PDA

View Full Version : Umberto Veronesi: "oggi sappiamo che gli OGM miglioreranno l'umanità"


Adric
12-12-2006, 14:19
Umberto Veronesi: Oggi sappiamo che gli ogm miglioreranno l'umanità
Martedì, 12 dicembre

Nella lectio magistralis del professor Umberto Veronesi, al quale e' stata conferita oggi a Napoli una laurea honoris causa in Scienze e Tecnologie agrarie dall'Ateneo Federico II, un lungo passaggio e' stato dedicato all'ingegneria genetica. "Oggi sappiamo che gli ogm miglioreranno l'umanita'", ha dichiarato Veronesi.

"Se tutti abbiamo la stessa conformazione perche' non usare questa conformazione per trasferire un gene da un organismo a un altro?". Veronesi ha ammesso che la gente comune possa avere dubbi in proposito, ma poi ha spiegato: "Questo crea delle perplessita' perche' possiamo interferire direttamente sulla natura. Possiamo creare specie nuove addirittura. Se togliessimo da un embrione umano il gene P66, in una operazione che richiede pochissimo tempo, potremmo creare un bambino che vivra' 120 anni, e cosi' suo figlio. Si tratta di una nuova linea umana". Veronesi ha concluso dicendo che i limiti della scienza devono essere imposti dalla ragione, non dalla paura.
(canisciolti.info)

Mavel
12-12-2006, 14:49
Ti immagini tutti quelli che convinti alla morte hanno visto come la peste gli OGM? :asd:

dantes76
12-12-2006, 14:53
gli Ogm vengono considerati in parte, come la peste, perche sono brevettati, cioe' fonte di guadagno a scopo di lucro, se fossero stati distribuiti tramite CC( :D ), allora sarebbero stati visti con un altro occhio

FastFreddy
12-12-2006, 14:55
Infatti non ho mai capito come mai i più entusiasti per lo studio su cellule staminali, etc. siano poi così ostili agli studi sugli OGM....

FastFreddy
12-12-2006, 14:56
gli Ogm vengono considerati in parte, come la peste, perche sono brevettati, cioe' fonte di guadagno a scopo di lucro,


Ah beh, invece le industrie farmaceutiche non hanno nessun interesse economico nello studio su staminali, ingengeria genetica, etc. :D

Alessandro Bordin
12-12-2006, 15:23
Io sono pro OGM "ragionati" da sempre, non sono che contento

RiccardoS
12-12-2006, 15:38
ah beh... se lo dice veronesi... :asd:

wintage
12-12-2006, 15:46
ah beh... se lo dice veronesi... :asd:
Per me ha molto piu valore delle parole di chi non sa nulla di genetica.

a favore di entrambi i tipi di ricerca, staminali e ogm

RiccardoS
12-12-2006, 15:54
Per me ha molto piu valore delle parole di chi non sa nulla di genetica.

a favore di entrambi i tipi di ricerca, staminali e ogm


a favore anch'io, beninteso, ma imho veronesi dovrebbe limitarsi a fare l'oncologo...

Hitman04
12-12-2006, 15:58
a favore anch'io, beninteso, ma imho veronesi dovrebbe limitarsi a fare l'oncologo...
Umberto Veronesi, che conosco personalmente, è giusto un attimo qualcosa più che un semplice oncologo se permetti... ;)

icoborg
12-12-2006, 16:03
cvd.

Lorekon
12-12-2006, 16:03
Umberto Veronesi, che conosco personalmente, è giusto un attimo qualcosa più che un semplice oncologo se permetti... ;)

si presso il grande pubblico si, ma in realtà quello degli OGM non è il suo settore (inteso come OGM agricoli) giacchè si è occupato di animali e uomo e oltretutto solo dal punto di vista medico. ;)

