Entra

View Full Version : Hp dv9095ea asus G1-G2 usciti!


Kev Jack
12-12-2006, 19:25
Mi è appena arrivato il catalogo della MediaW**ld il 9095EA (e non EU come da sito hp) è disponibile nella catena a 1699 euro assieme all'asus G1 ( 1599 euro) e asus G2 (1799 euro)
spero di essere stato utile

alexronny
12-12-2006, 19:38
Ma gli Asus non dovevano costare 100€ in più?
Questa è una bella notizia :D

Kev Jack
12-12-2006, 19:45
Ma gli Asus non dovevano costare 100€ in più?
Questa è una bella notizia :D

guarda ho il deplian sotto gli occhi non posso sbagliare

elvago01
12-12-2006, 19:48
Ciao Kev ..da quando inizia l'offerta??

x hp 9095 eu ea quale differenza?

alexronny
12-12-2006, 19:56
guarda ho il deplian sotto gli occhi non posso sbagliare

Mi fido tranquillo, anzi è meglio che costino di meno ;)

Kev Jack
12-12-2006, 20:00
Ciao Kev ..da quando inizia l'offerta??

x hp 9095 eu ea quale differenza?

La differenza è solo scritta...da mediaworld non si chiama dv9095eU ma 9095eA per il resto è identico, quindi un 17" con procio t7200 con 2gb di ram, 240gb scheda video nvidia 7600 da 512 dedicati, webcam ecc ecc ovviamente vista ready con preinstallato win media center.

l'offerta è valida dal 14 al 31 per tutti i prodotti
per i prodotti SOTTOCOSTO invece dal 14 al 23 , ma non è il nostro caso perchè nessuno dei 3 portatili ha il tag di SOTTOCOSTO

Rastas
12-12-2006, 20:03
Pensavo costassero molto di più. Beh forse a questo punto visti i recenti problemi di hp mi converrebbe puntare sugli asus?? Kev Jack saresti così gentile da darmi le caratteristiche del G1?? xkè sul sito non si capisce bene

Kev Jack
12-12-2006, 20:07
Pensavo costassero molto di più. Beh forse a questo punto visti i recenti problemi di hp mi converrebbe puntare sugli asus?? Kev Jack saresti così gentile da darmi le caratteristiche del G1?? xkè sul sito non si capisce bene

processore intel core 2 duo t7200
ram 2gb ddr2 667mhz
120 hd (54rpm) sata
masterizzatore dvd dual layer
scheda video GF7700 con 512mb dedicati
wlan
Bluetooth
Webcam 1.3 mpx
display 15.4 wxga glare
win media center

zaino porta pc e mause ad alta risoluzione compresi nel prezzo (1599)

spero di essere stato utile


di che problemi parli dell'hp scusa?

elvago01
12-12-2006, 20:19
..x hp i problemi sono quelli del "ronzio/sibilo" e della scarsa durata della batteria.. c'è una discussione :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306
Kev scusa ancora ma x caso sul volantino c'è anche l' asus pro 31 jm così come dicono qui??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.phpt=1333687&page=56&pp=20

Kev Jack
12-12-2006, 20:29
sul volantino c'è:
1 toshiba
1 hp
2 sony
2 asus
1 acer
1 fujitsu siemens

niente asus asus pro 31jm sorry.

Il tipo che ha riscontrato quel problema lo conosco personalmentente.Và tenuto presente che quel difetto non l'ha riscontrato assolutamente su un dv9095ea ma su un 9097 (edizione svizzera del 9095 con alcune piccole differenze hardware) di conseguenza fino a che non viene dimostrato che lo stesso difetto è presente sul dv9095ea i problemi ( e li conosco tutti) che ha avuto il caro beppe non hanno a che vedere con il 9095 se pur siano 2 portatili simili. Se invece il problema del ronzio è stato trovato anche sul 9084 posso solo dire che Nerocielo utente di questo forum non che mio ottimo amico, non ha riscontrato nessun difetto citato...e il note gliel'ho consigliato io.

Rastas
12-12-2006, 20:40
sul volantino c'è:
1 toshiba
1 hp
2 sony
2 asus
1 acer
1 fujitsu siemens

niente asus asus pro 31jm sorry.

Il tipo che ha riscontrato quel problema lo conosco personalmentente.Và tenuto presente che quel difetto non l'ha riscontrato assolutamente su un dv9095ea ma su un 9097 (edizione svizzera del 9095 con alcune piccole differenze hardware) di conseguenza fino a che non viene dimostrato che lo stesso difetto è presente sul dv9095ea i problemi ( e li conosco tutti) che ha avuto il caro beppe non hanno a che vedere con il 9095 se pur siano 2 portatili simili. Se invece il problema del ronzio è stato trovato anche sul 9084 posso solo dire che Nerocielo utente di questo forum non che mio ottimo amico, non ha riscontrato nessun difetto citato...e il note gliel'ho consigliato io.
Ti ringrazio!!! sei stato di un'esaustività impareggiabile!!!! cmq penso che prenderò il dv 9084ea, ho sentito commenti negativi su questi asus, piu ke altro riguardo ai materiali, anche se credo sia presto x dirlo siccome in Italia non ce l'ha tra le mani quasi nessuno!!
Grazie ancora

Nerocielo
12-12-2006, 20:40
sul volantino c'è:
1 toshiba
1 hp
2 sony
2 asus
1 acer
1 fujitsu siemens

niente asus asus pro 31jm sorry.

Il tipo che ha riscontrato quel problema lo conosco personalmentente.Và tenuto presente che quel difetto non l'ha riscontrato assolutamente su un dv9095ea ma su un 9097 (edizione svizzera del 9095 con alcune piccole differenze hardware) di conseguenza fino a che non viene dimostrato che lo stesso difetto è presente sul dv9095ea i problemi ( e li conosco tutti) che ha avuto il caro beppe non hanno a che vedere con il 9095 se pur siano 2 portatili simili. Se invece il problema del ronzio è stato trovato anche sul 9084 posso solo dire che Nerocielo utente di questo forum non che mio ottimo amico, non ha riscontrato nessun difetto citato...e il note gliel'ho consigliato io.

carissimo Kev :) mi spiace smentirti, ma il fischio l'ho riscontrato anch'io: ovviamente non è una cosa che c'è SEMPRE, ma quando sto masterizzando un dvd o quando il "mulo corre veloce (e tu sai perchè!! :ncomment: )" a volte sento sto "fischio" leggero...per il resto no problem, schermo stupendo e tutto quanto, ho anche risolto il problema di connessione (è la fibra che è veramente TROPPO delicata, il note fortunamente è perfetto)..altri "problemi" direi che non ce ne sono, forse solo il fatto che si sporca come niente :D per il resto veramente un ottimo portatile; del resto derivato da un ottimo consiglio ;)

Nerocielo
12-12-2006, 20:48
p.s. comunque è l'unico "rumore" che emette sto notebook, per il resto è silenzioso come un ninja e potente come una atomica :cool:

Kev Jack
12-12-2006, 20:50
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=8

link tra l'altro già postato.E-mail diretta agli utenti che han comprato un hp cercando di risolverne il problema.Nel link scorrete sino alla fine e se avete domande fatele...cmq la parte che vi interessa è questa



allora, ho smontato il famigerato HP Pavilion e ho appiccicato l’orecchio alla tastiera per capire da dove veniva il rumore. A parte che domani se riesco metto online le registrazioni in podcast dei rumori di un Pavilion e di un altro notebook vecchio di un annetto, così potete sentire le differenze acustiche :twisted: , ho sentito un ronzio mooolto labile (ci vuole un bell’orecchio!!!) più o meno della zona QWAS. Guarda caso lì c’è sotto la ventola di raffreddamento :oops:
Allora: dal mio modestissimo punto di vista, l’unico componente che può “fare casino” in un notebook (ammesso che non stia per disintegrarsi tutto) è proprio la ventola, semplicemente perchè è un pezzo in movimento. Un tempo le ventole erano molto fastidiose, oggi meno perchè, a parte i matertiali costruttivi e le tecniche di montaggio, vengono fatte girare meno. Il fatto che HP abbia realizzato un upgrade di BIOS per “pachare” il problema del ronzio conferma che l’unico componente che può fare rumore è semmai la ventola: dal BIOS dei notebook non si possono modificare certi parametri manualmente, ma è da lui che dipendono il controllo della temperatura e l’attivazione delle ventole di raffreddamento, e in alcuni casi anche la loro velocità di rotazione. Probabilmente hanno abbassato questi valori.
Ti dico però che il rumore è talmente flebile da lasciarmi perplessa: se questo è fastidioso c’è chi dovrebbe doparsi con il Prozac per usare certi desktop replacement! :evil:
Infine, ti posso anche dire che il suddetto rumorino è più che altro un rimbombo all’interno dello chassis, che mi fa sorgere un altro sospetto ancora più banale, ma per confermare il quale devo procedere domani con lo smontaggio: è probabile che ci sia l’estremità di qualche foglio in plastica trasparente (sono molto usati all’interno degli chassis dei notebook) che sia sfiorato dalla ventola mentre gira. Comunque tranquilli: il disco fisso è dall’altra parte della base (anche rispetto al punto G!) e gli altoparlanti sono anni luce di distanza, quindi non c’è nulla di rotto o che sta per rompersi o che rischia di rompersi!

By elena di Pc World

Nerocielo
12-12-2006, 20:56
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=8

link tra l'altro già postato.E-mail diretta agli utenti che han comprato un hp cercando di risolverne il problema.Nel link scorrete sino alla fine e se avete domande fatele...cmq la parte che vi interessa è questa



allora, ho smontato il famigerato HP Pavilion e ho appiccicato l’orecchio alla tastiera per capire da dove veniva il rumore. A parte che domani se riesco metto online le registrazioni in podcast dei rumori di un Pavilion e di un altro notebook vecchio di un annetto, così potete sentire le differenze acustiche :twisted: , ho sentito un ronzio mooolto labile (ci vuole un bell’orecchio!!!) più o meno della zona QWAS. Guarda caso lì c’è sotto la ventola di raffreddamento :oops:
Allora: dal mio modestissimo punto di vista, l’unico componente che può “fare casino” in un notebook (ammesso che non stia per disintegrarsi tutto) è proprio la ventola, semplicemente perchè è un pezzo in movimento. Un tempo le ventole erano molto fastidiose, oggi meno perchè, a parte i matertiali costruttivi e le tecniche di montaggio, vengono fatte girare meno. Il fatto che HP abbia realizzato un upgrade di BIOS per “pachare” il problema del ronzio conferma che l’unico componente che può fare rumore è semmai la ventola: dal BIOS dei notebook non si possono modificare certi parametri manualmente, ma è da lui che dipendono il controllo della temperatura e l’attivazione delle ventole di raffreddamento, e in alcuni casi anche la loro velocità di rotazione. Probabilmente hanno abbassato questi valori.
Ti dico però che il rumore è talmente flebile da lasciarmi perplessa: se questo è fastidioso c’è chi dovrebbe doparsi con il Prozac per usare certi desktop replacement! :evil:
Infine, ti posso anche dire che il suddetto rumorino è più che altro un rimbombo all’interno dello chassis, che mi fa sorgere un altro sospetto ancora più banale, ma per confermare il quale devo procedere domani con lo smontaggio: è probabile che ci sia l’estremità di qualche foglio in plastica trasparente (sono molto usati all’interno degli chassis dei notebook) che sia sfiorato dalla ventola mentre gira. Comunque tranquilli: il disco fisso è dall’altra parte della base (anche rispetto al punto G!) e gli altoparlanti sono anni luce di distanza, quindi non c’è nulla di rotto o che sta per rompersi o che rischia di rompersi!

