View Full Version : Due nuove cpu Athlon 64 X2
Redazione di Hardware Upg
12-12-2006, 17:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19527.html
AMD presenta nuove versioni di processore Athlon 64 X2, in attesa di lanciarne di ulteriori entro la fine dell'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
file:///D:/a/pricelist_amd_dicembre_2006.gif
sbagliato il link all'immagine
nicgalla
12-12-2006, 17:58
certo che questi model number vanno sempre più in alto, e risultano sempre più estranei alle reali prestazioni... vogliono raggiungere i 6X00 dei Conroe?
certo che questi model number vanno sempre più in alto, e risultano sempre più estranei alle reali prestazioni... vogliono raggiungere i 6X00 dei Conroe?
potranno anche raggiungere i 6X00 ma di certo con la loro attuale teconologia nn raggiungeranno mai le prestazioni dei conroe...nn basta una sigletta!
hanno un pò rotto con ste cifre...
JohnPetrucci
12-12-2006, 18:16
hanno un pò rotto con ste cifre...
Direi di si e non solo sulle sigle dei processori ma anche sui prezzi, che all'apparenza sono più convenienti di Intel, ma nella sostanza un Conroe 6600 a 270€ gli fa vedere i sorci verdi in rapporto prezzo/prestazioni.
Direi di si e non solo sulle sigle dei processori ma anche sui prezzi, che all'apparenza sono più convenienti di Intel, ma nella sostanza un Conroe 6600 a 270€ gli fa vedere i sorci verdi in rapporto prezzo/prestazioni.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e6600.aspx
+ spese di spedizione
:read:
cmq daccordissimo che AMD sta nettamente cacando fuori dal vaso proponendo i propri prodotti a quei prezzi... perche'!?
The_Killer
12-12-2006, 19:23
uff... io spero sempre, invano, che esca qualche nuova CPU per il 939...
L'unica e' aspettare la nuova architettura, solo allora AMD sara' di nuovo allettante.
Non capisco ( e io ho sempre e solo comprato proci AMD) perche' mai uno dovrebbe spendere piu' di 500 euro per acquistare in 5600+ che poi va di meno di un E6600 che costa la meta'....
Come ho detto prima l'unica cosa da fare, per me e per quelli che come me vogliono solo AMD, E' ASPETTARE..................
uff... io spero sempre, invano, che esca qualche nuova CPU per il 939...
Beh dai, siamo in 2... :D Per ora c'è il 4800+ io aspetto che taglino i prezzi ancora di più e me lo compro...
L'unica e' aspettare la nuova architettura, solo allora AMD sara' di nuovo allettante.
Non capisco ( e io ho sempre e solo comprato proci AMD) perche' mai uno dovrebbe spendere piu' di 500 euro per acquistare in 5600+ che poi va di meno di un E6600 che costa la meta'....
Come ho detto prima l'unica cosa da fare, per me e per quelli che come me vogliono solo AMD, E' ASPETTARE..................
Ultimamente l'AMD ha perso quel gap e i QuadFX non fanno certo di meglio...
billuzzo
12-12-2006, 20:15
Buona sera a tutti gente, se andate a vedere le prestazioni dei nuovi amd 65nm sono quasi alla pari con i coreduo di intel il 4400 tiene testa al 6300, lascio a voi le considerazioni :sofico:
Scusa dove ? Mica c'e' stato un cambiamento/ottimizzazione del core mi pare ... comunque il 6300 chi e' che lo compra :) minimo il 6400 (meno di 200 euro), e si overclocca ad aria gia' a piu' di 3ghz ^^
billuzzo
12-12-2006, 20:25
Nel forum sotto la voce processori ho aperto il Thread Ufficiale dei 65nm di amd ho trovato una recensione cinese o giapponese che sia :) meglio di niente x ora.Cmq lascio la parola a voi.
Ciau e buona serata a tutti.
