PDA

View Full Version : confronto amd e intel (che casino)


schumi84
12-12-2006, 09:02
ciao a tutti ho un pò di domande sui processori... che casino...

un PROCESSORE AMD ATHLON 64 4200+ DC AM2 BOX ha queste caratt: PROCESSORE AMD ATHLON 64 DUAL CORE 4200+ / FREQ. 2.0GHZ SOCKET AM2 2X1 CACHE FORMATO BOX

un PROCESSORE AMD ATHLON 64 3800+ DC AM2 BOX ha queste caratt: PROCESSORE AMD ATHLON 64 DUAL CORE 3800+ / FREQ. 2.0GHZ SOCKET AM2 2 X 1 CACHE FORMATO BOX

cosa cambia? la frequenza è uguale..

e cosa cambia rispetto a un PROCESSORE INTEL P4 D 820 2,8GHZ DC BOX che ha PROCESSORE INTEL PENTIUM 4 D 820 2.8GHZ, LGA775 FSB800 2X1M CACHE.. come mai? costa la metà degli athlon ed ha più ghz..

gli intel 64bit che sigla hanno?

schumi84
12-12-2006, 09:29
io ho preso le caratteristiche dal sito di computer discount... boh..allora avran sbagliato loro..
i pentium D sono a 64bit? come mai dici di lasciar stare?
ma incide molto la cache? cosa serve?

gi0v3
12-12-2006, 09:45
i pentium d sono a 64 bit ma li gestiscono epggio degli amd, per cui se puntavi a un sistema a 64 bit sono meglio gli athlon x2...i mhz, non mi stancherò mai di ripeterlo, non contano niente se non quando si parla di processori della stessa famiglia...paragonare i mhz di amd ai mhz di intel è come far paragoni di cilindrata tra un'auto e una moto..puoi dire quale delle 2 andrà più veloce in base alla sola cilindrata?la cache incide sicuramente, ma anche là, intel la usa in modo diverso da amd...fai conto che un 3800+ va come un pentium d 830-840...o come un pentium d 925/930

schumi84
12-12-2006, 10:08
ma la cache a cosa serve e come incide?

schumi84
12-12-2006, 10:10
un amico ha preso un pentium 4 hyper trading 3.2ghz e mi dice che è un 64bit ... quindi non solo i pentium D sono a 64.. no?

toto20
12-12-2006, 10:55
costa la metà degli athlon ed ha più ghz..
i Ghz sono un parametro secondario, gli indici di prestazione di una CPU ormai sono altri... un Core2Duo a 2,66Ghz va il doppio di un Pentium D a 3,4Ghz...

schumi84
12-12-2006, 11:02
e quali sarebbero questi indici? come si valutano?

hargon
12-12-2006, 11:03
i benchmark... dicono molto di più. ;)

schumi84
12-12-2006, 11:10
si ma tipo la cache cosa sarebbe di preciso? come incide?

leox@mitoalfaromeo
12-12-2006, 11:17
Si, anche i P4 sono a 64bit... ma sono come i PD inferiori di molto agli Athlon.
mah.. se dal link sopra si confronta un x2 3800 con un pd 940 sembra che l'athlon ne esca con le ossa rotte...
solo con FEAR e word-pdf sta un po' davanti, ma ad esempio nel video encoding sta molto dietro...

toto20
12-12-2006, 11:18
e quali sarebbero questi indici? come si valutano?
Dunque, valutati all'interno della stessa architettura è ovvio che il paragone principale tra i vari esemplari è fattibile attraverso la frequenza di clock.

Significa che un Pentium IV a 2,66Ghz va molto meno di un Pentium IV a 3,4Ghz.
Ma un Pentium D a 3,4Ghz è molto più prestazionale di un Pentium IV alla stessa frequenza.

Il discorso cambia se paragoniamo CPU di diversa architettura... in questo caso entrano in ballo altri parametri tipici delle caratteristiche costruttive del processore, ad esempio la lunghezza delle pipelines ecc...

qualcuno tempo fa ha fatto una splendida analogia che mette in relazione frequenza di clock e architettura di cui ti riporto la linea generale (i numeri sono solo esempi, quindi non considerarli):

un Pentium D a 3,4Ghz fa 20 passi al secondo, ogni "falcata" percorre un metro, quindi in un secondo percorre 20 metri...
un E6600 a 2,66Ghz riesce a fare "solo" 14 passi al secondo, ma in ogni passo anzichè un metro ne percorre 3... significa che in un secondo ha percorso 42 metri, contro i 20 del Pentium D.