By elena di Pc World

verissimo, ma sai...1600 euro di portatile, il "pezzettino di plastica che tocca la ventola" potevano anche toglierlo :) io comunque, dico, ripeto, e sottolineo: il "fischio" è un "leggerissimo ronzio" che si rivela "sporadicamente", per il resto NO PROBLEM.









mò gioco alla ps2 :D ciao ciao

fabiofranchini
12-12-2006, 21:24
Mi è appena arrivato il catalogo della MediaW**ld il 9095EA (e non EU come da sito hp) è disponibile nella catena a 1699 euro assieme all'asus G1 ( 1599 euro) e asus G2 (1799 euro)
spero di essere stato utile

Per piacere puoi dirci nello specifico quali altri modelli di portatili sono presenti nel volantino? Grazie mille!!!

Kev Jack
12-12-2006, 21:39
Toshiba A100-139 = 699 euro (sottocosto)
Sony N11S = 899 euro (sottocosto)
Fujitsu Siemens Pi1536 = 939 euro (sottocosto)
Acer As5633 = 1099 euro (sottocosto)
Sony C1S = 1349 euro
Hp DV9095EA = 1699 euro
Asus G1 = 1599 euro
Asus G2 = 1799 euro

Là dove ho scritto sottocosto l'offerta è valida fino al 23/12 per gli altri la scadenza è al 31/12.

Il Volantino della Mediaworld mi è arrivato da Lodi quindi non ho la piu' pallida idea se anche nelle altre zone italiane sono disponibili gli stessi prezzi e notebook

Per chi abita a milano prendere la A1 e all'uscita di Lodi dopo aver pagato il casello c'è la Mediaworld.

Nerocielo
12-12-2006, 21:46
Per chi abita a milano prendere la A1 e all'uscita di Lodi dopo aver pagato il casello c'è la Mediaworld.

io ce l'ho di fianco a casa mw :D :cool: :O

Kev Jack
12-12-2006, 21:55
eh vabbhè grazie a fianco a casa tua hai tutto :O

deltaevolution
13-12-2006, 10:05
domandona, per gli amici kev e nerocielo: se il 9095ea costa 1700, non credete che di qui a poco (se non l'hanoo già fatto) sto benedetto 9084 scenderà di prezzo?lo vogliooooooooooo...è il mio "ronzino" preferito....

Nerocielo
13-12-2006, 10:11
domandona, per gli amici kev e nerocielo: se il 9095ea costa 1700, non credete che di qui a poco (se non l'hanoo già fatto) sto benedetto 9084 scenderà di prezzo?lo vogliooooooooooo...è il mio "ronzino" preferito....

si beh, ora come ora il 9084 costa ancora 1599.....se vuoi prenderlo a meno PER ME i prezzi caleranno di 100 euro ogni 3 mesi, cosi a occhio.....tanto vale fare l'investimento ora credimi ;)

Kev Jack
13-12-2006, 19:05
si beh, ora come ora il 9084 costa ancora 1599.....se vuoi prenderlo a meno PER ME i prezzi caleranno di 100 euro ogni 3 mesi, cosi a occhio.....tanto vale fare l'investimento ora credimi ;)

non posso che quotare...ti conviene prenderti subito il 9095 che aspettare che scenda il 9084

icebit
13-12-2006, 19:28
Acer As5633 = 1099 euro (sottocosto)?!??? :eek: :eek: :eek:

Ma se già ora costa 869euro!!! com'è possibile che da sottocosto costi ancora dipiù??? :sofico:

deltaevolution
13-12-2006, 20:05
non posso che quotare...ti conviene prenderti subito il 9095 che aspettare che scenda il 9084


ehhh...a parte i problemi di ronfate che non sono per nulla risolti (benchè elena mi sia di conforto), 1700 euri non sono assolutamente una cifra che voglio spendere...
e pensare che a novembre mi potevo prendere il 9049 o il 9084 col 15% di sconto....ah, vita crudele.... :muro:

Kev Jack
13-12-2006, 20:09
ehhh...a parte i problemi di ronfate che non sono per nulla risolti (benchè elena mi sia di conforto), 1700 euri non sono assolutamente una cifra che voglio spendere...
e pensare che a novembre mi potevo prendere il 9049 o il 9084 col 15% di sconto....ah, vita crudele.... :muro:

eh sta roba del ronzio sta allontanando moltissimi possibili acquirenti, ma le buone alternative alla serie dv9xxx sono veramente poche, e io non sono molto disposto a scendere sotto i 17" pollici, quindi niente g1...allora rimarrebbe l'asus g2 che però monta una scheda video ati ma allora andate aff*** cavolo...mai una cosa fatta bene al 100% tanto ti danno e tanto ti tolgono e in piu' te lo fanno anche pagare caro

alexronny
13-12-2006, 20:15
...allora rimarrebbe l'asus g2 che però monta una scheda video ati ma allora andate aff*** cavolo...

Ma in campo notebbok è meglio Nvidia di Ati?

mj78
13-12-2006, 20:29
Ragazzi oggi sono passato da MW e caso volle che prorpio mentre ero li il commesso e' arrivato con il primo G2 ed ha iniziato a sballarlo per metterlo sullo scaffale!!! Be che dire veramente STUPENDO!!!!!! Sono stato li con lui mentre lo configurava ed esteticamente e' veramente uno dei portatili piu' belli che abbia mai visto!!!!! Sono stato li con lui mentre lo configurava ed ho scoperto che il G1 sara' disponibile da domani. Be che dire penso proprio che domani 1600 begli eurini mi lasceranno per lasciare il posto ad un fantastico G1!!!!!!

P.S. Sul sito Asus come risoluzione di G1 e G2 viene riportato rispettivamente 1280x800 e 1440x900 ed anche oggi da mediaworld il G2 mi e' sembrato proprio 1440x900 mentre i nostri amici americani su altri forum riportano come risoluzione per entrambi 1680x1050

alexronny
13-12-2006, 20:37
Ragazzi oggi sono passato da MW e caso volle che prorpio mentre ero li il commesso e' arrivato con il primo G2 ed ha iniziato a sballarlo per metterlo sullo scaffale!!! Be che dire veramente STUPENDO!!!!!! Sono stato li con lui mentre lo configurava ed esteticamente e' veramente uno dei portatili piu' belli che abbia mai visto!!!!! Sono stato li con lui mentre lo configurava ed ho scoperto che il G1 sara' disponibile da domani. Be che dire penso proprio che domani 1600 begli eurini mi lasceranno per lasciare il posto ad un fantastico G1!!!!!!

P.S. Sul sito Asus come risoluzione di G1 e G2 viene riportato rispettivamente 1280x800 e 1440x900 ed anche oggi da mediaworld il G2 mi e' sembrato proprio 1440x900 mentre i nostri amici americani su altri forum riportano come risoluzione per entrambi 1680x1050

Tu che li hai visti di persona, la fascia sopra lo schermo dove c'è la webcam ti è sembrata molto grossa? Dalle foto sembrerebbe circa 4 centimetri

mj78
13-12-2006, 20:44
Tu che li hai visti di persona, la fascia sopra lo schermo dove c'è la webcam ti è sembrata molto grossa? Dalle foto sembrerebbe circa 4 centimetri

Guarda non saprei dirti visto che mi sono concentrato di piu' sulla robustezza del case, finiture, angolo di visione e solidita' tutte caratteristiche che nel G2 sono pressoche' al TOP!! Comunque dal momento che la fascia di cui parli non ha attirato particolarmente la mia attenzione direi che e' nella norma considerando ovviamente la presenza della webcam

deltaevolution
14-12-2006, 12:19
eh sta roba del ronzio sta allontanando moltissimi possibili acquirenti, ma le buone alternative alla serie dv9xxx sono veramente poche, e io non sono molto disposto a scendere sotto i 17" pollici, quindi niente g1...allora rimarrebbe l'asus g2 che però monta una scheda video ati ma allora andate aff*** cavolo...mai una cosa fatta bene al 100% tanto ti danno e tanto ti tolgono e in piu' te lo fanno anche pagare caro



caro kev, anche per me la serie 9000 è il top...anche io voglio un 17, perchè vi scrivo da un pIII che ogni giornochiede l'estrema unzione :cry: , quindi mi serve un desktop replacement..
poi però penso che tra un anno, finita l'università, il note mi servirà per andare a fare tirocinio...e non so se sia bello andare ogni giorno su e giù da un uffcio con 3,5 kg più 800 grammi di alimentatore....questo mi lascia molto perplesso, anche se a dire il vero è così bello che me ne sbatterei tranquillamente se fosse senza difetti...

Tama
14-12-2006, 12:39
Asus G2 = 1799 euro


Scusa, mi diresti se sono prezzi con iva o senza? perché avrei la possibilità di farmi fare la fattura quindi l'iva la scarico.

deltaevolution
14-12-2006, 16:41
Scusa, mi diresti se sono prezzi con iva o senza? perché avrei la possibilità di farmi fare la fattura quindi l'iva la scarico.


ma non ci sono regole chiare per scaricare l'iva?voglio dire, puoi scaricare tranquillamente un note da 1800 euro fatto per giocare?è uno scandalo.

Nerocielo
14-12-2006, 18:26
Scusa, mi diresti se sono prezzi con iva o senza? perché avrei la possibilità di farmi fare la fattura quindi l'iva la scarico.

i prezzi sono iva inclusa ;)

ma non ci sono regole chiare per scaricare l'iva?voglio dire, puoi scaricare tranquillamente un note da 1800 euro fatto per giocare?è uno scandalo.

a parte l'OT, a parte che il pc non lo si usa solo per giocare, se uno può scaricare l'iva perchè non dovrebbe farlo????? mah......

