View Full Version : Quanto contante avete nel portafoglio ?
Aeon Flux
12-12-2006, 13:54
come da titolo..di solito quanti soldi portate con se' in contanti ?...
lepre984
12-12-2006, 13:55
adesso c'ho 15 euro..piu' o meno quella e' la media..
FastFreddy
12-12-2006, 13:55
0,00 €
Senza Fili
12-12-2006, 13:56
come da titolo..di solito quanti soldi portate con se' in contanti ?...
In questo momento 20 euro
Sergio1986
12-12-2006, 13:56
da 0 a 50... in media 15 euro dietro li ho sempre
Mucchina Volante
12-12-2006, 13:59
una settantina
lepre984
12-12-2006, 14:00
se lella non si distingue..
Mucchina Volante
12-12-2006, 14:02
se lella non si distingue..
siamo sotto periodo natalizio...si pigliano i regali quindi giro con un po' di soldini in caso trovi qualcosa da acheter :D (soprattutto per me, non per gli altri uahahahha)
DvL^Nemo
12-12-2006, 14:03
Sui 400 piu' o meno, ma solo xche' devo pagare l'affitto, non so riccone :D
lepre984
12-12-2006, 14:04
c'ho pure 100 sterline inglese in questo momento nel portafoglio
Radagast82
12-12-2006, 14:10
diciamo che il prelievo lo faccio standard di € 60,00, decurtati a circa 45-50 con una rapidità strabiliante non appena trovo un tabacchi aperto. Senza contare i 20 $ che ho con me da quando sono tornato da miami per ricordo.
Orange Paladude
12-12-2006, 14:10
30 euri in banconote da 5...
di solito 150 euro ...mai meno di 80--100
ManyMusofaga
12-12-2006, 14:14
Dipende :O cmq mai meno di 50 euro...non si sa mai :O
adesso 10, la media 20/30 mai molto perche' a bcn grattano portafogli come fossero caramelle, poi qui si usano molto piu' che in italia bancomat e carte di credito
Hakuna Matata
12-12-2006, 14:15
Non uso il portafoglio
dai 50 ai 150 ma non uso mai i contanti
Kharonte85
12-12-2006, 14:40
come da titolo..di solito quanti soldi portate con se' in contanti ?...
In questo istante 105 euri
Di solito sto sui 100-200...non si sa mai... ;)
Puffo_Siffredi
12-12-2006, 14:40
3 €
Adesso 20€, a volte al sabato sera con lo stipendio della settimana :asd:
una cinquantina di euri in genere
ora poco meno di 50 che ho speso tutto ieri :D
di solito boh.. 500/600
ora poco meno di 50 che ho speso tutto ieri :D
di solito boh.. 500/600
dopo mi spieghi perche devi girare con 500 eu in tasca :asd:
io 30 eu... di solito dai 10 ai 50 eu massimo proprio
per tutto il resto c'è mastercard (scherzo c ho il bancomat normale :D )
faccio tante compere :O :stordita: :D
Senza Fili
12-12-2006, 14:49
è molto comodo pagare con la postepay ;)
si mi porto pure quella e 2 bancomat :sofico:
multijet
12-12-2006, 15:06
Minchia ma cosa vi serve avere 270/500 euro in tasca? 500 euro è un mezzo stipendio..il bancomat cosa l'hanno fatto a fare?
Io al momento 70 € ma ho appena fatto bancomat...erano tre giorni che giravo con 2,70 eurini...
Minchia ma cosa vi serve avere 270/500 euro in tasca? 500 euro è un mezzo stipendio..il bancomat cosa l'hanno fatto a fare?
a nulla nel mio caso, ma la domanda era riferita ad adesso, ovviamente giro sempre con molto meno. ;)
in questo momento ho 10 euro in banconote più spicci vari.
di solito ne ho 20 o 30, ma può capitare anche zero.
Sehelaquiel
12-12-2006, 15:12
in questo momento 20 sterline, solitamente se sto in inghilterra 20/30 sterline, se sto in italia 30-50 euro.
