View Full Version : acquisto macbook... alcuni chiarimenti prima del grande passo
scusate se apro questo post ma mi servono dei chiarimenti.
oramai mi sono deciso a passare al mac.
dovevo comprarmi un notebook e visto che non ci capisco molto, leggendo i vari interventi mi ero indirizzato verso un toshiba..
leggendo poi, la vostra sezione :D e avendo avuto la "fortuna" di imbattermi in un amico che ha un macbook, mi sono innamorato di questo portatile..
naturalmente ci sono le solite titubanze(lasciare un SO conosciuto per approdare in un mondo totalmente differente)ma stanno cadendo molto velocemente..
a ciò ci sono dei chiarimenti che vorrei avere:
1) visto che oramai siamo a fine anno, mi conviene tirare il collo per un altro mesetto e comprare il macbook verso la fine di gennaio?? (ho letto che dovrebbe uscire il nuovo SO). in pratica, può essere un buon momento per prendere un macbook, o aspettando la fine di gennaio, uscirà qualcosa di "meglio"??(se non erro, ho letto che forse ci saranno cambiamenti per es con la scheda video.... ma è un ricordo, forse ho detto una cavolata)
2) avrei pensato di prendere un macbook da 2ghz con 2gb di ram. l'utilizzo che ne devo fare non è "massiccio" (internet, scrittura, masteriz, p2p), quindi ho pensato che un macbook pro sarebbe sprecato... dico bene?? (qualcuno penserà che è sprecato anche quello che prenderei :D )
3) mio fratello viaggia spesso in america e a volte in inghilterra... conviene farmelo prendere lì?? (naturalmente ci sarebbe il SO in inglese ma non è un problema) (non posso prendere con lo sconto studenti...il tempo dell'università è passato)
4) ho visto, persino, che sul sito apple ci sono delle offerte dei prodotti refurbished (ricondizionati), dove si risparmia da un 20 ad un 23%... qualcuno di voi si è azzardato a prenderli?? so che c'è la garanzia di un anno ma sono sempre ricondizionati..
grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere
P.S. se passo al mac è al 90% per "colpa" vostra.... :D :D
alfredoqu
12-12-2006, 22:10
Stessi dubbi, stesse incertezze tue..
anche io sono indirizzato a prendere il macbook..
mi accodo alla tua richiesta.
Consiglio: perchè non cerchi comunque di "approfittare" dell'offerta educational? non hai nessun parente/amico che ti "presta" il libretto universitario? :read:
Ultima domanda: ho trovato la stessa configurazione di cui sopra presso un apple store, che mi monterebbe 2 giga di ram della ICEBERG. Qualcuno di voi ha esperienza diretta riguardo questa ram? le sue prestazioni sono buone? chi me la vende ha detto che montare questa marca è un ulteriore vantaggio, perchè è garantita a vita, a differenza di quella "ufficiale"..
Il prezzo che mi fa è uguale a quello del sito: 1410 euri..con in più una custodia tucano (strappata con i denti.. :D )
Che dite.. "partorisco"?? :help:
1)Io ho capito che a gennaio non dovrebbero rinnovare i macbook, anche perchè sono usciti recentemente quelli col core 2 duo.Dovrebbe essere la volta del mini.L' OS nuovo invece dovrebbe uscire a marzo-aprile, troppo per aspettare secondo me.
2)Dici bene.
3)Dovresti pagare le tasse doganali e non credo risparmieresti tanto, alla fine.Avresti un layout della tastiera diverso.
4)Non lo so
5)Potrei averti detto un fracco di baggianate, ma adesso arriveranno gli esperti a risponderti. ;)
guarda in us con il cambio a 1.33 è una manna.. considera lo stato in cui lo compri.. per esempio a NY al prezzo devi aggiungere una tassa del circa 9%
ciao
Alessio
guarda in us con il cambio a 1.33 è una manna.. considera lo stato in cui lo compri.. per esempio a NY al prezzo devi aggiungere una tassa del circa 9%
ciao
Alessio
anche se compri dallo store online?
o meglio, i prezzi indicati nello store online non sono dunque comprensivi di questa tassa?
sai mica comprando invece dallo store ADC come funziona?
per la dogana non penso che ci sia problema... mio fratello lo prenderebbe e lo farebbe passare come non nuovo.. lo inizia ad utilzzare prima di tornare :D
per lo sconto educational niente da fare...
non avevo pensato al 9% che si applica a NY...e anche al layout della tastiera...