Tama
14-12-2006, 19:04
ma non ci sono regole chiare per scaricare l'iva?voglio dire, puoi scaricare tranquillamente un note da 1800 euro fatto per giocare?è uno scandalo.

che accidenti ne sai te di cosa ci devo fare io con un pc? per tua informazione, visto che sei ignorante in materia, i nb di cui si sta parlando sono adattissimi anche per chi deve lavorare con programmi di cad e rendering.
di nuovo, ignorante. e pure maleducato.
a proposito, per la roba che vendi in firma la fai la fattura o è all black?

deltaevolution
14-12-2006, 19:52
veramente non volevo offendere nessuno, non capisco perchè accanirsi così.
se puoi scaricare l'iva, mica me la prendo con te, è un'opportunità che è giusto tu colga.
semplicemente, visto che sei un professionista, credevo ci fossero dei note ben più tarati per lavori di computer grafica.e non mi fare la morale perchè sai meglio di me che il g1 e g2 sono fatti per giocare..basti pensare alle strani luci che si acuiscono durante le fasi del gioco, così dicono sul sito asus.
quindi, non intendevo darti dello scandaloso a scaricare, semplicemente è assurdo che ci siano degli studi di settore pessimi, così ognuno scarica l'iva su oggetti che non sempre rispecchiano l'uso professionale cui dovrebbero rivolgersi.tutto qui.non era un j'accuse nei tuoi confronti.

Kev Jack
14-12-2006, 19:56
Scusa, mi diresti se sono prezzi con iva o senza? perché avrei la possibilità di farmi fare la fattura quindi l'iva la scarico.

si tama iva inclusa per tutti i prezzi che ho postato.Sono su un volantino della mediaworld ragazzi non posso sbagliare...tranquilli i prezzi sono quelli ;)

Kev Jack
14-12-2006, 20:00
ma non ci sono regole chiare per scaricare l'iva?voglio dire, puoi scaricare tranquillamente un note da 1800 euro fatto per giocare?è uno scandalo.

se parliamo di peso...bhe fregatene delta.Se parliamo di estetica...bhe fregatene delta :D sono 3 cm in piu non pensare chissà che.Io come primo note hop avuto un 17" e mi ci trovo benissimo per ogni occasione...alla fine perchè mi devo preoccupare del trasporto quando sò benissimo che mi godo giochi e film molto meglio di quelli che hanno un 15"? Senza contare che nel 90% dei casi i 17" sono anche molto piu' prestazionali dei normali 15" per ovvi motivi di spazio.Trovamelo un 15" con 2 hd...solo questo giustifica pienamente i 3cm in più!

pirus
14-12-2006, 20:03
io ho preso il pro32jm e devo dire che è un ottima macchina....gli hp (Visto il 9095ea) sono belli....ma troppo fragili esteticamente...eppoi w il whine!!! :sofico: :sofico:

Il g1 + un ottima macchina ma è identico al mio.......solo con la 7700...e 200€ di più! :Prrr: :Prrr:

il g2 potevano farlo un po più potente per il prezzo che ha! :doh:

Nerocielo
14-12-2006, 20:04
a proposito, per la roba che vendi in firma la fai la fattura o è all black?

ma dici a me?

deltaevolution
14-12-2006, 20:39
se parliamo di peso...bhe fregatene delta.Se parliamo di estetica...bhe fregatene delta :D sono 3 cm in piu non pensare chissà che.Io come primo note hop avuto un 17" e mi ci trovo benissimo per ogni occasione...alla fine perchè mi devo preoccupare del trasporto quando sò benissimo che mi godo giochi e film molto meglio di quelli che hanno un 15"? Senza contare che nel 90% dei casi i 17" sono anche molto piu' prestazionali dei normali 15" per ovvi motivi di spazio.Trovamelo un 15" con 2 hd...solo questo giustifica pienamente i 3cm in più!


quoto alla grande!!!alla fine giro con una valigetta che tra quaderni, codici e libri pesa 5 o 6 kg...quindi un pò di allenamento alle braccia non mi farà male!!! :D
sai che bello, 5 chili per parte...almeno non cammino storto....

Kev Jack
14-12-2006, 20:50
eh adesso però bisogna fare una bella scelta. Sti g1 e g2 non sono niente male davvero, e il 9095 fà gola...solo che se becchi il modello sfigato c'è da tagliarsi le vene...aspetto sviluppi e nel frattempo mi informo un pò

Tama
14-12-2006, 21:29
ma dici a me?
qui ho toppato alla grande! :cool:

Nerocielo
14-12-2006, 21:54
qui ho toppato alla grande! :cool:

:D comunque se ti serve qualcosa, sappi che è all black :cool: sono un 23enne impiegato, sorry :)

Eriol the real
14-12-2006, 23:36
oggi sono stato al mediaworld vicino casa mia....

avevano il dv9095, in esposizione...

sono stato li con la testa di lato, e mi sono spostato per tutta la tastiera, "esplorando" con l'orecchio.... (qualcuno avrà pensato che ero un deficiente.... :stordita: ), poi ho ripetuto la prova spostando contemporaneamente una finestra sullo schermo

l'ambiente non era dei migliori per queste prove, ma "credo" che un leggero rumore si avvertiva.... ma appunto era molto flebile, cmq mi è parso totalmente diverso dal rumore del cosidetto whine di questi HP, che dovrebbe essere un ronzio acuto e discontinuo, questo era di certo ASSENTE, e quando muovevo la finestra non ho notato alcuna differenza. Il suono che sentivo era cupo, flebile e costante, poteva essere forse una ventola appena percettibile... difficile che sia avvertibile a distanza di lavoro normale, anche in ambienti molto silenziosi


Il notebook funzionava con l'alimentatore ovviamente, e non è stato possibile provarlo con batteria..
Ho chiesto anche se li avevano avuto reclami per questi problemi di ronzio dei nuovi HP, ma pare che nessuno ne sapeva nulla
Ho controllato anche la scocca attentamente in controluce, nessuna ammaccatura...
Ammaccature lievi erano invece presenti su un dv9059 li vicino (visibili in controluce), esposto da molto + tempo.... il che potrebbe far pensare che siano frutto delle attenzioni dei clienti, e cmq indicherebbero una scocca un po "fragile"


L'asus G1 e G2, anche se presenti sul volantino, non erano ancora arrivati...

il Pro31jm, mettetevi l'animo in pace... non c'è, e non arriverà +, non è in magazzino, ne in ordine, niente

p.s. pare che realmente mediaworld abbia avuto in "anteprima esclusiva" questi dv9095, sono stato in altra catena, e pare che li nemmeno sono in arrivo per natale (non ho avuto risposte chiare sul motivo... e su quando arriveranno)

cy83rZ
15-12-2006, 04:31
Ciao,

non sara' che MW, anche per il dv9095, si e' fatta personalizzare il prodotto?
Cercando su internet, anche nel sito della stessa hp, non ne ho trovato uno "uguale" a quello presente da MW.
HP non da informazioni specifiche, ma generiche: leggo che per il 9095 sono disponibili, come fossero a scelta, n processori ecc...
Ne ho poi trovato uno con l'amd X2 TL56 che non e' male, ma in Germania.

Oggi sono stato da E******s e gia' che c'ero mi son messo ad ascoltare tutti gli hp che ho trovato esposti o quasi ...appena uscito ho visto arrivare la croce verde hehe :D Niente ammaccature ne ronzii ne sibili pero' :) . O ci vuole un ambiente realmente silenzioso o quelli che ho visionato oggi ne sono privi. E l'orecchio ce l'ho quasi appoggiata ce l'ho ... :mbe:

Peccato non ci fosse anche un 9095 o un 6195 da ascoltare! :fagiano:

...bello il 9095 ...ancora nessun fortunato possessore?? :cool:

Tama
16-12-2006, 08:44
:D comunque se ti serve qualcosa, sappi che è all black :cool: sono un 23enne impiegato, sorry :)

beh, le vendite tra privati sono così... poi lasciamo fare che su ebay ci sono le ditte che ci marciano alla stragrandissima.... :) :)

icebit
16-12-2006, 10:21
oggi sono stato al mediaworld vicino casa mia....

avevano il dv9095, in esposizione...

sono stato li con la testa di lato, e mi sono spostato per tutta la tastiera, "esplorando" con l'orecchio.... (qualcuno avrà pensato che ero un deficiente.... :stordita: ), poi ho ripetuto la prova spostando contemporaneamente una finestra sullo schermo

l'ambiente non era dei migliori per queste prove, ma "credo" che un leggero rumore si avvertiva.... ma appunto era molto flebile, cmq mi è parso totalmente diverso dal rumore del cosidetto whine di questi HP, che dovrebbe essere un ronzio acuto e discontinuo, questo era di certo ASSENTE, e quando muovevo la finestra non ho notato alcuna differenza. Il suono che sentivo era cupo, flebile e costante, poteva essere forse una ventola appena percettibile... difficile che sia avvertibile a distanza di lavoro normale, anche in ambienti molto silenziosi


Il notebook funzionava con l'alimentatore ovviamente, e non è stato possibile provarlo con batteria..
Ho chiesto anche se li avevano avuto reclami per questi problemi di ronzio dei nuovi HP, ma pare che nessuno ne sapeva nulla
Ho controllato anche la scocca attentamente in controluce, nessuna ammaccatura...
Ammaccature lievi erano invece presenti su un dv9059 li vicino (visibili in controluce), esposto da molto + tempo.... il che potrebbe far pensare che siano frutto delle attenzioni dei clienti, e cmq indicherebbero una scocca un po "fragile"


L'asus G1 e G2, anche se presenti sul volantino, non erano ancora arrivati...

il Pro31jm, mettetevi l'animo in pace... non c'è, e non arriverà +, non è in magazzino, ne in ordine, niente

p.s. pare che realmente mediaworld abbia avuto in "anteprima esclusiva" questi dv9095, sono stato in altra catena, e pare che li nemmeno sono in arrivo per natale (non ho avuto risposte chiare sul motivo... e su quando arriveranno)


Concordo sul rumore!
Un rumore di tonalità molto molto bassa.. un po' simile al ruomore dell'hard-disk.. ma diverso. Sicuramente meno fastidioso ma cmq presente!
E in un computer da 1700 euro non mi pare giusto per la clientela :O

nobrandplease
16-12-2006, 13:48
ciao a tutti, ho preso da MW il 9095 :p le prime impressioni sono molto positive ma tenete presente che non sono una cima in fatto di PC. Me ne serviva uno e ho preso questo.
Allora per il sibilo dico subito che è presente ma francamente non è assolutamente assordante e non da fastidio. E' il rumore della ventolina molto basso ma c'è. Altri rumori non ci sono. Ammaccature nemmeno l'ombra evorrei vedere il contrario. Per adesso 2 problemini, su mediacenter sono presenti dei filmati in HD di Microsoft e quando li clicchi non partono per un errore. Secondo problema non si riesce ad aggiornare i drive nvidia. E' presente la versione 86.38. Seguendo la procedura non mi prende la versione 93.71. Dice che il prog.nvidia non riconosce il sistema...mah. Se avete domande sono quà :) e portate pazienza non sono un esperto :rolleyes:

cy83rZ
16-12-2006, 13:56
Ciao,

stai forse dicendo che quel ronzio o sibilo che senti e' dovuto alla ventolina di raffreddamento che gira? Perche' se cosi e' normale, un minimo di rumore dovra' pur farlo! :D

nobrandplease
16-12-2006, 13:57
Esatto, io non sento altro :D

Nokia N91
16-12-2006, 16:59
Esatto, io non sento altro :D
Molto bene, dove lo hai comprato? (città...)
Potresti dirmi quanto fa al 3d Mark 05 per favore?
Basta che vai qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/2115.html
Scarichi il software, lo apri, fai partire il test e poi ci dici il punteggio! :)
Grazie

Nokia N91
16-12-2006, 17:02
1) Per quanto riguarda il primo problema potrebbe essere un problema di codec perchè quando ho provato a far partire uno di quei video su un dv9059 mancava proprio il codec. Potresti installare K-Lite codec pack.

