PDA

View Full Version : DVD e file > 4GB


Fugazi
12-12-2006, 15:18
Ho cercato di mettere su DVD un file di 4,2 GB e K3B mi ha "detto" che non può scrivere file più grandi di 4 GB.....
colpa di K3B, del formato ISO 9660 o di che ?
Si può risolvere in qualche modo ?

Grazie

ilsensine
12-12-2006, 16:03
Sì è un limite del file system iso9660. Devi usare l'udf, ma non credo che k3b lo possa gestire per te. Devi probabilmente procedere a mano.

Fugazi
12-12-2006, 16:56
Che significa "a mano" ?
E con UDF poi ho problemi di compatibilità ? Cioè c'è il rischio che qualche S.O. non lo legga ?

ilsensine
12-12-2006, 17:08
L'udf è nato per superare i problemi dell'iso, e per consentire la riscrittura nei dvd ram ecc. Dovrebbe essere ormai supportato da tutti i s/o.

Per crearlo non è sufficiente procedere come per la creazione di una iso (mkisofs, dai in pasto la directory e ti produce il file iso), ma è come creare un qualsiasi file system.

Prima ti crei un file grande a sufficienza per contenere i tuoi dati; ad es. questo
dd if=/dev/zero of=file.udf bs=1M count=8192
crea un file di 8GB (8192*1M); puoi modificare 8192 per indicare la dimensione che desideri, in megabyte (senza ovviamente superare la capienza del dvd).

Quindi ci crei sopra il file system udf:
mkudffs file.udf
mkudffs ha diverse opzioni, consulta la man page. Potresti voler usare ad es.
mkudffs --media-type=dvd file.udf

Una volta "formattato" il file in udf, montalo in loopback su una directory a tua scelta:
mkdir /mnt/udf
mount -o loop -t udf file.udf /mnt/udf

Puoi quindi procedere a copiare i tuoi file dentro /mnt/udf; finiranno "magicamente" in file.udf.

Una volta completata la copia, smonta la directory:
umount /mnt/udf

e procedi alla masterizzazione di file.udf, come fosse una qualsiasi immagine iso.

In teoria dovrebbe funzionare senza rogne; con un procedimento simile ho creato tempo fa un cd ext2 criptato.

Fugazi
12-12-2006, 19:31
A parte seguire passo passo le istruzioni non c'ho capito una mazza :D
....ora mi documento un po' per capire cosa mi hai detto :muro:

....grazie, farò sapere com'è andata :ave:

kingv
13-12-2006, 10:32
Che significa "a mano" ?
E con UDF poi ho problemi di compatibilità ? Cioè c'è il rischio che qualche S.O. non lo legga ?


se la tua preoccupazione è per windows, XP e 2003 supportano anche revisioni recenti del formato.

spk
16-12-2006, 14:18
grazie ilsensine... stavo giusto cercando di fare lo stesso