PDA

View Full Version : Ho scoperto cosa minaccia la pace nel mondo:il nucleare? no al qaeda? no


dantes76
12-12-2006, 11:53
12 dicembre 2006
Richiamo contro la nuova corsa agli armamenti nucleari
Papa:«Aborto e eutanasia minano la pace»
Nel Messaggio per la pace 2007 il Pontefice richiama anche la necessità del dialogo religioso e del rispetto dell'ambiente
CITTÀ DEL VATICANO - «La persona umana, cuore della pace»: questo il titolo scelto da Papa Ratzinger per la Giornata della Pace che si celebra il primo gennaio. . Molti i temi toccati nel messaggio Messaggio per la Pace 2007, presentato questa mattina in Vaticano dal cardinale Renato Raffaele Martino, presidente di «Giustizia e Pace».
SCEMPIO DELLA VITA UMANA - Benedetto XVI nel suo messaggio torna a denunciare con forza «lo scempio» che si fa della vita umana «nella nostra società: accanto alle vittime dei conflitti armati, del terrorismo e di svariate forme di violenza, ci sono - afferma nel Messaggio per la Giornata della Pace - le morti silenziose provocate dalla fame, dall'aborto, dalla sperimentazione sugli embrioni e dall'eutanasia». «Come non vedere in tutto questo - si chiede il Papa - un attentato alla pace? L'aborto e la sperimentazione sugli embrioni costituiscono la diretta negazione dell'atteggiamento di accoglienza verso l'altro che è indispensabile per instaurare durevoli rapporti di pace». «Il rispetto del diritto alla vita in ogni sua fase - ricorda inoltre il Messaggio - stabilisce un punto fermo di decisiva importanza: la vita è un dono di cui il soggetto non ha la completa disponibilità Il diritto alla vita e alla libera espressione della propria fede in Dio non è in potere dell'uomo. La pace ha bisogno che si stabilisca un chiaro confine tra ciò che è disponibile e ciò che non lo è: saranno così evitate intromissioni inaccettabili in quel patrimonio di valori che è proprio dell'uomo in quanto tale».

CORSA AL NUCLEARE -Benedetto XVI ha espresso anche la sua grande inquietudine per la nuova corsa agli armamenti nucleari messa in atto da alcuni Paesi. «Altro elemento che suscita grande inquietudine - si legge nel testo - è la volontà, manifestata di recente da alcuni Stati, di dotarsi di armi nucleari. Ne è risultato ulteriormente accentuato il diffuso clima di incertezza e di paura per una possibile catastrofe atomica». «Ciò riporta gli animi - afferma il Papa - indietro nel tempo, alle ansie logoranti del periodo della cosiddetta guerra fredda». «Purtroppo - si legge nel testo - ombre minacciose continuano ad addensarsi all'orizzonte dell'umanitá. La via per assicurare un futuro di pace per tutti è rappresentata non solo dagli accordi internazionali per la non proliferazione delle armi nucleari, ma anche dall'impegno di perseguire con determinazione la loro diminuzione e il loro definitivo smantellamento». Su questo fronte, si afferma, «è in gioco il destino dell'intera umanitá».

LIBERTA' RELIGIOSA - Fondamentale per Bendetto XVI anche il diritto alla libertà religiosa e al dialogo. «In alcuni Stati i cristiani vengono perseguitati, e anche di recente si sono dovuti registrare tragici episodi di efferata violenza». Il Pontefice, però, oltre a puntare l'indice contro quei regimi «che impongono a tutti una unica religione» non esita a criticare anche quei «regimi indifferenti» che «alimentano» un «sistematico dileggio culturale nei confronti delle credenze religiose». Il Papa denuncia le «difficoltà» che incontrano i credenti - cristiani e non cristiani - «nel professare pubblicamente e liberamente» le proprie «convinzioni religiose». «Per quanto riguarda poi la libera espressione della propria fede, un altro preoccupante sintomo di mancanza di pace nel mondo è rappresentato dalle difficoltà che tanto i cristiani quanto i seguaci di altre religioni incontrano» si legge nel Messaggio per la pace.
In ogni caso, è l'amara constatazione del pontefice, è che «non viene rispettato un diritto umano fondamentale, con gravi ripercussioni sulla convivenza pacifica. Ciò non può che promuovere una mentalità e una cultura negative per la pace».

PACE SOLO DA DIALOGO - «Un'autentica pace si ottiene grazie al dialogo tra i credenti delle diverse religioni e tra i credenti e gli stessi non credenti». Il Papa rilancia l’importanza e la necessità del dialogo interreligioso per costruire nel mondo intero una pace solida.
Benedetto XVI sottolinea come «le norme del diritto naturale non vanno considerate come direttive che si impongono dall’esterno, quasi coartando la libertà dell’uomo. Al contrario - scandisce il Papa nel testo - esse vanno accolte come una chiamata a realizzare fedelmente l’universale progetto divino iscritto nella natura dell’essere umano». In tal senso, «il riconoscimento e il rispetto della legge naturale - prosegue Benedetto XVI - costituiscono anche oggi la grande base per il dialogo» fra le diverse fedi. «E’ questo un grande punto di incontro e, quindi, un fondamentale presupposto per una autentica pace».

DISTRUZIONE DELL'AMBIENTE GENERA CONFLITTI E GUERRE - Nel messaggio per la celebrazione della giornata mondiale della pace del primo gennaio 2007 il Pontefice ha anche richiamato temi ecologici: «l'esperienza dimostra che ogni atteggiamento irrispettoso verso l'ambiente e reca danni alla convivenza umana». In questo contesto Benedetto XVI propone la definizione di «ecologia della pace». C'è un nesso particolarmente stretto, afferma il Papa, fra l'ecologia e l'altro problema «ogni giorno più grave dei rifornimenti energetici». «In questi anni - si legge nel messaggio - nuove nazioni sono entrate con slancio nella produzione industriale, incrementando i bisogni energetici. Ciò sta provocando una nuova corsa alle risorse disponibili che non ha confronto con situazioni precedenti». Allo stesso tempo ci sono nazioni completamente tagliate fuori da questa corsa e dallo sviluppo. «La distruzione dell'ambiente - osserva Benedetto XVI - un suo uso improprio o egoistico e l'accaparramento violento delle risorse della terra generano lacerazioni, conflitti e guerre, proprio perchè sono frutto di un concetto disumano di sviluppo». «Uno sviluppo infatti - prosegue il messaggio - che si limitasse all'aspetto tecnico-economico, trascurando la dimensione morale religiosa, non sarebbe uno sviluppo umano integrale e finirebbe, in quanto unilaterale, per incentivare le capacitá distruttive dell'uomo».