Sto sempre con 25-30€ in tasca ne di più ne di meno!
50000,tutte in banconote da 500.
ovvio che sotto quella cifra li al giorno d'oggi non si fa piu' niente :boh:
hikari84
12-12-2006, 15:22
50000,tutte in banconote da 500.
ovvio che sotto quella cifra li al giorno d'oggi non si fa piu' niente :boh:
:asd:
difficile che abbia più di 100€, normalmente vado dai 20 ai 70. Anche perchè con libretto assegni, 2 carte di credito e bancomat gran problemi a pagare nn dovrei averne. e poi per pagare e morire c'è sempre tempo :asd:
dai 50 ai 150 ma non uso mai i contanti
li tieni per compagnia? :D
mediamente in tasca una 50na, per adesso 60
Beelzebub
12-12-2006, 15:26
Questo thread ha mica a che fare con quest'altro?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1355604
:stordita: :sofico:
Harvester
12-12-2006, 15:27
visto la quantità di ladri che ci sono in giro......
visto che anche se lo perdessi, c'è una gran quantità di persone che disonestamente non mi restituirebbe nulla......
2€
multijet
12-12-2006, 15:28
a nulla nel mio caso, ma la domanda era riferita ad adesso, ovviamente giro sempre con molto meno. ;)
:doh: ho scritto 270 ma non era riferito a te..ho messo quella cifra "indicativa" senza pensarci
Però molti hanno scritto che mediamente hanno somme consistenti..secondo me è solo un rischio inutile, io non ho mai più di 20 euro in tasca + 1 biglietto del pulman e 1 ticket restaurant
Kharonte85
12-12-2006, 15:29
visto la quantità di ladri che ci sono in giro......
visto che anche se lo perdessi, c'è una gran quantità di persone che disonestamente non mi restituirebbe nulla......
2€
:asd:
Il sondaggio insegna...
multijet
12-12-2006, 15:30
Questo thread ha mica a che fare con quest'altro?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1355604
:stordita: :sofico:
si appunto..mi viene quasi da fare i complimenti a chi non restituisce i soldi..la gente quasi se la va a cercare
si appunto..mi viene quasi da fare i complimenti a chi non restituisce i soldi..la gente quasi se la va a cercare
Questo cmq è un discorso che non ha senso. Io personalmente non ho problemi a girare con 10€ nel portafogli, anzi mi sento appunto "più libero", ma conosco persone che vanno nel panico (letteralmente) se escono di casa con meno di 2-300€. Saranno liberi di fare come cavolo gli pare? Se li perdono son soldi loro, amen.
come da titolo..di solito quanti soldi portate con se' in contanti ?...
Zero.
Al massimo uno o due buoni pasto.
Però, l'unica volta che me l'hanno fregato avevo 200 euro appena prese dentro :muro: :muro:
LuVi
p.NiGhTmArE
12-12-2006, 15:40
di solito una ventina di euro...
in questo momento 75 per via di un 50€ donato dalla nonna :O
ah, ho anche qualche piastra egiziana :asd:
Puccio Bastianelli
12-12-2006, 15:43
poco..sempre poco.. 5€, 10€...
preferisco lasciarli a casa..se mi serve qualcosa ho la postepay;)
20/30 € max, per scago di inculamento portafogli. me l'hanno già ciullato una volta :asd: e per fortuna avevo solo 20 euro o poco meno.
Anche perché per l'appunto sono abbastanza distratto...
mediamente 50 euro ma preferisco usare bancomat o carta di credito anzichè contanti
in questo momento, ho in tasca 60 euro, 3 buoni pasto e 10 franchi svizzeri
Solitamente una cinquantina di euro.....
Pago molto comunque anche con la PostePay! :)
adesso ho 80€
di solito quando scendo sotto i 50€ vado al bancomat e prelevo al max. 150€
faccio tante compere :O :stordita: :D
Hanno inventato i Bancomat, le carte di credito, la Postepay proprio l'altro ieri.
IlPadrino
12-12-2006, 15:56
ma che cazzo te ne frega?
ma che cazzo te ne frega?
