PDA

View Full Version : Roma, vigili urbani: "troppe aggressioni, vogliamo le armi"


Adric
12-12-2006, 13:43
La rabbia dei Vigili: "Troppi rischi, vogliamo le armi"
La denuncia degli agenti della Municipale: "Continuamente esposti al pericolo. In cinque anni più di 800 aggressioni". Mauro Cordova: "Occorre restituire ai funzionari dell'ordine dignità. E la pistola di ordinanza"

Roma, 12 dicembre 2006 - "Non possiamo continuare a essere considerati operatori di serie B". Con queste parole il presidente dell'Arvu (Associazione Romana Vigili Urbani), Mauro Cordova, si è fatto portavoce del malessere dei vigili urbani, intervenendo all'insolita conferenza stampa che si è tenuta ieri a piazza S. Marco.

"A Roma si verificano trecento aggressioni all'anno ai danni del Corpo Municipale e gli agenti non hanno alcuna difesa", ha spiegato Cordova. Per questo l'Arvu chiede al Sindaco di mettere all'ordine del giorno il ripristino della pistola di ordinanza, "perché - ha detto con fermezza Cordova - i vigili di Roma non hanno nulla in meno rispetto alle altre forze armate in termini di operatività, responsabilità e tutela della sicurezza del cittadino".

Per meglio rendere l'idea di quanto accade ripetutamente nella strade della Capitale, alcuni vigili hanno inscenato, nell'area verde adiacente a piazza Venezia, una finta aggressione, con venditore abusivo iracondo e agenti a mani nude, intenti al disarmo del clandestino. Di certo il deus ex machina della pièce non è stato il pupazzo mascotte di pezza (una pecora bianca), ironica metafora imbelle dell'attuale condizione di queste forze - è proprio il caso di dirlo - disarmate. L'Arvu ha già condotto in passato battaglie in favore della sicurezza sul lavoro dei vigili urbani. Le cifre fornite dall'associazione delineano un profilo lavorativo a rischio e particolarmente usurante, basti pensare che ogni mese muoiono uno o due vigili a causa di patologie riconducibili al lavoro e dovute a stress e inquinamento. A questo bisogna aggiungere l'alto tasso di infortuni, provocati nella maggior parte dei casi dalle aggressioni, spesso a opera di commercianti abusivi e immigrati extracomunitari.

Per dar forza alla protesta una piccola delegazione dell'Arvu è salita al Campidoglio per consegnare simbolicamente a Veltroni la Calibro 9 di Mario Cordova e chiedere la restituzione dell'arma di ordinanza alla Polizia Municipale (fino al 1976, infatti, i suoi agenti erano armati). In attesa che il Consiglio Comunale di Sicurezza affronti il problema, tuttavia, resta alto il grado di apprensione in strada e molti vigili, preoccupati per la loro incolumità in servizio, si stanno attrezzando da soli, con manganelli, spray, manici di attrezzi e pistole di proprietà.
(romaone.it)

Brand
12-12-2006, 14:18
Perfettamente daccordo, non vedo perchè un vigile urbano non debba avere la pistola; è anch'egli un tutore dell'ordine.

LUVІ
12-12-2006, 14:41
Ma mancopuucazz.

dantes76
12-12-2006, 14:43
La rabbia dei Vigili: "Troppi rischi, vogliamo le armi"
La denuncia degli agenti della Municipale: "Continuamente esposti al pericolo. In cinque anni più di 800 aggressioni". Mauro Cordova: "Occorre restituire ai funzionari dell'ordine dignità. E la pistola di ordinanza"

Roma, 12 dicembre 2006 - "Non possiamo continuare a essere considerati operatori di serie B". Con queste parole il presidente dell'Arvu (Associazione Romana Vigili Urbani), Mauro Cordova, si è fatto portavoce del malessere dei vigili urbani, intervenendo all'insolita conferenza stampa che si è tenuta ieri a piazza S. Marco.