ma qualche guru che dice, in merito alle prime domande?? per gennaio c'è da aspettarsi qualche novità???
raffobaffo
13-12-2006, 13:53
a gennaio non esce nulla relativamente al macbook...
per la ram dell'iceberg, vai tranquillo... che differenze vuoi ci siano? sono tutte uguali... qualcuna 1/1000 piùveloce qualcuna di meno... mase ti fissi su ste cose il mac non lo prendi più...
lascia stare il mac all'estero... la tastiera americana è senza accenti e per una lingua come quella italiana è un problema... ora vedrai qualcuno che ti dice "ma dai, basta premere mela+quel tasto+quell'altro " e fai gli accenti... io non condivido... meglio italiano...
p.s.: se lo ordini al telefono, e li "pressi" ti fanno lo sconto... ;)
a gennaio non esce nulla relativamente al macbook...
per la ram dell'iceberg, vai tranquillo... che differenze vuoi ci siano? sono tutte uguali... qualcuna 1/1000 piùveloce qualcuna di meno... mase ti fissi su ste cose il mac non lo prendi più...
lascia stare il mac all'estero... la tastiera americana è senza accenti e per una lingua come quella italiana è un problema... ora vedrai qualcuno che ti dice "ma dai, basta premere mela+quel tasto+quell'altro " e fai gli accenti... io non condivido... meglio italiano...
p.s.: se lo ordini al telefono, e li "pressi" ti fanno lo sconto... ;)
per la tastiera la penso come te... non posso fare una combinazione per avere l'accento..(faccio questa cosa quando devo scrivere in spagnolo...figuriamoci anche con l'italiano)
quella del telefono non la sapevo!! bene a sapersi!!!
Raffo, leggendo i vari post, mi hai dato l'impressione di essere uno tra i + pignoli (vedasi la storia dello schermo :D )..
che ne pensi dei macbook ricondizionati??? si arriva persino ad uno sconto del 23%...
raffobaffo
13-12-2006, 14:04
io il ricondizionato lo prenderei al volo... però non è core 2 duo, ma core duo...
per il resto non mi farei nessun problema... ho visto ricondizionati hp e ibm e sono come nuovi... cioè se non te lo dicono mica li riconosci...
io il ricondizionato lo prenderei al volo... però non è core 2 duo, ma core duo...
per il resto non mi farei nessun problema... ho visto ricondizionati hp e ibm e sono come nuovi... cioè se non te lo dicono mica li riconosci...
cavolo mi era scappato il "2".... :D :D :D
grazie per la sottolineatura!!
fdfdfdddd
13-12-2006, 14:56
Per le tue esigenze il MB dovrebbe andare alla grande ... se posso darti un consiglio lascia stare i refurbished (scusate se scritto male ma vado di fretta ...), un amico l'ha così qualche tempofa e il computer era pieno di problemi. Rispedito indietroe preso il nuovo :-)
raffobaffo
13-12-2006, 16:11
se è per questo lascia stare anche i nuovi... io ne ho presi 4 e sono tutti, chi più chi meno, con difetti... :)
un mio amico che ha una società di assistenza informatica mi ha scritto queste cose sui portatili apple... devo dire che mi ha lasciato sbigottito, in quanto non mi trova per nulla d'accordo:
"ho avuto una sgradita sorpresa aprendone uno l’altro giorno. Ho sistemato un mini-mac. Praticamente il software è linux modificato.
Il pc è una zozzeria. Praticamente un notebook piegato in due.
Rimango della mia opinione. Bello a vedersi. Ma poi?"
gli ho scritto che non ero d'accordo, e lui:
Poi te ne accorgerai utilizzandolo! È un pc che funziona bene perché ha un software che assorbe poche risorse. Però di fatto è calato. L’evoluzione ce l’ha solo il pc. Il mac per evolversi sta prendendo componenti intel e ge force. Sta diventando un pc e ben presto arriveranno i problemi! Se tu il paragone lo fai con gli anni passati, allora è corretto. la qualità era diversa perché diversa era la sua concezione. Ora come ora anche le applicazioni grafiche (che sono quelle che hanno fatto la differenza sulla scelta fino a pochi anni fa) sono trattate con risultati migliori ed a costi più bassi dai pc! Sui notebook non ti faccio commenti ma il concetto di un notebook è quello di un pc normale e nel loro caso un mini-mac piegato. Ed il minimac è vecchio come idea ma lo hanno modificato col processore core2, ram ddr2. di fatto macchine potenti! Ma in realtà macchine come le altre solo più belle a vedersi
gradirei un vostro commento
un mio amico che ha una società di assistenza informatica mi ha scritto queste cose sui portatili apple... devo dire che mi ha lasciato sbigottito, in quanto non mi trova per nulla d'accordo:
"ho avuto una sgradita sorpresa aprendone uno l’altro giorno. Ho sistemato un mini-mac. Praticamente il software è linux modificato.