2) Devi installare solo i driver moddati per le schede grafiche dei notebook o meglio ancora prendi direttamente i più aggiornati dal sito HP. Non installare i driver che trovi sul sito nVidia.

nobrandplease
16-12-2006, 18:17
il risultato che è venuto fuori è 3722 :( mi sembra un pò pochino anche se è tutto di default.....

Nokia N91
16-12-2006, 19:00
il risultato che è venuto fuori è 3722 :( mi sembra un pò pochino anche se è tutto di default.....
Un po' pochino sì ma su un forum americano ho letto che fa 3600 punti quindi c'era da aspettarselo. Il Qosmio G30 mi faceva 4061 @ default :( comunque non vorrei dire una ca**ata ma avrà frequenze più basse rispetto al G30 e quindi potrebbe avere un margine di overclock maggiore.
Potresti provare ad alzare un po' le frequenze giusto per arrivare a circa 4000-4100 punti e vedere se non scalda troppo. :)

Orei
16-12-2006, 19:01
ciao raga...sono in procinto di acquistare uno dei nuovi HP..ho addocchiato il 9095EA presente alla MW..ma viene 1700 sacchi..mica noccioline.. poi son stato all'eur****s, ed ho visto che c'è in offerta volantino, con un prezzo scontato col 15% a 1200€ il 9059..

in meno il 9059, ha 1GB di ram contro i 2GB del 9095, un T5500 contro un T7200, scheda video da 256MB dedicata contro i 512MB dell'altra, mancato Bluetooth preinstallato, HD da 160GB contro HD da 240GB (2*120)..

per il resto mi pare siano identici.. ma aspetto smentite nel caso..

sicuramente aggiornerei la ram da 1GB a 2GB sull'altro modello..e male che mi vada spendo 200€ per 2 moduli da 1GB.. e sarei sempre e comunque in risparmio di 300€.. voi che fareste??? so che il T7200 è più performante del T5500.. ma ne vale la spesa? e stessa cosa per i 2 HD rispetto all'unico HD presente sul 9059? e per la memoria video?? incidono così tanto 256MB in più?

Il pc lo uso in uni e a casa.. per disegnare in 2D/3D con Autocad, e programmi di render e disegno 3d.. poi faccio fotoritocco.. e gioco ogni tanto.. (pes6..)

mi piacerebbe non rimanere a piedi a breve termine.. voi che dite? che fareste??

ciao e grazie

Nokia N91
16-12-2006, 19:08
ciao raga...sono in procinto di acquistare uno dei nuovi HP..ho addocchiato il 9095EA presente alla MW..ma viene 1700 sacchi..mica noccioline.. poi son stato all'eur****s, ed ho visto che c'è in offerta volantino, con un prezzo scontato col 15% a 1200€ il 9059..

in meno il 9059, ha 1GB di ram contro i 2GB del 9095, un T5500 contro un T7200, scheda video da 256MB dedicata contro i 512MB dell'altra, mancato Bluetooth preinstallato, HD da 160GB contro HD da 240GB (2*120)..

per il resto mi pare siano identici.. ma aspetto smentite nel caso..

sicuramente aggiornerei la ram da 1GB a 2GB sull'altro modello..e male che mi vada spendo 200€ per 2 moduli da 1GB.. e sarei sempre e comunque in risparmio di 300€.. voi che fareste??? so che il T7200 è più performante del T5500.. ma ne vale la spesa? e stessa cosa per i 2 HD rispetto all'unico HD presente sul 9059? e per la memoria video?? incidono così tanto 256MB in più?

Il pc lo uso in uni e a casa.. per disegnare in 2D/3D con Autocad, e programmi di render e disegno 3d.. poi faccio fotoritocco.. e gioco ogni tanto.. (pes6..)

mi piacerebbe non rimanere a piedi a breve termine.. voi che dite? che fareste??

ciao e grazie
Spero che tu sia a conoscenza del difetto dei nuovi HP (ronzii,ecc...) quindi valuta anche questo prima dell'acquisto.
Io ti direi di puntare al dv9084 che è una via di mezzo tra il dv9059 e il dv9095 e ha Core 2 Duo T5600 1,83 GHz, 2 GB di RAM e 2 x 100 GB.

Kev Jack
16-12-2006, 19:51
ciao a tutti, ho preso da MW il 9095 :p le prime impressioni sono molto positive ma tenete presente che non sono una cima in fatto di PC. Me ne serviva uno e ho preso questo.
Allora per il sibilo dico subito che è presente ma francamente non è assolutamente assordante e non da fastidio. E' il rumore della ventolina molto basso ma c'è. Altri rumori non ci sono. Ammaccature nemmeno l'ombra evorrei vedere il contrario. Per adesso 2 problemini, su mediacenter sono presenti dei filmati in HD di Microsoft e quando li clicchi non partono per un errore. Secondo problema non si riesce ad aggiornare i drive nvidia. E' presente la versione 86.38. Seguendo la procedura non mi prende la versione 93.71. Dice che il prog.nvidia non riconosce il sistema...mah. Se avete domande sono quà :) e portate pazienza non sono un esperto :rolleyes:

se quello che hai sentito è il rumore della ventolina io potrei tranquillamente dire che il tuo note non è vittima del ronzio, da come ne sento parlare dà fastidio e si sente solo in determinati strani casi (vedi caso usb)
Detto questo a questo punto non vorrei che molti che sentono il rumorino della ventola che è di fatto un rumore normalissimo (ma nessuno ha mai avuto un note pentium 3 tra le mani qua dentro? ) pensino che si tratta del famigerato ronzio e si lascino trasportare da forme di vittimismo infondate dato che quel che realmente sentono è il normalissimo rumorino della ventola (esiste un note con ventola ultra silenziosa anche ad alti reggimi?). C'è da riflettere

nobrandplease
16-12-2006, 23:29
2) Devi installare solo i driver moddati per le schede grafiche dei notebook o meglio ancora prendi direttamente i più aggiornati dal sito HP. Non installare i driver che trovi sul sito nVidia.


La cosa non mi piace affatto!! Voglio essere libero di aggiornare la scheda video senza aspettare che arrivi l'aggiornamento da HP. Lunedi sentiro Hp, se si può fare bene, altrimenti rifletterò se riportarlo indietro o meno :mad:

Nokia N91
17-12-2006, 10:33
La cosa non mi piace affatto!! Voglio essere libero di aggiornare la scheda video senza aspettare che arrivi l'aggiornamento da HP. Lunedi sentiro Hp, se si può fare bene, altrimenti rifletterò se riportarlo indietro o meno :mad:
Stai scherzando vero? :eek: :doh:
Un modo per installare i driver nVidia per schede desktop c'è. Basta che vai in installazione guidata nuovo hardware dopo aver disinstallato quelli precedenti e poi quando ti chiede che driver vuoi installare prendi il file inf e li installi. Così funziona solo che alcune volte mi comparivano delle righe strane e le prestazioni nei giochi erano calate nonostante mi facesse un punteggio più alto nel 3d Mark. Questi driver non sono supportati da schede video per Notebook quindi o ti accontenti degli ultimi driver di HP oppure cerchi quelli moddati da qualche sito.
Non ha senso portare indietro il PC perchè anche Toshiba e le altre marche non hanno mai gli ultimi driver disponibili.

nobrandplease
17-12-2006, 11:41
dimenticavo :doh: l'ho preso al MW di VR ma l'ho visto anche in quello di Mestre e penso sia in tutti i MW.
In quello di VR c'erano 5 DV9095 uno l'ho preso io e un'altro era prenotato-

Cmq è una gran bella macchina, ribadisco che l'unico rumore che si sente (molto basso) è quello della ventola.
Per i drive nvidia farò qlc prova. L'ho preso soprattutto per uso HTPC da collegare al mio LCD Full HD per questo ritengo siano importanti gli aggiornamenti. Per il gioco avendo già la XBOX lo usero davvero poco

Nokia N91
17-12-2006, 15:59
dimenticavo :doh: l'ho preso al MW di VR ma l'ho visto anche in quello di Mestre e penso sia in tutti i MW.
In quello di VR c'erano 5 DV9095 uno l'ho preso io e un'altro era prenotato-

Cmq è una gran bella macchina, ribadisco che l'unico rumore che si sente (molto basso) è quello della ventola.
Per i drive nvidia farò qlc prova. L'ho preso soprattutto per uso HTPC da collegare al mio LCD Full HD per questo ritengo siano importanti gli aggiornamenti. Per il gioco avendo già la XBOX lo usero davvero poco
e quello esposto l'ha preso un mio amico :D

Kev Jack
17-12-2006, 22:10
preso il 9095, entro 8 gg se ha qualche prob lo riporto indietro sfruttando il diritto di recesso e lo sostituisco con un asus serie G...altrimenti lo tengo volentieri

Nokia N91
17-12-2006, 22:14
preso il 9095, entro 8 gg se ha qualche prob lo riporto indietro sfruttando il diritto di recesso e lo sostituisco con un asus serie G...altrimenti lo tengo volentieri
Hai notato il famoso ronzio? Non mi sembra giusto?

Kev Jack
17-12-2006, 22:36
Hai notato il famoso ronzio? Non mi sembra giusto?
no per ora non ho notato nessuno strano ronzio
non ti sembra giusto cosa?