Beh dai, siamo in 2... :D Per ora c'è il 4800+ io aspetto che taglino i prezzi ancora di più e me lo compro...
raga, ma la produzione dei 939 non sta via via terminando?
sarebbe controproducente per intel produrre ancora 939 dato che devono piazzare sti am2 che sono assolutamente equivalenti.
Inoltre il costo delle ddr1 e la loro reperibilità fanno propendere per am2 se uno dovesse proprio acquistare AMD :boh:.
Spero che dal cilindro tirino qualcosa di interamente nuovo e non nuove sigle delle stesse CPU.:p
bonzuccio
12-12-2006, 20:51
Il 4400+ era già leggermente + veloce dell'E6300 con i 65nm bisognerebbe vedere se salgono come i conroe magari con mobo da 60 euri :asd:
uff... io spero sempre, invano, che esca qualche nuova CPU per il 939...
Il 939 è morto
X djbill
Mi sa' che AMD ha perso anche qualcosa di piu'.....
Il fatto e' che e' indietro di 6 mesi confronto ad Intel.
Bisogna anche dire pero'che quando uscira' a meta' del prossimo anno con la nuova architettura e presentera' i nuovi Quad Core ( non quegli obbrobri dei QuadFX!!) sara' di nuovo lei avanti di almeno 1 anno nei confronti di Intel.
Succedera' la stessa cosa che e' successa 2 anni fa' , quando Intel ha presentato il suo Dual Core che era achitetturalmente inferiore all'athlon 64x2.
Vi ricordo che AMD sfornera' procio Quad Core con 4 core effettivi sul dia, e non come intel che fa' 2+2.....
WWW AMD
Stranamente i 6000 sono ancora a 90nm e non 65.
theimperatorum
12-12-2006, 22:50
Intel è il primo produttore di chip al mondo. AMD è indietro più di quello che pensiate. La mossa di aquistare ATI è stata la più grande cavolata che potesse fare. Entrare in un nuovo settore comporta delle spese che vanno al di là del mero aquisto e che inevitabilmente incidono sulla ricerca e sulla produzione.Invece di pensare alle gpu era meglio che pensassero alle CPU
bonzuccio
12-12-2006, 23:01
A me sembra che i primi frutti arrivano, ati non era una azienda in passivo l'importante è non rompere i vecchi equilibri
proevolutionsoccer6
13-12-2006, 01:58
le CPU AMD sono molto allettanti per chi non vuole cambiare sistema
e sono molto allettanti anche per chi vuole spendere poco
ma quando si va sulla fascia alta AMD sto momento non vale nulla in confronto a un Conroe, si rifaranno probabilmente dopo ma adesso non avrebbe senso spendere cifre troppo alte per un AMD
proevolutionsoccer6
13-12-2006, 02:00
Intel è il primo produttore di chip al mondo. AMD è indietro più di quello che pensiate. La mossa di aquistare ATI è stata la più grande cavolata che potesse fare. Entrare in un nuovo settore comporta delle spese che vanno al di là del mero aquisto e che inevitabilmente incidono sulla ricerca e sulla produzione.Invece di pensare alle gpu era meglio che pensassero alle CPU
ma lol parli da esperto nel campo, svariati cervelloni si saranno fatti tutti i calcoli del mondo e poi arrivi tu e dici che è una cavolata
poi può anche aver fatto una cavolata, ma non puoi dirlo adesso
ma lol parli da esperto nel campo, svariati cervelloni si saranno fatti tutti i calcoli del mondo e poi arrivi tu e dici che è una cavolata
poi può anche aver fatto una cavolata, ma non puoi dirlo adesso
Ehm...questi cervelloni che sono necessariamente dietro alle multinazionali hanno più volte nella storia visto meno lungo di un utente normale.
Il mercato non lo fanno solo i cervelli ma anche i colpi di culo.