Il pc è una zozzeria. Praticamente un notebook piegato in due.
Rimango della mia opinione. Bello a vedersi. Ma poi?"
gli ho scritto che non ero d'accordo, e lui:
Poi te ne accorgerai utilizzandolo! È un pc che funziona bene perché ha un software che assorbe poche risorse. Però di fatto è calato. L’evoluzione ce l’ha solo il pc. Il mac per evolversi sta prendendo componenti intel e ge force. Sta diventando un pc e ben presto arriveranno i problemi! Se tu il paragone lo fai con gli anni passati, allora è corretto. la qualità era diversa perché diversa era la sua concezione. Ora come ora anche le applicazioni grafiche (che sono quelle che hanno fatto la differenza sulla scelta fino a pochi anni fa) sono trattate con risultati migliori ed a costi più bassi dai pc! Sui notebook non ti faccio commenti ma il concetto di un notebook è quello di un pc normale e nel loro caso un mini-mac piegato. Ed il minimac è vecchio come idea ma lo hanno modificato col processore core2, ram ddr2. di fatto macchine potenti! Ma in realtà macchine come le altre solo più belle a vedersi
gradirei un vostro commento
il mio commento: prot
Darkel83
13-12-2006, 17:52
un mio amico che ha una società di assistenza informatica mi ha scritto queste cose sui portatili apple... devo dire che mi ha lasciato sbigottito, in quanto non mi trova per nulla d'accordo:
"ho avuto una sgradita sorpresa aprendone uno l’altro giorno. Ho sistemato un mini-mac. Praticamente il software è linux modificato.
Il pc è una zozzeria. Praticamente un notebook piegato in due.
Rimango della mia opinione. Bello a vedersi. Ma poi?"
gli ho scritto che non ero d'accordo, e lui:
Poi te ne accorgerai utilizzandolo! È un pc che funziona bene perché ha un software che assorbe poche risorse. Però di fatto è calato. L’evoluzione ce l’ha solo il pc. Il mac per evolversi sta prendendo componenti intel e ge force. Sta diventando un pc e ben presto arriveranno i problemi! Se tu il paragone lo fai con gli anni passati, allora è corretto. la qualità era diversa perché diversa era la sua concezione. Ora come ora anche le applicazioni grafiche (che sono quelle che hanno fatto la differenza sulla scelta fino a pochi anni fa) sono trattate con risultati migliori ed a costi più bassi dai pc! Sui notebook non ti faccio commenti ma il concetto di un notebook è quello di un pc normale e nel loro caso un mini-mac piegato. Ed il minimac è vecchio come idea ma lo hanno modificato col processore core2, ram ddr2. di fatto macchine potenti! Ma in realtà macchine come le altre solo più belle a vedersi
gradirei un vostro commento
LOOOOOOOOOOL un genio del cabaret il tuo amico LOOOOOOOOOOL
raffobaffo
13-12-2006, 18:15
che il macosx sia un linux modificato è cosa ovvia... è un linux reso accessibile a tutti... eliminate insomma le parti complesse, da smanettoni...
del resto anche il terminal ha comandi limitati...
dentro il mini non l'ho mai visto ma non so dirti...
in fin dei conti il fondo del discorso del tuo amico è giusto... che c'è di strano? mica la apple ha inventato nulla... solo il macosx... il resto è roba come altra... questione di gusti...
i pc come il mini esistono da anni, ma come ha detto il tuo amico sono solo più brutti esteticamente... li chiamano "barebone"...
non posso che darvi ragione...
quella del genio del cabaret è carina :D
Darkel83
13-12-2006, 19:49
che il macosx sia un linux modificato è cosa ovvia... è un linux reso accessibile a tutti... eliminate insomma le parti complesse, da smanettoni...
del resto anche il terminal ha comandi limitati...
dentro il mini non l'ho mai visto ma non so dirti...
in fin dei conti il fondo del discorso del tuo amico è giusto... che c'è di strano? mica la apple ha inventato nulla... solo il macosx... il resto è roba come altra... questione di gusti...
i pc come il mini esistono da anni, ma come ha detto il tuo amico sono solo più brutti esteticamente... li chiamano "barebone"...
invece sn un sacco di cagate:
1. osx non è linux modificato, ha in comune con linux il core Unix, ma è un OS diverso
2. I mac attualmente SONO pc, ne + ne -... però i metodi e materiali costruttivi apple sn i migliori sulla piazza. basti vedere come è stata mantenuta la silezionistà dei vecchi PowerPc...