In parole povere, a parità di tempo, conta più la "qualità" del passo che la "quantità"... non so se sono stato chiaro...

hargon
13-12-2006, 17:27
e nemmeno il tipo di scarpa ... gira tutto meglio con quelle da tennis :)
povero Zenone...


ma leggersi un po' di test (http://www23.tomshardware.com/cpu.html) no ?

toto20
13-12-2006, 19:36
e nemmeno il tipo di scarpa ... gira tutto meglio con quelle da tennis :)
povero Zenone...


ma leggersi un po' di test (http://www23.tomshardware.com/cpu.html) no ?
non capisco, è una critica o un appoggio?

ELIOGABALO
13-12-2006, 19:44
compra conroe.

hargon
15-12-2006, 14:11
non capisco, è una critica o un appoggio?
:D ,
per carità è lodevole l'intento di spiegare perchè convenga una piattaforma rispetto ad un'altra ma la differenza è lampante eseguendo dei benchmark.
Al di là del processo più o meno sofisticato che sta nella "black box", è la velocità con cui restituisce il risultato che ci permette di valutarla.
(imho)

Bastian UMTS
15-12-2006, 14:15
Interessante stò 3d, vi chiedo gentilmente:
Attualmente ho un celeron 2.6, vorrei cambiare e pensavo ad amd che i consigliate a livello di processore? Cerco qualcosa che sia almeno un filo sopra a livello di prestazione.

Grazie in anticipo per i consigli

brutus89
15-12-2006, 14:20
Interessante stò 3d, vi chiedo gentilmente:
Attualmente ho un celeron 2.6, vorrei cambiare e pensavo ad amd che i consigliate a livello di processore? Cerco qualcosa che sia almeno un filo sopra a livello di prestazione.

Grazie in anticipo per i consigli
che budget hai a disposizione?
cosa devi farci con il pc?

toto20
15-12-2006, 14:26
:D ,
per carità è lodevole l'intento di spiegare perchè convenga una piattaforma rispetto ad un'altra ma la differenza è lampante eseguendo dei benchmark.
Al di là del processo più o meno sofisticato che sta nella "black box", è la velocità con cui restituisce il risultato che ci permette di valutarla.
(imho)
Lui chiedeva quali fossero gli indici da valutare per capire perchè un'architettura sia più performante di un'altra... sinceramente mi sembrava fuori luogo, vista la domanda, procedere spiegando che Netburst ha le pipeline a x stadi mentre Conroe a y, che una è progettata per raggiungere alte frequenze di clock mentre l'altra no ecc ecc, anche perchè non ci ha chiesto quale dei due fosse più veloce, altrimenti mi evitavo la cosa dei passi...

Bastian UMTS
15-12-2006, 14:28
che budget hai a disposizione?
cosa devi farci con il pc?
Indicativamente sui 300€, non ci gioco e ci faccio un pò di montaggio video, niente di particolarmente stressante per il sistema

carletto1969
15-12-2006, 14:53
per quanto riguarda amd potresti fare:

cpu x2 3800 am2 140 euro
mobo asus matx 57 euro
ram 2x512 v-data 100 euro

totale 297 eurozzi

Bastian UMTS
15-12-2006, 14:58
per quanto riguarda amd potresti fare:

cpu x2 3800 am2 140 euro
mobo asus matx 57 euro
ram 2x512 v-data 100 euro

totale 297 eurozzi

ddr o ddr2?

carletto1969
15-12-2006, 16:17
ddr 2, il socket am2 è stato fatto apposta per supportare ram ddr2...

Bastian UMTS
15-12-2006, 16:36
ddr 2, il socket am2 è stato fatto apposta per supportare ram ddr2...
e se volessi salvare le mie ddr?

Bastian UMTS
15-12-2006, 16:49
Dovresti orientarti su una scheda madre e una Cpu con socket 939.
quindi sempre cpu amd ma scheda madre 939?

Bastian UMTS
15-12-2006, 20:35
Esatto... le 939 supportano solo DDR1

Solo che ti sarà difficile trovare cpu e mobo nuova, sono un pò introvabili! :sofico:
Veramente le ho trovate dopo 30 secondi.... :D