PDA

View Full Version : Slack 11 + kernel 2.6.17.13 = niente internet


dinomite
12-12-2006, 07:28
Ho un problema che non riesco a risolvere malgrado abbia spulciato mezzo web:

non riesco in alcun modo ad avere internet ( sono dietro ad un router e in genere abilito semplicemente il DHCP per avere la rete ).

lspci mi dice

02.00.0 Ethernet controller:D-link System Inc RTL8139 Ethernet ( rev 10 =
02.08.0 Ethernet controller:Intel Corporation 82801BA/CA/CAM Ethernet Controller (rev 01)

con netconfig ho provato diverse volte a configurare la rete ma nisba.
Allora ho provato con /sbin/ifconfig eth0 192.168.1.2 up perchè con ifconfig non avevo nemmeno l'inet addr , il Bcast e Mask corretti ( per corretti intendo come con il kernel 2.4 )
Ora ifconfig mi da
eth0

Link encap: Ethernet HWaddr 00.00.e2.4a.4c.c0
inet addr:192.168.1.2 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr :.......... Scope:link
UP BROADCAST.....
Rx.......
TX........
bla
bla
Interrupt:9

lo

Link encap: Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask: 255.0.0.0
bla
bla
bla

e i dati (Inet 192.168.1.2 Bcat e MAsk )li perdo ad ogni riavvio.

Da kde
click su k/centro controllo/internet e reti/impostazioni rete ottengo
PIATTAFORMA NON SUPPORTATA
si apre una finestra dove sono elencati tutta una serie di S.O., seleziono la Slack 10.2 ( non c'è la 11 ), viene trovata una scheda di rete, passo in modalità amministratore, la configuro abilitando il dhcp, salvo le modifiche, esco e se provo a rientrare non vedo più la mia scheda configurata.
In pratica quando esco mi perde tutto.

Dove sbaglio?
Preciso che con il kernel 2.4 bastava la configurazione durante l'installazione del S.O.e spuntare il dhcp per avere internet.

Preciso che ho due interfacce di rete, una presente sulla scheda madre ( identificata come intel da lspci ) e una D-Link in uno slot pci ( eredità di quando usavo debian che per pigrizia non ho smontato ).
Solo la Intel è collegata fisicamente al router.

byez

prometeo79
12-12-2006, 07:53
Il modulo della tua scheda è 8139too, dai modprobe 8139too e vedi che succede

[EDIT] Scusa non avevo letto bene, prova a modificare a mano /etc/rc.d/rc.inet1.conf

dinomite
12-12-2006, 07:58
[EDIT] Scusa non avevo letto bene, prova a modificare a mano /etc/rc.d/rc.inet1.conf

ok, ma.....cosa intendi?
Cosa devo aggiungere?

Dalle domande puoi capire che non è che ne so molto di linux ;)

prometeo79
12-12-2006, 08:01
Allora fammi capire, il problema è che non vedi la scheda di rete o che dopo avergli assegnato l'indirizzo al riavvio lo perdi? O ancora, pinghi il router ma non esci in internet?

prometeo79
12-12-2006, 08:02
Altra cosa netconfig che errore ti da?

dinomite
12-12-2006, 08:40
netconfig non mi da nessun errore, ma non produce nessun risultato nel senso che termino la procedura correttamente ma internet non va.
La differenza che ho notato è che mentre nell'installazione da zero del s.o. ( con kernel 2.4 ) ad un certo punto netconfig cerca la scheda, la rileva e se la "fissa" , con kernel 2.6 questo passaggio non avviene.

Le schede vengono viste entrambe ( lspci ), gli assegno io forzatamente IP ecc ecc e non funziona lo stesso.
Spengo e nuovamente perdo tutti i settaggi ( IP ecc ecc ).

Ho provato, una volta settata, a fare il ping verso google ma non va.