GRIDO DI DOLORE PER VITTIME PEDOFILI E DONNE SFRUTTATE - Benedetto XVI nel suo messaggio ha anche lanciato un «grido di dolore» per i bambini vittime della pedofilia. «Il loro futuro - denuncia il Papa nel Messaggio per la Giornata della Pace - è compromesso dallo sfruttamento e dalla cattiveria di adulti senza scrupoli». Il tema è affrontato nelle prime righe del testo, quando il Papa rende omaggio «ai bambini, che con la loro innocenza arricchiscono l'umanità di bontà e di speranza e, con il loro dolore, ci stimolano a farci tutti operatori di giustizia e di pace». «Proprio pensando ai bambini - spiega - ho voluto che in occasione della Giornata Mondiale della Pace la comune attenzione si concentrasse sul tema: Persona umana, cuore della pace. Sono infatti convinto che rispettando la persona si promuove la pace, e costruendo la pace si pongono le premesse per un autentico umanesimo integrale. È così che si prepara un futuro sereno per le nuove generazioni».

Nel documento, il Pontefice lamenta anche «la non sufficiente considerazione per la condizione femminile» che nel mondo di oggi, scrive, «introduce fattori di instabilità nell'assetto sociale». «Penso - elenca Papa Ratzinger - allo sfruttamento di donne trattate come oggetti e alle tante forme di mancanza di rispetto per la loro dignità; penso anche, in contesto diverso, alle visioni antropologiche persistenti in alcune culture, che riservano alla donna una collocazione ancora fortemente sottomessa all'arbitrio dell'uomo, con conseguenze lesive per la sua dignità di persona e per l'esercizio delle stesse libertà fondamentali». Rivolgendosi ai responsabili delle Nazioni il Messaggio avverte che «non ci si può illudere che la pace sia assicurata finchè non siano superate anche queste forme di discriminazione, che ledono la dignità personale, inscritta dal Creatore in ogni essere umano».

MESSAGGIO IN SEI LINGUE - Il Messaggio - che è stato firmato dal pontefice nel giorno della Immacolata Concezione, l’8 dicembre - è stato distribuito questa mattina dalla sala stampa della Santa Sede in sei lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese. Spetterà poi alle diverse conferenze episcopali del mondo tradurre il testo: in cantiere anche l’arabo, il russo, il polacco e molte altre lingue. Ssa

PAPA: CON ABORTO E EUTANASIA SI FA SCEMPIO VITA UMANA = (AGI) - CdV, 12 dic. -

Il Pontefice esprime preoccupazione anche perchè nel mondo di oggi «la pace è messa in questione anche dall'indifferenza per ciò che costituisce la vera natura dell'uomo». «Molti contemporanei negano - rileva con dispiacere Papa Ratzinger - l'esistenza di una specifica natura umana e rendono così possibili le più stravaganti interpretazioni dei costitutivi essenziali dell'essere umano». In queste righe si può leggere un implicito riferimento al tema dell'identità dei generi sessuali che sottende anche alla richiesta del riconoscimento di diritti giuridici per le coppie gay.

Secondo Ratzinger, «anche qui è necessaria la chiarezza: una visione debole della persona, che lasci spazio ad ogni anche eccentrica concezione, solo apparentemente favorisce la pace». In realtà, invece, essa «impedisce il dialogo autentico ed apre la strada all'intervento di imposizioni autoritarie, finendo così per lasciare la persona stessa indifesa e, conseguentemente, facile preda dell'oppressione e della violenza». Un rischio che, avverte il Messaggio, si somma a quello che ancora deriva «dal conflitto tra le visioni riduttive dell'uomo, ossia tra le ideologie». (AGI) Red (Segue) 121207 DIC 06 NNN PAPA: CON ABORTO E EUTANASIA SI FA SCEMPIO VITA UMANA (2)= (AGI) - CdV, 12 dic. - Nel te

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/12_Dicembre/12/papa2.shtml

*sasha ITALIA*
12-12-2006, 11:56
io non commento nemmeno più, IMHO l'unico modo è ignorarli e lasciarli parlare a vanvera

mauriz83
12-12-2006, 11:58
GRIDO DI DOLORE PER VITTIME PEDOFILI E DONNE SFRUTTATE - Benedetto XVI nel suo messaggio ha anche lanciato un «grido di dolore» per i bambini vittime della pedofilia. «Il loro futuro - denuncia il Papa nel Messaggio per la Giornata della Pace - è compromesso dallo sfruttamento e dalla cattiveria di adulti senza scrupoli». Il tema è affrontato nelle prime righe del testo, quando il Papa rende omaggio «ai bambini, che con la loro innocenza arricchiscono l'umanità di bontà e di speranza e, con il loro dolore, ci stimolano a farci tutti operatori di giustizia e di pace». «Proprio pensando ai bambini - spiega - ho voluto che in occasione della Giornata Mondiale della Pace la comune attenzione si concentrasse sul tema: Persona umana, cuore della pace. Sono infatti convinto che rispettando la persona si promuove la pace, e costruendo la pace si pongono le premesse per un autentico umanesimo integrale. È così che si prepara un futuro sereno per le nuove generazioni».
Instructio de modo procedendi in causis sollicitationis

generals
12-12-2006, 12:17
Banalizzare in questo modo le cause del terrorismo e della guerra e soprattutto strumentalizzare l'aborto e l'eutanasia per questo fine non credo serva a nessuno ne tanto meno ai cattolici (oltre che è un discorso privo di logica secondo me) :rolleyes: . QUesto Papa più lo sento e più non mi convince per nulla :mc:

wintage
12-12-2006, 16:04
Banalizzare in questo modo le cause del terrorismo e della guerra e soprattutto strumentalizzare l'aborto e l'eutanasia per questo fine non credo serva a nessuno ne tanto meno ai cattolici (oltre che è un discorso privo di logica secondo me) :rolleyes: . QUesto Papa più lo sento e più non mi convince per nulla :mc:
idem

Infarcire un discorso sulla pace nel mondo con i soliti spauracchi clerico cattolici è ridicolo...
Uno può anche essere contrario all'eutanasia... Ma dire che questa causa la guerra :eek: :eek: :eek:


Strano che a sto giro non abbia detto nulla contro i gay...


Edit:

ho riletto meglio
e ovviamente ce n'era anche per gli omosessuali, pure loro tra le cause del male nel mondo :sbonk: :sbonk:
«la pace è messa in questione anche dall'indifferenza per ciò che costituisce la vera natura dell'uomo». «Molti contemporanei negano - rileva con dispiacere Papa Ratzinger - l'esistenza di una specifica natura umana e rendono così possibili le più stravaganti interpretazioni dei costitutivi essenziali dell'essere umano». In queste righe si può leggere un implicito riferimento al tema dell'identità dei generi sessuali che sottende anche alla richiesta del riconoscimento di diritti giuridici per le coppie gay.

