View Full Version : Provocazione: ma overclockare conviene?
dublesse
12-12-2006, 16:08
Raga, sto riflettendo leggendo molte delle vs. esperienze sopratutto quelle del 6300 OckClub, sopratutto quelle infelici...
Ma conviene prendere una mobo che costa 80€ in più di una Asrok ke ha limiti che sappiamo? conviene prendere delle Memorie Extrem da 80€ anziché delle valute, x reggere frequenze alte, o è meglio investire i 160€ risparmiati in un E6600 che costa 130€ di più di un E6300?? :eek: :rolleyes: :confused: (Non ho considerato le 50€ e + x un Ali coi controcavoli...ma alla fine ci scappa quasi 1Giga gratis di memoria da "poveri")
Vantaggi sicuri: i 2400Mhz li raggiungi x forza :sofico: ; il sistema è stabile x forza (e vi assicuro che tra gli stesstest e i vari videogame ce ne corre...), la durata dei componenti è maggiore, il calore/rumore è minore ed un certo margine di overclock ti rimane..
Svantaggi: hai dei componenti di qualità inferiore rispetto ad un sistema da Overclock, ai un FSB inferiore, ai prestazioni inferiori (ma di quanto :mbe: )
Voi che dite? :)
le prestazioni superiori le paghi profumatamente in qualsiasi campo... Dipende se sei disposto o meno a farlo... Come in tutte le cose un buon compromesso è sempre la scelta migliore...
PS= se vuoi risparmiare veramente comprati il muletto che ho in firma :Prrr: :ciapet:
dublesse
12-12-2006, 16:21
la domanda era proprio quella.. ma son davvero differenti le prestazioni tra un E6300@6600 un un E6600 tranquillo, a parità di prezzo s'intende.
PS: alla faccia del muletto! :muro: x me le mie tasche il tuo è un Pc high-end :sofico: :ciapet:
M@verick
12-12-2006, 16:36
Raga, sto riflettendo leggendo molte delle vs. esperienze sopratutto quelle del 6300 OckClub, sopratutto quelle infelici...
Ma conviene prendere una mobo che costa 80€ in più di una Asrok ke ha limiti che sappiamo? conviene prendere delle Memorie Extrem da 80€ anziché delle valute, x reggere frequenze alte, o è meglio investire i 160€ risparmiati in un E6600 che costa 130€ di più di un E6300?? :eek: :rolleyes: :confused: (Non ho considerato le 50€ e + x un Ali coi controcavoli...ma alla fine ci scappa quasi 1Giga gratis di memoria da "poveri")
Vantaggi sicuri: i 2400Mhz li raggiungi x forza :sofico: ; il sistema è stabile x forza (e vi assicuro che tra gli stesstest e i vari videogame ce ne corre...), la durata dei componenti è maggiore, il calore/rumore è minore ed un certo margine di overclock ti rimane..
Svantaggi: hai dei componenti di qualità inferiore rispetto ad un sistema da Overclock, ai un FSB inferiore, ai prestazioni inferiori (ma di quanto :mbe: )
Voi che dite? :)
Dipende cosa fai col PC.
Ti faccio alcune osservazioni:
1) Normalmente una scheda seria non ha solo possibilita' di OC maggiori, ma anche parecchie funzionalita in piu' (raid 0+1, wireless integrato, etc etc)...
2) molte ram value salgono di parecchio senza problemi, magari non con timings da paura, ma salgono
3) per quanto riguarda i C2D se tieni la frequenza stock ti basta una ram 533... una 800 costa pochissimo di piu' e ti permette gia' tantissimo di overclock
4) le temperature dipendono soprattutto dal voltaggio... è questione di c**o a trovare un c2d con vid di default basso (1.225 ad esempio invece che 1.325)
5) risparmiare sull'alimentatore è sempre una pessima scelta, si rischia di far danni al sistema
6) un sistema c2d in overclock medio, con un paio di dischi, un masterizzatore e una scheda video valida non arriva a toccare i 350w di picco
Insomma... se vuoi avere il pc davvero "estremo" è un conto... altrimenti con una spesa di poco superiore (di solito condizionata solo dalla scheda madre) hai un sistema c2d con possibilita' di overclock prossime al 50% senza problemi (contro il 25% di un sistema "economico").
