PDA

View Full Version : Informazioni su Canon Eos400d


Angen
12-12-2006, 07:01
Ieri mi son recato in un punto vendita di una nota catena di elettronica per prendere la decisone finale sull'acquisto di una reflex digitale
(La scelta era tra la Eos e la Sony).
Mi accorgevo che il venditore diceva un pò di stupidaggini (la Sony non ha la vibrazione leva-polvere, Canon si. (????)), ma visto il prezzo molto simile inziavo a virare verso Canon.
Alla fine dice la parolina magica: può utilizzare gli obiettivi della sua Canon Eos 5000.
Ho cercato su Internet ed ho visto che ciò è vero, ma in alcuni casi "gli obiettivi perdono alcune delle loro funzionalità".
Immagino si riferiscano ad automatismi di messa a fuoco, ecc.
Insomma, visto che oggi vorrei andare a spendere quei soldini sulla mia nuova Canon posso utilizzare senza problemi un Tamron 80-210 che usavo sulla mia Canon non digitale?
Tra l'obiettivo 38-76mm della Eos 5000 e quello di serie 18-55mm della 400d cosa è da preferire?
Ultima domanda: nel caso il mio "parco obiettivi" fosse utilizzabile cosa potrei acquistare per completare il set?
Utilizzo la reflex per diletto, scatto tantissimo senza preferenze sul tipo di soggetto.

street
12-12-2006, 08:19
il tamron difficilmente potrai usarlo con gli automatismi (non solo l' autofocus quanto l' apertura, lavorerai sempre a tutta apertura tranne se lo fai aggiornare, operazione costosa a meno di avere obiettivi costosi)

loncs
12-12-2006, 08:24
Non ha detto una cavolata, la 400D monta sul serio un sistema a vibrazione che serve a togliere la polvere che si deposita sul sensore.

Riguardo l'obbiettivo ... credo che il 38-76 montato sulla 400D non renda bene per questione di ottiche e fattore di moltiplicazione del sensore. Diventerebbe un 2x-4x mi pare ... o sbaglio?

street
12-12-2006, 08:42
si, perché su reflex non ha ragione di esistere la questione 2x-4x.

resta sempre un 76/38= 2x, ma saperlo non vuol dir nulla.

semmai, su apsc diventa 60-120, che non lo rende molto usabile, né normale né tele.

E considerando che almeno 70-80 euro li chiedono per rechippare il tamron, conviene comprarsi altre lenti se questa non é una lente eccezionale. Con la stessa cifra del rechip ci compri un 50-200 della medesima qualità (sigma) oppure con poco più altre lenti ben più performanti (70-300 apo macro se serve tele, ad esempio)

teod
12-12-2006, 09:40
A dirla tutta sia la A100 di Sony che la 400D hanno il sistema di rimozione della polvere, la Sony ha in più la stabilizzazione sul sensore.
Sulla 400D puoi montare qualsiasi obiettivo Canon EF (o EF-S per Canon Eos APS-C) con compatibilità al 100%; la compatibilità invece non è assicurata con gli obiettivi Sigma o Tamron di vecchia generazione.
La 400D sforna immagini più pulite rispetto alla A100 di Sony che però è stabilizzata.... vedi tu con quale delle due ti trovi a tuo agio.
Il 38-76 e il 18-55 sono entrambi obiettivi base ed economici e dovrebbero avere una resa simile; vanno bene se non chiedi massima nitidezza (i 10 Mpixel sul sensore APS-C della 400D sono abbastanza esigenti) e massima qualità delle immagini.
Ti consiglio comunque di cercare un negozio che ti permetta di testare il tuo Tamron sulla 400D in modo da verificarne la compatibilità.
Ciao

Angen
12-12-2006, 12:54
A dirla tutta sia la A100 di Sony che la 400D hanno il sistema di rimozione della polvere, la Sony ha in più la stabilizzazione sul sensore.

Esatto, per cavolata detta dal commesso intendevo quello.
Per lui la Canon ha la "vibrazione" la Sony no. In realtà l'hanno entrambe, in più la Canon ha la soppressione via software, qualsiasi cosa voglia dire.

Sulla 400D puoi montare qualsiasi obiettivo Canon EF (o EF-S per Canon Eos APS-C) con compatibilità al 100%; la compatibilità invece non è assicurata con gli obiettivi Sigma o Tamron di vecchia generazione.

Il mio Tamron è relativamente recente, contemporaneo alla Eos 5000...quindi direi che avrà difficoltà a funzionare al 100%.

Il 38-76 e il 18-55 sono entrambi obiettivi base ed economici e dovrebbero avere una resa simile;

Perfetto.
Come nuovi obiettivi un grandangolo ha la precedenza o meglio prenda uno zoom non eccessivo per sostituire eventualmente il Tamron?

teod
12-12-2006, 14:04
Esatto, per cavolata detta dal commesso intendevo quello.
Per lui la Canon ha la "vibrazione" la Sony no. In realtà l'hanno entrambe, in più la Canon ha la soppressione via software, qualsiasi cosa voglia dire.

Sì, ok, ma il sistema Sony di vivrazione del sensore permette di stabilizzare l'immagine, cosa molto più utile della rimozione della polvere e assente sulle Canon (che produce obiettivi stabilizzati).


Perfetto.
Come nuovi obiettivi un grandangolo ha la precedenza o meglio prenda uno zoom non eccessivo per sostituire eventualmente il Tamron?
La scelta di un obiettivo non è mai semplice; dipende dalle preferenze e necessità che si hanno e dal budget a disposizione; intanto ti consiglio di provare quelli che hai già e di valutare in un secondo tempo l'acquisto di un nuovo obiettivo.
Tieni presente che la 400D (ma anche la Sony e altre reflex digitali) hanno un campo inquadrato più piccolo rispetto alla tua EOS 5000 a parità di focali e di obiettivo; in particolare la 400D ha un fattore moltiplicativo per le focali che è di 1.6X.
Ciao

marklevi
12-12-2006, 18:24
Tra l'obiettivo 38-76mm della Eos 5000 e quello di serie 18-55mm della 400d cosa è da preferire?



semplicissimo... :D il 18-55 è decente per il suo prezzo. il 38-76 prevedo sia anche inferiore. probabilmente le lenti saranno di plastica.

almeno il 18-55 inquadra come un 29-90, qualcosa di utile.