View Full Version : ASROCK 775DUAL-VSTA e CONROE configurazioni per OverClock
Voglio avviare questa nuova discussione per richiedere a tutti i possessori della suddetta motherboard di indicare i risultati raggiunti in overclock con processori della famiglia CONROE /ALLENDALE (INTEL Core 2 DUO E6300 e oltre).
In particolare sarebbe utile postare la configurazione usata (in particolare tipo di ram, se DDR1 o DDR2), la versione di bios usata e le variazioni effettuate rispetto ai parametri di default del bios.
Sebbene questa mb non sia la scelta migliore per overclock tuttavia perchè non cercare di spremerla al massimo? :D
Saluti
Voglio avviare questa nuova discussione per richiedere a tutti i possessori della suddetta motherboard di indicare i risultati raggiunti in overclock con processori della famiglia CONROE /ALLENDALE (INTEL Core 2 DUO E6300 e oltre).
In particolare sarebbe utile postare la configurazione usata (in particolare tipo di ram, se DDR1 o DDR2), la versione di bios usata e le variazioni effettuate rispetto ai parametri di default del bios.
Sebbene questa mb non sia la scelta migliore per overclock tuttavia perchè non cercare di spremerla al massimo? :D
Saluti
up
up
c'è nessuno in ascolto?
up
Ancora nessuna risposta?
ciaoooooo...eheheh
ottima idea qst post...speriamo bene...cmq penso che siamo solo noi sul thread ufficiale ad averla!!
A me piacerebbe passare a un conroe (magari l' e6400),ma purtroppo l'unica scheda che posso prendere al momento è la 775Dual-VSTA che,guardando i pareri non proprio lusinghieri,mi allontana sempre di più dal passare a questa configurazione ;__;.
ciaoooooo...eheheh
ottima idea qst post...speriamo bene...cmq penso che siamo solo noi sul thread ufficiale ad averla!!
Ciao, quanto prima aggiornerò il Bios a 2.10 e poi farò altri tentativi.
Per il momento ho rimesso la scheda in scatola (Problemi di tempo... lavoro, solo sabato e domenica, regali di Natale, ... che fatica)...
Proveremo almeno noi a tirare sta' benedetta scheda... :D
A me piacerebbe passare a un conroe (magari l' e6400),ma purtroppo l'unica scheda che posso prendere al momento è la 775Dual-VSTA che,guardando i pareri non proprio lusinghieri,mi allontana sempre di più dal passare a questa configurazione ;__;.
Beh, se vuoi fare overclock estremo sicuramente non è il massimo (tipo ASUS P5W o similari) ma considera che costa 1/4 delle altre e se non overclocchi il suo lavoro lo fa più che dignitosamente senza assolutamente sfigurare con le altre!
Ciao
Aggiornato bios da 1.90 a 2.10: mi sembra che si riesca a tirare di più in overclock.
Almeno adesso con un E6600 sono riuscito a portare la frequenza della cpu a 300 mhz con delle ddr2 533 (2 x 512).
Dopo l'aggiornamento del bios il MAC ADDRESS della scheda di rete non è saltato, tutto a posto come prima (meno male!!!) :rolleyes:
Aggiornato bios da 1.90 a 2.10: mi sembra che si riesca a tirare di più in overclock.
Almeno adesso con un E6600 sono riuscito a portare la frequenza della cpu a 300 mhz con delle ddr2 533 (2 x 512).
Dopo l'aggiornamento del bios il MAC ADDRESS della scheda di rete non è saltato, tutto a posto come prima o male!!!) :rolleyes:
uscito il bios v.2.40 quando vado a casa vedro' di provarlo...
uscito il bios v.2.40 quando vado a casa vedro' di provarlo...
Cosa ne dici del 2.40? Provato?
E di una eventuale "smatitata" su alcune resistenze come citato sull'altro forum?