M@verick
12-12-2006, 16:41
la domanda era proprio quella.. ma son davvero differenti le prestazioni tra un E6300@6600 un un E6600 tranquillo, a parità di prezzo s'intende.
PS: alla faccia del muletto! :muro: x me le mie tasche il tuo è un Pc high-end :sofico: :ciapet:
un E6300 puo' girare tranquillo, con una scheda madre decente, a 2.6-2.8Ghz... cioe' almeno @E6700.
La differenza di performance, intesa come pura capacita' di calcolo, è quasi direttamente proporzionale alla frequenza.
Comunque, per darti un'idea, io ho un E6400, P5B DL, 2Gb ValueRam 667, Ali Thermaltake 600W... a 3.6Ghz sono stabile, anche se poi, in "daily", giro a 3Ghz. Si tratta sempre di trovare il miglior compromesso costo/performance/usura secondo me
PS: un Duron 750 con 256Mb di ram e 10Gb di HD è un pc high-end???? :sosp:
dublesse
12-12-2006, 16:49
PS: un Duron 750 con 256Mb di ram e 10Gb di HD è un pc high-end???? :sosp:
noo, credevo che x sfottermi chiamasse "muletto" il suo Pc in firma con l'E6300, non avevo visto l'annuncio, sorry
Cmq quello che intendevo è che x spingere un E6300 ci vuole una serie di spese in più che potrebbero essere dedicate a comprare un CPU di per sé più cloccata di casa. Stop.
Il mio dilemma è, a parità di budget (limatato, molto limitato) conviene fare un E6300 "da corsa" - e x far questo spendere d + - con il rischio poi sempre presente di fermarsi a @360, o puntare su un sicuro E6600. Mi so spiegato? :doh: :muro:
dublesse
12-12-2006, 17:00
Dipende cosa fai col PC.
Faccio tutto quello che si fa con un Pc e anche, molto, i giochi + pesanti e nn ancora ottimizzati, che richiedono stabilità innanzi tutto e, parlo x esperienza, i crash avvengono eccome anche con sistemi @default, figurarsi con quelli "pompati". Pertanto il mio dubbio è: risparmio sul resto e reinvesto in CPU o vado con l'E6300 e rischio il crash?
M@verick
12-12-2006, 17:05
Il mio dilemma è, a parità di budget (limatato, molto limitato) conviene fare un E6300 "da corsa" - e x far questo spendere d + - con il rischio poi sempre presente di fermarsi a @360, o puntare su un sicuro E6600. Mi so spiegato? :doh: :muro:
Conviene, secondo me, un E6400 con una scheda buonina 965/975:)
npole2000
12-12-2006, 18:35
La domanda e' generica o specializzata alla tua situazione? :) Genericamente, conviene overclockare (parliamo di utilizzo reale e non di esperimenti) quando l'OC offre prestazioni decisamente differenti (migliori) dalla CPU stock raggiungendo un buon compromesso per quanto riguarda le temperature e quindi la longetivita' (vita) della CPU stessa. Questo fino a ieri (letteralmente) non era sempre vero, l'OC era in misura "limitata", la maggior parte di chi overclockava pesantemente (parliamo di decine di punti percentuali di guadagno) lo faceva con dei compromessi non accettabili dal "daily user" (sistemi di raffreddamento dedicati, e spesso overclock a fini sperimentali e non per l'utilizzo quotidiano), con l'uscita dei Core2Duo (e' per questo che dicevo fino a ieri) l'OC si puo' dire sia quasi naturale... non si vede C2D che non possa essere overclockato abbondantemente (+10..20..30%) senza cambiare NULLA (dissi stock) se non l'FSB nel bios.. e si passa a sistemi differenti (cambio dissi, ram, ecc.) solo quando si vogliono raggiungere prestazioni ben piu' alte. L'overclock oggi ha decisamente vita facile, e io non mi sento nemmeno piu' di definirlo tale, pare che abbiano prodotto una CPU "in massa" volutamente (e forzatamente) a frequenze molto piu' basse di quelle naturalmente "digeribili"... per questioni commerciali (?).