3. Cosa vorrebbe dire che in futuro i mac avranno "probelmi"? Al limite i problemi li hanno avuti all'inizio della migrazione fra PowePc e x86... fra qualche mese suciranno anche i programmi Ub che mancano (come gli adobe e macromedia) e saranno risolti tutti i problemi... mi pare che anche i macbook ormai abbiano superato i problemi di bug diffusi.
se è per questo lascia stare anche i nuovi... io ne ho presi 4 e sono tutti, chi più chi meno, con difetti... :)
Io invece ne ho preso solo uno di Mac. Senza nessun difetto :)
raffobaffo
13-12-2006, 21:55
Io invece ne ho preso solo uno di Mac. Senza nessun difetto :)
il fatto stesso che tu debba puntualizzare quella che dovrebbe essere la normalità, dovrebbe far riflettere chiunque...
Hell-VoyAgeR
13-12-2006, 22:01
che il macosx sia un linux modificato è cosa ovvia... è un linux reso accessibile a tutti... eliminate insomma le parti complesse, da smanettoni...
del resto anche il terminal ha comandi limitati...
Os X e' un *BSD modificato... e proprio per questo terminal non e' limitato: i comandi ci sono ma sono diversi ;)
e stenderei anche un velo pietoso ma non troppo sulla sparata dell'amico cabarettista... probabilmente voleva vendere un notebook! :D :mc:
automatic_jack
13-12-2006, 22:32
osx non è linux modificato, ha in comune con linux il core Unix, ma è un OS diversoQuesta vorrei capirla...ad ogni modo è più BSD like che Linux...afaik :)
Os X e' un *BSD modificato... e proprio per questo terminal non e' limitato: i comandi ci sono ma sono diversi ;)Non avevo letto il tuo intervento...chiedo venia
altra domandina:
mi conviene prenderlo base e poi aggiungerci la memoria da solo e casomai + avanti un hdd + capiente, o anche se mi costa molto di +, è meglio prendere già tutto con l'upgrade??
(sarei orientato sul macbook da 2.0 con 1 gb di ram e 80gb.. però vorrei prenderlo con 2 gb di ram...fò da solo o faccio mettere a loro?)
fdfdfdddd
18-12-2006, 10:09
altra domandina:
mi conviene prenderlo base e poi aggiungerci la memoria da solo e casomai + avanti un hdd + capiente, o anche se mi costa molto di +, è meglio prendere già tutto con l'upgrade??
(sarei orientato sul macbook da 2.0 con 1 gb di ram e 80gb.. però vorrei prenderlo con 2 gb di ram...fò da solo o faccio mettere a loro?)
Certo che la storia che vede OSX come un "linux" modificato è veramente divertente, oltre che essere una grandissima s*******a :-)
Come già detto anche da altri, OS X tra le sue origini da BSD che è un dialetto UNIX diverso da Linux.
Veniamo alla tua domanda ... Tenendo presente che è possibile ugradare facilmente dopo l'acquisto sia l'HD che la RAM ... beh, se proprio dovessi scegliere preferire più RAM e magari al momento della necessità un HD (eventualmente anche esterno).
Certo che la storia che vede OSX come un "linux" modificato è veramente divertente, oltre che essere una grandissima s*******a :-)
Come già detto anche da altri, OS X tra le sue origini da BSD che è un dialetto UNIX diverso da Linux.