Quello che mi suona strano è che in KDE alla voce "impostazione rete" mi salta fuori una finestra "PIATTAFORMA NON SUPPORTATA" con su indicati tutta una serie di s.o. , scelgo quello che più si avvicina al mio - slack 10.2 - configuro tutto esco e zac perdo i settaggi.
Rientro nel tool e tutto da rifare.

prometeo79
12-12-2006, 08:50
Ok, credo di aver capito. Se dai netconfig ti chiede prima il nome di rete del pc, poi l'ip del pc, poi ip del routel e alla fine nome del server (lascia l'ip del router come nome). Fatto questo edita il file /etc/resolv.conf inserendo:
nameserver xxx.xxx.xxx.xxx (dnsprimario)
nameserver xxx.xxx.xxx.xxx (dnssecondario)
Riavvia (in realtà basta riavviare il servizio ma tu riavvia).

dinomite
12-12-2006, 09:33
ok, provo e ti fo sapere :) ...questa sera però ;)

vizzz
12-12-2006, 12:25
è impostato il default gateway? il comando route cosa ti dice?
eventualmente modifica come ti ha detto prometeo79 il file /etc/rc.d/rc.inet1.conf poi fai /etc/rc.d/rc.inet1 restart.

dinomite
12-12-2006, 12:41
è impostato il default gateway?

:help: non so come si fa :boh:

il comando route cosa ti dice?

come sopra. :boh:

Ragazzi, ho installato la Slack ( arrivo dalla suse ), conosco molto poco linux e vi prego di darmi delle dritte per riuscire ad avere la rete funzionante poi una volta che ho internet piano piano mi studio la S4d e il resto del web e mi struisco.

thaks :)

dinomite
12-12-2006, 21:46
aggiornamento:

all'avvio del pc ad un certo punto ho i seguenti messaggi:

/etc/rc.d/rc.inet1 : line 1: eth_up: command not found
/etc/rc.d/rc.inet1 : line 2: eth_up: command not found
/etc/rc.d/rc.inet1 : line 3: eth_up: command not found

quindi si pianta su

dhcpcd: MAC address = 00:00:bla:bla:bla

e rimane in questo stato per circa un minuto, poi continua il caricamento sino al login

cosa succede?

route mi da:

Destination Gateway Genmask Flag Metric Ref Use Iface
loopback * 255.0.0.0 U 0 0 0 lo

vizzz
12-12-2006, 21:51
reistalla il pacchetto tcp-ip...qualche pacchetto che hai installato ti ha sputtanato /etc/rc.d/rc.inet1

Link (http://www.linuxquestions.org/questions/showthread.php?t=407105)

dinomite
12-12-2006, 22:05
reinstallato dal DVD
Risultato: come prima, al primo reboot solita tiritera di /etc/rc.d........command not found

l'installazione è vergine, nessun pacchetto installato ( a parte quella relativa al s.o. e a questo pacchetto ), perchè diamine non vuole saperne di andare?

prometeo79
13-12-2006, 07:21
Magari è corrotto il pacchetto (???). Prova a riscaricare il pacchetto da un repository di slack (lo trovi sotto la directory tcl/ mi pare), poi dai removepkg nomepacchetto, controlli che ti abbia rimosso i vari rc.init (se no li rimuovi tu) e reinstalli il pacchetto con installpkg. Riesegui la configurazione del network.
Mi spieghi come hai installato del kernel 2.6.17? L'hai ricompilato?


P.S. Sono di Collegno anch'io :sofico:

dinomite
13-12-2006, 07:34
Magari è corrotto il pacchetto (???).

non so, quello che posso dirti è che con il kernel 2.4 funziona tutto, ergo, se il pacchetto è uguale per tutte e due non dovrebbe essere corrotto.