Ciao
ragazzi come va questa scheda allora?? riguardo l'acquisto e più un si o un no??
p.s. supporta le schede agp e fino a qui ci siamo...ma nelle pci-express supportandole a 4x la potenza viene sfruttata per 1/4?? perchè se così fosse nn la prendo di sicuro :D
ragazzi come va questa scheda allora?? riguardo l'acquisto e più un si o un no??
p.s. supporta le schede agp e fino a qui ci siamo...ma nelle pci-express supportandole a 4x la potenza viene sfruttata per 1/4?? perchè se così fosse nn la prendo di sicuro :D
La scheda è stabile, costa poco (1/4 delle altre) e la differenza nel pci-express tra il 4x e il 16x oscilla tra un -5/-10% (vedi recensioni e forum vari, es Anandtech).
Tra l'altro ti permette di recuperare le tue DDR 400.
Unico lato negativo è l'overclock limitato che ci puoi fare senza andare a toccare fisicamente la scheda (smatitate varie e altro :D ) : da 266 mhz a 290-300 circa per la frequenza del processore.
Per cui se non ti va di spendere 190-200 euro per una mb te la consiglio.
Io l'ho presa e l'ho abbinata ad un Conroe E6600: la differenza con il mio precedente sistema, simile al tuo (ASUS A7N8X-E DE LUXE + BARTON MOBILE 2500+ @2400 (12X200)) SI VEDE.
Ciao
shonny2001
27-12-2006, 16:31
La scheda è stabile, costa poco (1/4 delle altre) e la differenza nel pci-express tra il 4x e il 16x oscilla tra un -5/-10% (vedi recensioni e forum vari, es Anandtech).
Tra l'altro ti permette di recuperare le tue DDR 400.
Unico lato negativo è l'overclock limitato che ci puoi fare senza andare a toccare fisicamente la scheda (smatitate varie e altro :D ) : da 266 mhz a 290-300 circa per la frequenza del processore.
Per cui se non ti va di spendere 190-200 euro per una mb te la consiglio.
Io l'ho presa e l'ho abbinata ad un Conroe E6600: la differenza con il mio precedente sistema, simile al tuo (ASUS A7N8X-E DE LUXE + BARTON MOBILE 2500+ @2400 (12X200)) SI VEDE.
Ciao
Ciao o perso da poco la sk madre e il procio e6400 e nn riesco a far salire il moltiplicatore, le memorie arrivano massimo a 290 e poi si blocca, potresti darmi qualche aiuto per la configurazione del bios in modo da far salire sto procio. a usi qualche progarmma x l'over.
shonny2001
27-12-2006, 16:33
Ciao o perso da poco la sk madre e il procio e6400 e nn riesco a far salire il moltiplicatore, le memorie arrivano massimo a 290 e poi si blocca, potresti darmi qualche aiuto per la configurazione del bios in modo da far salire sto procio. a usi qualche progarmma x l'over.
grazie ciao
Ciao o perso da poco la sk madre e il procio e6400 e nn riesco a far salire il moltiplicatore, le memorie arrivano massimo a 290 e poi si blocca, potresti darmi qualche aiuto per la configurazione del bios in modo da far salire sto procio. a usi qualche progarmma x l'over.
Verifica quale versione del BIOS hai: io originariamente avevo la 1.90 e non salivo oltre 290 mhz di frequenza.
Con l'aggiornamento alla 2.10 sono riuscito a salire almeno fino a 300. Oltre è un pò difficile salvo interventi particolari (modifiche alle resistenze della motherboard, ...).
Per l'overclock non si può usare nessun programma.
Per le configurazioni purtroppo non le ho sottomano, ma se leggi l'altro thread sull'argomento le puoi trovare. Appena riesco le riassumo anche qui.
Ciao
titomax82
17-01-2007, 23:59
X xargon:
usi le DDR (DDR1) con l'e6600?
dico così perchè qualcuno mi ha terrorizzato dicendo che non si piò fare! e sono in attesa di questa cpu e soprattutto senza soldi per ddr2
elfodigomma
18-01-2007, 12:28
Io ho DDR1 e E6600 e mi funzia tutto.
