71104
11-12-2006, 22:38
scusate se arrivo tardi e qualcuno l'aveva già capita :D
ma ultimamente sto usando Eclipse+Tortoise per conto mio per un progetto in Java per l'università, e ho capito perché i sorgenti vanno sempre a finire in bin.
praticamente: Eclipse crea un albero di directories in bin identico a quello che c'è in src, copiandoci tutte le sottocartelle di cui non "capisce il significato" (cioè i .svn di Tortoise, che non sono sorgenti .java) così come sono. chiaramente Tortoise le rilegge in bin senza sapere che in realtà quelle stavano in src, e quindi crede che bin sia src, solo che:
1) gli mancano i sorgenti, che all'inizio non stanno in bin
2) si ritrova in più i .class, che in src non c'erano
percui quando uno committa si ritrova che nel commit deve eliminare dei .java che non esistono ed aggiungere dei .class che c'erano già. ora resta da capire: di fatto i sorgenti .java stanno attualmente in bin perché agli utenti di Tortoise non gli andava di selezionarli tutti ad ogni commit per la cancellazione o perché gli utenti di Tortoise li hanno stupidamente ricopiati in bin pensando di risolvere un problema di sorgenti misteriosamente scomparsi (ma che in realtà non sono mai esistiti) o per quale altro motivo...? :wtf:
:D
ad ogni modo sinceramente non mi va di cambiare Eclipse che è ottimo, quindi cambiamo Tortoise :asd:
leggasi: usate tutti Subclipse.
ma ultimamente sto usando Eclipse+Tortoise per conto mio per un progetto in Java per l'università, e ho capito perché i sorgenti vanno sempre a finire in bin.
praticamente: Eclipse crea un albero di directories in bin identico a quello che c'è in src, copiandoci tutte le sottocartelle di cui non "capisce il significato" (cioè i .svn di Tortoise, che non sono sorgenti .java) così come sono. chiaramente Tortoise le rilegge in bin senza sapere che in realtà quelle stavano in src, e quindi crede che bin sia src, solo che:
1) gli mancano i sorgenti, che all'inizio non stanno in bin
2) si ritrova in più i .class, che in src non c'erano
percui quando uno committa si ritrova che nel commit deve eliminare dei .java che non esistono ed aggiungere dei .class che c'erano già. ora resta da capire: di fatto i sorgenti .java stanno attualmente in bin perché agli utenti di Tortoise non gli andava di selezionarli tutti ad ogni commit per la cancellazione o perché gli utenti di Tortoise li hanno stupidamente ricopiati in bin pensando di risolvere un problema di sorgenti misteriosamente scomparsi (ma che in realtà non sono mai esistiti) o per quale altro motivo...? :wtf:
:D
ad ogni modo sinceramente non mi va di cambiare Eclipse che è ottimo, quindi cambiamo Tortoise :asd:
leggasi: usate tutti Subclipse.