Secondo me questo Papa ha perso del tutto il senso del limite e della realtà

Hitman04
12-12-2006, 16:18
Qualunquismo qssoluto, aprire la bocca tanto per dire qualcosa... :mbe: :mbe:

Hebckoe
12-12-2006, 16:26
:blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:

recoil
12-12-2006, 16:26
Banalizzare in questo modo le cause del terrorismo e della guerra e soprattutto strumentalizzare l'aborto e l'eutanasia per questo fine non credo serva a nessuno ne tanto meno ai cattolici (oltre che è un discorso privo di logica secondo me) :rolleyes: . QUesto Papa più lo sento e più non mi convince per nulla :mc:

se consideri pace come negazione del terrorismo e della guerra stai parlando di una cosa completamente diversa da quella del Papa. ergo nessuna strumentalizzazione da parte sua, è solo un fraintendimento

la pace è un concetto molto più ampio dell'assenza di guerra. se parti da questo concetto puoi anche non essere d'accordo con le sue parole ma a quel punto il discorso una logica ce l'ha e la strumentalizzazione è assente

recoil
12-12-2006, 16:26
Qualunquismo qssoluto, aprire la bocca tanto per dire qualcosa... :mbe: :mbe:

.

dantes76
12-12-2006, 16:30
se consideri pace come negazione del terrorismo e della guerra stai parlando di una cosa completamente diversa da quella del Papa. ergo nessuna strumentalizzazione da parte sua, è solo un fraintendimento

la pace è un concetto molto più ampio dell'assenza di guerra. se parti da questo concetto puoi anche non essere d'accordo con le sue parole ma a quel punto il discorso una logica ce l'ha e la strumentalizzazione è assente

vermente il papa parla di pace terrena, come crimini, fatti dall'uomo

Brand
12-12-2006, 16:30
Patetici.

recoil
12-12-2006, 16:36
vermente il papa parla di pace terrena, come crimini, fatti dall'uomo

certo, pace terrena
che non significa esclusivamente assenza di guerra terrena
mi pare un concetto semplice, specificato più volte dal pontefice stesso. se poi uno vuole leggerci strumentalizzazione e la considera patetica affar suo, a me il messaggio è arrivato

bluelake
12-12-2006, 16:53
ho riletto meglio
e ovviamente ce n'era anche per gli omosessuali, pure loro tra le cause del male nel mondo :sbonk: :sbonk:
non poteva dimenticarsi di noi, ormai lo sappiamo che ci ama alla follia :love:

Lucrezio
12-12-2006, 16:54
Patetici.
Non mi sembra un'espressione opportuna.
Ammonito

Brand
12-12-2006, 16:59
Non mi sembra un'espressione opportuna.
Ammonito

Patetici? :D Patetici è un'espressione inopportuna? :D :D :D....

Oooooooook, vaaaaaaaaaaaaaa bene. :D

Forse avrei dovuto dire "imbecilli"... che dici? Bluelake mi ha dato un ottimo esempio.;)

Se hai abbassato l'asticella però, fatti un giro, per bene, negli altri 3d... e sposta il mirino.

Hitman04
12-12-2006, 16:59
non poteva dimenticarsi di noi, ormai lo sappiamo che ci ama alla follia :love:
:rotfl::rotfl: Povero blue...

wintage
12-12-2006, 16:59
non poteva dimenticarsi di noi, ormai lo sappiamo che ci ama alla follia :love:
La cosa che mi dà piu fastidio è che non ha MAI il coraggio di pronunciare quella parolina.... gay - omosessuale -sodomita (scelga lui)

ma usa sempre locuzioni altisonanti, e intrisecamente offensive....

chissà perchè poi...

raxas
12-12-2006, 17:06
penso che qualcuno scampato ad un aborto trovandosi in questo mondo a sentire queste affermazioni sulle libertà altrui direbbe che forse era meglio se non nasceva,
al di là del fatto se lui stesso non si trovi a vedere già la vita inutile,

cioè se l'inizio della vita ricade nel piacimento di chi la dà e quindi la vuole sottrarre ammettendo i casi di necessità tipo scegliere tra la madre e il figlio e non certo per convenienza sociale di non avere un figlio o cosa altro di simile si voglia rivangare;
ugualmente pure la fine: i casi in cui nessuno al di fuori dell'interessato possa comprendere il proprio dolore anzichè affidarsi ai requisiti di vita onorevole fatti sulla base di chi guarda senza parvenza di dolore di chi soffre perchè mantenuto in vita a suo parere inutilmente (laddove chi soffre farà la sua scelta responsabile e quindi penso che non si può istituzionalizzare questo)

dicevo, mi sembra che i due estremi, nascita e morte si sono resi in questo modo fasulli, e tutto all'interno può ricadere in qualsiasi cosa muovendo le solite critiche in questo caso al Papa che probabilmente prendono le mosse altrove cioè basta che una cosa la dica il Papa e allora è sbagliata.

Lucrezio
12-12-2006, 17:14
Patetici? :D Patetici è un'espressione inopportuna? :D :D :D....

Oooooooook, vaaaaaaaaaaaaaa bene. :D

Forse avrei dovuto dire "imbecilli"... che dici? Bluelake mi ha dato un ottimo esempio.;)

Se hai abbassato l'asticella però, fatti un giro, per bene, negli altri 3d... e sposta il mirino.
A seguire il regolamento dovrei sospenderti.
Se hai qualcosa da dire fallo in pvt.

wintage
12-12-2006, 17:14
penso che qualcuno scampato ad un aborto trovandosi in questo mondo a sentire queste affermazioni sulle libertà altrui direbbe che forse era meglio se non nasceva,
al di là del fatto se lui stesso non si trovi a vedere già la vita inutile,

cioè se l'inizio della vita ricade nel piacimento di chi la dà e quindi la vuole sottrarre ammettendo i casi di necessità tipo scegliere tra la madre e il figlio e non certo per convenienza sociale di non avere un figlio o cosa altro di simile si voglia rivangare;
ugualmente pure la fine: i casi in cui nessuno al di fuori dell'interessato possa comprendere il proprio dolore anzichè affidarsi ai requisiti di vita onorevole fatti sulla base di chi guarda senza parvenza di dolore di chi soffre perchè mantenuto in vita a suo parere inutilmente (laddove chi soffre farà la sua scelta responsabile e quindi penso che non si può istituzionalizzare questo)

dicevo, mi sembra che i due estremi, nascita e morte si sono resi in questo modo fasulli, e tutto all'interno può ricadere in qualsiasi cosa muovendo le solite critiche in questo caso al Papa che probabilmente prendono le mosse altrove cioè basta che una cosa la dica il Papa e allora è sbagliata.
Mah
A parte che non ho capito metà del tuo discorso (e non capisco neppure chi siano quelli "scampati all'aborto" :confused: ).
Quando il Papa ha fatto l'appello per il dialogo e la pace in Libano, mica è stato criticato...
Se poi per te qualunque cosa dica il Papa, non si può criticare, fai pure.
Io mi accontenterei che la smettesse con la caccia alle streghe gay, per quel che mi riguarda.

