PDA

View Full Version : separata chiede alimenti per gatto, giudice respinge la richiesta


Adric
12-12-2006, 13:33
12/12/2006

Separata chiede alimenti per gatto
Bolzano, giudice respinge la richiesta

Singolare richiesta di una donna che, in sede di divorzio, ha chiesto al marito un assegno di mantenimento per sé e ... per il proprio gatto. E' accaduto a Bolzano dove, tuttavia, il giudice ha respinto l'istanza avanzata dalla 51enne lasciata dal consorte. Un animale, ha spiegato il giudice Andrea Pappalardo, è oggetto di diritto, cioè, al massimo, è considerato come un "bene" oggetto della trattativa tra i coniugi.

La donna, come riportato dal quotidiano Alto Adige, impiegata, era giunta al divorzio per volontà del marito al quale, non avendo figli, avrebbe voluto addebitare, oltre al proprio, anche il mantenimento del gatto. All'uomo aveva chiesto quindi 1.200 euro mensili per garantire un'esistenza decorosa al felino.

Ma in futuro dovrà occuparsi personalmente delle spese per il gatto. Il giudice ha spiegato che, nell'ordinamento giuridico italiano un animale non è soggetto ma oggetto di diritto. Vale a dire che puo' essere considerato come un "bene" oggetto della trattativa tra i coniugi, ma non un come soggetto di diritti come quello al mantenimento, che spetta invece al coniuge e ai figli.
(TGCom)

FastFreddy
12-12-2006, 13:33
:rotfl:

sander4
12-12-2006, 13:35
:asd:

plut0ne
12-12-2006, 13:42
:asd:

the_joe
12-12-2006, 13:53
12/12/2006

Separata chiede alimenti per gatto
Bolzano, giudice respinge la richiesta

Singolare richiesta di una donna che, in sede di divorzio, ha chiesto al marito un assegno di mantenimento per sé e ... per il proprio gatto. E' accaduto a Bolzano dove, tuttavia, il giudice ha respinto l'istanza avanzata dalla 51enne lasciata dal consorte. Un animale, ha spiegato il giudice Andrea Pappalardo, è oggetto di diritto, cioè, al massimo, è considerato come un "bene" oggetto della trattativa tra i coniugi.

La donna, come riportato dal quotidiano Alto Adige, impiegata, era giunta al divorzio per volontà del marito al quale, non avendo figli, avrebbe voluto addebitare, oltre al proprio, anche il mantenimento del gatto. All'uomo aveva chiesto quindi 1.200 euro mensili per garantire un'esistenza decorosa al felino.

Ma in futuro dovrà occuparsi personalmente delle spese per il gatto. Il giudice ha spiegato che, nell'ordinamento giuridico italiano un animale non è soggetto ma oggetto di diritto. Vale a dire che puo' essere considerato come un "bene" oggetto della trattativa tra i coniugi, ma non un come soggetto di diritti come quello al mantenimento, che spetta invece al coniuge e ai figli.
(TGCom)

:mbe:

1200 Euro mensili per mantenere il gatto.......... :rolleyes:

:doh:

Lorekon
12-12-2006, 13:54
senzap pudore, veramente :D
con 1200 € si mantiene un intero canile!

Rik_Verbrugghe
12-12-2006, 13:59
CUT...

La donna, come riportato dal quotidiano Alto Adige, impiegata, era giunta al divorzio per volontà del marito al quale, non avendo figli, avrebbe voluto addebitare, oltre al proprio, anche il mantenimento del gatto. All'uomo aveva chiesto quindi 1.200 euro mensili per garantire un'esistenza decorosa al felino.

...CUT....

(TGCom)
Quindi nei 1.200 è compreso pure il mantenimento di Lei. :fagiano:

Certo che con 1.200 puoi mantenere una lince, altro che gatto micio micio! :p

Ciaba
12-12-2006, 14:03
...e poi si domandano come mai la gente non si sposa... :nono:

Nevermind
12-12-2006, 14:03
C'è poco da ridere su forum una ha chiesto gli alimenti per il cane è il giudice (la donna stranamente) glieli ha dati. :muro: :muro:

dibe
12-12-2006, 14:06
C'è poco da ridere su forum una ha chiesto gli alimenti per il cane è il giudice (la donna stranamente) glieli ha dati. :muro: :muro:

vabbè dai..la Lagostena Bassi mi ha sempre dato l'impressione di essere imparziale.. trova sempre il cavillo per dar ragione alle donne..... :rolleyes: :muro:

Ciaba
12-12-2006, 14:08
...una nota positiva per noi uomini è che per fortuna li elefanti non sono considerati animali da appartamento.

wintage
12-12-2006, 14:13
...una nota positiva per noi uomini è che per fortuna li elefanti non sono considerati animali da appartamento.
Se però hai il giardino so' cazzi ;)

Hitman04
12-12-2006, 16:09
12/12/2006
....
(TGCom)
:rolleyes: :rolleyes: :asd:

Adric
12-12-2006, 16:12
La donna, come riportato dal quotidiano Alto Adige [CUT] :read:

RiccardoS
12-12-2006, 16:38
:eek: :eek: :eek: per chi si inventa di chiedere soldi per il gatto in una situazione triste come quella del divorzio

;) per il giudice che per fortuna è dotato di buon senso

:rolleyes: per tgcom che come al solito non ha niente di meglio da fare


e... massì dai... ci mettiamo pure un

:nono: :muro: per il buon Adric che ci regala queste perle! :ciapet:

hikari84
12-12-2006, 17:55
C'è poco da ridere su forum una ha chiesto gli alimenti per il cane è il giudice (la donna stranamente) glieli ha dati. :muro: :muro:

Ah guarda... su forum se ne sentono di tutti i colori... roba da ammazzarli tutti. :doh: