Redazione di Hardware Upg
26-09-2001, 11:13
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4647.html">http://news.hwupgrade.it/4647.html</a>
Disponibile, a <a href=http://www4.tomshardware.com/storage/01q3/010926/index.html>questo indirizzo, </a> la recensione dell'hard disk Western Digital WD1000BB, dotato di regime di rotazione di 7200 giri, 2MB di buffer e ben 100GB di capacità. Tale capienza viene raggiunta sfruttando tre piatti da 33GB circa, ed è da considerarsi attualmente il disco più capiente fra i dispositivi a 7200 giri.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/wd1000-dtr.gif"></center><br><br>
Il grafico riportato dimostra come il valore di transfer rate misurato sia davvero elevato rispetto ai dispositivi testati, anche della stessa generazione. Un valore decisamente buono se pensiamo che i dispositivi dotati di capienze simili sono di regola dei 5400 giri e quindi meno performanti.<br>
In linea con la concorrenza il risultato ottenuto nella misurazione del tempo di accesso ai dati, fermatosi a 13.2 millisecondi. Le prestazioni misurate per mezzo dei benchmarks Winbench, che permettono di simulare ambienti di lavoro, hanno mostrato una spiccata tendenza del dispositivo a fornire il meglio nelle applicazioni di tipo Highend, avendo ottenuto i migliori risultati in questa simulazione, propria di ambienti che richiedono risorse di sistema elevate.<br>
Sembra quindi che il compromesso capacità-prestazioni finora tipico dei dispositivi in commercio sia destinato a crollare, soprattutto nei prossimi mesi, poiché la risposta delle case produttrici concorrenti non mancherà di arrivare...
Disponibile, a <a href=http://www4.tomshardware.com/storage/01q3/010926/index.html>questo indirizzo, </a> la recensione dell'hard disk Western Digital WD1000BB, dotato di regime di rotazione di 7200 giri, 2MB di buffer e ben 100GB di capacità. Tale capienza viene raggiunta sfruttando tre piatti da 33GB circa, ed è da considerarsi attualmente il disco più capiente fra i dispositivi a 7200 giri.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/wd1000-dtr.gif"></center><br><br>
Il grafico riportato dimostra come il valore di transfer rate misurato sia davvero elevato rispetto ai dispositivi testati, anche della stessa generazione. Un valore decisamente buono se pensiamo che i dispositivi dotati di capienze simili sono di regola dei 5400 giri e quindi meno performanti.<br>
In linea con la concorrenza il risultato ottenuto nella misurazione del tempo di accesso ai dati, fermatosi a 13.2 millisecondi. Le prestazioni misurate per mezzo dei benchmarks Winbench, che permettono di simulare ambienti di lavoro, hanno mostrato una spiccata tendenza del dispositivo a fornire il meglio nelle applicazioni di tipo Highend, avendo ottenuto i migliori risultati in questa simulazione, propria di ambienti che richiedono risorse di sistema elevate.<br>
Sembra quindi che il compromesso capacità-prestazioni finora tipico dei dispositivi in commercio sia destinato a crollare, soprattutto nei prossimi mesi, poiché la risposta delle case produttrici concorrenti non mancherà di arrivare...