Passiamo alla tua domanda specifica: 6300 vs 6600 ...perche' porsi il problema se un 6300 in OC e' uguale a un 6600 stock *SE* il 6600 dopo che lo hai comprato non restera' mai stock? :) ..la domanda dovrebbe essere: e' meglio un 6300 stock o un 6600 stock... oppure e' meglio un 6300 in OC o un 6600 in OC? La risposta e' scontata... quindi e' inutile che te la dia.
Alla fine comprerai quello che ti permettera' il tuo budget.
dublesse
13-12-2006, 09:44
..la domanda dovrebbe essere: e' meglio un 6300 stock o un 6600 stock... oppure e' meglio un 6300 in OC o un 6600 in OC? La risposta e' scontata... quindi e' inutile che te la dia.
Alla fine comprerai quello che ti permettera' il tuo budget.
Se con lo stesso budget x fare un sistema cazsuto E6300@6600 ci posso comprare un 6600 stock (come kakio lo chiami tu), chi me lo fa fare di complicarmi la vita a overclokare il mondo col rischio nn riuscire nemmeno?
Era questa la domanda...
2 orecchie x ascoltare una bocca x parlare...le proporzioni please :O
Se con lo stesso budget x fare un sistema cazsuto E6300@6600 ci posso comprare un 6600 stock
il problema è che tu poni due variabili quando ce ne sono un'infinità... Nel senso che per fare un sistema 6300 overclocato si possono spendere dai 400 euro circa fra cpu-mobo-ram fino ad anche il doppio...
Prima di fare una spesa del genere poi bisogna considerare altri innumerevoli fattori: che rivendibilità avrà in futuro il prodotto da me acquistato? Mi consentirà di fare upgrade futuri? ecc. ecc.
Quindi, il linea di massima, non si può dare una risposta precisa alla tua domanda :rolleyes:
Ciao!
-=[AL3X]=-
13-12-2006, 12:15
X giocare un 6300 o un 6600 nn hanno differenze... basta vedere i test hanno gli stessi frame... dipende tutto dalla sk video.
npole2000
13-12-2006, 12:37
Se con lo stesso budget x fare un sistema cazsuto E6300@6600 ci posso comprare un 6600 stock (come kakio lo chiami tu), chi me lo fa fare di complicarmi la vita a overclokare il mondo col rischio nn riuscire nemmeno?
Era questa la domanda...
Stiamo parlando di C2D, pure il piu' "ignorante" (nel senso che ignora) riuscirebbe ad overclockare queste CPU. Nel momento in cui monti un sistema con 6300 hai piu' o meno le stesse possibilita' di OC di un 6600 (con le dovute proporzioni). Lasciare un 6600 alle frequenze di default (ammenoche' tu non ignori completamente il significato di overclock... ma immagino di no, visto che stai scrivendo su questo forum) sarebbe una "stupidata". Quindi non esiste il concetto (come dici) di "complicarsi la vita". Ergo se compri un 6300 avrai SEMPRE prestazioni (della CPU) inferiori rispetto a un 6600... com'e' ovvio che sia.
2 orecchie x ascoltare una bocca x parlare...le proporzioni please :O
In realta' sono 10 dita per scrivere. :)
dublesse
13-12-2006, 15:19
O VEDIAMO SE COSì mi spiego: :read:
Sistema "A" :
CPU E6300- -----> 170€
ASUSMB P5B -----> 140€
MEMORIE1G 800--> 130E
SUPERALIMEN-----> 70€
TOTALE------------510 SISTEMA OC 6300@6600
SISTEMA "B":
CPU E6600- -----> 300€
MB ASROCK -----> 70€
MEMORIE BASE--> 105E
ALI 550 NO BRAND > 35€
TOTALE---------510 SISTEMA 6600 non nato per l'overcloc
Ora: quale scegliere?
