PDA

View Full Version : Problema GeForce7600GS: windows frizza sempre!


alex_f_78
11-12-2006, 22:51
Un saluto a tutti: spero nel vostro aiuto.
Ho appena preso una GeForce 7600GS (marca Club3D) per sostituire la mia vetusta GeForceFx5700 che usa i forceware 9.1.4.7.
Installata la scheda (cavo sull'uscita dvi) e riacceso il pc, noto che la visione è distorta e si vedono caratteri strani nelle prime schermate. Anche il caricamento di windows è distorto.
Sposto l'uscita sulla VGA, riavvio e tutto si vede perfettamente. Ma qui iniziano i problemi.
In parole povere Windows XP si frizza quasi istantaneamente: non fa in tempo a finire il caricamento in avvio che si blocca tutto inesorabilmente. Riprovo varie volte e addirittura si frizza ancor prima della schermata di login.
Dopo un pò di tentativi la visione torna ad essere distorta e risposto sulla DVI e tutto torna OK. Ma il problema del freeze persiste e la cosa brutta è che windows frizza anche in modalità provvisoria, con e senza supporto di rete!.
Rimetto la vecchia scheda e tutto è ok. Rimetto la nuova e nuovamente tutto si frizza. Provo a staccare nell'ordine masterizzatore DVD, masterizzatore CD (avevo copiato la cartella dei driver del cd su disco), e disco SATA (windows è sul PATA) ma non cambia: temevo infatti che l'alimentatore a 400W non potesse reggere, ma vedendo che il risultato era lo stesso escluderei il problema alimentatore (con un disco, la scheda e una ventola non credo ci siano problemi).
Disabilito via bios anche audio, usb e controller vari, ma il risultato non cambia.
In modalità provvisoria windows frizza quasi sempre mentre navigo il filesystem per installare i driver.
Chiedo consigli visto che non so più che fare.
Ah dimenticavo: prima di uno dei tanti freeze sono riuscito a vedere l'hardware in pannello di controllo e ho visto che la scheda è riconosciuta e non vengono segnalati conflitti.
Vi posto anche la mia configurazione hardware:
mb Gigabyte GA-8SQ800 Ultra, P4 2,66 GHZ, alimentatore 400W, 1 GB ram (due banchi da 512, non so la marca), maxtor 80GB PATA, maxtor 200GB sata, masterizzatore CD LiteOn, masterizzatore DVD LG.
I driver delle periferiche (a parte la scheda video) sono tutti aggiornati all'ultima versione.
Con la vecchia scheda non ho mai avuto problemi di conflitti e tutto funzionava e funziona alla perfezione, con tutte le periferiche attaccate.
Scusate la prolissità, ma volevo dare più informazioni possibili.
Spero sappiate darmi qualche consiglio, visto che sono sulla soglia della disperazione. Grazie in anticipo.

PS. L'unica cosa che non ho fatto è stato disinstallare i vecchi driver, ma essendo ancora nvidia e di una versione abbastanza recente non so quanto possano influire negativamente. Ma potrei anche sbagliare...

alex_f_78
11-12-2006, 23:31
Piccola aggiunta: ho rimosso i driver vecchi e poi ho installato scheda e driver nuovi.
Windows è rimasto stabile praticamente sino alla fine dell'installazione dei driver nuovi, ma è freezato proprio nel momento in cui dovevo cliccare su fine per riavviare il pc.
Da quel momento non è più stato stabile e, al max dopo un minuto, è sempre freezato.
Spero sappiate darmi un aiuto!!! :help: :help: :help:

novemilaotto
11-12-2006, 23:44
Un saluto a tutti: spero nel vostro aiuto.
Ho appena preso una GeForce 7600GS (marca Club3D) per sostituire la mia vetusta GeForceFx5700 che usa i forceware 9.1.4.7.
Installata la scheda (cavo sull'uscita dvi) e riacceso il pc, noto che la visione è distorta e si vedono caratteri strani nelle prime schermate. Anche il caricamento di windows è distorto.
Sposto l'uscita sulla VGA, riavvio e tutto si vede perfettamente. Ma qui iniziano i problemi.
In parole povere Windows XP si frizza quasi istantaneamente: non fa in tempo a finire il caricamento in avvio che si blocca tutto inesorabilmente. Riprovo varie volte e addirittura si frizza ancor prima della schermata di login.
Dopo un pò di tentativi la visione torna ad essere distorta e risposto sulla DVI e tutto torna OK. Ma il problema del freeze persiste e la cosa brutta è che windows frizza anche in modalità provvisoria, con e senza supporto di rete!.
Rimetto la vecchia scheda e tutto è ok. Rimetto la nuova e nuovamente tutto si frizza. Provo a staccare nell'ordine masterizzatore DVD, masterizzatore CD (avevo copiato la cartella dei driver del cd su disco), e disco SATA (windows è sul PATA) ma non cambia: temevo infatti che l'alimentatore a 400W non potesse reggere, ma vedendo che il risultato era lo stesso escluderei il problema alimentatore (con un disco, la scheda e una ventola non credo ci siano problemi).
Disabilito via bios anche audio, usb e controller vari, ma il risultato non cambia.
In modalità provvisoria windows frizza quasi sempre mentre navigo il filesystem per installare i driver.
Chiedo consigli visto che non so più che fare.
Ah dimenticavo: prima di uno dei tanti freeze sono riuscito a vedere l'hardware in pannello di controllo e ho visto che la scheda è riconosciuta e non vengono segnalati conflitti.
Vi posto anche la mia configurazione hardware:
mb Gigabyte GA-8SQ800 Ultra, P4 2,66 GHZ, alimentatore 400W, 1 GB ram (due banchi da 512, non so la marca), maxtor 80GB PATA, maxtor 200GB sata, masterizzatore CD LiteOn, masterizzatore DVD LG.
I driver delle periferiche (a parte la scheda video) sono tutti aggiornati all'ultima versione.
Con la vecchia scheda non ho mai avuto problemi di conflitti e tutto funzionava e funziona alla perfezione, con tutte le periferiche attaccate.
Scusate la prolissità, ma volevo dare più informazioni possibili.
Spero sappiate darmi qualche consiglio, visto che sono sulla soglia della disperazione. Grazie in anticipo.

PS. L'unica cosa che non ho fatto è stato disinstallare i vecchi driver, ma essendo ancora nvidia e di una versione abbastanza recente non so quanto possano influire negativamente. Ma potrei anche sbagliare...


mi puzza l'alimentatore
apri il case vedi sui +12v quanto hai

alex_f_78
12-12-2006, 07:53
mi puzza l'alimentatore
apri il case vedi sui +12v quanto hai
Purtroppo lo potrò vedere solo stasera quando torno a casa.
Ho provato anche con un solo disco alimentato (l'altro disco e i lettori staccati) e il problema si è ripresentato come quando avevo tutto alimentato.

Edit: la mia scheda madre monta chipset SiS. Potrebbe essere questa una possibile fonte di problemi (anche se in tre anni di uso e modifiche non ho mai avuto problemi...)