shambler1
12-12-2006, 17:17
Mah
A parte che non ho capito metà del tuo discorso (e non capisco neppure chi siano quelli "scampati all'aborto" :confused: ).
Quando il Papa ha fatto l'appello per il dialogo e la pace in Libano, mica è stato criticato...
Se poi per te qualunque cosa dica il Papa, non si può criticare, fai pure.
Io mi accontenterei che la smettesse con la caccia alle streghe gay, per quel che mi riguarda.
Ma se hanno persino un comico in servizio permanente effettivo per insultarlo e redicolizzarlo..nonostante tutti gli sforzi ancora non sono riusciti a distruggere il cattolicesimo ... e qui mi fermo.
Che dovrebbe dire il Papa?
"Nella vita bisogna solo pensare a divertirsi per cui trombate tra voi anche in mezzo ad una strada , abortite a piacere perchè è cool , travestitevi , ammazzatevi tra voi ..."

wintage
12-12-2006, 17:21
Ma se hanno persino un comico in servizio permanente effettivo per insultarlo e redicolazzarlo...nonostanti tutti gli sforzi ancora non sono riusciti a distruggere il cattolicesimo ... e qui mi fermo.
Hanno??
tutti gli sforzi???

CHI?

Satana?

raxas
12-12-2006, 17:22
Mah
A parte che non ho capito metà del tuo discorso (e non capisco neppure chi siano quelli "scampati all'aborto" :confused: ).
Quando il Papa ha fatto l'appello per il dialogo e la pace in Libano, mica è stato criticato...
Se poi per te qualunque cosa dica il Papa, non si può criticare, fai pure.
Io mi accontenterei che la smettesse con la caccia alle streghe gay, per quel che mi riguarda.
forse ho scritto troppo articolatamente,
comunque per scampati all'aborto intendo proprio quelli che si era scelto di fare morire, ce ne sono casi
sulla pace e dialogo in libano, meno male, è sempre una cosa propositiva andare oltre i conflitti, non mi ci trovo in mezzo, che si trovino meglio di come sono ora...
comunque credo che si potrà criticare quello che dice il Papa penso per arrivare ad un punto di maggiore e consapevole visione del problema credo
diversamente per andare dove?
vediamo di inquadrare quali sono le convenienze...
riguardo all'omosessualità non mi pare che abbia condannato le persone dice che hanno bisogno di particolare aiuto riferito a particolare impegno, adesso non ricordo le parole esatte, cioè non mi pare che metta da parte...
non mi sembra che lo spirito sia questo...

raxas
12-12-2006, 17:26
...
Che dovrebbe dire il Papa?
ma non penso che si tratti solo di un discorso di ruolo, penso che hanno l'impegno e responsabilità (non,(edit: aggiunta la precedente virgola) ripeto, verso il proprio ruolo) per queste affermazioni

franklar
12-12-2006, 17:28
idem

Infarcire un discorso sulla pace nel mondo con i soliti spauracchi clerico cattolici è ridicolo...

*

mauriz83
12-12-2006, 17:32
non poteva dimenticarsi di noi, ormai lo sappiamo che ci ama alla follia :love:
:D :friend:

Giovannino
12-12-2006, 17:40
Secondo me state criticando il significante e non il significato.
L'involucro e non la semantica.
Secondo me il Papa dice che la causa dei mali creati dall'uomo è nell'uomo medesimo, e non saprei come dargli torto... Se si migliora l'uomo in sé, tutto il resto viene di conseguenza.

shambler1
12-12-2006, 17:42
ma non penso che si tratti solo di un discorso di ruolo, penso che hanno l'impegno e responsabilità (non,(edit: aggiunta la precedente virgola) ripeto, verso il proprio ruolo) per queste affermazioni
Il Papa si rivolge ai cattolici ; quelli che si indignano sono cattolici? No e allora che cazzo vogliono?

Sarebbe come se io mi indignassi ogni volta che un predicatore protestante fa una affermazione ridicola o invita alla guerra atomica per affrettare il ritorno di Gesù...
Ecco, i gays cosi "orrendamente discriminati" potrebbe aderire in massa alla religione evangelica americana, cosi finalmente sarebbero cristiani e la coscienza è a posto.

lowenz
12-12-2006, 17:46
Secondo me state criticando il significante e non il significato.
L'involucro e non la semantica.
Secondo me il Papa dice che la causa dei mali creati dall'uomo è nell'uomo medesimo, e non saprei come dargli torto... Se si migliora l'uomo in sé, tutto il resto viene di conseguenza.
Beh l'uomo.....che si ribella alla volontà divina.
Se si fermasse a dire che l'uomo è causa dei suoi male per negligenza non posso che dargli ragione.....il problema sorge quando si tira fuori la "volontà divina", cioè la classica ipotesi che differenzia chi ha una fede religiosa da chi non ce l'ha.
E' su quella che è difficile accordarsi (soprattutto per chi pensa che usare la parola "volontà" non sia la cosa più appropriata per Dio) :p

lowenz
12-12-2006, 17:47
Sarebbe come se io mi indignassi ogni volta che un predicatore protestante fa una affermazione ridicola o invita alla guerra atomica per affrettare il ritorno di Gesù...
Infatti te ne indegni (e non dico a torto) :asd:

raxas
12-12-2006, 17:58
Il Papa si rivolge ai cattolici ; quelli che si indignano sono cattolici? No e allora che cazzo vogliono?

Sarebbe come se io mi indignassi ogni volta che un predicatore protestante fa una affermazione ridicola o invita alla guerra atomica per affrettare il ritorno di Gesù...
Ecco, i gays cosi "orrendamente discriminati" potrebbe aderire in massa alla religione evangelica americana, cosi finalmente sarebbero cristiani e la coscienza è a posto.
ma se si è tranquilli senza o con il proprio "Dio" o anche genericamente con ciò in in cui si crede, che problema c'è
se invita un predicatore protestante alla guerra atomica, non la può fare solo localmente e comunque tutti quelli che si possono convincere di fare una guerra atomica si daranno da fare :D e comunque sarebbe contraddittorio, tipo gli islamici che hanno criticato che non si debba imporre la fede con la forza
non so cosa faccia la chiesa evangelica americana, certo che discriminare è una cosa, reintegrare è un'altra, se accolgono senza differenza chi accolgono? di cosa parlano lì? mi sembra solo un discorso del "cuore" (inteso largamente per sentimenti di accoglienza) ma senza ragione

bluelake
12-12-2006, 18:32
Il Papa si rivolge ai cattolici ; quelli che si indignano sono cattolici? No e allora che cazzo vogliono?