La cifra spesa da AMD per comprare ATI è un azzardo enorme, il tempo perso non gioca mai a favore di una azienda e i conigli non sono sempre nel cilindro.
Occhio che anche tu hai visto fallire aziende gigantesche per errori di investimento minori di questo...pensavo a Commodore, Atari, Nintendo (ridimensionata), Sega (fa solo software e un tempo aveva console e parchi gioco mostruosi), 3dfx assorbita...ma ce ne sono un fantastiliardo più eclatanti che non mi vengono in mente.
Per il momento la vedo molto male...ma spero di sbagliarmi e anche tanto.
leddlazarus
13-12-2006, 08:02
beh intanto lo strapotere AMD in questi anni ha portato Intel a produrre una ottima CPU a prezzi concorrenziali. :D
penso che Intel non abbia mai immesso nei mercati cpu nuove a quei prezzi.
poi AMD ha strappato una quota a Intel per server DELL, in compenso Intel ha piazzato i suoi proci sui MAC.
speriamo che AMD riesca in tempi brevi a tirare fuori qualcosa di buono.
cmq intel ha sopravvissuto bene in questi anni di "maretta", anche perchè il mercato non è l'utente finale che compra il pc a pezzi, ma le grandi case tipo DELL, IBM, HP che hanno da sempre comprato da Intel. se avessero fatto da volta gabbana loro allora Intel sarebbe nei guai.
AMD ha fatto fin troppo con le quote mercato che si è ritagliata.
:D
E proprio in quest'ottica (mercato = grandi case tipo Dell , HP ecc) che Amd ha comprato Ati.
In questo modo può vendere tutto il pacchetto completo (Cpu , scheda madre e IGP ) , x di più ,si spera , superottimizzato.
P.s. x chi da amd x morta , vorrei ricordare la news di un mese fa circa che faceva notare come amd non ha mai guadagno quote e $ come in quest'ultimo periodo.
A differenza di quello che si pensa in questo forum ,con i proc low-end si vive , con quelli hi-end ci si fa pubblicità.
Scrambler77
13-12-2006, 08:46
Un altra variante AMD?? Ma è uno scherzo vero??
No perchè quì ho letto che un 4400+ va più forte di un E6300... Poi ho letto di qualcuno che spera ancora in cpu 939, poi ho letto che i primi frutti stanno arrivando... ma frutti de che?!? L'unico frutto è che quel poverello con il 939 deve cambiare mezzo sistema per colpa di AMD (condoglianze)...
L'ennesima cpu amd "vecchia"! Si, vecchia perchè non introduce nulla di nuovo quando AMD (che arranca vistosamente) dovrebbe solo darsi una mossa cn k8l, e non fare ste figuracce "riciclate".
Quando Intel tirava fuori la variante scrausa del P4-650 tutti a urlare "che schifo! un altro fornelletto!!". Ora invece si parla di frutti?? Ma lol!!!
Dire che un 4400+ ha prestazioni superiori ad un E6300 significa dire che un 4400+ va + forte di un FX-60... Ma dai...
Cerchiamo di essere + obiettivi e critici, anzichè sperare che un cadavere possa riprendersi solo con un paio di "restyling"... In questo Intel docet. Conroe è stata una bastonata incredibile, ed Amd DEVE fare presto, anzichè perdere tempo a fare GPU (e ancora non se ne vedono), chipset da sostituire agli nvidia (neppure questi), costruire mobo da 2kw per 2 FX-62 (l'unica cosa "nuova" che ha fatto in 2 anni) e menate varie...
