ASUS P4C800 Deluxe con chipset Intel 875P
- RAM: 1024 MB DDR

Parte Software:
- SO: Windows XP Pro SP1 (5.1 build 2600)
- Software di producing: Fruity Loops 6 (patchato alla 6.04)
- Antivirus (non si sa mai...): BitDefender 9 Professional Plus
- ASIO: oltre agli E-MU ASIO ho installato gli ASIO4ALL v2.7
- Sessione di PatchMix originale, con solo 4 effetti caricati (equalizzatore a 4 bande, compressore, equalizzatore parametrico ad una banda, riverbero)


Se servissero altre informazioni non esiti a chiederle.

Ringrazio nuovamente.

Fabio70rm
14-12-2006, 20:08
Prova a disinstallare gli Asio4All.

sdjhgafkqwihaskldds
15-12-2006, 15:32
lo fa anche a me con una semplice SB live! 5.1 con i driver KX
chissà...
a volte il fruscio si toglie quando disabilito il volume dell'entrate analogiche aux in e cd

tesladj
18-12-2006, 22:03
Ho disinstallato gli ASIO4ALL, ma non ho risolto...

Cosa potrebbe essere? In altri casi del genere cos'è stato?

tesladj
21-12-2006, 20:08
Nothing? :(

tesladj
23-12-2006, 13:49
Up

tesladj
26-12-2006, 20:56
Dubbio: può essere qualche DLL corrotta?

tesladj
27-12-2006, 17:27
Re-Up :fagiano:

adz
27-12-2006, 17:36
prova a disabilitare tutte le entrate che non usi mic line in aux ecc ecc

tesladj
28-12-2006, 11:20
Ci provo e ti dico... trovando il modo, però... :D

tesladj
02-01-2007, 11:17
Non so come disabilitare le entrate... però m'è venuto un dubbio: può essere un conflitto con Nero? Ho imparato che è molto invasivo, come programma... Che ne pensate? Ho la versione 7.5.7.0

tesladj
06-01-2007, 12:29
up

tremblay
06-01-2007, 14:36
Prova ad aumentare i buffer degli ASIO (non chiedermi dove).

tesladj
07-01-2007, 22:29
Già fatto, non risolve.

Ho però visto una cosa: ho appena notato che il masterizzatore (la periferica che mi va in conflitto di buffer con la scheda) è in modalità PIO invece di DMA... e non capisco com'è che è cambiata! L'ho sempre lasciata in DMA! E se nel canale di appartenenza metto "DMA se disponibile" attraverso Gestione Periferiche di Windows la lascia sempre in PIO... Come si cambia definitivamente?

Snickers
07-01-2007, 23:05
Lo faceva anche sul pc di mio padre, ogni tanto con la musica, la sk audio del portatile "sputazzava" fuori qualcosa, per risolvere devi doppiocliccare sull'iconcina audio (quella in basso a dx vicino all'orologio), dopodiché clicca su opzioni, proprietà, spunta tutte le caselline che vedi sotto, fai ok, ora avrai un pannello del controllo audio molto più esteso, bene, disabilita altoparlante pc (non sono gli altoparlanti, è il cosino attaccato alla sk madre che in win non te ne fai nulla), poi ingresso TAD e ausiliario, così dovrebbe sparire, nel caso non sparisse prova a toglierne altri, quali il microfono (tranquillo, non ti disabilità l'ingresso microfonico, solo che quando tu farai qualcosa attraverso il MIC in della sk audio dagli altoparlanti non uscirà il suono di ciò che dici, ma al pc arriverà lo stesso.

tesladj
08-01-2007, 23:39
Ho risolto.

In pratica dovevo reinstallare il canale secondario (quello su cui era installato il masterizzatore) per riportarlo in modalità Ultra DMA e far sparire FINALMENTE i problemi di buffer...

@Snickers: grazie per i consigli, li terrò presente in caso di produzione audio per le prestazioni! ;)