Predator_ISR
17-12-2006, 22:43
Buonasera a tutti, come vedete sono nuovo nuovo qui, come il mio HP 9005us, si e' una delle versioni per il mercato USA, preso circa dieci giorni fa.
questa versione usa un AMD Turion 64 X2 Ti50 (1.6 GHz, 256KB + 256KB L2 cache up to 1.6 GHz) ha 1024 MB di RAM 100 di HDD a 5400 rpm la scheda video e' la NVIDIA Go 6150 con 128 MB, per il resto, escluso il ricevitore Tv digitale, e' identico alla versione di MW o MediaMarkt come si chiama in germania, olanda e belgio. Il costo: equivalente di 850 euro; tuttosommato anche se meno performante di un INTELL credo offra un buon rapporto qualita' prezzo no?

saluti

Tama
18-12-2006, 07:36
Il pc lo uso in uni e a casa.. per disegnare in 2D/3D con Autocad, e programmi di render e disegno 3d.. poi faccio fotoritocco.. e gioco ogni tanto.. (pes6..)

mi piacerebbe non rimanere a piedi a breve termine.. voi che dite? che fareste??


Io sto tenendo d'occhio il g1 di asus e il 9400 di dell, siamo sotto i 1700€ ma penso che siano entrambe macchine superiori.

Gandalf The Grey
18-12-2006, 09:26
scusate, mi sapete dire se il 9095eu ha l'ingresso PCMCIA?

nobrandplease
18-12-2006, 14:18
Kev, quando chiudi il Note, anche sul tuo rimane un gioco tale che sembra non chiuso bene?

Kev Jack
18-12-2006, 15:32
Kev, quando chiudi il Note, anche sul tuo rimane un gioco tale che sembra non chiuso bene?

tutta la serie dv pavillion...onde evitare che vengono inavvertitamente toccati i tasti a sfioramento

cmq se hai anche tu il 9095 magari aggiungimi a msn cosi ci aiutiamo un pò per qualsiasi problema..o per lo meno ci confrontiamo...o cmq l'invito è per chiunque abbia un 9095

F.W.Hegel
18-12-2006, 19:25
ma dell'asus G1 nessuno ha più notizie? qualcuno l'ha visto esposto? c'è traccia da mediaworld? qualcuno l'ha preso?

alexronny
18-12-2006, 19:30
ma dell'asus G1 nessuno ha più notizie? qualcuno l'ha visto esposto? c'è traccia da mediaworld? qualcuno l'ha preso?

Io sono andato apposta da MV ieri ma avevano solo il G2 e non sapevano quando sarebbe arrivato il G1, riproverò mercoledì

F.W.Hegel
18-12-2006, 19:36
io penso che andrò a vedere domani ma la vedo buia. ma l'uscita è certa prima di natale?

alexronny
18-12-2006, 19:40
io penso che andrò a vedere domani ma la vedo buia. ma l'uscita è certa prima di natale?

Bhe l'offerta di MV dura fino al 31 dicembre...

dragorex
18-12-2006, 23:02
Questa mattina sono andato al MW a Firenze a scegliere tra dv6195 e G1.

Fortuna ha voluto che li avessero entrambi (avevano anche il G2) e così mi sono messo di impegno a sperare di non sentire alcun fischio (300 euri fanno sempre comodo).

Il risultato è che l'ho sentito e quindi ho preso il G1 ma sono doverose delle precisazioni:
1) abituato al mio PIII di sette anni non ci avrei mai fatto caso nella vita che fischiava :nono: ;
2) il potere della suggestione mi ha inculcato il terrore di chissà quale catastrofe quel flebile sibilo avrebbe mai potuto causare :ops: ;
3) alla fine, oltre la suggestione del terrore di massa, mi hanno convinto una maggiore solidità percepita (non vuol dire che sarà anche reale), la scritta "Aluminium magnesium alloy casing ....", la batteria a 8 celle;
4) non ci giocherò mai ma mi auguro che mi duri sette anni come l'asus che lo ha preceduto;
5) il commesso mi ha detto che nessuno si era mai lamentato dell'hp e poi, dopo mia indicazione, ha sentito anche lui il rumore sia sul 6195 che sul 9095.

Ora non mi rimane altro che iniziare a lavorarci però avrò bisogno di aiuto perchè ha precaricate ben 20 icone sulla barra dell'orologio e 500 m di ram allocate. Urgono istruzioni per pulire il gioiello.

Rispondo a quelli che chiedevano info sull'aspetto (fichetto, gaming, ecc.). Premetto che sono un professionista e che lo uso per lavoro l'ho preso perchè ha un aspetto tutto sommato molto lineare e "teutonico"; le lucette verdi si attivano solo con i directX (che non userò) ma sono comunque disattivabili e per il resto io lo ritengo più bello dell'Hp, che una splendida macchina!

cy83rZ
18-12-2006, 23:19
Questa mattina sono andato al MW a Firenze a scegliere tra dv6195 e G1.

Fortuna ha voluto che li avessero entrambi (avevano anche il G2) e così mi sono messo di impegno a sperare di non sentire alcun fischio (300 euri fanno sempre comodo).

Il risultato è che l'ho sentito e quindi ho preso il G1 ma sono doverose delle

Ciao,

eppure poco sopra mi pare che fonti piuttosto attendibili abbiano detto che il 9095 non fischiava, nvece tu lo hai sentito? Sicuro non fosse la ventola che girava??
Cmq, molto presto si aggiungera' una cavia per il 9095 hehe ;-) :sofico:

Nerocielo
18-12-2006, 23:21
Questa mattina sono andato al MW a Firenze a scegliere tra dv6195 e G1.

Fortuna ha voluto che li avessero entrambi (avevano anche il G2) e così mi sono messo di impegno a sperare di non sentire alcun fischio (300 euri fanno sempre comodo).

Il risultato è che l'ho sentito e quindi ho preso il G1 ma sono doverose delle precisazioni:
1) abituato al mio PIII di sette anni non ci avrei mai fatto caso nella vita che fischiava :nono: ;
2) il potere della suggestione mi ha inculcato il terrore di chissà quale catastrofe quel flebile sibilo avrebbe mai potuto causare :ops: ;
3) alla fine, oltre la suggestione del terrore di massa, mi hanno convinto una maggiore solidità percepita (non vuol dire che sarà anche reale), la scritta "Aluminium magnesium alloy casing ....", la batteria a 8 celle;
4) non ci giocherò mai ma mi auguro che mi duri sette anni come l'asus che lo ha preceduto;
5) il commesso mi ha detto che nessuno si era mai lamentato dell'hp e poi, dopo mia indicazione, ha sentito anche lui il rumore sia sul 6195 che sul 9095.

Ora non mi rimane altro che iniziare a lavorarci però avrò bisogno di aiuto perchè ha precaricate ben 20 icone sulla barra dell'orologio e 500 m di ram allocate. Urgono istruzioni per pulire il gioiello.

Rispondo a quelli che chiedevano info sull'aspetto (fichetto, gaming, ecc.). Premetto che sono un professionista e che lo uso per lavoro l'ho preso perchè ha un aspetto tutto sommato molto lineare e "teutonico"; le lucette verdi si attivano solo con i directX (che non userò) ma sono comunque disattivabili e per il resto io lo ritengo più bello dell'Hp, che una splendida macchina!

quoto in pieno la parte sul fischio: avevo anch'io un P3 e altro che fischio, sembrava un jet in volo :D questo non si sente minimamente, dovrei rimanere in assoluto silenzio per percepirlo: e anche in questo caso direi che è normale, visto che una ventola almeno ci deve essere no? e se no sbaglio sono 3 quindi.....W L'HP PAVILLIO DV9084EA!! :D :cool:

Nokia N91
19-12-2006, 06:24
Ciao,

eppure poco sopra mi pare che fonti piuttosto attendibili abbiano detto che il 9095 non fischiava, nvece tu lo hai sentito? Sicuro non fosse la ventola che girava??
Cmq, molto presto si aggiungera' una cavia per il 9095 hehe ;-) :sofico:
Il dv9095eu del mio amico e da quello che ho capito anche quello di Kev Jack (spero di non aver sbagliato a scrivere il nick :D ) non hanno nessun ronzio. :)

cy83rZ
19-12-2006, 07:29
Infatti caro Nokia, ne ho prenotato uno anche io proprio ieri! Non so se si era capito dal mio precedente post! :D

Cmq, mi son messo con l'orecchio ad ascoltare ...purtroppo non sul 9095 che non hanno esposto, ma hanno esposto il 9059 che e' praticamente uguale
se non per differenze prestazionali varie di scheda video interna e cpu e cos'altro non so e non mi interessa ... Ma nessun ronzio! :)

Kev Jack
19-12-2006, 14:20
Il dv9095eu del mio amico e da quello che ho capito anche quello di Kev Jack (spero di non aver sbagliato a scrivere il nick :D ) non hanno nessun ronzio. :)

nick corretto ;) ...confermo nessun ronzio (per ora)

Kev Jack
19-12-2006, 14:25
cmq io torno a dire che il ronzio di quelli che bisogna sentire con l'orecchio attaccato alla tastiera non è il famigerato ronzio che dovete temere, perchè ho letto che quelli VERAMENTE "infettati" da questo problema si sentono senza dover avvicinarsi...e poi voglio fare una sfida con tutti voi.Appoggiate tutti l'orecchio sulla tastiera del vostro note e su la mano chi non sente ALCUN RUMORE...la paura gioca scherzi, e non vorrei che i fissati abbiano scambiato il rumore della ventola per il ronzio.Tutti i note emettono un rumore con l'orecchio sulla tastiera, anche il mio...e sono abbastanza certo che si tratti del normalissimo rumore della ventola che gira.A essere paranoici prima o poi il problema lo si trova anche se inesistente

Eriol the real
19-12-2006, 15:04
cmq io torno a dire che il ronzio di quelli che bisogna sentire con l'orecchio attaccato alla tastiera non è il famigerato ronzio che dovete temere, perchè ho letto che quelli VERAMENTE "infettati" da questo problema si sentono senza dover avvicinarsi...e poi voglio fare una sfida con tutti voi.Appoggiate tutti l'orecchio sulla tastiera del vostro note e su la mano chi non sente ALCUN RUMORE...la paura gioca scherzi, e non vorrei che i fissati abbiano scambiato il rumore della ventola per il ronzio.Tutti i note emettono un rumore con l'orecchio sulla tastiera, anche il mio...e sono abbastanza certo che si tratti del normalissimo rumore della ventola che gira.A essere paranoici prima o poi il problema lo si trova anche se inesistente

-mah... credo mica vero che tutti i note emettono rumori, alcuni da me testati "a orecchio rasente" (pochi mm) in esposizione da mw erano silenziosi come una lapide. Diciamo che il rumore dei 9095 sarà decisamente flebile, ma a me è capitato di rilevarlo... e a quanto ho capito, anche tu confermi la presenza.

