DjMDS
12-12-2006, 16:01
Allora premetto che da quando ho fatto il raid sul mio pc ho fatto più esperienza in questo campo facendone altri. Non ricordo bene come feci a installarlo quella volta ma ora mi ritrovo il disco maxtor da 200gb in stripe su p4c800e deluxe e a raid fatto ogni volta che formatto devo solo reinstallare i driver... ma ci ho sempre pensato, è 1 solo HD! non ne servono 2 per il raid?
Mi sembra di ricordare che se lo mettevo sull'attacco SATA invece che sul attacco RAID mi bloccava l'avvio, quindi lo montai come raid...
PUNTO 1
Oggi ho montato in un Vantec Nextar 3 un western digital da 320gb SATAII, ho connesso il connettore eSata nel attacco SATA1 interno alla motherboard (quello dove mi pare di ricordare si bloccasse il maxtor), connesso il box tramite eSata, alimentato il box e acceso il pc...
Morale è stato trovato un nuovo hard disk sata si sono ridefiniti i canali ide e sata e ho potuto formattare l'hard disk...
PUNTO 2
Spengo il pc e ovviamente, essendo esata, si autospegne anche il box pur restando con il tasto power acceso pronto al prossimo avvio.
Provo a disinserire il box per vedere se in un avvio senza box il pc da errori... Riaccendo il pc, avviene il boot e ovviamente nessun errore: semplicemente non vedo l hard disk...
Allora spengo e riconnetto il box, accendo e... ZAC mi si è bloccato il boot e devo premere reset. Al che si avvia il pc ma niente hd rilevato ma se lo provo usb lo rileva... allora spengo tutto (pc e box), riaccendo prima il box e poi accendo il pc che fa l'avvio e rivede l'hard disk senza blocchi al memory test...
DOMANDE
1) Sono blocchi casuali o secondo voi qualcosa non va??? (premetto che è la seconda p4c800 che ho) L'ho provato un po' e l'hard disk sembra stabile. I dati si trasferiscono veloci (dopotutto sono in esata) e sembrano non subire corruzioni al passaggio da esata a usb e viceversa... (ovviamente per ora ho messo dati di poco conto)
2) Se dal bios cancello la configurazione raid del maxtor e lo sposto sul secondo attacco SATA (e non RAID) per averlo semplicemente li senza configurazioni particolari (come il box in pratica che non ho configurato in nulla), sperando di non ottenere blocchi al test e di vedere entrambi gli hard disk, PERDO I DATI? O semplicemente l'hard disk è partizionato e contiene tutti i suoi dati in qualsiasi configurazione? (so che è in stripe ma è un solo hard disk dopotutto e quindi contiene tutto lui)
3) Mi consigliate di spegnere l'alimentazione del box quando si è cmq già spento allo spegnimento del pc? Infatti mi pareva che il blocco all'avvio fosse causato dal fatto di aver spento l'interruttore dietro al box...
EDIT: 4) Secondo voi l'access point a 30cm di distanza nuoce all'hard disk esterno?
Grazie per le risposte...
Mi sembra di ricordare che se lo mettevo sull'attacco SATA invece che sul attacco RAID mi bloccava l'avvio, quindi lo montai come raid...
PUNTO 1
Oggi ho montato in un Vantec Nextar 3 un western digital da 320gb SATAII, ho connesso il connettore eSata nel attacco SATA1 interno alla motherboard (quello dove mi pare di ricordare si bloccasse il maxtor), connesso il box tramite eSata, alimentato il box e acceso il pc...
Morale è stato trovato un nuovo hard disk sata si sono ridefiniti i canali ide e sata e ho potuto formattare l'hard disk...
PUNTO 2
Spengo il pc e ovviamente, essendo esata, si autospegne anche il box pur restando con il tasto power acceso pronto al prossimo avvio.
Provo a disinserire il box per vedere se in un avvio senza box il pc da errori... Riaccendo il pc, avviene il boot e ovviamente nessun errore: semplicemente non vedo l hard disk...
Allora spengo e riconnetto il box, accendo e... ZAC mi si è bloccato il boot e devo premere reset. Al che si avvia il pc ma niente hd rilevato ma se lo provo usb lo rileva... allora spengo tutto (pc e box), riaccendo prima il box e poi accendo il pc che fa l'avvio e rivede l'hard disk senza blocchi al memory test...
DOMANDE
1) Sono blocchi casuali o secondo voi qualcosa non va??? (premetto che è la seconda p4c800 che ho) L'ho provato un po' e l'hard disk sembra stabile. I dati si trasferiscono veloci (dopotutto sono in esata) e sembrano non subire corruzioni al passaggio da esata a usb e viceversa... (ovviamente per ora ho messo dati di poco conto)
2) Se dal bios cancello la configurazione raid del maxtor e lo sposto sul secondo attacco SATA (e non RAID) per averlo semplicemente li senza configurazioni particolari (come il box in pratica che non ho configurato in nulla), sperando di non ottenere blocchi al test e di vedere entrambi gli hard disk, PERDO I DATI? O semplicemente l'hard disk è partizionato e contiene tutti i suoi dati in qualsiasi configurazione? (so che è in stripe ma è un solo hard disk dopotutto e quindi contiene tutto lui)
3) Mi consigliate di spegnere l'alimentazione del box quando si è cmq già spento allo spegnimento del pc? Infatti mi pareva che il blocco all'avvio fosse causato dal fatto di aver spento l'interruttore dietro al box...
EDIT: 4) Secondo voi l'access point a 30cm di distanza nuoce all'hard disk esterno?
Grazie per le risposte...