Cos'è, Oxtia?
Hanno inventato i Bancomat, le carte di credito, la Postepay proprio l'altro ieri.
sono tracciabili dal governo :O
io uso SOLO contanti..tranne quando faccio spese grosse e allora carta di credito..
in casa mia NESSUNO ha un bancomat..solo carte di credito usate pochissimo...
contante rulez :O
sono tracciabili dal governo :O
io uso SOLO contanti..tranne quando faccio spese grosse e allora carta di credito..
in casa mia NESSUNO ha un bancomat..solo carte di credito usate pochissimo...
contante rulez :O
Perché scusa che acquisti fai? :asd:
Mi sa che hai visto troppi telefilm americani...
sono tracciabili dal governo :O
io uso SOLO contanti..tranne quando faccio spese grosse e allora carta di credito..
in casa mia NESSUNO ha un bancomat..solo carte di credito usate pochissimo...
contante rulez :O
No aspetta... la carta SI e il bancomat NO? Una volpe :asd:
No aspetta... la carta SI e il bancomat NO? Una volpe :asd:
il bancomat non mi serve...tanto i contanti non li devo ritirare per averli..
la carta la uso all'estero, su internet e per acquisti grossi....e per dilazionare nel tempo la spesa..
p.s. cmq..con la nuova finanziaria i conti sono molto + controllati..sia in ingresso che uscita...non sono mica cazzate...
e visto che PER PRINCIPIO non voglio che sappiano quanti soldi uso preferisco usare i contanti
Beelzebub
12-12-2006, 16:04
No aspetta... la carta SI e il bancomat NO? Una volpe :asd:
:asd:
juninho85
12-12-2006, 16:04
110 €,sono in attesa di un ipod...altrimenti mi porto dietro soltanto spicciolame :;O
Tra i 0 e i 10€, i contanti di solito li ha il marito :D
e visto che PER PRINCIPIO non voglio che sappiano quanti soldi uso preferisco usare i contanti
Si ok, ti è sfuggito un particolare... con la carta sanno ESATTAMENTE che tipo di acquisto fai, e se appunto, stai comprando. Con il bancomat, no. Oltre al fatto che tutt'ora che hai un c/c e che lo usi, sanno già tutto quello che c'è da sapere. Se poi tieni 100k€ sotto il materasso, allora complimenti di nuovo, tu si che sai farli fruttare i soldi :D
linuxianoxcaso
12-12-2006, 16:16
come da titolo..di solito quanti soldi portate con se' in contanti ?...
apparte che come domanda è un po stranina :confused:
ehm...comunque ...io no lo uso il portafoglio....non avendo un soldo :asd:
Da un minimo di 50€ a un massimo di 150€. Dipende :D
Han Solo
12-12-2006, 17:20
Intorno ai 100 quasi sempre :D
al momento 20€..girando sempre in facoltà non mi va proprio di portarmi dietro chissà quanto :D
la sera quando esco poco di più :)
multijet
12-12-2006, 18:00
Questo cmq è un discorso che non ha senso. Io personalmente non ho problemi a girare con 10€ nel portafogli, anzi mi sento appunto "più libero", ma conosco persone che vanno nel panico (letteralmente) se escono di casa con meno di 2-300€. Saranno liberi di fare come cavolo gli pare? Se li perdono son soldi loro, amen.
A me frega un cazzo..
anche io difficilmente ho in tasca più di 20 euro, ma mi sembra proprio un ragionamento malsano..in un forum di nerd leggere di gente che non usa il bancomat mi fa un po ridere..
Poi ognuno a modo suo..
paditora
12-12-2006, 18:11
In media 20-30 euro.