PS: nn sottilizzate su prezzi e marche è solo un esempio..
Pps: rispetto le vs opinioni.. anche xkè e nn ho certezze assolute e anche se le avessi mi guarderei bene dal venderle come tali... ;)
npole2000
13-12-2006, 15:36
O VEDIAMO SE COSì mi spiego: :read:
Sistema "A" :
CPU E6300- -----> 170€
ASUSMB P5B -----> 140€
MEMORIE1G 800--> 130E
SUPERALIMEN-----> 70€
TOTALE------------510 SISTEMA OC 6300@6600
SISTEMA "B":
CPU E6600- -----> 300€
MB ASROCK -----> 70€
MEMORIE BASE--> 105E
ALI 550 NO BRAND > 35€
TOTALE---------510 SISTEMA 6600 non nato per l'overcloc
Ora: quale scegliere?
PS: nn sottilizzate su prezzi e marche è solo un esempio..
Pps: rispetto le vs opinioni.. anche xkè e nn ho certezze assolute e anche se le avessi mi guarderei bene dal venderle come tali... ;)
Se utilizzi hardware di "contorno alla CPU" di pessima qualita', avrai un sistema peggiore in termini generali (es: stabilita'). La qualita' di un PC non si misura solo basandosi sulla CPU (ovviamente). Se il tuo budget non ti permette di acquistare componenti, non dico eccezionali, ma quantomeno "normali" (es: l'alimentatore... tanto per dirne una) non ha senso investire in una CPU piu' performante. Il solito discorso del motore della ferrari montato su una 500. Questo discorso non ha nulla a vedere con l'overclock, poiche' il primo sistema che hai proposto sarebbe comunque migliore (in termini generali) anche alla frequenza "base" (senza overlock) rispetto al secondo.
gandalfone
13-12-2006, 18:54
Per mè l'oc è una passione. nient'altro......e come tutte le passioni.....vai a spiegarle :mc: :)
ciao.
Per mè l'oc è una passione. nient'altro......e come tutte le passioni.....vai a spiegarle :mc: :)
ciao.
Pienamente d'accordo :)
O VEDIAMO SE COSì mi spiego: :read:
Sistema "A" :
CPU E6300- -----> 170€
ASUSMB P5B -----> 140€
MEMORIE1G 800--> 130E
SUPERALIMEN-----> 70€
TOTALE------------510 SISTEMA OC 6300@6600
SISTEMA "B":
CPU E6600- -----> 300€
MB ASROCK -----> 70€
MEMORIE BASE--> 105E
ALI 550 NO BRAND > 35€
TOTALE---------510 SISTEMA 6600 non nato per l'overcloc
Ora: quale scegliere?
PS: nn sottilizzate su prezzi e marche è solo un esempio..
Pps: rispetto le vs opinioni.. anche xkè e nn ho certezze assolute e anche se le avessi mi guarderei bene dal venderle come tali... ;)
Io sceglierei la prima, anche perchè in futuro potresti fare un upgrade del processore mantenendo una buona scheda madre e delle buone ram, facendolo così salire ancora di più...
Bugs Bunny
13-12-2006, 19:49
ALI 550 NO BRAND > 35€
intendi quegli alimentatori scadenti?
estremamente sconsigliati anche per un sistema nn overcloccato
-ArtOfRight-
16-12-2006, 11:16
O VEDIAMO SE COSì mi spiego: :read:
Sistema "A" :
CPU E6300- -----> 170€
ASUSMB P5B -----> 140€
MEMORIE1G 800--> 130E
SUPERALIMEN-----> 70€
TOTALE------------510 SISTEMA OC 6300@6600
SISTEMA "B":
CPU E6600- -----> 300€
MB ASROCK -----> 70€
MEMORIE BASE--> 105E
ALI 550 NO BRAND > 35€
TOTALE---------510 SISTEMA 6600 non nato per l'overcloc
Ora: quale scegliere?