Sarebbe come se io mi indignassi ogni volta che un predicatore protestante fa una affermazione ridicola o invita alla guerra atomica per affrettare il ritorno di Gesù...
Ecco, i gays cosi "orrendamente discriminati" potrebbe aderire in massa alla religione evangelica americana, cosi finalmente sarebbero cristiani e la coscienza è a posto.
allora mettiamoci d'accordo: se il Papa parla solo per quelli che sono cattolici, lui e i suoi "inferiori in grado" non dovrebbero chiedere in via ufficiale di "plasmare" le leggi di uno stato in base alle loro richieste e convinzioni poiché non tutti i cittadini di uno stato sono cattolici, ti torna questo? Già qui potremmo iniziare a discutere delle occasioni in cui il Papa e i suoi delegati si sono mossi in via ufficiale per adeguare le leggi ai loro "canoni", ma non lo si fa.
Secondo punto: il Dott. Joseph Ratzinger è il Capo dello Stato della Città del Vaticano, al pari di un Giorgio Napolitano o di un Vaclav Klaus, quindi le sue parole hanno anche una valenza politica; come ci si indigna per le parole di un Napolitano o di un Klaus, ci si può indignare per le parole di un Ratzinger. I predicatori protestanti americani generalmente non sono capi di stato... anzi, non mi risulta che il capo di qualche religione sia anche capo di uno stato, esclusa quella cristiana cattolica.
I gays basicalmente sono cristiani a prescindere da Ratzinger (la fede è un dono di Dio all'uomo, non una scelta)... almeno finché non verranno rimossi quelle migliaia tra cardinali, vescovi e sacerdoti che continuano a seguire e ad accogliere nella Chiesa anche gli omosessuali :fagiano:

fsdfdsddijsdfsdfo
12-12-2006, 18:37
Il Papa si rivolge ai cattolici ; quelli che si indignano sono cattolici? No e allora che cazzo vogliono?

Sarebbe come se io mi indignassi ogni volta che un predicatore protestante fa una affermazione ridicola o invita alla guerra atomica per affrettare il ritorno di Gesù...
Ecco, i gays cosi "orrendamente discriminati" potrebbe aderire in massa alla religione evangelica americana, cosi finalmente sarebbero cristiani e la coscienza è a posto.
un predicatore protestante non legifera in italia.


A ascoltare lui toglierebbe l'aborto...

Snickers
12-12-2006, 20:42
Dai, su, che fra un paio di mesi lo vedremo uscire da S. Pietro con un abbigliamento che farebbe arrossire pure l'agguerrito Giulio II, cavolo me lo immagino già adesso che affila i forconi, rispolvera i vecchi stendardi della guerra santa, lustra le armature, e poi lo vedremo marciare su roma, ottenere il potere (ma quello non ce l'ha già?) e creare una vera teocrazia (pure questa), ma non sarà mica finita, perché poi inizierà la vera crociata, quella in Olanda, terra del peccato :sofico: :O :ciapet: :read:

sider
13-12-2006, 07:56
Il Papa si rivolge ai cattolici ; quelli che si indignano sono cattolici? No e allora che cazzo vogliono?



Come già fatto notare da Bluelake, si rivolge ai cattolici, ma vuole che TUTTI seguano le sue regole.
Pensiamo solo alla legge (cattolica) sulla fecondazione assistita. Se fosse così come dici, bastava lanciare un messaggio ai cattolici perchè non usufruissero di tale possibilità, invece di "spingere" presso i suoi uomini in parlamento per fare una legge che costringe tutti i cittadini , anche atei o di altre religioni, ad andare all'estero per tentare di avere un figlio.
Finchè funziona così in Italia, dobbiamo aspettarci che ogni sua esternazione rischi di trasformarsi in legge, per cui ci indignamo ECCOME.

Giovannino
13-12-2006, 09:29
Se fosse così come dici, bastava lanciare un messaggio ai cattolici perchè non usufruissero di tale possibilità, invece di "spingere" presso i suoi uomini in parlamento per fare una legge che costringe tutti i cittadini , anche atei o di altre religioni, ad andare all'estero per tentare di avere un figlio.

Penso che si chiami "democrazia", per cui se una maggioranza vuole una certa cosa la ottiene, con buona pace per le minoranze. Questo ovviamente vale esclusivamente per tutto ciò che può essere Bianco o Nero e non ammette toni di grigio. Per il resto si concorda tra tutte le parti.

sider
13-12-2006, 09:58
Penso che si chiami "democrazia", per cui se una maggioranza vuole una certa cosa la ottiene, con buona pace per le minoranze. Questo ovviamente vale esclusivamente per tutto ciò che può essere Bianco o Nero e non ammette toni di grigio. Per il resto si concorda tra tutte le parti.
Quindi anche negli stati islamici c'è già la "democrazia"
perchè sono tanto criticati allora? Lì c'è una maggioranza religiosa che fa quello che vuole.

Korn
13-12-2006, 10:05
ma chi lo ha eletto sto simpaticone?

Hitman04
13-12-2006, 10:11
ma chi lo ha eletto sto simpaticone?
Beh i Cardinali, il Vaticano è uno stato altamente democratico :asd:

shambler1
13-12-2006, 10:11
Quindi anche negli stati islamici c'è già la "democrazia"
perchè sono tanto criticati allora? Lì c'è una maggioranza religiosa che fa quello che vuole.
Si, in Iran c'è una democrazia elettiva un pò manipolata dai vertici (come negli usa e qui del resto) ;)

wintage
13-12-2006, 10:35
Si, in Iran c'è una democrazia elettiva un pò manipolata dai vertici (come negli usa e qui del resto) ;)
In democrazie c'è la libertà individuale, la libertà di pensiero, il rispetto delle minoranze OLTRE al suffragio universale.

AlexGatti
13-12-2006, 10:46
... anzi, non mi risulta che il capo di qualche religione sia anche capo di uno stato, esclusa quella cristiana cattolica.
C'è la regina d'inghilterra che è a capo della chiesa anglicana... almeno per certi versi. Però ha il buon senso di starsi zitta su molte questioni personali e soprattutto di non cercare di plasmare neanche le leggi del SUO stato adeguandole ai dettami della SUA religione, figuriamoci le leggi degli stati vicini.

