Entra

View Full Version : Il wi-fi in auto per la sicurezza della circolazione


Redazione di Hardware Upg
12-12-2006, 14:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/19523.html

Alcuni produttori di autoveicoli sono impegnati nello sviluppo di tecnologie che permettano lo scambio di informazioni utili alla sicurezza della circolazione tra veicoli in movimento

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
12-12-2006, 15:03
interessante come tecnologia!!!

mi sa però che qui da noi la useranno giusto per farti le multe se ti beccano a percorrere un certo tratto in meno di un tot di tempo (distanza persorsa a + del limite cnsentito)

o sono pessimista? :fagiano:

Il_Cozza
12-12-2006, 15:07
a vederlo così sembra una figata... speriamo ke lo implementino al più presto tutte le case automobilistiche..

LZar
12-12-2006, 15:14
E' una tecnologia interessantissima a patto che venga adottata su una percentuale considerevole di veicoli, altrimenti serve a ben poco.

monsterman
12-12-2006, 15:21
e pensare che solo pochi anni fa sarebbe stata considerata fantascienza....

DjLode
12-12-2006, 15:30
Dovrebbe esserci un progetto di Autostrade per integrare la tecnologia wi-fi nei pilastri ai bordi della strada. Di più nin zo :stordita:

bist
12-12-2006, 15:48
Sarebbe figo usare il wi-fi così da poter insultare con un viva voce chi ti taglia la strada, in fondo basta inseguirlo mantenendo una distanza di 500 metri.

Kayne
12-12-2006, 15:51
ed io sarò ancora + pessimista pensando che un risvolto negativo potrà essere un peggioramento della già + che scarsa "qualità di guida" che mediamente troviamo per le strade, quando il sistema non rileverà un pericolo per diverse ragioni mentre lo scazzato guidatore sta pensando: "...tanto se il sistema non mi dice nulla...io vado"

Kappaloris
12-12-2006, 15:54
Lan-party in coda? :D

paulgazza
12-12-2006, 16:09
interessante come tecnologia!!!

mi sa però che qui da noi la useranno giusto per farti le multe se ti beccano a percorrere un certo tratto in meno di un tot di tempo (distanza persorsa a + del limite cnsentito)

o sono pessimista? :fagiano:

Potrebbero già farlo con i caselli, in fondo sui biglietti dovrebbe essere registrata anche l'ora di ingresso, no?

fires89
12-12-2006, 16:44
E la privacy dove la mettiamo?....
Immaginate di essere controllati in ogni momento anche sulla vostra auto.......

Octane
12-12-2006, 16:53
piu' che altro pensate al frescone di turno che si mette a dare falsi segnali o a fare jamming :muro:

io la vedrei utile al posto di farsi lampeggi con i fanali per segnalare pattuglie o autovelox! :D :D :D

magilvia
12-12-2006, 17:05
mi sa però che qui da noi la useranno giusto per farti le multe se ti beccano a percorrere un certo tratto in meno di un tot di tempo (distanza persorsa a + del limite cnsentito)
E sarebbe ora! Un'ottimo modo per far rispettare i limiti a tutti e forse si accorgerebbero anche che i 130 in autostrada sono troppo pochi...

masicuro
12-12-2006, 17:05
eh certo.. cosi si evolveranno anche i ladri d'auto si.. potranno rubare le nostre auto anche comodamente seduti a casa loro davanti al pc..

Yokoshima
12-12-2006, 17:12
Niente di nuovo sotto il sole.
Ne parlava anche un docente di Informatica, portava proprio l'esempio del ragazzino che si mette a smanettare con la rete tra auto provocando incidenti...

Prima la rendano abbastanza sicura, poi la farò montare.
Dovrebbero venderla il kit. In fondo si tratta di un "accessorio".

Magari la mettessero di serie.

Aristocrat74
12-12-2006, 17:45
poi fanno un bel virus...craccano il sistema..... :mc:

xp79
12-12-2006, 18:41
Privacy? Virus e ragazzini molesti? Guardate invece le potenzialità! Già da edesso questa tecnologia permetterà di evitare incidenti, fornire indicazioni utili sul traffico, elaborare percorsi alternativi.

Tra qualche decina di anni magari non servirà più saper guidare un'auto, ti porterà lei dove vuoi.

L'informatica deve vedere il mercato automobilistico come quasi completamente inesplorato e da colonizzare.

ElPinko
12-12-2006, 19:33
Beh, io mi ci laureo lunedi con una tesi sul Car2Car!

Direi che cometecnologia vada più che promossa, per lo meno da punto di vista della sicurezza...nel 2006 nn ci siamo resi ancora conto che guidiamo dei bolidi a 200Km/h A VISTA.

Almeno un supporto può migliorare la situazione :D

Kappaloris
12-12-2006, 19:41
Lan wifi giusto?
Il "pericolo" per la privacy credo che sia minimo ed in ogni caso non quantificabile dato che non sappiamo ancora come verrà implementato con precisione il sistema (cioè se te ne viene fornito uno con un ID univoco registrato a nome tuo o meno eccetra) comunque, come avete già detto le potenzialità sono ottime.

fr33lif3
12-12-2006, 19:57
E dire che questa idea l'avevo avuta anch'io diverso tempo fa...ed ecco che c'è chi la mette in pratica! Mah vabbè... avrei potuto farci qualche soldo! Che sfiga :D

Oltre al normale uso... di grande utilità a mio avviso, vi immaginate le sfide in lan con vari giochi? oppure a chat...chissà anche per rimorchiare, oppure chiamate voip! eheheh
Idee...non dovevo dirvele! vabbè ve le ho dette! eheh

Virus? Ladri... Hmm... dai non spariamo a zero paroloni senza sapere nulla su come sarà progettato il sistema! Cioè per fare un esempio cosa centra un ladro con questo? Molto probabilmente il sistema non è per nulla collegato al sistema di avviamento o apertura delle porte dell'auto...e poi se ti vogliono fregare l'auto...mah lo fanno e basta!