fermo restando che concordo con Veronesi :O

mauriz83
12-12-2006, 16:06
Questo crea delle perplessita' perche' possiamo interferire direttamente sulla natura. Possiamo creare specie nuove addirittura. Se togliessimo da un embrione umano il gene P66, in una operazione che richiede pochissimo tempo, potremmo creare un bambino che vivra' 120 anni, e cosi' suo figlio. Si tratta di una nuova linea umana". Veronesi ha concluso dicendo che i limiti della scienza devono essere imposti dalla ragione, non dalla paura.
(canisciolti.info)
ecco,questo io lo chiamo progresso,il nuovo stadio evolutivo ce lo scegliamo noi,noi con il nostro cervello invece di adattarci alla natura plasmeremo essa secondo le nostre volontà miglioriamo noi stessi senza condizionamenti esterni fino ad avere il dominio completo della materia e della verità,divinità.
Io lo trovo fantastico,ma come sempre ci sarà il bastone tra le ruote ovvero gente portatrice di valori che solo a loro sono concessi come l'etica,la morale,la religione e bla bla bla che si opporranno con tutta forza e freneranno la scienza.

Hitman04
12-12-2006, 16:11
si è uno ke s'è inventato una proteina su cui ha creato un azienda quotata in borsa con i finanziamenti della C.E. per guadagnare soldi sulla nostra pelle^^
Siori e siori, benvenuti alla fiera del banale...venghino, venghino... :eek:

Senza Fili
12-12-2006, 16:14
Per me ha molto piu valore delle parole di chi non sa nulla di genetica.

a favore di entrambi i tipi di ricerca, staminali e ogm



Quoto...ma i retrogradi ovviamente preferiranno sempre verdure avvelenate di pesticidi di ogni genere ma non ogm, piuttosto che verdure geneticamente modificate che resistono ai parassiti senza dover usare i pesticidi ;)

-kurgan-
12-12-2006, 16:16
io sono per la chiarezza.. volete vendere ogm? ok, nessun problema, però scrivetelo chiaramente sulla confezione (e questo oggi NON succede). La gente poi non ve li compra? cazzi vostri. Non capisco perchè si deve essere contro o a favore di qualcosa e "costringere" tutti a fare lo stesso.

wintage
12-12-2006, 16:21
ecco,questo io lo chiamo progresso,il nuovo stadio evolutivo ce lo scegliamo noi,noi con il nostro cervello invece di adattarci alla natura plasmeremo essa secondo le nostre volontà miglioriamo noi stessi senza condizionamenti esterni fino ad avere il dominio completo della materia e della verità,divinità.
Io lo trovo fantastico,ma come sempre ci sarà il bastone tra le ruote ovvero gente portatrice di valori che solo a loro sono concessi come l'etica,la morale,la religione e bla bla bla che si opporranno con tutta forza e freneranno la scienza.
Questo tema mette però in luce come i conservatori siano trasversali nella politica e nella società. E, ahimé, maggioranza nella socirtà...

Dì OGM e mezza sinistra insorge... con uno spirito vagamente luddista...
Come se poi i cani o le rose (x dire a caso) non fossero già il risultato di una selezione genetica operata dall'uomo, da millenni.

-kurgan-
12-12-2006, 16:22
Questo tema mette però in luce come i conservatori siano trasversali nella politica e nella società. E, ahimé, maggioranza nella socirtà...

Dì OGM e mezza sinistra insorge... con uno spirito vagamente luddista...
Come se poi i cani o le rose (x dire a caso) non fossero già il risultato di una selezione genetica operata dall'uomo, da millenni.

ma scusami, se ti piacciono gli ogm perchè non te li mangi? non capisco perchè tu o altri vorreste imporli al prossimo :confused:

wintage
12-12-2006, 16:23
io sono per la chiarezza.. volete vendere ogm? ok, nessun problema, però scrivetelo chiaramente sulla confezione (e questo oggi NON succede). La gente poi non ve li compra? cazzi vostri. Non capisco perchè si deve essere contro o a favore di qualcosa e "costringere" tutti a fare lo stesso.

Oggi è vietata la vendita degli OGM.

O almeno così mi pare

wintage
12-12-2006, 16:24
ma scusami, se ti piacciono gli ogm perchè non te li mangi? non capisco perchè tu o altri vorreste imporli al prossimo :confused:
vedi sopra

-kurgan-
12-12-2006, 16:26
Oggi è vietata la vendita degli OGM.

