PDA

View Full Version : agli OCULISTI: devo diventare cieco o sborsando soldi posso vedere bene?


uvz
12-12-2006, 18:40
Sono astigmatico e ipermetrico.
Ho cambiato le lenti degli occhiali. Alcuni giorni per abituarmi poi ho scoperto
di vedere grigio, come una velina davanti agli occhi, quando mi tolgo gli occhiali. Ho provato a non mettermeli appena alzato e vedevo bene. Quindi sono loro che mi fanno "vedere grigio". Dopo una settimana, visto che continuavo a vedere cosi, sono stato dall ottico che mi ha venduto gli occhiali. Mi ha detto di aspettare ancora qualche giorno se passa, altrimenti è meglio ritornare dall'oculista che mi ha controllato gli occhi. Il quale mi ha sbolognato in tre secondi (in piedi all'entrata del centro, senza farmi nessun controllo) dicendo che non c'e niente da fare; "hai 30 anni, vedrai sempre peggio".
Quindi cosa faccio? Aspetto che diventi cieco? O devo per forza spendere in un mucchio di soldi in un megacentro ottico? (sempre che non abbiano l'interesse di farmi cambiare le lenti ogni 3 mesi).

"Persone/oculiste" hanno dei consigli seri da darmi?

sanford
12-12-2006, 18:47
io mi farei visitare da qualcun altro, tanto per essere più sicuro... :mc:

FreeMan
12-12-2006, 18:51
andare da un altro oculista? :stordita:

>bYeZ<

<Straker>
12-12-2006, 19:00
Il quale mi ha sbolognato in tre secondi (in piedi all'entrata del centro, senza farmi nessun controllo)[...]
"Persone/oculiste" hanno dei consigli seri da darmi?Cambia oculista :O

gomax
12-12-2006, 19:03
Direi che l'oculista ha manie di onnipotenza visto che pensa di diagnosticarti il problema senza neanche visitarti come si deve. Cambia oculista.

Ciao

frankie
12-12-2006, 19:14
Sono astigmatico e ipermetrico.
Ho cambiato le lenti degli occhiali. Alcuni giorni per abituarmi poi ho scoperto
di vedere grigio, come una velina davanti agli occhi, quando mi tolgo gli occhiali. Ho provato a non mettermeli appena alzato e vedevo bene. Quindi sono loro che mi fanno "vedere grigio". Dopo una settimana, visto che continuavo a vedere cosi, sono stato dall ottico che mi ha venduto gli occhiali. Mi ha detto di aspettare ancora qualche giorno se passa, altrimenti è meglio ritornare dall'oculista che mi ha controllato gli occhi. Il quale mi ha sbolognato in tre secondi (in piedi all'entrata del centro, senza farmi nessun controllo) dicendo che non c'e niente da fare; "hai 30 anni, vedrai sempre peggio".
Quindi cosa faccio? Aspetto che diventi cieco? O devo per forza spendere in un mucchio di soldi in un megacentro ottico? (sempre che non abbiano l'interesse di farmi cambiare le lenti ogni 3 mesi).

"Persone/oculiste" hanno dei consigli seri da darmi?

http://it.wikipedia.org/wiki/Ipermetropia ma devo ancora sistemarla quella voce.

in alternativa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=834405

Comunque ed in brevis: L'ipermetropia viene compensata dalla messa a fuoco, l'accomodazione. Solo che la compensazione è possibile naturalmente solo quando c'è una discreta quantità di accomodazione rispetto all'ipermetroipia. L'accomodazione diminuisce con l'età. Quindi una compensazione ti serve per risolvere problemi dovuti all'eccessivo e insostenibile sforzo accomodativo. Se vedi sfuocato quando li togli è perchè con gli occhiali non usi più accomodazione e di colpo usarne tanta è difficile. Se invece ti alzi senza occhiali accomodi fin dal principio e non fai fatica.

Certo che dipende anche dal potere degli occhiali, se troppo positivi ovvio che creano problemi e quindi quoto tutti.

L'onnipotenza :mbe:

frankie
12-12-2006, 19:16
andare da un altro oculista? :stordita:

>bYeZ<

Ah no questo soggetto presenta solo onnibannanza :cool:

A parte questo un altro consulto non farebbe male.