TorpedoBlu
12-12-2006, 20:11
sapevo gia da un anno di questa tecnologia, qui all'università di milano dipartimento di informatica ci lavorano, mi sembra che il progetto si chiami cartalk

the.smoothie
12-12-2006, 21:10
Non so, tutta questa elettronica su una auto inizia a non piacermi tanto!

Non sono contro la tecnologia e l'innovazione, però normalmente l'elettronica tende sempre a guastarsi (e sempre senza preavviso) e troppa elettronica su un mezzo come un'auto sottoposta ad ogni genere di stress non la vedo bene.

Per esempio la mia punto ha addirittura 3 centraline (una per l'abs, una per l'iniezione e un'altra non so per cosa)! Il vero problema è nel caso che ti si guasti qualcosa, vai dall'elettrauto e allora si che inizi ad apprezzare veramente così tanta elettronica (è ironico, soprattutto i 2000€ che ti chiedono per sostituzione della centralina e relativa manutenzione!)!

Un altro esempio è l'avviamento elettronico, dove devi premere soltanto un pulsante per accendere la macchina evitando di girare la chiave nel blocchetto di accensione; se ti si rompe il pulsante come l'accendi la macchina? Con delle bestemmie?

E se fai un incidente? Anche il più banale? Ti tocca sostituire mezzo mondo perchè la macchina è cablata all'inverosimile con mille centraline e sensori disseminati ovunque (il che è già attuale, vedi i sensori di prossimità per il parcheggio! un orpello che proprio non riesco ad apprezzare! secondo me è per gli andicappati del parcheggio!).

Comunque secondo me questa è la direzione verso cui si evolveranno le future tecnologie informatiche applicate al mondo dell'automobile, spero solo che puntino molto sull'affidabilità e sulla sicurezza di tali impianti (non come i moderni hard disk, che ti possono piantare in asso da un momento all'altro!).

Altra cosa: i limiti di velocità esistono appunto per guidare a vista in tutta sicurezza; la mia macchina non ci arriva a 200km/h; credo che una macchina che arrivi a 160km/h sia già più che sufficiente per qualsiasi utilizzo (e se vuoi fare lo sborrone o avere un pò di ripresa in più esistono sempre i 16v).

Ciauz!

burrasca
12-12-2006, 23:25
Con l'impostazione attuale della sicurezza stradale lo sviluppo tecnologico non serve assolutamente a nulla.
Tanto se succede un incidente, la colpa è tutta di chi si trova alla guida, o nelle immediate vicinanze, dall'altra parte.

Attualmente non esiste un sistema che faccia della tecnologia la strada maestra con cui perseguire la sicurezza.
Per cui questi pretesi sviluppi tecnologici sono solo fumo negli occhi per vantare un supposto primato, che dati alla mano, non è supportato quasi da nulla!

Penso che il termine esatto da utilizzare sia "CRIMINALE"!

Uscirsene fuori con un qualcosa che vanta sicurezza quando tutto il sistema "circolazione stradale" è un colabrodo, se non dire "marcio", è solo una presa in giro per tutti noi, in quanto potenziali vittime!

Tutti a pigliare soldi: chi fa le auto, chi fa le strade, chi fa i controlli, chi fa il carburante, chi fa le assicurazioni, chi fa i finanziamenti, chi fa i processi, chi ripara (si fa per dire!) le vittime e i veicoli.

E alla fine, la colpa è tutta di chi ci rimane in mezzo, e di lui (o lei) solo, quando tutti, in modo o nell'altro, non sono in condizioni di rispettare, allo stato attuale, tutte le procedure previste per la sicurezza.

E' un sistema marcio, ben presente a tutti quanto sia marcio.
E proprio per questo... CRIMINALE!

Un sistema su cui, un tribunale serio, dovrebbe aprire un processo per crimini contro l'Umanità (in effetti il numero delle vittime nei così detti paesi industrializzati, è da resoconto di guerra)!

Ma la serietà, qui, abita altrove!

Salùt!

:o(

bonzuccio
12-12-2006, 23:55
E la privacy dove la mettiamo?....
Immaginate di essere controllati in ogni momento anche sulla vostra auto.......


Stica, se mi risolvono il traffico del GRA di Roma son pronto ad accogliere il grande fratello a casa mia.. diciamo 5 giorni su sette :rolleyes:
però dovrebbero applicare principi di dinamica dei fluidi e consigliarmi la velocità cui andare, poi una specie di guidometro determina quanto sto a sentire quello che mi consiglia un display e mi determina un credito per dei servizi a scelta..
o fa pagare di + la benzina agli indisciplinati..
sulle strade sono per il rigore e per l'irregimento + militaresco possibile,
per il resto rutto libero

P.s. e poi ricordate che la quantità di traffico in un'area X è direttamente proporzionale alla densità di donne al volante che gli incidenti non li fanno ma li provocano, se a un incrocio di n strade ci sono n/2 donne quello è il momento esatto in cui la genesi del traffico si attua

Pier de Notrix
25-12-2006, 10:01
auGurI di un buOn natale e dI un felice Anno nuovo...
(il mio + grande augurio è nelle lettere maiuscole)