- il problema "rumore" (nel senso di disturbo acustico) era solo un aspetto del problema, il ronzio nei vari HP DV, era accompagnato da altre problematiche... (come dovresti sapere visto che frequenti altri topic in merito) come il consumo della batteria eccessivo e anomalo a note spento. Hai verificato tale problematica?


Cmq a proposito del ronzio, ho letto da qualche parte qui nel forum (perdonatemi, ma i topic sono troppi, non ricordo dove), un comunicato HP USA, che praticamente dice che il problema è dovuto ai condensatori dell'alimentatore,che entrano in "risonanza" in certi casi.
Se fosse cosi, almeno la causa sarebbe individuata, ma dal comunicato pare non sia un guasto per hp (vedete il topic in rilievo in "discussioni generali")

Nerocielo
19-12-2006, 15:33
-mah... credo mica vero che tutti i note emettono rumori, alcuni da me testati "a orecchio rasente" (pochi mm) in esposizione da mw erano silenziosi come una lapide. Diciamo che il rumore dei 9095 sarà decisamente flebile, ma a me è capitato di rilevarlo... e a quanto ho capito, anche tu confermi la presenza.

- il problema "rumore" (nel senso di disturbo acustico) era solo un aspetto del problema, il ronzio nei vari HP DV, era accompagnato da altre problematiche... (come dovresti sapere visto che frequenti altri topic in merito) come il consumo della batteria eccessivo e anomalo a note spento. Hai verificato tale problematica?


Cmq a proposito del ronzio, ho letto da qualche parte qui nel forum (perdonatemi, ma i topic sono troppi, non ricordo dove), un comunicato HP USA, che praticamente dice che il problema è dovuto ai condensatori dell'alimentatore, le cui barrette di ferrite (mi pare) vibrando entrano in "risonanza" se il carico è sotto certi livelli. Ecco perchè se si aumenta il carico assorbito il rumore diminuisce.
Se fosse cosi, almeno la causa sarebbe individuata, e andrebbe sostituito/riparato l'alimentatore.

mah guarda a proposito del punto 1, ti faccio presente che MW è un locale "LEGGERMENTE" rumoroso, e quindi dubito che tu senza un RONZIO flebile come quello del note :) per il resto posso dire di NON aver provato la cosa della batteria, lo tengo sempre senza, però poi provo a vedere se da i problemi che dici

cy83rZ
19-12-2006, 19:03
Ciao,

se ne avete voglia andate a leggere sulla pagina principale del presente, per non fare un post duplicato.

Oggi l'ho ritirato anch'io e il sibilo in effetti c'e' e quando il pc e' inattivo e si ode anche a distanza, senza avvicinarsi con l'orecchio, in un ambiente silenzioso, ma sparisce appena c'e' attivita' nel sistema.

Mi replico: se non l'avessi saputo a priori probabilmente non l'avrei notato. E' un rumore elettronico e non cosi forte come pareva essere leggendo i vari post ...ma ho scritto i dettagli nell'altro post "HP & SIBILO ".
Ora sto facendo un windows update visto che il media center mi pianta completamente la macchina quando parte la ricerca dei canali tv. In gestione periferiche e' stata correttamente rilevata. :mad:

Nerocielo
19-12-2006, 19:13
Ciao,

se ne avete voglia andate a leggere sulla pagina principale del presente, per non fare un post duplicato.

Oggi l'ho ritirato anch'io e il sibilo in effetti c'e' e quando il pc e' inattivo e si ode anche a distanza, senza avvicinarsi con l'orecchio, in un ambiente silenzioso, ma sparisce appena c'e' attivita' nel sistema.

Mi replico: se non l'avessi saputo a priori probabilmente non l'avrei notato. E' un rumore elettronico e non cosi forte come pareva essere leggendo i vari post ...ma ho scritto i dettagli nell'altro post "HP & SIBILO ".
Ora sto facendo un windows update visto che il media center mi pianta completamente la macchina quando parte la ricerca dei canali tv. In gestione periferiche e' stata correttamente rilevata. :mad:

dunque....sul fatto del fischio e di non parlarne qua ti do pienamente ragione, ma come vedi siamo di due pagine OT :D e cmq sono d'accordo che non si sente e ho già detto anche su altri 3D di non "fare le persone serie e che i fischi sono altra roba" ;)....sul fatto del media center ti dirò che mi sembra strano, io ho il 9084 e non ho il minimo problema, lo aggiorna tranquillamente come un normale aggiornamento....

F.W.Hegel
19-12-2006, 19:26
Questa mattina sono andato al MW a Firenze a scegliere tra dv6195 e G1.

Fortuna ha voluto che li avessero entrambi (avevano anche il G2) e così mi sono messo di impegno a sperare di non sentire alcun fischio (300 euri fanno sempre comodo).

Il risultato è che l'ho sentito e quindi ho preso il G1 ma sono doverose delle precisazioni:
1) abituato al mio PIII di sette anni non ci avrei mai fatto caso nella vita che fischiava :nono: ;
2) il potere della suggestione mi ha inculcato il terrore di chissà quale catastrofe quel flebile sibilo avrebbe mai potuto causare :ops: ;
3) alla fine, oltre la suggestione del terrore di massa, mi hanno convinto una maggiore solidità percepita (non vuol dire che sarà anche reale), la scritta "Aluminium magnesium alloy casing ....", la batteria a 8 celle;
4) non ci giocherò mai ma mi auguro che mi duri sette anni come l'asus che lo ha preceduto;
5) il commesso mi ha detto che nessuno si era mai lamentato dell'hp e poi, dopo mia indicazione, ha sentito anche lui il rumore sia sul 6195 che sul 9095.

Ora non mi rimane altro che iniziare a lavorarci però avrò bisogno di aiuto perchè ha precaricate ben 20 icone sulla barra dell'orologio e 500 m di ram allocate. Urgono istruzioni per pulire il gioiello.

Rispondo a quelli che chiedevano info sull'aspetto (fichetto, gaming, ecc.). Premetto che sono un professionista e che lo uso per lavoro l'ho preso perchè ha un aspetto tutto sommato molto lineare e "teutonico"; le lucette verdi si attivano solo con i directX (che non userò) ma sono comunque disattivabili e per il resto io lo ritengo più bello dell'Hp, che una splendida macchina!

Ciao come va per il momento il G1? Dicci qualcosa.

Maynard85
19-12-2006, 20:43
Ciao, per fare il punto della situazione a quanto ho capito l'unico difetto avvertibile delle serie 6xxx e 9xxx è il "sibilo". C'è qualche proprietario che abbia riscontrato anche evidenti difetti hardware(masterizzatore, soprattutto)? Perchè, diciamocela tutta, chi è abituato al frastuono del desktop non può certo lamentarsi eccessivamente di quel fischio, e poi dove lo troviamo un portatile con quella configurazione a 1300 euro??!!

cy83rZ
19-12-2006, 21:31
dunque....sul fatto del fischio e di non parlarne qua ti do pienamente ragione, ma come vedi siamo di due pagine OT :D e cmq sono d'accordo che non si sente e ho già detto anche su altri 3D di non "fare le persone serie e che i fischi sono altra roba" ;)....sul fatto del media center ti dirò che mi sembra strano, io ho il 9084 e non ho il minimo problema, lo aggiorna tranquillamente come un normale aggiornamento....


Ciao,

infatti media center dopo il windows update ha funzionato. Ora funge,forse mi hai frainteso: prima si impallava tutto mentre ricercava le stazioni, dopo l'aggiornamento, proprio di un componente del tv tuner, si è messo a fungere perfettamente. :-)

Cmq, ora proviamo un paio di giochi, dopo il windows update non fa neanche + quel leggerissimo sibilo che, ripeto, era saltuario mentre in Linux e' inesistente e, ripeto, se non ci avessi appoggiato l'orecchio neanche lo avrei sentito una volta alzata la testa! adesso sono con windows e non si ode +.
Sicuramente un problema nella gestione del risparmio energetico se di windows o di qlc altro fattore chissa', fatto sta che se fosse davvero un difetto hardware dovrebbe farlo anche con un altro s.o. Linux in questo caso.


Credo che qualcuno abbia esagerato un po', mi era venuto il terrore da sibilo!

Ciao! :)

Nokia N91
19-12-2006, 22:20
Ciao, per fare il punto della situazione a quanto ho capito l'unico difetto avvertibile delle serie 6xxx e 9xxx è il "sibilo". C'è qualche proprietario che abbia riscontrato anche evidenti difetti hardware(masterizzatore, soprattutto)? Perchè, diciamocela tutta, chi è abituato al frastuono del desktop non può certo lamentarsi eccessivamente di quel fischio, e poi dove lo troviamo un portatile con quella configurazione a 1300 euro??!!
Ho masterizzato due DVD (i DVD di ripristino) con un dv9095eu e mi è sembrato veramente molto silenzioso rispetto al lettore che avevo sul Qosmio G30. Inoltre devo dire che l'unità è molto solida.

Predator_ISR
19-12-2006, 22:27
Giusto per aggiungere il mio di commento sul ronzio: ad oggi nn si avverte niente di anomalo, ritengo il suo funzionamento, e quindi ronzio, nella norma.

FlashFX
19-12-2006, 23:12
...giusto per curiosità (e per farvi perdere un po' di tempo ;) ) che differenza c'è tra dv9095eu e dv9095ea? grazie!

Nerocielo
19-12-2006, 23:51
Credo che qualcuno abbia esagerato un po', mi era venuto il terrore da sibilo!

Ciao! :)

ti ringrazio per il prezioso commento :) ora però per favore, basta sibilo qui, c'è una sezione dedicata apposta ;)

Nerocielo
19-12-2006, 23:52
Ciao, per fare il punto della situazione a quanto ho capito l'unico difetto avvertibile delle serie 6xxx e 9xxx è il "sibilo". C'è qualche proprietario che abbia riscontrato anche evidenti difetti hardware(masterizzatore, soprattutto)? Perchè, diciamocela tutta, chi è abituato al frastuono del desktop non può certo lamentarsi eccessivamente di quel fischio, e poi dove lo troviamo un portatile con quella configurazione a 1300 euro??!!

il masterizzatore per quel che mi riguarda è PERFETTO, sia per dvd che per cd...e rumore quasi zero ;)

Nerocielo
19-12-2006, 23:53
...giusto per curiosità (e per farvi perdere un po' di tempo ;) ) che differenza c'è tra dv9095eu e dv9095ea? grazie!

ma esiste il dv9095ea? :confused:

FlashFX
20-12-2006, 00:01
ma esiste il dv9095ea? :confused:
il titolo riporta questa sigla, che ho trovato solo su siti stranieri, quindi credo sia una versione non italiana, ma differisce per caratteristiche dalla dv9095eu?