50-100, quando non ho anche meno. Succede però che porto anche 500 €, dipende cosa vado a fare "fuori" :D
Si ok, ti è sfuggito un particolare... con la carta sanno ESATTAMENTE che tipo di acquisto fai, e se appunto, stai comprando. Con il bancomat, no. Oltre al fatto che tutt'ora che hai un c/c e che lo usi, sanno già tutto quello che c'è da sapere. Se poi tieni 100k€ sotto il materasso, allora complimenti di nuovo, tu si che sai farli fruttare i soldi :D
se ha solo 100 € fa bene a tenerli sotto il materasso. :D
paditora
12-12-2006, 18:19
A me frega un cazzo..
anche io difficilmente ho in tasca più di 20 euro, ma mi sembra proprio un ragionamento malsano..in un forum di nerd leggere di gente che non usa il bancomat mi fa un po ridere..
Poi ognuno a modo suo..
Io il bancomat lo uso solo per prelevare.
Per pagare mai.
Figurati se ho voglia di lasciare ogni volta l'euro di commissione.
Sarò pure tirchio ma 1 euro oggi un euro domani e a fine anno hai lasciato in giro 150-200 euro.
gli scontrini valgono come contante?
se si, sono ricco
se no, sui 10-30 euri
franklyn
12-12-2006, 18:23
ora 40€... ma cmq mai meno di 15€ e + di 50€
Aeon Flux
12-12-2006, 18:31
Io il bancomat lo uso solo per prelevare.
Per pagare mai.
Figurati se ho voglia di lasciare ogni volta l'euro di commissione.
Sarò pure tirchio ma 1 euro oggi un euro domani e a fine anno hai lasciato in giro 150-200 euro.
fatti una postepay...quando paghi non c'e 'commissione..
paditora
12-12-2006, 18:32
fatti una postepay...quando paghi non c'e 'commissione..
Come no.
Pure li paghi 1 euro se non erro.
E poi scusa tanto :D
Devo andare a prelevare in banca per poi andare in posta a metterli sulla postepay?
E non faccio prima ad uscire direttamente col contante? :D
Come no.
Pure li paghi 1 euro se non erro.
E poi scusa tanto :D
Devo andare a prelevare in banca per poi andare in posta a metterli sulla postepay?
E non faccio prima ad uscire direttamente col contante? :D
Maddeché, detto alla greca.
Con la postepay non c'è nessuna commissione, inoltre sono anni che non pago più la commissione sul bancomat tantomeno gente che conosco.
Prova a cambiare banca.
paditora
12-12-2006, 18:37
Maddeché, detto alla greca.
Con la postepay non c'è nessuna commissione, inoltre sono anni che non pago più la commissione sul bancomat tantomeno gente che conosco.
Prova a cambiare banca.
Boh non so se c'è ancora la commissione o no.
Sinceramente preferisco pagare in contanti.
Vabbè a meno che non debba comprare una cosa costosa.
pando811
12-12-2006, 18:39
75 euro e 53 cent
Boh non so se c'è ancora la commissione o no.
Sinceramente preferisco pagare in contanti.
Vabbè a meno che non debba comprare una cosa costosa.
Però la postepay non è male come soluzione.
Certo non la devi caricare 50 euro a botta, altrimenti sai che palle.
dottormaury
12-12-2006, 18:46
geniacci ma quanto i soldi ce li mettere sulla poste pay cosa pagate?
comunque io generalmente ho sempre almeno 20€ di default per la macchina e almeno altri venti euro.
raramente mi caccio nel portafoglio piu' di 100 euro e se lo faccio è perchè so che sto per andare in giro in qualche posto dove potrei sputtanarmeli facilmente.
Se giro con grosse somme è solo perchè ho appena venduto qualcosa di un certo valore o perchè sto per comprare qualcosa di un certo valore solo tra privati.
per cifre intorno ai 100/200 euro spesso pago contati, fino a 600 euro che è il tetto massimo giornaliero pago con il bancomat oltre assegni.
comunque anche io ho poste pay ma la uso solo per comprare qualcosa al volo su internet e poi la lascio sempre vuota credo ve ne siate accorti ma 8 volte su dieci passa come carta senza chiedere nessun codice, se viene persa o rubata è facile ritrovarsi brutte sorprese.
anche su internet un eventuale ladro se non vuole passare rogne non fa altro che pagare con quella usando le ultime 3 cifre del codice stampato dietro ed è fatta.
geniacci ma quanto i soldi ce li mettere sulla poste pay cosa pagate?