PS: nn sottilizzate su prezzi e marche è solo un esempio..
Pps: rispetto le vs opinioni.. anche xkè e nn ho certezze assolute e anche se le avessi mi guarderei bene dal venderle come tali... ;)
Io sceglierei (anzi, ho scelto!) il primo!
Poi tieni conto che se il tuo obiettivo sono i 2,4 ghz (ovvero un 340*7 con l'e6300) ti puoi anche accontentare di memorie pc5300 (che i 680 mhz li reggono tutte) e quindi la cifra cala ulteriormente....
albortola
16-12-2006, 14:26
mah..forse non avete capito il discorso (o sono io che lo capisco in modo diverso.. :rolleyes: )
preferite spendere gli stessi soldi per un pc con:
-la stessa vga
-lo stesso ali
-gli stessi hdd
-delle ram da 800mhz,un e6400 e una mobo con = features ma con possibilità di overclock oppure
-delle ram da 667mhz, un e6600 e una mobo con = features ma con impossibilità di oc.
da quanto ho capito,questo è il quesito. :O
No, più che altro si chiede se vale la pena spendere per un pc da overcloccare quando si può acquistare un sistema già performante di suo anche senza oc, spendendo meno e senza avere i problemi che ci possono essere overcloccando.
npole2000
16-12-2006, 18:55
mah..forse non avete capito il discorso (o sono io che lo capisco in modo diverso.. :rolleyes: )
preferite spendere gli stessi soldi per un pc con:
-la stessa vga
-lo stesso ali
-gli stessi hdd
-delle ram da 800mhz,un e6400 e una mobo con = features ma con possibilità di overclock oppure
-delle ram da 640mhz, un e6600 e una mobo con = features ma con impossibilità di oc.
da quanto ho capito,questo è il quesito. :O
Quesito "sbagliato" di nuovo :) Prendo un 6600, lo lancio a 3.6Ghz e lascio le RAM a 640Mhz e vado *SICURAMENTE* piu' veloce di un 6300 in qualsiasi condizione (anche con ram a 800Mhz)... quindi che domanda e'? :D
patchworld
16-12-2006, 21:19
faccio un esempio nel campo videoludico e con schede video di fascia alta
se compri una vga tipo 1950xtx o 8800gts
impostando max qualità
un esempio con una cpu da 2GHZ e con una da 4GHZ
con la cpu da 2 GHZ avrai fps massimi di 100 e fps minimi di 20
con quella da 4GHZ avrai 200fps massimi e 40fps minimi
con una cpu potente ti permette di non avere rallentamenti evidenti,lasciando a parte lo swap iniziale se hai poca ram di sistema...
Mettiamola cosi invece
esempio:
Un 6300 +o- oc dura 7 anni
un 6600 non oc dura 12 anni
cosa conviene?
Dura 12 Anni un E6600 in oc? :eek:
perche' no?
anche piu'
ci sono dei 386 ancora funzionanti!!
La mia era comunque una risposta alla provocazione
in tono scherzoso
per poter valutare la convenienza o no dell'overclock (quando stabile e ben fatto .... ;) )
patchworld
17-12-2006, 11:15
Mettiamola cosi invece
esempio:
Un 6300 +o- oc dura 7 anni
un 6600 non oc dura 12 anni
cosa conviene?
vedi che dopo 7anni il computer uno se lo cambia,un'azienda non va ad overcloccare la cpu ed tutto il sistema,un privato medio non appassionato cambia il pc ogni 5anni.
patchworld
17-12-2006, 11:22
perche' no?
per poter valutare la convenienza o no dell'overclock (quando stabile e ben fatto .... ;) )
la maggior parte del forum overclock solo per passione e per soddisfazione,soddisfa piu una cpu di 200€ che è piu veloce di quella di 1000€,tutto qui,il resto non conta,per dire con il pentium d che avevo prima con la 1900gt giocavo tranquillamente a need for speed carbon a 1024x768 max qualità e pure sono passato al duo e gli ho piazzato il raffredamento a liquido,non lo faccio per esigenza ma solo per passione,i record non centrano,anche se non dispiace avere una cpu fortuna ed io da 1860 sono arrivato a circa 3470 ma nelle cose che faccio non mi servono attualmente,magari fra 1 anno chi sa forse si...