"A Roma si verificano trecento aggressioni all'anno ai danni del Corpo Municipale e gli agenti non hanno alcuna difesa", ha spiegato Cordova. Per questo l'Arvu chiede al Sindaco di mettere all'ordine del giorno il ripristino della pistola di ordinanza, "perché - ha detto con fermezza Cordova - i vigili di Roma non hanno nulla in meno rispetto alle altre forze armate in termini di operatività, responsabilità e tutela della sicurezza del cittadino".

Per meglio rendere l'idea di quanto accade ripetutamente nella strade della Capitale, alcuni vigili hanno inscenato, nell'area verde adiacente a piazza Venezia, una finta aggressione, con venditore abusivo iracondo e agenti a mani nude, intenti al disarmo del clandestino. Di certo il deus ex machina della pièce non è stato il pupazzo mascotte di pezza (una pecora bianca), ironica metafora imbelle dell'attuale condizione di queste forze - è proprio il caso di dirlo - disarmate. L'Arvu ha già condotto in passato battaglie in favore della sicurezza sul lavoro dei vigili urbani. Le cifre fornite dall'associazione delineano un profilo lavorativo a rischio e particolarmente usurante, basti pensare che ogni mese muoiono uno o due vigili a causa di patologie riconducibili al lavoro e dovute a stress e inquinamento. A questo bisogna aggiungere l'alto tasso di infortuni, provocati nella maggior parte dei casi dalle aggressioni, spesso a opera di commercianti abusivi e immigrati extracomunitari.

Per dar forza alla protesta una piccola delegazione dell'Arvu è salita al Campidoglio per consegnare simbolicamente a Veltroni la Calibro 9 di Mario Cordova e chiedere la restituzione dell'arma di ordinanza alla Polizia Municipale (fino al 1976, infatti, i suoi agenti erano armati). In attesa che il Consiglio Comunale di Sicurezza affronti il problema, tuttavia, resta alto il grado di apprensione in strada e molti vigili, preoccupati per la loro incolumità in servizio, si stanno attrezzando da soli, con manganelli, spray, manici di attrezzi e pistole di proprietà.
(romaone.it)

magari sparano, e dopo si fanno 4 anni(per modo di dire) di carcere?

ALBIZZIE
12-12-2006, 14:47
e vabbe' diamogli 'ste pistole.
quanti sono i vigili che stanno in strada a roma?
5-6?
vabbe' voglio essere generoso, compriamo 'ste 10 pistolette e facciamola finita.

così risolviamo i problemi del traffico, degli ambulanti mafiosi, dei negozianti, dei vucumpra.

Mavel
12-12-2006, 14:49
e vabbe' diamogli 'ste pistole.
quanti sono i vigili che stanno in strada a roma?
5-6?
vabbe' voglio essere generoso, compriamo 'ste 10 pistolette e facciamola finita.

così risolviamo i problemi del traffico, degli ambulanti mafiosi, dei negozianti, dei vucumpra.
:asd:

onesky
12-12-2006, 15:52
quanto meno lo sfollagente come hanno fatto di recente ai vigili milanesi.

generals
12-12-2006, 17:20
e vabbe' diamogli 'ste pistole.
quanti sono i vigili che stanno in strada a roma?
5-6?
vabbe' voglio essere generoso, compriamo 'ste 10 pistolette e facciamola finita.

così risolviamo i problemi del traffico, degli ambulanti mafiosi, dei negozianti, dei vucumpra.

:rotfl:

ps: cmq le armi ci vogliono non sapete che rischi si corrono a bere il caffè tutto il giorno nei bar... :sofico:

kikki2
12-12-2006, 19:07
qua i vigili hanno tutti la pistola :stordita: , in fin dei conti possono essere agenti i di ps a tutti gli effetti ( a meno dei limti territoriali)

Satiel
12-12-2006, 20:07
Anche qui dove abito,un comune di RE dove non succede mai niente, i vigili hanno la pistola...