Tutta sta faccenda ha del comico... O vi piace farvi prendere per il cu*o da AMD o questo thread dev'essere per forza uno scherzo! ;)
Per chi dice che aver assorbito ATI è stata una mossa sbagliata per AMD, perchè le avrebbe fatto perdere tempo nel campo dell CPU:
Se si ragionasse così AMD (e qualsiasi produttore di qualsiasi cosa) non potrebbe mai evolversi e sarebbe destinata a rimanere con le sue attuali specializzazioni. E' Impensabile per una ditta che vuole essere concorrenziale in + campi possibili (chipset, soluzioni video, cpu). ATI è un ottimo strumento per produrre soluzioni video (intel è la n1 ancora ma fa sottosistemi pietosi, invece già AMD propone sottosistemi video integrati con GPUX700) e soluzioni chipset.
Per chi dice che AMD è anniluce dietro ad Intel...
...non si dimentichi del P4. Non è passato poi così tanto tempo. Inoltre, lo sappiamo tutti, al vertice delle prestazioni si alternano sempre AMD e Intel; ora è il momento di Intel (e se lo merita indubbiamente) ma AMD non è certo nuova ai ribaltamenti delle situazioni!
Inoltre AMD non ha rivali nelle soluzioni Server e nele soluzioni mobile non mi pare così indietro.
mackillers
13-12-2006, 09:32
aggiungerei che fare una nuova cpu con solo un aggiornamento di frequenza non è
uno scandalo...
non si cambia architettura ogni anno, adesso stanno facendo pratica con i 65mn
(e se pensate che sono riusciti ad arrivare a 3ghz con i proci dualcore!!!)
soltanto 1 anno e mezza fà si vendeva a 1000 euri i single core a 2,4 ghz quindi i passi avanti si sono comunque fatti.
ovvio che il grosso miglioramento ci sarà con k8l, ma non mi pare che adesso un X2 a 2800mhz sia un 50% più lento di 6600 come qualcuno si mette a dire. (i proci amd adesso costano il doppio e vanno la metà..)
lode a Intel per il prodotto che è riuscita a tirare e fuori ed il prezzo a cui lo ha fatto.. ma se è stata costretta a lavorare sodo è stato perchè AMD in questi ultimi 2 anni gli ha messo il sale sulla coda, e l' acquisizione di ATI la renderà una rivale ancora più accanita.
ricordiamoci che più del 20% del mercato è comunque una cifra enorme! se Intel è un gigante amd è un colosso per modo di dire....
mackillers
13-12-2006, 09:39
ed io non sotto valuterei le prossime piattaforme 4x4 con K8l HT3 e chipset ATI/AMD + magari crossfire rd600...
avere il blocco realizzato e TESTATO ed ottimizzato dalla stessa ditta imho potrà dare grossi vantaggi.
e ricordiamoci che prima o poi cominceremo ad utilizzare OS e Software a 64 bit(lo faccio da quasi un anno su Linux ed ho provato vista beta 64bit)
e che in molti test tale ambiente di lavoro a evidenziato un leggero vantaggio di AMD64 quindi considerato anche questo piccolo vantaggio probabilmente aiuterà le cpu amd in futuro.
bonzuccio
13-12-2006, 10:09
@Scrambler77
Un altra variante AMD?? Ma è uno scherzo vero??
No perchè quì ho letto che un 4400+ va più forte di un E6300... Poi ho letto di qualcuno che spera ancora in cpu 939.. CUT
Datti una guardata ai bench :read:
il 4400 e il e6300 a default vanno allo stesso modo, sono pari, vanno uguale, stessa fascia, etc :read:
Premesso questo a 65nm puoi occare di + la cpu, se l'e6300 arrivava a 2.8 - 3.0Ghz ora ci arriva presumibilmente pure amd magari su una mobo da 60 euro e non da 180 come per intel :read: :p
leddlazarus
13-12-2006, 11:30
Un altra variante AMD?? Ma è uno scherzo vero??
No perchè quì ho letto che un 4400+ va più forte di un E6300... Poi ho letto di qualcuno che spera ancora in cpu 939, poi ho letto che i primi frutti stanno arrivando... ma frutti de che?!? L'unico frutto è che quel poverello con il 939 deve cambiare mezzo sistema per colpa di AMD (condoglianze)...