I gays basicalmente sono cristiani a prescindere da Ratzinger (la fede è un dono di Dio all'uomo, non una scelta)... almeno finché non verranno rimossi quelle migliaia tra cardinali, vescovi e sacerdoti che continuano a seguire e ad accogliere nella Chiesa anche gli omosessuali :fagiano:

Infatti questo è un altro punto: Shambler ha detto (presunto) che quelli che criticano il papa non sono ne cristiani, ne cattolici... ma quando mai! Chi l'ha detto?
Sta a vedere che la scomunica di Shambler urbi et orbi vale più di quella del Papa. :eek:

sider
13-12-2006, 10:51
Atleta di colore che veste i colori della nazionale italiana, di religione ebrea, amante di Crozza , Travaglio e dei fratelli Guzzanti.
Ecco lo scomunicato ideale :D :D

shambler1
13-12-2006, 10:56
Atleta di colore che veste i colori della nazionale italiana, di religione ebrea, amante di Crozza , Travaglio e dei fratelli Guzzanti.
Ecco lo scomunicato ideale :D :D
Hai dimenticato anche trangender! Ecco l'uomo del futuro! Anzi: la persona del futuro.

shambler1
13-12-2006, 10:57
In democrazie c'è la libertà individuale, la libertà di pensiero, il rispetto delle minoranze OLTRE al suffragio universale.
Ti riferisci alle minoranze elette in parlamento per legge?
Nel parlamento iraniano sono eletti , per legge , rappresentanti di ebraismo, cristianesimo , zoroastrismo ; cosi esigue numericamente che altrimenti non troverebbero posto.
In questo sono più avanti di noi. :D

wintage
13-12-2006, 11:02
Ti riferisci alle minoranze elette in parlamento per legge?
Nel parlamento iraniano sono eletti , per legge , rappresentanti di ebraismo, cristianesimo , zoroastrismo ; cosi esigue numericamente che altrimenti non troverebbero posto.
In questo sono più avanti di noi. :D
No mi riferivo al fatto che non sai cos è la democrazia :ciapet:

shambler1
13-12-2006, 11:06
Per te la democrazia sono gli usa perchè il matrimonio gay e qui ti fermi. :Prrr:

bluelake
13-12-2006, 11:53
Per te la democrazia sono gli usa perchè il matrimonio gay e qui ti fermi. :Prrr:
negli usa non c'è il matrimonio gay :mbe: sono troppo impegnati a sparare per la strada e nelle scuole :fagiano:

Nevermind
13-12-2006, 11:58
POsso anche capire l'aborto e la sperimentazione su embrioni ma l'eutanasia? cioè una persona che soffre, non ha futuro e attende la morte come una liberazione lo vedrei umano e giusto concedergli al grazia del trapasso.

Capisco che la religione possa giudicare male l'aborto e ola sperimentazione sugli embrioni ma cosa c'è di più caritatevole dell'eutanasia?

Blue Spirit
13-12-2006, 12:05
Ma se hanno persino un comico in servizio permanente effettivo per insultarlo e redicolizzarlo..nonostante tutti gli sforzi ancora non sono riusciti a distruggere il cattolicesimo ... e qui mi fermo.
Che dovrebbe dire il Papa?
"Nella vita bisogna solo pensare a divertirsi per cui trombate tra voi anche in mezzo ad una strada , abortite a piacere perchè è cool , travestitevi , ammazzatevi tra voi ..."

Gli piacerebbe...sono i moderni sacerdoti della tolleranza verso tutti, tranne che verso i cattolici...di chi si parla (visto che qualcuno l'ha chiesto, con il solito tono stupidamente sarcastico)? Degli anticattolici di tutte le provenienze.
Cmq...come al solito l'ennesimo thread pieno di stupidità e offese pregiudiziali contro Papa, Chiesa e cattolici...mi sembra giusto, oggigiorno non è possibile attaccare nessuno perchè lo si offenderebbe, ma se si tratta di attaccare il Papa, la Chiesa e i cattolici allora si può fare tranquillamente, e più si offende meglio è, come se fosse un concorso a premi. Mi auguro (ma non ci spero più) che i moderatori facciano il loro dovere. Io in passato sono stato sospeso per mooooooooolto meno di ciò che ho letto in questo ed altri thread.

gourmet
13-12-2006, 12:06
negli usa non c'è il matrimonio gay :mbe: sono troppo impegnati a sparare per la strada e nelle scuole :fagiano:

Nel Massachussets si

shambler1
13-12-2006, 12:34
negli usa non c'è il matrimonio gay :mbe: sono troppo impegnati a sparare per la strada e nelle scuole :fagiano:
E' una libertà anche quella.

dantes76
13-12-2006, 12:41
E' una libertà anche quella.

si si, come una parabola e internet...e la pillola va giu'

sider
13-12-2006, 12:50
POsso anche capire l'aborto e la sperimentazione su embrioni ma l'eutanasia? cioè una persona che soffre, non ha futuro e attende la morte come una liberazione lo vedrei umano e giusto concedergli al grazia del trapasso.

Capisco che la religione possa giudicare male l'aborto e ola sperimentazione sugli embrioni ma cosa c'è di più caritatevole dell'eutanasia?

Eh no! Devi soffrire perchè lo dice il papa.

shambler1
13-12-2006, 12:54
si si, come una parabola e internet...e la pillola va giu'

Vorresti ledere il diritto degli americani a portare armi? Non sai che ci tengono molto?

Senza Fili
13-12-2006, 13:16
Qualunquismo qssoluto, aprire la bocca tanto per dire qualcosa... :mbe: :mbe:



*

wintage
13-12-2006, 15:46
Gli piacerebbe...sono i moderni sacerdoti della tolleranza verso tutti, tranne che verso i cattolici...di chi si parla (visto che qualcuno l'ha chiesto, con il solito tono stupidamente sarcastico)? Degli anticattolici di tutte le provenienze.
Cmq...come al solito l'ennesimo thread pieno di stupidità e offese pregiudiziali contro Papa, Chiesa e cattolici...mi sembra giusto, oggigiorno non è possibile attaccare nessuno perchè lo si offenderebbe, ma se si tratta di attaccare il Papa, la Chiesa e i cattolici allora si può fare tranquillamente, e più si offende meglio è, come se fosse un concorso a premi. Mi auguro (ma non ci spero più) che i moderatori facciano il loro dovere. Io in passato sono stato sospeso per mooooooooolto meno di ciò che ho letto in questo ed altri thread.
Invece di millantare l'esistenza di fantomatiche chiese distruggi-cattolicesimo con tanto di sacerdoti, rimaniamo sul pezzo, ovvero ciò che la Chiesa Cattolica e i suoi sacerdoti dicono.
La pace del mondo è messa a rischio da terrorismo, proliferazione atomica E eutanasia, aborto e coppie omosessuali...
Sapresti dire in che modo eutanasia, aborto e coppie gay causino le guerre?

Un conto è esprimere le proprie opinioni, un conto è additare tutto ciò che è in disaccordo con la propria visione monolitica come causa del male nel mondo, adducendo responsabilità totalmente indimostrate.

Per me questo si chiama diffamazione, motivata da odio puro.
Altro che buona novella.

wintage
13-12-2006, 15:48
Per te la democrazia sono gli usa perchè il matrimonio gay e qui ti fermi. :Prrr:
Tu hai citato l'Iran come esempio di democrazia paragonabile alla nostra... e qui mi fermo

bocca mia taci :doh:

Senza Fili
13-12-2006, 16:09
Sapresti dire in che modo eutanasia, aborto e coppie gay causino le guerre?






Io trovo una sola possibile spiegazione a queste parole senza senso: uso di sostanze pesanti...

Senza Fili
13-12-2006, 16:14
Quindi anche negli stati islamici c'è già la "democrazia"
perchè sono tanto criticati allora? Lì c'è una maggioranza religiosa che fa quello che vuole.