Jok3r
12-12-2006, 22:57
anche qua hanno le pistole.... ANCHE LE VIGILESSE!!! :D :D :D :D :D

Fratello Cadfael
12-12-2006, 23:13
Vero, se ne vedono sempre meno in strada. Ma perché sono sempre meno. Quei pochi che sono in strada lavorano molto e a volte non hanno neanche il tempo di prenderselo il caffè. Fra l'altro spesso devono lavorare da soli, nonostante il regolamento prescriva espressamente che i normali servizi vadano espletati in coppia.
Sì, gli appartenenti alla Polizia Municipale di Roma (come quelli degli altri Comuni, credo) hanno anche la qualifica di Agenti di P.S.. Probabilmente soltanto per poter giustificare una turnazione h24 non giustificabile per altre mansioni.
Effettivamente per stare in ufficio (ma anche per regolare un semaforo o rimuovere un'auto) non serve certo una pistola. Peccato che ogni tanto vengano dati anche dei compiti che normalmente svolgono le altre forze di polizia (armate e addestrate).
Alla fine il discorso non è pistola sì o pistola no. Ma decidere se la qualifica di agente di P.S. è reale o solo di comodo...

ALBIZZIE
13-12-2006, 08:10
Vero, se ne vedono sempre meno in strada. Ma perché sono sempre meno. Quei pochi che sono in strada lavorano molto e a volte non hanno neanche il tempo di prenderselo il caffè. Fra l'altro spesso devono lavorare da soli, nonostante il regolamento prescriva espressamente che i normali servizi vadano espletati in coppia.
Sì, gli appartenenti alla Polizia Municipale di Roma (come quelli degli altri Comuni, credo) hanno anche la qualifica di Agenti di P.S.. Probabilmente soltanto per poter giustificare una turnazione h24 non giustificabile per altre mansioni.
Effettivamente per stare in ufficio (ma anche per regolare un semaforo o rimuovere un'auto) non serve certo una pistola. Peccato che ogni tanto vengano dati anche dei compiti che normalmente svolgono le altre forze di polizia (armate e addestrate).
Alla fine il discorso non è pistola sì o pistola no. Ma decidere se la qualifica di agente di P.S. è reale o solo di comodo...

battute a parte, non capisco se le pistole andrebbero previste per tutti indistintamente oppure solo per chi esplita determinati servizi.

ad ogni modo, pensano di calmare un ambulante impazzito (come nella loro dimostrazione) con la pistola??? e se non si calma che fanno? gli sparano?
intanto li doterei di sfollagente, quello si. dotare tutti i vigili di pistola lo vedo solo come uno spreco di risorse senza reale utilità.

Fratello Cadfael
13-12-2006, 08:40
Infatti... meglio che nessun vigile ce l'abbia la pistola.
Diventerebbe solo un bersaglio in più per qualche criminale in fuga e comunque non potrebbe essere usata contro un eventuale aggressore disarmato. Molto più logico impiegare i vigili in viabilità o nei controlli di luoghi di lavoro e attività commerciali (cioè dove c'è più bisogno) e lasciare ambulanti e ordine pubblico alle altre forze di polizia.

y4k
13-12-2006, 08:46
mhh li potrebbero dotare di taser

Wolfgang Grimmer
13-12-2006, 09:16
Carri armati al posto delle punto (o quel che hanno) no?
Non so come gira a Roma ma nel caso fosse necessario qualche arma gliela darei.

tdi150cv
13-12-2006, 09:28
che strano ... i vgili urbani che subiscono aggressioni ... :D
Che stiano muti e facciano il loro dovere senza far incazzare troppo la gente ... :mad:

Brand
13-12-2006, 09:43
mhh li potrebbero dotare di taser

Il taser che portata ha?

jpjcssource
13-12-2006, 09:47
Qui tutti hanno la pistola e penso sia giusto così, con il mondo che c'è oggi, se sei delle forze dell'ordine e non hai un'arma non conti quasi nulla....