...
Tutta sta faccenda ha del comico... O vi piace farvi prendere per il cu*o da AMD o questo thread dev'essere per forza uno scherzo! ;)
mah.. intel ha iniziato ad arrancare :mc: (come prestazioni) dall'uscita dell' athlon XP quando con un procio con freq nettamente inferiori ai p4 di allora riusciva a tenere testa.
ed ha insegnato ad Intel che non conta tanto la freq. ma la bontà del progetto. Intel è stata sempre un po pro-frequenza alta. un po' per strapotere tecnico (forse riusciva a produrre wafer + puri) un po' perchè gli veniva comodo cosi'
infatti intel ha imparato la lezione, vedi Dothan, vedi conroe ecc.
poi non facciamo i soliti pro AMD e pro Intel.
ho sempre comprato amd da 7-8 anni ma il mio prox procio sarà conroe.
quindi seclgo quello che mi piace di + .
:D
mah.. intel ha iniziato ad arrancare :mc: (come prestazioni) dall'uscita dell' athlon XP quando con un procio con freq nettamente inferiori ai p4 di allora riusciva a tenere testa.
ed ha insegnato ad Intel che non conta tanto la freq. ma la bontà del progetto. Intel è stata sempre un po pro-frequenza alta. un po' per strapotere tecnico (forse riusciva a produrre wafer + puri) un po' perchè gli veniva comodo cosi'
infatti intel ha imparato la lezione, vedi Dothan, vedi conroe ecc.
poi non facciamo i soliti pro AMD e pro Intel.
ho sempre comprato amd da 7-8 anni ma il mio prox procio sarà conroe.
quindi seclgo quello che mi piace di + .
:D
Sono perfettamente d'accordo.. per anni ho comprato AMD (dai primi K6 fino all'Athlon64 Sk939) e non avevo nessuna intenzione di passare a Intel.. ora che dovevo aggiornare il pc sono passato a Core 2 Duo invece che al Athlon64x2.. e vi assicuro che non me ne sono pentito! un 6300 da 1,8Ghz che passa i 3,5 Ghz senza scaldare neanche più di tanto, i proci AMD per ora se lo sognano... :D .. anche se credo che l'AMD stia producendo ancora OTTIME CPU!
Sinceramente spero che l'AMD ci stupisca con i nuovi processori K8l... ma fino a quel giorno mi tengo stretto il mio Intel...
In fondo da questa corsa al procio più veloce chi ci guadagna siamo noi utenti.. CPU sempre più veloci a prezzi umani! :)
Sono perfettamente d'accordo.. per anni ho comprato AMD (dai primi K6 fino all'Athlon64 Sk939) e non avevo nessuna intenzione di passare a Intel.. ora che dovevo aggiornare il pc sono passato a Core 2 Duo invece che al Athlon64x2.. e vi assicuro che non me ne sono pentito! un 6300 da 1,8Ghz che passa i 3,5 Ghz senza scaldare neanche più di tanto, i proci AMD per ora se lo sognano... :D .. anche se credo che l'AMD stia producendo ancora OTTIME CPU!
Sinceramente spero che l'AMD ci stupisca con i nuovi processori K8l... ma fino a quel giorno mi tengo stretto il mio Intel...
In fondo da questa corsa al procio più veloce chi ci guadagna siamo noi utenti.. CPU sempre più veloci a prezzi umani! :)
Potresti farci vedere questo oveclock?
Grazie.
L'unico frutto è che quel poverello con il 939 deve cambiare mezzo sistema per colpa di AMD (condoglianze)...
Grazie per le condiglianze :D ma ho un 3700+ con 3GB di ram DDR e va che è una meraviglia sia con xp che con vista. Uso il pc prevalentemente per programmare e per realizzare modelli 3D in 3dsmax9 svolge egregiamente il suo lavoro.