Bè, un 386 era fatto per vivere! Adesso i componenti hardware sono creati anche pensando al consumismo, quindi un e6600 oltretutto overcloccato regge un po' di anni in meno di un 386. E comunque già overcloccandolo accorci la sua vita di 3 anni ogni anno, lo sai?
Infatti , non mi avete capito:
volevo dire che un minimo di overclock ben fatto va bene!
tanto fra 6-7 anni sara' una caccavella!
e chi sene frega se si crema! :D
Beato tu che c'hai i soldi per cambiarlo......
-ArtOfRight-
18-12-2006, 11:00
vabbè se compri un procio da 180 euro, lo pompi e dopo 7 hanni ti muore, non puoi dire di aver buttato i soldi....
vabbè se compri un procio da 180 euro, lo pompi e dopo 7 hanni ti muore, non puoi dire di aver buttato i soldi....
Bravo hai capito benissimo cosa intendevo! ;)
No, ma se io compro lo stesso da 180€ e non overclocco mi dura 12 anni, non 7.
Di solito il rischio si mette nel conto quando si acquista un componente pensando di farlo lavorare fuori specifica. Se si vuole stare tranquilli si assembla il pc e si usa senza voli di fantasia.
MadMax of Nine
18-12-2006, 14:30
In ogni caso ( oc o default ) è comunque una scelta saggia prendere una buona scheda madre, un alimentatore che vada "largo" di watt e delle ram di buona marca (non intendo corsair ocz e simili ma delle normalissime kingston da 100€ ).
Io per scegliere i pezzi del mio pc prima guardo alla fattura dei componenti, poi al budget e poi alle prestazioni (che tra l'altro sono legate al primo criterio :) )
Per farti un esempio pratico ti spiego come sto facendo l'upgrade del mio pc :
Ho cambiato la scheda madre da una P5GD2 Deluxe in una Intel 975XBX2 BadAxe2 (170€ su ebay nuova sigillata e la vecchia la vendo ad almeno 70€)
Poi ho cambiato le ram, 2gb V-Data 533Mhz con delle OCZ Titanium 1066Mhz (339 € su ebay nuove )
Gli upgrade futuri saranno :
scheda grafica a fine gennaio (uso il pc per giocare e ora l'imbuto lo fa la "vecchia" x1600xt )
poi il processore...
Alla fine la stabilità e le prestazioni sono date dall'intero sistema, poi nel tuo caso non sono i 400mhz di differenza tra 2 cpu che devi guardare... meglio un 6300 con una buona base che un 6600 con componenti di seconda scelta, almeno di da la possibilità di programmare un upgrade lento ma efficace... soprattutto se non si vuole/può spendere molti soldi assieme.
Edito per far presente che overcloccare è una passione (a volte molto costosa) :
E6600 : 300€ con MasterCard
Kit a liquido Thermaltake : 100 € con MasterCard
Passare una notte a overcloccare un 3.0GHz e farlo arrivare a 4.2 non ha prezzo :D
marsmars
18-12-2006, 19:38
Non ha prezzo... Buona :D
Però c'è un però... Se lo vuoi portare da lì a lì ... ce devi sapè fà :p
Cioè ai voglia di scegliere tra un 6300 e poi lo fai oc oppure scegli un altro per lasciarlo lì tranquillo... e se io lo vorrei ma non puosso (puosso) ? :doh:
Tesi tutte giuste ma se da una parte sono convinto che oc è una passione unita alla ricerca di un po di esperienze tecniche da provare, la tranquillità e lo stesso una passione... magari per dormire sonni tranquilli..... :D
Ciao
MadMax of Nine
19-12-2006, 08:53
Non ha prezzo... Buona :D
Però c'è un però... Se lo vuoi portare da lì a lì ... ce devi sapè fà :p
Cioè ai voglia di scegliere tra un 6300 e poi lo fai oc oppure scegli un altro per lasciarlo lì tranquillo... e se io lo vorrei ma non puosso (puosso) ? :doh:
Tesi tutte giuste ma se da una parte sono convinto che oc è una passione unita alla ricerca di un po di esperienze tecniche da provare, la tranquillità e lo stesso una passione... magari per dormire sonni tranquilli..... :D
Ciao
Sarà la mia demenza mattutina ma non riesco a seguirti :mbe:
Cmq se prendi pezzi buoni dormi tranquillo, in oc o meno...