Nerocielo
20-12-2006, 00:17
il titolo riporta questa sigla, che ho trovato solo su siti stranieri, quindi credo sia una versione non italiana, ma differisce per caratteristiche dalla dv9095eu?

io onestamente non lo so.....

FlashFX
20-12-2006, 02:00
...un'altra cosa: la memoria è espandibile "solo" fino a 2Ghz (cioè la quantità standard)?

Nokia N91
20-12-2006, 06:28
La memoria è espandibile solo fino a 2 GB.
In Italia esiste solo il dv9095eu.

Predator_ISR
20-12-2006, 23:40
Gentili frequentatori,

Come gia' da me dichiarato, il mio proviene dal mercato USA, e oltre ad avere un AMD Turion anzicche' un Intel, ha "solo" 1024 M di RAM, ora se decidessi di portarle a 2 G quanto dovrei aspettarmi di spendere? Grazie.

Nerocielo
20-12-2006, 23:52
Gentili frequentatori,

Come gia' da me dichiarato, il mio proviene dal mercato USA, e oltre ad avere un AMD Turion anzicche' un Intel, ha "solo" 1024 M di RAM, ora se decidessi di portarle a 2 G quanto dovrei aspettarmi di spendere? Grazie.

modello della ram? :)

Eriol the real
21-12-2006, 11:56
per chi ce li ha o li ha visti da vicino, cme giudicate i vari monitor dei 3 modelli, DV9095, G1 e G2?
Intendo sopratutto angolo di visuale verticale, fedeltà cromatica, riflessi

Nokia N91
21-12-2006, 12:57
per chi ce li ha o li ha visti da vicino, cme giudicate i vari monitor dei 3 modelli, DV9095, G1 e G2?
Intendo sopratutto angolo di visuale verticale, fedeltà cromatica, riflessi
Io ho visto solamente il monitor del dv9095eu avendolo usato per diverse ore.
Dico subito che il mio giudizio si basa a un confronto con il mio precedente notebook che è il Toshiba Qosmio G30-178 che ha senza dubbio come confermato dalla recensione di H&U uno dei migliori schermi in assoluto, anche migliore di quello dei Sony Vaio AR.

A me i riflessi non hanno mai dato fastidio con nessun tipo di monitor quindi ovviamente neanche con l'HP Pavilion dv9095eu, la luminosità è ottima e infatti utilizandolo al buio non ho avuto nessun tipo di problema. L'angolo di visuale rispetto al G30 non mi è sembrato nè superiore nè inferiore sia in verticale che in orizzontale.

cy83rZ
26-12-2006, 14:31
ti ringrazio per il prezioso commento :) ora però per favore, basta sibilo qui, c'è una sezione dedicata apposta ;)


hehe la paura fa brutti scherzi ..panicoooo! :D

Ciao!

luponellatormenta
27-12-2006, 11:56
cmq io torno a dire che il ronzio di quelli che bisogna sentire con l'orecchio attaccato alla tastiera non è il famigerato ronzio che dovete temere, perchè ho letto che quelli VERAMENTE "infettati" da questo problema si sentono senza dover avvicinarsi...e poi voglio fare una sfida con tutti voi.Appoggiate tutti l'orecchio sulla tastiera del vostro note e su la mano chi non sente ALCUN RUMORE...la paura gioca scherzi, e non vorrei che i fissati abbiano scambiato il rumore della ventola per il ronzio.Tutti i note emettono un rumore con l'orecchio sulla tastiera, anche il mio...e sono abbastanza certo che si tratti del normalissimo rumore della ventola che gira.A essere paranoici prima o poi il problema lo si trova anche se inesistente
:mano: I agree! Penso sia pazzesco che per sentire un rumorino ci si abbassi, si debba appoggiare l'orecchio alla tastiera, etc etc... :doh: A me l'HP è sembrato molto più bello del G2, più compatto (l'ho misurato e guadagna qualche cm per ogni dimensione, arrivando a stare anche nelle borse per 15,4"), più ergonomico (ha anche il tastierino numerico che se lavori in excel è tanto di guadagnato) e quello che perde in scheda video (non troppo) lo guadagna tra il doppio hard disk ed i 100 euro in meno di prezzo. :read:
Se proprio volete una scheda video migliore della 7600, piuttosto della x1700 del G2 buttatevi sulla 7900 del Dell 9400 che costa anch'esso intorno ai 1800 euro! :O

suonatore jones
29-12-2006, 17:15
Se proprio volete una scheda video migliore della 7600, piuttosto della x1700 del G2 buttatevi sulla 7900 del Dell 9400 che costa anch'esso intorno ai 1800 euro! :O
ma è migliore una 7700 da 512MB o una 7900 da 256MB???
:muro:

luponellatormenta
29-12-2006, 21:07
ma è migliore una 7700 da 512MB o una 7900 da 256MB???
:muro:
Non sono un espertissimo in materia, ma a parità di altri componenti dovrebbe essere migliore la 7900 da 256 MB della 7700 da 256 MB. Sarebbe diverso se confronti una 7700 da 256 MB con una 7600 da 512 MB: preferirei quest'ultima.

Nokia N91
29-12-2006, 22:39
Non sono un espertissimo in materia, ma a parità di altri componenti dovrebbe essere migliore la 7900 da 256 MB della 7700 da 256 MB. Sarebbe diverso se confronti una 7700 da 256 MB con una 7600 da 512 MB: preferirei quest'ultima.
Nettamente migliore la 7900 GS da 256 MB rispetto alla 7700 da 512 MB

luponellatormenta
30-12-2006, 09:06
Non sono un espertissimo in materia, ma a parità di altri componenti dovrebbe essere migliore la 7900 da 256 MB della 7700 da 256 MB. Chiaramente volevo dire rispetto alla 7700 da 512 MB...

suonatore jones
30-12-2006, 14:31
scusate, son ingnorante in materia, ma come fanno 256MB a garantir migliori prestazioni di 512MB??? :confused:

notebookale
30-12-2006, 14:37
perche non è solo la quantita di mb che cambia ma anche il chipset(ho scritto giusto?) cioè 7600 0 7700 o 7900 da parte di nvidia.

luponellatormenta
30-12-2006, 22:38
scusate, son ingnorante in materia, ma come fanno 256MB a garantir migliori prestazioni di 512MB??? :confused: Ah, quindi secondo te un Celeron con 1 Gb di RAM va meglio di un pentium IV con 512 MB di RAM?

Nerocielo
30-12-2006, 23:43
Ah, quindi secondo te un Celeron con 1 Gb di RAM va meglio di un pentium IV con 512 MB di RAM?

a parte il fatto che siete OT, si sta parlando di SCHEDE VIDEO luponellatormenta, non di RAM ;)

max3563
31-12-2006, 09:01
una schermata di everest
http://img341.imageshack.us/img341/8375/everestag0.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=everestag0.jpg)

MEMon
31-12-2006, 09:27
Ah, quindi secondo te un Celeron con 1 Gb di RAM va meglio di un pentium IV con 512 MB di RAM?
Va peggio e di gran lunga anche, li si parla addirittura di architettura del processore...

luponellatormenta
31-12-2006, 12:00
a parte il fatto che siete OT, si sta parlando di SCHEDE VIDEO luponellatormenta, non di RAM ;)
Suonatore Jones si chiedeva come potesse un certo...chiamiamolo "affare informatico" (la scheda video, in questo caso) funzionare meglio di un altro che aveva il doppio di memoria. Volevo mettere in evidenza il fatto che non è solo la RAM a determinare la bontà di un componente, anzi spesso non è neppure il fattore determinante! ;)

suonatore jones
31-12-2006, 15:56
giriamoci da un altro lato... mettiamo caso un gioco voglia 512MB di scheda video x funzionare, a questo punto, la 7900 con 256, lo fa girare???

Predator_ISR
02-01-2007, 23:52
Buon anno a tutti, provo a rientrare sul tema del 3d, giorni fa mentre caricavo i drivers della stampante 1610 sul 9005us, (tra l'altro entrambi hp credevo che i drivers delle sue stampanti fossero gia li, altrimenti come si spiegano i 20 g di partizione che si prende sul C) il mio 9005 ha iniziato a vibrare e rumoreggiare come un martello pneo!! Io sospetto che il problema sua il cd di installazione, perche' subito dopo inserendo un cd musicale tutto e' rientrato nella norma, silenzio assoluto.
Avete qualche esperienza simile, o qualche suggerimento da dare oltre ovviamente a sentire l'assistenza? Grazie

luponellatormenta
03-01-2007, 01:41
Buon anno a tutti, provo a rientrare sul tema del 3d, giorni fa mentre caricavo i drivers della stampante 1610 sul 9005us, (tra l'altro entrambi hp credevo che i drivers delle sue stampanti fossero gia li, altrimenti come si spiegano i 20 g di partizione che si prende sul C) il mio 9005 ha iniziato a vibrare e rumoreggiare come un martello pneo!! Io sospetto che il problema sua il cd di installazione, perche' subito dopo inserendo un cd musicale tutto e' rientrato nella norma, silenzio assoluto.
Avete qualche esperienza simile, o qualche suggerimento da dare oltre ovviamente a sentire l'assistenza? Grazie
Non ho capito che c'entra tutto questo con l'argomento della discussione!

Predator_ISR
03-01-2007, 22:50
Non ho capito che c'entra tutto questo con l'argomento della discussione!

Nella prima pagina di questo 3D ho letto alcuni commenti sulla rumorosita' degli HP.

brown
04-01-2007, 16:14
ma il 9095 si trova solo ed esclusivamente da mw?

luponellatormenta
04-01-2007, 16:20
ma il 9095 si trova solo ed esclusivamente da mw?
E non è neanche sicuro che lo trovi più...

brown
04-01-2007, 16:24
E non è neanche sicuro che lo trovi più...
strano
sul sito dell'hp nn dicono nulla ...
speriamo anche perche' dalle mie parti mw nn c'e' ed ero seriamente intenzionato a prenderlo a breve .. nn vorrei dover acquistare all'estero

Nokia N91
04-01-2007, 16:33
Se vi interessa nel Mediaworld di Ravenna hanno diversi dv9095eu e hanno anche l'Asus G2 :)

luponellatormenta
04-01-2007, 16:33
giriamoci da un altro lato... mettiamo caso un gioco voglia 512MB di scheda video x funzionare, a questo punto, la 7900 con 256, lo fa girare???
Se la 7900 è migliore della 7700...vuol dire che è migliore! Hai presente tutto quello che fa la 7700 512? La 7900 256 lo fa meglio! Non crearti strane seghe mentali del tipo che se hai la 7900 256 e non puoi far girare un certo programma allora rimpiangi di non aver comprato la 7700 512 con cui ce l'avresti fatta, o cose simili...
PS: Devi giocare con giochi che richiedono 512 MB di RAM dedicata alla scheda video? Ma comprati un fisso!

lukyred
05-01-2007, 14:10
io mi ero quasi deciso: il 9095 a quel prezzo era davvero un'ottima offerta!!