Se passo ad un quad-core avrei il vantaggio che il tempo di render passa da un minuto a mezzo minuto... o che il programma si apre in 15 secondi invece di 20...
Secondo me ad una buona parte dell'utenza non serve il quad-core in termini di prestazioni. I processori di fascia alta servono a chi utilizza il processore che ha adesso al 100% 24 ore su 24, 7 giorni su 7 (videoediting, metereologia, istituti di ricerca, ecc.) È una scelta assurda prendersi un QX6700 solo per giocare... Cosa cambia se una conversione video ad un utente normale ci mette da una a 2 ore? (il mio pc lavora anche di notte.... e finisce quasi sempre in tempo tutto quello che ha da fare alla mattina o quando torno da scuola).
P.s. ho intenzione di cambiare il pc a metà 2008 in modo tale da avere PCIE2 DDR3 HDMI sviluppate a dovere, per quanto riguarda il processore si vedrà in quel momento se è meglio AMD o Intel...
Mister Tarpone
17-12-2006, 16:33
Grazie per le condiglianze :D ma ho un 3700+ con 3GB di ram DDR e va che è una meraviglia sia con xp che con vista. Uso il pc prevalentemente per programmare e per realizzare modelli 3D in 3dsmax9 svolge egregiamente il suo lavoro.
Se passo ad un quad-core avrei il vantaggio che il tempo di render passa da un minuto a mezzo minuto... o che il programma si apre in 15 secondi invece di 20...
Secondo me ad una buona parte dell'utenza non serve il quad-core in termini di prestazioni. I processori di fascia alta servono a chi utilizza il processore che ha adesso al 100% 24 ore su 24, 7 giorni su 7 (videoediting, metereologia, istituti di ricerca, ecc.) È una scelta assurda prendersi un QX6700 solo per giocare... Cosa cambia se una conversione video ad un utente normale ci mette da una a 2 ore? (il mio pc lavora anche di notte.... e finisce quasi sempre in tempo tutto quello che ha da fare alla mattina o quando torno da scuola).
P.s. ho intenzione di cambiare il pc a metà 2008 in modo tale da avere PCIE2 DDR3 HDMI sviluppate a dovere, per quanto riguarda il processore si vedrà in quel momento se è meglio AMD o Intel...
Sono d'accordo ;)
Grazie per le condiglianze :D ma ho un 3700+ con 3GB di ram DDR e va che è una meraviglia sia con xp che con vista. Uso il pc prevalentemente per programmare e per realizzare modelli 3D in 3dsmax9 svolge egregiamente il suo lavoro.
Se passo ad un quad-core avrei il vantaggio che il tempo di render passa da un minuto a mezzo minuto... o che il programma si apre in 15 secondi invece di 20...
Secondo me ad una buona parte dell'utenza non serve il quad-core in termini di prestazioni. I processori di fascia alta servono a chi utilizza il processore che ha adesso al 100% 24 ore su 24, 7 giorni su 7 (videoediting, metereologia, istituti di ricerca, ecc.) È una scelta assurda prendersi un QX6700 solo per giocare... Cosa cambia se una conversione video ad un utente normale ci mette da una a 2 ore? (il mio pc lavora anche di notte.... e finisce quasi sempre in tempo tutto quello che ha da fare alla mattina o quando torno da scuola).
P.s. ho intenzione di cambiare il pc a metà 2008 in modo tale da avere PCIE2 DDR3 HDMI sviluppate a dovere, per quanto riguarda il processore si vedrà in quel momento se è meglio AMD o Intel...
Anch'io approvo... accordo... appoggio!!!! Io l'avevo detto fin dall'inizio che sarebbe andata cosi'... con tutti i possesori del 939 aspettando il K8L!