O almeno così mi pare

no, ti sbagli.. molti prodotti nestlè ad esempio contengono ogm (ho tirato fuori la più grossa industria alimentare che conosco, ma vale per tutti credo) ;)
il problema grosso è che spesso non c'è scritto chiaramente sulla confezione quello che uno compra.. se non fanno male non c'è problema, che lo si scriva però. Chi è fissato col biologico poi si compra altro, ognuno mangi quello che preferisce.

dr-omega
12-12-2006, 16:32
Sono un po' ignorante in materia (nel senso che ignoro...forse sono pure un po' imbelle, ma questo è un altro discorso... :D ), quindi volevo sapere se gli incroci in natura si possono definire ogm.
O meglio, se prendo una specie e gli inserisco i geni di un'altra, ottengo una mutazione, giusto?
Ma allora i mapo (o come cacchio si chiamano), metà pompelmo e metà arancio (credo), dato che in natura non esistono, si possono chiamare geneticamente modificati?
E il mulo?
Parlando da somaro in materia mi chiedevo se anche il mulo fosse un organismo geneticamente modificato.
Certo, nei due casi di cui sopra, non si utlizzano tecniche da ingegneria, però alla fine, il risultato non è lo stesso??? :confused: :mbe: :stordita:

Alessandro Bordin
12-12-2006, 16:38
Gente, OGM = Organismi geneticamente modificati.

Quasi tutto è geneticamente modificato. Il grano che facevano 2000 anni fa lo era, in quanto figlio di incroci. Un incrocio è di fatto ingegneria genetica.

Praticamente tutti i vegetali che mangiamo sono OGM, da millenni. Ci sono risultati disastrosi (piante eccessivamente infestanti, che rubano spazi ad altre ecc ecc ), ma sono i singoli risultati, non certo l'atto dell'incrociare che, ripeto, si usa da sempre. Questo rimanendo sui vegetali. Si può estendere ovviamente anche al mondo aminale.

Anche la bistecca di chianina viene da una mucca OGM sui generis, così come il grano con cui ci facciamo una bella e sana spaghettata, sicuramente selezionato per resistere alle intemplerie e per rendere di più.

Su OGM c'è moltissima disinformazione, quello si.

wintage
12-12-2006, 16:39
no, ti sbagli.. molti prodotti nestlè ad esempio contengono ogm (ho tirato fuori la più grossa industria alimentare che conosco, ma vale per tutti credo) ;)
il problema grosso è che spesso non c'è scritto chiaramente sulla confezione quello che uno compra.. se non fanno male non c'è problema, che lo si scriva però. Chi è fissato col biologico poi si compra altro, ognuno mangi quello che preferisce.
Mah,
la normativa europea è un po' pasticciata.
E in Italia ci sono norme severe per la coltivazione, In varie regioni è stata vietata la coltivazione,

Ovvio che uno si deve magiare quello che vuole, e d'accordo sull'etichettatura, che dovrebbe sempre includere info dettagliate, (e non solo su OGM, ma anche su origine, contenuti e valori nutritivi, ecc...)

In ogni caso, al di là della commercializzazione, che deve essere giustamente controllata attentamente, qua si parlava di ricerca. E spesso c'è una demonizzazione generalizzata. E gli OGM vengono rappresentati come un male da combattere.

E secondo me la ricerca, al contrario, va incoraggiata, perchè il potenziale è davvero molto. IMHO.

Lorekon
12-12-2006, 16:42
Sono un po' ignorante in materia (nel senso che ignoro...forse sono pure un po' imbelle, ma questo è un altro discorso... :D ), quindi volevo sapere se gli incroci in natura si possono definire ogm.
O meglio, se prendo una specie e gli inserisco i geni di un'altra, ottengo una mutazione, giusto?
Ma allora i mapo (o come cacchio si chiamano), metà pompelmo e metà arancio (credo), dato che in natura non esistono, si possono chiamare geneticamente modificati?
E il mulo?
Parlando da somaro in materia mi chiedevo se anche il mulo fosse un organismo geneticamente modificato.
Certo, nei due casi di cui sopra, non si utlizzano tecniche da ingegneria, però alla fine, il risultato non è lo stesso??? :confused: :mbe: :stordita:

OGM: organismo con inserito un gene chimerico ovvero "costruito" con pezzi di altri geni, in una o in due copie.
ibrido: organismo ottenuto dall'incrocio di specie diverse; NON ottieni una mutazione ma un essere che metà del patrimonio genetico del "padre" e metà della "madre" (parlando di organismi DIPLOIDI come quasi tutti gli animali, ovvero con 2 corredi genetici, 2n. Nellepiante esistono svariati livelli di ploidìa (per esempio il grano duro e tetraploide, il grano tenero esaploide: 6n ).
mutazione: cambiamento di sequenza del DNA (non c'entra con l'ibrido) che avviene in un organismo per cause ambientali o meno. Il cambiamento di sequenza può dare luogo a un organismo diverso da prima (fenotipo) o essere silente.

tutto questo in estrema sintesi

Lorekon
12-12-2006, 16:43
Gente, OGM = Organismi geneticamente modificati.

Quasi tutto è geneticamente modificato. Il grano che facevano 2000 anni fa lo era, in quanto figlio di incroci. Un incrocio è di fatto ingegneria genetica.

Praticamente tutti i vegetali che mangiamo sono OGM, da millenni. Ci sono risultati disastrosi (piante eccessivamente infestanti, che rubano spazi ad altre ecc ecc ), ma sono i singoli risultati, non certo l'atto dell'incrociare che, ripeto, si usa da sempre. Questo rimanendo sui vegetali. Si può estendere ovviamente anche al mondo aminale.

Anche la bistecca di chianina viene da una mucca OGM sui generis, così come il grano con cui ci facciamo una bella e sana spaghettata, sicuramente selezionato per resistere alle intemplerie e per rendere di più.

Su OGM c'è moltissima disinformazione, quello si.

nell'accezione comunemente utilizzata OGM: transgenici. ;)

Lorekon
12-12-2006, 16:46
io la farei ancora più semplice: l'uomo ha sempre selezionato tutti gli organismi che si sono quindi evoluti sotto una pressione ambientale orientata dall'uomo anzichè sotto la pressione ambientale "naturale". stop.

il mais, per dire, in natura, spontaneamente, non esiste e non si può neanche riprodurre.

Alessandro Bordin
12-12-2006, 16:46
nell'accezione comunemente utilizzata OGM: transgenici. ;)


Tnks.

Le cose cambiano un po' :P


Resta il fatto che gli effetti possono essere sia negativi che positivi. NOn è il demonio a prescindere.

-kurgan-
12-12-2006, 16:55
Tnks.

Le cose cambiano un po' :P


Resta il fatto che gli effetti possono essere sia negativi che positivi. NOn è il demonio a prescindere.

per me il "problema" sono gli effetti a lungo termine che non possono essere valutati con semplicità. Per quanto riguarda le coltivazioni non è semplice valutare l'impatto per fauna e flora circostanti. Per quanto riguarda l'uomo non è semplice valutare l'impatto sull'organismo a lungo termine (es. per tirar fuori un ingrediente, non ogm in questo caso ma per far capire cosa intendo: i grassi idrogenati, usatissimi negli ultimi anni nei prodotti "già pronti" si è scoperto solo recentemente che fanno schiattare la gente d'infarto perchè ostruiscono le arterie..)

Matrixbob
12-12-2006, 18:26
EDIT or reserve.
Mi spiace x il doppio post. :(

Matrixbob
12-12-2006, 18:47
Essendo uomo di scienza, avanti così! :)
Pure sui 4 referendum di qualche anno fa sulla fecondazione & co mi ero espresso favorevolmente!

Già la vita può essere dolorosa in altri modi per gli uomini, perchè far si che non cambi almeno quella fisica?!

Galana
12-12-2006, 22:35
il mais, per dire, in natura, spontaneamente, non esiste e non si può neanche riprodurre.

Questa non la sapevo, quindi come è stato creato?

mauriz83
12-12-2006, 22:39
grano + il gene della luminescenza delle lucciole,quando il grano ha bisogno di acqua si illumina... (non parlo del mais)

Sono a favore della ricerca,però per lo meno vorrei etichette trasparenti alla lettura,in modo tale da poter scegliere.