Il periodo di adattamento è max di 15gg (Kolpe et al., O.p.o., 2004)

eyemax
12-12-2006, 21:26
di dove sei?..io sono un oculista, se vuoi ti visito aggratis :D
..è difficile dire cos'hai senza visitarti..

Paganetor
13-12-2006, 09:46
andare da un altro oculista? :stordita:

>bYeZ<


quotone!

ok tutto, ma almeno non venire "liquidati" così è il minimo...

Frankie, vienimi in soccorso... come si chiama quello che ti visita a fondo, controlla il fondo dell'occhio (atropina e menate varie), fa gli esami ecc.... optometrista?

forse quello è meglio dell'ottico che si trova nel negozio che fa gli occhiali...

the_joe
13-12-2006, 09:51
Non devi nemmeno spendere soldi (oltre al normale ticket) richiedi la VISITA SPECIALISTICA e vai presso un centro specializzato convenzionato con la ASL.

In Toscana ce ne sono diversi (PISA, SIENA)

Paganetor
13-12-2006, 09:55
Non devi nemmeno spendere soldi (oltre al normale ticket) richiedi la VISITA SPECIALISTICA e vai presso un centro specializzato convenzionato con la ASL.

In Toscana ce ne sono diversi (PISA, SIENA)


sperando che non ti diano appuntamento 8 mesi dopo... :stordita:

:.Blizzard.:
13-12-2006, 11:22
sperando che non ti diano appuntamento 8 mesi dopo... :stordita:


:(

Ma perchè la sanita pubblica deve avere sempre questi tempi madornali mi chiedo ...

frankie
13-12-2006, 11:33
Non devi nemmeno spendere soldi (oltre al normale ticket) richiedi la VISITA SPECIALISTICA e vai presso un centro specializzato convenzionato con la ASL.

In Toscana ce ne sono diversi (PISA, SIENA)

Infatti, i centri convenzionati te la danno anche dopo un giorno...

X paga: l'oculista ti esamina il fondo ecc...

X quello che hai detto tu si, forse è meglio un optometrista

uvz
13-12-2006, 18:38
Grazie eyemax ma purtroppo non abitiamo nella stessa regione.

Riguardo alla risposta di frankie.
L'oculista alla fine della visita (quella vera, per farmi le lenti nuove) mi ha detto che non sono ne più forti ne più deboli. E' solamente diverso l'angolo di rifrazione della luce. Mi sembra di ricordare. Non ha usato rifrazione ma solamente l'angolo (o un sinonimo). Io ho insisto per capire cosa cambia, visto che le diottrie sono sempre quelle. Mi ha sbolognato dicendo che la spiegaione sarebbe complessa, da oculista.

Io ho sempre visto sfuocato senza occhiali. Con gli occhiali vecchi e con quelli nuovi. Sia prima di mettermeli sia dopo che me li sono tolti. Sempre; e lo sempre ritenuto normale. Ma il problema di adesso è di vedere grigrio. Come se avessi una velina semitrasparente davanti agli occhi.
Negli ultimi giorni questo disturbo si è allegerito (meno grigio).
Dalla vostra esperienza, a cosa potrebbe essere dovuto?

Raven
13-12-2006, 18:47
Ma il problema di adesso è di vedere grigrio. Come se avessi una velina semitrasparente davanti agli occhi.
Negli ultimi giorni questo disturbo si è allegerito (meno grigio).
Dalla vostra esperienza, a cosa potrebbe essere dovuto?

Possibile stanchezza-stress... stai molto davanti a un monitor!?...

uvz
14-12-2006, 14:52
Possibile stanchezza-stress... stai molto davanti a un monitor!?...
No.
Adesso vi posso dire che quando provo a guardare senza occhiali, certe volte il grigio è leggero, altre volte no. Quindi intuisco che non sia una cosa passeggera, magari di adattamento.

Donagh
14-12-2006, 17:01
io farei seri esercizi per gli occhi
vedi power vision ecc

tutto torna idietro

se uno ha i muscoli oculari rattarppiti da anni con cavolo che ci vede bene

(ps compra come sono guarito dalla miopia di david de angelis li spiega tutto tutto )