marsmars
19-12-2006, 11:48
Ok.. Cerca di seguirmi seriamente allora. :D
Per overcloccare devi conoscere la materia e non tutti la conoscono e non tutti sanno fare un buon overclock. ;)
Quindi uno che non lo sa fare, non overclocca nulla si compra un 6600 invece di un 6300, dorme (lui) tranquillo e finisce lì.
Differentemente se uno è in gamba fa' cio che gli pare e dorme anche lui sonni tranquilli...
E qui il discorso dal mio punto di vista finisce.
Era tutto qui... se non mi sono spiegato bene pazientatemi... ;)
Ciao
MadMax of Nine
19-12-2006, 12:06
Capito tutto :D
Ormai sono le 13 e il mio cervello ha fatto il boot completo :muro:
Il problema è che se mi prendessi un 6600 con scheda madre asrock e altre diavolerie di quel tipo personalmente non ci dormirei la notte :help:
Per dormire tranquillo devi rinunciare a un po' di MHz e farti una base comunque di marche buone ;)
marsmars
19-12-2006, 12:15
Ok... :)
Il problema è che c'è chi lo fa' ma non lo sa' fa' :p
Io ci capisco poco e ne faccio poco, quindi mi compro un 6450... !!! :D
Ciao
-ArtOfRight-
19-12-2006, 13:38
Ok.. Cerca di seguirmi seriamente allora. :D
Per overcloccare devi conoscere la materia e non tutti la conoscono e non tutti sanno fare un buon overclock. ;)
Quindi uno che non lo sa fare, non overclocca nulla si compra un 6600 invece di un 6300, dorme (lui) tranquillo e finisce lì.
Differentemente se uno è in gamba fa' cio che gli pare e dorme anche lui sonni tranquilli...
E qui il discorso dal mio punto di vista finisce.
Era tutto qui... se non mi sono spiegato bene pazientatemi... ;)
Ciao
Il computer che leggi nella mia firma l'ho montato io, ed è una cosa che non avevo mai fatto prima
Il mio e6300 ora va a 2300 MHz (e non si fermerà qui), ed è la mia prima esperienza di overclock!
Il concetto: si deve imparare! Overclockare un core2 non mi sembra una cosa difficile, se si ha qualche dubbio basta chiedere su questo forum...
Un errore l'ho fatto: una volta avevo impostato un valore di freq alle memorie che non reggevano e il pc non partiva.....resettato il cmos e tutto tornato come prima...
marsmars
19-12-2006, 16:49
Ma certo... hai pienamente ragione. :D
Io per ora sto con PIV 2,4@2,7 e li mi fermo, e un altro 3800+ 2,4@ 2,7 sembra che mi sono abbonato... pero' non riesca ad avere di piu' , tocca studiare ancora.