Freeride
12-12-2006, 23:55
OGM: organismo con inserito un gene chimerico ovvero "costruito" con pezzi di altri geni, in una o in due copie.
ibrido: organismo ottenuto dall'incrocio di specie diverse; NON ottieni una mutazione ma un essere che metà del patrimonio genetico del "padre" e metà della "madre" (parlando di organismi DIPLOIDI come quasi tutti gli animali, ovvero con 2 corredi genetici, 2n. Nellepiante esistono svariati livelli di ploidìa (per esempio il grano duro e tetraploide, il grano tenero esaploide: 6n ).
mutazione: cambiamento di sequenza del DNA (non c'entra con l'ibrido) che avviene in un organismo per cause ambientali o meno. Il cambiamento di sequenza può dare luogo a un organismo diverso da prima (fenotipo) o essere silente.

Favorevolissimo alle mutazioni anche forzate, accelerate e selezionate.
Contrario agli ogm.

Un grano che resiste alla siccità è una mutazione, un grano che si illumina quando è secco è uno sfizio umano, totalmente contrario alla natura.

Fratello Cadfael
13-12-2006, 00:11
Vorrei semplicemente chiarire una cosa.
Perché quando parla il Prof. Umberto Veronesi per molti è come se parlasse l'Oracolo del Signore?
Tenete presente che non è un ricercatore alla Sabin o alla Schweitzer, ma il Direttore scientifico di un istituto di ricerca privato (che però prende anche fior fiore di soldi pubblici) i cui soci li potete vedere qui (http://www.ieo.it/italiano/il%20nostro%20istituto/soci.shtml) . E mi sembra gente che pensa prima al proprio portafogli che al benessere comune...

dantes76
13-12-2006, 00:35
Vorrei semplicemente chiarire una cosa.
Perché quando parla il Prof. Umberto Veronesi per molti è come se parlasse l'Oracolo del Signore?
Tenete presente che non è un ricercatore alla Sabin o alla Schweitzer, ma il Direttore scientifico di un istituto di ricerca privato (che però prende anche fior fiore di soldi pubblici) i cui soci li potete vedere qui (http://www.ieo.it/italiano/il%20nostro%20istituto/soci.shtml) . E mi sembra gente che pensa prima al proprio portafogli che al benessere comune...

Pensa se l'avesse detto il mahatma gandhi

Fratello Cadfael
13-12-2006, 00:40
Pensa se l'avesse detto il mahatma gandhi
Non so, dovrei ripassarmi la storia del XX secolo, ma non mi pare che Gandhi sia stato sostenuto da compagnie assicuratrici, banche e gruppi industriali...

dantes76
13-12-2006, 01:03
Non so, dovrei ripassarmi la storia del XX secolo, ma non mi pare che Gandhi sia stato sostenuto da compagnie assicuratrici, banche e gruppi industriali...

infatti, propio questo, che ghandi e open source

giannola
13-12-2006, 08:21
ah beh... se lo dice veronesi... :asd:

il problema è se lo diceva zichichi :D

Alessandro Bordin
13-12-2006, 09:04
Non so, dovrei ripassarmi la storia del XX secolo, ma non mi pare che Gandhi sia stato sostenuto da compagnie assicuratrici, banche e gruppi industriali...


Sai quanto costa ad una struttura ospedaliera una cura chiemioterapica?

Se si, capirai perché serve l'appoggio di banche e altro.

Fratello Cadfael
13-12-2006, 09:21
Sai quanto costa ad una struttura ospedaliera una cura chiemioterapica?

Se si, capirai perché serve l'appoggio di banche e altro.