Tu sei uno di quei geniacci che la caricano a 20 euro per volta mi sa...
paditora
12-12-2006, 18:59
Però la postepay non è male come soluzione.
Certo non la devi caricare 50 euro a botta, altrimenti sai che palle.
Bè alla fine io prelevo a botte di 500 euro.
Mica prelevo i 50 euro.
Poi logico il resto dei soldi li lascio in casa e giro con quei 20-30 euro soliti.
Anzi di solito metto 50 eurazzi nel portafoglio e quando arrivo quasi a 0 lo rifocillo di nuovo :D
Ovviamente parlo del quotidiano e non quando ho spese extra.
paditora
12-12-2006, 19:06
Ma domanda.
Ma se la postepay la perdi?
I soldi che hai su te li ridanno?
Se non te li ridanno è na fregatura.
Ma domanda.
Ma se la postepay la perdi?
I soldi che hai su te li ridanno?
Se non te li ridanno è na fregatura.
credo di no. io in caso andrei subito online e li verserei sulla carta di un qualche amico. credo sia il metodo migliore... ;)
paditora
12-12-2006, 19:14
credo di no. io in caso andrei subito online e li verserei sulla carta di un qualche amico. credo sia il metodo migliore... ;)
Bè allora a che serve andare in giro con una postepay :D
Se la perdessi è come se perdessi il contante.
0,00 €
adesso come adesso, 0,0. euro. 0,83 sulla postepay, meno di 50 sul bancomat,poco meno di 2 euro nel portamonete :stordita: :cry:
robynove82
12-12-2006, 19:23
In questo momento ho 65€.... normalmente dipende cerco di tenermi sempre sotto i 100€... mi capita spesso di uscire con 200-300€ senza motivo (magari devo spenderli dopo 2 giorni per qualcosa) o come l'altra sera con 800€ perchè mi ero scordato di metterli nel cassetto :D.
Mi sa che devo migliorare la mia organizzazione :sofico:.
Stigmata
12-12-2006, 19:24
mai meno di 100€, giusto le le piccole spese
per tutto il resto ci sono le carte e il bancomat
Bè allora a che serve andare in giro con una postepay :D
Se la perdessi è come se perdessi il contante.
:confused:
Tu mi hai chiesto se ti ridanno i soldi se la perdi ed io ti ho risposto cosa farei in caso la perdessi. Ci sono più margini di recupero di recuperare almeno qualcosa se paragoni la perdita della postepay a quella dei contanti :D
Erian Algard
12-12-2006, 19:36
5 euro...massimo 10...non mi paice andare in giro coi soldi se non mi servono.
loreluca
12-12-2006, 20:06
Un centinaio di € se non ho spese particolari... Poi porto 2 Visa, 1 Bancomat e libretto assegni;
La Postepay la lascio a casa e la uso solo su internet, tirarla fuori in un negozio è un po' da barboni! :fagiano:
Un centinaio di € se non ho spese particolari... Poi porto 2 Visa, 1 Bancomat e libretto assegni;
La Postepay la lascio a casa e la uso solo su internet, tirarla fuori in un negozio è un po' da barboni! :fagiano:
ti mancano la mastercard e l' american express :O
Xalexalex
12-12-2006, 20:30
http://img292.imageshack.us/my.php?image=c9b5b7c8b5e69f5cbefb09aju0.jpg
linuxianoxcaso
12-12-2006, 20:40
http://img292.imageshack.us/my.php?image=c9b5b7c8b5e69f5cbefb09aju0.jpg
:asd:
loreluca
12-12-2006, 20:52
ti mancano la mastercard e l' american express :O
Già almeno l'American Express me la farò dare alla prima occasione... :O
Fast&Furious
12-12-2006, 21:04
pochissimo, di solito solo i soldi per andare a prender qualcosa al bar e poco di più, per il resto uso quasi sempre la carta di credito tranne in occasioni in cui non posso pagar con carta o mi servon i contanti subito.
mauriz83
12-12-2006, 21:08
non uso portafoglio,non lo sopporto,di solito quando esco metto una mano in tasca e mi escono 3-4 mila euro :O
juninho85
12-12-2006, 21:32
La Postepay la lascio a casa e la uso solo su internet, tirarla fuori in un negozio è un po' da barboni! :fagiano:
we marco ranzani :asd:
mai meno di 100€, non si sa mai :O
Uhm.. Sui 300-400.. Più carte di credito e bancomat vari..