Ciao e Buon Natale a tutti. :)
MadMax of Nine
19-12-2006, 17:36
Cmq per tornare alla pura domanda dell'oggetto la risposta è "con un conroe si" dato che con un processore da 200€ riescia superare in tranquillità la frequenza del X6800 Extreme che vale almeno 4 volte tanto... :D
leddlazarus
21-12-2006, 10:50
l'overclock "normale" è guadagnare 1 o 2 step con una spesa ragionevole. certo che se uno prende un 6300 e poi spende 500 euro tra ali+raffred. a liquido+mem ultra allora forse non vale la pena.
ma se ti fai un sistema "serio" cioè un sistema che ti faresti comunque (io un'asrock non la pcomprerei mai) e overcloccki un po' tipo e6300@e6400 o piu'
che riesci a fare quasi con tutto a default, allora è una buona cosa.
intanto i proc sono gli stessi. cambiano solo il molti, ma i wafer sono gli stessi, magari i 6800 sono quelli + perfetti, ma lo "stampo" è lo stesso.
resta inteso che tra 6300-6400 e gli altri 6600-> c'è la diffrenza di 2MB di cache.
w l'overclock...se fatto bene certo...a proposito qualcuno mi da una mano...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15221265#post15221265 :stordita:
IMHO, ci sono 3 tipi di OC:
- Quelli fatti bene;
- Quelli per compromessi;
- Quelli fatti male.
Io sono nel mezzo... ;)
Concordo con chi dice che è una cazzata prendere un E6300 da 170€ e poi abbinarci componenti per OC del valore del quadruplo del procio, piuttosto di una P5W DH Deluxe + E6300 mi prenderei una P5B + E6600, questo mi sembra ovvio... ;)
L'OC è una passione, almeno io la vivo così, certe volte mi capita di sentire gente che mi dice: "Ma va'? Overclocchi? Lo sai che ti si rompe tutto?", a quel punto mi cascano le palle e allora esclamo: "Si. Hai visto l'anteprima della nuova Civic? Bella vero?"... :D
Poi c'è chi dice che la vita del componente si accorcia, è vero, è ovvio, come qualsiasi cosa si usura, che poi con l'overclock si accorci ulteriormente è palese, ma a me che cosa mi frega se il mio sandy morirà nel 2013? Ad allora ci sarà un nuovo gameboy che sarà il doppio più potente del mio PC attuale...
E non mi venite a dire che l'arco di tempo è poco, perchè in 10 anni siamo passati dai 486 ai Core2 Duo... ;)
MadMax of Nine
24-12-2006, 02:17
Concordo con chi dice che è una cazzata prendere un E6300 da 170€ e poi abbinarci componenti per OC del valore del quadruplo del procio, piuttosto di una P5W DH Deluxe + E6300 mi prenderei una P5B + E6600, questo mi sembra ovvio... ;)
Una P5W DH Deluxe vale di più di 200 MHz di cpu ;)
-ArtOfRight-
24-12-2006, 11:40
"Ma va'? Overclocchi? Lo sai che ti si rompe tutto?", a quel punto mi cascano le palle e allora esclamo: "Si. Hai visto l'anteprima della nuova Civic? Bella vero?"... :D
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Comunque io resto dell'idea che sia meglio "divertirsi" ad overcloccare un e6300 o un e6400......
Infatti se qualcosa si deve rovinare si rovina il procio, e quindi il "capitale di rischio" è abbastanza contenuto....con i soldi risparmiati meglio investirli in ram e mobo!
Io tornando indietro avrei preso un e6400 su AW9.....però già così non mi lamento!!! ;)
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Comunque io resto dell'idea che sia meglio "divertirsi" ad overcloccare un e6300 o un e6400......
Infatti se qualcosa si deve rovinare si rovina il procio, e quindi il "capitale di rischio" è abbastanza contenuto....con i soldi risparmiati meglio investirli in ram e mobo!
Io tornando indietro avrei preso un e6400 su AW9.....però già così non mi lamento!!! ;)
Concordo pienamente... :)
Il mio commento era abbastanza oggettivo, a me basterebbe un E6300 + P5B, tanto per dire... :D
@MadMax: ho un amico che ha la P5W DH Deluxe, è una bomba, davvero, abbinata ad un 6600 e rulla alla grande, adesso a conti fatti non saprei se il paragone che hai fatto è attendibile, di certo è che il 975 è più prestante di suo del 965... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.