Veniamo alla tua domanda ... Tenendo presente che è possibile ugradare facilmente dopo l'acquisto sia l'HD che la RAM ... beh, se proprio dovessi scegliere preferire più RAM e magari al momento della necessità un HD (eventualmente anche esterno).
ma tu spenderesti questi 169 euro in + (se non ricordo male) per farti portare la ram a 2 gb o lo faresti da solo??
correggetemi se sbaglio... se dovessi fare da solo ci sarebbe il problema del dual channel, vero?? cioè, se lo compro da 1gb la apple mi mette due stecche da 512, quindi mi ritroverei in pratica a mettere max 1,5 gb di memoria.
se me lo fanno loro mi mettono direttamente 2 stecche da 1 gb..
non c'è possibilità che prendendolo da 1gb mi mettano una sola stecca da 1gb?
spero di non essere stato troppo confusionario..
fdfdfdddd
18-12-2006, 11:00
ma tu spenderesti questi 169 euro in + (se non ricordo male) per farti portare la ram a 2 gb o lo faresti da solo??
correggetemi se sbaglio... se dovessi fare da solo ci sarebbe il problema del dual channel, vero?? cioè, se lo compro da 1gb la apple mi mette due stecche da 512, quindi mi ritroverei in pratica a mettere max 1,5 gb di memoria.
se me lo fanno loro mi mettono direttamente 2 stecche da 1 gb..
non c'è possibilità che prendendolo da 1gb mi mettano una sola stecca da 1gb?
spero di non essere stato troppo confusionario..
Io la RAM l'ho sempre comprata da solo... su AppleStore di solito costa uno sproposito :-)
Non ci stanno problemi di dualchannel ... almeno non sul MB col CoreDuo ... credo sia uguale anche per il nuovo. A tal proposito vorrei segnalare come quasi tutti i centri Apple (almeno qui a Roma) si ostinano a sostenere che la ram va a coppia quando la documentazione ufficiale Apple specifica che la "coppia" serve a massimizzare i tempi d'accesso... vabbè ....
Io l'ho preso con il minimo della RAM ... poi ho aggiunto a due "tornate" prima un banchetto da un giga e poi un altro ... pagandoli pochissimo.
Io la RAM l'ho sempre comprata da solo... su AppleStore di solito costa uno sproposito :-)
Non ci stanno problemi di dualchannel ... almeno non sul MB col CoreDuo ... credo sia uguale anche per il nuovo. A tal proposito vorrei segnalare come quasi tutti i centri Apple (almeno qui a Roma) si ostinano a sostenere che la ram va a coppia quando la documentazione ufficiale Apple specifica che la "coppia" serve a massimizzare i tempi d'accesso... vabbè ....
Io l'ho preso con il minimo della RAM ... poi ho aggiunto a due "tornate" prima un banchetto da un giga e poi un altro ... pagandoli pochissimo.
credo che farò come hai fatto tu... aggiungerla in un secondo momento...
i prezzi dell'apple store, per quanto riguarda la ram, sono eccessivi!
Io la RAM l'ho sempre comprata da solo... su AppleStore di solito costa uno sproposito :-)
Non ci stanno problemi di dualchannel ... almeno non sul MB col CoreDuo ... credo sia uguale anche per il nuovo. A tal proposito vorrei segnalare come quasi tutti i centri Apple (almeno qui a Roma) si ostinano a sostenere che la ram va a coppia quando la documentazione ufficiale Apple specifica che la "coppia" serve a massimizzare i tempi d'accesso... vabbè ....
Io l'ho preso con il minimo della RAM ... poi ho aggiunto a due "tornate" prima un banchetto da un giga e poi un altro ... pagandoli pochissimo.
non ci stanno problemi dual channel... ma se hai memorie di taglio diverso, il dual channel non ce l'hai ;)
fdfdfdddd
18-12-2006, 14:15
non ci stanno problemi dual channel... ma se hai memorie di taglio diverso, il dual channel non ce l'hai ;)
Chiaro ... ma intendevo dire che i ragazzi dei centri Apple dicono che non puoi mettere un banco singolo da 1gb sul MacBook, dicono che devi mettere la memoria a coppie di banchi uguali ;)
Chiaro ... ma intendevo dire che i ragazzi dei centri Apple dicono che non puoi mettere un banco singolo da 1gb sul MacBook, dicono che devi mettere la memoria a coppie di banchi uguali ;)
eh... loro devono vendere...
... e poi due banc is megl che uan.... :sofico:
fdfdfdddd
18-12-2006, 14:37
eh... loro devono vendere...
... e poi due banc is megl che uan.... :sofico:
eheh ... figurati che quando ho messo il primo banco da 1gb sul Mini (ero in attesa dei soldi per metterci anche il secondo) me l'hanno montata ma si sono rifiutati d'accendere il computer per verificare che funzionasse regolarmente ...
il fatto stesso che tu debba puntualizzare quella che dovrebbe essere la normalità, dovrebbe far riflettere chiunque...
Ma :rotfl: :rotfl:. Il mio era solo un commento sarcastico sulla tua risposta. :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.