Perchè l'estremismo islamico è cattivo, mentre l'estremismo cristiano è buono, non lo avevi capito? ;)

recoil
13-12-2006, 16:25
Sapresti dire in che modo eutanasia, aborto e coppie gay causino le guerre?

Un conto è esprimere le proprie opinioni, un conto è additare tutto ciò che è in disaccordo con la propria visione monolitica come causa del male nel mondo, adducendo responsabilità totalmente indimostrate.

Per me questo si chiama diffamazione, motivata da odio puro.
Altro che buona novella.

io ho già risposto due volte nel thread a riguardo, se non avete voglia di leggere o fate finta di non capire non posso farci niente :)

wintage
13-12-2006, 16:47
io ho già risposto due volte nel thread a riguardo, se non avete voglia di leggere o fate finta di non capire non posso farci niente :)
Perchè non provi a rispondere nel merito?

Forse perchè è impossibile.

Lo dice anche il Papa. La pace è raggiungibile solo riconoscendo il progetto divino e la volontà divina


Benedetto XVI sottolinea come «le norme del diritto naturale non vanno considerate come direttive che si impongono dall’esterno, quasi coartando la libertà dell’uomo. Al contrario - scandisce il Papa nel testo - esse vanno accolte come una chiamata a realizzare fedelmente l’universale progetto divino iscritto nella natura dell’essere umano». In tal senso, «il riconoscimento e il rispetto della legge naturale - prosegue Benedetto XVI - costituiscono anche oggi la grande base per il dialogo» fra le diverse fedi. «E’ questo un grande punto di incontro e, quindi, un fondamentale presupposto per una autentica pace».

Presupposto per la pace è quindi riconoscere l'esistenza del progetto divino.

Cosa che è in netto contrasto con l'invocazione al dialogo con i non credenti. Come si può pretendere di invocare il dialogo, quando il presupposto del dialogo è il riconoscimento di un progetto divino.
Progetto di cui, ça va sans dire, il Papa si fa portavoce.
E tutti quelli che, per le ragioni piu disparate (da chi fa l'inseminazione artificiale, a chi chiede l'eutanasia, o chi ama una persona del proprio sesso) vengono indicati come contrari alla volontà di Dio, sono allo stesso tempo esclusi dal tavolo del dialogo (perchè il PRESUPPOSTO indicato dal papa èil riconoscimento del progetto divino), e anche responsabili delle minacce alla pace nel mondo.

Quindi forse per pace qua non si intende la convivenza pacifica e rispettosa tra persone diverse. Ma l'instaurazione di un "ordine giusto" plasmato attorno a quelle leggi divine, di cui, sia chiaro, Ratsinger è il custode.

Piu che un messaggio di pace, mi pare una chiamata alle armi.

Lucrezio
13-12-2006, 17:12
Io trovo una sola possibile spiegazione a queste parole senza senso: uso di sostanze pesanti...
Ecco un commento "pesante" che non aiuta la discussione.
C'è modo e modo anche di esprimere sdegno ;)

shambler1
13-12-2006, 19:34
E che c'è da sdegnarsi? Il Papa mica può accordare la sua morale con l'ultimo editoriale dei ragazzi di mtv.

bluelake
13-12-2006, 19:57
E che c'è da sdegnarsi? Il Papa mica può accordare la sua morale con l'ultimo editoriale dei ragazzi di mtv.
ma potrebbe farsi fare un rapido corso su "come dire quello che si pensa senza insultare qualcuno ad ogni piè sospinto", la chiarezza nell'esprimersi non è esattamente una dote che abbonda in Ratzinger...

sider
13-12-2006, 20:03
La scelta di ratzinger papa era comunque invisa a molti cattolici "moderati". temevano infatti un allontanamento del cattolico "normale" ed un inasprimento del conflitto con i laici. E ci avevano preso.

shambler1
13-12-2006, 20:08
Non ti preoccupare; l'uni-tele-religione avanza e mtv è il profeta; non passerà molto tempo che la teologia scandalo del cattolicesimo sarà cambiata fino a renderlo privo di senso e un nuovo sacerdote sarà eletto in diretta tv . Vedremo allora se Crozza oserà farci sopra le sue volgari parodie.

ridge
13-12-2006, 20:38
E' uno spasso leggere simili discorsi
inconcludenti e di spessore nullo, privi di argomenti analisi o riferimenti, non si basano e non si reggono su alcunche', nè su evidenze scientifiche nè su studi e analisi antropologiche sociologiche demografiche storiche o statistiche, su nulla, se non sull' ipse dixit.

si limita a gettare sassi, ai soliti, senza argomentare, alimentando nei cattolici e nei creduli la solita avversione verso gli omosessuali/atei/agnostici/laici/radicali/musulmani ecc.
quindi se esistono le guerre sicuramente dipende piu', MOLTO di piu' dalle religioni dai cattolici e dai credenti in genere che vengono caricati e animati da uno spirito illiberale e intollerante: il messaggio è palesemente di intolleranza verso una societa' liberale, verso le liberta' individuali e chi pensa diversamente dalla lobby cattolica, o professa una altra religione.

La pace poi come si sa non è mai esistita, non esiste in natura e nel regno animale del quale l'uomo fa parte, con buonissima probabilita' non esistera' mai, se non come periodi di calma o relativa calma, nell' attesa della prossima tempesta, come è sempre stato.

Ma il messaggio che deve passare è che la colpa è dei gay degli aborti dell' eutanasia e di quei cattivoni laici atei relativisti.

recoil
13-12-2006, 21:36
Lo dice anche il Papa. La pace è raggiungibile solo riconoscendo il progetto divino e la volontà divina


Benedetto XVI sottolinea come «le norme del diritto naturale non vanno considerate come direttive che si impongono dall’esterno, quasi coartando la libertà dell’uomo. Al contrario - scandisce il Papa nel testo - esse vanno accolte come una chiamata a realizzare fedelmente l’universale progetto divino iscritto nella natura dell’essere umano». In tal senso, «il riconoscimento e il rispetto della legge naturale - prosegue Benedetto XVI - costituiscono anche oggi la grande base per il dialogo» fra le diverse fedi. «E’ questo un grande punto di incontro e, quindi, un fondamentale presupposto per una autentica pace».