Purtroppo capisco anche che oltre ai soci dichiarati ci sono quelli che è meglio non nominare per mostrarsi al di sopra delle parti; ad esempio Fiat non è tra i soci palesi ma che è legata a doppio filo a Generali oppure ENI che è legata a Pirelli (e tutti insieme banche, assicurazioni e gruppi industriali sono legati fra loro con intrecci arditi). Non mi stupirei se qualcuna di queste banche avesse grossi interessi anche in gruppi quale Monsanto.
A questo punto il sospetto che il Prof. Veronesi attacchi l'asino dove vuole il padrone lo trovo lecito...

evelon
13-12-2006, 09:55
Purtroppo capisco anche che oltre ai soci dichiarati ci sono quelli che è meglio non nominare per mostrarsi al di sopra delle parti; ad esempio Fiat non è tra i soci palesi ma che è legata a doppio filo a Generali oppure ENI che è legata a Pirelli (e tutti insieme banche, assicurazioni e gruppi industriali sono legati fra loro con intrecci arditi). Non mi stupirei se qualcuna di queste banche avesse grossi interessi anche in gruppi quale Monsanto.
A questo punto il sospetto che il Prof. Veronesi attacchi l'asino dove vuole il padrone lo trovo lecito...

Non sono un tecnico del settore (rimando a Lorekon) ma se un istituto lavora (e lo fà bene:aka i suoi prodotti sono sicuri ed efficaci) non ci trovo nulla di male se ci guadagna sù.

E con esso tutti i suoi soci.

Fil9998
13-12-2006, 12:50
ah beh... se lo dice veronesi... :asd:

infatti...



mi par che ci siano studi ben più autorevoli delle convizioni di un politico (ok è pure medico... però... POLITICO!!!) che in quanto tale :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
che sia di DX o di SX ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:




comunque liberissimo di esprimere pure lui le sue idee ...



se poi le sue idee diventano diktat economici - alimentari - sociali ...

bhè ... allora il discorso cambia.

Fil9998
13-12-2006, 12:53
a favore anch'io, beninteso, ma imho veronesi dovrebbe limitarsi a fare l'oncologo...


e già lì a detta di chi ha lavorato nel suo istituto ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: vabbhè ... si san vendere bene l'immagine ...
da qua a "salvare l'umanità" o a fare miracoli come spesso fanno intendere ne corre ... e tanto anche ....

Hitman04
13-12-2006, 14:11
e già lì a detta di chi ha lavorato nel suo istituto ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: vabbhè ... si san vendere bene l'immagine ...
da qua a "salvare l'umanità" o a fare miracoli come spesso fanno intendere ne corre ... e tanto anche ....
Ci sei mai stato? Hai ricevuto cure in Istituto? Conosci Veronesi? :rolleyes: :rolleyes:

Fil9998
13-12-2006, 15:32
Ci sei mai stato? Hai ricevuto cure in Istituto? Conosci Veronesi? :rolleyes: :rolleyes:

penso che due amici che han lavorato lì nello staff bastino per farmi un'idea ...

fsdfdsddijsdfsdfo
13-12-2006, 16:57
io la farei ancora più semplice: l'uomo ha sempre selezionato tutti gli organismi che si sono quindi evoluti sotto una pressione ambientale orientata dall'uomo anzichè sotto la pressione ambientale "naturale". stop.

il mais, per dire, in natura, spontaneamente, non esiste e non si può neanche riprodurre.

la differenza sta nell'incrociare in laboratorio le sementi.
Il mais si puo ottenere con incroci selezionati.
I pomodori che resistono ai pesticidi invece si possono ottenere SOLO in laboratorio. Usare la chimica sui geni puo causare problemi al nostro metabolismo.


L'uomo già di suo ha grossi problemi con il latte, che ce l'abbiamo da 10.000 anni, figurati gli ogm di ieri...

Lorekon
13-12-2006, 17:03
la differenza sta nell'incrociare in laboratorio le sementi.
Il mais si puo ottenere con incroci selezionati.
I pomodori che resistono ai pesticidi invece si possono ottenere SOLO in laboratorio. Usare la chimica sui geni puo causare problemi al nostro metabolismo.


L'uomo già di suo ha grossi problemi con il latte, che ce l'abbiamo da 10.000 anni, figurati gli ogm di ieri...

marò che confusione!! :doh:

apriamo un 3d in Scienza&Tecnologia, credo che sarebbe più appropriato e utile per sgombrare il campo da tanti equivoci.

cmq in linea di massima ho capito la tua posizione ;)