cagliostro78
12-12-2006, 13:37
Ciao a tutti.. eccomi al mio primo post :) e alle mie prime esperienze con Linux ;)
Sono riuscito ad installare Ubuntu 6.10 con Beryl (credo si chiami XGL)
devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto... ma volevo chiedere gentilmente aiuto a voi esperti per due piccoli problemi che non riesco a risolvere...
1) il touch del mouse non riesco a disabilitarlo dalle impostazioni del mouse (io lo disabilitavo anche in windows) perchè ogni volta che scrivo un documento il dito mi ci va sopra e toccandolo funge da "pulsante" spostandomi coś su un'altra parte del documento... come posso disabilitare solo la funzione di "tocco" per premere o meglio "non" premere il pulsante?
2) pur avendo impostato nell'alimentazione un livello di luminosità con alimentazione fissa e un livello di luminosità "a batterie" ... quando stacco il cavo non accade proprio nulla... e devo comunque ogni volta io farlo a mano.. qualcuno sa aiutarmi in questo?
grazie mille a voi tutti, un saluti
Sono riuscito ad installare Ubuntu 6.10 con Beryl (credo si chiami XGL)
devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto... ma volevo chiedere gentilmente aiuto a voi esperti per due piccoli problemi che non riesco a risolvere...
1) il touch del mouse non riesco a disabilitarlo dalle impostazioni del mouse (io lo disabilitavo anche in windows) perchè ogni volta che scrivo un documento il dito mi ci va sopra e toccandolo funge da "pulsante" spostandomi coś su un'altra parte del documento... come posso disabilitare solo la funzione di "tocco" per premere o meglio "non" premere il pulsante?
2) pur avendo impostato nell'alimentazione un livello di luminosità con alimentazione fissa e un livello di luminosità "a batterie" ... quando stacco il cavo non accade proprio nulla... e devo comunque ogni volta io farlo a mano.. qualcuno sa aiutarmi in questo?
grazie mille a voi tutti, un saluti