GrandeLucifero
12-12-2006, 21:55
io ho 100.000 LIRE !!! :O
P.S. il mio materasso è come la banca svizzera.. :asd:
ti mancano la mastercard e l' american express :O
E la Diners, anche se ormai la prendono solo a Dubai :D
LuVi
di solito 0€
se proprio devo un bancomat e una carta, ma mi capita proprio di rado
djufuk87
12-12-2006, 22:12
solitamente dai 15€ ai 100€...
AL momento 0€.. è giunta l'ora di ricaricarlo :asd:
Aspè! Ma i rotoli di soldi in tasca valgono? Allora in genere, ad inizio giornata quelli avanzati la sera precedente, 5-600 euro, a fine giornata anche 10-12.000 euro.
LuVi
djufuk87
12-12-2006, 22:16
Aspè! Ma i rotoli di soldi in tasca valgono? Allora in genere, ad inizio giornata quelli avanzati la sera precedente, 5-600 euro, a fine giornata anche 10-12.000 euro.
LuVi
e sei ancora a piede libero? :rotfl:
indulto? :stordita: :p
Aragorn77
12-12-2006, 23:20
Difficile che porti più di 50€ in contanti, uso molto la carta di credito sia per piccole spese che per quelle più consistenti ;)
Dai 50 ai 100 eurozzi ,mi servono per lavoro
:D
la spropositata cifra di 4€ e 18 cent :O.....solo perchè sono andato a fare il pieno
di solito ho giusto 2-3€ e una decina il fine settimana
squall01
12-12-2006, 23:59
30 denari
Necromachine
13-12-2006, 00:00
Di solito tengo solo poche decine di € (che comunque non spendo ma tengo per le evenienze, quando devo fare qualche acquisto importante preparo l'importo anticipatamente).
stesio54
13-12-2006, 10:06
attualmente 105€.
di solito come cifre siamo lì...tranne quando prelevo dalla postepay allora siamo a minimo 250€.
Self__Gig
13-12-2006, 11:17
se nella giornata non ho spese in programma porto sui 15 euro, altrimenti vado a prelevare...
come da titolo..di solito quanti soldi portate con se' in contanti ?...
50 euro e 100 scellini austriaci ...
come da titolo..di solito quanti soldi portate con se' in contanti ?...
Il meno possibile, diciamo che il mio gold standard sarebbe non dovermi proprio preoccupare di portarmi dietro contante.
Adesso 50€ e qualche spiccioletto, ma roba di centesimi...
In generale porto sempre con me dai 20 ai 50€, poi c'è il bancomat... :cool:
Aragorn77
13-12-2006, 12:31
Sarebbe interessante vedere l'utilizzo medio della carta di credito rispetto ai contanti. Considerando che una buona parte di noi (rispetto al cittadino medio) fa acquisti in internet, credo che escano risultati interessanti.
Sarei anche curioso chi preferisce la carta al classico assegno anche per acquisti più consistenti.
Forse ci vuole un sondaggio ad hoc. Ora sono incasinato, quale anima pia vuole farlo? :D
Sarebbe interessante vedere l'utilizzo medio della carta di credito rispetto ai contanti. Considerando che una buona parte di noi (rispetto al cittadino medio) fa acquisti in internet, credo che escano risultati interessanti.
Sarei anche curioso chi preferisce la carta al classico assegno anche per acquisti più consistenti.