Ovviamente però, se vogliono la pistola, deve ricevere un addestramento adeguato ;)

Paganetor
13-12-2006, 09:50
Il taser che portata ha?


io penso qualche metro...

ma concepirei il discorso "arma da difesa", non "da offesa"...

comunque penso anche io che debbano avere degli strumenti per difendersi.

edit: qui parlano di 5-6 metri http://www.earmi.it/armi/taser.htm

Brand
13-12-2006, 09:56
io penso qualche metro...

ma concepirei il discorso "arma da difesa", non "da offesa"...

comunque penso anche io che debbano avere degli strumenti per difendersi.

edit: qui parlano di 5-6 metri http://www.earmi.it/armi/taser.htm

Ma che cagata, per poter funzionare deve essere a contatto con il corpo.

Edit: ci sono anche quelli a distanza.

evelon
13-12-2006, 10:00
Sulla via Tuscolana mi è capitato più volte di vedere ambulanti ribellarsi piuttosto "energicamente" (a volte con vere e proprie sberle ai vigili) ai sequestri.

Una volta anche ad Ottaviano (vicino S.Pietro).

Non credo che potrebbero usare la pistola in quelle occasioni (piuttosto odiose peraltro) ma un taser glielo dare senza problemi.

Distinguiamo chi dirige il traffico da chi stà in ufficio a chi combatte la criminalità dei vucumprà; sono ruoli diversi che necessitano di dotazioni diverse

LUVІ
13-12-2006, 10:00
Sai a quanti motociclisti sparerebbero? :D:D:D

LuVi

Senza Fili
13-12-2006, 10:00
Dei dissuasori elettrici potrebbero essere utili contro le aggressioni :)

jpjcssource
13-12-2006, 10:08
Certo che sono ben pochi ad immaginare che chi aggredisce i vigili possa a sua volta essere armato di un'arma da fuoco :rolleyes: , cosa non difficile al giorno d'oggi :rolleyes:.

Poi ovviamente se dai una pistola ad un vigile spara all'impazzata a differenza che un carabiniere ed un poliziotto, basta dare loro un certo addestramento.

Paganetor
13-12-2006, 10:12
in effetti i taser sembrano una buona soluzione...

evelon
13-12-2006, 10:20
Sai a quanti motociclisti sparerebbero? :D:D:D

LuVi


Con molti sarebbe quasi giusto :D :D

Fratello Cadfael
13-12-2006, 10:39
che strano ... i vgili urbani che subiscono aggressioni ... :D
Che stiano muti e facciano il loro dovere senza far incazzare troppo la gente ... :mad:
Cioè che non rompano le palle a chi corre, a chi guida ubriaco, a chi guida a cazzo, a chi posteggia sui marciapiedi, ai ristoranti che piazzano i tavoli sulla strada, agli immigrati che vendono cianfrusaglie eccetera eccetera?

ALBIZZIE
13-12-2006, 10:47
Cioè che ...
***** c'ho ripensato



però quella del taser sarebbe una buona soluzione, no? che dici?

tdi150cv
13-12-2006, 10:50
Cioè che non rompano le palle a chi corre, a chi guida ubriaco, a chi guida a cazzo, a chi posteggia sui marciapiedi, ai ristoranti che piazzano i tavoli sulla strada, agli immigrati che vendono cianfrusaglie eccetera eccetera?

mi basta che non rompano piu' le palle a quelli che sulle TANGENZIALI fanno i 50 dove ci sono i lavori con limite dei 20 all'ora ...
e che ovviamente non rompano le palle a me ... :D

Fratello Cadfael
13-12-2006, 11:16
...
e che ovviamente non rompano le palle a me ... :D
Ah, sei uno di quelli che "gli altri dovrebbero rispettare le regole", eh? :D

Kars
13-12-2006, 11:38
Per me possono pure dargliele tanto ormai ce le hanno tutti!! pure il cfs!!
l'unica cosa e' che dovrebbero prima lincenziarli tutti e poi riassumere quelli in base alle caratteristiche obbligatorie richieste

sapatai
13-12-2006, 11:41
sono assolutamente d' accordo: pure nel mio paese da 20.000 abitanti i vigili sono armati.