..si ma è possibile che, svanita l'offerta MW, ora HP italia non proponga nessun modello analogo?
in vendita non lo trova da nessuna parte....

...mentre sui portali HP stranieri si trova eccome, anche online direttamente da casa madre:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/fr/fr/ho/WF25a/22239-38209-38215-38215-38215-12435786.html

brown
05-01-2007, 14:18
io mi ero quasi deciso: il 9095 a quel prezzo era davvero un'ottima offerta!!

..si ma è possibile che, svanita l'offerta MW, ora HP italia non proponga nessun modello analogo?
in vendita non lo trova da nessuna parte....

...mentre sui portali HP stranieri si trova eccome, anche online direttamente da casa madre:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/fr/fr/ho/WF25a/22239-38209-38215-38215-38215-12435786.html


nel lnk che hai messo 9095 non c'e' :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

lukyred
05-01-2007, 16:11
nel lnk che hai messo 9095 non c'e' :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

... :mbe: ma c'è il 9096 che è mooolto simile, come il 9083, più performante del 9084, ma meno del 9095...

brown
05-01-2007, 16:14
... :mbe: ma c'è il 9096 che è mooolto simile, come il 9083, più performante del 9084, ma meno del 9095...

cercavo proprio il 9095 ... ottima configurazione e ottimo prezzo!!

lukyred
05-01-2007, 19:15
cercavo proprio il 9095 ... ottima configurazione e ottimo prezzo!!

anche io...
ma si trovava solo alla MW...
e purtroppo ogni cosa acquistata da tale catena ha funzionato solo dopo averla data indietro alla casa madre e sostituta...
(un notebook compaq, un hdd esterno iomega, un lettore cd mp3, uno scanner epson...)
quindi già mi puzzava l'offerta, ma ora che non esiste praticamente più il modello.... mah!

fatto sta che dopo aver visto la serie DV90xx mi son davvero un pò innamorato della linea, anche se parlando un pò in giro amici mi consigliano Dell come macchine efficenti, ben eqiupaggiate e con un'ottimo servizoi assistenza... voi che dite invece?

in fondo il 9083 francese non sembra malaccio ed il prezzo è +o- quello del 9095 di MW.... mi sa che aspetterò metà gennaio eppoi vedrò come si muove il mercato!!

AYAMY
06-01-2007, 16:12
.. io pure .. resto sintonizzato in attesa di news... certo forse a questo punto conviene aspettare un portatile che "monti" Vista così almeno una copia di Vista :D me la danno insieme all'acquisto del portatile..

PS. il G2 sarà anche molto potente ma esteticamente è troppo sborone.. molto + sobrio e fine l'HP

brown
06-01-2007, 16:28
anche io...
ma si trovava solo alla MW...
e purtroppo ogni cosa acquistata da tale catena ha funzionato solo dopo averla data indietro alla casa madre e sostituta...
(un notebook compaq, un hdd esterno iomega, un lettore cd mp3, uno scanner epson...)
quindi già mi puzzava l'offerta, ma ora che non esiste praticamente più il modello.... mah!

fatto sta che dopo aver visto la serie DV90xx mi son davvero un pò innamorato della linea, anche se parlando un pò in giro amici mi consigliano Dell come macchine efficenti, ben eqiupaggiate e con un'ottimo servizoi assistenza... voi che dite invece?

in fondo il 9083 francese non sembra malaccio ed il prezzo è +o- quello del 9095 di MW.... mi sa che aspetterò metà gennaio eppoi vedrò come si muove il mercato!!

io ci spero ancora
sul sito ho il 9095eu c'e' ancora!!
poi nn si sa mai ...
magari visto il grande successo ne buttano fuori ancora!

Nokia N91
06-01-2007, 16:44
io ci spero ancora
sul sito ho il 9095eu c'e' ancora!!
poi nn si sa mai ...
magari visto il grande successo ne buttano fuori ancora!
il grande successo di difetti volevi dire :D

luponellatormenta
08-01-2007, 09:55
il grande successo di difetti volevi dire :D :confused: Perchè? Detto da un intenditore (interista), poi... :rolleyes:

Nokia N91
08-01-2007, 12:51
:confused: Perchè? Detto da un intenditore (interista), poi... :rolleyes:
Il PC l'ho usato e dico che è fantastico, veramente molto buono ma il mio commento è riferito ai difetti riscontrati su diversi esemplari, vedi ronzii e la batteria che si scarica a PC spento.

brown
08-01-2007, 13:51
Il PC l'ho usato e dico che è fantastico, veramente molto buono ma il mio commento è riferito ai difetti riscontrati su diversi esemplari, vedi ronzii e la batteria che si scarica a PC spento.
beh dai il ronzio sembra si risolva con un semplice aggiornamento bios
ela batteria te la cambiano
cmq mi fa ben sperare il fatto che sul sito di hp italia il modello ci sia ancora e che sia pure stato inserito nell elenco dei pc che possono partecipare al concorso

lukyred
08-01-2007, 14:45
mi spiace ma questa è la posizione di HP.... :doh:

Original Message Follows:

A fine 2006 ho visto in vendita nella catena "mediaworld" il prodotto in oggetto, ma ora non risulta più presente in nessun listino dei Vs. rivenditori.
Configurazioni analoghe (DV9096EA x es.) sono invece acquistabili online dai Vs. portali esteri.
Vorei quindi sapere se in Italia verrà ancora commercializzato tale prodotto o se a breve ne verrà diffuso uno dalle caratteristiche analoghe.

La ringraziamo per aver contattato il Servizio Pre-Vendita Hewlett Packard.

In merito alla sua richiesta sono con la presente a comunicarle che il prodotto da lei indicato, Pavilion DV9095, è un modello immesso sul mercato Italiano in numero limitato. Se le scorte sono esaurite presso i rivenditori autorizzati, il prodotto non è più reperibile.

La informo inoltre che il notebook in oggetto (dv9096ea) non è commercializzato in Italia, in quanto ogni Paese dispone di una propria gamma di prodotti.

Le consiglio quindi di contattarci il mese prossimo in modo da poterLa informare riguardo l'eventuale uscita di nuovi prodotti.

In alternativa, attualmente sono disponibili i seguenti modelli di notebook, di cui invio in allegato le specifiche tecniche:

Pavilion dv9084 con prezzo indicativo di 1.599€ IVA inclusa

Pavilion dv9059 con prezzo indicativo di 1.399€ IVA Inclusa

I prezzi d'acquisto dei prodotti Hewlett Packard sono determinati autonomamente dai Rivenditori quindi possono subire variazioni rispetto ai valori indicati e nel caso in cui il Rivenditore stesso effettui promozioni o sconti sugli stessi.

Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti e colgo l´occasione per porgere

Cordiali Saluti,
Emanuela Giaffreda
Hewlett Packard PreSales Team
aggiornamenti

brown
08-01-2007, 17:15
mi spiace ma questa è la posizione di HP.... :doh:

Original Message Follows:

A fine 2006 ho visto in vendita nella catena "mediaworld" il prodotto in oggetto, ma ora non risulta più presente in nessun listino dei Vs. rivenditori.
Configurazioni analoghe (DV9096EA x es.) sono invece acquistabili online dai Vs. portali esteri.
Vorei quindi sapere se in Italia verrà ancora commercializzato tale prodotto o se a breve ne verrà diffuso uno dalle caratteristiche analoghe.

La ringraziamo per aver contattato il Servizio Pre-Vendita Hewlett Packard.

In merito alla sua richiesta sono con la presente a comunicarle che il prodotto da lei indicato, Pavilion DV9095, è un modello immesso sul mercato Italiano in numero limitato. Se le scorte sono esaurite presso i rivenditori autorizzati, il prodotto non è più reperibile.

La informo inoltre che il notebook in oggetto (dv9096ea) non è commercializzato in Italia, in quanto ogni Paese dispone di una propria gamma di prodotti.

Le consiglio quindi di contattarci il mese prossimo in modo da poterLa informare riguardo l'eventuale uscita di nuovi prodotti.

In alternativa, attualmente sono disponibili i seguenti modelli di notebook, di cui invio in allegato le specifiche tecniche:

Pavilion dv9084 con prezzo indicativo di 1.599€ IVA inclusa

Pavilion dv9059 con prezzo indicativo di 1.399€ IVA Inclusa

I prezzi d'acquisto dei prodotti Hewlett Packard sono determinati autonomamente dai Rivenditori quindi possono subire variazioni rispetto ai valori indicati e nel caso in cui il Rivenditore stesso effettui promozioni o sconti sugli stessi.

Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti e colgo l´occasione per porgere

Cordiali Saluti,
Emanuela Giaffreda
Hewlett Packard PreSales Team
aggiornamenti

ecco bene .. serata rovinata! :muro: :muro:

Nokia N91
08-01-2007, 17:39
ecco bene .. serata rovinata! :muro: :muro:
A Ravenna ne avevano ancora diversi sabato... ;) Chiama e fattelo mettere via se ti interessa ;)

luponellatormenta
11-01-2007, 18:28
mmm...questo discorso dei 9095 in numero limitato non mi piace...e se ne acquistiamo uno che "non va" e poi non ce lo sostituiscono a meno di non cambiare modello perchè li hanno finiti? mah, io preferisco tenermi alla larga!

cy83rZ
16-01-2007, 02:56
mmm...questo discorso dei 9095 in numero limitato non mi piace...e se ne acquistiamo uno che "non va" e poi non ce lo sostituiscono a meno di non cambiare modello perchè li hanno finiti? mah, io preferisco tenermi alla larga!

Ciao,

il mio a ora va benone, nonostante tutte le maledizioni che gli hanno tirato contro :D

Unico fastidio e' che se lo lascio acceso per una giornata intera o piu' gli hard disk sembra giochino a ping pong tra loro: nel senso che si ode quel tac, di cui si era gia' parlato, e l'altro hard disk risponde con un identico tac. Adesso e' acceso da + 2 giorni e stanno giocando a ping pong. :(

A parte questo e' davvero eccezionale, sia prestazionalmente sia esteticamente.

Certo che sto ping pong pero' rompe ...