Forse ci vuole un sondaggio ad hoc. Ora sono incasinato, quale anima pia vuole farlo? :D
Fa-fatto. :)
loreluca
13-12-2006, 12:41
Sarei anche curioso chi preferisce la carta al classico assegno anche per acquisti più consistenti.
Acquisti di un certo livello tutti con assegno...
Anche perché certi non sarebbero possibili con la carta... ;)
di solito 1 centesimo che tengo ovviemente nella tasca della moneta...
non scherzo non scherzo...
innovatel
13-12-2006, 14:11
Generalmente ho sui 20/30€
(salvo quando sò che vado in un posto dove nn accettano il bancomat)
Aragorn77
13-12-2006, 14:22
Acquisti di un certo livello tutti con assegno...
Anche perché certi non sarebbero possibili con la carta... ;)
Dipende dalla carta ;)
loreluca
13-12-2006, 14:24
Dipende dalla carta ;)
Se devi comprare una casa usi la carta di credito?
Aragorn77
13-12-2006, 14:24
Fa-fatto. :)
Grazie mille.
Aragorn77
13-12-2006, 14:27
Se devi comprare una casa usi la carta di credito?
Qui non è tanto usata ma esistono carte con platfond illimitato tipo la Platinum American Express.
Comunque per acquisti inferiori, tipo auto di medio livello basta una carta oro.
loreluca
13-12-2006, 18:21
Qui non è tanto usata ma esistono carte con platfond illimitato tipo la Platinum American Express.
Comunque per acquisti inferiori, tipo auto di medio livello basta una carta oro.
Scusa ma se la compri da un privato come fa a prenderti la carta :mbe:
Per il platfond massimo, basta che vai in banca, e se hai soldi a sufficienza, te lo estendono fin quanto vuoi...
carta oro , platinum ecc... ormai hanno pochi vantaggi..nel senso che con QUALUNQUE carta puoi estendere la spesa massima...
serve solo per farsi figo in disco con la troietta di turno :O :oink:
Aragorn77
13-12-2006, 19:07
Scusa ma se la compri da un privato come fa a prenderti la carta :mbe:
Per il platfond massimo, basta che vai in banca, e se hai soldi a sufficienza, te lo estendono fin quanto vuoi...
Beh su questo hai ragione, in quel caso al privato gli lasci la moglie in cambio :D
Per il platfond dipende molto dalla banca e naturalmente dai soldi che hai. Normale che se hai il conto dello Zio Bill ti mandano al negozio seduta stante anche l'impiegata in topless con la borsa piena di pepite d'oro :D
Aragorn77
13-12-2006, 19:11
carta oro , platinum ecc... ormai hanno pochi vantaggi..nel senso che con QUALUNQUE carta puoi estendere la spesa massima...
serve solo per farsi figo in disco con la troietta di turno :O :oink:
I vantaggi di una carta oro o platinum ci sono: la rateizzazione (e come avere un prestito portatile), il cambio in 2 giorni in qualsiasi parte del mondo, copertura degli acquisti fatti nelle 72h antecedenti ad un'evuntuale denuncia, etc.
Verissimo che in molti la usano solo per fare i fighi con la t**iona di turno :D
Sò rimasto co du (2) euro... :( :eek: :O :D :D
Aragorn77
13-12-2006, 19:17
Sò rimasto co du (2) euro... :( :eek: :O :D :D
Beh resta sempre il borsellino di famiglia da trafugare :D
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
13-12-2006, 19:20
io uso sempre postepay nei portafogli solo patente e carta d'identità :D
massimo 70€
ora sono 3 gg che giro con 0,50€ :D
cmq uso molto bancomat e carta di credito
in questo momento 45€. :O
5 euro xkè gli ho presi a mio padre... sennò Zero euro sempre e comunque... così non faccio acquisti anche se il bancomat è sempre li in caso di bisogno...!
x il caffè si và a scrocco :D
Cerco di usare il meno possibile carte di credito e bancomat.
Esclusivamente contanti.
Niente portafoglio e mai più di 10€ in tasca, così evito di spenderli a cavolate o farmeli fregare se sono in metro ! :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.