Presupposto per la pace è quindi riconoscere l'esistenza del progetto divino.

la mia interpretazione del testo che riporti è che c'è una legge naturale. il Papa naturalmente crede che sia parte di un progetto divino, le altre fedi (se ci fai caso si parla di fedi non di culture) non riconoscono il medesimo progetto, ma ci può essere un punto di incontro

Cosa che è in netto contrasto con l'invocazione al dialogo con i non credenti. Come si può pretendere di invocare il dialogo, quando il presupposto del dialogo è il riconoscimento di un progetto divino.
Progetto di cui, ça va sans dire, il Papa si fa portavoce.

il dialogo è scambio di opinioni, possibilmente costruttivo e finalizzato a un qualche genere di accordo. serve, possibilmente una base in comune (di valori in questo caso) altrimenti il dialogo non può avere luogo. ci sono valori sui quali la Chiesa giustamente non può mollare, questo al di la del progetto divino


E tutti quelli che, per le ragioni piu disparate (da chi fa l'inseminazione artificiale, a chi chiede l'eutanasia, o chi ama una persona del proprio sesso) vengono indicati come contrari alla volontà di Dio, sono allo stesso tempo esclusi dal tavolo del dialogo (perchè il PRESUPPOSTO indicato dal papa èil riconoscimento del progetto divino), e anche responsabili delle minacce alla pace nel mondo.

quando il dialogo si sposta sulla vita è evidente che non si possono fare sconti da parte della Chiesa. ma il punto non è credere che la vita è un progetto divino, quanto avere dei valori in comune. se mancano quei valori come ci può essere dialogo?

Quindi forse per pace qua non si intende la convivenza pacifica e rispettosa tra persone diverse. Ma l'instaurazione di un "ordine giusto" plasmato attorno a quelle leggi divine, di cui, sia chiaro, Ratsinger è il custode.

Piu che un messaggio di pace, mi pare una chiamata alle armi.

ancora una volta tornano in gioco i valori e il credo.
un solo esempio: potresti dire che uno che pratica l'aborto non fa del male a chi gli sta vicino, vive "pacificamente" con le altre persone. ma se il tuo credo ti porta a considerare l'aborto come un omicidio come fai a sentirti in sintonia con quella persona, a vivere serenamente con lei e sentirti insomma "in pace"?
è chiaro che se aborto, eutanasia, ricerca su embrioni non sono secondo te "eticamente corretti" allora non ti poni il problema, ti senti a tuo agio in una società dove sono pratica comune e sei "in pace".

chiamata alle armi? può essere, per difendere quei valori professati dal cattolicesimo.

comunque non capisco che genere di discorso vi aspettiate dal Papa.
"sì, la vita è importante, ma si può stare benissimo in pace in una società abortista ecc. basta che ci si vuole tutti bene..."
è vero parla forte, non fa sconti. ma a furia di fare sconti una fede si sfalda...

devo dire che ho apprezzato, nel tuo caso, lo sforzo di fare un discorso costruttivo e ragionato. è evidente che non ti trovi in accordo con il Papa ma questo non è un problema, quantomeno non ti sei fermato al titolo bollando il tutto come prodotto di fumo, alcolici o demenza senile

Blue Spirit
14-12-2006, 08:57
E' uno spasso leggere simili discorsi
inconcludenti e di spessore nullo, privi di argomenti analisi o riferimenti, non si basano e non si reggono su alcunche', nè su evidenze scientifiche nè su studi e analisi antropologiche sociologiche demografiche storiche o statistiche, su nulla, se non sull' ipse dixit.

si limita a gettare sassi, ai soliti, senza argomentare, alimentando nei cattolici e nei creduli la solita avversione verso gli omosessuali/atei/agnostici/laici/radicali/musulmani ecc.
quindi se esistono le guerre sicuramente dipende piu', MOLTO di piu' dalle religioni dai cattolici e dai credenti in genere che vengono caricati e animati da uno spirito illiberale e intollerante: il messaggio è palesemente di intolleranza verso una societa' liberale, verso le liberta' individuali e chi pensa diversamente dalla lobby cattolica, o professa una altra religione.

La pace poi come si sa non è mai esistita, non esiste in natura e nel regno animale del quale l'uomo fa parte, con buonissima probabilita' non esistera' mai, se non come periodi di calma o relativa calma, nell' attesa della prossima tempesta, come è sempre stato.

Ma il messaggio che deve passare è che la colpa è dei gay degli aborti dell' eutanasia e di quei cattivoni laici atei relativisti.


Hai finito di fare volgare propaganda in stile pseudo-uaar? Grazie :)
Però devo riconoscere che il tuo post è molto interessante: infatti le critiche che sciorini nelle prime 3-4 righe si applicano perfettamente a quelle successive che tenti di propinare :D

Senza Fili
14-12-2006, 10:03
Ecco un commento "pesante" che non aiuta la discussione.
C'è modo e modo anche di esprimere sdegno ;)



Scusami ma trovo molto più pesante l'incolpare SENZA MOTIVO di minare la pace persone che non hanno fatto nulla per minarla, se non nella fantasia di chi scrive certe falsità prive di ogni fondamento...non credo che se un qualunque personaggio pubblico domani esordisse dicendo che i romani o le persone con la r moscia (esempi a caso) minano i valori e la pace i destinatari queste invettive gratuite ed immotivate ne sarebbero felici, non trovi?
Quindi questi signori se vogliono ricevere rispetto che imparino a pesare le parole e a rispettare in primis gli altri...libertà di pensiero non è sinonimo di libertà di offesa gratuita.


p.s. ho espresso il mio sdegno in maniera tranquilla, dal vivo userei aggettivi molto molto più adatti a questa gentucola...

Gio22
14-12-2006, 11:28
Gli piacerebbe...sono i moderni sacerdoti della tolleranza verso tutti, tranne che verso i cattolici...di chi si parla (visto che qualcuno l'ha chiesto, con il solito tono stupidamente sarcastico)? Degli anticattolici di tutte le provenienze.
Cmq...come al solito l'ennesimo thread pieno di stupidità e offese pregiudiziali contro Papa, Chiesa e cattolici...mi sembra giusto, oggigiorno non è possibile attaccare nessuno perchè lo si offenderebbe, ma se si tratta di attaccare il Papa, la Chiesa e i cattolici allora si può fare tranquillamente, e più si offende meglio è, come se fosse un concorso a premi. Mi auguro (ma non ci spero più) che i moderatori facciano il loro dovere. Io in passato sono stato sospeso per mooooooooolto meno di ciò che ho letto in questo ed altri thread.


già hai ragione. passare d qui ,e leggere sempre le solite cose...

ma...cmq ancora 2 decenni se le cose continuano così,e poi il cupolone sarà un ricordo. con buona pace di chi si sente minacciato da questo papa,e dai suoi eventuali successori.

bisogna vedere cosa si prendono al posto di questo... :stordita:

ridge
14-12-2006, 19:38
Hai finito di fare volgare propaganda in stile pseudo-uaar? Grazie :)
Però devo riconoscere che il tuo post è molto interessante: infatti le critiche che sciorini nelle prime 3-4 righe si applicano perfettamente a quelle successive che tenti di propinare :D

Nessuna propaganda, è una critica argomentata, cosa che mi pare i cattolici sinora non abbiano fatto; segno che queste dichiarazioni del Papa sono difficilmente difendibili.

Nè propino alcunche', tuttavia trovo assai piu' verosimile la versione da me esposta, piuttosto che le accuse del Papa; invito a leggere (o rileggere) scritti di studiosi come Malthus..