Prova a riscaricare il pacchetto da un repository di slack (lo trovi sotto la directory tcl/ mi pare), poi dai removepkg nomepacchetto, controlli che ti abbia rimosso i vari rc.init (se no li rimuovi tu) e reinstalli il pacchetto con installpkg. Riesegui la configurazione del network.
Mi spieghi come hai installato del kernel 2.6.17? L'hai ricompilato?

farò come dici

Il kernel non l'ho ricompilato, sono partito con il kernel 2.4 poi ho seguito la guida su slacky e ho fatto l'upgrade al 2.6



P.S. Sono di Collegno anch'io :sofico:

:D ciao concittadino.

prometeo79
13-12-2006, 07:40
In che senso sei partito dal 2.4? Hai dato make oldconfig o make menuconfig e hai caricato il vecchio config? Ti consiglio di partire da quello di Pat che trovi sul solito repositori, perchè molte voci cambiano posizione nei passaggi di kernel e probabilmente ti sei perso qualcosa in fase di compilazione. Hai aggiornato gli header? Hai installato i pacchetti del 2.6.17 o hai decompresso i sorgenti?

dinomite
13-12-2006, 07:45
aspetta!
Non ho ricompilato nulla, ho installato il kernel con installpkg seguendo l'esaustiva guida su slacky e creato init con mkintrd .....

prometeo79
13-12-2006, 08:53
Quindi hai installato il pacchetto kernel-modules-2.6.17.x-i486.tgz? E kernel-header? E kernel-generic?

dinomite
13-12-2006, 13:29
non ho installato nulla al di fuori del kernel nudo e crudo.

prometeo79
13-12-2006, 13:59
Allora nel dvd di installazione, nella cartella extra/linux-2.6.17.13 installa (o upgrada se non ti serve il 2.4) kernel-generic, kernel-header, kernel-modules. Fammi sapere che succede

dinomite
14-12-2006, 10:08
aggiornamento:

ho formattato, rimosso la scheda pci ( ora ho solo quella integrata sulla mo.bo ), installato il s.o. da zero con kernel 2.6 ( al primo boot ho scelto huge26.s ), installato moduli, header e sorgenti e non va :what: , al boot si pianta sul riconoscimento della scheda di rete, passano un paio di minuti, riparte, termina il boot ma è impossibile configurare la rete con netconfig ( tutto sembra andare per il verso giusto ma poi non va )

Comincio a scocciarmi!!

Che cavolo, ho un obsoleto pc PIII con nulla di strano, no scheda audio, no stampante, niente di niente e non va. :mad:

prometeo79
14-12-2006, 10:55
Con lsmod il modulo 8139too lo vedi? Vedi per caso un modulo che si chiama mii?

dinomite
14-12-2006, 12:36
eepro100 ho questo

mii e questo

qui la lista completa

de-scsi
nfsd
export
lockd
sunrpc
snd_seq_dummy
snd_seq_oss
snd_seq_midi_event
snd_seq
snd_seq_device
snd_pcm_oss
snd_mixer_oss
snd_intel8x0
snd_ac97_codec
snd_ac97_bus
snd_pcm
snd_timer
snd
-ac97-codec-snd_pcm,snd_timer
soundocre
snd_page_alloc
ipV6
capability
commoncap
eepro100
mii
agpgart
lp
parport_pc
parport
pcspkr
psmouse
reiserfs

prometeo79
14-12-2006, 15:52
Prova a vedere se funziona così:
apri il file lilo.conf, sotto la dicitura root=/dev/hdaX scrivi append="pci=noacpi". Salvi e dai lilo -t (e guardi eventuali errori) e lilo -v. Riavvia e vedi che succede

prometeo79
14-12-2006, 15:55
02.00.0 Ethernet controller-link System Inc RTL8139 Ethernet

Ma la scheda non è questa? :confused: Se è questa devi caricare il modulo 8139too

dinomite
14-12-2006, 16:16
no, quella l'ho rimossa perchè pensavo potesse dare fastidio al s.o.

prometeo79
15-12-2006, 06:57
Guarda, prova a passare la stringa pci=noacpi e se non funziona così....boh! I kernel precompilati della 11 non sono il massimo. Ti converrebbe ricompilartelo a manina

dinomite
18-12-2006, 10:08
ci sono riuscito.

Ho installato da zero il s.o. con kernel 2.6.17.13 con relativi heder, moduli e sorgenti.
Spento la macchina, rimontato la scheda pci ethernet, riacceso e automagicamente il dhcp funziona e tutto va a meraviglia.

Non sarà un sistema molto elegante ma come diceva qualcuno " il fine giustifica i mezzi "

thanks a tutti