X xargon:
usi le DDR (DDR1) con l'e6600?
dico così perchè qualcuno mi ha terrorizzato dicendo che non si piò fare! e sono in attesa di questa cpu e soprattutto senza soldi per ddr2
Si, ho provato le DDR1 S3+ PC3200 2x512 MB e andava benissimo.
Adesso sto provando delle DDR2 V-DATA 533, 2x512 MB e funziona lo stesso.
Appena riesco faccio un confronto tra le due configurazioni (DDR1 contro DDR2) per vedere in overclock quale rende meglio.
Con le DDR2 533 non sono riuscito ad andare oltre i 300 di FSB.
Ti terrò aggiornato.
titomax82
18-01-2007, 13:17
grazie mille a entrambi
Io ho DDR1 e E6600 e mi funzia tutto.
Hai provato a overcloccare? Se si, a quanto sei riuscito ad arrivare? Con quali settaggi?
titomax82
28-01-2007, 16:51
Io ho la 4CoreDual-VSTA, ma in fondo in fondo secondo me è la stessa scheda madre. Quindi leggete la mia firma per farvi un idea dell'overclock che ho raggiunto. A 300mhz non bootava, quindi senza fare tanti tentativi mi sono fermato a 296 cosicchè ho le frq. dell'E6700). Funziona tutto alla grande!
PS per xargon: mi potrest indicare quel post in cui si parla di smatitate?
...PS per xargon: mi potrest indicare quel post in cui si parla di smatitate?
Si, certo, ecco il link:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?p=2438965
Però è citata solo la 775dual-vsta.
Ciao
Mc®.Turbo-Line
26-02-2007, 16:27
Desktop: MyModBigtower AntecTP550W Core2Duo E6600@E6700 Asrock 4CoreDual-VSTA 512MBx2 OCZ PC3500EL@444MHz 2-3-2-6-1T Sapphire X1950PRO AGP 512MB @ 621/729
Bella La tua configurazione, leggi la mia, e' simile alla tua, vorrei cambiare la MB 875 e il Pentium IV Prescott ke e' a 4000mhz, posso sapere tu quanto fai al Super PI?
Il Vcore e' vero ke non si puo' impostare da Bios?
titomax82
26-02-2007, 18:55
Il Vcore non ha nessuna possibilità di regolazione da bios, per il SuperPi:
1M = 0' e 19''
2M = 0' e 48''
4M = 1' e 53''
8M = 4' e 11''
16M = 9' e 37''
Mc®.Turbo-Line
26-02-2007, 19:08
Il Vcore non ha nessuna possibilità di regolazione da bios, per il SuperPi:
1M = 0' e 19''
2M = 0' e 48''
4M = 1' e 53''
8M = 4' e 11''
16M = 9' e 37''
hai DDR 1 a 222 Mhz giusto?
titomax82
26-02-2007, 22:29
si 222 (x2 -> 444MHz)
Come sono questi tempi del SuperPi?
Mc®.Turbo-Line
27-02-2007, 07:02
si 222 (x2 -> 444MHz)
Come sono questi tempi del SuperPi?
Semplicemente eccellenti.
Pensa ke col P IV prescott a 4000mhz faccio 34".
Io avevo pensato al 4300 + AsRock 4CoreDual-VSTA per risparmiare , cosi' con 220€ circa aggiorno il sistema, vorrei trovare qualke utente ke ha il 4300 per sentire qualke parere.
Io avevo pensato al 4300 + AsRock 4CoreDual-VSTA per risparmiare , cosi' con 220€ circa aggiorno il sistema, vorrei trovare qualke utente ke ha il 4300 per sentire qualke parere.
Quoto alla grandissima, io ho una 6800GT e un kit Corsair 2X1GB DDR400. L'accoppiata Conroe 4300 + AsRock 4CoreDual-VSTA sarebbe un upgrade perfetto, soprattutto se i prezzi intel scendessero ancora un pò nei prossimi mesi.
Se non OC molto mi dispiace ma non ne faccio un dramma (visto il risparmio complessivo), piuttosto peccato per sole due porte Sata1.
Ciao
lordfener1974
17-12-2013, 19:27
[OT e niente richieste di risposte per email :rolleyes:]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.