Chi ha un opty 170 con 2GB di Redline o Ballistix o G.Skill in SLI ha poco da invidiare anche al possessore di un E6800... e' questo e' un fatto! :p
demonbl@ck
17-12-2006, 20:24
Anch'io approvo... accordo... appoggio!!!! Io l'avevo detto fin dall'inizio che sarebbe andata cosi'... con tutti i possesori del 939 aspettando il K8L!
Chi ha un opty 170 con 2GB di Redline o Ballistix o G.Skill in SLI ha poco da invidiare anche al possessore di un E6800... e' questo e' un fatto! :p
non esiste l'E6800 :read: semmai l' X6800 :O
cmq io ammetto di essere sempre stato pro intel , anche se usavo un sempron 2400+ (usavo xke si è rotto :doh: ), ma a parte questo , andatevi a vedere i test! un Amd64 non se lo sogna nemmeno un Super Pi da 16 secondi!
l' E6600 sta egregiamente davanti all'athlon FX-62 in quasi tutti i campi.. e volete farlo superare da un "misero"(misero x modo di dire :D ) 4400+ ?
ma dai....
d'altro canto AMD risponderà con i K8L, ma guardate che anche intel ha quad core "veri" , su singolo die in previsione x il 3° trimestre del 2007 :read:
e voi dite che la scelta di intel di "spiattellare" due proci su un singolo package sia solo una scelta di mercato... e allora il Quad Father di AMD? non si sono manco sforzati di metterli in 2 package... di fatto è un sistema bi-processore e non un quad core.
per non parlar del faaatto che mio nonno era un contadino , il tuo aveva gia i miliardiiiii (azz no questa è la canzone che sto ascoltando :D )
dicevo per non parlar del fatto che i proci di AMD hanno un TDP di 125 W , metre i conroe di intel... MAX 75 W.....
credo che pero amd abbia messo il pepe al culo alla intel con l'acquisizione di ATI : in questo modo potrà creare cpu e gpu ottimizzate per lavorare insieme, e non ci sarebbe da stupirsi se integrassero un sistema per utilizzare la GPU come CPU ausiliaria quando non c'è carico grafico.
D'altro canto la Intel non starà a guardare i suoi sforzi di anni demoliti in 5 minuti , e probabilmente stringerà qualche contratto con Nvidia .
Ora , al di là di essere pro intel o pro amd , tutto questo gioca a favore dell'utente finale , che siamo noi.
PS: dopo allego un mp3 con il gingol della intel.. Intèl Inside! :D :D
leddlazarus
17-12-2006, 20:27
Grazie per le condiglianze :D ma ho un 3700+ con 3GB di ram DDR e va che è una meraviglia sia con xp che con vista. Uso il pc prevalentemente per programmare e per realizzare modelli 3D in 3dsmax9 svolge egregiamente il suo lavoro.
....
P.s. ho intenzione di cambiare il pc a metà 2008 in modo tale da avere PCIE2 DDR3 HDMI sviluppate a dovere, per quanto riguarda il processore si vedrà in quel momento se è meglio AMD o Intel...
infatti a me viene voglia di cambiare sistema perchè ho un xp 2700+ da 3 anni.
salto a piè pari athlon 64 e p4 vari per (forse) acquistare un dual core e penso sarà un conroe.
se avessi un athlon 64 me lo terrei ancora per un po' (tanto).
ormai sono passati i tempi dei 286, 386 ecc.. che si cambiava sistema ad ogni generazione. Allora le esigenze erano reali. Ormai per lavorare normalmente i pc di oggi sono + che veloci e + che sufficienti.
ormai bisognerebbe saltare 2 generazioni per vedere veramente delle differenze sostanziali.
al lavoro ho appena sostituito un xp 2600 con un 3800 X2 e devo dire che se non fai lavoro duro non te ne accorgi assolutamente.
quindi facciamoci furbi acquistiamo solo se non se ne puo' fare a meno.
l'unica scintilla sarà Vista, ma finchè non se ne sentirà il bisogno nisba... almeno per me. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.